Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano

Eventi per bambini a Milano

Eventi per bambini a Milano

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

29 set 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

31 ago 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎨 Pomeriggi Creativi in Famiglia! (lun-ven)

12 mesi - 6 anni

13 gen 2025

-

31 dic 2025

16:30

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Dal lunedì al venerdì, unisciti a noi per un pomeriggio di creatività e divertimento alle 16:30. ✂️🖌️ Le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati, quindi prenota subito per non perderti l’occasione! 📅✨

labzerosei milano

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!

12 mesi - 6 anni

18 gen 2025

-

31 dic 2025

10:00, 11:30, 14:30 o 16:00

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑‍🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Cinema

Municipio 5

Sotto le stelle con i più piccoli – I film per bambini dell’Arena Estiva

Fascia d'età non specificata

17 giu 2025

-

14 set 2025

varia in base al mese

Via Neera 24 - Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

L'Arena Estiva del Centro Asteria torna anche quest'anno con un ricco programma di cinema all'aperto, offrendo proiezioni sotto le stelle da giugno a settembre 2025. Le serate si svolgeranno presso il Campo Sportivo della Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, in Via Neera 24, Milano. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate al Centro Asteria, in Piazza F. Carrara 17.1.

🎬 Programmazione Settimanale

La rassegna propone quattro appuntamenti settimanali:

  • Martedì: Cinema italiano

  • Mercoledì: Film per famiglie

  • Venerdì: Film d’autore in lingua originale con sottotitoli

  • Sabato: Film cult della stagione

🎥 Alcuni titoli per bambini / famiglie

  • Il robot selvaggio – 18 giugno

  • Sonic 3 – Il film – 9 luglio

  • Beetlejuice Beetlejuice – 16 luglio (adatto a ragazzi dai 10-12 anni in su, accompagnati)

e tanti altri….

🎟️ Biglietti

  • Intero: €6,50

  • Under 14: €5

  • Cinema Revolution: €3,50 per i film aderenti all'iniziativa promossa dal MIC

I biglietti possono essere acquistati in loco (contanti o bancomat) o online tramite il sito ufficiale.

🕘 Orari

  • Giugno – Luglio: 21:30

  • Agosto: 21:00

  • Settembre: 20:45

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Luglio & Agosto 2025

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 lug 2025

-

31 ago 2025

varia in base all'attività

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i mesi di Luglio & Agosto, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.

Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Visite Guidate:
  1. Alla scoperta del MSNM

    20 luglio, ore 10.30

    23 agosto, ore 11.00

    Famiglie con bambini.
    Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni. PRENOTAZIONE ONLINE


  2. Mille bolle blu

    19 luglio, ore 11.30

    16 agosto, ore 11.00

    30 agosto, ore 11.00

    Età 8+ anni
    Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate. PRENOTAZIONE ONLINE


  3. Evoluzione umana: storie di cambiamento

    12 luglio, ore 15.30

    Età 8 - 12 anni 

    "Da chi discendiamo? Quali sono le nostre origini? Quante specie umane sono esistite? A questa e a molte altre domande cercheremo di rispondere durante questa visita in cui si darà risalto alle prove paleontologiche e genetiche per ricostruire l’albero evolutivo umano. Ripercorreremo i primi passi dell’uomo, le sue numerose migrazioni e i suoi grandi traguardi fino a capire che la grande varietà delle popolazioni moderne è il risultato di una spettacolare e complessa storia che ci rende tutti unici e diversi pur essendo tutti un’unica specie.

    Prenota qui


  4. Safari a matita

    27 luglio, ore 10.30

    Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni  

    La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
    Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
    Dinosauri, animali estinti e non
    Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni. Prenota qui.


  5. Alla ricerca di Lucy

    20 luglio, ore 15.30

    17 agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini.

    Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile. Prenota qui


  6. Dino&CO

    13 luglio, ore 10.30

    2 agosto, ore 10.00

    Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni

    Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro. Prenota qui


  7. Sulle tracce della natura

    12 luglio, ore 11.00

    27 luglio, ore 15.30

    24 agosto, ore 15.00
    Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni

    L'entusiasmante visita guidata "sulle tracce della natura" al Museo di Storia Naturale invita le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni a esplorare il mondo affascinante delle tracce e delle impronte. Attraverso giochi interattivi e racconti coinvolgenti, i giovani esploratori avranno l'opportunità di scoprire i segreti nascosti dietro le impronte degli animali. Un'esperienza educativa progettata per suscitare la curiosità dei più piccoli, offrendo un'occasione divertente per apprendere e connettersi con la natura circostante. PRENOTAZIONE


  8. Caccia al Tesoro

    5 luglio ore 11.00

    26 luglio ore 11.00

    10 agosto ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni 

    Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale! Prenota qui


  9. Dov’è Fefè?

    5 luglio ore 15.30

    19 luglio ore 15.30

    9 agosto, ore 11.00

    Età 4 - 6 anni 

    Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.

    Prenota qui


  10. Le avventure di Babydino

    13 luglio, ore 15.30

    31 Agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni

    Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa. Prenota qui


Laboratori:
  1. TRACCE DAL PASSATO

    6 luglio, ore 11.00

    Famiglie con bambini da 6 a 12 anni

    Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. ACQUISTA QUI


  2. PALEONTOLOGI IN ERBA

    6 luglio h 15.30

    Famiglie con bambini da 3 a 5 anni

    Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. ACQUISTA QUI

Tour

Municipio 1

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie

6+

1 lug 2025

-

31 ago 2025

Da martedì a domenica alle 17:30

Piazza Castello, Milano

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨‍👩‍👧‍👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!

Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.

👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.

🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Attività

Municipio 1

Museo Leonardo3 : 🧠 ENTRA NELLA MENTE DEL GENIO – SUMMER EDITION

Per tutte le età

13 lug 2025

-

24 ago 2025

15:00

Museo Leonardo3, Piazza della Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele II

🧠 ENTRA NELLA MENTE DEL GENIO – SUMMER EDITION
📍 Leonardo3 Museum – Piazza della Scala, Milano

Partecipa a una visita guidata speciale, pensata per tutta la famiglia, per scoprire il genio universale di Leonardo da Vinci.

🔍 Cosa ti aspetta:
Un viaggio tra arte, ingegneria, architettura e invenzioni futuristiche, esplorando le macchine e le idee del grande Maestro, grazie al lavoro del centro di ricerca Leonardo3 e ai contenuti esclusivi dei suoi Codici.

👨‍👩‍👧‍👦 Visita adatta a tutte le età!

📅 Date disponibili:

  • Domenica 13 luglio – ore 15:00

  • Domenica 27 luglio – ore 15:00

  • Domenica 10 agosto – ore 15:00

  • Domenica 24 agosto – ore 15:00

Durata: 60 minuti
🎟️ Costo: €5 (+ biglietto d’ingresso al museo)
📬 Info e prenotazioni: gruppi@leonardo3.net

💡 Vieni a scoprire le invenzioni visionarie e il pensiero senza tempo di Leonardo.
Un’esperienza unica per entrare nella mente di un genio.

Attività

Municipio 1

🌍 The R‑Evolution Park

6+ anni

19 lug 2025

-

31 ago 2025

ogni weekend alle 10:00, 12:00, 14:30–15:00 e 16:30–16:45

Ritrovo in via Tommaso Salvini 1, Milano MM1 Palestro

🌍 The R‑Evolution Park – Milano

📍 Dove: Giardini Indro Montanelli (ritrovo in via Tommaso Salvini 1, sotto l’arco), ingresso al Museo Civico di Storia Naturale
📅 Quando: ogni weekend alle 10:00, 12:00, 14:30–15:00 e 16:30–16:45
⌛ Durata: circa 75 minuti
🎫 Biglietti: Intero € 24, Under 18 € 14

❓ Cos’è

Un tour ibrido tra realtà fisica e Virtual Reality: gruppi guidati (guide scientifiche) attraversano sei tappe immersive sui temi dell’evoluzione terrestre — dal Big Bang ai dinosauri, fino all’impatto umano — con visori VR che trasformano i Giardini Montanelli in un museo a cielo aperto. L’obiettivo è sensibilizzare su sostenibilità e cambiamento climatico, in collaborazione con WWF e nel rispetto degli Obiettivi ONU 2030.

👍 Cosa vi aspetta

  • Esperienza immersiva e multisensoriale: dinosauri, foreste, immersioni marine, visori VR… un’avventura da “piccoli esploratori”.

  • Guida scientifica e linguaggio accessibile rendono l’esperienza educativa e coinvolgente

  • Approccio ludico ma che stimola consapevolezza ambientale: tocca temi reali in modo adatto ai bambini .


Visita Guidata

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Sottomarino Enrico Toti – Visita Guidata

6+ anni

22 lug 2025

-

25 ott 2025

dalle ore 10.30 alle ore 13

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🐋 Sottomarino Enrico Toti – Visita Guidata

Età consigliata: 6+
Durata: 1 ora
Partecipanti: max 25 persone

Salpate con noi alla scoperta del leggendario sottomarino Enrico Toti (S 506), il primo battello costruito in Italia nel dopoguerra!
Varato nel 1967 e attivo fino al 1997, il Toti è oggi ospitato all’esterno del Museo di Milano, offrendo una visita unica nel suo genere

Guidati da esperti, esploreremo il suo interno e scopriremo:

  • come operava in missione nel Mediterraneo durante la Guerra Fredda ;

  • le tecnologie originali: motori, sonar, siluri e caschi;

  • le avventure del trasferimento: ben 93 km su rombanti ruote verso Milano nel 2005

📅 Periodo estivo 2025

Martedì–Domenica
🕥 Ore 10:30–13:00
🗓 Dal 22 luglio al 7 settembre

Da settembre: visite ogni sabato, domenica e festivi nella medesima fascia oraria .

ℹ️ Info utili

  • Prenotazione obbligatoria, solo online tramite il sito del Museo

  • Accesso gratuito con biglietto Museo; max 9 posti per transazione. Per gruppi numerosi, contattare

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

2 nov 2025

dalle 10:00

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Mostra

Orio al Serio (BG)

🔹 Mostra Mattoncini® – Bergamo @ Oriocenter

Per tutte le età

1 ago 2025

-

31 ago 2025

10:00–20:00

Oriocenter, Via Portico, 71, 24050 Orio al Serio BG

🔹 Mostra Mattoncini® – Bergamo @ Oriocenter

Fino al 31 agosto 2025 • tutti i giorni 10:00–20:00

al primo piano ingresso arancio/viola, di fronte a H&M, Pellizzari e Mango

🌈 Un’esposizione spettacolare

  • Oltre 100 nuovi modelli realizzati con più di 10 milioni di mattoncini LEGO®

  • Sculture monumentali tra cui:

    • la Ferrari F40 in scala 1:1, alta circa 4,43 m (~600.000 mattoncini)

    • la Statua della Libertà da 3 m (150.000 mattoncini)

    • edifici iconici come Burj Khalifa, Golden Gate Bridge e Willis Tower

    • la Vespa in scala 1:1 (50.000 mattoncini)

    • mosaici ispirati agli affreschi della Cappella Sistina

    • un’area dedicata a Spider‑Man & New York, con nemici come Green Goblin ed Electro

  • Aree tematiche interattive:

    • Star Wars™, con navi, scene, personaggi, armi e basi in scala LEGO®

    • Fairy tale heroes, con modelli di Puffi, Disney®, Minions™, Shrek™, Peter Pan

    • Wall of Fame Rock & Roll: ritratti in mattoncini di Jimi Hendrix, David Bowie, Freddie Mercury, Bono, Nirvana

🎯 Divertimento per tutti

  • Fun Park: zona laboratoriale dove grandi e piccini possono costruire con mattoncini LEGO® e DUPLO®

  • Durata libera della visita, con una durata media consigliata di circa 1–2 ore

🎟️ Biglietti

  • Mostra LEGO®: da € 10 a persona (vedere il sito per maggiori dettagli)

  • Bambini sotto i 95 cm: € 1

  • Ticket "Family 2+2": valido per gruppi da minimo 4 persone (max 2 adulti) con sconti dedicati


Festival

Municipio 2

🎨 Fabbrica HUB – Estate in città per famiglie

5+ anni

4 ago 2025

-

27 ago 2025

varia in base all'evento

Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Italia

🎨 Fabbrica HUB – Estate in città per famiglie

Agosto alla Fabbrica del Vapore non è mai in pausa! Anche quando la città si svuota, qui si riempie di creatività, gioco e condivisione.

📅 Quando
Dal 4 agosto al 27 agosto, ogni lunedì, martedì e mercoledì mattina, dalle 10:00 alle 12:00.
Date: 4–5–6, 11–12–13, 18–19–20, 25–26–27 agosto.

👨‍👩‍👧 Per chi
Bambini e ragazzi 0–13 anni accompagnati da un adulto.

🎯 Cosa ti aspetta
L’aula didattica della Fabbrica del Vapore si apre a chi resta in città con:

  • materiali artistici di ogni genere

  • giochi da tavolo

  • uno spazio accogliente dove incontrare altre famiglie e divertirsi insieme

💡 E in più…
Scopri il ricco programma di attività gratuite pensate per grandi e piccoli: laboratori creativi (I mattoni raccontano, Grande caccia al tesoro, Turbinio di parole, Movimento statico, Film che partono…), letture animate, spettacoli e giochi di gruppo. Tutti i percorsi durano circa 90 minuti e stimolano fantasia, manualità e voglia di scoprire.

💌 Come partecipare
Tutte le attività sono gratuite ma su prenotazione.
📧 Scrivi a: didattica.fabbricadelvapore@comune.milano.it e chiedi le mattine disponibili e il laboratorio che più ti incuriosisce.

🌟 Vivi un agosto creativo, in uno degli spazi più suggestivi di Milano!

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Tinkering Zone - Tubi del vento

8+ anni

12 ago 2025

-

24 ago 2025

11.30, 14, 15.30 e 17

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia – Tinkering Zone
Tubi del vento
Età consigliata: 8+ anni | Durata: 1 ora

Preparati a sfidare la forza dell’aria!
Nella Tinkering Zone esploreremo il mondo dell’aerodinamica giocando con tubi del vento. Mettiamo alla prova la fantasia costruendo oggetti di materiali e forme diverse: cosa volerà più in alto? Cosa turbolerà nell’aria? Tra esperimenti e invenzioni scopriremo come l’aria può sollevare, far girare e sostenere creazioni sorprendenti.
Un laboratorio dove ogni idea può prendere il volo!

Mostra di più

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

29 set 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

31 ago 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎨 Pomeriggi Creativi in Famiglia! (lun-ven)

12 mesi - 6 anni

13 gen 2025

-

31 dic 2025

16:30

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Dal lunedì al venerdì, unisciti a noi per un pomeriggio di creatività e divertimento alle 16:30. ✂️🖌️ Le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati, quindi prenota subito per non perderti l’occasione! 📅✨

labzerosei milano

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!

12 mesi - 6 anni

18 gen 2025

-

31 dic 2025

10:00, 11:30, 14:30 o 16:00

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑‍🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Cinema

Municipio 5

Sotto le stelle con i più piccoli – I film per bambini dell’Arena Estiva

Fascia d'età non specificata

17 giu 2025

-

14 set 2025

varia in base al mese

Via Neera 24 - Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

L'Arena Estiva del Centro Asteria torna anche quest'anno con un ricco programma di cinema all'aperto, offrendo proiezioni sotto le stelle da giugno a settembre 2025. Le serate si svolgeranno presso il Campo Sportivo della Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, in Via Neera 24, Milano. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate al Centro Asteria, in Piazza F. Carrara 17.1.

🎬 Programmazione Settimanale

La rassegna propone quattro appuntamenti settimanali:

  • Martedì: Cinema italiano

  • Mercoledì: Film per famiglie

  • Venerdì: Film d’autore in lingua originale con sottotitoli

  • Sabato: Film cult della stagione

🎥 Alcuni titoli per bambini / famiglie

  • Il robot selvaggio – 18 giugno

  • Sonic 3 – Il film – 9 luglio

  • Beetlejuice Beetlejuice – 16 luglio (adatto a ragazzi dai 10-12 anni in su, accompagnati)

e tanti altri….

🎟️ Biglietti

  • Intero: €6,50

  • Under 14: €5

  • Cinema Revolution: €3,50 per i film aderenti all'iniziativa promossa dal MIC

I biglietti possono essere acquistati in loco (contanti o bancomat) o online tramite il sito ufficiale.

🕘 Orari

  • Giugno – Luglio: 21:30

  • Agosto: 21:00

  • Settembre: 20:45

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Luglio & Agosto 2025

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 lug 2025

-

31 ago 2025

varia in base all'attività

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i mesi di Luglio & Agosto, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.

Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Visite Guidate:
  1. Alla scoperta del MSNM

    20 luglio, ore 10.30

    23 agosto, ore 11.00

    Famiglie con bambini.
    Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni. PRENOTAZIONE ONLINE


  2. Mille bolle blu

    19 luglio, ore 11.30

    16 agosto, ore 11.00

    30 agosto, ore 11.00

    Età 8+ anni
    Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate. PRENOTAZIONE ONLINE


  3. Evoluzione umana: storie di cambiamento

    12 luglio, ore 15.30

    Età 8 - 12 anni 

    "Da chi discendiamo? Quali sono le nostre origini? Quante specie umane sono esistite? A questa e a molte altre domande cercheremo di rispondere durante questa visita in cui si darà risalto alle prove paleontologiche e genetiche per ricostruire l’albero evolutivo umano. Ripercorreremo i primi passi dell’uomo, le sue numerose migrazioni e i suoi grandi traguardi fino a capire che la grande varietà delle popolazioni moderne è il risultato di una spettacolare e complessa storia che ci rende tutti unici e diversi pur essendo tutti un’unica specie.

    Prenota qui


  4. Safari a matita

    27 luglio, ore 10.30

    Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni  

    La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
    Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
    Dinosauri, animali estinti e non
    Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni. Prenota qui.


  5. Alla ricerca di Lucy

    20 luglio, ore 15.30

    17 agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini.

    Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile. Prenota qui


  6. Dino&CO

    13 luglio, ore 10.30

    2 agosto, ore 10.00

    Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni

    Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro. Prenota qui


  7. Sulle tracce della natura

    12 luglio, ore 11.00

    27 luglio, ore 15.30

    24 agosto, ore 15.00
    Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni

    L'entusiasmante visita guidata "sulle tracce della natura" al Museo di Storia Naturale invita le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni a esplorare il mondo affascinante delle tracce e delle impronte. Attraverso giochi interattivi e racconti coinvolgenti, i giovani esploratori avranno l'opportunità di scoprire i segreti nascosti dietro le impronte degli animali. Un'esperienza educativa progettata per suscitare la curiosità dei più piccoli, offrendo un'occasione divertente per apprendere e connettersi con la natura circostante. PRENOTAZIONE


  8. Caccia al Tesoro

    5 luglio ore 11.00

    26 luglio ore 11.00

    10 agosto ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni 

    Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale! Prenota qui


  9. Dov’è Fefè?

    5 luglio ore 15.30

    19 luglio ore 15.30

    9 agosto, ore 11.00

    Età 4 - 6 anni 

    Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.

    Prenota qui


  10. Le avventure di Babydino

    13 luglio, ore 15.30

    31 Agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni

    Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa. Prenota qui


Laboratori:
  1. TRACCE DAL PASSATO

    6 luglio, ore 11.00

    Famiglie con bambini da 6 a 12 anni

    Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. ACQUISTA QUI


  2. PALEONTOLOGI IN ERBA

    6 luglio h 15.30

    Famiglie con bambini da 3 a 5 anni

    Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. ACQUISTA QUI

Tour

Municipio 1

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie

6+

1 lug 2025

-

31 ago 2025

Da martedì a domenica alle 17:30

Piazza Castello, Milano

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨‍👩‍👧‍👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!

Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.

👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.

🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Attività

Municipio 1

Museo Leonardo3 : 🧠 ENTRA NELLA MENTE DEL GENIO – SUMMER EDITION

Per tutte le età

13 lug 2025

-

24 ago 2025

15:00

Museo Leonardo3, Piazza della Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele II

🧠 ENTRA NELLA MENTE DEL GENIO – SUMMER EDITION
📍 Leonardo3 Museum – Piazza della Scala, Milano

Partecipa a una visita guidata speciale, pensata per tutta la famiglia, per scoprire il genio universale di Leonardo da Vinci.

🔍 Cosa ti aspetta:
Un viaggio tra arte, ingegneria, architettura e invenzioni futuristiche, esplorando le macchine e le idee del grande Maestro, grazie al lavoro del centro di ricerca Leonardo3 e ai contenuti esclusivi dei suoi Codici.

👨‍👩‍👧‍👦 Visita adatta a tutte le età!

📅 Date disponibili:

  • Domenica 13 luglio – ore 15:00

  • Domenica 27 luglio – ore 15:00

  • Domenica 10 agosto – ore 15:00

  • Domenica 24 agosto – ore 15:00

Durata: 60 minuti
🎟️ Costo: €5 (+ biglietto d’ingresso al museo)
📬 Info e prenotazioni: gruppi@leonardo3.net

💡 Vieni a scoprire le invenzioni visionarie e il pensiero senza tempo di Leonardo.
Un’esperienza unica per entrare nella mente di un genio.

Attività

Municipio 1

🌍 The R‑Evolution Park

6+ anni

19 lug 2025

-

31 ago 2025

ogni weekend alle 10:00, 12:00, 14:30–15:00 e 16:30–16:45

Ritrovo in via Tommaso Salvini 1, Milano MM1 Palestro

🌍 The R‑Evolution Park – Milano

📍 Dove: Giardini Indro Montanelli (ritrovo in via Tommaso Salvini 1, sotto l’arco), ingresso al Museo Civico di Storia Naturale
📅 Quando: ogni weekend alle 10:00, 12:00, 14:30–15:00 e 16:30–16:45
⌛ Durata: circa 75 minuti
🎫 Biglietti: Intero € 24, Under 18 € 14

❓ Cos’è

Un tour ibrido tra realtà fisica e Virtual Reality: gruppi guidati (guide scientifiche) attraversano sei tappe immersive sui temi dell’evoluzione terrestre — dal Big Bang ai dinosauri, fino all’impatto umano — con visori VR che trasformano i Giardini Montanelli in un museo a cielo aperto. L’obiettivo è sensibilizzare su sostenibilità e cambiamento climatico, in collaborazione con WWF e nel rispetto degli Obiettivi ONU 2030.

👍 Cosa vi aspetta

  • Esperienza immersiva e multisensoriale: dinosauri, foreste, immersioni marine, visori VR… un’avventura da “piccoli esploratori”.

