Eventi per bambini a Milano a Settembre
Eventi per bambini a Milano a Settembre
Eventi per bambini a Milano a Settembre
Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 ago 2024
-
30 set 2024
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.
Attività
Municipio 1
L'installazione al Museo della Scienza dove si toccano i colori
Fascia d'età: non specificata
1 ago 2024
-
30 set 2024
dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17
Museo Scienza e Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Immergiamoci in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.
Proviamo a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.
Diamo vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l'energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.
Approfondiamo la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scopriamo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.
Attività
Municipio 9
The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva
Tutte le età
1 ago 2024
-
30 set 2024
10:00-20:00
Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano
Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.
Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada
Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.
Mostra
Municipio 8
Mostra - SMALL IS BEAUTIFUL
Fascia d'età: non specificata
1 ago 2024
-
22 set 2024
10:00-18:00
Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI
Small is Beautiful: Arte in Miniatura, la prima mostra internazionale interamente dedicato all'arte in miniatura, che raccoglie le opere di 19 artisti internazionali e le presenta al grande pubblico.. La mostra offre un accesso esclusivo ai mondi magici e a volte insoliti di alcuni dei più grandi artisti del movimento, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di oggi.
Dal 09/05 al 22/09.
Cascina/Fattoria
Lentate sul Seveso (MB)
Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend di settembre
Per più fasce d'età
1 set 2024
-
29 set 2024
*
Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB
La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:
Visite all'azienda agricola
Laboratorio del gelato (4+ anni)
Laboratorio del formaggio (4+ anni)
Laboratorio del bergamino
Laboratorio del pane
Laboratorio della pizza (5+ anni)
Laboratorio del mais
Laboratorio dei biscotti (5+ anni)
Laboratorio per la creazione di spaventapasseri
Laboratorio "giro pony" (4+ anni)
Laboratorio sugli alberi delle stagioni
Laboratorio dell'orto
Laboratorio delle maschere degli animali
Laboratorio interattivo "i giochi della conoscenza"
Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (6 - 11 anni) Settembre
6 - 11 anni
1 set 2024
-
30 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. Dopo un primo momento di introduzione all’attività da parte degli educatori, le famiglie vengono invitate a raggiungere liberamente le postazioni di gioco allestite precedentemente con i materiali di REMIDA Milano. I giochi in scatola sono intramontabili e da sempre appassionano intere generazioni.Nel laboratorio REMIDA IN SCATOLA versioni rivisitate del gioco dell’oca, del memory e di altre proposte prendono vita in postazioni allestite con i materiali destrutturati di REMIDA Milano.
Piccoli e grandi mettetevi alla prova e preparatevi ad entusiasmanti sfide!
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni) Settembre
12 mesi - 5 anni
1 set 2024
-
30 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.
Spettacolo
Municipio 4
Spettacoli e laboratori per bambini - Casa del Meneghino Cascina Cuccagna - Settembre
3+ anni
1 set 2024
-
30 set 2024
*
Cascina Cuccagna
Siamo entusiasti di annunciare la ripresa degli spettacoli nella bottega del burattinaio Valerio Saccà! Da giovedì a domenica, il nostro spazio non solo offrirà incantevoli spettacoli di burattini, ma anche laboratori creativi aperti a bambini e adulti. Queste attività pratiche permetteranno a tutti di scoprire e imparare l’affascinante arte dei burattini.
Programma delle attività che si svolgeranno presso La Casa di Meneghino in Cascina Cuccagna:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Sabato 7 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Ridi Meneghino
Domenica 8 Settembre ore 15:00 spettacolo: Un pò di Pulcinella
Sabato 21 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Cappuccetto Nero
Domenica 22 Settembre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Cappuccetto Nero
Sabato 28 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Le avventure di Pulcinella
Domenica 29 Settembre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Meneghino torna a scuola
Domenica 29 settembre ore 16:30 Laboratorio
Ingresso per ogni spettacolo: ingresso singolo, 10€ ingresso family 2+1, 25€ ingresso family 2+2, 30€ Laboratorio: 8€
Attività Autunnale
Nerviano
Festival d’Autunno - Il campo di Federica
Tutte le età
1 set 2024
-
31 ott 2024
*
Il Campo di Federica Via Tonale, Nerviano, MI, Italia
Dall’1 Settembre all’1 Novembre 2024 vieni al Campo di Federica a vivere la magia dell’autunno. Scegli la tua zucca nel Pumpkin Patch, dipingila e intagliala, fai un giro sulla ruota panoramica, assapora la “Rica”, il Pumpkin Spice Latte e la Pumpkin Pie del Campo e gusta tutte le delizie dei food truck.
Laboratorio
Municipio 2
Camp Turroni - Storie d'acqua, laboratorio per bambini e famiglie
Tutte le età
1 set 2024
-
1 set 2024
18:00
via Costantino Bresciani Turroni (cortile dell’Istituto comprensivo G.B. Perasso)
Domenica primo settembre 2024 alle ore 18.00 presso il cortile dell’Istituto comprensivo Giovan Battista Perasso, in via Costantino Bresciani Turroni, nel quartiere milanese di Crescenzago, ripartono le attività di Camp Turroni, il progetto pilota del nuovo programma Quartieri verdi e fiorenti per comunità resilienti (Quartieri Resilienti), un’iniziativa realizzata da C40 Cities e dalla direzione del Progetto Resilienza Urbana del Comune di Milano con l'obiettivo di esplorare le esigenze di comunità vulnerabili ai rischi climatici e progettare e attuare interventi spaziali e sociali che ne migliorino il benessere.
Per l'occasione è in programma il laboratorio Storie d'acqua, a cura di Urban Tale e Spazio La Gobba: sirene, pesci, animali marini e cambiamento climatico si incontrano in una serie di letture teatralizzate seguite da un laboratorio artistico espressivo alla scoperta del tesoro più prezioso di oro blu.
Laboratorio
Tradate (VA)
Centro Didattico Scientifico con LibroGame Live e EcoPlanetario
6+ anni
1 set 2024
-
1 set 2024
dalle 14.30 alle 18.00
Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA) Centro didattico scientifico
Apertura del Centro Didattico Scientifico... con LibroGame Live e EcoPlanetario
Questa domenica preparati per una fantastica avventura!
- dalle 14.30 alle 17.30 potrete giocare insieme a noi LibroGame Live "La selva del Fato"🧝. Per l'occasione i personaggi dell'avventura saranno presenti in carne ed ossa grazie agli attori dell'associazione Luminanda. Non perderti questa fantastica avventura!
Età consigliata per gli esploratori del bosco 10+ anni. Scopri di più sul sito www.librogamelive.it
Sarà l'occasione per:▪ provare in anteprima il LibroGame Live "La Selva del Fato"
▪ vivere un'avventura fantastica attraverso il tuo smartphone
▪ divertirti giocando il ruolo di protagonista
▪ sfidare i tuoi amici
▪ esplorare la natura del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
Tutto quello che ti servirà sarà uno smartphone, abbigliamento comodo e tanto coraggio per immergerti in questa nuova esperienza!
Ecco cosa vi aspetta:
- 🚀 Viaggio in EcoPlanetario(unica attività a pagamento)
- 🌳 Sentiero Natura (percorribile con visita gratuita guidata con le GEV del Parco Pineta o in autonomia)
- 🔭 Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il contributo del Comune di Tradate.
- 🦶 Striscia sensoriale a piedi nudi
- 🧭 Campo sperimentale di Orienteering
- 🧚 Sentiero della Magia del Bosco
- 🔥 Sentiero F.A.T.A.
- 🪐 Percorso del Sistema Solare
- 🧝 LibroGame Live "La Selva del Fato"
- 🌿 FitoSafari Fotografico
COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisc e buon divertimento!
Attività Autunnale
Ceriano Laghetto
Frutteto del Parco: Il tempo delle mele
2-10 anni
1 set 2024
-
31 ott 2024
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy
Il tempo delle mele è un’iniziativa aperta nei mesi di Settembre e Ottobre!
Tutti i nostri clienti possono diventare agricoltori per un giorno e raccogliere mele e pere direttamente dalla pianta!
Non c’è un costo di partecipazione ma TUTTO CIO’ CHE SI RACCOGLIE, VA ACQUISTATO!
Per la raccolta non serve portare nulla, vi forniremo noi gli appositi cestini per contenere le mele durante la raccolta e non vi preoccupate per i più piccoli, abbiamo mele a tutte le altezze!
Sarà inoltre possibile pranzare al Frutteto del Parco previa prenotazione chiamando o mandando un whatsapp al 392 0700638.
Orari:
Dal martedi al venerdi dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30
Parco
Cavernago
Castello di Malpaga: AVVENTURA NEL LABIRINTO
6-12 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
11 | 16
CASTELLO DI MALPAGA
Una divertente avventura nel labirinto di girasoli tra indizi, prove da superare, giochi di gruppo!
ORARI:
TURNO 1 dalle 11.00 alle 12.00
TURNO 2 dalle 16.00 alle 17.00
(durata 1 ora)
RITROVO: ingresso campo di girasoli
ATTIVITA' GRATUITA compresa nell'ingresso all'evento "Girasoli al Castello".
Per accedere all'evento è necessario acquistare il biglietto d'ingresso a 3€ a persona con 1 girasole omaggio incluso (gratis fino ai 5 anni) sul sito del Castello di Malpaga.
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto
12 mesi - 5 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
I biglietti degli appuntamenti delle vacanze estive sono in vendita a partire dalle ore 10.00 di martedì 18 giugno 2024.
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.
Museo
Milano
Musei gratis la prima domenica di settembre
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
Tutta la giornata
Milano
Ritorna “Una domenica al museo“, un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio artistico italiano.
A Milano sono numerosi i musei che aderiscono all’iniziativa: Inle Gallerie d’Italia a Milano propongono l’ingresso gratuito nelle proprie sedi museali ogni prima domenica del mese. A Milano si potranno visitare i percorsi sull’Ottocento “Da Canova a Boccioni” e il progetto “Cantiere del ‘900”, dedicato alla valorizzazione delle opere del XX e XXI secolo. Consulta il link per la lista completa di musei visitabili.
Attività
Municipio 8
IMAGINE 2024 - CARCANO IN VILLA : CACCIA AL TESORO. Prova a prendermi!
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00
Villapizzone Piazza Villapizzone 3, Milano
Nel quartiere di Villapizzone, il pomeriggio di domenica 1 settembre sarà dedicato a una caccia al tesoro a cura dell’Associazione 4gatti. Prova a prendermi è un gioco di squadra collaborativo, interattivo, sfidante e dinamico alla scoperta della storia e delle curiosità dei quartieri di Milano.
Mission del gioco è quella di trovare il maggior numero di luoghi d’interesse senza farsi “paparazzare” dalle squadre avversarie. Forma la tua squadra e iscriviti!
Laboratorio
Municipio 8
IMAGINE 2024 - CARCANO IN VILLA : TUTTO QUELLO CHE VEDI
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00
Villapizzone Piazza Villapizzone 3, Milano
Un laboratorio espressivo aperto a minori stranieri non accompagnati e a tutti i giovani interessati a esplorare il proprio pensiero creativo attraverso improvvisazioni singole e di gruppo. Il laboratorio, a cura di ATIR, PEM Habitat Teatrali e la cooperativa sociale Comunità Progetto, è condotto dagli attori e formatori Gabriele Genovese e Lucrezia Piazzolla coadiuvati dall’educ-attore Michele Batà. Obiettivo del laboratorio è favorire l’incontro, il dialogo e l’integrazione tra le diversità.
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS&Adults: Coltiviamo il sapere del cambiamento
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 17:00
Giardini di Via De Castillia, 28
Il primo appuntamento dei BAM Community Day dopo la pausa estiva sarà insieme a Internazionale KIDS per scoprire la redazione di un giornale e creare insieme poster e fanzine sostenibili divertendoci!
Tramite i fantastici workshop di BAM useremo l’arte per progettare esperienze di formazione, di gioco e di ricerca e attivare il pensiero critico e la creatività di bambini ed adulti
Prenota subito il tuo posto gratuito!
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS: La macchina dei desideri
3-6 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 11
Giardini di Via De Castillia, 28
Come funziona la stampa di poster e libri? Non c’è modo più efficace per imparare che sporcarsi le mani e diventare noi stessi una stampante!
Insieme, attraverso tecniche e sistemi ispirati alla storia della stampa, daremo vita ad una vera tipografia umana per produrre una piccola tiratura di poster che raccontino i nostri sogni e desideri.
Prenota il tuo posto!
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS: Fanzine a tutto spiano
7-11 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 11
Giardini di Via De Castillia, 28
Come lavora una redazione di un giornale? Come possiamo far conoscere al mondo il nostro amore per la terra o la nostra passione per la vita sott’acqua?
È arrivato il momento di prendere in mano colla, forbici e carta per creare una fanzine con Martina Recchiuti, caporedattrice di Internazionale Kids e Alberto Emiletti, per comunicare al meglio i nostri interessi!
Iscriviti ora!
Mostra di più
Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 ago 2024
-
30 set 2024
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.
Attività
Municipio 1
L'installazione al Museo della Scienza dove si toccano i colori
Fascia d'età: non specificata
1 ago 2024
-
30 set 2024
dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17
Museo Scienza e Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Immergiamoci in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.
Proviamo a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.
Diamo vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l'energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.
Approfondiamo la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scopriamo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.
Attività
Municipio 9
The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva
Tutte le età
1 ago 2024
-
30 set 2024
10:00-20:00
Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano
Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.
Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada
Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.
Mostra
Municipio 8
Mostra - SMALL IS BEAUTIFUL
Fascia d'età: non specificata
1 ago 2024
-
22 set 2024
10:00-18:00
Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI
Small is Beautiful: Arte in Miniatura, la prima mostra internazionale interamente dedicato all'arte in miniatura, che raccoglie le opere di 19 artisti internazionali e le presenta al grande pubblico.. La mostra offre un accesso esclusivo ai mondi magici e a volte insoliti di alcuni dei più grandi artisti del movimento, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di oggi.
Dal 09/05 al 22/09.
Cascina/Fattoria
Lentate sul Seveso (MB)
Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend di settembre
Per più fasce d'età
1 set 2024
-
29 set 2024
*
Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB
La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:
Visite all'azienda agricola
Laboratorio del gelato (4+ anni)
Laboratorio del formaggio (4+ anni)
Laboratorio del bergamino
Laboratorio del pane
Laboratorio della pizza (5+ anni)
Laboratorio del mais
Laboratorio dei biscotti (5+ anni)
Laboratorio per la creazione di spaventapasseri
Laboratorio "giro pony" (4+ anni)
Laboratorio sugli alberi delle stagioni
Laboratorio dell'orto
Laboratorio delle maschere degli animali
Laboratorio interattivo "i giochi della conoscenza"
Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (6 - 11 anni) Settembre
6 - 11 anni
1 set 2024
-
30 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. Dopo un primo momento di introduzione all’attività da parte degli educatori, le famiglie vengono invitate a raggiungere liberamente le postazioni di gioco allestite precedentemente con i materiali di REMIDA Milano. I giochi in scatola sono intramontabili e da sempre appassionano intere generazioni.Nel laboratorio REMIDA IN SCATOLA versioni rivisitate del gioco dell’oca, del memory e di altre proposte prendono vita in postazioni allestite con i materiali destrutturati di REMIDA Milano.
Piccoli e grandi mettetevi alla prova e preparatevi ad entusiasmanti sfide!
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni) Settembre
12 mesi - 5 anni
1 set 2024
-
30 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.
Spettacolo
Municipio 4
Spettacoli e laboratori per bambini - Casa del Meneghino Cascina Cuccagna - Settembre
3+ anni
1 set 2024
-
30 set 2024
*
Cascina Cuccagna
Siamo entusiasti di annunciare la ripresa degli spettacoli nella bottega del burattinaio Valerio Saccà! Da giovedì a domenica, il nostro spazio non solo offrirà incantevoli spettacoli di burattini, ma anche laboratori creativi aperti a bambini e adulti. Queste attività pratiche permetteranno a tutti di scoprire e imparare l’affascinante arte dei burattini.
Programma delle attività che si svolgeranno presso La Casa di Meneghino in Cascina Cuccagna:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Sabato 7 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Ridi Meneghino
Domenica 8 Settembre ore 15:00 spettacolo: Un pò di Pulcinella
Sabato 21 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Cappuccetto Nero
Domenica 22 Settembre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Cappuccetto Nero
Sabato 28 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Le avventure di Pulcinella
Domenica 29 Settembre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Meneghino torna a scuola
Domenica 29 settembre ore 16:30 Laboratorio
Ingresso per ogni spettacolo: ingresso singolo, 10€ ingresso family 2+1, 25€ ingresso family 2+2, 30€ Laboratorio: 8€
Attività Autunnale
Nerviano
Festival d’Autunno - Il campo di Federica
Tutte le età
1 set 2024
-
31 ott 2024
*
Il Campo di Federica Via Tonale, Nerviano, MI, Italia
Dall’1 Settembre all’1 Novembre 2024 vieni al Campo di Federica a vivere la magia dell’autunno. Scegli la tua zucca nel Pumpkin Patch, dipingila e intagliala, fai un giro sulla ruota panoramica, assapora la “Rica”, il Pumpkin Spice Latte e la Pumpkin Pie del Campo e gusta tutte le delizie dei food truck.
Laboratorio
Municipio 2
Camp Turroni - Storie d'acqua, laboratorio per bambini e famiglie
Tutte le età
1 set 2024
-
1 set 2024
18:00
via Costantino Bresciani Turroni (cortile dell’Istituto comprensivo G.B. Perasso)
Domenica primo settembre 2024 alle ore 18.00 presso il cortile dell’Istituto comprensivo Giovan Battista Perasso, in via Costantino Bresciani Turroni, nel quartiere milanese di Crescenzago, ripartono le attività di Camp Turroni, il progetto pilota del nuovo programma Quartieri verdi e fiorenti per comunità resilienti (Quartieri Resilienti), un’iniziativa realizzata da C40 Cities e dalla direzione del Progetto Resilienza Urbana del Comune di Milano con l'obiettivo di esplorare le esigenze di comunità vulnerabili ai rischi climatici e progettare e attuare interventi spaziali e sociali che ne migliorino il benessere.
Per l'occasione è in programma il laboratorio Storie d'acqua, a cura di Urban Tale e Spazio La Gobba: sirene, pesci, animali marini e cambiamento climatico si incontrano in una serie di letture teatralizzate seguite da un laboratorio artistico espressivo alla scoperta del tesoro più prezioso di oro blu.
Laboratorio
Tradate (VA)
Centro Didattico Scientifico con LibroGame Live e EcoPlanetario
6+ anni
1 set 2024
-
1 set 2024
dalle 14.30 alle 18.00
Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA) Centro didattico scientifico
Apertura del Centro Didattico Scientifico... con LibroGame Live e EcoPlanetario
Questa domenica preparati per una fantastica avventura!
- dalle 14.30 alle 17.30 potrete giocare insieme a noi LibroGame Live "La selva del Fato"🧝. Per l'occasione i personaggi dell'avventura saranno presenti in carne ed ossa grazie agli attori dell'associazione Luminanda. Non perderti questa fantastica avventura!
Età consigliata per gli esploratori del bosco 10+ anni. Scopri di più sul sito www.librogamelive.it
Sarà l'occasione per:▪ provare in anteprima il LibroGame Live "La Selva del Fato"
▪ vivere un'avventura fantastica attraverso il tuo smartphone
▪ divertirti giocando il ruolo di protagonista
▪ sfidare i tuoi amici
▪ esplorare la natura del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
Tutto quello che ti servirà sarà uno smartphone, abbigliamento comodo e tanto coraggio per immergerti in questa nuova esperienza!
Ecco cosa vi aspetta:
- 🚀 Viaggio in EcoPlanetario(unica attività a pagamento)
- 🌳 Sentiero Natura (percorribile con visita gratuita guidata con le GEV del Parco Pineta o in autonomia)
- 🔭 Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il contributo del Comune di Tradate.
- 🦶 Striscia sensoriale a piedi nudi
- 🧭 Campo sperimentale di Orienteering
- 🧚 Sentiero della Magia del Bosco
- 🔥 Sentiero F.A.T.A.
- 🪐 Percorso del Sistema Solare
- 🧝 LibroGame Live "La Selva del Fato"
- 🌿 FitoSafari Fotografico
COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisc e buon divertimento!
Attività Autunnale
Ceriano Laghetto
Frutteto del Parco: Il tempo delle mele
2-10 anni
1 set 2024
-
31 ott 2024
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy
Il tempo delle mele è un’iniziativa aperta nei mesi di Settembre e Ottobre!
Tutti i nostri clienti possono diventare agricoltori per un giorno e raccogliere mele e pere direttamente dalla pianta!
Non c’è un costo di partecipazione ma TUTTO CIO’ CHE SI RACCOGLIE, VA ACQUISTATO!
Per la raccolta non serve portare nulla, vi forniremo noi gli appositi cestini per contenere le mele durante la raccolta e non vi preoccupate per i più piccoli, abbiamo mele a tutte le altezze!
Sarà inoltre possibile pranzare al Frutteto del Parco previa prenotazione chiamando o mandando un whatsapp al 392 0700638.
Orari:
Dal martedi al venerdi dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30
Parco
Cavernago
Castello di Malpaga: AVVENTURA NEL LABIRINTO
6-12 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
11 | 16
CASTELLO DI MALPAGA
Una divertente avventura nel labirinto di girasoli tra indizi, prove da superare, giochi di gruppo!
ORARI:
TURNO 1 dalle 11.00 alle 12.00
TURNO 2 dalle 16.00 alle 17.00
(durata 1 ora)
RITROVO: ingresso campo di girasoli
ATTIVITA' GRATUITA compresa nell'ingresso all'evento "Girasoli al Castello".
Per accedere all'evento è necessario acquistare il biglietto d'ingresso a 3€ a persona con 1 girasole omaggio incluso (gratis fino ai 5 anni) sul sito del Castello di Malpaga.
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto
12 mesi - 5 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
I biglietti degli appuntamenti delle vacanze estive sono in vendita a partire dalle ore 10.00 di martedì 18 giugno 2024.
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.
Museo
Milano
Musei gratis la prima domenica di settembre
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
Tutta la giornata
Milano
Ritorna “Una domenica al museo“, un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio artistico italiano.
A Milano sono numerosi i musei che aderiscono all’iniziativa: Inle Gallerie d’Italia a Milano propongono l’ingresso gratuito nelle proprie sedi museali ogni prima domenica del mese. A Milano si potranno visitare i percorsi sull’Ottocento “Da Canova a Boccioni” e il progetto “Cantiere del ‘900”, dedicato alla valorizzazione delle opere del XX e XXI secolo. Consulta il link per la lista completa di musei visitabili.
Attività
Municipio 8
IMAGINE 2024 - CARCANO IN VILLA : CACCIA AL TESORO. Prova a prendermi!
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00
Villapizzone Piazza Villapizzone 3, Milano
Nel quartiere di Villapizzone, il pomeriggio di domenica 1 settembre sarà dedicato a una caccia al tesoro a cura dell’Associazione 4gatti. Prova a prendermi è un gioco di squadra collaborativo, interattivo, sfidante e dinamico alla scoperta della storia e delle curiosità dei quartieri di Milano.
Mission del gioco è quella di trovare il maggior numero di luoghi d’interesse senza farsi “paparazzare” dalle squadre avversarie. Forma la tua squadra e iscriviti!
Laboratorio
Municipio 8
IMAGINE 2024 - CARCANO IN VILLA : TUTTO QUELLO CHE VEDI
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00
Villapizzone Piazza Villapizzone 3, Milano
Un laboratorio espressivo aperto a minori stranieri non accompagnati e a tutti i giovani interessati a esplorare il proprio pensiero creativo attraverso improvvisazioni singole e di gruppo. Il laboratorio, a cura di ATIR, PEM Habitat Teatrali e la cooperativa sociale Comunità Progetto, è condotto dagli attori e formatori Gabriele Genovese e Lucrezia Piazzolla coadiuvati dall’educ-attore Michele Batà. Obiettivo del laboratorio è favorire l’incontro, il dialogo e l’integrazione tra le diversità.
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS&Adults: Coltiviamo il sapere del cambiamento
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 17:00
Giardini di Via De Castillia, 28
Il primo appuntamento dei BAM Community Day dopo la pausa estiva sarà insieme a Internazionale KIDS per scoprire la redazione di un giornale e creare insieme poster e fanzine sostenibili divertendoci!
Tramite i fantastici workshop di BAM useremo l’arte per progettare esperienze di formazione, di gioco e di ricerca e attivare il pensiero critico e la creatività di bambini ed adulti
Prenota subito il tuo posto gratuito!
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS: La macchina dei desideri
3-6 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 11
Giardini di Via De Castillia, 28
Come funziona la stampa di poster e libri? Non c’è modo più efficace per imparare che sporcarsi le mani e diventare noi stessi una stampante!
Insieme, attraverso tecniche e sistemi ispirati alla storia della stampa, daremo vita ad una vera tipografia umana per produrre una piccola tiratura di poster che raccontino i nostri sogni e desideri.
Prenota il tuo posto!
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS: Fanzine a tutto spiano
7-11 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 11
Giardini di Via De Castillia, 28
Come lavora una redazione di un giornale? Come possiamo far conoscere al mondo il nostro amore per la terra o la nostra passione per la vita sott’acqua?
È arrivato il momento di prendere in mano colla, forbici e carta per creare una fanzine con Martina Recchiuti, caporedattrice di Internazionale Kids e Alberto Emiletti, per comunicare al meglio i nostri interessi!
Iscriviti ora!
Mostra di più
Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 ago 2024
-
30 set 2024
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 14 dicembre 2023 al 21 dicembre 2024 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.
Attività
Municipio 1
L'installazione al Museo della Scienza dove si toccano i colori
Fascia d'età: non specificata
1 ago 2024
-
30 set 2024
dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17
Museo Scienza e Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Immergiamoci in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.
Proviamo a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.
Diamo vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l'energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.
Approfondiamo la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scopriamo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.
Attività
Municipio 9
The Spirit of Japan, mostra d'arte immersiva
Tutte le età
1 ago 2024
-
30 set 2024
10:00-20:00
Scalo Farini, Via Valtellina, 5, 20159 Milano
Dal 24 maggio al 30 giugno 2024 arriva a Milano - per la prima volta in Italia ein anteprima per l’Europa - la mostra The Spirit of Japan: l'appuntamento è nei suggestivi spazi di Scalo Farini, in via Valtellina 5.
Si tratta di un’esperienza d’arte immersiva originale, ispirata alla forza espressiva e alla modernità dei grandi maestri delle stampe giapponesi, quelli del movimento artistico Ukiyo-e, iniziato nel XVII secolo e durato fino al XIX, che vide protagonisti artisti famosi come Hokusai e meno noti come Kuniyoshi, Utamaro e Kunisada
Le loro opere - oltre 400 raccolte da 20 musei in tutto il mondo - sono state rielaborate in una imponente installazione, fatta di visioni suggestive e poetiche che invadono lo spazio e travolgono i visitatori, creando una messa in scena dinamica, come un viaggio attraverso momenti diversi, ognuno con il proprio ritmo e la propria atmosfera, valorizzata da un design sonoro avvolgente e profumi evocativi.
Mostra
Municipio 8
Mostra - SMALL IS BEAUTIFUL
Fascia d'età: non specificata
1 ago 2024
-
22 set 2024
10:00-18:00
Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI
Small is Beautiful: Arte in Miniatura, la prima mostra internazionale interamente dedicato all'arte in miniatura, che raccoglie le opere di 19 artisti internazionali e le presenta al grande pubblico.. La mostra offre un accesso esclusivo ai mondi magici e a volte insoliti di alcuni dei più grandi artisti del movimento, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di oggi.
Dal 09/05 al 22/09.
Cascina/Fattoria
Lentate sul Seveso (MB)
Azienda Agricola La Botanica: Attività in Fattoria tutti i weekend di settembre
Per più fasce d'età
1 set 2024
-
29 set 2024
*
Azienda Agricola La Botanica, Via Filippo Gerbino, 33, 20823 Lentate sul Seveso MB
La Botanica si trova a Lentate sul Seveso e si estende su oltre 50 ettari come azienda cerealicolo-zootecnica a conduzione familiare. Propone una varietà di attività, percorsi e laboratori, tra cui:
Visite all'azienda agricola
Laboratorio del gelato (4+ anni)
Laboratorio del formaggio (4+ anni)
Laboratorio del bergamino
Laboratorio del pane
Laboratorio della pizza (5+ anni)
Laboratorio del mais
Laboratorio dei biscotti (5+ anni)
Laboratorio per la creazione di spaventapasseri
Laboratorio "giro pony" (4+ anni)
Laboratorio sugli alberi delle stagioni
Laboratorio dell'orto
Laboratorio delle maschere degli animali
Laboratorio interattivo "i giochi della conoscenza"
Queste attività offrono un'opportunità unica di apprendimento e divertimento.
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (6 - 11 anni) Settembre
6 - 11 anni
1 set 2024
-
30 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. Dopo un primo momento di introduzione all’attività da parte degli educatori, le famiglie vengono invitate a raggiungere liberamente le postazioni di gioco allestite precedentemente con i materiali di REMIDA Milano. I giochi in scatola sono intramontabili e da sempre appassionano intere generazioni.Nel laboratorio REMIDA IN SCATOLA versioni rivisitate del gioco dell’oca, del memory e di altre proposte prendono vita in postazioni allestite con i materiali destrutturati di REMIDA Milano.
Piccoli e grandi mettetevi alla prova e preparatevi ad entusiasmanti sfide!
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni) Settembre
12 mesi - 5 anni
1 set 2024
-
30 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.
Spettacolo
Municipio 4
Spettacoli e laboratori per bambini - Casa del Meneghino Cascina Cuccagna - Settembre
3+ anni
1 set 2024
-
30 set 2024
*
Cascina Cuccagna
Siamo entusiasti di annunciare la ripresa degli spettacoli nella bottega del burattinaio Valerio Saccà! Da giovedì a domenica, il nostro spazio non solo offrirà incantevoli spettacoli di burattini, ma anche laboratori creativi aperti a bambini e adulti. Queste attività pratiche permetteranno a tutti di scoprire e imparare l’affascinante arte dei burattini.
Programma delle attività che si svolgeranno presso La Casa di Meneghino in Cascina Cuccagna:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Sabato 7 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Ridi Meneghino
Domenica 8 Settembre ore 15:00 spettacolo: Un pò di Pulcinella
Sabato 21 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Cappuccetto Nero
Domenica 22 Settembre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Cappuccetto Nero
Sabato 28 Settembre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Le avventure di Pulcinella
Domenica 29 Settembre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Meneghino torna a scuola
Domenica 29 settembre ore 16:30 Laboratorio
Ingresso per ogni spettacolo: ingresso singolo, 10€ ingresso family 2+1, 25€ ingresso family 2+2, 30€ Laboratorio: 8€
Attività Autunnale
Nerviano
Festival d’Autunno - Il campo di Federica
Tutte le età
1 set 2024
-
31 ott 2024
*
Il Campo di Federica Via Tonale, Nerviano, MI, Italia
Dall’1 Settembre all’1 Novembre 2024 vieni al Campo di Federica a vivere la magia dell’autunno. Scegli la tua zucca nel Pumpkin Patch, dipingila e intagliala, fai un giro sulla ruota panoramica, assapora la “Rica”, il Pumpkin Spice Latte e la Pumpkin Pie del Campo e gusta tutte le delizie dei food truck.
Laboratorio
Municipio 2
Camp Turroni - Storie d'acqua, laboratorio per bambini e famiglie
Tutte le età
1 set 2024
-
1 set 2024
18:00
via Costantino Bresciani Turroni (cortile dell’Istituto comprensivo G.B. Perasso)
Domenica primo settembre 2024 alle ore 18.00 presso il cortile dell’Istituto comprensivo Giovan Battista Perasso, in via Costantino Bresciani Turroni, nel quartiere milanese di Crescenzago, ripartono le attività di Camp Turroni, il progetto pilota del nuovo programma Quartieri verdi e fiorenti per comunità resilienti (Quartieri Resilienti), un’iniziativa realizzata da C40 Cities e dalla direzione del Progetto Resilienza Urbana del Comune di Milano con l'obiettivo di esplorare le esigenze di comunità vulnerabili ai rischi climatici e progettare e attuare interventi spaziali e sociali che ne migliorino il benessere.
Per l'occasione è in programma il laboratorio Storie d'acqua, a cura di Urban Tale e Spazio La Gobba: sirene, pesci, animali marini e cambiamento climatico si incontrano in una serie di letture teatralizzate seguite da un laboratorio artistico espressivo alla scoperta del tesoro più prezioso di oro blu.
Laboratorio
Tradate (VA)
Centro Didattico Scientifico con LibroGame Live e EcoPlanetario
6+ anni
1 set 2024
-
1 set 2024
dalle 14.30 alle 18.00
Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA) Centro didattico scientifico
Apertura del Centro Didattico Scientifico... con LibroGame Live e EcoPlanetario
Questa domenica preparati per una fantastica avventura!
- dalle 14.30 alle 17.30 potrete giocare insieme a noi LibroGame Live "La selva del Fato"🧝. Per l'occasione i personaggi dell'avventura saranno presenti in carne ed ossa grazie agli attori dell'associazione Luminanda. Non perderti questa fantastica avventura!
Età consigliata per gli esploratori del bosco 10+ anni. Scopri di più sul sito www.librogamelive.it
Sarà l'occasione per:▪ provare in anteprima il LibroGame Live "La Selva del Fato"
▪ vivere un'avventura fantastica attraverso il tuo smartphone
▪ divertirti giocando il ruolo di protagonista
▪ sfidare i tuoi amici
▪ esplorare la natura del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
Tutto quello che ti servirà sarà uno smartphone, abbigliamento comodo e tanto coraggio per immergerti in questa nuova esperienza!
Ecco cosa vi aspetta:
- 🚀 Viaggio in EcoPlanetario(unica attività a pagamento)
- 🌳 Sentiero Natura (percorribile con visita gratuita guidata con le GEV del Parco Pineta o in autonomia)
- 🔭 Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il contributo del Comune di Tradate.
- 🦶 Striscia sensoriale a piedi nudi
- 🧭 Campo sperimentale di Orienteering
- 🧚 Sentiero della Magia del Bosco
- 🔥 Sentiero F.A.T.A.
- 🪐 Percorso del Sistema Solare
- 🧝 LibroGame Live "La Selva del Fato"
- 🌿 FitoSafari Fotografico
COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisc e buon divertimento!
Attività Autunnale
Ceriano Laghetto
Frutteto del Parco: Il tempo delle mele
2-10 anni
1 set 2024
-
31 ott 2024
10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00
via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy
Il tempo delle mele è un’iniziativa aperta nei mesi di Settembre e Ottobre!
Tutti i nostri clienti possono diventare agricoltori per un giorno e raccogliere mele e pere direttamente dalla pianta!
Non c’è un costo di partecipazione ma TUTTO CIO’ CHE SI RACCOGLIE, VA ACQUISTATO!
Per la raccolta non serve portare nulla, vi forniremo noi gli appositi cestini per contenere le mele durante la raccolta e non vi preoccupate per i più piccoli, abbiamo mele a tutte le altezze!
Sarà inoltre possibile pranzare al Frutteto del Parco previa prenotazione chiamando o mandando un whatsapp al 392 0700638.
Orari:
Dal martedi al venerdi dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30
Parco
Cavernago
Castello di Malpaga: AVVENTURA NEL LABIRINTO
6-12 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
11 | 16
CASTELLO DI MALPAGA
Una divertente avventura nel labirinto di girasoli tra indizi, prove da superare, giochi di gruppo!
ORARI:
TURNO 1 dalle 11.00 alle 12.00
TURNO 2 dalle 16.00 alle 17.00
(durata 1 ora)
RITROVO: ingresso campo di girasoli
ATTIVITA' GRATUITA compresa nell'ingresso all'evento "Girasoli al Castello".
Per accedere all'evento è necessario acquistare il biglietto d'ingresso a 3€ a persona con 1 girasole omaggio incluso (gratis fino ai 5 anni) sul sito del Castello di Malpaga.
Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto
12 mesi - 5 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
I biglietti degli appuntamenti delle vacanze estive sono in vendita a partire dalle ore 10.00 di martedì 18 giugno 2024.
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.
Museo
Milano
Musei gratis la prima domenica di settembre
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
Tutta la giornata
Milano
Ritorna “Una domenica al museo“, un’iniziativa unica per favorire la conoscenza del patrimonio artistico italiano.
A Milano sono numerosi i musei che aderiscono all’iniziativa: Inle Gallerie d’Italia a Milano propongono l’ingresso gratuito nelle proprie sedi museali ogni prima domenica del mese. A Milano si potranno visitare i percorsi sull’Ottocento “Da Canova a Boccioni” e il progetto “Cantiere del ‘900”, dedicato alla valorizzazione delle opere del XX e XXI secolo. Consulta il link per la lista completa di musei visitabili.
Attività
Municipio 8
IMAGINE 2024 - CARCANO IN VILLA : CACCIA AL TESORO. Prova a prendermi!
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00
Villapizzone Piazza Villapizzone 3, Milano
Nel quartiere di Villapizzone, il pomeriggio di domenica 1 settembre sarà dedicato a una caccia al tesoro a cura dell’Associazione 4gatti. Prova a prendermi è un gioco di squadra collaborativo, interattivo, sfidante e dinamico alla scoperta della storia e delle curiosità dei quartieri di Milano.
Mission del gioco è quella di trovare il maggior numero di luoghi d’interesse senza farsi “paparazzare” dalle squadre avversarie. Forma la tua squadra e iscriviti!
Laboratorio
Municipio 8
IMAGINE 2024 - CARCANO IN VILLA : TUTTO QUELLO CHE VEDI
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00
Villapizzone Piazza Villapizzone 3, Milano
Un laboratorio espressivo aperto a minori stranieri non accompagnati e a tutti i giovani interessati a esplorare il proprio pensiero creativo attraverso improvvisazioni singole e di gruppo. Il laboratorio, a cura di ATIR, PEM Habitat Teatrali e la cooperativa sociale Comunità Progetto, è condotto dagli attori e formatori Gabriele Genovese e Lucrezia Piazzolla coadiuvati dall’educ-attore Michele Batà. Obiettivo del laboratorio è favorire l’incontro, il dialogo e l’integrazione tra le diversità.
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS&Adults: Coltiviamo il sapere del cambiamento
Fascia d'età: non specificata
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 17:00
Giardini di Via De Castillia, 28
Il primo appuntamento dei BAM Community Day dopo la pausa estiva sarà insieme a Internazionale KIDS per scoprire la redazione di un giornale e creare insieme poster e fanzine sostenibili divertendoci!
Tramite i fantastici workshop di BAM useremo l’arte per progettare esperienze di formazione, di gioco e di ricerca e attivare il pensiero critico e la creatività di bambini ed adulti
Prenota subito il tuo posto gratuito!
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS: La macchina dei desideri
3-6 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 11
Giardini di Via De Castillia, 28
Come funziona la stampa di poster e libri? Non c’è modo più efficace per imparare che sporcarsi le mani e diventare noi stessi una stampante!
Insieme, attraverso tecniche e sistemi ispirati alla storia della stampa, daremo vita ad una vera tipografia umana per produrre una piccola tiratura di poster che raccontino i nostri sogni e desideri.
Prenota il tuo posto!
Laboratorio
Municipio 9
BAM Workshop KIDS: Fanzine a tutto spiano
7-11 anni
1 set 2024
-
1 set 2024
10:00 - 11
Giardini di Via De Castillia, 28
Come lavora una redazione di un giornale? Come possiamo far conoscere al mondo il nostro amore per la terra o la nostra passione per la vita sott’acqua?
È arrivato il momento di prendere in mano colla, forbici e carta per creare una fanzine con Martina Recchiuti, caporedattrice di Internazionale Kids e Alberto Emiletti, per comunicare al meglio i nostri interessi!
Iscriviti ora!
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano