Eventi per bambini a Milano a Settembre 📚

Eventi per bambini a Milano a Settembre 📚

Eventi per bambini a Milano a Settembre 📚

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Per tutte le età
1 gen 2025
-
30 nov 2025
dalle 10:00
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano
Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.
Orari di apertura
Lun–Gio: 11:00–20:00
Ven–Dom: 10:00–21:00
Biglietti
Lun–Gio: 19 €
Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)
Bambini 4–10 anni: 15 €
Ven–Dom: 23 €
Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)
Bambini 4–10 anni: 17 €
Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)
Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.
Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.


Festival
Municipio 8
🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
Per tutte le età
9 lug 2025
-
25 ott 2025
varia in base all'evento
varia in base all'evento
🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero
60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!
Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.
🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani
📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Mostra
Municipio 1
Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids
Fascia d'età non specificata
22 lug 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni
Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-
In particolare:
“La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico
“Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)
Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora
Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività
Municipio 9
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
3+ anni
1 ago 2025
-
31 dic 2025
Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)
✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.
👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).
🎯 Formule di ingresso:
Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)
Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse
Adulti: 5€
Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)
🕒 Orari:
Mart–Ven: 16:30–20:00
Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
(Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)
📌 Note utili:
Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)
I cani e altri animali non sono ammessi
Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com
🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu


Attività Autunnale
Ceriano Laghetto
🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
2-10 anni
30 ago 2025
-
31 ott 2025
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy
🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
📅 Dal 30 agosto a fine ottobre 2025 torna la raccolta fai da te di mele e pere al Frutteto del Parco di Ceriano Laghetto.
👩🌾 Come funziona: passeggia tra i filari, scegli i frutti più belli e raccoglili con le tue mani. Tutto ciò che raccogli potrai portarlo a casa (acquisto sul posto).
⏰ Orari di apertura:
Da martedì a venerdì: 15:30 – 18:30
Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30
🎉 Attività extra:
Area bimbi 🧒
Bar ☕
Food 🍔
Pony 🐴
📍 Dove: Il Frutteto del Parco – Via Laghetto 56, Ceriano Laghetto
📞 Info: 392 0700638 – 02 96463193
✅ Ingresso gratuito – senza prenotazione
🍎 Tutto quello che viene raccolto, va acquistato!
Con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

Tour
Municipio 1
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
6+ anni
6 set 2025
-
26 ott 2025
sabato e domenica 17.30
Piazza Castello, Milano
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨👩👧👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!
Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.
👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.
🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su


Orto
Municipio 9
BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)
6-10 anni
9 set 2025
-
30 set 2025
16:45 - 17:45
Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!
Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.
Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto.
Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!

Laboratorio
Municipio 1
🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano
Per tutte le età
12 set 2025
-
31 dic 2025
10:30 – 20:00
Triennale Milano
🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano
📅 Dal martedì alla domenica
⏰ 10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale
✨ Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.
🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.
📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.
🧩 Laboratori e attività
Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale
Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)
Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere
👨👩👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale
👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.
Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Attività Autunnale
Desenzano Del Garda (BS)
La collina di Matilde 🎃 Benvenuti al Villaggio delle Zucche
Per tutte le età
12 set 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Località Mapella, 1 Desenzano Del Garda (BS) Az. Agricola Villa Matilde
🎃 Benvenuti al Villaggio delle Zucche 2025
📅 Dal 12 Settembre al 2 Novembre 2025
📍 Collina di Matilde – Desenzano del Garda
Un luogo incantato dove l’autunno si trasforma in magia, tra zucche colorate, profumo di fieno e sorrisi che scaldano il cuore.
Gli alberi si tingono di arancio, le foglie scricchiolano sotto i piedi e l’aria profuma di natura e felicità 🍁✨.
🧡 Il Pumpkin Patch
Il cuore pulsante del Villaggio: un’area autentica in perfetto stile americano, dove scegliere la tua zucca preferita, scattare foto da sogno 📸 e vivere un’esperienza indimenticabile con tutta la famiglia.
🌟 Cosa troverai
🎃 200.000 zucche sparse per il parco
🐐 Tanti animali da conoscere da vicino
🎭 Intrattenimento quotidiano con spettacoli e animazioni
🏰 Attrazioni e giochi per tutte le età
🧩 Labirinto, piscina di mais, area trattorini 🚜
✂️ Laboratori creativi e attività per bambini
🪑 Aree picnic, zone tavoli e chioschi food
💡 Servizi
Grande parcheggio gratuito (anche per camper)
Tendostrutture coperte per giochi, spettacoli e ristoro anche in caso di pioggia 🌦️
Libertà di movimento in tutto il villaggio (i bambini devono sempre essere accompagnati da un genitore).
🎟️ Biglietti
👶 Bambini sotto 1 anno e persone con disabilità → GRATIS
🧒 1-4 anni → € 7,00
👧 5-13 anni → € 10,00
👨👩👧 Adulti e ragazzi dai 14 anni → € 13,00
Il biglietto comprende:
✅ Parcheggio
✅ Zone tavoli e area picnic
✅ Visita libera agli animali + visita guidata
✅ Area giochi e trattorini
✅ Area gonfiabili
✅ Piscina di mais e labirinto
✅ Laboratori e spettacoli
✅ Ingresso recinto caprette
Non incluso:
🎨 Laboratorio “Pittura la tua zucca” (+ acquisto zucca €7,00)
🐴 Giro pony (€5 con genitore / €7 con operatore)
🍔 Cibi e bevande nei chioschi
🗓️ Orari & Prenotazioni
Venerdì :dalle 10:00 alle 17:00
Sabato : dalle 10:00 alle 17:00
Domenica :dalle 10:00 alle 20:00
Dal 12 settembre al 2 novembre 2025
👉 Prenotazione obbligatoria online: clicca sulla data e prenota il tuo posto!
✨ Siamo fieri di essere il Villaggio delle Zucche con più animali d’Italia!
Un’esperienza unica da vivere insieme, che farà brillare gli occhi di grandi e piccini 🌟.

Attività Autunnale
Olgiate Olona (VA)
🎃 Pumpkin Patch – Il Ranch 2025 🍂
Per tutte le età
13 set 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Il Ranch, Via San Francesco D’Assisi, 19/21, 21057 Olgiate Olona (VA)
🎃 Pumpkin Patch – Il Ranch 2025 🍂
Dal 13 settembre al 2 novembre 2025 l’autunno si colora di magia a Idea Village – Il Ranch di Olgiate Olona (VA)!
Vieni a scoprire il più autentico Pumpkin Patch in perfetto stile americano: un villaggio delle zucche dove grandi e piccini potranno immergersi in un’atmosfera unica, tra scenografie autunnali, laboratori creativi, attività con gli animali e angoli incantati tutti da fotografare. 📸✨
🌽 Cosa troverai
Distese di zucche da scegliere e decorare
Giochi e laboratori creativi per bambini 🖌️
Fattoria didattica con tanti animali 🐴🐐🐇
Aree gioco e intrattenimento per tutta la famiglia
Angoli perfetti per scattare le tue foto d’autunno
📅 Quando
Dal 13 al 28 settembre → aperto sabato e domenica
Dal 1° ottobre al 2 novembre → aperto tutti i giorni
📍 Dove
Il Ranch – Idea Village
Via San Francesco d’Assisi 19/21, Olgiate Olona (VA)
Un’esperienza indimenticabile per vivere la stagione autunnale con la famiglia, tra divertimento, natura e la magia delle zucche! 🎃🍁


Festival
Milano
🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around
Età varia in base all'evento
13 set 2025
-
12 ott 2025
Varia in base all'evento
MIlano
🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around
13 settembre – 12 ottobre 2025
Torna il grande appuntamento con la creatività promosso da Fabriano: un mese intero dedicato al disegno, alla carta e alla fantasia, con eventi diffusi in tutta Italia, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.
In Lombardia, e in particolare nella provincia di Milano, bambini, ragazzi e famiglie possono partecipare a tanti laboratori gratuiti ospitati in biblioteche, musei, cartolerie e spazi culturali.
Eventi per bambini a Milano e provincia – Settembre 2025
13 settembre 2025
10:30-16:30 - Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
10:30-12:30 - Cip-cip – Laboratorio di stop motion e sculture volanti (Biblioteca Bruzzano – Milano) => LINK
10:30-11:30 - Dinosauri immaginati – Con Blasco Pisapia (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
15:00-16:00 - Fantasia Bestiale – Laboratorio narrativo (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
10:30-12:30, 14:30-16:30 - L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
15:30-17:30 - La pelle della città – Frottage e stampa d’arte urbana (Biblioteca Affori – Milano) => LINK
16:45-19:00 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK
11:00-12:00, 16:00-17:00 - Safari a Matita – Disegno dal vero (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
14 settembre 2025
10:30-12:30, 14:30-16:30 L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
10:30-11:45 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK
19 settembre 2025
17:00-18:00 - Nel bosco selvaggio – Scarabocchi e storie (Biblioteca Tilane – Paderno Dugnano) => LINK
20 settembre 2025
10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
15:30-17:00 - Speed-Date di Ritratto – Sfida di ritratti veloci (REDROOM – Milano) => LINK
21 settembre 2025
14:30-16:00 - Arte che Gioca – Laboratorio esperienziale per famiglie (Lyceum Academy – Milano) => LINK
16:00-17:30 - Autoritratto emotivo – Dal volto alle emoji (Milano – MI) => LINK
15:30-18:00 - In punta di pennello – Pittura ad acrilico (Legnano – MI) => LINK
24 settembre 2025
17:00-18:00 - Sentieri selvaggi – Scarabocchi e storie (Villa Burba – Rho) => LINK
25 settembre 2025
17:00-18:30 - Pigment-Azione – Dipingere con frutta e verdura (Parco Magenta – Rho) => LINK
27 settembre 2025
10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
16:00-18:00 - Chi ha paura del buio? – Teatro delle ombre (Unza! – Milano) => LINK
10:00-12:00 - Di pagina in pagina, come un’onda - Biblioteca Comunale di San Vittore Olona (San Vittore Olona MI) => LINK
16:45-18:15 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (Milano – MI) => LINK
Ottobre 2025
3 ottobre 17:00-18:30 – Fantasie naturali, arte con elementi della natura (Parco Magenta – Rho) => LINK
4 ottobre 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
4-5 ottobre 15:00-18:00 – Prato fiorito, opera collettiva di carta e cartoncino (Mare Culturale Urbano e Cascina Merlata – Milano) => LINK
5 ottobre 16:00-17:30 – Personaggio ortaggio, trasformare la natura in personaggi (Milano – MI) => LINK
7 ottobre 17:00-18:30 – La terra che dipinge, laboratorio di pittura naturale (Arluno – MI) => LINK
11 ottobre 10:00-12:00 – Cartoline da Eppoi – Botanic edition, mail art per la pace (OrtoComune Niguarda – Milano) => LINK
Perché partecipare?
Tutti i laboratori sono gratuiti e pensati per bambini e famiglie.
Le attività offrono tecniche creative originali: disegno dal vero, collage, pittura naturale, scultura in carta e molto altro.
È un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica con materiali di qualità firmati Fabriano.
Come partecipare?
Consulta il programma completo su fabriano.com/festival-del-disegno.
Prenota il tuo posto: i posti sono limitati per garantire un’esperienza laboratoriale di qualità.


Attività
Milano
Trottola Urbana, 🎉 Settembre riparte… giocando insieme in città!
Fascia d'età: non specificata
16 set 2025
-
30 set 2025
orario varia in base all'attività
Milano
🎉 Settembre riparte… giocando insieme in città!
Anche quest’anno Trottola Urbana porta il gioco nelle strade, nei quartieri e nei parchi di Milano con un calendario ricco di appuntamenti gratuiti e aperti a tutt*.
Scopri cosa succede nei primi 15 giorni di settembre 👇
🎯 MAR 16 – Piazze in gioco
Giochiamo insieme davanti a scuola!
📍 Via B. Turroni – I.C. “G. B. Perasso”
🕒 16:00 – 19:00
👉 Con il contributo di @municipio2_milano
🏛️ SAB 20 – Giocare per conoscere
Il dialogo multiculturale in gioco.
📍 P.le Gabrio Rosa
🕒 15:00 – 18:30
👉 In collaborazione con @dare.ngo
🏅 DOM 21 – Giochi al Teatro Martinitt
All’evento Teatro, Burro e Marmellata insieme agli amici di @ass_duettiemezzo.
📍 Via R. Pitteri 58 – Teatro Martinitt
🕒 10:30 – 14:30
🚦 DOM 21 – No Parking Day
In occasione della Green Week 2025 giochiamo in strada con i ragazzi del @liceo_einstein.
📍 Via Einstein
🕒 15:30 – 18:30
🎲 LUN 22, MER 24 e GIO 25 – Insieme per gioco
Per @milanoasensoludico si gioca in via Cadore davanti al Parco Formentano.
📍 Via Cadore
🕒 16:00 – 19:00
👉 Progetto Trottola Urbana Impresa Sociale – sostenuto dall’Unione Europea – Fondo FSE+
🧠 MAR 23 – Piazze in gioco
Giochiamo insieme davanti a scuola!
📍 Via B. Turroni – I.C. “G. B. Perasso”
🕒 16:00 – 19:00
👉 Con il contributo di @municipio2_milano
🎪 DOM 28 – Spielbusfestival - Ludobussì 2025
Si vola a Bolzano per un Ludobussì speciale con gli amici di @ali_per_giocare.
📍 Prati del Talvera e Piazzale delle Feste – Bolzano
🕒 Tutto il giorno
👉 Evento organizzato da Associazione Campi Gioco e Ricreazione ODV
🏘️ MAR 30 – Insieme per gioco
Per @milanoasensoludico si gioca in circonvalla.
📍 Viale Molise ang. Via Monte Velino
🕒 16:00 – 19:00
👉 Progetto Trottola Urbana Impresa Sociale – sostenuto dall’Unione Europea – Fondo FSE+
🎉 Ci vediamo in gioco!


Lettura
Milano
📚 Vogue Eyewear Kids 🌟 Ti raccontiamo una storia!
Fascia d'età non specificata
18 set 2025
-
11 ott 2025
Orario varia in base all'evento
Milano
🌟 Ti raccontiamo una storia!
📚 Vogue Eyewear Kids arriva nelle librerie di Milano con un’esperienza speciale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: le letture animate di Martina Cantastorie.
Un evento unico, dove i bambini potranno lasciarsi trasportare dalla magia delle fiabe, tra libri, sorrisi e tanta fantasia.
Un pomeriggio speciale che unisce il potere delle storie alla scoperta del mondo dell’occhialeria: uno strumento che diventa stile, personalità e comfort, anche per i più piccoli.
✨ Cosa ti aspetta
Letture animate per bambini e famiglie con Martina Cantastorie
Un viaggio tra parole, immagini ed emozioni
📍 Diverse librerie di Milano ospiteranno le tappe dell’evento.
👉 Scegli la tua e prenota subito il tuo posto!
📅 Calendario tappe
18/09/2025 – Libreria Zazà
📍 Viale Evaristo Stefini, 14 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0019/09/2025 – Libreria Sottosopra
📍 Via Negroli, 2 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0020/09/2025 – Libreria Mariclò
📍 Via Val d’Intelvi, 14 (MI) | 🕔 11.00 – 12.0024/09/2025 – Libreria Punta alla Luna
📍 Corso Lodi, 78 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0025/09/2025 – Libreria In cerca di Guai
📍 Via Jacopo Palma, 3 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0027/09/2025 – Libreria Verso
📍 Corso di Porta Ticinese, 40 (MI) | 🕔 10.30 – 11.3027/09/2025 – Libraccio Viale Vittorio Veneto
📍 Viale Vittorio Veneto, 22 (MI) | 🕔 16.30 – 17.3004/10/2025 – La Casa dei Gufetti
📍 Via Bianca Ceva, 24 (MI) | 🕔 16.30 – 17.3005/10/2025 – Creativamente Milano
📍 Largo Domodossola, 7 (MI) | 🕔 16.00 – 17.0010/10/2025 – Libraccio Navigli
📍 Via Corsico, 9 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0011/10/2025 – Punto e Virgola
📍 Via Val Maira, 6 (MI) | 🕔 10.30 – 11.30


Biblioteca
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE (tutti i giovedì)
0-36 mesi
18 set 2025
-
30 ott 2025
16:45 | 17:30 | 18:15
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori, per sperimentare con suoni, movimento e relazione!
👂 “Per la musica non siamo mai troppo piccoli”
A cura di Daniele Longo, musicista ed educatore, secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon.
Un’attività coinvolgente che stimola lo sviluppo e il legame genitore-bambino attraverso il gioco musicale.
📅 Quando:
Giovedì pomeriggio:
18 e 25 settembre – 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2025
🕓 Orari per fascia d’età:
👶 0-12 mesi → 16:45 – 17:15
👶 13-24 mesi → 17:30 – 18:00
👶 25-36 mesi → 18:15 – 18:45
📍 Dove: Biblioteca Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio 3, Milano
🎟️ Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
📧 Info e iscrizioni: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
📲 Oppure scansiona il QR Code sul volantino!
Un'occasione dolce e musicale per crescere insieme attraverso il ritmo e l'ascolto 🎵👩🍼👨🍼

Attività Autunnale
Galbiate (LC)
🎃 Il Campo di Zucche You-Pick a Galbiate – Lago di Annone
3+ anni
19 set 2025
-
2 nov 2025
Orari: 9:30 – 12:30 | 14:00 – 18:30
Il campo dei Fiori, SP51, 4, 23851 Galbiate (LC)
🎃 Il Campo di Zucche You-Pick a Galbiate – Lago di Annone
📅 Date multiple dal 19 settembre al 2 novembre 2025
🕘 Orari: 9:30 – 12:30 | 14:00 – 18:30
👉 Dal 26 ottobre chiusura alle 17:30
📍 Il Campo dei Fiori Galbiate – SP51 n.4, Sala Al Barro (LC)
🧡 L’unico Pumpkin Patch in Italia!
Sulle rive suggestive del Lago di Annone, torna per la sua ottava stagione il divertentissimo Campo di Zucche You-Pick, il primo e unico pumpkin patch in Italia.
Un’esperienza indimenticabile per famiglie, bambini e amanti dell’autunno tra zucche di ogni forma e colore, laboratori creativi e tramonti mozzafiato.
📌 Cosa troverai al Campo delle Zucche
✔️ Tantissime varietà di zucche mangerecce, perfette per ricette autunnali e dolci squisiti.
✔️ Zucchette ornamentali di ogni forma e colore, ideali per decorazioni e centrotavola.
✔️ Una cornice naturale unica per foto memorabili con amici e famiglia.
✔️ Caccia alla zucca per i più piccoli: alla ricerca di zucche con buffe faccine dipinte a mano.
✔️ Laboratori di decoro della zucca: i bambini possono creare e portare a casa la loro zucca-personalizzata (attività su prenotazione, a pagamento in loco).
✔️ Un mondo di magia tra fantasmi, scheletri e sorprese a tema Halloween.
ℹ️ Informazioni pratiche
Ingresso su prenotazione (posti limitati).
Biglietto d’ingresso: include un buono da 5€ da utilizzare per l’acquisto di zucche o attività di laboratorio.
Bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis.
Pagamento: contanti e carte all’ingresso.
Durata della visita: 1h30 min.
👧👦 Attività per bambini
Laboratori creativi a partire dai 3 anni.
Caccia alla zucca e giochi tematici.
Decorazioni da portare a casa come ricordo.
🚗 Come arrivare e parcheggio
📍 Indirizzo: SP51 n.4, Sala Al Barro (LC)
⚠️ Attenzione: è vietato parcheggiare lungo la Strada Provinciale. Seguire le indicazioni dell’organizzazione per le aree di sosta dedicate.
👉 Ti aspettiamo dal 19 settembre al 2 novembre 2025 per vivere un’esperienza unica, tra natura, creatività e magia d’autunno al Campo di Zucche You-Pick di Galbiate! 🍂

Attività
Municipio 2
🧙♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
Per tutte le età
19 set 2025
-
6 gen 2026
10:00 - 21:00
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
🧙♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
✨ Vivi la magia come mai prima d’ora!
La mostra internazionale dedicata al mondo magico di Harry Potter™, Animali Fantastici™ e dell’intero Wizarding World™ è finalmente arrivata a Milano!
📍 Location:
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
📅 Date:
Mostra aperta dal 19 settembre 2025 per un periodo limitato!
🎟️ Cosa ti aspetta:
Scenografie immersive e oggetti originali dai film
Installazioni interattive per vivere la tua esperienza da mago
Ambientazioni iconiche: la Sala Grande, la Foresta Proibita, l’aula di Pozioni… e molto altro!
Esperienza personalizzata con il tuo profilo magico
👨👩👧👦 Adatta a tutte le età: per fan di vecchia data e giovani streghe e maghi!
📲 Biglietti disponibili su: harrypotterexhibition.com
⚡ Preparati a un viaggio tra incantesimi, creature magiche e ricordi indimenticabili.
Non perdere l’evento più atteso dell’anno per i fan del Wizarding World™!

Attività Autunnale
Terno D'isola
🎃 Tulipania Pumpkin Patch 2025
Per tutte le età
20 set 2025
-
9 nov 2025
dalle 9.30 alle 18:00
Tulipania, 95 via Marco Biagi, Terno D'isola
🎃 Tulipania Pumpkin Patch 2025
Ritorna l’atteso evento della raccolta delle zucche!
Un’esperienza autunnale unica per tutta la famiglia, con tante novità tra giochi, laboratori e allestimenti country chic.
🍂 Cosa ti aspetta
Con questa prenotazione potrai:
Entrare nel campo allestito a tema autunnale e country chic, perfetto per scatti fotografici indimenticabili 📸
Giocare con i giochi di una volta e divertirti con tutta la famiglia
Scegliere la tua zucca preferita da portare a casa 🎃
Accedere all’area decoro per dipingere la tua zucca 🖌️
Esplorare l’area giochi e il suggestivo labirinto di mais 🌽
ℹ️ Note importanti
È necessario prenotare un biglietto per ogni persona, inclusi i bambini con altezza superiore a 90 cm.
👉 Esempio: mamma, papà e due figli (110 cm e 89 cm) = 3 biglietti.I bambini sotto i 90 cm entrano gratis accompagnati da un adulto.
Nuclei familiari diversi devono effettuare prenotazioni separate.
Se non puoi più partecipare, cancella la prenotazione dal link ricevuto via email: permetterai ad altri di vivere l’esperienza.
In caso di pioggia lieve o moderata, il campo rimarrà aperto (consigliati stivaletti e ombrello).
In caso di maltempo intenso, la chiusura sarà comunicata la sera prima via email.
💶 Costi
All’ingresso, a tutti i visitatori dai 90 cm in su, verrà richiesto di acquistare almeno una zucca media (6 €).
Il prezzo delle zucche varia in base a dimensioni e tipologia: da 3 € (piccole ornamentali) fino a 18 € (giganti già decorate).
È possibile acquistare più di una zucca a persona senza limiti.
Decorazione al campo: +2 € (kit con tempere e pennello incluso e portabile a casa).
Parcheggio gratuito 🚗
Tulipania World
Via Marco Biagi, 84 – Bonate Sopra (BG)
📧 info@tulipania.world
📞 +39 371 320 8168
Mostra di più

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Per tutte le età
1 gen 2025
-
30 nov 2025
dalle 10:00
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano
Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.
Orari di apertura
Lun–Gio: 11:00–20:00
Ven–Dom: 10:00–21:00
Biglietti
Lun–Gio: 19 €
Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)
Bambini 4–10 anni: 15 €
Ven–Dom: 23 €
Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)
Bambini 4–10 anni: 17 €
Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)
Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.
Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.


Festival
Municipio 8
🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
Per tutte le età
9 lug 2025
-
25 ott 2025
varia in base all'evento
varia in base all'evento
🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero
60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!
Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.
🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani
📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Mostra
Municipio 1
Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids
Fascia d'età non specificata
22 lug 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni
Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-
In particolare:
“La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico
“Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)
Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora
Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività
Municipio 9
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
3+ anni
1 ago 2025
-
31 dic 2025
Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)
✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.
👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).
🎯 Formule di ingresso:
Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)
Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse
Adulti: 5€
Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)
🕒 Orari:
Mart–Ven: 16:30–20:00
Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
(Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)
📌 Note utili:
Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)
I cani e altri animali non sono ammessi
Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com
🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu


Attività Autunnale
Ceriano Laghetto
🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
2-10 anni
30 ago 2025
-
31 ott 2025
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy
🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
📅 Dal 30 agosto a fine ottobre 2025 torna la raccolta fai da te di mele e pere al Frutteto del Parco di Ceriano Laghetto.
👩🌾 Come funziona: passeggia tra i filari, scegli i frutti più belli e raccoglili con le tue mani. Tutto ciò che raccogli potrai portarlo a casa (acquisto sul posto).
⏰ Orari di apertura:
Da martedì a venerdì: 15:30 – 18:30
Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30
🎉 Attività extra:
Area bimbi 🧒
Bar ☕
Food 🍔
Pony 🐴
📍 Dove: Il Frutteto del Parco – Via Laghetto 56, Ceriano Laghetto
📞 Info: 392 0700638 – 02 96463193
✅ Ingresso gratuito – senza prenotazione
🍎 Tutto quello che viene raccolto, va acquistato!
Con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

Tour
Municipio 1
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
6+ anni
6 set 2025
-
26 ott 2025
sabato e domenica 17.30
Piazza Castello, Milano
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨👩👧👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!
Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.
👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.
🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su


Orto
Municipio 9
BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)
6-10 anni
9 set 2025
-
30 set 2025
16:45 - 17:45
Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!
Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.
Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto.
Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!

Laboratorio
Municipio 1
🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano
Per tutte le età
12 set 2025
-
31 dic 2025
10:30 – 20:00
Triennale Milano
🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano
📅 Dal martedì alla domenica
⏰ 10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale
✨ Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.
🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.
📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.
🧩 Laboratori e attività
Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale
Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)
Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere
👨👩👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale
👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.
Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Attività Autunnale
Desenzano Del Garda (BS)
La collina di Matilde 🎃 Benvenuti al Villaggio delle Zucche
Per tutte le età
12 set 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Località Mapella, 1 Desenzano Del Garda (BS) Az. Agricola Villa Matilde
🎃 Benvenuti al Villaggio delle Zucche 2025
📅 Dal 12 Settembre al 2 Novembre 2025
📍 Collina di Matilde – Desenzano del Garda
Un luogo incantato dove l’autunno si trasforma in magia, tra zucche colorate, profumo di fieno e sorrisi che scaldano il cuore.
Gli alberi si tingono di arancio, le foglie scricchiolano sotto i piedi e l’aria profuma di natura e felicità 🍁✨.
🧡 Il Pumpkin Patch
Il cuore pulsante del Villaggio: un’area autentica in perfetto stile americano, dove scegliere la tua zucca preferita, scattare foto da sogno 📸 e vivere un’esperienza indimenticabile con tutta la famiglia.
🌟 Cosa troverai
🎃 200.000 zucche sparse per il parco
🐐 Tanti animali da conoscere da vicino
🎭 Intrattenimento quotidiano con spettacoli e animazioni
🏰 Attrazioni e giochi per tutte le età
🧩 Labirinto, piscina di mais, area trattorini 🚜
✂️ Laboratori creativi e attività per bambini
🪑 Aree picnic, zone tavoli e chioschi food
💡 Servizi
Grande parcheggio gratuito (anche per camper)
Tendostrutture coperte per giochi, spettacoli e ristoro anche in caso di pioggia 🌦️
Libertà di movimento in tutto il villaggio (i bambini devono sempre essere accompagnati da un genitore).
🎟️ Biglietti
👶 Bambini sotto 1 anno e persone con disabilità → GRATIS
🧒 1-4 anni → € 7,00
👧 5-13 anni → € 10,00
👨👩👧 Adulti e ragazzi dai 14 anni → € 13,00
Il biglietto comprende:
✅ Parcheggio
✅ Zone tavoli e area picnic
✅ Visita libera agli animali + visita guidata
✅ Area giochi e trattorini
✅ Area gonfiabili
✅ Piscina di mais e labirinto
✅ Laboratori e spettacoli
✅ Ingresso recinto caprette
Non incluso:
🎨 Laboratorio “Pittura la tua zucca” (+ acquisto zucca €7,00)
🐴 Giro pony (€5 con genitore / €7 con operatore)
🍔 Cibi e bevande nei chioschi
🗓️ Orari & Prenotazioni
Venerdì :dalle 10:00 alle 17:00
Sabato : dalle 10:00 alle 17:00
Domenica :dalle 10:00 alle 20:00
Dal 12 settembre al 2 novembre 2025
👉 Prenotazione obbligatoria online: clicca sulla data e prenota il tuo posto!
✨ Siamo fieri di essere il Villaggio delle Zucche con più animali d’Italia!
Un’esperienza unica da vivere insieme, che farà brillare gli occhi di grandi e piccini 🌟.

Attività Autunnale
Olgiate Olona (VA)
🎃 Pumpkin Patch – Il Ranch 2025 🍂
Per tutte le età
13 set 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Il Ranch, Via San Francesco D’Assisi, 19/21, 21057 Olgiate Olona (VA)
🎃 Pumpkin Patch – Il Ranch 2025 🍂
Dal 13 settembre al 2 novembre 2025 l’autunno si colora di magia a Idea Village – Il Ranch di Olgiate Olona (VA)!
Vieni a scoprire il più autentico Pumpkin Patch in perfetto stile americano: un villaggio delle zucche dove grandi e piccini potranno immergersi in un’atmosfera unica, tra scenografie autunnali, laboratori creativi, attività con gli animali e angoli incantati tutti da fotografare. 📸✨
🌽 Cosa troverai
Distese di zucche da scegliere e decorare
Giochi e laboratori creativi per bambini 🖌️
Fattoria didattica con tanti animali 🐴🐐🐇
Aree gioco e intrattenimento per tutta la famiglia
Angoli perfetti per scattare le tue foto d’autunno
📅 Quando
Dal 13 al 28 settembre → aperto sabato e domenica
Dal 1° ottobre al 2 novembre → aperto tutti i giorni
📍 Dove
Il Ranch – Idea Village
Via San Francesco d’Assisi 19/21, Olgiate Olona (VA)
Un’esperienza indimenticabile per vivere la stagione autunnale con la famiglia, tra divertimento, natura e la magia delle zucche! 🎃🍁


Festival
Milano
🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around
Età varia in base all'evento
13 set 2025
-
12 ott 2025
Varia in base all'evento
MIlano
🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around
13 settembre – 12 ottobre 2025
Torna il grande appuntamento con la creatività promosso da Fabriano: un mese intero dedicato al disegno, alla carta e alla fantasia, con eventi diffusi in tutta Italia, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.
In Lombardia, e in particolare nella provincia di Milano, bambini, ragazzi e famiglie possono partecipare a tanti laboratori gratuiti ospitati in biblioteche, musei, cartolerie e spazi culturali.
Eventi per bambini a Milano e provincia – Settembre 2025
13 settembre 2025
10:30-16:30 - Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
10:30-12:30 - Cip-cip – Laboratorio di stop motion e sculture volanti (Biblioteca Bruzzano – Milano) => LINK
10:30-11:30 - Dinosauri immaginati – Con Blasco Pisapia (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
15:00-16:00 - Fantasia Bestiale – Laboratorio narrativo (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
10:30-12:30, 14:30-16:30 - L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
15:30-17:30 - La pelle della città – Frottage e stampa d’arte urbana (Biblioteca Affori – Milano) => LINK
16:45-19:00 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK
11:00-12:00, 16:00-17:00 - Safari a Matita – Disegno dal vero (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
14 settembre 2025
10:30-12:30, 14:30-16:30 L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
10:30-11:45 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK
19 settembre 2025
17:00-18:00 - Nel bosco selvaggio – Scarabocchi e storie (Biblioteca Tilane – Paderno Dugnano) => LINK
20 settembre 2025
10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
15:30-17:00 - Speed-Date di Ritratto – Sfida di ritratti veloci (REDROOM – Milano) => LINK
21 settembre 2025
14:30-16:00 - Arte che Gioca – Laboratorio esperienziale per famiglie (Lyceum Academy – Milano) => LINK
16:00-17:30 - Autoritratto emotivo – Dal volto alle emoji (Milano – MI) => LINK
15:30-18:00 - In punta di pennello – Pittura ad acrilico (Legnano – MI) => LINK
24 settembre 2025
17:00-18:00 - Sentieri selvaggi – Scarabocchi e storie (Villa Burba – Rho) => LINK
25 settembre 2025
17:00-18:30 - Pigment-Azione – Dipingere con frutta e verdura (Parco Magenta – Rho) => LINK
27 settembre 2025
10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
16:00-18:00 - Chi ha paura del buio? – Teatro delle ombre (Unza! – Milano) => LINK
10:00-12:00 - Di pagina in pagina, come un’onda - Biblioteca Comunale di San Vittore Olona (San Vittore Olona MI) => LINK
16:45-18:15 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (Milano – MI) => LINK
Ottobre 2025
3 ottobre 17:00-18:30 – Fantasie naturali, arte con elementi della natura (Parco Magenta – Rho) => LINK
4 ottobre 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
4-5 ottobre 15:00-18:00 – Prato fiorito, opera collettiva di carta e cartoncino (Mare Culturale Urbano e Cascina Merlata – Milano) => LINK
5 ottobre 16:00-17:30 – Personaggio ortaggio, trasformare la natura in personaggi (Milano – MI) => LINK
7 ottobre 17:00-18:30 – La terra che dipinge, laboratorio di pittura naturale (Arluno – MI) => LINK
11 ottobre 10:00-12:00 – Cartoline da Eppoi – Botanic edition, mail art per la pace (OrtoComune Niguarda – Milano) => LINK
Perché partecipare?
Tutti i laboratori sono gratuiti e pensati per bambini e famiglie.
Le attività offrono tecniche creative originali: disegno dal vero, collage, pittura naturale, scultura in carta e molto altro.
È un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica con materiali di qualità firmati Fabriano.
Come partecipare?
Consulta il programma completo su fabriano.com/festival-del-disegno.
Prenota il tuo posto: i posti sono limitati per garantire un’esperienza laboratoriale di qualità.


Attività
Milano
Trottola Urbana, 🎉 Settembre riparte… giocando insieme in città!
Fascia d'età: non specificata
16 set 2025
-
30 set 2025
orario varia in base all'attività
Milano
🎉 Settembre riparte… giocando insieme in città!
Anche quest’anno Trottola Urbana porta il gioco nelle strade, nei quartieri e nei parchi di Milano con un calendario ricco di appuntamenti gratuiti e aperti a tutt*.
Scopri cosa succede nei primi 15 giorni di settembre 👇
🎯 MAR 16 – Piazze in gioco
Giochiamo insieme davanti a scuola!
📍 Via B. Turroni – I.C. “G. B. Perasso”
🕒 16:00 – 19:00
👉 Con il contributo di @municipio2_milano
🏛️ SAB 20 – Giocare per conoscere
Il dialogo multiculturale in gioco.
📍 P.le Gabrio Rosa
🕒 15:00 – 18:30
👉 In collaborazione con @dare.ngo
🏅 DOM 21 – Giochi al Teatro Martinitt
All’evento Teatro, Burro e Marmellata insieme agli amici di @ass_duettiemezzo.
📍 Via R. Pitteri 58 – Teatro Martinitt
🕒 10:30 – 14:30
🚦 DOM 21 – No Parking Day
In occasione della Green Week 2025 giochiamo in strada con i ragazzi del @liceo_einstein.
📍 Via Einstein
🕒 15:30 – 18:30
🎲 LUN 22, MER 24 e GIO 25 – Insieme per gioco
Per @milanoasensoludico si gioca in via Cadore davanti al Parco Formentano.
📍 Via Cadore
🕒 16:00 – 19:00
👉 Progetto Trottola Urbana Impresa Sociale – sostenuto dall’Unione Europea – Fondo FSE+
🧠 MAR 23 – Piazze in gioco
Giochiamo insieme davanti a scuola!
📍 Via B. Turroni – I.C. “G. B. Perasso”
🕒 16:00 – 19:00
👉 Con il contributo di @municipio2_milano
🎪 DOM 28 – Spielbusfestival - Ludobussì 2025
Si vola a Bolzano per un Ludobussì speciale con gli amici di @ali_per_giocare.
📍 Prati del Talvera e Piazzale delle Feste – Bolzano
🕒 Tutto il giorno
👉 Evento organizzato da Associazione Campi Gioco e Ricreazione ODV
🏘️ MAR 30 – Insieme per gioco
Per @milanoasensoludico si gioca in circonvalla.
📍 Viale Molise ang. Via Monte Velino
🕒 16:00 – 19:00
👉 Progetto Trottola Urbana Impresa Sociale – sostenuto dall’Unione Europea – Fondo FSE+
🎉 Ci vediamo in gioco!


Lettura
Milano
📚 Vogue Eyewear Kids 🌟 Ti raccontiamo una storia!
Fascia d'età non specificata
18 set 2025
-
11 ott 2025
Orario varia in base all'evento
Milano
🌟 Ti raccontiamo una storia!
📚 Vogue Eyewear Kids arriva nelle librerie di Milano con un’esperienza speciale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: le letture animate di Martina Cantastorie.
Un evento unico, dove i bambini potranno lasciarsi trasportare dalla magia delle fiabe, tra libri, sorrisi e tanta fantasia.
Un pomeriggio speciale che unisce il potere delle storie alla scoperta del mondo dell’occhialeria: uno strumento che diventa stile, personalità e comfort, anche per i più piccoli.
✨ Cosa ti aspetta
Letture animate per bambini e famiglie con Martina Cantastorie
Un viaggio tra parole, immagini ed emozioni
📍 Diverse librerie di Milano ospiteranno le tappe dell’evento.
👉 Scegli la tua e prenota subito il tuo posto!
📅 Calendario tappe
18/09/2025 – Libreria Zazà
📍 Viale Evaristo Stefini, 14 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0019/09/2025 – Libreria Sottosopra
📍 Via Negroli, 2 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0020/09/2025 – Libreria Mariclò
📍 Via Val d’Intelvi, 14 (MI) | 🕔 11.00 – 12.0024/09/2025 – Libreria Punta alla Luna
📍 Corso Lodi, 78 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0025/09/2025 – Libreria In cerca di Guai
📍 Via Jacopo Palma, 3 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0027/09/2025 – Libreria Verso
📍 Corso di Porta Ticinese, 40 (MI) | 🕔 10.30 – 11.3027/09/2025 – Libraccio Viale Vittorio Veneto
📍 Viale Vittorio Veneto, 22 (MI) | 🕔 16.30 – 17.3004/10/2025 – La Casa dei Gufetti
📍 Via Bianca Ceva, 24 (MI) | 🕔 16.30 – 17.3005/10/2025 – Creativamente Milano
📍 Largo Domodossola, 7 (MI) | 🕔 16.00 – 17.0010/10/2025 – Libraccio Navigli
📍 Via Corsico, 9 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0011/10/2025 – Punto e Virgola
📍 Via Val Maira, 6 (MI) | 🕔 10.30 – 11.30


Biblioteca
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE (tutti i giovedì)
0-36 mesi
18 set 2025
-
30 ott 2025
16:45 | 17:30 | 18:15
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori, per sperimentare con suoni, movimento e relazione!
👂 “Per la musica non siamo mai troppo piccoli”
A cura di Daniele Longo, musicista ed educatore, secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon.
Un’attività coinvolgente che stimola lo sviluppo e il legame genitore-bambino attraverso il gioco musicale.
📅 Quando:
Giovedì pomeriggio:
18 e 25 settembre – 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2025
🕓 Orari per fascia d’età:
👶 0-12 mesi → 16:45 – 17:15
👶 13-24 mesi → 17:30 – 18:00
👶 25-36 mesi → 18:15 – 18:45
📍 Dove: Biblioteca Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio 3, Milano
🎟️ Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
📧 Info e iscrizioni: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
📲 Oppure scansiona il QR Code sul volantino!
Un'occasione dolce e musicale per crescere insieme attraverso il ritmo e l'ascolto 🎵👩🍼👨🍼

Attività Autunnale
Galbiate (LC)
🎃 Il Campo di Zucche You-Pick a Galbiate – Lago di Annone
3+ anni
19 set 2025
-
2 nov 2025
Orari: 9:30 – 12:30 | 14:00 – 18:30
Il campo dei Fiori, SP51, 4, 23851 Galbiate (LC)
🎃 Il Campo di Zucche You-Pick a Galbiate – Lago di Annone
📅 Date multiple dal 19 settembre al 2 novembre 2025
🕘 Orari: 9:30 – 12:30 | 14:00 – 18:30
👉 Dal 26 ottobre chiusura alle 17:30
📍 Il Campo dei Fiori Galbiate – SP51 n.4, Sala Al Barro (LC)
🧡 L’unico Pumpkin Patch in Italia!
Sulle rive suggestive del Lago di Annone, torna per la sua ottava stagione il divertentissimo Campo di Zucche You-Pick, il primo e unico pumpkin patch in Italia.
Un’esperienza indimenticabile per famiglie, bambini e amanti dell’autunno tra zucche di ogni forma e colore, laboratori creativi e tramonti mozzafiato.
📌 Cosa troverai al Campo delle Zucche
✔️ Tantissime varietà di zucche mangerecce, perfette per ricette autunnali e dolci squisiti.
✔️ Zucchette ornamentali di ogni forma e colore, ideali per decorazioni e centrotavola.
✔️ Una cornice naturale unica per foto memorabili con amici e famiglia.
✔️ Caccia alla zucca per i più piccoli: alla ricerca di zucche con buffe faccine dipinte a mano.
✔️ Laboratori di decoro della zucca: i bambini possono creare e portare a casa la loro zucca-personalizzata (attività su prenotazione, a pagamento in loco).
✔️ Un mondo di magia tra fantasmi, scheletri e sorprese a tema Halloween.
ℹ️ Informazioni pratiche
Ingresso su prenotazione (posti limitati).
Biglietto d’ingresso: include un buono da 5€ da utilizzare per l’acquisto di zucche o attività di laboratorio.
Bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis.
Pagamento: contanti e carte all’ingresso.
Durata della visita: 1h30 min.
👧👦 Attività per bambini
Laboratori creativi a partire dai 3 anni.
Caccia alla zucca e giochi tematici.
Decorazioni da portare a casa come ricordo.
🚗 Come arrivare e parcheggio
📍 Indirizzo: SP51 n.4, Sala Al Barro (LC)
⚠️ Attenzione: è vietato parcheggiare lungo la Strada Provinciale. Seguire le indicazioni dell’organizzazione per le aree di sosta dedicate.
👉 Ti aspettiamo dal 19 settembre al 2 novembre 2025 per vivere un’esperienza unica, tra natura, creatività e magia d’autunno al Campo di Zucche You-Pick di Galbiate! 🍂

Attività
Municipio 2
🧙♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
Per tutte le età
19 set 2025
-
6 gen 2026
10:00 - 21:00
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
🧙♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
✨ Vivi la magia come mai prima d’ora!
La mostra internazionale dedicata al mondo magico di Harry Potter™, Animali Fantastici™ e dell’intero Wizarding World™ è finalmente arrivata a Milano!
📍 Location:
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
📅 Date:
Mostra aperta dal 19 settembre 2025 per un periodo limitato!
🎟️ Cosa ti aspetta:
Scenografie immersive e oggetti originali dai film
Installazioni interattive per vivere la tua esperienza da mago
Ambientazioni iconiche: la Sala Grande, la Foresta Proibita, l’aula di Pozioni… e molto altro!
Esperienza personalizzata con il tuo profilo magico
👨👩👧👦 Adatta a tutte le età: per fan di vecchia data e giovani streghe e maghi!
📲 Biglietti disponibili su: harrypotterexhibition.com
⚡ Preparati a un viaggio tra incantesimi, creature magiche e ricordi indimenticabili.
Non perdere l’evento più atteso dell’anno per i fan del Wizarding World™!

Attività Autunnale
Terno D'isola
🎃 Tulipania Pumpkin Patch 2025
Per tutte le età
20 set 2025
-
9 nov 2025
dalle 9.30 alle 18:00
Tulipania, 95 via Marco Biagi, Terno D'isola
🎃 Tulipania Pumpkin Patch 2025
Ritorna l’atteso evento della raccolta delle zucche!
Un’esperienza autunnale unica per tutta la famiglia, con tante novità tra giochi, laboratori e allestimenti country chic.
🍂 Cosa ti aspetta
Con questa prenotazione potrai:
Entrare nel campo allestito a tema autunnale e country chic, perfetto per scatti fotografici indimenticabili 📸
Giocare con i giochi di una volta e divertirti con tutta la famiglia
Scegliere la tua zucca preferita da portare a casa 🎃
Accedere all’area decoro per dipingere la tua zucca 🖌️
Esplorare l’area giochi e il suggestivo labirinto di mais 🌽
ℹ️ Note importanti
È necessario prenotare un biglietto per ogni persona, inclusi i bambini con altezza superiore a 90 cm.
👉 Esempio: mamma, papà e due figli (110 cm e 89 cm) = 3 biglietti.I bambini sotto i 90 cm entrano gratis accompagnati da un adulto.
Nuclei familiari diversi devono effettuare prenotazioni separate.
Se non puoi più partecipare, cancella la prenotazione dal link ricevuto via email: permetterai ad altri di vivere l’esperienza.
In caso di pioggia lieve o moderata, il campo rimarrà aperto (consigliati stivaletti e ombrello).
In caso di maltempo intenso, la chiusura sarà comunicata la sera prima via email.
💶 Costi
All’ingresso, a tutti i visitatori dai 90 cm in su, verrà richiesto di acquistare almeno una zucca media (6 €).
Il prezzo delle zucche varia in base a dimensioni e tipologia: da 3 € (piccole ornamentali) fino a 18 € (giganti già decorate).
È possibile acquistare più di una zucca a persona senza limiti.
Decorazione al campo: +2 € (kit con tempere e pennello incluso e portabile a casa).
Parcheggio gratuito 🚗
Tulipania World
Via Marco Biagi, 84 – Bonate Sopra (BG)
📧 info@tulipania.world
📞 +39 371 320 8168
Mostra di più

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Per tutte le età
1 gen 2025
-
30 nov 2025
dalle 10:00
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano
Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.
Orari di apertura
Lun–Gio: 11:00–20:00
Ven–Dom: 10:00–21:00
Biglietti
Lun–Gio: 19 €
Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)
Bambini 4–10 anni: 15 €
Ven–Dom: 23 €
Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)
Bambini 4–10 anni: 17 €
Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)
Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.
Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.


Festival
Municipio 8
🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
Per tutte le età
9 lug 2025
-
25 ott 2025
varia in base all'evento
varia in base all'evento
🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero
60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!
Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.
🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani
📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Mostra
Municipio 1
Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids
Fascia d'età non specificata
22 lug 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni
Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-
In particolare:
“La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico
“Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)
Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora
Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività
Municipio 9
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
3+ anni
1 ago 2025
-
31 dic 2025
Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)
✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.
👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).
🎯 Formule di ingresso:
Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)
Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse
Adulti: 5€
Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)
🕒 Orari:
Mart–Ven: 16:30–20:00
Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
(Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)
📌 Note utili:
Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)
I cani e altri animali non sono ammessi
Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com
🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu


Attività Autunnale
Ceriano Laghetto
🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
2-10 anni
30 ago 2025
-
31 ott 2025
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy
🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
📅 Dal 30 agosto a fine ottobre 2025 torna la raccolta fai da te di mele e pere al Frutteto del Parco di Ceriano Laghetto.
👩🌾 Come funziona: passeggia tra i filari, scegli i frutti più belli e raccoglili con le tue mani. Tutto ciò che raccogli potrai portarlo a casa (acquisto sul posto).
⏰ Orari di apertura:
Da martedì a venerdì: 15:30 – 18:30
Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30
🎉 Attività extra:
Area bimbi 🧒
Bar ☕
Food 🍔
Pony 🐴
📍 Dove: Il Frutteto del Parco – Via Laghetto 56, Ceriano Laghetto
📞 Info: 392 0700638 – 02 96463193
✅ Ingresso gratuito – senza prenotazione
🍎 Tutto quello che viene raccolto, va acquistato!
Con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

Tour
Municipio 1
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
6+ anni
6 set 2025
-
26 ott 2025
sabato e domenica 17.30
Piazza Castello, Milano
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨👩👧👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!
Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.
👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.
🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su


Orto
Municipio 9
BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)
6-10 anni
9 set 2025
-
30 set 2025
16:45 - 17:45
Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!
Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.
Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto.
Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!

Laboratorio
Municipio 1
🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano
Per tutte le età
12 set 2025
-
31 dic 2025
10:30 – 20:00
Triennale Milano
🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano
📅 Dal martedì alla domenica
⏰ 10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale
✨ Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.
🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.
📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.
🧩 Laboratori e attività
Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale
Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)
Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere
👨👩👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale
👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.
Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Attività Autunnale
Desenzano Del Garda (BS)
La collina di Matilde 🎃 Benvenuti al Villaggio delle Zucche
Per tutte le età
12 set 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Località Mapella, 1 Desenzano Del Garda (BS) Az. Agricola Villa Matilde
🎃 Benvenuti al Villaggio delle Zucche 2025
📅 Dal 12 Settembre al 2 Novembre 2025
📍 Collina di Matilde – Desenzano del Garda
Un luogo incantato dove l’autunno si trasforma in magia, tra zucche colorate, profumo di fieno e sorrisi che scaldano il cuore.
Gli alberi si tingono di arancio, le foglie scricchiolano sotto i piedi e l’aria profuma di natura e felicità 🍁✨.
🧡 Il Pumpkin Patch
Il cuore pulsante del Villaggio: un’area autentica in perfetto stile americano, dove scegliere la tua zucca preferita, scattare foto da sogno 📸 e vivere un’esperienza indimenticabile con tutta la famiglia.
🌟 Cosa troverai
🎃 200.000 zucche sparse per il parco
🐐 Tanti animali da conoscere da vicino
🎭 Intrattenimento quotidiano con spettacoli e animazioni
🏰 Attrazioni e giochi per tutte le età
🧩 Labirinto, piscina di mais, area trattorini 🚜
✂️ Laboratori creativi e attività per bambini
🪑 Aree picnic, zone tavoli e chioschi food
💡 Servizi
Grande parcheggio gratuito (anche per camper)
Tendostrutture coperte per giochi, spettacoli e ristoro anche in caso di pioggia 🌦️
Libertà di movimento in tutto il villaggio (i bambini devono sempre essere accompagnati da un genitore).
🎟️ Biglietti
👶 Bambini sotto 1 anno e persone con disabilità → GRATIS
🧒 1-4 anni → € 7,00
👧 5-13 anni → € 10,00
👨👩👧 Adulti e ragazzi dai 14 anni → € 13,00
Il biglietto comprende:
✅ Parcheggio
✅ Zone tavoli e area picnic
✅ Visita libera agli animali + visita guidata
✅ Area giochi e trattorini
✅ Area gonfiabili
✅ Piscina di mais e labirinto
✅ Laboratori e spettacoli
✅ Ingresso recinto caprette
Non incluso:
🎨 Laboratorio “Pittura la tua zucca” (+ acquisto zucca €7,00)
🐴 Giro pony (€5 con genitore / €7 con operatore)
🍔 Cibi e bevande nei chioschi
🗓️ Orari & Prenotazioni
Venerdì :dalle 10:00 alle 17:00
Sabato : dalle 10:00 alle 17:00
Domenica :dalle 10:00 alle 20:00
Dal 12 settembre al 2 novembre 2025
👉 Prenotazione obbligatoria online: clicca sulla data e prenota il tuo posto!
✨ Siamo fieri di essere il Villaggio delle Zucche con più animali d’Italia!
Un’esperienza unica da vivere insieme, che farà brillare gli occhi di grandi e piccini 🌟.

Attività Autunnale
Olgiate Olona (VA)
🎃 Pumpkin Patch – Il Ranch 2025 🍂
Per tutte le età
13 set 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Il Ranch, Via San Francesco D’Assisi, 19/21, 21057 Olgiate Olona (VA)
🎃 Pumpkin Patch – Il Ranch 2025 🍂
Dal 13 settembre al 2 novembre 2025 l’autunno si colora di magia a Idea Village – Il Ranch di Olgiate Olona (VA)!
Vieni a scoprire il più autentico Pumpkin Patch in perfetto stile americano: un villaggio delle zucche dove grandi e piccini potranno immergersi in un’atmosfera unica, tra scenografie autunnali, laboratori creativi, attività con gli animali e angoli incantati tutti da fotografare. 📸✨
🌽 Cosa troverai
Distese di zucche da scegliere e decorare
Giochi e laboratori creativi per bambini 🖌️
Fattoria didattica con tanti animali 🐴🐐🐇
Aree gioco e intrattenimento per tutta la famiglia
Angoli perfetti per scattare le tue foto d’autunno
📅 Quando
Dal 13 al 28 settembre → aperto sabato e domenica
Dal 1° ottobre al 2 novembre → aperto tutti i giorni
📍 Dove
Il Ranch – Idea Village
Via San Francesco d’Assisi 19/21, Olgiate Olona (VA)
Un’esperienza indimenticabile per vivere la stagione autunnale con la famiglia, tra divertimento, natura e la magia delle zucche! 🎃🍁


Festival
Milano
🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around
Età varia in base all'evento
13 set 2025
-
12 ott 2025
Varia in base all'evento
MIlano
🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around
13 settembre – 12 ottobre 2025
Torna il grande appuntamento con la creatività promosso da Fabriano: un mese intero dedicato al disegno, alla carta e alla fantasia, con eventi diffusi in tutta Italia, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.
In Lombardia, e in particolare nella provincia di Milano, bambini, ragazzi e famiglie possono partecipare a tanti laboratori gratuiti ospitati in biblioteche, musei, cartolerie e spazi culturali.
Eventi per bambini a Milano e provincia – Settembre 2025
13 settembre 2025
10:30-16:30 - Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
10:30-12:30 - Cip-cip – Laboratorio di stop motion e sculture volanti (Biblioteca Bruzzano – Milano) => LINK
10:30-11:30 - Dinosauri immaginati – Con Blasco Pisapia (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
15:00-16:00 - Fantasia Bestiale – Laboratorio narrativo (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
10:30-12:30, 14:30-16:30 - L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
15:30-17:30 - La pelle della città – Frottage e stampa d’arte urbana (Biblioteca Affori – Milano) => LINK
16:45-19:00 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK
11:00-12:00, 16:00-17:00 - Safari a Matita – Disegno dal vero (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
14 settembre 2025
10:30-12:30, 14:30-16:30 L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK
10:30-11:45 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK
19 settembre 2025
17:00-18:00 - Nel bosco selvaggio – Scarabocchi e storie (Biblioteca Tilane – Paderno Dugnano) => LINK
20 settembre 2025
10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
15:30-17:00 - Speed-Date di Ritratto – Sfida di ritratti veloci (REDROOM – Milano) => LINK
21 settembre 2025
14:30-16:00 - Arte che Gioca – Laboratorio esperienziale per famiglie (Lyceum Academy – Milano) => LINK
16:00-17:30 - Autoritratto emotivo – Dal volto alle emoji (Milano – MI) => LINK
15:30-18:00 - In punta di pennello – Pittura ad acrilico (Legnano – MI) => LINK
24 settembre 2025
17:00-18:00 - Sentieri selvaggi – Scarabocchi e storie (Villa Burba – Rho) => LINK
25 settembre 2025
17:00-18:30 - Pigment-Azione – Dipingere con frutta e verdura (Parco Magenta – Rho) => LINK
27 settembre 2025
10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
16:00-18:00 - Chi ha paura del buio? – Teatro delle ombre (Unza! – Milano) => LINK
10:00-12:00 - Di pagina in pagina, come un’onda - Biblioteca Comunale di San Vittore Olona (San Vittore Olona MI) => LINK
16:45-18:15 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (Milano – MI) => LINK
Ottobre 2025
3 ottobre 17:00-18:30 – Fantasie naturali, arte con elementi della natura (Parco Magenta – Rho) => LINK
4 ottobre 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK
4-5 ottobre 15:00-18:00 – Prato fiorito, opera collettiva di carta e cartoncino (Mare Culturale Urbano e Cascina Merlata – Milano) => LINK
5 ottobre 16:00-17:30 – Personaggio ortaggio, trasformare la natura in personaggi (Milano – MI) => LINK
7 ottobre 17:00-18:30 – La terra che dipinge, laboratorio di pittura naturale (Arluno – MI) => LINK
11 ottobre 10:00-12:00 – Cartoline da Eppoi – Botanic edition, mail art per la pace (OrtoComune Niguarda – Milano) => LINK
Perché partecipare?
Tutti i laboratori sono gratuiti e pensati per bambini e famiglie.
Le attività offrono tecniche creative originali: disegno dal vero, collage, pittura naturale, scultura in carta e molto altro.
È un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica con materiali di qualità firmati Fabriano.
Come partecipare?
Consulta il programma completo su fabriano.com/festival-del-disegno.
Prenota il tuo posto: i posti sono limitati per garantire un’esperienza laboratoriale di qualità.


Attività
Milano
Trottola Urbana, 🎉 Settembre riparte… giocando insieme in città!
Fascia d'età: non specificata
16 set 2025
-
30 set 2025
orario varia in base all'attività
Milano
🎉 Settembre riparte… giocando insieme in città!
Anche quest’anno Trottola Urbana porta il gioco nelle strade, nei quartieri e nei parchi di Milano con un calendario ricco di appuntamenti gratuiti e aperti a tutt*.
Scopri cosa succede nei primi 15 giorni di settembre 👇
🎯 MAR 16 – Piazze in gioco
Giochiamo insieme davanti a scuola!
📍 Via B. Turroni – I.C. “G. B. Perasso”
🕒 16:00 – 19:00
👉 Con il contributo di @municipio2_milano
🏛️ SAB 20 – Giocare per conoscere
Il dialogo multiculturale in gioco.
📍 P.le Gabrio Rosa
🕒 15:00 – 18:30
👉 In collaborazione con @dare.ngo
🏅 DOM 21 – Giochi al Teatro Martinitt
All’evento Teatro, Burro e Marmellata insieme agli amici di @ass_duettiemezzo.
📍 Via R. Pitteri 58 – Teatro Martinitt
🕒 10:30 – 14:30
🚦 DOM 21 – No Parking Day
In occasione della Green Week 2025 giochiamo in strada con i ragazzi del @liceo_einstein.
📍 Via Einstein
🕒 15:30 – 18:30
🎲 LUN 22, MER 24 e GIO 25 – Insieme per gioco
Per @milanoasensoludico si gioca in via Cadore davanti al Parco Formentano.
📍 Via Cadore
🕒 16:00 – 19:00
👉 Progetto Trottola Urbana Impresa Sociale – sostenuto dall’Unione Europea – Fondo FSE+
🧠 MAR 23 – Piazze in gioco
Giochiamo insieme davanti a scuola!
📍 Via B. Turroni – I.C. “G. B. Perasso”
🕒 16:00 – 19:00
👉 Con il contributo di @municipio2_milano
🎪 DOM 28 – Spielbusfestival - Ludobussì 2025
Si vola a Bolzano per un Ludobussì speciale con gli amici di @ali_per_giocare.
📍 Prati del Talvera e Piazzale delle Feste – Bolzano
🕒 Tutto il giorno
👉 Evento organizzato da Associazione Campi Gioco e Ricreazione ODV
🏘️ MAR 30 – Insieme per gioco
Per @milanoasensoludico si gioca in circonvalla.
📍 Viale Molise ang. Via Monte Velino
🕒 16:00 – 19:00
👉 Progetto Trottola Urbana Impresa Sociale – sostenuto dall’Unione Europea – Fondo FSE+
🎉 Ci vediamo in gioco!


Lettura
Milano
📚 Vogue Eyewear Kids 🌟 Ti raccontiamo una storia!
Fascia d'età non specificata
18 set 2025
-
11 ott 2025
Orario varia in base all'evento
Milano
🌟 Ti raccontiamo una storia!
📚 Vogue Eyewear Kids arriva nelle librerie di Milano con un’esperienza speciale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: le letture animate di Martina Cantastorie.
Un evento unico, dove i bambini potranno lasciarsi trasportare dalla magia delle fiabe, tra libri, sorrisi e tanta fantasia.
Un pomeriggio speciale che unisce il potere delle storie alla scoperta del mondo dell’occhialeria: uno strumento che diventa stile, personalità e comfort, anche per i più piccoli.
✨ Cosa ti aspetta
Letture animate per bambini e famiglie con Martina Cantastorie
Un viaggio tra parole, immagini ed emozioni
📍 Diverse librerie di Milano ospiteranno le tappe dell’evento.
👉 Scegli la tua e prenota subito il tuo posto!
📅 Calendario tappe
18/09/2025 – Libreria Zazà
📍 Viale Evaristo Stefini, 14 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0019/09/2025 – Libreria Sottosopra
📍 Via Negroli, 2 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0020/09/2025 – Libreria Mariclò
📍 Via Val d’Intelvi, 14 (MI) | 🕔 11.00 – 12.0024/09/2025 – Libreria Punta alla Luna
📍 Corso Lodi, 78 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0025/09/2025 – Libreria In cerca di Guai
📍 Via Jacopo Palma, 3 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0027/09/2025 – Libreria Verso
📍 Corso di Porta Ticinese, 40 (MI) | 🕔 10.30 – 11.3027/09/2025 – Libraccio Viale Vittorio Veneto
📍 Viale Vittorio Veneto, 22 (MI) | 🕔 16.30 – 17.3004/10/2025 – La Casa dei Gufetti
📍 Via Bianca Ceva, 24 (MI) | 🕔 16.30 – 17.3005/10/2025 – Creativamente Milano
📍 Largo Domodossola, 7 (MI) | 🕔 16.00 – 17.0010/10/2025 – Libraccio Navigli
📍 Via Corsico, 9 (MI) | 🕔 17.00 – 18.0011/10/2025 – Punto e Virgola
📍 Via Val Maira, 6 (MI) | 🕔 10.30 – 11.30


Biblioteca
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE (tutti i giovedì)
0-36 mesi
18 set 2025
-
30 ott 2025
16:45 | 17:30 | 18:15
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori, per sperimentare con suoni, movimento e relazione!
👂 “Per la musica non siamo mai troppo piccoli”
A cura di Daniele Longo, musicista ed educatore, secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon.
Un’attività coinvolgente che stimola lo sviluppo e il legame genitore-bambino attraverso il gioco musicale.
📅 Quando:
Giovedì pomeriggio:
18 e 25 settembre – 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2025
🕓 Orari per fascia d’età:
👶 0-12 mesi → 16:45 – 17:15
👶 13-24 mesi → 17:30 – 18:00
👶 25-36 mesi → 18:15 – 18:45
📍 Dove: Biblioteca Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio 3, Milano
🎟️ Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
📧 Info e iscrizioni: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
📲 Oppure scansiona il QR Code sul volantino!
Un'occasione dolce e musicale per crescere insieme attraverso il ritmo e l'ascolto 🎵👩🍼👨🍼

Attività Autunnale
Galbiate (LC)
🎃 Il Campo di Zucche You-Pick a Galbiate – Lago di Annone
3+ anni
19 set 2025
-
2 nov 2025
Orari: 9:30 – 12:30 | 14:00 – 18:30
Il campo dei Fiori, SP51, 4, 23851 Galbiate (LC)
🎃 Il Campo di Zucche You-Pick a Galbiate – Lago di Annone
📅 Date multiple dal 19 settembre al 2 novembre 2025
🕘 Orari: 9:30 – 12:30 | 14:00 – 18:30
👉 Dal 26 ottobre chiusura alle 17:30
📍 Il Campo dei Fiori Galbiate – SP51 n.4, Sala Al Barro (LC)
🧡 L’unico Pumpkin Patch in Italia!
Sulle rive suggestive del Lago di Annone, torna per la sua ottava stagione il divertentissimo Campo di Zucche You-Pick, il primo e unico pumpkin patch in Italia.
Un’esperienza indimenticabile per famiglie, bambini e amanti dell’autunno tra zucche di ogni forma e colore, laboratori creativi e tramonti mozzafiato.
📌 Cosa troverai al Campo delle Zucche
✔️ Tantissime varietà di zucche mangerecce, perfette per ricette autunnali e dolci squisiti.
✔️ Zucchette ornamentali di ogni forma e colore, ideali per decorazioni e centrotavola.
✔️ Una cornice naturale unica per foto memorabili con amici e famiglia.
✔️ Caccia alla zucca per i più piccoli: alla ricerca di zucche con buffe faccine dipinte a mano.
✔️ Laboratori di decoro della zucca: i bambini possono creare e portare a casa la loro zucca-personalizzata (attività su prenotazione, a pagamento in loco).
✔️ Un mondo di magia tra fantasmi, scheletri e sorprese a tema Halloween.
ℹ️ Informazioni pratiche
Ingresso su prenotazione (posti limitati).
Biglietto d’ingresso: include un buono da 5€ da utilizzare per l’acquisto di zucche o attività di laboratorio.
Bambini nati dal 2022 al 2025 entrano gratis.
Pagamento: contanti e carte all’ingresso.
Durata della visita: 1h30 min.
👧👦 Attività per bambini
Laboratori creativi a partire dai 3 anni.
Caccia alla zucca e giochi tematici.
Decorazioni da portare a casa come ricordo.
🚗 Come arrivare e parcheggio
📍 Indirizzo: SP51 n.4, Sala Al Barro (LC)
⚠️ Attenzione: è vietato parcheggiare lungo la Strada Provinciale. Seguire le indicazioni dell’organizzazione per le aree di sosta dedicate.
👉 Ti aspettiamo dal 19 settembre al 2 novembre 2025 per vivere un’esperienza unica, tra natura, creatività e magia d’autunno al Campo di Zucche You-Pick di Galbiate! 🍂

Attività
Municipio 2
🧙♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
Per tutte le età
19 set 2025
-
6 gen 2026
10:00 - 21:00
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
🧙♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
✨ Vivi la magia come mai prima d’ora!
La mostra internazionale dedicata al mondo magico di Harry Potter™, Animali Fantastici™ e dell’intero Wizarding World™ è finalmente arrivata a Milano!
📍 Location:
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy
📅 Date:
Mostra aperta dal 19 settembre 2025 per un periodo limitato!
🎟️ Cosa ti aspetta:
Scenografie immersive e oggetti originali dai film
Installazioni interattive per vivere la tua esperienza da mago
Ambientazioni iconiche: la Sala Grande, la Foresta Proibita, l’aula di Pozioni… e molto altro!
Esperienza personalizzata con il tuo profilo magico
👨👩👧👦 Adatta a tutte le età: per fan di vecchia data e giovani streghe e maghi!
📲 Biglietti disponibili su: harrypotterexhibition.com
⚡ Preparati a un viaggio tra incantesimi, creature magiche e ricordi indimenticabili.
Non perdere l’evento più atteso dell’anno per i fan del Wizarding World™!

Attività Autunnale
Terno D'isola
🎃 Tulipania Pumpkin Patch 2025
Per tutte le età
20 set 2025
-
9 nov 2025
dalle 9.30 alle 18:00
Tulipania, 95 via Marco Biagi, Terno D'isola
🎃 Tulipania Pumpkin Patch 2025
Ritorna l’atteso evento della raccolta delle zucche!
Un’esperienza autunnale unica per tutta la famiglia, con tante novità tra giochi, laboratori e allestimenti country chic.
🍂 Cosa ti aspetta
Con questa prenotazione potrai:
Entrare nel campo allestito a tema autunnale e country chic, perfetto per scatti fotografici indimenticabili 📸
Giocare con i giochi di una volta e divertirti con tutta la famiglia
Scegliere la tua zucca preferita da portare a casa 🎃
Accedere all’area decoro per dipingere la tua zucca 🖌️
Esplorare l’area giochi e il suggestivo labirinto di mais 🌽
ℹ️ Note importanti
È necessario prenotare un biglietto per ogni persona, inclusi i bambini con altezza superiore a 90 cm.
👉 Esempio: mamma, papà e due figli (110 cm e 89 cm) = 3 biglietti.I bambini sotto i 90 cm entrano gratis accompagnati da un adulto.
Nuclei familiari diversi devono effettuare prenotazioni separate.
Se non puoi più partecipare, cancella la prenotazione dal link ricevuto via email: permetterai ad altri di vivere l’esperienza.
In caso di pioggia lieve o moderata, il campo rimarrà aperto (consigliati stivaletti e ombrello).
In caso di maltempo intenso, la chiusura sarà comunicata la sera prima via email.
💶 Costi
All’ingresso, a tutti i visitatori dai 90 cm in su, verrà richiesto di acquistare almeno una zucca media (6 €).
Il prezzo delle zucche varia in base a dimensioni e tipologia: da 3 € (piccole ornamentali) fino a 18 € (giganti già decorate).
È possibile acquistare più di una zucca a persona senza limiti.
Decorazione al campo: +2 € (kit con tempere e pennello incluso e portabile a casa).
Parcheggio gratuito 🚗
Tulipania World
Via Marco Biagi, 84 – Bonate Sopra (BG)
📧 info@tulipania.world
📞 +39 371 320 8168
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano