Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano gratis

Eventi per bambini a Milano gratis

Eventi per bambini a Milano gratis

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025 => LINK VOLANTINO

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Diventare bosco” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

10:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 10:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, Diventiamo Bosco!

5-11 anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 Diventiamo Bosco!
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕓 17:00 – 18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un incontro speciale di narrazione e creatività con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore).
Attraverso letture, passeggiate e attività condivise, i partecipanti saranno invitati a scoprire il dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Perché partecipare:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per ascoltare la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per adulti, famiglie e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti, empatia e consapevolezza 🌿

📖 Cosa faremo insieme:
Con l’autrice impareremo a “leggere” gli alberi, a passeggiare tra loro come amici e a lasciarci ispirare dal libro, trasformando l’immaginazione in un piccolo bosco umano.

ℹ️ Info utili

  • Data: Domenica 21 settembre 2025

  • Orario: 16:30 – 18:00

  • Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

  • Ingresso: Gratuito, aperto a tutti

👥 Organizzazione: Cascina Merlata Spazio Vivo in collaborazione con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità (15–23 settembre), con il tema “Diventiamo Bosco!”

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

Fascia d'età non specificata

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Sport

Municipio 4

Liberi di sognare 🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️ Prova Gratuita

3-6 anni

17 set 2025

-

17 set 2025

16:45

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️

Un percorso pensato per aiutare i più piccoli a crescere con maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri, attraverso esercizi, giochi e posizioni dello yoga (asana).

Prova gratuita:
📅 Mercoledì 17 settembre 2025

📍 Dove: Ludoteca Liberi di Sognare, Via Sannio 24 – Milano
🕓 Ore 16:45

📌 Finalità del laboratorio:

  • Aumentare la consapevolezza corporea

  • Migliorare concentrazione e attenzione

  • Promuovere ascolto e educare al silenzio

  • Stimolare socializzazione e rispetto reciproco

📖 Struttura di una lezione tipo:
🔸 Rituale d’inizio
🔸 Riscaldamento
🔸 Asana (posizioni dello yoga)
🔸 Rilassamento e ascolto del respiro
🔸 Rituale di chiusura

📅 Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026

💡 Un’occasione preziosa per i bambini per divertirsi, rilassarsi e imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

Corso

Municipio 4

Liberi di Sognare 🎭 GIOCO TEATRO 🎭 (prova gratuita)

3-5 anni

18 set 2025

-

18 set 2025

17:00

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎭 GIOCO TEATRO 🎭
👶 Dai 3 ai 5 anni
📅 Prova gratuita: giovedì 18 settembre 2025, ore 17:00 – 18:00

Il laboratorio di Gioco Teatro è un percorso pensato per i più piccoli, dove corpo e voce diventano strumenti magici per raccontarsi e sperimentare. Non serve diventare attori: l’obiettivo è creare uno spazio libero, accogliente e creativo in cui ogni bambino possa esprimersi senza giudizio, attraverso storie, improvvisazioni, musica e oggetti che si trasformano in mondi fantastici.

Finalità e obiettivi

  • Conoscere meglio il proprio corpo e lo spazio

  • Imparare ad ascoltare sé e gli altri

  • Stimolare immaginazione e creatività

  • Dare valore alle emozioni e alla sensibilità

  • Promuovere collaborazione, rispetto e scambio di idee

  • Esplorare forme diverse di comunicazione

  • Allenare la capacità critica in modo ludico

📌 Strumenti operativi: storie interattive, improvvisazione, viaggi fantastici, storytelling, musica e giochi con materiali e oggetti.


👩‍🏫 Insegnante: Alitia Ginevra Mazzoni

💰 Costo

  • Annualità € 560 (pagabile anche in 2 rate)

  • Quadrimestre (15 lezioni) € 280

👥 Minimo 5 – Massimo 15 bambini per gruppo
📅 Frequenza: 1 volta a settimana

Green Week

Milano

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano

Per tutte le età

21 set 252

-

21 set 2025

09:00 — 18:00

Milano (tutti i municipi)

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano 🚶‍♂️🌍

Domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Milano il No Parking Day: per un’intera giornata, sette vie della città saranno libere dalle auto in sosta 🚗❌ e restituite alle persone.

Al posto delle macchine, spazio a laboratori creativi, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture 📚 e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

🌆 Le strade coinvolte:

  • Via Arquà (Municipio 2)

    • dalle 15:00 alle 16.00 Crescere rispettando l'ambiente

  • Viale Lombardia (Municipio 3)

  • Via Einstein (Municipio 4)

    • dalle 11:30 alle 18:00 Conosci il tuo cane?

    • dalle 15:30 alle 16:30 Expressive English: inglese giocando con la musica e il movimento, in coppia con mamma o papà

    • dalle 11:00 alle 18:00 Attività ludiche rivolte a bambini e ragazzi per sperimentare la matematica e le materie STEM in modo divertente.

      dalle 15:30 alle 18:00 Trottola Urbana - Giochi di piazza

  • Via Cuore Immacolato (Municipio 5)

    • dalle 10:00 alle 12:00 Laboratorio ed animazione di giochi di strada

    • dalle 10:00 alle 12:00 Tavolini in strada con giochi da tavola o di creatività e giochi in strada utilizzando il materiale della scuola

  • Via Tolstoj (Municipio 6)

    • dalle 10:00 alle 18:00 Truccabimbi, eventuale balli di gruppo ed esibizione

    • dalle 10:00 alle 18:00 Letture per bambini

  • Via Marghera (Municipio 7)

    • dalle 15:00 alle 18:30 Laboratori e attività sportive

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo di animazione per bambini e bambine

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo Tobia Circus in Equilibrium Tremens

    • dalle 15:00 alle 18:00 Laboratori di capoeira per adulti, ragazzi e bambini

    • dalle 15:00 alle 18:00 Ghisalandia LINK

  • Via Viscontini (Municipio 8)

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio musicale per bambini, banchetto di presentazione delle attività associative

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio di Gessetti

    • dalle 10:00 alle 12:30 Letture per bambini 0-3 anni, angolo morbido e banchetto informativo sulle attività dell'associazione

    • dalle 10:00 alle 12:30 Lezione aperta di skateboard per principianti e non

L’evento fa parte della Milano Green Week 2025 🌱 (18–21 settembre), con oltre 200 appuntamenti dedicati alla sostenibilità.

🤝 Il No Parking Day è promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, con la collaborazione dei Municipi, di ATM e degli Assessorati alla Mobilità e alla Sicurezza.

♻️ Anche quest’anno Amsa partecipa alla manifestazione per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata: nei luoghi dell’evento saranno presenti contenitori per lo smaltimento di pile 🔋 e piccoli RAEE (tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina).

👉 Un’intera giornata senza auto, per riscoprire la città a misura di persona, tra cultura, sport, sostenibilità e divertimento.

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Campus

Milano

🌞 CAMPUS ESTIVI 2025 – TUTTA MIA LA CITTÀ

6-14 anni

25 ago 2025

-

26 set 2025

varia in base al giorno

Milano

🌞 CAMPUS ESTIVI 2025 – TUTTA MIA LA CITTÀ

📅 Dal 25 agosto al 26 settembre
📍 Municipio 4 e Municipio 8 – Milano

Tornano i campus estivi gratuiti per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, promossi da realtà educative del territorio e cofinanziati dall’Unione Europea e dal Comune di Milano.

🕒 Orario:

  • Tutto il giorno fino all’inizio della scuola

  • Solo pomeriggio dal primo giorno di scuola fino al 26 settembre

🎒 Massimo 20 posti per ogni sede
Iscrizioni entro il 15 luglio (conferme in base alla graduatoria)

📍 Dove?
Nei quartieri dei Municipi 4 e 8:

  • La Strada, Lo Scrigno, Cascinet, Comunità Progetto, La Nostra Comunità

  • Coesa, Campacavallo, Errante

📬 Contatti e sedi complete visibili nella locandina o chiedi informazioni via mail ai referenti di zona.

🎉 La partecipazione è completamente gratuita!

Attività Autunnale

Ceriano Laghetto

🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!

2-10 anni

30 ago 2025

-

31 ott 2025

10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00

via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy

🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
📅 Dal 30 agosto a fine ottobre 2025 torna la raccolta fai da te di mele e pere al Frutteto del Parco di Ceriano Laghetto.

👩‍🌾 Come funziona: passeggia tra i filari, scegli i frutti più belli e raccoglili con le tue mani. Tutto ciò che raccogli potrai portarlo a casa (acquisto sul posto).

Orari di apertura:

  • Da martedì a venerdì: 15:30 – 18:30

  • Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30

🎉 Attività extra:

  • Area bimbi 🧒

  • Bar ☕

  • Food 🍔

  • Pony 🐴

📍 Dove: Il Frutteto del Parco – Via Laghetto 56, Ceriano Laghetto
📞 Info: 392 0700638 – 02 96463193
Ingresso gratuito – senza prenotazione

🍎 Tutto quello che viene raccolto, va acquistato!

Con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

Sport

Municipio 1

🏃‍♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!

2+ anni

1 set 2025

-

27 set 2025

Orario varia in base all'attività

Arena Civica - Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI

🏃‍♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!

📅 Per tutto il mese di settembre 2025
📍 Arena Civica di Milano | Centro Sportivo Mario Giuriati (Milano) | Scuola Galbusera (San Felice, Segrate)

✨ Tuo figlio vuole fare sport ma non sa ancora quale?
Con Atletica Meneghina potrà provare gratuitamente i nostri corsi di atletica, divisi per età e pensati per crescere con il movimento, il gioco e il divertimento.

Ecco le lezioni prova:

👶 2 Can Do (nati 2022-2023)

  • 8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:15

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🎨 Materne (nati 2020-2021-2022)

  • 8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:30

  • Sabato 20 e 21 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🏅 Esordienti A-B-C (nati 2015–2020) + Atletic Mam&Dad

  • 8–26 settembre, lun-ven h 17:30–18:30

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

Ragazzi (nati 2013-2014)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 17:00–18:00

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🔥 Cadetti (nati 2011-2012)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30

  • Sabato 20 e 27 settembre h 11:00–12:00

💪 Allievi (2009-2010) e J/P (2004–2008)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30

🏃 Adulti Senior/Master

  • 8–20 settembre

🎟️ Tutte le prove sono gratuite!
👉 Porta scarpe comode e voglia di metterti in gioco: settembre è il mese giusto per scoprire l’atletica!

Orto

Municipio 9

BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)

6-10 anni

9 set 2025

-

30 set 2025

16:45 - 17:45

Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI

Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!

Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.

Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto

Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!

Lettura

Municipio 8

Chissadove Libreria: 📚 CHISSADOVE RACCONTA 🍂

2-9 anni

10 set 2025

-

24 set 2025

dalle 16:30

Chissadove Libreria, Via Giuseppe Govone 29, Milan, Italy

📚 CHISSADOVE RACCONTA 🍂

Le letture continuano anche a settembre!
Dopo il successo dell’estate, l’appuntamento del mercoledì diventa fisso per accompagnarci con tante nuove storie.

📅 Quando:
Ogni mercoledì, a partire dal 10 settembre (10-17-24)
⏰ Ore 16:30 accoglienza – ore 16:45 letture

📍 Dove:
Presso Chissadove (Milano)

📖 Programma:
✨ Letture animate per bambini 2-9 anni
🍓 Puoi portare la tua merenda e gustarla insieme agli amici
📚 Storie per sognare, ridere e crescere

🎟️ Attività gratuita – non serve prenotazione!

Un’occasione per ritrovarsi ogni settimana e vivere insieme la magia dei libri! 🌟

Festival

Municipio 5

✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”

Per tutte le età

13 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'evento/attività

Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano

Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
📆 Dal 13 al 21 settembre 2025
📍 Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano

Il Festival delle Abilità è una festa culturale inclusiva promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, che celebra l’arte come linguaggio universale e veicolo di libertà, accessibilità e partecipazione. Irrompe nel cuore della città per offrire una settimana ricchissima di spettacoli, laboratori, mostre, incontri e azioni artistiche rivolte a tutte le fasce della comunità, con l’obiettivo di abbattere le barriere — fisiche, culturali ed emotive.

Punti forti dell'edizione 2025:

  • Tema-guida: “Libertà come diritto concreto”
    Esiste una forma di libertà che non può più attendere: quella di esprimersi, muoversi, creare, scegliere e vivere senza ostacoli. Il Festival mette al centro l’accessibilità come presupposto insostituibile per la piena cittadinanza.

  • Programma diffuso e inclusivo

    • Dal 13 al 19 settembre: appuntamenti dentro la Biblioteca Chiesa Rossa

    • 20 e 21 settembre: grande festa all’aperto nel Parco della biblioteca

  • Laboratori inclusivi e spettacoli
    Il Festival ospita attività rivolte a bambini, famiglie e adulti con e senza disabilità: performance in LIS (Lingua dei Segni Italiana), musica, teatro, danza, poesia visiva, workshop espressivi, talk e momenti dedicati all’educazione, alla cura, alla cultura e alla resilienza.

Perché partecipare:

  • È un’esperienza collettiva che valorizza diversità, capacità e creatività attraverso l’arte

  • Offre tutti gli eventi gratuitamente e in forma accessibile

  • Riattiva spazi culturali spesso poco frequentati, trasformandoli in luoghi di comunità e condivisione

Festival

Municipio 9

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

Fascia d'età: non specificata

13 set 2025

-

21 set 2025

varia in base all'evento

Politecnico di Milano, Campus Bovisa

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp

Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.

Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.

👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?

Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.


  • 🚶‍♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife

    📅 13 e 17 settembre
    Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.

  • 🎨 Visita alla Galleria Campari

    📅 13 settembre – più orari

    Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.

  • 🌌 Visita al Planetario

    📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
    Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.

  • 💧 Visita al Depuratore di Nosedo

    📅 16 settembre ore 9:30
    Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?

  • 👨‍🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie

    📅 16 e 17 settembre
    Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.

  • 🚋 Deposito ATM di Via Messina

    📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
    Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?

  • 🚀 Spazio: ieri, oggi e domani

    📅 17 settembre ore 15:30
    Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.

  • 🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

    📅 18 e 19 settembre – diversi orari
    Un percorso tra moda, design e creatività italiana.

  • ⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB

    📅 18 settembre ore 15:30
    Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.

e tanto altro …..

📌 Come partecipare

  1. Scarica l’app FestivApp

  2. Prenota le attività che ti interessano

  3. Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)

  4. Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità

🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.

Festival

Milano

🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around

Età varia in base all'evento

13 set 2025

-

12 ott 2025

Varia in base all'evento

MIlano

🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around

13 settembre – 12 ottobre 2025

Torna il grande appuntamento con la creatività promosso da Fabriano: un mese intero dedicato al disegno, alla carta e alla fantasia, con eventi diffusi in tutta Italia, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.

In Lombardia, e in particolare nella provincia di Milano, bambini, ragazzi e famiglie possono partecipare a tanti laboratori gratuiti ospitati in biblioteche, musei, cartolerie e spazi culturali.

Eventi per bambini a Milano e provincia – Settembre 2025

13 settembre 2025

  • 10:30-16:30 - Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 10:30-12:30 - Cip-cip – Laboratorio di stop motion e sculture volanti (Biblioteca Bruzzano – Milano) => LINK

  • 10:30-11:30 - Dinosauri immaginati – Con Blasco Pisapia (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 15:00-16:00 - Fantasia Bestiale – Laboratorio narrativo (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 10:30-12:30, 14:30-16:30 - L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 15:30-17:30 - La pelle della città – Frottage e stampa d’arte urbana (Biblioteca Affori – Milano) => LINK

  • 16:45-19:00 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK

  • 11:00-12:00, 16:00-17:00 - Safari a Matita – Disegno dal vero (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

14 settembre 2025

  • 10:30-12:30, 14:30-16:30 L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 10:30-11:45 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK

19 settembre 2025

  • 17:00-18:00 - Nel bosco selvaggio – Scarabocchi e storie (Biblioteca Tilane – Paderno Dugnano) => LINK

20 settembre 2025

  • 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 15:30-17:00 - Speed-Date di Ritratto – Sfida di ritratti veloci (REDROOM – Milano) => LINK

21 settembre 2025

  • 14:30-16:00 - Arte che Gioca – Laboratorio esperienziale per famiglie (Lyceum Academy – Milano) => LINK

  • 16:00-17:30 - Autoritratto emotivo – Dal volto alle emoji (Milano – MI) => LINK

  • 15:30-18:00 - In punta di pennello – Pittura ad acrilico (Legnano – MI) => LINK

24 settembre 2025

  • 17:00-18:00 - Sentieri selvaggi – Scarabocchi e storie (Villa Burba – Rho) => LINK

25 settembre 2025

  • 17:00-18:30 - Pigment-Azione – Dipingere con frutta e verdura (Parco Magenta – Rho) => LINK

27 settembre 2025

  • 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 16:00-18:00 - Chi ha paura del buio? – Teatro delle ombre (Unza! – Milano) => LINK

  • 10:00-12:00 - Di pagina in pagina, come un’onda - Biblioteca Comunale di San Vittore Olona (San Vittore Olona MI) => LINK

  • 16:45-18:15 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (Milano – MI) => LINK

Ottobre 2025

  • 3 ottobre 17:00-18:30Fantasie naturali, arte con elementi della natura (Parco Magenta – Rho) => LINK

  • 4 ottobre 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 4-5 ottobre 15:00-18:00Prato fiorito, opera collettiva di carta e cartoncino (Mare Culturale Urbano e Cascina Merlata – Milano) => LINK

  • 5 ottobre 16:00-17:30Personaggio ortaggio, trasformare la natura in personaggi (Milano – MI) => LINK

  • 7 ottobre 17:00-18:30 La terra che dipinge, laboratorio di pittura naturale (Arluno – MI) => LINK

  • 11 ottobre 10:00-12:00Cartoline da Eppoi – Botanic edition, mail art per la pace (OrtoComune Niguarda – Milano) => LINK

Perché partecipare?

  • Tutti i laboratori sono gratuiti e pensati per bambini e famiglie.

  • Le attività offrono tecniche creative originali: disegno dal vero, collage, pittura naturale, scultura in carta e molto altro.

  • È un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica con materiali di qualità firmati Fabriano.

Come partecipare?

  • Consulta il programma completo su fabriano.com/festival-del-disegno.

  • Prenota il tuo posto: i posti sono limitati per garantire un’esperienza laboratoriale di qualità.

Cucina

Carugate (MI)

Ikea Carugate, 👩‍🍳 Bimbi in cucina – Laboratorio di merenda creativa

Fascia d'età non specificata

14 set 2025

-

21 set 2025

16:00 - 17:00

IKEA Milano Carugate, Via dell'Artigianato, 7, 20061 Carugate MI

👩‍🍳 Bimbi in cucina – Laboratorio di merenda creativa
📅 Domenica 14 e 21 settembre 2025 | ⏰ 16:00 – 17:00
📍 IKEA Milano Carugate
🎟️ Gratuito | Riservato ai soci IKEA Family (iscrizione online obbligatoria)

Un laboratorio pratico e divertente in cui i bambini diventano piccoli chef! Insieme ai genitori scopriranno ingredienti misteriosi e prepareranno una merenda dolce e gustosa… perché in cucina con IKEA il divertimento non ha età! 🍪✨

🎯 Cosa ti aspetta:

  • Preparazione guidata di una merenda golosa

  • Attività creativa e sicura con utensili IKEA

  • Un’esperienza da condividere in famiglia

📌 Date disponibili:

  • Dom 14 set: 16:00 – 17:00

  • Dom 21 set: 16:00 – 17:00

👉 Ritrovo al Ristorante del negozio 15 min prima dell’inizio.
⚠️ Se accompagni un bambino e non sei il genitore, porta una delega firmata da un genitore.

Mostra di più

Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025 => LINK VOLANTINO

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Diventare bosco” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

10:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 10:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, Diventiamo Bosco!

5-11 anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 Diventiamo Bosco!
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕓 17:00 – 18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un incontro speciale di narrazione e creatività con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore).
Attraverso letture, passeggiate e attività condivise, i partecipanti saranno invitati a scoprire il dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Perché partecipare:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per ascoltare la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per adulti, famiglie e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti, empatia e consapevolezza 🌿

📖 Cosa faremo insieme:
Con l’autrice impareremo a “leggere” gli alberi, a passeggiare tra loro come amici e a lasciarci ispirare dal libro, trasformando l’immaginazione in un piccolo bosco umano.

ℹ️ Info utili

  • Data: Domenica 21 settembre 2025

  • Orario: 16:30 – 18:00

  • Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

  • Ingresso: Gratuito, aperto a tutti

👥 Organizzazione: Cascina Merlata Spazio Vivo in collaborazione con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità (15–23 settembre), con il tema “Diventiamo Bosco!”

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

Fascia d'età non specificata

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Sport

Municipio 4

Liberi di sognare 🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️ Prova Gratuita

3-6 anni

17 set 2025

-

17 set 2025

16:45

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️

Un percorso pensato per aiutare i più piccoli a crescere con maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri, attraverso esercizi, giochi e posizioni dello yoga (asana).

Prova gratuita:
📅 Mercoledì 17 settembre 2025

📍 Dove: Ludoteca Liberi di Sognare, Via Sannio 24 – Milano
🕓 Ore 16:45

📌 Finalità del laboratorio:

  • Aumentare la consapevolezza corporea

  • Migliorare concentrazione e attenzione

  • Promuovere ascolto e educare al silenzio

  • Stimolare socializzazione e rispetto reciproco

📖 Struttura di una lezione tipo:
🔸 Rituale d’inizio
🔸 Riscaldamento
🔸 Asana (posizioni dello yoga)
🔸 Rilassamento e ascolto del respiro
🔸 Rituale di chiusura

📅 Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026

💡 Un’occasione preziosa per i bambini per divertirsi, rilassarsi e imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

Corso

Municipio 4

Liberi di Sognare 🎭 GIOCO TEATRO 🎭 (prova gratuita)

3-5 anni

18 set 2025

-

18 set 2025

17:00

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎭 GIOCO TEATRO 🎭
👶 Dai 3 ai 5 anni
📅 Prova gratuita: giovedì 18 settembre 2025, ore 17:00 – 18:00

Il laboratorio di Gioco Teatro è un percorso pensato per i più piccoli, dove corpo e voce diventano strumenti magici per raccontarsi e sperimentare. Non serve diventare attori: l’obiettivo è creare uno spazio libero, accogliente e creativo in cui ogni bambino possa esprimersi senza giudizio, attraverso storie, improvvisazioni, musica e oggetti che si trasformano in mondi fantastici.

Finalità e obiettivi

  • Conoscere meglio il proprio corpo e lo spazio

  • Imparare ad ascoltare sé e gli altri

  • Stimolare immaginazione e creatività

  • Dare valore alle emozioni e alla sensibilità

  • Promuovere collaborazione, rispetto e scambio di idee

  • Esplorare forme diverse di comunicazione

  • Allenare la capacità critica in modo ludico

📌 Strumenti operativi: storie interattive, improvvisazione, viaggi fantastici, storytelling, musica e giochi con materiali e oggetti.


👩‍🏫 Insegnante: Alitia Ginevra Mazzoni

💰 Costo

  • Annualità € 560 (pagabile anche in 2 rate)

  • Quadrimestre (15 lezioni) € 280

👥 Minimo 5 – Massimo 15 bambini per gruppo
📅 Frequenza: 1 volta a settimana

Green Week

Milano

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano

Per tutte le età

21 set 252

-

21 set 2025

09:00 — 18:00

Milano (tutti i municipi)

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano 🚶‍♂️🌍

Domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Milano il No Parking Day: per un’intera giornata, sette vie della città saranno libere dalle auto in sosta 🚗❌ e restituite alle persone.

Al posto delle macchine, spazio a laboratori creativi, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture 📚 e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

🌆 Le strade coinvolte:

  • Via Arquà (Municipio 2)

    • dalle 15:00 alle 16.00 Crescere rispettando l'ambiente

  • Viale Lombardia (Municipio 3)

  • Via Einstein (Municipio 4)

    • dalle 11:30 alle 18:00 Conosci il tuo cane?

    • dalle 15:30 alle 16:30 Expressive English: inglese giocando con la musica e il movimento, in coppia con mamma o papà

    • dalle 11:00 alle 18:00 Attività ludiche rivolte a bambini e ragazzi per sperimentare la matematica e le materie STEM in modo divertente.

      dalle 15:30 alle 18:00 Trottola Urbana - Giochi di piazza

  • Via Cuore Immacolato (Municipio 5)

    • dalle 10:00 alle 12:00 Laboratorio ed animazione di giochi di strada

    • dalle 10:00 alle 12:00 Tavolini in strada con giochi da tavola o di creatività e giochi in strada utilizzando il materiale della scuola

  • Via Tolstoj (Municipio 6)

    • dalle 10:00 alle 18:00 Truccabimbi, eventuale balli di gruppo ed esibizione

    • dalle 10:00 alle 18:00 Letture per bambini

  • Via Marghera (Municipio 7)

    • dalle 15:00 alle 18:30 Laboratori e attività sportive

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo di animazione per bambini e bambine

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo Tobia Circus in Equilibrium Tremens

    • dalle 15:00 alle 18:00 Laboratori di capoeira per adulti, ragazzi e bambini

    • dalle 15:00 alle 18:00 Ghisalandia LINK

  • Via Viscontini (Municipio 8)

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio musicale per bambini, banchetto di presentazione delle attività associative

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio di Gessetti

    • dalle 10:00 alle 12:30 Letture per bambini 0-3 anni, angolo morbido e banchetto informativo sulle attività dell'associazione

    • dalle 10:00 alle 12:30 Lezione aperta di skateboard per principianti e non

L’evento fa parte della Milano Green Week 2025 🌱 (18–21 settembre), con oltre 200 appuntamenti dedicati alla sostenibilità.

🤝 Il No Parking Day è promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, con la collaborazione dei Municipi, di ATM e degli Assessorati alla Mobilità e alla Sicurezza.

♻️ Anche quest’anno Amsa partecipa alla manifestazione per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata: nei luoghi dell’evento saranno presenti contenitori per lo smaltimento di pile 🔋 e piccoli RAEE (tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina).

👉 Un’intera giornata senza auto, per riscoprire la città a misura di persona, tra cultura, sport, sostenibilità e divertimento.

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Campus

Milano

🌞 CAMPUS ESTIVI 2025 – TUTTA MIA LA CITTÀ

6-14 anni

25 ago 2025

-

26 set 2025

varia in base al giorno

Milano

🌞 CAMPUS ESTIVI 2025 – TUTTA MIA LA CITTÀ

📅 Dal 25 agosto al 26 settembre
📍 Municipio 4 e Municipio 8 – Milano

Tornano i campus estivi gratuiti per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, promossi da realtà educative del territorio e cofinanziati dall’Unione Europea e dal Comune di Milano.

🕒 Orario:

  • Tutto il giorno fino all’inizio della scuola

  • Solo pomeriggio dal primo giorno di scuola fino al 26 settembre

🎒 Massimo 20 posti per ogni sede
Iscrizioni entro il 15 luglio (conferme in base alla graduatoria)

📍 Dove?
Nei quartieri dei Municipi 4 e 8:

  • La Strada, Lo Scrigno, Cascinet, Comunità Progetto, La Nostra Comunità

  • Coesa, Campacavallo, Errante

📬 Contatti e sedi complete visibili nella locandina o chiedi informazioni via mail ai referenti di zona.

🎉 La partecipazione è completamente gratuita!

Attività Autunnale

Ceriano Laghetto

🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!

2-10 anni

30 ago 2025

-

31 ott 2025

10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00

via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy

🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
📅 Dal 30 agosto a fine ottobre 2025 torna la raccolta fai da te di mele e pere al Frutteto del Parco di Ceriano Laghetto.

👩‍🌾 Come funziona: passeggia tra i filari, scegli i frutti più belli e raccoglili con le tue mani. Tutto ciò che raccogli potrai portarlo a casa (acquisto sul posto).

Orari di apertura:

  • Da martedì a venerdì: 15:30 – 18:30

  • Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30

🎉 Attività extra:

  • Area bimbi 🧒

  • Bar ☕

  • Food 🍔

  • Pony 🐴

📍 Dove: Il Frutteto del Parco – Via Laghetto 56, Ceriano Laghetto
📞 Info: 392 0700638 – 02 96463193
Ingresso gratuito – senza prenotazione

🍎 Tutto quello che viene raccolto, va acquistato!

Con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

Sport

Municipio 1

🏃‍♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!

2+ anni

1 set 2025

-

27 set 2025

Orario varia in base all'attività

Arena Civica - Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI

🏃‍♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!

📅 Per tutto il mese di settembre 2025
📍 Arena Civica di Milano | Centro Sportivo Mario Giuriati (Milano) | Scuola Galbusera (San Felice, Segrate)

✨ Tuo figlio vuole fare sport ma non sa ancora quale?
Con Atletica Meneghina potrà provare gratuitamente i nostri corsi di atletica, divisi per età e pensati per crescere con il movimento, il gioco e il divertimento.

Ecco le lezioni prova:

👶 2 Can Do (nati 2022-2023)

  • 8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:15

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🎨 Materne (nati 2020-2021-2022)

  • 8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:30

  • Sabato 20 e 21 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🏅 Esordienti A-B-C (nati 2015–2020) + Atletic Mam&Dad

  • 8–26 settembre, lun-ven h 17:30–18:30

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

Ragazzi (nati 2013-2014)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 17:00–18:00

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🔥 Cadetti (nati 2011-2012)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30

  • Sabato 20 e 27 settembre h 11:00–12:00

💪 Allievi (2009-2010) e J/P (2004–2008)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30

🏃 Adulti Senior/Master

  • 8–20 settembre

🎟️ Tutte le prove sono gratuite!
👉 Porta scarpe comode e voglia di metterti in gioco: settembre è il mese giusto per scoprire l’atletica!

Orto

Municipio 9

BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)

6-10 anni

9 set 2025

-

30 set 2025

16:45 - 17:45

Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI

Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!

Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.

Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto

Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!

Lettura

Municipio 8

Chissadove Libreria: 📚 CHISSADOVE RACCONTA 🍂

2-9 anni

10 set 2025

-

24 set 2025

dalle 16:30

Chissadove Libreria, Via Giuseppe Govone 29, Milan, Italy

📚 CHISSADOVE RACCONTA 🍂

Le letture continuano anche a settembre!
Dopo il successo dell’estate, l’appuntamento del mercoledì diventa fisso per accompagnarci con tante nuove storie.

📅 Quando:
Ogni mercoledì, a partire dal 10 settembre (10-17-24)
⏰ Ore 16:30 accoglienza – ore 16:45 letture

📍 Dove:
Presso Chissadove (Milano)

📖 Programma:
✨ Letture animate per bambini 2-9 anni
🍓 Puoi portare la tua merenda e gustarla insieme agli amici
📚 Storie per sognare, ridere e crescere

🎟️ Attività gratuita – non serve prenotazione!

Un’occasione per ritrovarsi ogni settimana e vivere insieme la magia dei libri! 🌟

Festival

Municipio 5

✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”

Per tutte le età

13 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'evento/attività

Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano

Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
📆 Dal 13 al 21 settembre 2025
📍 Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano

Il Festival delle Abilità è una festa culturale inclusiva promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, che celebra l’arte come linguaggio universale e veicolo di libertà, accessibilità e partecipazione. Irrompe nel cuore della città per offrire una settimana ricchissima di spettacoli, laboratori, mostre, incontri e azioni artistiche rivolte a tutte le fasce della comunità, con l’obiettivo di abbattere le barriere — fisiche, culturali ed emotive.

Punti forti dell'edizione 2025:

  • Tema-guida: “Libertà come diritto concreto”
    Esiste una forma di libertà che non può più attendere: quella di esprimersi, muoversi, creare, scegliere e vivere senza ostacoli. Il Festival mette al centro l’accessibilità come presupposto insostituibile per la piena cittadinanza.

  • Programma diffuso e inclusivo

    • Dal 13 al 19 settembre: appuntamenti dentro la Biblioteca Chiesa Rossa

    • 20 e 21 settembre: grande festa all’aperto nel Parco della biblioteca

  • Laboratori inclusivi e spettacoli
    Il Festival ospita attività rivolte a bambini, famiglie e adulti con e senza disabilità: performance in LIS (Lingua dei Segni Italiana), musica, teatro, danza, poesia visiva, workshop espressivi, talk e momenti dedicati all’educazione, alla cura, alla cultura e alla resilienza.

Perché partecipare:

  • È un’esperienza collettiva che valorizza diversità, capacità e creatività attraverso l’arte

  • Offre tutti gli eventi gratuitamente e in forma accessibile

  • Riattiva spazi culturali spesso poco frequentati, trasformandoli in luoghi di comunità e condivisione

Festival

Municipio 9

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

Fascia d'età: non specificata

13 set 2025

-

21 set 2025

varia in base all'evento

Politecnico di Milano, Campus Bovisa

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp

Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.

Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.

👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?

Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.


  • 🚶‍♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife

    📅 13 e 17 settembre
    Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.

  • 🎨 Visita alla Galleria Campari

    📅 13 settembre – più orari

    Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.

  • 🌌 Visita al Planetario

    📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
    Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.

  • 💧 Visita al Depuratore di Nosedo

    📅 16 settembre ore 9:30
    Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?

  • 👨‍🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie

    📅 16 e 17 settembre
    Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.

  • 🚋 Deposito ATM di Via Messina

    📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
    Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?

  • 🚀 Spazio: ieri, oggi e domani

    📅 17 settembre ore 15:30
    Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.

  • 🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

    📅 18 e 19 settembre – diversi orari
    Un percorso tra moda, design e creatività italiana.

  • ⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB

    📅 18 settembre ore 15:30
    Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.

e tanto altro …..

📌 Come partecipare

  1. Scarica l’app FestivApp

  2. Prenota le attività che ti interessano

  3. Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)

  4. Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità

🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.

Festival

Milano

🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around

Età varia in base all'evento

13 set 2025

-

12 ott 2025

Varia in base all'evento

MIlano

🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around

13 settembre – 12 ottobre 2025

Torna il grande appuntamento con la creatività promosso da Fabriano: un mese intero dedicato al disegno, alla carta e alla fantasia, con eventi diffusi in tutta Italia, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.

In Lombardia, e in particolare nella provincia di Milano, bambini, ragazzi e famiglie possono partecipare a tanti laboratori gratuiti ospitati in biblioteche, musei, cartolerie e spazi culturali.

Eventi per bambini a Milano e provincia – Settembre 2025

13 settembre 2025

  • 10:30-16:30 - Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 10:30-12:30 - Cip-cip – Laboratorio di stop motion e sculture volanti (Biblioteca Bruzzano – Milano) => LINK

  • 10:30-11:30 - Dinosauri immaginati – Con Blasco Pisapia (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 15:00-16:00 - Fantasia Bestiale – Laboratorio narrativo (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 10:30-12:30, 14:30-16:30 - L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 15:30-17:30 - La pelle della città – Frottage e stampa d’arte urbana (Biblioteca Affori – Milano) => LINK

  • 16:45-19:00 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK

  • 11:00-12:00, 16:00-17:00 - Safari a Matita – Disegno dal vero (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

14 settembre 2025

  • 10:30-12:30, 14:30-16:30 L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 10:30-11:45 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK

19 settembre 2025

  • 17:00-18:00 - Nel bosco selvaggio – Scarabocchi e storie (Biblioteca Tilane – Paderno Dugnano) => LINK

20 settembre 2025

  • 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 15:30-17:00 - Speed-Date di Ritratto – Sfida di ritratti veloci (REDROOM – Milano) => LINK

21 settembre 2025

  • 14:30-16:00 - Arte che Gioca – Laboratorio esperienziale per famiglie (Lyceum Academy – Milano) => LINK

  • 16:00-17:30 - Autoritratto emotivo – Dal volto alle emoji (Milano – MI) => LINK

  • 15:30-18:00 - In punta di pennello – Pittura ad acrilico (Legnano – MI) => LINK

24 settembre 2025

  • 17:00-18:00 - Sentieri selvaggi – Scarabocchi e storie (Villa Burba – Rho) => LINK

25 settembre 2025

  • 17:00-18:30 - Pigment-Azione – Dipingere con frutta e verdura (Parco Magenta – Rho) => LINK

27 settembre 2025

  • 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 16:00-18:00 - Chi ha paura del buio? – Teatro delle ombre (Unza! – Milano) => LINK

  • 10:00-12:00 - Di pagina in pagina, come un’onda - Biblioteca Comunale di San Vittore Olona (San Vittore Olona MI) => LINK

  • 16:45-18:15 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (Milano – MI) => LINK

Ottobre 2025

  • 3 ottobre 17:00-18:30Fantasie naturali, arte con elementi della natura (Parco Magenta – Rho) => LINK

  • 4 ottobre 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 4-5 ottobre 15:00-18:00Prato fiorito, opera collettiva di carta e cartoncino (Mare Culturale Urbano e Cascina Merlata – Milano) => LINK

  • 5 ottobre 16:00-17:30Personaggio ortaggio, trasformare la natura in personaggi (Milano – MI) => LINK

  • 7 ottobre 17:00-18:30 La terra che dipinge, laboratorio di pittura naturale (Arluno – MI) => LINK

  • 11 ottobre 10:00-12:00Cartoline da Eppoi – Botanic edition, mail art per la pace (OrtoComune Niguarda – Milano) => LINK

Perché partecipare?

  • Tutti i laboratori sono gratuiti e pensati per bambini e famiglie.

  • Le attività offrono tecniche creative originali: disegno dal vero, collage, pittura naturale, scultura in carta e molto altro.

  • È un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica con materiali di qualità firmati Fabriano.

Come partecipare?

  • Consulta il programma completo su fabriano.com/festival-del-disegno.

  • Prenota il tuo posto: i posti sono limitati per garantire un’esperienza laboratoriale di qualità.

Cucina

Carugate (MI)

Ikea Carugate, 👩‍🍳 Bimbi in cucina – Laboratorio di merenda creativa

Fascia d'età non specificata

14 set 2025

-

21 set 2025

16:00 - 17:00

IKEA Milano Carugate, Via dell'Artigianato, 7, 20061 Carugate MI

👩‍🍳 Bimbi in cucina – Laboratorio di merenda creativa
📅 Domenica 14 e 21 settembre 2025 | ⏰ 16:00 – 17:00
📍 IKEA Milano Carugate
🎟️ Gratuito | Riservato ai soci IKEA Family (iscrizione online obbligatoria)

Un laboratorio pratico e divertente in cui i bambini diventano piccoli chef! Insieme ai genitori scopriranno ingredienti misteriosi e prepareranno una merenda dolce e gustosa… perché in cucina con IKEA il divertimento non ha età! 🍪✨

🎯 Cosa ti aspetta:

  • Preparazione guidata di una merenda golosa

  • Attività creativa e sicura con utensili IKEA

  • Un’esperienza da condividere in famiglia

📌 Date disponibili:

  • Dom 14 set: 16:00 – 17:00

  • Dom 21 set: 16:00 – 17:00

👉 Ritrovo al Ristorante del negozio 15 min prima dell’inizio.
⚠️ Se accompagni un bambino e non sei il genitore, porta una delega firmata da un genitore.

Mostra di più

Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025 => LINK VOLANTINO

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Diventare bosco” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

10:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 10:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, Diventiamo Bosco!

5-11 anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 Diventiamo Bosco!
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕓 17:00 – 18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un incontro speciale di narrazione e creatività con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore).
Attraverso letture, passeggiate e attività condivise, i partecipanti saranno invitati a scoprire il dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Perché partecipare:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per ascoltare la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per adulti, famiglie e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti, empatia e consapevolezza 🌿

📖 Cosa faremo insieme:
Con l’autrice impareremo a “leggere” gli alberi, a passeggiare tra loro come amici e a lasciarci ispirare dal libro, trasformando l’immaginazione in un piccolo bosco umano.

ℹ️ Info utili

  • Data: Domenica 21 settembre 2025

  • Orario: 16:30 – 18:00

  • Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pier Paolo Pasolini 3, Milano

  • Ingresso: Gratuito, aperto a tutti

👥 Organizzazione: Cascina Merlata Spazio Vivo in collaborazione con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità (15–23 settembre), con il tema “Diventiamo Bosco!”

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

Fascia d'età non specificata

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Sport

Municipio 4

Liberi di sognare 🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️ Prova Gratuita

3-6 anni

17 set 2025

-

17 set 2025

16:45

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️

Un percorso pensato per aiutare i più piccoli a crescere con maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri, attraverso esercizi, giochi e posizioni dello yoga (asana).

Prova gratuita:
📅 Mercoledì 17 settembre 2025

📍 Dove: Ludoteca Liberi di Sognare, Via Sannio 24 – Milano
🕓 Ore 16:45

📌 Finalità del laboratorio:

  • Aumentare la consapevolezza corporea

  • Migliorare concentrazione e attenzione

  • Promuovere ascolto e educare al silenzio

  • Stimolare socializzazione e rispetto reciproco

📖 Struttura di una lezione tipo:
🔸 Rituale d’inizio
🔸 Riscaldamento
🔸 Asana (posizioni dello yoga)
🔸 Rilassamento e ascolto del respiro
🔸 Rituale di chiusura

📅 Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026

💡 Un’occasione preziosa per i bambini per divertirsi, rilassarsi e imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

Corso

Municipio 4

Liberi di Sognare 🎭 GIOCO TEATRO 🎭 (prova gratuita)

3-5 anni

18 set 2025

-

18 set 2025

17:00

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎭 GIOCO TEATRO 🎭
👶 Dai 3 ai 5 anni
📅 Prova gratuita: giovedì 18 settembre 2025, ore 17:00 – 18:00

Il laboratorio di Gioco Teatro è un percorso pensato per i più piccoli, dove corpo e voce diventano strumenti magici per raccontarsi e sperimentare. Non serve diventare attori: l’obiettivo è creare uno spazio libero, accogliente e creativo in cui ogni bambino possa esprimersi senza giudizio, attraverso storie, improvvisazioni, musica e oggetti che si trasformano in mondi fantastici.

Finalità e obiettivi

  • Conoscere meglio il proprio corpo e lo spazio

  • Imparare ad ascoltare sé e gli altri

  • Stimolare immaginazione e creatività

  • Dare valore alle emozioni e alla sensibilità

  • Promuovere collaborazione, rispetto e scambio di idee

  • Esplorare forme diverse di comunicazione

  • Allenare la capacità critica in modo ludico

📌 Strumenti operativi: storie interattive, improvvisazione, viaggi fantastici, storytelling, musica e giochi con materiali e oggetti.


👩‍🏫 Insegnante: Alitia Ginevra Mazzoni

💰 Costo

  • Annualità € 560 (pagabile anche in 2 rate)

  • Quadrimestre (15 lezioni) € 280

👥 Minimo 5 – Massimo 15 bambini per gruppo
📅 Frequenza: 1 volta a settimana

Green Week

Milano

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano

Per tutte le età

21 set 252

-

21 set 2025

09:00 — 18:00

Milano (tutti i municipi)

🚶‍♀️🌿 No Parking Day 2025 a Milano 🚶‍♂️🌍

Domenica 21 settembre 2025, dalle 10:00 alle 18:00, torna a Milano il No Parking Day: per un’intera giornata, sette vie della città saranno libere dalle auto in sosta 🚗❌ e restituite alle persone.

Al posto delle macchine, spazio a laboratori creativi, spettacoli di strada, presentazioni, attività sportive, letture 📚 e tante iniziative pensate per grandi e piccoli.

🌆 Le strade coinvolte:

  • Via Arquà (Municipio 2)

    • dalle 15:00 alle 16.00 Crescere rispettando l'ambiente

  • Viale Lombardia (Municipio 3)

  • Via Einstein (Municipio 4)

    • dalle 11:30 alle 18:00 Conosci il tuo cane?

    • dalle 15:30 alle 16:30 Expressive English: inglese giocando con la musica e il movimento, in coppia con mamma o papà

    • dalle 11:00 alle 18:00 Attività ludiche rivolte a bambini e ragazzi per sperimentare la matematica e le materie STEM in modo divertente.

      dalle 15:30 alle 18:00 Trottola Urbana - Giochi di piazza

  • Via Cuore Immacolato (Municipio 5)

    • dalle 10:00 alle 12:00 Laboratorio ed animazione di giochi di strada

    • dalle 10:00 alle 12:00 Tavolini in strada con giochi da tavola o di creatività e giochi in strada utilizzando il materiale della scuola

  • Via Tolstoj (Municipio 6)

    • dalle 10:00 alle 18:00 Truccabimbi, eventuale balli di gruppo ed esibizione

    • dalle 10:00 alle 18:00 Letture per bambini

  • Via Marghera (Municipio 7)

    • dalle 15:00 alle 18:30 Laboratori e attività sportive

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo di animazione per bambini e bambine

    • dalle 16:30 alle 17:30 Spettacolo Tobia Circus in Equilibrium Tremens

    • dalle 15:00 alle 18:00 Laboratori di capoeira per adulti, ragazzi e bambini

    • dalle 15:00 alle 18:00 Ghisalandia LINK

  • Via Viscontini (Municipio 8)

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio musicale per bambini, banchetto di presentazione delle attività associative

    • dalle 10:00 alle 12:30 Laboratorio di Gessetti

    • dalle 10:00 alle 12:30 Letture per bambini 0-3 anni, angolo morbido e banchetto informativo sulle attività dell'associazione

    • dalle 10:00 alle 12:30 Lezione aperta di skateboard per principianti e non

L’evento fa parte della Milano Green Week 2025 🌱 (18–21 settembre), con oltre 200 appuntamenti dedicati alla sostenibilità.

🤝 Il No Parking Day è promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano, con la collaborazione dei Municipi, di ATM e degli Assessorati alla Mobilità e alla Sicurezza.

♻️ Anche quest’anno Amsa partecipa alla manifestazione per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta differenziata: nei luoghi dell’evento saranno presenti contenitori per lo smaltimento di pile 🔋 e piccoli RAEE (tablet, smartphone, mouse, asciugacapelli, ferri da stiro, robot da cucina).

👉 Un’intera giornata senza auto, per riscoprire la città a misura di persona, tra cultura, sport, sostenibilità e divertimento.

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Campus

Milano

🌞 CAMPUS ESTIVI 2025 – TUTTA MIA LA CITTÀ

6-14 anni

25 ago 2025

-

26 set 2025

varia in base al giorno

Milano

🌞 CAMPUS ESTIVI 2025 – TUTTA MIA LA CITTÀ

📅 Dal 25 agosto al 26 settembre
📍 Municipio 4 e Municipio 8 – Milano

Tornano i campus estivi gratuiti per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, promossi da realtà educative del territorio e cofinanziati dall’Unione Europea e dal Comune di Milano.

🕒 Orario:

  • Tutto il giorno fino all’inizio della scuola

  • Solo pomeriggio dal primo giorno di scuola fino al 26 settembre

🎒 Massimo 20 posti per ogni sede
Iscrizioni entro il 15 luglio (conferme in base alla graduatoria)

📍 Dove?
Nei quartieri dei Municipi 4 e 8:

  • La Strada, Lo Scrigno, Cascinet, Comunità Progetto, La Nostra Comunità

  • Coesa, Campacavallo, Errante

📬 Contatti e sedi complete visibili nella locandina o chiedi informazioni via mail ai referenti di zona.

🎉 La partecipazione è completamente gratuita!

Attività Autunnale

Ceriano Laghetto

🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!

2-10 anni

30 ago 2025

-

31 ott 2025

10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:00

via Laghetto 56, Ceriano Laghetto, Italy

🍏🍎 Il Tempo delle Mele – Diventa agricoltore per un giorno!
📅 Dal 30 agosto a fine ottobre 2025 torna la raccolta fai da te di mele e pere al Frutteto del Parco di Ceriano Laghetto.

👩‍🌾 Come funziona: passeggia tra i filari, scegli i frutti più belli e raccoglili con le tue mani. Tutto ciò che raccogli potrai portarlo a casa (acquisto sul posto).

Orari di apertura:

  • Da martedì a venerdì: 15:30 – 18:30

  • Sabato e domenica: 10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:30

🎉 Attività extra:

  • Area bimbi 🧒

  • Bar ☕

  • Food 🍔

  • Pony 🐴

📍 Dove: Il Frutteto del Parco – Via Laghetto 56, Ceriano Laghetto
📞 Info: 392 0700638 – 02 96463193
Ingresso gratuito – senza prenotazione

🍎 Tutto quello che viene raccolto, va acquistato!

Con il patrocinio del Comune di Ceriano Laghetto e del Parco delle Groane.

Sport

Municipio 1

🏃‍♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!

2+ anni

1 set 2025

-

27 set 2025

Orario varia in base all'attività

Arena Civica - Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI

🏃‍♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!

📅 Per tutto il mese di settembre 2025
📍 Arena Civica di Milano | Centro Sportivo Mario Giuriati (Milano) | Scuola Galbusera (San Felice, Segrate)

✨ Tuo figlio vuole fare sport ma non sa ancora quale?
Con Atletica Meneghina potrà provare gratuitamente i nostri corsi di atletica, divisi per età e pensati per crescere con il movimento, il gioco e il divertimento.

Ecco le lezioni prova:

👶 2 Can Do (nati 2022-2023)

  • 8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:15

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🎨 Materne (nati 2020-2021-2022)

  • 8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:30

  • Sabato 20 e 21 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🏅 Esordienti A-B-C (nati 2015–2020) + Atletic Mam&Dad

  • 8–26 settembre, lun-ven h 17:30–18:30

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

Ragazzi (nati 2013-2014)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 17:00–18:00

  • Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00

🔥 Cadetti (nati 2011-2012)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30

  • Sabato 20 e 27 settembre h 11:00–12:00

💪 Allievi (2009-2010) e J/P (2004–2008)

  • 1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30

🏃 Adulti Senior/Master

  • 8–20 settembre

🎟️ Tutte le prove sono gratuite!
👉 Porta scarpe comode e voglia di metterti in gioco: settembre è il mese giusto per scoprire l’atletica!

Orto

Municipio 9

BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)

6-10 anni

9 set 2025

-

30 set 2025

16:45 - 17:45

Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI

Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!

Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.

Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto

Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!

Lettura

Municipio 8

Chissadove Libreria: 📚 CHISSADOVE RACCONTA 🍂

2-9 anni

10 set 2025

-

24 set 2025

dalle 16:30

Chissadove Libreria, Via Giuseppe Govone 29, Milan, Italy

📚 CHISSADOVE RACCONTA 🍂

Le letture continuano anche a settembre!
Dopo il successo dell’estate, l’appuntamento del mercoledì diventa fisso per accompagnarci con tante nuove storie.

📅 Quando:
Ogni mercoledì, a partire dal 10 settembre (10-17-24)
⏰ Ore 16:30 accoglienza – ore 16:45 letture

📍 Dove:
Presso Chissadove (Milano)

📖 Programma:
✨ Letture animate per bambini 2-9 anni
🍓 Puoi portare la tua merenda e gustarla insieme agli amici
📚 Storie per sognare, ridere e crescere

🎟️ Attività gratuita – non serve prenotazione!

Un’occasione per ritrovarsi ogni settimana e vivere insieme la magia dei libri! 🌟

Festival

Municipio 5

✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”

Per tutte le età

13 set 2025

-

21 set 2025

Orario varia in base all'evento/attività

Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano

Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
📆 Dal 13 al 21 settembre 2025
📍 Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano

Il Festival delle Abilità è una festa culturale inclusiva promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, che celebra l’arte come linguaggio universale e veicolo di libertà, accessibilità e partecipazione. Irrompe nel cuore della città per offrire una settimana ricchissima di spettacoli, laboratori, mostre, incontri e azioni artistiche rivolte a tutte le fasce della comunità, con l’obiettivo di abbattere le barriere — fisiche, culturali ed emotive.

Punti forti dell'edizione 2025:

  • Tema-guida: “Libertà come diritto concreto”
    Esiste una forma di libertà che non può più attendere: quella di esprimersi, muoversi, creare, scegliere e vivere senza ostacoli. Il Festival mette al centro l’accessibilità come presupposto insostituibile per la piena cittadinanza.

  • Programma diffuso e inclusivo

    • Dal 13 al 19 settembre: appuntamenti dentro la Biblioteca Chiesa Rossa

    • 20 e 21 settembre: grande festa all’aperto nel Parco della biblioteca

  • Laboratori inclusivi e spettacoli
    Il Festival ospita attività rivolte a bambini, famiglie e adulti con e senza disabilità: performance in LIS (Lingua dei Segni Italiana), musica, teatro, danza, poesia visiva, workshop espressivi, talk e momenti dedicati all’educazione, alla cura, alla cultura e alla resilienza.

Perché partecipare:

  • È un’esperienza collettiva che valorizza diversità, capacità e creatività attraverso l’arte

  • Offre tutti gli eventi gratuitamente e in forma accessibile

  • Riattiva spazi culturali spesso poco frequentati, trasformandoli in luoghi di comunità e condivisione

Festival

Municipio 9

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

Fascia d'età: non specificata

13 set 2025

-

21 set 2025

varia in base all'evento

Politecnico di Milano, Campus Bovisa

🎉 Festival dell’Ingegneria 2025

📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp

Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.

Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.

👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?

Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.


  • 🚶‍♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife

    📅 13 e 17 settembre
    Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.

  • 🎨 Visita alla Galleria Campari

    📅 13 settembre – più orari

    Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.

  • 🌌 Visita al Planetario

    📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
    Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.

  • 💧 Visita al Depuratore di Nosedo

    📅 16 settembre ore 9:30
    Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?

  • 👨‍🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie

    📅 16 e 17 settembre
    Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.

  • 🚋 Deposito ATM di Via Messina

    📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
    Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?

  • 🚀 Spazio: ieri, oggi e domani

    📅 17 settembre ore 15:30
    Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.

  • 🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré

    📅 18 e 19 settembre – diversi orari
    Un percorso tra moda, design e creatività italiana.

  • ⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB

    📅 18 settembre ore 15:30
    Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.

e tanto altro …..

📌 Come partecipare

  1. Scarica l’app FestivApp

  2. Prenota le attività che ti interessano

  3. Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)

  4. Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità

🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.

Festival

Milano

🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around

Età varia in base all'evento

13 set 2025

-

12 ott 2025

Varia in base all'evento

MIlano

🎨 Festival del Disegno 2025 – Fabriano All Around

13 settembre – 12 ottobre 2025

Torna il grande appuntamento con la creatività promosso da Fabriano: un mese intero dedicato al disegno, alla carta e alla fantasia, con eventi diffusi in tutta Italia, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.

In Lombardia, e in particolare nella provincia di Milano, bambini, ragazzi e famiglie possono partecipare a tanti laboratori gratuiti ospitati in biblioteche, musei, cartolerie e spazi culturali.

Eventi per bambini a Milano e provincia – Settembre 2025

13 settembre 2025

  • 10:30-16:30 - Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 10:30-12:30 - Cip-cip – Laboratorio di stop motion e sculture volanti (Biblioteca Bruzzano – Milano) => LINK

  • 10:30-11:30 - Dinosauri immaginati – Con Blasco Pisapia (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 15:00-16:00 - Fantasia Bestiale – Laboratorio narrativo (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 10:30-12:30, 14:30-16:30 - L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 15:30-17:30 - La pelle della città – Frottage e stampa d’arte urbana (Biblioteca Affori – Milano) => LINK

  • 16:45-19:00 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK

  • 11:00-12:00, 16:00-17:00 - Safari a Matita – Disegno dal vero (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

14 settembre 2025

  • 10:30-12:30, 14:30-16:30 L’arte del Mastro Cartaio – Crea il tuo foglio di carta (Museo di Storia Naturale – Milano) => LINK

  • 10:30-11:45 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (ODA Palestra Artistica – Corsico) => LINK

19 settembre 2025

  • 17:00-18:00 - Nel bosco selvaggio – Scarabocchi e storie (Biblioteca Tilane – Paderno Dugnano) => LINK

20 settembre 2025

  • 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 15:30-17:00 - Speed-Date di Ritratto – Sfida di ritratti veloci (REDROOM – Milano) => LINK

21 settembre 2025

  • 14:30-16:00 - Arte che Gioca – Laboratorio esperienziale per famiglie (Lyceum Academy – Milano) => LINK

  • 16:00-17:30 - Autoritratto emotivo – Dal volto alle emoji (Milano – MI) => LINK

  • 15:30-18:00 - In punta di pennello – Pittura ad acrilico (Legnano – MI) => LINK

24 settembre 2025

  • 17:00-18:00 - Sentieri selvaggi – Scarabocchi e storie (Villa Burba – Rho) => LINK

25 settembre 2025

  • 17:00-18:30 - Pigment-Azione – Dipingere con frutta e verdura (Parco Magenta – Rho) => LINK

27 settembre 2025

  • 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 16:00-18:00 - Chi ha paura del buio? – Teatro delle ombre (Unza! – Milano) => LINK

  • 10:00-12:00 - Di pagina in pagina, come un’onda - Biblioteca Comunale di San Vittore Olona (San Vittore Olona MI) => LINK

  • 16:45-18:15 - OPERE CONDIVISE formato MAXI – In fondo a mare (Milano – MI) => LINK

Ottobre 2025

  • 3 ottobre 17:00-18:30Fantasie naturali, arte con elementi della natura (Parco Magenta – Rho) => LINK

  • 4 ottobre 10:30-16:30 : Alfabeti botanici in viaggio – Campagna artistica in natura (Olivarella – MI) => LINK

  • 4-5 ottobre 15:00-18:00Prato fiorito, opera collettiva di carta e cartoncino (Mare Culturale Urbano e Cascina Merlata – Milano) => LINK

  • 5 ottobre 16:00-17:30Personaggio ortaggio, trasformare la natura in personaggi (Milano – MI) => LINK

  • 7 ottobre 17:00-18:30 La terra che dipinge, laboratorio di pittura naturale (Arluno – MI) => LINK

  • 11 ottobre 10:00-12:00Cartoline da Eppoi – Botanic edition, mail art per la pace (OrtoComune Niguarda – Milano) => LINK

Perché partecipare?

  • Tutti i laboratori sono gratuiti e pensati per bambini e famiglie.

  • Le attività offrono tecniche creative originali: disegno dal vero, collage, pittura naturale, scultura in carta e molto altro.

  • È un’occasione unica per vivere un’esperienza artistica con materiali di qualità firmati Fabriano.

Come partecipare?

  • Consulta il programma completo su fabriano.com/festival-del-disegno.

  • Prenota il tuo posto: i posti sono limitati per garantire un’esperienza laboratoriale di qualità.

Cucina

Carugate (MI)

Ikea Carugate, 👩‍🍳 Bimbi in cucina – Laboratorio di merenda creativa

Fascia d'età non specificata

14 set 2025

-

21 set 2025

16:00 - 17:00

IKEA Milano Carugate, Via dell'Artigianato, 7, 20061 Carugate MI

👩‍🍳 Bimbi in cucina – Laboratorio di merenda creativa
📅 Domenica 14 e 21 settembre 2025 | ⏰ 16:00 – 17:00
📍 IKEA Milano Carugate
🎟️ Gratuito | Riservato ai soci IKEA Family (iscrizione online obbligatoria)

Un laboratorio pratico e divertente in cui i bambini diventano piccoli chef! Insieme ai genitori scopriranno ingredienti misteriosi e prepareranno una merenda dolce e gustosa… perché in cucina con IKEA il divertimento non ha età! 🍪✨

🎯 Cosa ti aspetta:

  • Preparazione guidata di una merenda golosa

  • Attività creativa e sicura con utensili IKEA

  • Un’esperienza da condividere in famiglia

📌 Date disponibili:

  • Dom 14 set: 16:00 – 17:00

  • Dom 21 set: 16:00 – 17:00

👉 Ritrovo al Ristorante del negozio 15 min prima dell’inizio.
⚠️ Se accompagni un bambino e non sei il genitore, porta una delega firmata da un genitore.

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?