Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano nel weekend

Eventi per bambini a Milano nel weekend

Eventi per bambini a Milano nel weekend

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Estate

Vimodrone

Steflor: 🫐 Vieni a raccogliere i mirtilli con Lillo il Mirtillo!

Per tutte le età

15 giu 2025

-

13 lug 2025

dalle 09:00

Via Pio la Torre 9, Vimodrone

🫐 Vieni a raccogliere i mirtilli con Lillo il Mirtillo!

🌞 Dove?
In via Pio la Torre 9, a Vimodrone (MI), presso l'Agricola delle Meraviglie by Steflor.

📅 Quando?
Ogni sabato e domenica, a partire dal 15 giugno 2025 fino al 13 luglio.

  • Mattina: dalle 09:00 alle 11:00

  • Pomeriggio: dalle 16:00 alle 19:30

🎟️ Come funziona?

  • Ingresso: €3,00 (valido solo per l'ingresso); gratuito per bambini fino a 3 anni e persone con disabilità.

  • Raccolta: €9,90 al kg; possibilità di acquistare vaschette da 250 g a €3,90.

  • Prenotazione: Obbligatoria tramite il sito ufficiale.

🍇 Cosa troverai?
Oltre 3.000 piante di mirtilli, tra cui il celebre mirtillo gigante americano, pronti per essere raccolti direttamente dalla pianta. Un'esperienza unica per tutta la famiglia, immersi nella natura e nel gusto autentico dei frutti di stagione.

📞 Contatti:

Non perdere l'occasione di vivere una giornata all'aria aperta, tra risate, natura e mirtilli freschi! 🍃🫐

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

31 lug 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 31 luglio 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

27 lug 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

labzerosei milano

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!

12 mesi - 6 anni

18 gen 2025

-

31 dic 2025

10:00, 11:30, 14:30 o 16:00

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑‍🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Parco

Cesano Maderno

PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie

3+

22 mar 2025

-

27 lug 2025

varia in base al giorno

Oasi Lipu Cesano Maderno

ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI

Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 10.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 10.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 9.30

Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu


ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI

Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 14.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 14.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 14.30


Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.


ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.

  • Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”

  • Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”

  • Domenica 25 MAGGIO ore 15.00

  • Domenica 27 LUGLIO ore 9.00


Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Parco

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

30 mar 2025

-

2 nov 2025

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Parco

Cremona

Preistoria in famiglia: un mondo tutto da scoprire!

Per tutte le età

18 apr 2025

-

26 ott 2025

tutta la giornata

Viale Ponte Vecchio, 21 26027 Rivolta d'Adda (CR)

🌿 Un'avventura preistorica ti aspetta al Parco della Preistoria! 🦕

Preparati a un viaggio nel tempo dove la natura incontra la storia! Nel cuore di un bosco secolare di oltre 100 ettari, potrai esplorare un mondo popolato da dinosauri a grandezza naturale, uomini primitivi e creature affascinanti che hanno abitato la Terra milioni di anni fa. Le ricostruzioni, realizzate con cura scientifica, ti faranno sentire come un vero esploratore del passato .​

🐾 Incontri ravvicinati con la fauna preistorica

Durante il percorso, potrai osservare animali in semilibertà come cervi, daini, pony e caprette, che aggiungono un tocco di vita al paesaggio preistorico . Due laghetti, il Lago dei Cigni e il Lago degli Aironi, offrono momenti di tranquillità e la possibilità di avvistare uccelli acquatici .​

🌸 Un percorso botanico tra le meraviglie della natura

Il parco offre anche un itinerario botanico che ti guiderà attraverso la flora tipica della zona, con alberi maestosi e piante rare . Un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia!​

🔍 Esplora, gioca e impara

Non mancano le attrazioni per i più piccoli: un labirinto verde dove perdersi e divertirsi, aree gioco attrezzate e un trenino che percorre l'intero parco, ideale per una pausa rilassante . Il Museo Paleontologico, inaugurato nel 2009, ospita una ricca collezione di fossili e minerali che raccontano la storia della vita sulla Terra .​

🍽️ Aree picnic e ristoro

Per una pausa gustosa, il parco dispone di aree picnic immerse nel verde e di un bar-ristorante dove rifocillarsi prima di riprendere l'avventura .​

📍 Informazioni utili

  • Dove si trova: Via Ponte Vecchio 21, Rivolta d’Adda (CR), facilmente raggiungibile da Milano.

  • Orari e biglietti: Consulta il sito ufficiale per gli orari aggiornati e l'acquisto dei biglietti online: www.parcodellapreistoria.it

  • Accessibilità: Il percorso è adatto a tutti, con sentieri ombreggiati e privi di barriere architettoniche.​Viaggi nel Tempo

Prepara lo zaino, indossa scarpe comode e lasciati trasportare in un'epoca lontana, dove la preistoria prende vita tra natura e divertimento!

Visita Laboratorio

Municipio 1

CENACOLO VISITE-LABORATORIO PER FAMIGLIE

Fascia d'età non specificata

6 mag 2025

-

31 lug 2025

11:45 e 15:30

Cenacolo Vinciano, piazza Santa Maria delle Grazie, 2 MILANO (MI)

artecipa a un'esperienza unica al Museo del Cenacolo Vinciano: una visita-laboratorio pensata per visitatori individuali e famiglie, disponibile sia in italiano che in inglese.

Dettagli dell'attività:

  • Durata: 75 minuti totali, suddivisi in 15 minuti di visita al refettorio per ammirare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e 60 minuti dedicati al laboratorio didattico. ​

  • Orari disponibili: Da martedì a domenica alle ore 11:45 e 15:30. ​

  • Costo: €13,00 a persona, incluso il servizio di microfonaggio. ​

Come prenotare:

  • Online: È possibile prenotare fino a 5 biglietti attraverso il sito ufficiale. ​

  • Call Center: Per gruppi fino a 9 persone, contattare il numero +39 02 92800360.

Durante questa attività, avrai l'opportunità di scoprire cosa rende unica al mondo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Dopo la contemplazione guidata dell'opera, nello spazio didattico potrai sperimentare una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino.

Unisciti a noi per vivere un'esperienza educativa e coinvolgente, ideale per approfondire la conoscenza di uno dei capolavori più celebri al mondo.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Cinema

Milano

🎬 Nuovo Cinema Diffuso 2025: Il Cinema Fuori dai Luoghi Comuni

Fascia d'età non specificata

7 giu 2025

-

31 lug 2025

21:30

Multiple Locations

🎬 Nuovo Cinema Diffuso 2025: Il Cinema Fuori dai Luoghi Comuni

Torna a Milano l'attesa rassegna estiva Nuovo Cinema Diffuso, che trasforma piazze, parchi e cortili in sale cinematografiche a cielo aperto. Dal 7 giugno 2025, ogni sera è un'occasione per vivere il cinema in modo nuovo, gratuito e condiviso.

🎥 Programma delle Proiezioni per i più piccoli (calendario in aggiornamento)

Le proiezioni iniziano alle 21:30 e si svolgono in diverse location:

  • Il piccolo Yeti - Luogo: SUN STRAC (Laghetto Parco Nord) - Venerdì, 13 giugno 2025

  • Ernest & Celestine - Luogo: BiG - BORGO INTERGENERAZIONALE GRECO - Mercoledì, 18 giugno 2025

  • Mavka e la foresta incantata - Luogo: VILLAGGIO BARONA - Giovedì, 03 luglio 2025

  • Il mio amico robot - Luogo: CASSINA ANNA (Anfiteatro) - Martedì, 08 luglio 2025

  • Ernest e Celestine - Luogo: PIAZZALE SELINUNTE - Martedì, 29 luglio 2025

    e tanti altri…..

Festival

Municipio 2

🌞 NAMA Summer Arena 2025

Per tutte le età

13 giu 2025

-

13 lug 2025

varia in base al giorno

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana

🌞 NAMA Summer Arena 2025

🎉 31 giorni di cultura gratuita nel Parco della Martesana
📍 Via Valtorta 56, Milano | 🗓 13 giugno – 13 luglio 2025 | 🎟 Ingresso libero

✨ Un mese di musica, teatro, cinema… e laboratori per tutta la famiglia!

NAMA Summer Arena torna per la sua edizione 2025 con un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e incontri culturali, in uno degli spazi verdi più vivaci della città.

💡 Novità e punti forti:

📚 Laboratori creativi dedicati ai bambini ogni fine settimana: attività artistiche e manuali pensate per stimolare la fantasia e la socialità, in un ambiente sicuro e immerso nel verde.

🎭 Spettacoli serali sotto le stelle

🎶 Jam session, DJ set e concerti live

🎬 Cinema all’aperto

🌟 Evento speciale – Sabato 21 giugno
Sabato 21 Giugno alla NAMA Summer Arena celebriamo l’estate insieme a @quattrox4_laboratoriodicirco con una giornata di circo contemporaneo dentro il Parco della Martesana.
🌸 Ore 20:00:
Spettacolo “À MESURE - HANDLE WITH CARE” di e con Elena Damasio e Monika Neverauskaite
@accompany_me_cie
🎪 Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 17:00 e dalle 17:30 alle 18:30:
Laboratori di circo a cura di Quattrox4 (gratuiti senza prenotazione)
Ingresso libero e gratuito


👧👦 I laboratori per bambini
Durante i weekend, l’arena si trasformerà anche in un piccolo villaggio creativo: disegno, costruzione, gioco e narrazione saranno al centro di esperienze a misura di bambino, gratuite e aperte a tutti.

📌 Un’opportunità per famiglie che cercano momenti di qualità, partecipazione e scoperta condivisa.

Cinema

Municipio 5

Sotto le stelle con i più piccoli – I film per bambini dell’Arena Estiva

Fascia d'età non specificata

17 giu 2025

-

14 set 2025

varia in base al mese

Via Neera 24 - Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

L'Arena Estiva del Centro Asteria torna anche quest'anno con un ricco programma di cinema all'aperto, offrendo proiezioni sotto le stelle da giugno a settembre 2025. Le serate si svolgeranno presso il Campo Sportivo della Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, in Via Neera 24, Milano. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate al Centro Asteria, in Piazza F. Carrara 17.1.

🎬 Programmazione Settimanale

La rassegna propone quattro appuntamenti settimanali:

  • Martedì: Cinema italiano

  • Mercoledì: Film per famiglie

  • Venerdì: Film d’autore in lingua originale con sottotitoli

  • Sabato: Film cult della stagione

🎥 Alcuni titoli per bambini / famiglie

  • Il robot selvaggio – 18 giugno

  • Sonic 3 – Il film – 9 luglio

  • Beetlejuice Beetlejuice – 16 luglio (adatto a ragazzi dai 10-12 anni in su, accompagnati)

e tanti altri….

🎟️ Biglietti

  • Intero: €6,50

  • Under 14: €5

  • Cinema Revolution: €3,50 per i film aderenti all'iniziativa promossa dal MIC

I biglietti possono essere acquistati in loco (contanti o bancomat) o online tramite il sito ufficiale.

🕘 Orari

  • Giugno – Luglio: 21:30

  • Agosto: 21:00

  • Settembre: 20:45

Sport

Municipio 2

🎉 SenStation Summer Fest

Fascia d'età: non specificata

18 giu 2025

-

23 lug 2025

dalle 14:30 alle 23:30

Piazza Duca d'Aosta, 20124 Milan

🎉 SenStation Summer Fest – Milano 2025 🎉

Dal 18 giugno al 23 luglio, Milano si trasforma nella capitale dell’urban culture con SenStation Summer Fest, l’evento imperdibile per gli appassionati di skating, street art, musica e performance live.

📅 Date principali:

  • 24–29 giugno • Info point MiMo (Milano Monza Motor Show) in Stazione Centrale

  • 3–23 luglioHero Battle Cup – campionati mondiali World Skate e italiani di Inline Freestyle in Piazza Duca d’Aosta

🔥 Cosa c’è da vivere

  • Hero Battle Cup: 100 atleti professionisti di freestyle inline skate da oltre 50 paesi (Cina, Giappone, Italia, Spagna, India, Francia…), in 6 discipline (Classic, Slide, Speed, Jump, Battle, Pairs). Fino a 1.200 partecipanti, 11 finali con i top 20 mondiali

  • Skateboarding: Skate park firmato Plenitude, con sessioni open e dimostrative durante tutto il festival

  • Sport urbani & giochi: aree per parkour, probabile presenza di BMX, zone workout, streetball e intrattenimento all’aperto — l’evento si definisce come grande villaggio dello sport e intrattenimento urbani

  • Infopoint MiMo: fino al 29 giugno, spazio hub per conoscere il Motor Show di Monza (27–29 giugno)

🎯 Programma orari

  • Kings League Open Challenge: 18–22 giugno, ore 12–21

  • Hero Battle Cup: 3–23 luglio, ore 8–20

📍 Location: Piazza Duca d’Aosta, davanti a Milano Centrale.

💶 Ingresso gratuito

Visita Guidata

Brescia

🎭 Alla scoperta del Teatro Grande Kids

6-11 anni

29 giu 2025

-

31 lug 2025

11:00

Teatro Grande di Brescia – Corso Zanardelli 9a

🎭 Alla scoperta del Teatro Grande Kids
📍 Teatro Grande di Brescia – Corso Zanardelli 9a
📅 Date: 6 luglio – 27 luglio 2025
Orari: 11:00
🎟️ Biglietti: €11,60 (intero), ridotto 9.60
📌 Prenotazioni: teatrogrande.it

👦👧 Un viaggio nel cuore del teatro per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie!

Immagina di essere un piccolo esploratore in un luogo dove la magia è di casa: il Teatro Grande di Brescia. Con il percorso "Alla scoperta del Teatro Grande Kids", i bambini possono vivere un'esperienza unica, scoprendo la storia e i segreti di uno dei teatri più antichi e affascinanti d'Italia.

🔍 Cosa aspettarsi:

  • Esplorazione guidata: Passeggia tra i palchi, ammira la Sala Grande e il Ridotto, e scopri la splendida Sala delle Statue, recentemente restaurata.

  • Giochi e racconti: Attraverso attività interattive e storie affascinanti, i piccoli imparano la storia del teatro in modo divertente e coinvolgente.

  • Atmosfera magica: Vivi l'emozione di essere parte di un luogo che ha ospitato spettacoli e storie per oltre 300 anni.

🎟️ Biglietti e prenotazioni:

  • Prezzi: €11,60 (intero), ridotto 9.60

  • Durata: Circa 45 minuti.

  • Prenotazioni: È consigliata la prenotazione anticipata sul sito ufficiale del teatro: teatrogrande.it.

🎉 Non perdere l'occasione di vivere una giornata speciale con i tuoi bambini, scoprendo insieme la magia del teatro!

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Luglio & Agosto 2025

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 lug 2025

-

31 ago 2025

varia in base all'attività

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i mesi di Luglio & Agosto, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.

Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Visite Guidate:
  1. Alla scoperta del MSNM

    20 luglio, ore 10.30

    23 agosto, ore 11.00

    Famiglie con bambini.
    Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni. PRENOTAZIONE ONLINE


  2. Mille bolle blu

    19 luglio, ore 11.30

    16 agosto, ore 11.00

    30 agosto, ore 11.00

    Età 8+ anni
    Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate. PRENOTAZIONE ONLINE


  3. Evoluzione umana: storie di cambiamento

    12 luglio, ore 15.30

    Età 8 - 12 anni 

    "Da chi discendiamo? Quali sono le nostre origini? Quante specie umane sono esistite? A questa e a molte altre domande cercheremo di rispondere durante questa visita in cui si darà risalto alle prove paleontologiche e genetiche per ricostruire l’albero evolutivo umano. Ripercorreremo i primi passi dell’uomo, le sue numerose migrazioni e i suoi grandi traguardi fino a capire che la grande varietà delle popolazioni moderne è il risultato di una spettacolare e complessa storia che ci rende tutti unici e diversi pur essendo tutti un’unica specie.

    Prenota qui


  4. Safari a matita

    27 luglio, ore 10.30

    Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni  

    La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
    Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
    Dinosauri, animali estinti e non
    Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni. Prenota qui.


  5. Alla ricerca di Lucy

    20 luglio, ore 15.30

    17 agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini.

    Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile. Prenota qui


  6. Dino&CO

    13 luglio, ore 10.30

    2 agosto, ore 10.00

    Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni

    Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro. Prenota qui


  7. Sulle tracce della natura

    12 luglio, ore 11.00

    27 luglio, ore 15.30

    24 agosto, ore 15.00
    Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni

    L'entusiasmante visita guidata "sulle tracce della natura" al Museo di Storia Naturale invita le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni a esplorare il mondo affascinante delle tracce e delle impronte. Attraverso giochi interattivi e racconti coinvolgenti, i giovani esploratori avranno l'opportunità di scoprire i segreti nascosti dietro le impronte degli animali. Un'esperienza educativa progettata per suscitare la curiosità dei più piccoli, offrendo un'occasione divertente per apprendere e connettersi con la natura circostante. PRENOTAZIONE


  8. Caccia al Tesoro

    5 luglio ore 11.00

    26 luglio ore 11.00

    10 agosto ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni 

    Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale! Prenota qui


  9. Dov’è Fefè?

    5 luglio ore 15.30

    19 luglio ore 15.30

    9 agosto, ore 11.00

    Età 4 - 6 anni 

    Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.

    Prenota qui


  10. Le avventure di Babydino

    13 luglio, ore 15.30

    31 Agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni

    Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa. Prenota qui


Laboratori:
  1. TRACCE DAL PASSATO

    6 luglio, ore 11.00

    Famiglie con bambini da 6 a 12 anni

    Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. ACQUISTA QUI


  2. PALEONTOLOGI IN ERBA

    6 luglio h 15.30

    Famiglie con bambini da 3 a 5 anni

    Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. ACQUISTA QUI

Tour

Municipio 1

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie

6+

1 lug 2025

-

31 ago 2025

Da martedì a domenica alle 17:30

Piazza Castello, Milano

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨‍👩‍👧‍👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!

Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.

👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.

🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Laboratorio

Municipio 9

🎪 Estate al Circo 2025

2 - 9 anni

2 lug 2025

-

10 set 2025

17:00 | 18:00

Varie Locations

Estate al Circo - Laboratori di piccolo circo per bambini

Un'estate tutta da scoprire, tra acrobazie e risate! 🌟

In programma laboratori di piccolo circo per tre fasce di età:

  • 2-3 anni: ore 17:00

  • 4-5 anni: ore 18:00

  • 6-9 anni: ore 17:00

Calendario:

  • 2 e 9 luglio: Via Candiani 71, Milano

  • 16 e 23 luglio: Parco Villa Litta, viale Affori 21, Milano

  • 3 e 10 settembre: Via Caldesi 6, Milano

Quota associativa: 15€ (obbligatoria)

Come prenotare?

Mandando una email a: terzotempoululi@gmail.com
Oppure visitando il sito: link al sito

Un’occasione unica per far vivere ai tuoi bambini l’emozione del circo, divertendosi con giochi, risate e tanto movimento! 🎪🎉

Mostra di più

Estate

Vimodrone

Steflor: 🫐 Vieni a raccogliere i mirtilli con Lillo il Mirtillo!

Per tutte le età

15 giu 2025

-

13 lug 2025

dalle 09:00

Via Pio la Torre 9, Vimodrone

🫐 Vieni a raccogliere i mirtilli con Lillo il Mirtillo!

🌞 Dove?
In via Pio la Torre 9, a Vimodrone (MI), presso l'Agricola delle Meraviglie by Steflor.

📅 Quando?
Ogni sabato e domenica, a partire dal 15 giugno 2025 fino al 13 luglio.

  • Mattina: dalle 09:00 alle 11:00

  • Pomeriggio: dalle 16:00 alle 19:30

🎟️ Come funziona?

  • Ingresso: €3,00 (valido solo per l'ingresso); gratuito per bambini fino a 3 anni e persone con disabilità.

  • Raccolta: €9,90 al kg; possibilità di acquistare vaschette da 250 g a €3,90.

  • Prenotazione: Obbligatoria tramite il sito ufficiale.

🍇 Cosa troverai?
Oltre 3.000 piante di mirtilli, tra cui il celebre mirtillo gigante americano, pronti per essere raccolti direttamente dalla pianta. Un'esperienza unica per tutta la famiglia, immersi nella natura e nel gusto autentico dei frutti di stagione.

📞 Contatti:

Non perdere l'occasione di vivere una giornata all'aria aperta, tra risate, natura e mirtilli freschi! 🍃🫐

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

31 lug 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 31 luglio 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

27 lug 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

labzerosei milano

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!

12 mesi - 6 anni

18 gen 2025

-

31 dic 2025

10:00, 11:30, 14:30 o 16:00

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑‍🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Parco

Cesano Maderno

PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie

3+

22 mar 2025

-

27 lug 2025

varia in base al giorno

Oasi Lipu Cesano Maderno

ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI

Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 10.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 10.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 9.30

Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu


ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI

Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 14.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 14.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 14.30


Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.


ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.

  • Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”

  • Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”

  • Domenica 25 MAGGIO ore 15.00

  • Domenica 27 LUGLIO ore 9.00


Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Parco

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

30 mar 2025

-

2 nov 2025

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Parco

Cremona

Preistoria in famiglia: un mondo tutto da scoprire!

Per tutte le età

18 apr 2025

-

26 ott 2025

tutta la giornata

Viale Ponte Vecchio, 21 26027 Rivolta d'Adda (CR)

🌿 Un'avventura preistorica ti aspetta al Parco della Preistoria! 🦕

Preparati a un viaggio nel tempo dove la natura incontra la storia! Nel cuore di un bosco secolare di oltre 100 ettari, potrai esplorare un mondo popolato da dinosauri a grandezza naturale, uomini primitivi e creature affascinanti che hanno abitato la Terra milioni di anni fa. Le ricostruzioni, realizzate con cura scientifica, ti faranno sentire come un vero esploratore del passato .​

🐾 Incontri ravvicinati con la fauna preistorica

Durante il percorso, potrai osservare animali in semilibertà come cervi, daini, pony e caprette, che aggiungono un tocco di vita al paesaggio preistorico . Due laghetti, il Lago dei Cigni e il Lago degli Aironi, offrono momenti di tranquillità e la possibilità di avvistare uccelli acquatici .​

🌸 Un percorso botanico tra le meraviglie della natura

Il parco offre anche un itinerario botanico che ti guiderà attraverso la flora tipica della zona, con alberi maestosi e piante rare . Un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia!​

🔍 Esplora, gioca e impara

Non mancano le attrazioni per i più piccoli: un labirinto verde dove perdersi e divertirsi, aree gioco attrezzate e un trenino che percorre l'intero parco, ideale per una pausa rilassante . Il Museo Paleontologico, inaugurato nel 2009, ospita una ricca collezione di fossili e minerali che raccontano la storia della vita sulla Terra .​

🍽️ Aree picnic e ristoro

Per una pausa gustosa, il parco dispone di aree picnic immerse nel verde e di un bar-ristorante dove rifocillarsi prima di riprendere l'avventura .​

📍 Informazioni utili

  • Dove si trova: Via Ponte Vecchio 21, Rivolta d’Adda (CR), facilmente raggiungibile da Milano.

  • Orari e biglietti: Consulta il sito ufficiale per gli orari aggiornati e l'acquisto dei biglietti online: www.parcodellapreistoria.it

  • Accessibilità: Il percorso è adatto a tutti, con sentieri ombreggiati e privi di barriere architettoniche.​Viaggi nel Tempo

Prepara lo zaino, indossa scarpe comode e lasciati trasportare in un'epoca lontana, dove la preistoria prende vita tra natura e divertimento!

Visita Laboratorio

Municipio 1

CENACOLO VISITE-LABORATORIO PER FAMIGLIE

Fascia d'età non specificata

6 mag 2025

-

31 lug 2025

11:45 e 15:30

Cenacolo Vinciano, piazza Santa Maria delle Grazie, 2 MILANO (MI)

artecipa a un'esperienza unica al Museo del Cenacolo Vinciano: una visita-laboratorio pensata per visitatori individuali e famiglie, disponibile sia in italiano che in inglese.

Dettagli dell'attività:

  • Durata: 75 minuti totali, suddivisi in 15 minuti di visita al refettorio per ammirare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e 60 minuti dedicati al laboratorio didattico. ​

  • Orari disponibili: Da martedì a domenica alle ore 11:45 e 15:30. ​

  • Costo: €13,00 a persona, incluso il servizio di microfonaggio. ​

Come prenotare:

  • Online: È possibile prenotare fino a 5 biglietti attraverso il sito ufficiale. ​

  • Call Center: Per gruppi fino a 9 persone, contattare il numero +39 02 92800360.

Durante questa attività, avrai l'opportunità di scoprire cosa rende unica al mondo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Dopo la contemplazione guidata dell'opera, nello spazio didattico potrai sperimentare una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino.

Unisciti a noi per vivere un'esperienza educativa e coinvolgente, ideale per approfondire la conoscenza di uno dei capolavori più celebri al mondo.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Cinema

Milano

🎬 Nuovo Cinema Diffuso 2025: Il Cinema Fuori dai Luoghi Comuni

Fascia d'età non specificata

7 giu 2025

-

31 lug 2025

21:30

Multiple Locations

🎬 Nuovo Cinema Diffuso 2025: Il Cinema Fuori dai Luoghi Comuni

Torna a Milano l'attesa rassegna estiva Nuovo Cinema Diffuso, che trasforma piazze, parchi e cortili in sale cinematografiche a cielo aperto. Dal 7 giugno 2025, ogni sera è un'occasione per vivere il cinema in modo nuovo, gratuito e condiviso.

🎥 Programma delle Proiezioni per i più piccoli (calendario in aggiornamento)

Le proiezioni iniziano alle 21:30 e si svolgono in diverse location:

  • Il piccolo Yeti - Luogo: SUN STRAC (Laghetto Parco Nord) - Venerdì, 13 giugno 2025

  • Ernest & Celestine - Luogo: BiG - BORGO INTERGENERAZIONALE GRECO - Mercoledì, 18 giugno 2025

  • Mavka e la foresta incantata - Luogo: VILLAGGIO BARONA - Giovedì, 03 luglio 2025

  • Il mio amico robot - Luogo: CASSINA ANNA (Anfiteatro) - Martedì, 08 luglio 2025

  • Ernest e Celestine - Luogo: PIAZZALE SELINUNTE - Martedì, 29 luglio 2025

    e tanti altri…..

Festival

Municipio 2

🌞 NAMA Summer Arena 2025

Per tutte le età

13 giu 2025

-

13 lug 2025

varia in base al giorno

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana

🌞 NAMA Summer Arena 2025

🎉 31 giorni di cultura gratuita nel Parco della Martesana
📍 Via Valtorta 56, Milano | 🗓 13 giugno – 13 luglio 2025 | 🎟 Ingresso libero

✨ Un mese di musica, teatro, cinema… e laboratori per tutta la famiglia!

NAMA Summer Arena torna per la sua edizione 2025 con un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e incontri culturali, in uno degli spazi verdi più vivaci della città.

💡 Novità e punti forti:

📚 Laboratori creativi dedicati ai bambini ogni fine settimana: attività artistiche e manuali pensate per stimolare la fantasia e la socialità, in un ambiente sicuro e immerso nel verde.

🎭 Spettacoli serali sotto le stelle

🎶 Jam session, DJ set e concerti live

🎬 Cinema all’aperto

🌟 Evento speciale – Sabato 21 giugno
Sabato 21 Giugno alla NAMA Summer Arena celebriamo l’estate insieme a @quattrox4_laboratoriodicirco con una giornata di circo contemporaneo dentro il Parco della Martesana.
🌸 Ore 20:00:
Spettacolo “À MESURE - HANDLE WITH CARE” di e con Elena Damasio e Monika Neverauskaite
@accompany_me_cie
🎪 Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 17:00 e dalle 17:30 alle 18:30:
Laboratori di circo a cura di Quattrox4 (gratuiti senza prenotazione)
Ingresso libero e gratuito


👧👦 I laboratori per bambini
Durante i weekend, l’arena si trasformerà anche in un piccolo villaggio creativo: disegno, costruzione, gioco e narrazione saranno al centro di esperienze a misura di bambino, gratuite e aperte a tutti.

📌 Un’opportunità per famiglie che cercano momenti di qualità, partecipazione e scoperta condivisa.

Cinema

Municipio 5

Sotto le stelle con i più piccoli – I film per bambini dell’Arena Estiva

Fascia d'età non specificata

17 giu 2025

-

14 set 2025

varia in base al mese

Via Neera 24 - Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

L'Arena Estiva del Centro Asteria torna anche quest'anno con un ricco programma di cinema all'aperto, offrendo proiezioni sotto le stelle da giugno a settembre 2025. Le serate si svolgeranno presso il Campo Sportivo della Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, in Via Neera 24, Milano. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate al Centro Asteria, in Piazza F. Carrara 17.1.

🎬 Programmazione Settimanale

La rassegna propone quattro appuntamenti settimanali:

  • Martedì: Cinema italiano

  • Mercoledì: Film per famiglie

  • Venerdì: Film d’autore in lingua originale con sottotitoli

  • Sabato: Film cult della stagione

🎥 Alcuni titoli per bambini / famiglie

  • Il robot selvaggio – 18 giugno

  • Sonic 3 – Il film – 9 luglio

  • Beetlejuice Beetlejuice – 16 luglio (adatto a ragazzi dai 10-12 anni in su, accompagnati)

e tanti altri….

🎟️ Biglietti

  • Intero: €6,50

  • Under 14: €5

  • Cinema Revolution: €3,50 per i film aderenti all'iniziativa promossa dal MIC

I biglietti possono essere acquistati in loco (contanti o bancomat) o online tramite il sito ufficiale.

🕘 Orari

  • Giugno – Luglio: 21:30

  • Agosto: 21:00

  • Settembre: 20:45

Sport

Municipio 2

🎉 SenStation Summer Fest

Fascia d'età: non specificata

18 giu 2025

-

23 lug 2025

dalle 14:30 alle 23:30

Piazza Duca d'Aosta, 20124 Milan

🎉 SenStation Summer Fest – Milano 2025 🎉

Dal 18 giugno al 23 luglio, Milano si trasforma nella capitale dell’urban culture con SenStation Summer Fest, l’evento imperdibile per gli appassionati di skating, street art, musica e performance live.

📅 Date principali:

  • 24–29 giugno • Info point MiMo (Milano Monza Motor Show) in Stazione Centrale

  • 3–23 luglioHero Battle Cup – campionati mondiali World Skate e italiani di Inline Freestyle in Piazza Duca d’Aosta

🔥 Cosa c’è da vivere

  • Hero Battle Cup: 100 atleti professionisti di freestyle inline skate da oltre 50 paesi (Cina, Giappone, Italia, Spagna, India, Francia…), in 6 discipline (Classic, Slide, Speed, Jump, Battle, Pairs). Fino a 1.200 partecipanti, 11 finali con i top 20 mondiali

  • Skateboarding: Skate park firmato Plenitude, con sessioni open e dimostrative durante tutto il festival

  • Sport urbani & giochi: aree per parkour, probabile presenza di BMX, zone workout, streetball e intrattenimento all’aperto — l’evento si definisce come grande villaggio dello sport e intrattenimento urbani

  • Infopoint MiMo: fino al 29 giugno, spazio hub per conoscere il Motor Show di Monza (27–29 giugno)

🎯 Programma orari

  • Kings League Open Challenge: 18–22 giugno, ore 12–21

  • Hero Battle Cup: 3–23 luglio, ore 8–20

📍 Location: Piazza Duca d’Aosta, davanti a Milano Centrale.

💶 Ingresso gratuito

Visita Guidata

Brescia

🎭 Alla scoperta del Teatro Grande Kids

6-11 anni

29 giu 2025

-

31 lug 2025

11:00

Teatro Grande di Brescia – Corso Zanardelli 9a

🎭 Alla scoperta del Teatro Grande Kids
📍 Teatro Grande di Brescia – Corso Zanardelli 9a
📅 Date: 6 luglio – 27 luglio 2025
Orari: 11:00
🎟️ Biglietti: €11,60 (intero), ridotto 9.60
📌 Prenotazioni: teatrogrande.it

👦👧 Un viaggio nel cuore del teatro per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie!

Immagina di essere un piccolo esploratore in un luogo dove la magia è di casa: il Teatro Grande di Brescia. Con il percorso "Alla scoperta del Teatro Grande Kids", i bambini possono vivere un'esperienza unica, scoprendo la storia e i segreti di uno dei teatri più antichi e affascinanti d'Italia.

🔍 Cosa aspettarsi:

  • Esplorazione guidata: Passeggia tra i palchi, ammira la Sala Grande e il Ridotto, e scopri la splendida Sala delle Statue, recentemente restaurata.

  • Giochi e racconti: Attraverso attività interattive e storie affascinanti, i piccoli imparano la storia del teatro in modo divertente e coinvolgente.

  • Atmosfera magica: Vivi l'emozione di essere parte di un luogo che ha ospitato spettacoli e storie per oltre 300 anni.

🎟️ Biglietti e prenotazioni:

  • Prezzi: €11,60 (intero), ridotto 9.60

  • Durata: Circa 45 minuti.

  • Prenotazioni: È consigliata la prenotazione anticipata sul sito ufficiale del teatro: teatrogrande.it.

🎉 Non perdere l'occasione di vivere una giornata speciale con i tuoi bambini, scoprendo insieme la magia del teatro!

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Luglio & Agosto 2025

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 lug 2025

-

31 ago 2025

varia in base all'attività

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i mesi di Luglio & Agosto, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.

Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Visite Guidate:
  1. Alla scoperta del MSNM

    20 luglio, ore 10.30

    23 agosto, ore 11.00

    Famiglie con bambini.
    Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni. PRENOTAZIONE ONLINE


  2. Mille bolle blu

    19 luglio, ore 11.30

    16 agosto, ore 11.00

    30 agosto, ore 11.00

    Età 8+ anni
    Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate. PRENOTAZIONE ONLINE


  3. Evoluzione umana: storie di cambiamento

    12 luglio, ore 15.30

    Età 8 - 12 anni 

    "Da chi discendiamo? Quali sono le nostre origini? Quante specie umane sono esistite? A questa e a molte altre domande cercheremo di rispondere durante questa visita in cui si darà risalto alle prove paleontologiche e genetiche per ricostruire l’albero evolutivo umano. Ripercorreremo i primi passi dell’uomo, le sue numerose migrazioni e i suoi grandi traguardi fino a capire che la grande varietà delle popolazioni moderne è il risultato di una spettacolare e complessa storia che ci rende tutti unici e diversi pur essendo tutti un’unica specie.

    Prenota qui


  4. Safari a matita

    27 luglio, ore 10.30

    Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni  

    La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
    Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
    Dinosauri, animali estinti e non
    Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni. Prenota qui.


  5. Alla ricerca di Lucy

    20 luglio, ore 15.30

    17 agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini.

    Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile. Prenota qui


  6. Dino&CO

    13 luglio, ore 10.30

    2 agosto, ore 10.00

    Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni

    Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro. Prenota qui


  7. Sulle tracce della natura

    12 luglio, ore 11.00

    27 luglio, ore 15.30

    24 agosto, ore 15.00
    Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni

    L'entusiasmante visita guidata "sulle tracce della natura" al Museo di Storia Naturale invita le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni a esplorare il mondo affascinante delle tracce e delle impronte. Attraverso giochi interattivi e racconti coinvolgenti, i giovani esploratori avranno l'opportunità di scoprire i segreti nascosti dietro le impronte degli animali. Un'esperienza educativa progettata per suscitare la curiosità dei più piccoli, offrendo un'occasione divertente per apprendere e connettersi con la natura circostante. PRENOTAZIONE


  8. Caccia al Tesoro

    5 luglio ore 11.00

    26 luglio ore 11.00

    10 agosto ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni 

    Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale! Prenota qui


  9. Dov’è Fefè?

    5 luglio ore 15.30

    19 luglio ore 15.30

    9 agosto, ore 11.00

    Età 4 - 6 anni 

    Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.

    Prenota qui


  10. Le avventure di Babydino

    13 luglio, ore 15.30

    31 Agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni

    Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa. Prenota qui


Laboratori:
  1. TRACCE DAL PASSATO

    6 luglio, ore 11.00

    Famiglie con bambini da 6 a 12 anni

    Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. ACQUISTA QUI


  2. PALEONTOLOGI IN ERBA

    6 luglio h 15.30

    Famiglie con bambini da 3 a 5 anni

    Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. ACQUISTA QUI

Tour

Municipio 1

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie

6+

1 lug 2025

-

31 ago 2025

Da martedì a domenica alle 17:30

Piazza Castello, Milano

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨‍👩‍👧‍👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!

Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.

👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.

🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Laboratorio

Municipio 9

🎪 Estate al Circo 2025

2 - 9 anni

2 lug 2025

-

10 set 2025

17:00 | 18:00

Varie Locations

Estate al Circo - Laboratori di piccolo circo per bambini

Un'estate tutta da scoprire, tra acrobazie e risate! 🌟

In programma laboratori di piccolo circo per tre fasce di età:

  • 2-3 anni: ore 17:00

  • 4-5 anni: ore 18:00

  • 6-9 anni: ore 17:00

Calendario:

  • 2 e 9 luglio: Via Candiani 71, Milano

  • 16 e 23 luglio: Parco Villa Litta, viale Affori 21, Milano

  • 3 e 10 settembre: Via Caldesi 6, Milano

Quota associativa: 15€ (obbligatoria)

Come prenotare?

Mandando una email a: terzotempoululi@gmail.com
Oppure visitando il sito: link al sito

Un’occasione unica per far vivere ai tuoi bambini l’emozione del circo, divertendosi con giochi, risate e tanto movimento! 🎪🎉

Mostra di più

Estate

Vimodrone

Steflor: 🫐 Vieni a raccogliere i mirtilli con Lillo il Mirtillo!

Per tutte le età

15 giu 2025

-

13 lug 2025

dalle 09:00

Via Pio la Torre 9, Vimodrone

🫐 Vieni a raccogliere i mirtilli con Lillo il Mirtillo!

🌞 Dove?
In via Pio la Torre 9, a Vimodrone (MI), presso l'Agricola delle Meraviglie by Steflor.

📅 Quando?
Ogni sabato e domenica, a partire dal 15 giugno 2025 fino al 13 luglio.

  • Mattina: dalle 09:00 alle 11:00

  • Pomeriggio: dalle 16:00 alle 19:30

🎟️ Come funziona?

  • Ingresso: €3,00 (valido solo per l'ingresso); gratuito per bambini fino a 3 anni e persone con disabilità.

  • Raccolta: €9,90 al kg; possibilità di acquistare vaschette da 250 g a €3,90.

  • Prenotazione: Obbligatoria tramite il sito ufficiale.

🍇 Cosa troverai?
Oltre 3.000 piante di mirtilli, tra cui il celebre mirtillo gigante americano, pronti per essere raccolti direttamente dalla pianta. Un'esperienza unica per tutta la famiglia, immersi nella natura e nel gusto autentico dei frutti di stagione.

📞 Contatti:

Non perdere l'occasione di vivere una giornata all'aria aperta, tra risate, natura e mirtilli freschi! 🍃🫐

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

31 lug 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 31 luglio 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

27 lug 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

labzerosei milano

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!

12 mesi - 6 anni

18 gen 2025

-

31 dic 2025

10:00, 11:30, 14:30 o 16:00

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑‍🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Parco

Cesano Maderno

PRIMAVERA - ESTATE 2025 - oasi lipu Cesano Maderno, attività per bambini e famiglie

3+

22 mar 2025

-

27 lug 2025

varia in base al giorno

Oasi Lipu Cesano Maderno

ATTIVITA' BAMBINI 3-5 ANNI

Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 10.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 10.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 10.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 10.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 9.30

Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti. Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu


ATTIVITA' BAMBINI 6-11 ANNI

Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.

A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.

  • Sabato 22 MARZO ore 14.30 – “A tutta acqua”

  • Sabato 26 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Sabato 10 MAGGIO ore 14.30

  • Sabato 14 GIUGNO ore 14.30

  • Sabato 12 LUGLIO ore 14.30


Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni. Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.


ATTIVITA' PER FAMIGLIE

Attività tra cui giochi, caccia al tesoro, laboratori ed escursioni pensate per tutta la famiglia.

  • Domenica 23 MARZO ore 14.30 “Benvenuta primavera!”

  • Domenica 13 APRILE ore 14.30 – “Giocare, volare”

  • Domenica 27 APRILE ore 15.00 – “Giocare, volare”

  • Domenica 25 MAGGIO ore 15.00

  • Domenica 27 LUGLIO ore 9.00


Età partecipanti: dai 3 anni ; Durata circa 2 ore. ; Donazione minima: € 5; € 3 Soci Lipu.

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Parco

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

30 mar 2025

-

2 nov 2025

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Parco

Cremona

Preistoria in famiglia: un mondo tutto da scoprire!

Per tutte le età

18 apr 2025

-

26 ott 2025

tutta la giornata

Viale Ponte Vecchio, 21 26027 Rivolta d'Adda (CR)

🌿 Un'avventura preistorica ti aspetta al Parco della Preistoria! 🦕

Preparati a un viaggio nel tempo dove la natura incontra la storia! Nel cuore di un bosco secolare di oltre 100 ettari, potrai esplorare un mondo popolato da dinosauri a grandezza naturale, uomini primitivi e creature affascinanti che hanno abitato la Terra milioni di anni fa. Le ricostruzioni, realizzate con cura scientifica, ti faranno sentire come un vero esploratore del passato .​

🐾 Incontri ravvicinati con la fauna preistorica

Durante il percorso, potrai osservare animali in semilibertà come cervi, daini, pony e caprette, che aggiungono un tocco di vita al paesaggio preistorico . Due laghetti, il Lago dei Cigni e il Lago degli Aironi, offrono momenti di tranquillità e la possibilità di avvistare uccelli acquatici .​

🌸 Un percorso botanico tra le meraviglie della natura

Il parco offre anche un itinerario botanico che ti guiderà attraverso la flora tipica della zona, con alberi maestosi e piante rare . Un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia!​

🔍 Esplora, gioca e impara

Non mancano le attrazioni per i più piccoli: un labirinto verde dove perdersi e divertirsi, aree gioco attrezzate e un trenino che percorre l'intero parco, ideale per una pausa rilassante . Il Museo Paleontologico, inaugurato nel 2009, ospita una ricca collezione di fossili e minerali che raccontano la storia della vita sulla Terra .​

🍽️ Aree picnic e ristoro

Per una pausa gustosa, il parco dispone di aree picnic immerse nel verde e di un bar-ristorante dove rifocillarsi prima di riprendere l'avventura .​

📍 Informazioni utili

  • Dove si trova: Via Ponte Vecchio 21, Rivolta d’Adda (CR), facilmente raggiungibile da Milano.

  • Orari e biglietti: Consulta il sito ufficiale per gli orari aggiornati e l'acquisto dei biglietti online: www.parcodellapreistoria.it

  • Accessibilità: Il percorso è adatto a tutti, con sentieri ombreggiati e privi di barriere architettoniche.​Viaggi nel Tempo

Prepara lo zaino, indossa scarpe comode e lasciati trasportare in un'epoca lontana, dove la preistoria prende vita tra natura e divertimento!

Visita Laboratorio

Municipio 1

CENACOLO VISITE-LABORATORIO PER FAMIGLIE

Fascia d'età non specificata

6 mag 2025

-

31 lug 2025

11:45 e 15:30

Cenacolo Vinciano, piazza Santa Maria delle Grazie, 2 MILANO (MI)

artecipa a un'esperienza unica al Museo del Cenacolo Vinciano: una visita-laboratorio pensata per visitatori individuali e famiglie, disponibile sia in italiano che in inglese.

Dettagli dell'attività:

  • Durata: 75 minuti totali, suddivisi in 15 minuti di visita al refettorio per ammirare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e 60 minuti dedicati al laboratorio didattico. ​

  • Orari disponibili: Da martedì a domenica alle ore 11:45 e 15:30. ​

  • Costo: €13,00 a persona, incluso il servizio di microfonaggio. ​

Come prenotare:

  • Online: È possibile prenotare fino a 5 biglietti attraverso il sito ufficiale. ​

  • Call Center: Per gruppi fino a 9 persone, contattare il numero +39 02 92800360.

Durante questa attività, avrai l'opportunità di scoprire cosa rende unica al mondo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Dopo la contemplazione guidata dell'opera, nello spazio didattico potrai sperimentare una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino.

Unisciti a noi per vivere un'esperienza educativa e coinvolgente, ideale per approfondire la conoscenza di uno dei capolavori più celebri al mondo.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Cinema

Milano

🎬 Nuovo Cinema Diffuso 2025: Il Cinema Fuori dai Luoghi Comuni

Fascia d'età non specificata

7 giu 2025

-

31 lug 2025

21:30

Multiple Locations

🎬 Nuovo Cinema Diffuso 2025: Il Cinema Fuori dai Luoghi Comuni

Torna a Milano l'attesa rassegna estiva Nuovo Cinema Diffuso, che trasforma piazze, parchi e cortili in sale cinematografiche a cielo aperto. Dal 7 giugno 2025, ogni sera è un'occasione per vivere il cinema in modo nuovo, gratuito e condiviso.

🎥 Programma delle Proiezioni per i più piccoli (calendario in aggiornamento)

Le proiezioni iniziano alle 21:30 e si svolgono in diverse location:

  • Il piccolo Yeti - Luogo: SUN STRAC (Laghetto Parco Nord) - Venerdì, 13 giugno 2025

  • Ernest & Celestine - Luogo: BiG - BORGO INTERGENERAZIONALE GRECO - Mercoledì, 18 giugno 2025

  • Mavka e la foresta incantata - Luogo: VILLAGGIO BARONA - Giovedì, 03 luglio 2025

  • Il mio amico robot - Luogo: CASSINA ANNA (Anfiteatro) - Martedì, 08 luglio 2025

  • Ernest e Celestine - Luogo: PIAZZALE SELINUNTE - Martedì, 29 luglio 2025

    e tanti altri…..

Festival

Municipio 2

🌞 NAMA Summer Arena 2025

Per tutte le età

13 giu 2025

-

13 lug 2025

varia in base al giorno

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana

🌞 NAMA Summer Arena 2025

🎉 31 giorni di cultura gratuita nel Parco della Martesana
📍 Via Valtorta 56, Milano | 🗓 13 giugno – 13 luglio 2025 | 🎟 Ingresso libero

✨ Un mese di musica, teatro, cinema… e laboratori per tutta la famiglia!

NAMA Summer Arena torna per la sua edizione 2025 con un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e incontri culturali, in uno degli spazi verdi più vivaci della città.

💡 Novità e punti forti:

📚 Laboratori creativi dedicati ai bambini ogni fine settimana: attività artistiche e manuali pensate per stimolare la fantasia e la socialità, in un ambiente sicuro e immerso nel verde.

🎭 Spettacoli serali sotto le stelle

🎶 Jam session, DJ set e concerti live

🎬 Cinema all’aperto

🌟 Evento speciale – Sabato 21 giugno
Sabato 21 Giugno alla NAMA Summer Arena celebriamo l’estate insieme a @quattrox4_laboratoriodicirco con una giornata di circo contemporaneo dentro il Parco della Martesana.
🌸 Ore 20:00:
Spettacolo “À MESURE - HANDLE WITH CARE” di e con Elena Damasio e Monika Neverauskaite
@accompany_me_cie
🎪 Nel pomeriggio dalle 16:00 alle 17:00 e dalle 17:30 alle 18:30:
Laboratori di circo a cura di Quattrox4 (gratuiti senza prenotazione)
Ingresso libero e gratuito


👧👦 I laboratori per bambini
Durante i weekend, l’arena si trasformerà anche in un piccolo villaggio creativo: disegno, costruzione, gioco e narrazione saranno al centro di esperienze a misura di bambino, gratuite e aperte a tutti.

📌 Un’opportunità per famiglie che cercano momenti di qualità, partecipazione e scoperta condivisa.

Cinema

Municipio 5

Sotto le stelle con i più piccoli – I film per bambini dell’Arena Estiva

Fascia d'età non specificata

17 giu 2025

-

14 set 2025

varia in base al mese

Via Neera 24 - Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

L'Arena Estiva del Centro Asteria torna anche quest'anno con un ricco programma di cinema all'aperto, offrendo proiezioni sotto le stelle da giugno a settembre 2025. Le serate si svolgeranno presso il Campo Sportivo della Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, in Via Neera 24, Milano. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate al Centro Asteria, in Piazza F. Carrara 17.1.

🎬 Programmazione Settimanale

La rassegna propone quattro appuntamenti settimanali:

  • Martedì: Cinema italiano

  • Mercoledì: Film per famiglie

  • Venerdì: Film d’autore in lingua originale con sottotitoli

  • Sabato: Film cult della stagione

🎥 Alcuni titoli per bambini / famiglie

  • Il robot selvaggio – 18 giugno

  • Sonic 3 – Il film – 9 luglio

  • Beetlejuice Beetlejuice – 16 luglio (adatto a ragazzi dai 10-12 anni in su, accompagnati)

e tanti altri….

🎟️ Biglietti

  • Intero: €6,50

  • Under 14: €5

  • Cinema Revolution: €3,50 per i film aderenti all'iniziativa promossa dal MIC

I biglietti possono essere acquistati in loco (contanti o bancomat) o online tramite il sito ufficiale.

🕘 Orari

  • Giugno – Luglio: 21:30

  • Agosto: 21:00

  • Settembre: 20:45

Sport

Municipio 2

🎉 SenStation Summer Fest

Fascia d'età: non specificata

18 giu 2025

-

23 lug 2025

dalle 14:30 alle 23:30

Piazza Duca d'Aosta, 20124 Milan

🎉 SenStation Summer Fest – Milano 2025 🎉

Dal 18 giugno al 23 luglio, Milano si trasforma nella capitale dell’urban culture con SenStation Summer Fest, l’evento imperdibile per gli appassionati di skating, street art, musica e performance live.

📅 Date principali:

  • 24–29 giugno • Info point MiMo (Milano Monza Motor Show) in Stazione Centrale

  • 3–23 luglioHero Battle Cup – campionati mondiali World Skate e italiani di Inline Freestyle in Piazza Duca d’Aosta

🔥 Cosa c’è da vivere

  • Hero Battle Cup: 100 atleti professionisti di freestyle inline skate da oltre 50 paesi (Cina, Giappone, Italia, Spagna, India, Francia…), in 6 discipline (Classic, Slide, Speed, Jump, Battle, Pairs). Fino a 1.200 partecipanti, 11 finali con i top 20 mondiali

  • Skateboarding: Skate park firmato Plenitude, con sessioni open e dimostrative durante tutto il festival

  • Sport urbani & giochi: aree per parkour, probabile presenza di BMX, zone workout, streetball e intrattenimento all’aperto — l’evento si definisce come grande villaggio dello sport e intrattenimento urbani

  • Infopoint MiMo: fino al 29 giugno, spazio hub per conoscere il Motor Show di Monza (27–29 giugno)

🎯 Programma orari

  • Kings League Open Challenge: 18–22 giugno, ore 12–21

  • Hero Battle Cup: 3–23 luglio, ore 8–20

📍 Location: Piazza Duca d’Aosta, davanti a Milano Centrale.

💶 Ingresso gratuito

Visita Guidata

Brescia

🎭 Alla scoperta del Teatro Grande Kids

6-11 anni

29 giu 2025

-

31 lug 2025

11:00

Teatro Grande di Brescia – Corso Zanardelli 9a

🎭 Alla scoperta del Teatro Grande Kids
📍 Teatro Grande di Brescia – Corso Zanardelli 9a
📅 Date: 6 luglio – 27 luglio 2025
Orari: 11:00
🎟️ Biglietti: €11,60 (intero), ridotto 9.60
📌 Prenotazioni: teatrogrande.it

👦👧 Un viaggio nel cuore del teatro per bambini dai 6 agli 11 anni e le loro famiglie!

Immagina di essere un piccolo esploratore in un luogo dove la magia è di casa: il Teatro Grande di Brescia. Con il percorso "Alla scoperta del Teatro Grande Kids", i bambini possono vivere un'esperienza unica, scoprendo la storia e i segreti di uno dei teatri più antichi e affascinanti d'Italia.

🔍 Cosa aspettarsi:

  • Esplorazione guidata: Passeggia tra i palchi, ammira la Sala Grande e il Ridotto, e scopri la splendida Sala delle Statue, recentemente restaurata.

  • Giochi e racconti: Attraverso attività interattive e storie affascinanti, i piccoli imparano la storia del teatro in modo divertente e coinvolgente.

  • Atmosfera magica: Vivi l'emozione di essere parte di un luogo che ha ospitato spettacoli e storie per oltre 300 anni.

🎟️ Biglietti e prenotazioni:

  • Prezzi: €11,60 (intero), ridotto 9.60

  • Durata: Circa 45 minuti.

  • Prenotazioni: È consigliata la prenotazione anticipata sul sito ufficiale del teatro: teatrogrande.it.

🎉 Non perdere l'occasione di vivere una giornata speciale con i tuoi bambini, scoprendo insieme la magia del teatro!

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Luglio & Agosto 2025

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 lug 2025

-

31 ago 2025

varia in base all'attività

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i mesi di Luglio & Agosto, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.

Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Visite Guidate:
  1. Alla scoperta del MSNM

    20 luglio, ore 10.30

    23 agosto, ore 11.00

    Famiglie con bambini.
    Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni. PRENOTAZIONE ONLINE


  2. Mille bolle blu

    19 luglio, ore 11.30

    16 agosto, ore 11.00

    30 agosto, ore 11.00

    Età 8+ anni
    Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate. PRENOTAZIONE ONLINE


  3. Evoluzione umana: storie di cambiamento

    12 luglio, ore 15.30

    Età 8 - 12 anni 

    "Da chi discendiamo? Quali sono le nostre origini? Quante specie umane sono esistite? A questa e a molte altre domande cercheremo di rispondere durante questa visita in cui si darà risalto alle prove paleontologiche e genetiche per ricostruire l’albero evolutivo umano. Ripercorreremo i primi passi dell’uomo, le sue numerose migrazioni e i suoi grandi traguardi fino a capire che la grande varietà delle popolazioni moderne è il risultato di una spettacolare e complessa storia che ci rende tutti unici e diversi pur essendo tutti un’unica specie.

    Prenota qui


  4. Safari a matita

    27 luglio, ore 10.30

    Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni  

    La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
    Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
    Dinosauri, animali estinti e non
    Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni. Prenota qui.


  5. Alla ricerca di Lucy

    20 luglio, ore 15.30

    17 agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini.

    Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile. Prenota qui


  6. Dino&CO

    13 luglio, ore 10.30

    2 agosto, ore 10.00

    Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni

    Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro. Prenota qui


  7. Sulle tracce della natura

    12 luglio, ore 11.00

    27 luglio, ore 15.30

    24 agosto, ore 15.00
    Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni

    L'entusiasmante visita guidata "sulle tracce della natura" al Museo di Storia Naturale invita le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni a esplorare il mondo affascinante delle tracce e delle impronte. Attraverso giochi interattivi e racconti coinvolgenti, i giovani esploratori avranno l'opportunità di scoprire i segreti nascosti dietro le impronte degli animali. Un'esperienza educativa progettata per suscitare la curiosità dei più piccoli, offrendo un'occasione divertente per apprendere e connettersi con la natura circostante. PRENOTAZIONE


  8. Caccia al Tesoro

    5 luglio ore 11.00

    26 luglio ore 11.00

    10 agosto ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni 

    Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale! Prenota qui


  9. Dov’è Fefè?

    5 luglio ore 15.30

    19 luglio ore 15.30

    9 agosto, ore 11.00

    Età 4 - 6 anni 

    Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.

    Prenota qui


  10. Le avventure di Babydino

    13 luglio, ore 15.30

    31 Agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni

    Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa. Prenota qui


Laboratori:
  1. TRACCE DAL PASSATO

    6 luglio, ore 11.00

    Famiglie con bambini da 6 a 12 anni

    Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. ACQUISTA QUI


  2. PALEONTOLOGI IN ERBA

    6 luglio h 15.30

    Famiglie con bambini da 3 a 5 anni

    Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. ACQUISTA QUI

Tour

Municipio 1

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie

6+

1 lug 2025

-

31 ago 2025

Da martedì a domenica alle 17:30

Piazza Castello, Milano

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨‍👩‍👧‍👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!

Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.

👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.

🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Laboratorio

Municipio 9

🎪 Estate al Circo 2025

2 - 9 anni

2 lug 2025

-

10 set 2025

17:00 | 18:00

Varie Locations

Estate al Circo - Laboratori di piccolo circo per bambini

Un'estate tutta da scoprire, tra acrobazie e risate! 🌟

In programma laboratori di piccolo circo per tre fasce di età:

  • 2-3 anni: ore 17:00

  • 4-5 anni: ore 18:00

  • 6-9 anni: ore 17:00

Calendario:

  • 2 e 9 luglio: Via Candiani 71, Milano

  • 16 e 23 luglio: Parco Villa Litta, viale Affori 21, Milano

  • 3 e 10 settembre: Via Caldesi 6, Milano

Quota associativa: 15€ (obbligatoria)

Come prenotare?

Mandando una email a: terzotempoululi@gmail.com
Oppure visitando il sito: link al sito

Un’occasione unica per far vivere ai tuoi bambini l’emozione del circo, divertendosi con giochi, risate e tanto movimento! 🎪🎉

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?