Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Eventi per bambini a Milano a Marzo 🎭

Eventi per bambini a Milano a Marzo 🎭

Eventi per bambini a Milano a Marzo 🎭

Seleziona il giorno

Tour

Municipio 1

YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale

10+ anni

1 ott 2024

-

30 mar 2025

*

via Marconi 1 (sotto ai portici)

L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.

L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.

La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.

Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.

Il percorso in 5 tappe:

  • 1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.

  • 2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.

  • 3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.

  • 4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.

  • 5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.

Prezzi: a partire da 15€

Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.

Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.

Lingua: italiano, inglese


We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci

Spettacolo

Municipio 1

We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci

8+ anni

6 nov 2024

-

1 mar 2025

19 | 21:30

Teatro San Babila - Corso Venezia, 2/A, 20121 Milano MI

⭐ Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet presso il Teatro Mazoni a Milano! Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e costumi che scintillano con luci fosforescenti. Acquista i tuoi biglietti per We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci a Milano!

Punti salienti

🩰 Straordinari ballerini illuminano il palcoscenico con la loro grazia eterea e la loro abilità tecnica

🌟 I costumi fosforescenti creano uno straordinario gioco di luci, dando vita alla storia

📖 Un classico amato, La Bella Addormentata, reinventato in tutto il suo splendore

🤩 L'arte tradizionale si fonde con la tecnologia moderna in uno spettacolo di danza apprezzabile da tutti

Informazioni generali

📍 Luogo: Teatro San Babila - Corso Venezia, 2/A, 20121 Milano MI

⏳ Durata: circa 60 minuti. Le porte aprono 30 minuti prima dell'inizio dell’evento. Non sono ammessi ritardi

👤 Requisito di età: dagli 8 anni in su. I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto

♿ Accessibilità: il luogo è accessibile alle sedie a rotelle

❓ Per maggiori informazioni, consulta le FAQ di questa esperienza qui

✨Se desideri prenotare uno spettacolo privato o acquistare biglietti per un gruppo numeroso (30+ persone), clicca qui

🪑 I posti sono assegnati in base all'ordine di arrivo. Ti consigliamo di arrivare presto.

Descrizione

Vivi La Bella Addormentata come mai prima d'ora in questo spettacolo di danza e luci. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti. Il racconto senza tempo della principessa risvegliata dal bacio del suo vero amore prende vita in uno spettacolo visivamente sorprendente, mentre perfette pirouette e salti mozzafiato sprigionano un caleidoscopio di colori sul palcoscenico. È una produzione di una bellezza straordinaria che supera la tradizione, portandoti in un viaggio oltre l'immaginazione. Acquista ora i tuoi biglietti per We call it Ballet a Milano: La Bella Addormentata in uno Spettacolo di Luci Affascinante!


Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia

Attività

Municipio 6

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia (weekend)

4+ anni

23 nov 2024

-

8 mar 2025

*

Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

⭐ Cercate divertimento per tutta la famiglia? Unitevi a noi per un'esperienza luminosa e divertente con Neon Brush a Milano! Voi e i vostri piccoli potrete scoprire la magia della pittura neon in un workshop artistico guidato da un esperto professionista! È l'attività perfetta per la famiglia. Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia a Milano!

Punti salienti

  • 👨‍👩‍👧 Trascorrete del tempo di qualità con i vostri bambini in un ambiente creativo e divertente

  • 🤩 Sperimentate con le vernici fluorescenti sotto luci UV e ammirate la vostra creazione brillare al buio

  • 🎨 Esplorate il vostro lato creativo in un corso di pittura guidato da un esperto professionista

  • 🖌️ Create effetti sorprendenti con stencil e pennelli mentre ascoltate le vostre canzoni preferite in sottofondo

  • 🖼️ Create il vostro personale capolavoro colorato e portatelo a casa con voi

Informazioni generali

  • 📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti

  • ⏳ Durata: 1 ora e 30 minuti

  • 📍 Luogo: Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

  • 👤 Requisiti di età: 4+ (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

  • 👕 Consigliamo di indossare abiti pronti ad essere sporcati

  • ♿ Accessibilità: questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, contattaci per offrirti un servizio migliore.

  • ❓ Consultate le FAQ di questa esperienza qui

Descrizione

Entrate in un mondo vibrante con Neon Brush! Questo divertente e creativo workshop invita genitori e bambini a scoprire la magia dell'arte neon. Prima, un esperto professionista vi insegnerà trucchi e tecniche, mostrandovi come utilizzare diversi stencil e pennelli per creare effetti davvero originali. Poi, liberate la vostra immaginazione mentre sperimentate con le vernici fluorescenti, creando un capolavoro vibrante da portare a casa e appendere orgogliosamente! Pronti a scoprire il vostro genio creativo? Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia!


Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Attività

Municipio 4

Lumina Park per la prima volta a Milano!: Diamo il benvenuto ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Per tutte le età

30 nov 2024

-

31 mar 2025

*

Ex Macello Viale Molise

Intraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.

Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

Mostra

Municipio 8

Labirinto Di Tim Burton arriva a Milano | Fabbrica Del Vapore

Per tutte le età

13 dic 2024

-

9 mar 2025

Varia in base al giorno della settimana

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un’esperienza immersiva nel mondo fantastico e surreale del celebre regista. Attraverso opere d'arte, schizzi preparatori, sculture, costumi e scenografie, i visitatori saranno trasportati in un labirinto di personaggi iconici e ambientazioni oniriche, dai classici come Edward Mani di Forbice e The Nightmare Before Christmas a creazioni meno note.

Ogni percorso è unico, con scelte interattive che guidano i visitatori tra diverse stanze tematiche, creando un’esperienza personalizzata. La mostra esplora non solo i grandi successi cinematografici di Burton, ma anche i suoi lati più intimi e meno conosciuti, attraverso disegni e poesie.

“Tim Burton’s Labyrinth” è un viaggio affascinante nel mondo visionario di un artista che ha saputo unire fantasia, ironia e sensibilità, creando storie di personaggi emarginati in cerca di un posto nel mondo. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più amati e originali della storia del cinema.

Orari:

Dal 13/12 al 09/03 
Lunedì e martedì chiuso 
Mercoledì e giovedì dalle 17:00 ultimo ingresso ore 20  
Venerdì e sabato dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Domenica dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Aperture speciali: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio  

Per i bambini fino ai 5 anni compiuti è previsto il biglietto omaggio. 
Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

12 gen 2025

-

30 mar 2025

10:30

Piazza Castello, Milano

In occasione della stagione fredda, la Caccia al tesoro al Castello Sforzesco lascia i cortili e gli spazi esterni e si sposta all'interno dei musei: è qui che si nasconde il tesoro del Duca! Ma chi lo avrà rubato? E dove sarà?

Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

A differenza della Caccia al tesoro classica, che Ad Artem propone in tutti gli altri mesi dell'anno, questa speciale versione invernale non si svolge all'esterno ma all'interno, nelle sale dei Musei del Castello Sforzesco. Così non prendiamo freddo! 

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica 

  • Biglietto di ingresso ai Musei del Castello Sforzesco

Quando?

  • Domenica 12 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 19 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 26 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 9 febbraio, ore 10:30

  • Domenica 16 febbraio, ore 10:30

  • Domenica 23 febbraio, ore 10:30

Dove?

  • Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita presso l'Infopoint del Castello Sforzesco (sotto alla torre del Filarete, ingresso frontale del Castello).

Informazioni aggiuntive

  • Prenotazione obbligatoria

  • Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti

  • Alla visita prendono parte adulti e bambini; tutti i partecipanti devono acquistare la visita

  • Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone

  • L'attività si svolge all'interno

Lingue

  • L'attività si svolge in lingua italiana​


Costi

  • Tariffa adulto: 15€ (attività ludica: 10,00€ + biglietto di ingresso: 5,00€).

  • Tariffa bambino: 10€

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Attività

Municipio 7

Campacavallo FAMILY CIRCUS

30 mesi - 10 anni

26 gen 2025

-

11 mag 2025

10.30 – 12.00 | 14.30 – 16.00 | 16.15 – 17.45

c/o Allegricola, via Cascina Bellaria 133/7 20151 Milano

FAMILY CIRCUS

Il Family Circus è un laboratorio rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel nostro piccolo tendone per un’ora e mezza sperimenterete insieme alcune tecniche di circo guidati dai meravigliosi insegnanti di Campacavallo.
Quando?

Domeniche 2024: 20 ottobre, 10 novembre.
Domeniche 2025: 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 6 aprile, 11 maggio.


Il tempo in settimana sembra sempre volare via troppo velocemente. La routine non lascia spazio per stare insieme.
E allora cosa c’è di meglio che dedicare un momento di gioco e di divertimento sfrenato a te e al tuo bambino durante il week-end?
Entrate in coppia sotto il nostro chapiteau colorato e vi faremo dimenticare tutti i problemi: qui dentro al calduccio si sta bene!
In piccoli gruppi e sotto la sapiente guida dei maestri di Campacavallo sperimenteremo giocolerie, piccole acrobazie a due (acrobalance), giochi di movimento e destrezza, equilibrismi e salti.


Può partecipare una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino… o qualsiasi coppia si senta “famiglia”!
È possibile partecipare ad uno o più incontri che avranno sempre variazioni sui temi e sugli esercizi proposti in riferimento alle età dei piccoli partecipanti.

I bambini sono suddivisi in questi gruppi:
piccolissimi: 30 mesi ai 4 anni (ultimo anno di nido e primo di materna)
piccoli: 4-6 anni (secondo e terzo anno di materna)
grandi: 6 – 10 anni (elementari – dalla prima alla quinta)

Attività

Municipio 1

FAI: Alla ricerca della chiave scomparsa

6-10 anni

26 gen 2025

-

9 mar 2025

14.30

Villa Necchi Campiglio

I bambini si trasformano in investigatori e, attraverso l'aiuto di una valigia, dovranno scoprire dove si trova la chiave scomparsa.

26 gennaio, 2-8-23 febbraio, 9 marzo 2025

Nel corso della visita i bambini si trasformano in investigatori e, attraverso l’aiuto di una valigia, dovranno scoprire dove si trova la chiave scomparsa. La chiave permetterà di raggiungere un armadio segreto che al suo interno nasconde una seconda valigia. La valigia è uno strumento accattivante che permette alla guida di presentare le diverse stanze della Villa e scoprire la storia delle persone che le hanno abitate.
Nella valigia verranno nascosti alcuni indizi, che la guida svelerà di volta in volta. Gli indizi sono collegati ai sensi, e questo permette di svolgere una visita guidata interattiva e didattica.
Visita guidata rivolta a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.

ORARI

Domenica 26 Gennaio ore 14:30 
Domenica 2 Febbraio ore 11:30 
Sabato 8 Febbraio ore 15:30
Domenica 23 Febbraio ore 14:30 
Domenica 9 Marzo ore 11:30

Laboratorio

Municipio 1

Cascina Kids: Atelier di Ceramica

6-11 anni

14 feb 2025

-

6 mag 2025

venerdì dalle 17.00 alle 19.00

Cascina Nascosta, MIlano

Un laboratorio creativo e divertente per bambini dai 6 ai 11 anni, dove esploreranno l‘arte della ceramica attraverso 7 incontri mensili della durata di 2 ore il venerdì dalle 17 alle 19.
Per ciascun incontro si affronteranno tematiche ben definite, ispirate dai periodi dell’anno, dalla natura, dal mondo animale…

Il programma del laboratorio di ceramica ha lo scopo di:
– sviluppare abilità manuali e creative;
– favorire la socializzazione e l‘apprendimento;
– stimolare la fantasia e la sperimentazione artistica.

A seguire le date dei 7 appuntamenti

  • 15 novembre

  • 13 dicembre

  • 17 gennaio

  • 14 febbraio

  • 14 marzo

  • 11 aprile

  • 16 maggio


La quota comprende i materiali, le attrezzature, le cotture a biscotto nel forno ceramico. I manufatti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.

Se non sei ancora socio di Pareidolia, dopo aver messo questo prodotto nel carello aggiugni anche la voce Tessera Associativa annuale per completare l’iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: corsi.pareidolia@gmail.com

Laboratorio

Municipio 1

Museo Teatrale alla Scala: DAME&CAVALIERI

6-10 anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

15:00

Museo Teatrale alla Scala, Largo Ghiringhelli 1, 20121 Milano

Laboratori per le famiglie
Bambini, giochiamo al Museo?

Laboratori didattici: giochi, impari e ti diverti!
Il Museo Teatrale alla Scala apre le sue porte alle famiglie e ai bambini con tre laboratori.

Carnevale

Cavernago

Castello di Malpaga: Carnevale al Castello (solo sabato)

4-10 anni

1 mar 2025

-

8 mar 2025

14.00-16.00

CASTELLO DI MALPAGA

01 Marzo => PRENOTA QUI

08 Marzo => PRENOTA QUI

Un pomeriggio all’insegna del divertimento con mamma e papà, tra giochi, enigmi, prove da superare e indizi da scovare, guidati dalle celebri maschere del Carnevale bergamasco Arlecchino, Brighella, Gioppino e Margì, che vi condurranno alla scoperta delle stanze del Castello e delle tradizioni locali legate al periodo più pazzo e colorato dell'anno!

VENITE AL CASTELLO IN MASCHERA!

Bambini e genitori, presentatevi al Castello vestiti da Carnevale, perchè alla fine della giornata verrà decretata la famiglia con i costumi più belli!

SONO VIETATI CORIANDOLI E SCHIUMA

Attività indicata dai 4 ai 10 anni.


ORARIO:

🕑 TURNO dalle 14.00 alle 16 .00


Prenotazione obbligatoria.

È necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).

È necessaria la presenza di almeno 1 adulto.

Gratuità per eventuali fratellini o sorelline sotto i 4 anni che accompagnano.

L'attività è confermata anche in caso di maltempo.


N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè dopo l'orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.


Teatro

Municipio 9

Teatro della Memoria: LA STORIA FANTASTICA

3-8 anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

16:00

Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4

La compagnia Ciccognani e Paroni presenta “ La storia fantastica”.

E’ uno spettacolo che vuole esaltare la bellezza e l’importanza della fantasia attraverso la capacità di costruire storie.

Il protagonista è Ettore Foglini, uno scrittore che in passato aveva inventato centinaia di racconti che incantavano il pubblico.

Ora però sembra aver smarrito le sue capacità, ma grazie all’incontro con un vicino di casa, Gustavo Vocioni, ebbe l’idea di chiedere l’aiuto del pubblico nella costruzione di una nuova storia.

Dai 3 ai 8 anni
Durata 55’
Biglietto intero ( Adulti e Bambini): € 7

Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

Marionette Colla: L'isola del tesoro

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: L'isola del tesoro

9+ anni

1 mar 2025

-

16 mar 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.

Spettacolo con circa 100 personaggi e 18 cambi di scena.

prima
sab. 1 marzo 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 2 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 6 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 7 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 8 marzo 2025 - ore 16:00
dom. 9 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 13 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 14 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 15 marzo 2025 - ore 20:00
dom. 16 marzo 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

Teatro del buratto: Rumori nascosti

Teatro

Municipio 9

Teatro del buratto: Rumori nascosti

5+ anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

16.30

Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano

«E i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.»

Una fiaba pop-up, un abito storia, una casa di bambola. Ispirato al libro Lupi nei muri di Neil Gaiman, la fiaba è diversa dall’originale soprattutto nel finale, dove la rivalsa della protagonista è autonoma e onirica e i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.

Lucia, una bambina che si ritrova spesso a giocare da sola, vive la sua avventura scoprendo che le sue paure, i rumori sinistri di casa sua possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa che, scoprendo alcuni trucchi e conoscendo bene quel tipo di paura, diventa l’eroina che fa scappare gli incubi.

La casa che si apre e si snoda tra scale, porte e stanze in un’avventura dove i rumori nascosti, gli scricchiolii, generano suoni, evocano immagini, spingono la mente della protagonista a combattere creature paurose e mitiche che prendono connotazioni lupesche, animale stereotipo delle paure notturne.

Teatro Lirico Giorgio Gaber: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL MUSICAL

Teatro

Municipio 1

Teatro Lirico Giorgio Gaber: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL MUSICAL

Fascia d'età: non specificata

1 mar 2025

-

2 mar 2025

15:30 | 18:00 | 18:45

Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano

Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia. In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle. Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro!

 

Un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical! Un cast di 15 eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! Le musiche coinvolgenti, gli oltre quaranta meravigliosi costumi cuciti a mano e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile!



Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 - Tasto 1 per Teatro Nazionale - Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 345.3677167

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Gara di robotica

8+ anni

1 mar 2025

-

2 mar 2025

11.30 e 15.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Dividiamoci in due gruppi e cimentiamoci in una sfida di robotica. Addestriamo i nostri robot a uscire da un labirinto, spazzare una superficie, giocare ad hockey.

Mostra di più

Tour

Municipio 1

YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale

10+ anni

1 ott 2024

-

30 mar 2025

*

via Marconi 1 (sotto ai portici)

L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.

L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.

La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.

Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.

Il percorso in 5 tappe:

  • 1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.

  • 2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.

  • 3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.

  • 4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.

  • 5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.

Prezzi: a partire da 15€

Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.

Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.

Lingua: italiano, inglese


We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci

Spettacolo

Municipio 1

We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci

8+ anni

6 nov 2024

-

1 mar 2025

19 | 21:30

Teatro San Babila - Corso Venezia, 2/A, 20121 Milano MI

⭐ Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet presso il Teatro Mazoni a Milano! Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e costumi che scintillano con luci fosforescenti. Acquista i tuoi biglietti per We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci a Milano!

Punti salienti

🩰 Straordinari ballerini illuminano il palcoscenico con la loro grazia eterea e la loro abilità tecnica

🌟 I costumi fosforescenti creano uno straordinario gioco di luci, dando vita alla storia

📖 Un classico amato, La Bella Addormentata, reinventato in tutto il suo splendore

🤩 L'arte tradizionale si fonde con la tecnologia moderna in uno spettacolo di danza apprezzabile da tutti

Informazioni generali

📍 Luogo: Teatro San Babila - Corso Venezia, 2/A, 20121 Milano MI

⏳ Durata: circa 60 minuti. Le porte aprono 30 minuti prima dell'inizio dell’evento. Non sono ammessi ritardi

👤 Requisito di età: dagli 8 anni in su. I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto

♿ Accessibilità: il luogo è accessibile alle sedie a rotelle

❓ Per maggiori informazioni, consulta le FAQ di questa esperienza qui

✨Se desideri prenotare uno spettacolo privato o acquistare biglietti per un gruppo numeroso (30+ persone), clicca qui

🪑 I posti sono assegnati in base all'ordine di arrivo. Ti consigliamo di arrivare presto.

Descrizione

Vivi La Bella Addormentata come mai prima d'ora in questo spettacolo di danza e luci. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti. Il racconto senza tempo della principessa risvegliata dal bacio del suo vero amore prende vita in uno spettacolo visivamente sorprendente, mentre perfette pirouette e salti mozzafiato sprigionano un caleidoscopio di colori sul palcoscenico. È una produzione di una bellezza straordinaria che supera la tradizione, portandoti in un viaggio oltre l'immaginazione. Acquista ora i tuoi biglietti per We call it Ballet a Milano: La Bella Addormentata in uno Spettacolo di Luci Affascinante!


Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia

Attività

Municipio 6

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia (weekend)

4+ anni

23 nov 2024

-

8 mar 2025

*

Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

⭐ Cercate divertimento per tutta la famiglia? Unitevi a noi per un'esperienza luminosa e divertente con Neon Brush a Milano! Voi e i vostri piccoli potrete scoprire la magia della pittura neon in un workshop artistico guidato da un esperto professionista! È l'attività perfetta per la famiglia. Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia a Milano!

Punti salienti

  • 👨‍👩‍👧 Trascorrete del tempo di qualità con i vostri bambini in un ambiente creativo e divertente

  • 🤩 Sperimentate con le vernici fluorescenti sotto luci UV e ammirate la vostra creazione brillare al buio

  • 🎨 Esplorate il vostro lato creativo in un corso di pittura guidato da un esperto professionista

  • 🖌️ Create effetti sorprendenti con stencil e pennelli mentre ascoltate le vostre canzoni preferite in sottofondo

  • 🖼️ Create il vostro personale capolavoro colorato e portatelo a casa con voi

Informazioni generali

  • 📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti

  • ⏳ Durata: 1 ora e 30 minuti

  • 📍 Luogo: Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

  • 👤 Requisiti di età: 4+ (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

  • 👕 Consigliamo di indossare abiti pronti ad essere sporcati

  • ♿ Accessibilità: questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, contattaci per offrirti un servizio migliore.

  • ❓ Consultate le FAQ di questa esperienza qui

Descrizione

Entrate in un mondo vibrante con Neon Brush! Questo divertente e creativo workshop invita genitori e bambini a scoprire la magia dell'arte neon. Prima, un esperto professionista vi insegnerà trucchi e tecniche, mostrandovi come utilizzare diversi stencil e pennelli per creare effetti davvero originali. Poi, liberate la vostra immaginazione mentre sperimentate con le vernici fluorescenti, creando un capolavoro vibrante da portare a casa e appendere orgogliosamente! Pronti a scoprire il vostro genio creativo? Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia!


Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Attività

Municipio 4

Lumina Park per la prima volta a Milano!: Diamo il benvenuto ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Per tutte le età

30 nov 2024

-

31 mar 2025

*

Ex Macello Viale Molise

Intraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.

Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

Mostra

Municipio 8

Labirinto Di Tim Burton arriva a Milano | Fabbrica Del Vapore

Per tutte le età

13 dic 2024

-

9 mar 2025

Varia in base al giorno della settimana

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un’esperienza immersiva nel mondo fantastico e surreale del celebre regista. Attraverso opere d'arte, schizzi preparatori, sculture, costumi e scenografie, i visitatori saranno trasportati in un labirinto di personaggi iconici e ambientazioni oniriche, dai classici come Edward Mani di Forbice e The Nightmare Before Christmas a creazioni meno note.

Ogni percorso è unico, con scelte interattive che guidano i visitatori tra diverse stanze tematiche, creando un’esperienza personalizzata. La mostra esplora non solo i grandi successi cinematografici di Burton, ma anche i suoi lati più intimi e meno conosciuti, attraverso disegni e poesie.

“Tim Burton’s Labyrinth” è un viaggio affascinante nel mondo visionario di un artista che ha saputo unire fantasia, ironia e sensibilità, creando storie di personaggi emarginati in cerca di un posto nel mondo. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più amati e originali della storia del cinema.

Orari:

Dal 13/12 al 09/03 
Lunedì e martedì chiuso 
Mercoledì e giovedì dalle 17:00 ultimo ingresso ore 20  
Venerdì e sabato dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Domenica dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Aperture speciali: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio  

Per i bambini fino ai 5 anni compiuti è previsto il biglietto omaggio. 
Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

12 gen 2025

-

30 mar 2025

10:30

Piazza Castello, Milano

In occasione della stagione fredda, la Caccia al tesoro al Castello Sforzesco lascia i cortili e gli spazi esterni e si sposta all'interno dei musei: è qui che si nasconde il tesoro del Duca! Ma chi lo avrà rubato? E dove sarà?

Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

A differenza della Caccia al tesoro classica, che Ad Artem propone in tutti gli altri mesi dell'anno, questa speciale versione invernale non si svolge all'esterno ma all'interno, nelle sale dei Musei del Castello Sforzesco. Così non prendiamo freddo! 

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica 

  • Biglietto di ingresso ai Musei del Castello Sforzesco

Quando?

  • Domenica 12 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 19 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 26 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 9 febbraio, ore 10:30

  • Domenica 16 febbraio, ore 10:30

  • Domenica 23 febbraio, ore 10:30

Dove?

  • Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita presso l'Infopoint del Castello Sforzesco (sotto alla torre del Filarete, ingresso frontale del Castello).

Informazioni aggiuntive

  • Prenotazione obbligatoria

  • Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti

  • Alla visita prendono parte adulti e bambini; tutti i partecipanti devono acquistare la visita

  • Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone

  • L'attività si svolge all'interno

Lingue

  • L'attività si svolge in lingua italiana​


Costi

  • Tariffa adulto: 15€ (attività ludica: 10,00€ + biglietto di ingresso: 5,00€).

  • Tariffa bambino: 10€

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Attività

Municipio 7

Campacavallo FAMILY CIRCUS

30 mesi - 10 anni

26 gen 2025

-

11 mag 2025

10.30 – 12.00 | 14.30 – 16.00 | 16.15 – 17.45

c/o Allegricola, via Cascina Bellaria 133/7 20151 Milano

FAMILY CIRCUS

Il Family Circus è un laboratorio rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel nostro piccolo tendone per un’ora e mezza sperimenterete insieme alcune tecniche di circo guidati dai meravigliosi insegnanti di Campacavallo.
Quando?

Domeniche 2024: 20 ottobre, 10 novembre.
Domeniche 2025: 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 6 aprile, 11 maggio.


Il tempo in settimana sembra sempre volare via troppo velocemente. La routine non lascia spazio per stare insieme.
E allora cosa c’è di meglio che dedicare un momento di gioco e di divertimento sfrenato a te e al tuo bambino durante il week-end?
Entrate in coppia sotto il nostro chapiteau colorato e vi faremo dimenticare tutti i problemi: qui dentro al calduccio si sta bene!
In piccoli gruppi e sotto la sapiente guida dei maestri di Campacavallo sperimenteremo giocolerie, piccole acrobazie a due (acrobalance), giochi di movimento e destrezza, equilibrismi e salti.


Può partecipare una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino… o qualsiasi coppia si senta “famiglia”!
È possibile partecipare ad uno o più incontri che avranno sempre variazioni sui temi e sugli esercizi proposti in riferimento alle età dei piccoli partecipanti.

I bambini sono suddivisi in questi gruppi:
piccolissimi: 30 mesi ai 4 anni (ultimo anno di nido e primo di materna)
piccoli: 4-6 anni (secondo e terzo anno di materna)
grandi: 6 – 10 anni (elementari – dalla prima alla quinta)

Attività

Municipio 1

FAI: Alla ricerca della chiave scomparsa

6-10 anni

26 gen 2025

-

9 mar 2025

14.30

Villa Necchi Campiglio

I bambini si trasformano in investigatori e, attraverso l'aiuto di una valigia, dovranno scoprire dove si trova la chiave scomparsa.

26 gennaio, 2-8-23 febbraio, 9 marzo 2025

Nel corso della visita i bambini si trasformano in investigatori e, attraverso l’aiuto di una valigia, dovranno scoprire dove si trova la chiave scomparsa. La chiave permetterà di raggiungere un armadio segreto che al suo interno nasconde una seconda valigia. La valigia è uno strumento accattivante che permette alla guida di presentare le diverse stanze della Villa e scoprire la storia delle persone che le hanno abitate.
Nella valigia verranno nascosti alcuni indizi, che la guida svelerà di volta in volta. Gli indizi sono collegati ai sensi, e questo permette di svolgere una visita guidata interattiva e didattica.
Visita guidata rivolta a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.

ORARI

Domenica 26 Gennaio ore 14:30 
Domenica 2 Febbraio ore 11:30 
Sabato 8 Febbraio ore 15:30
Domenica 23 Febbraio ore 14:30 
Domenica 9 Marzo ore 11:30

Laboratorio

Municipio 1

Cascina Kids: Atelier di Ceramica

6-11 anni

14 feb 2025

-

6 mag 2025

venerdì dalle 17.00 alle 19.00

Cascina Nascosta, MIlano

Un laboratorio creativo e divertente per bambini dai 6 ai 11 anni, dove esploreranno l‘arte della ceramica attraverso 7 incontri mensili della durata di 2 ore il venerdì dalle 17 alle 19.
Per ciascun incontro si affronteranno tematiche ben definite, ispirate dai periodi dell’anno, dalla natura, dal mondo animale…

Il programma del laboratorio di ceramica ha lo scopo di:
– sviluppare abilità manuali e creative;
– favorire la socializzazione e l‘apprendimento;
– stimolare la fantasia e la sperimentazione artistica.

A seguire le date dei 7 appuntamenti

  • 15 novembre

  • 13 dicembre

  • 17 gennaio

  • 14 febbraio

  • 14 marzo

  • 11 aprile

  • 16 maggio


La quota comprende i materiali, le attrezzature, le cotture a biscotto nel forno ceramico. I manufatti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.

Se non sei ancora socio di Pareidolia, dopo aver messo questo prodotto nel carello aggiugni anche la voce Tessera Associativa annuale per completare l’iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: corsi.pareidolia@gmail.com

Laboratorio

Municipio 1

Museo Teatrale alla Scala: DAME&CAVALIERI

6-10 anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

15:00

Museo Teatrale alla Scala, Largo Ghiringhelli 1, 20121 Milano

Laboratori per le famiglie
Bambini, giochiamo al Museo?

Laboratori didattici: giochi, impari e ti diverti!
Il Museo Teatrale alla Scala apre le sue porte alle famiglie e ai bambini con tre laboratori.

Carnevale

Cavernago

Castello di Malpaga: Carnevale al Castello (solo sabato)

4-10 anni

1 mar 2025

-

8 mar 2025

14.00-16.00

CASTELLO DI MALPAGA

01 Marzo => PRENOTA QUI

08 Marzo => PRENOTA QUI

Un pomeriggio all’insegna del divertimento con mamma e papà, tra giochi, enigmi, prove da superare e indizi da scovare, guidati dalle celebri maschere del Carnevale bergamasco Arlecchino, Brighella, Gioppino e Margì, che vi condurranno alla scoperta delle stanze del Castello e delle tradizioni locali legate al periodo più pazzo e colorato dell'anno!

VENITE AL CASTELLO IN MASCHERA!

Bambini e genitori, presentatevi al Castello vestiti da Carnevale, perchè alla fine della giornata verrà decretata la famiglia con i costumi più belli!

SONO VIETATI CORIANDOLI E SCHIUMA

Attività indicata dai 4 ai 10 anni.


ORARIO:

🕑 TURNO dalle 14.00 alle 16 .00


Prenotazione obbligatoria.

È necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).

È necessaria la presenza di almeno 1 adulto.

Gratuità per eventuali fratellini o sorelline sotto i 4 anni che accompagnano.

L'attività è confermata anche in caso di maltempo.


N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè dopo l'orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.


Teatro

Municipio 9

Teatro della Memoria: LA STORIA FANTASTICA

3-8 anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

16:00

Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4

La compagnia Ciccognani e Paroni presenta “ La storia fantastica”.

E’ uno spettacolo che vuole esaltare la bellezza e l’importanza della fantasia attraverso la capacità di costruire storie.

Il protagonista è Ettore Foglini, uno scrittore che in passato aveva inventato centinaia di racconti che incantavano il pubblico.

Ora però sembra aver smarrito le sue capacità, ma grazie all’incontro con un vicino di casa, Gustavo Vocioni, ebbe l’idea di chiedere l’aiuto del pubblico nella costruzione di una nuova storia.

Dai 3 ai 8 anni
Durata 55’
Biglietto intero ( Adulti e Bambini): € 7

Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

Marionette Colla: L'isola del tesoro

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: L'isola del tesoro

9+ anni

1 mar 2025

-

16 mar 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.

Spettacolo con circa 100 personaggi e 18 cambi di scena.

prima
sab. 1 marzo 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 2 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 6 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 7 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 8 marzo 2025 - ore 16:00
dom. 9 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 13 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 14 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 15 marzo 2025 - ore 20:00
dom. 16 marzo 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

Teatro del buratto: Rumori nascosti

Teatro

Municipio 9

Teatro del buratto: Rumori nascosti

5+ anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

16.30

Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano

«E i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.»

Una fiaba pop-up, un abito storia, una casa di bambola. Ispirato al libro Lupi nei muri di Neil Gaiman, la fiaba è diversa dall’originale soprattutto nel finale, dove la rivalsa della protagonista è autonoma e onirica e i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.

Lucia, una bambina che si ritrova spesso a giocare da sola, vive la sua avventura scoprendo che le sue paure, i rumori sinistri di casa sua possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa che, scoprendo alcuni trucchi e conoscendo bene quel tipo di paura, diventa l’eroina che fa scappare gli incubi.

La casa che si apre e si snoda tra scale, porte e stanze in un’avventura dove i rumori nascosti, gli scricchiolii, generano suoni, evocano immagini, spingono la mente della protagonista a combattere creature paurose e mitiche che prendono connotazioni lupesche, animale stereotipo delle paure notturne.

Teatro Lirico Giorgio Gaber: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL MUSICAL

Teatro

Municipio 1

Teatro Lirico Giorgio Gaber: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL MUSICAL

Fascia d'età: non specificata

1 mar 2025

-

2 mar 2025

15:30 | 18:00 | 18:45

Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano

Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia. In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle. Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro!

 

Un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical! Un cast di 15 eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! Le musiche coinvolgenti, gli oltre quaranta meravigliosi costumi cuciti a mano e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile!



Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 - Tasto 1 per Teatro Nazionale - Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 345.3677167

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Gara di robotica

8+ anni

1 mar 2025

-

2 mar 2025

11.30 e 15.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Dividiamoci in due gruppi e cimentiamoci in una sfida di robotica. Addestriamo i nostri robot a uscire da un labirinto, spazzare una superficie, giocare ad hockey.

Mostra di più

Tour

Municipio 1

YOU ARE LEO – tour guidato per famiglie con visori per la realtà virtuale

10+ anni

1 ott 2024

-

30 mar 2025

*

via Marconi 1 (sotto ai portici)

L’emozione di guardare con i suoi occhi la Milano di fine Quattrocento.

L’esperienza unica e imperdibile di percorrere i passi di Leonardo dalla sua bottega in Corte Vecchia al complesso di Santa Maria delle Grazie, dove stava dipingendo il Cenacolo.

La sorpresa di ascoltare lo scorrere dei suoi pensieri.

Un miglio lombardo (1,8 km) alla scoperta di una delle storie più affascinanti dell’umano ingegno.

Il percorso in 5 tappe:

  • 1. In piazza Duomo per ammirare il cantiere che diede vita alla cattedrale e gli straordinari edifici che oggi non ci sono più, come Santa Maria Maggiore, Santa Tecla, il Portico dei Figini e il quartiere del Rebecchino.

  • 2. Nella corte di Palazzo Reale per stupirsi ai piedi del grande cavallo d’argilla di fronte a quella che fu la bottega di Leonardo.

  • 3. Davanti alla Pinacoteca Ambrosiana per guardare da un sorprendente punto di vista le opere del genio fiorentino: dalla Vergine delle Rocce alle pagine del Codice Atlantico al pergolato della Sala delle Asse.

  • 4. In corso Magenta, dove si trovava l’antica Porta Vercellina per scoprire i segreti dei Navigli e il confine tra città e campagna.

  • 5. Davanti a Santa Maria delle Grazie e al Cenacolo, per cogliere grandezza e significato dell’Ultima cena, esplorando la commovente rappresentazione dei moti dell’animo.

Prezzi: a partire da 15€

Disponibilità: Il tour è disponibile dal lunedì alla domenica in fasce orarie stabilite.

Durata: 1 ora e 30 minuti - Il tour prevede una passeggiata nel centro storico di Milano. Percorrerai a piedi circa 1,8 km.

Lingua: italiano, inglese


We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci

Spettacolo

Municipio 1

We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci

8+ anni

6 nov 2024

-

1 mar 2025

19 | 21:30

Teatro San Babila - Corso Venezia, 2/A, 20121 Milano MI

⭐ Preparati per uno show spettacolare con We call it Ballet presso il Teatro Mazoni a Milano! Il racconto senza tempo della Bella Addormentata prende vita come mai prima d'ora, con una narrazione espressiva, danze impeccabili e costumi che scintillano con luci fosforescenti. Acquista i tuoi biglietti per We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci a Milano!

Punti salienti

🩰 Straordinari ballerini illuminano il palcoscenico con la loro grazia eterea e la loro abilità tecnica

🌟 I costumi fosforescenti creano uno straordinario gioco di luci, dando vita alla storia

📖 Un classico amato, La Bella Addormentata, reinventato in tutto il suo splendore

🤩 L'arte tradizionale si fonde con la tecnologia moderna in uno spettacolo di danza apprezzabile da tutti

Informazioni generali

📍 Luogo: Teatro San Babila - Corso Venezia, 2/A, 20121 Milano MI

⏳ Durata: circa 60 minuti. Le porte aprono 30 minuti prima dell'inizio dell’evento. Non sono ammessi ritardi

👤 Requisito di età: dagli 8 anni in su. I bambini sotto i 16 anni devono essere accompagnati da un adulto

♿ Accessibilità: il luogo è accessibile alle sedie a rotelle

❓ Per maggiori informazioni, consulta le FAQ di questa esperienza qui

✨Se desideri prenotare uno spettacolo privato o acquistare biglietti per un gruppo numeroso (30+ persone), clicca qui

🪑 I posti sono assegnati in base all'ordine di arrivo. Ti consigliamo di arrivare presto.

Descrizione

Vivi La Bella Addormentata come mai prima d'ora in questo spettacolo di danza e luci. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti. Il racconto senza tempo della principessa risvegliata dal bacio del suo vero amore prende vita in uno spettacolo visivamente sorprendente, mentre perfette pirouette e salti mozzafiato sprigionano un caleidoscopio di colori sul palcoscenico. È una produzione di una bellezza straordinaria che supera la tradizione, portandoti in un viaggio oltre l'immaginazione. Acquista ora i tuoi biglietti per We call it Ballet a Milano: La Bella Addormentata in uno Spettacolo di Luci Affascinante!


Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia

Attività

Municipio 6

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia (weekend)

4+ anni

23 nov 2024

-

8 mar 2025

*

Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

⭐ Cercate divertimento per tutta la famiglia? Unitevi a noi per un'esperienza luminosa e divertente con Neon Brush a Milano! Voi e i vostri piccoli potrete scoprire la magia della pittura neon in un workshop artistico guidato da un esperto professionista! È l'attività perfetta per la famiglia. Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia a Milano!

Punti salienti

  • 👨‍👩‍👧 Trascorrete del tempo di qualità con i vostri bambini in un ambiente creativo e divertente

  • 🤩 Sperimentate con le vernici fluorescenti sotto luci UV e ammirate la vostra creazione brillare al buio

  • 🎨 Esplorate il vostro lato creativo in un corso di pittura guidato da un esperto professionista

  • 🖌️ Create effetti sorprendenti con stencil e pennelli mentre ascoltate le vostre canzoni preferite in sottofondo

  • 🖼️ Create il vostro personale capolavoro colorato e portatelo a casa con voi

Informazioni generali

  • 📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti

  • ⏳ Durata: 1 ora e 30 minuti

  • 📍 Luogo: Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

  • 👤 Requisiti di età: 4+ (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

  • 👕 Consigliamo di indossare abiti pronti ad essere sporcati

  • ♿ Accessibilità: questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, contattaci per offrirti un servizio migliore.

  • ❓ Consultate le FAQ di questa esperienza qui

Descrizione

Entrate in un mondo vibrante con Neon Brush! Questo divertente e creativo workshop invita genitori e bambini a scoprire la magia dell'arte neon. Prima, un esperto professionista vi insegnerà trucchi e tecniche, mostrandovi come utilizzare diversi stencil e pennelli per creare effetti davvero originali. Poi, liberate la vostra immaginazione mentre sperimentate con le vernici fluorescenti, creando un capolavoro vibrante da portare a casa e appendere orgogliosamente! Pronti a scoprire il vostro genio creativo? Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia!


Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Attività

Municipio 4

Lumina Park per la prima volta a Milano!: Diamo il benvenuto ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Per tutte le età

30 nov 2024

-

31 mar 2025

*

Ex Macello Viale Molise

Intraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.

Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

Mostra

Municipio 8

Labirinto Di Tim Burton arriva a Milano | Fabbrica Del Vapore

Per tutte le età

13 dic 2024

-

9 mar 2025

Varia in base al giorno della settimana

Fabbrica del Vapore - Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla Fabbrica del Vapore di Milano offre un’esperienza immersiva nel mondo fantastico e surreale del celebre regista. Attraverso opere d'arte, schizzi preparatori, sculture, costumi e scenografie, i visitatori saranno trasportati in un labirinto di personaggi iconici e ambientazioni oniriche, dai classici come Edward Mani di Forbice e The Nightmare Before Christmas a creazioni meno note.

Ogni percorso è unico, con scelte interattive che guidano i visitatori tra diverse stanze tematiche, creando un’esperienza personalizzata. La mostra esplora non solo i grandi successi cinematografici di Burton, ma anche i suoi lati più intimi e meno conosciuti, attraverso disegni e poesie.

“Tim Burton’s Labyrinth” è un viaggio affascinante nel mondo visionario di un artista che ha saputo unire fantasia, ironia e sensibilità, creando storie di personaggi emarginati in cerca di un posto nel mondo. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più amati e originali della storia del cinema.

Orari:

Dal 13/12 al 09/03 
Lunedì e martedì chiuso 
Mercoledì e giovedì dalle 17:00 ultimo ingresso ore 20  
Venerdì e sabato dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Domenica dalle 10:00 ultimo ingresso ore 20 con chiusura dalle 14:00 alle 16:00 
Aperture speciali: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio  

Per i bambini fino ai 5 anni compiuti è previsto il biglietto omaggio. 
Nibe Lab Milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì mattina)

6-36 mesi

1 gen 2025

-

30 giu 2025

10.00 - 11.30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini che non frequentano il nido. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini, accompagnati da un adulto, possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali e di riciclo 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi con tecniche artistiche 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
• Ogni mercoledì mattina, 10.00 - 11.30
• Un weekend al mese: un’occasione speciale per mamme e papà!

📍 Posti limitati!
Prenota in anticipo il tuo posto per vivere un’esperienza unica con il tuo bambino. 💕

✨ Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe! ✨

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

12 gen 2025

-

30 mar 2025

10:30

Piazza Castello, Milano

In occasione della stagione fredda, la Caccia al tesoro al Castello Sforzesco lascia i cortili e gli spazi esterni e si sposta all'interno dei musei: è qui che si nasconde il tesoro del Duca! Ma chi lo avrà rubato? E dove sarà?

Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

A differenza della Caccia al tesoro classica, che Ad Artem propone in tutti gli altri mesi dell'anno, questa speciale versione invernale non si svolge all'esterno ma all'interno, nelle sale dei Musei del Castello Sforzesco. Così non prendiamo freddo! 

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica 

  • Biglietto di ingresso ai Musei del Castello Sforzesco

Quando?

  • Domenica 12 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 19 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 26 gennaio, ore 10:30

  • Domenica 9 febbraio, ore 10:30

  • Domenica 16 febbraio, ore 10:30

  • Domenica 23 febbraio, ore 10:30

Dove?

  • Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio della visita presso l'Infopoint del Castello Sforzesco (sotto alla torre del Filarete, ingresso frontale del Castello).

Informazioni aggiuntive

  • Prenotazione obbligatoria

  • Il tour per essere confermato deve avere un numero minimo di iscritti

  • Alla visita prendono parte adulti e bambini; tutti i partecipanti devono acquistare la visita

  • Il gruppo sarà composto da massimo 25 persone

  • L'attività si svolge all'interno

Lingue

  • L'attività si svolge in lingua italiana​


Costi

  • Tariffa adulto: 15€ (attività ludica: 10,00€ + biglietto di ingresso: 5,00€).

  • Tariffa bambino: 10€

Cinema

Sesto San Giovanni MI

Cinemamme a Sesto

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

16 gen 2025

-

8 mag 2025

Varia in base al giorno

Cinema Rondinella, Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Un ciclo di proiezioni a "pianto libero" e la possibilità di allattare i piccoli in sala Cinemamme è godersi il cinema di prima visione con i piccolissimi, fuori (ma anche "dentro") il pancione. È infatti principalmente rivolto a donne in gravidanza e con bambini della fascia 0-18 mesi.

Come funziona?

Durante la proiezione del film, le mamme possono allattare, passeggiare in sala cullando i bambini e farli addormentare senza che il loro pianto sia considerato di disturbo al resto del pubblico.

Il volume è più basso rispetto a una normale proiezione in modo da non ledere il fragile udito del neonato.

Una tenue e soffusa luce in fondo alla sala evita l’effetto “paura del buio”.

La presenza di un fasciatoio e di uno scalda-biberon garantisce la possibilità di partecipare anche ai bambini allattati artificialmente o che siano accompagnati dai papà, dai nonni o dalle zie.

La presenza di uno “spazio gioco” attrezzato in sala permette ai bambini più “grandi” di giocare durante la proiezione del film.

Biblioteca

Municipio 9

Biblioteca Cassina Anna: UNA STORIA ALLA SETTIMANA (tutti i sabati)

3-10 anni

18 gen 2025

-

30 apr 2025

10:30

Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17 Milano

Riparte un nuovo anno con Una storia alla settimana con le nostre fantastiche lettrici e lettori volontari! 

Da gennaio ad aprile ogni sabato mattina alle 10.30 Una storia alla settimana sarà il nostro appuntamento fisso per stare insieme, raccontando storie e coltivando l’amore per la lettura e la condivisione.  

Tutti i sabati alle ore 10 aspetteremo le nostre piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e i 10 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli della sezione ragazzi. 

Attenzione: in alcune date, dopo le letture, ci sarà un piccolo laboratorio creativo 

Ingresso libero 

 

Attività

Municipio 7

Campacavallo FAMILY CIRCUS

30 mesi - 10 anni

26 gen 2025

-

11 mag 2025

10.30 – 12.00 | 14.30 – 16.00 | 16.15 – 17.45

c/o Allegricola, via Cascina Bellaria 133/7 20151 Milano

FAMILY CIRCUS

Il Family Circus è un laboratorio rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel nostro piccolo tendone per un’ora e mezza sperimenterete insieme alcune tecniche di circo guidati dai meravigliosi insegnanti di Campacavallo.
Quando?

Domeniche 2024: 20 ottobre, 10 novembre.
Domeniche 2025: 26 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo, 6 aprile, 11 maggio.


Il tempo in settimana sembra sempre volare via troppo velocemente. La routine non lascia spazio per stare insieme.
E allora cosa c’è di meglio che dedicare un momento di gioco e di divertimento sfrenato a te e al tuo bambino durante il week-end?
Entrate in coppia sotto il nostro chapiteau colorato e vi faremo dimenticare tutti i problemi: qui dentro al calduccio si sta bene!
In piccoli gruppi e sotto la sapiente guida dei maestri di Campacavallo sperimenteremo giocolerie, piccole acrobazie a due (acrobalance), giochi di movimento e destrezza, equilibrismi e salti.


Può partecipare una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino… o qualsiasi coppia si senta “famiglia”!
È possibile partecipare ad uno o più incontri che avranno sempre variazioni sui temi e sugli esercizi proposti in riferimento alle età dei piccoli partecipanti.

I bambini sono suddivisi in questi gruppi:
piccolissimi: 30 mesi ai 4 anni (ultimo anno di nido e primo di materna)
piccoli: 4-6 anni (secondo e terzo anno di materna)
grandi: 6 – 10 anni (elementari – dalla prima alla quinta)

Attività

Municipio 1

FAI: Alla ricerca della chiave scomparsa

6-10 anni

26 gen 2025

-

9 mar 2025

14.30

Villa Necchi Campiglio

I bambini si trasformano in investigatori e, attraverso l'aiuto di una valigia, dovranno scoprire dove si trova la chiave scomparsa.

26 gennaio, 2-8-23 febbraio, 9 marzo 2025

Nel corso della visita i bambini si trasformano in investigatori e, attraverso l’aiuto di una valigia, dovranno scoprire dove si trova la chiave scomparsa. La chiave permetterà di raggiungere un armadio segreto che al suo interno nasconde una seconda valigia. La valigia è uno strumento accattivante che permette alla guida di presentare le diverse stanze della Villa e scoprire la storia delle persone che le hanno abitate.
Nella valigia verranno nascosti alcuni indizi, che la guida svelerà di volta in volta. Gli indizi sono collegati ai sensi, e questo permette di svolgere una visita guidata interattiva e didattica.
Visita guidata rivolta a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni.

ORARI

Domenica 26 Gennaio ore 14:30 
Domenica 2 Febbraio ore 11:30 
Sabato 8 Febbraio ore 15:30
Domenica 23 Febbraio ore 14:30 
Domenica 9 Marzo ore 11:30

Laboratorio

Municipio 1

Cascina Kids: Atelier di Ceramica

6-11 anni

14 feb 2025

-

6 mag 2025

venerdì dalle 17.00 alle 19.00

Cascina Nascosta, MIlano

Un laboratorio creativo e divertente per bambini dai 6 ai 11 anni, dove esploreranno l‘arte della ceramica attraverso 7 incontri mensili della durata di 2 ore il venerdì dalle 17 alle 19.
Per ciascun incontro si affronteranno tematiche ben definite, ispirate dai periodi dell’anno, dalla natura, dal mondo animale…

Il programma del laboratorio di ceramica ha lo scopo di:
– sviluppare abilità manuali e creative;
– favorire la socializzazione e l‘apprendimento;
– stimolare la fantasia e la sperimentazione artistica.

A seguire le date dei 7 appuntamenti

  • 15 novembre

  • 13 dicembre

  • 17 gennaio

  • 14 febbraio

  • 14 marzo

  • 11 aprile

  • 16 maggio


La quota comprende i materiali, le attrezzature, le cotture a biscotto nel forno ceramico. I manufatti realizzati restano di proprietà dei partecipanti.

Se non sei ancora socio di Pareidolia, dopo aver messo questo prodotto nel carello aggiugni anche la voce Tessera Associativa annuale per completare l’iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: corsi.pareidolia@gmail.com

Laboratorio

Municipio 1

Museo Teatrale alla Scala: DAME&CAVALIERI

6-10 anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

15:00

Museo Teatrale alla Scala, Largo Ghiringhelli 1, 20121 Milano

Laboratori per le famiglie
Bambini, giochiamo al Museo?

Laboratori didattici: giochi, impari e ti diverti!
Il Museo Teatrale alla Scala apre le sue porte alle famiglie e ai bambini con tre laboratori.

Carnevale

Cavernago

Castello di Malpaga: Carnevale al Castello (solo sabato)

4-10 anni

1 mar 2025

-

8 mar 2025

14.00-16.00

CASTELLO DI MALPAGA

01 Marzo => PRENOTA QUI

08 Marzo => PRENOTA QUI

Un pomeriggio all’insegna del divertimento con mamma e papà, tra giochi, enigmi, prove da superare e indizi da scovare, guidati dalle celebri maschere del Carnevale bergamasco Arlecchino, Brighella, Gioppino e Margì, che vi condurranno alla scoperta delle stanze del Castello e delle tradizioni locali legate al periodo più pazzo e colorato dell'anno!

VENITE AL CASTELLO IN MASCHERA!

Bambini e genitori, presentatevi al Castello vestiti da Carnevale, perchè alla fine della giornata verrà decretata la famiglia con i costumi più belli!

SONO VIETATI CORIANDOLI E SCHIUMA

Attività indicata dai 4 ai 10 anni.


ORARIO:

🕑 TURNO dalle 14.00 alle 16 .00


Prenotazione obbligatoria.

È necessario acquistare 1 biglietto per ogni partecipante (sia per gli adulti che per i bambini).

È necessaria la presenza di almeno 1 adulto.

Gratuità per eventuali fratellini o sorelline sotto i 4 anni che accompagnano.

L'attività è confermata anche in caso di maltempo.


N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè dopo l'orario indicato sul biglietto il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.


Teatro

Municipio 9

Teatro della Memoria: LA STORIA FANTASTICA

3-8 anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

16:00

Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4

La compagnia Ciccognani e Paroni presenta “ La storia fantastica”.

E’ uno spettacolo che vuole esaltare la bellezza e l’importanza della fantasia attraverso la capacità di costruire storie.

Il protagonista è Ettore Foglini, uno scrittore che in passato aveva inventato centinaia di racconti che incantavano il pubblico.

Ora però sembra aver smarrito le sue capacità, ma grazie all’incontro con un vicino di casa, Gustavo Vocioni, ebbe l’idea di chiedere l’aiuto del pubblico nella costruzione di una nuova storia.

Dai 3 ai 8 anni
Durata 55’
Biglietto intero ( Adulti e Bambini): € 7

Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

Marionette Colla: L'isola del tesoro

Teatro

Municipio 5

Marionette Colla: L'isola del tesoro

9+ anni

1 mar 2025

-

16 mar 2025

Varia in base al giorno

Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano

Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.

Spettacolo con circa 100 personaggi e 18 cambi di scena.

prima
sab. 1 marzo 2025 - ore 20:00

altri spettacoli
dom. 2 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 6 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 7 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 8 marzo 2025 - ore 16:00
dom. 9 marzo 2025 - ore 16:00
gio. 13 marzo 2025 - ore 20:00
ven. 14 marzo 2025 - ore 20:00
sab. 15 marzo 2025 - ore 20:00
dom. 16 marzo 2025 - ore 16:00

costi
intero: 16€
ridotto under 25: 10€
ridotto over 65: 8€
ridotto possessori carte Feltrinelli: 12€
ridotto soci Museo City: 12€
ridotto soci Musica al Tempio: 12€
ridotto Soci Teatri Possibili: € 8 per under 25 , 12 € adulti
Dipendenti del Comune di Milano: 10€
Esselunga: Carta Verde - A Teatro con Fidaty
Scuole (spettacoli su prenotazione): 8€

Teatro del buratto: Rumori nascosti

Teatro

Municipio 9

Teatro del buratto: Rumori nascosti

5+ anni

1 mar 2025

-

1 mar 2025

16.30

Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano

«E i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.»

Una fiaba pop-up, un abito storia, una casa di bambola. Ispirato al libro Lupi nei muri di Neil Gaiman, la fiaba è diversa dall’originale soprattutto nel finale, dove la rivalsa della protagonista è autonoma e onirica e i lupi, come le paure, vengono cacciati non dalla violenza, ma dalla presa di coscienza delle proprie forze.

Lucia, una bambina che si ritrova spesso a giocare da sola, vive la sua avventura scoprendo che le sue paure, i rumori sinistri di casa sua possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa che, scoprendo alcuni trucchi e conoscendo bene quel tipo di paura, diventa l’eroina che fa scappare gli incubi.

La casa che si apre e si snoda tra scale, porte e stanze in un’avventura dove i rumori nascosti, gli scricchiolii, generano suoni, evocano immagini, spingono la mente della protagonista a combattere creature paurose e mitiche che prendono connotazioni lupesche, animale stereotipo delle paure notturne.

Teatro Lirico Giorgio Gaber: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL MUSICAL

Teatro

Municipio 1

Teatro Lirico Giorgio Gaber: ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE IL MUSICAL

Fascia d'età: non specificata

1 mar 2025

-

2 mar 2025

15:30 | 18:00 | 18:45

Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano

Se sarete curiosi come Alice e la seguirete fin dentro la tana del coniglio bianco, assisterete a un vero e proprio trionfo di fantasia. In un Paese delle Meraviglie in cui i bruchi borbottano e i gatti parlano, anche un Cappellaio Matto non vi sembrerà poi tanto folle. Se anche riusciste a non perdere la testa in un mondo completamente al contrario, state in guardia: con la Regina di Cuori nei paraggi, nessuna testa è al sicuro!

 

Un grande classico della letteratura in un nuovo, sorprendente musical! Un cast di 15 eccezionali performer farà rivivere a grandi e bambini le emozioni e le continue sorprese che solo il Paese delle Meraviglie sa regalare! Le musiche coinvolgenti, gli oltre quaranta meravigliosi costumi cuciti a mano e le spettacolari scenografie faranno da cornice ad uno spettacolo indimenticabile!



Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 - Tasto 1 per Teatro Nazionale - Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 345.3677167

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Gara di robotica

8+ anni

1 mar 2025

-

2 mar 2025

11.30 e 15.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Dividiamoci in due gruppi e cimentiamoci in una sfida di robotica. Addestriamo i nostri robot a uscire da un labirinto, spazzare una superficie, giocare ad hockey.

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?