  • Guida scientifica e linguaggio accessibile rendono l’esperienza educativa e coinvolgente

  • Approccio ludico ma che stimola consapevolezza ambientale: tocca temi reali in modo adatto ai bambini .


Visita Guidata

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Sottomarino Enrico Toti – Visita Guidata

6+ anni

22 lug 2025

-

25 ott 2025

dalle ore 10.30 alle ore 13

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🐋 Sottomarino Enrico Toti – Visita Guidata

Età consigliata: 6+
Durata: 1 ora
Partecipanti: max 25 persone

Salpate con noi alla scoperta del leggendario sottomarino Enrico Toti (S 506), il primo battello costruito in Italia nel dopoguerra!
Varato nel 1967 e attivo fino al 1997, il Toti è oggi ospitato all’esterno del Museo di Milano, offrendo una visita unica nel suo genere

Guidati da esperti, esploreremo il suo interno e scopriremo:

  • come operava in missione nel Mediterraneo durante la Guerra Fredda ;

  • le tecnologie originali: motori, sonar, siluri e caschi;

  • le avventure del trasferimento: ben 93 km su rombanti ruote verso Milano nel 2005

📅 Periodo estivo 2025

Martedì–Domenica
🕥 Ore 10:30–13:00
🗓 Dal 22 luglio al 7 settembre

Da settembre: visite ogni sabato, domenica e festivi nella medesima fascia oraria .

ℹ️ Info utili

  • Prenotazione obbligatoria, solo online tramite il sito del Museo

  • Accesso gratuito con biglietto Museo; max 9 posti per transazione. Per gruppi numerosi, contattare

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

2 nov 2025

dalle 10:00

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Mostra

Orio al Serio (BG)

🔹 Mostra Mattoncini® – Bergamo @ Oriocenter

Per tutte le età

1 ago 2025

-

31 ago 2025

10:00–20:00

Oriocenter, Via Portico, 71, 24050 Orio al Serio BG

🔹 Mostra Mattoncini® – Bergamo @ Oriocenter

Fino al 31 agosto 2025 • tutti i giorni 10:00–20:00

al primo piano ingresso arancio/viola, di fronte a H&M, Pellizzari e Mango

🌈 Un’esposizione spettacolare

  • Oltre 100 nuovi modelli realizzati con più di 10 milioni di mattoncini LEGO®

  • Sculture monumentali tra cui:

    • la Ferrari F40 in scala 1:1, alta circa 4,43 m (~600.000 mattoncini)

    • la Statua della Libertà da 3 m (150.000 mattoncini)

    • edifici iconici come Burj Khalifa, Golden Gate Bridge e Willis Tower

    • la Vespa in scala 1:1 (50.000 mattoncini)

    • mosaici ispirati agli affreschi della Cappella Sistina

    • un’area dedicata a Spider‑Man & New York, con nemici come Green Goblin ed Electro

  • Aree tematiche interattive:

    • Star Wars™, con navi, scene, personaggi, armi e basi in scala LEGO®

    • Fairy tale heroes, con modelli di Puffi, Disney®, Minions™, Shrek™, Peter Pan

    • Wall of Fame Rock & Roll: ritratti in mattoncini di Jimi Hendrix, David Bowie, Freddie Mercury, Bono, Nirvana

🎯 Divertimento per tutti

  • Fun Park: zona laboratoriale dove grandi e piccini possono costruire con mattoncini LEGO® e DUPLO®

  • Durata libera della visita, con una durata media consigliata di circa 1–2 ore

🎟️ Biglietti

  • Mostra LEGO®: da € 10 a persona (vedere il sito per maggiori dettagli)

  • Bambini sotto i 95 cm: € 1

  • Ticket "Family 2+2": valido per gruppi da minimo 4 persone (max 2 adulti) con sconti dedicati


Festival

Municipio 2

🎨 Fabbrica HUB – Estate in città per famiglie

5+ anni

4 ago 2025

-

27 ago 2025

varia in base all'evento

Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Italia

🎨 Fabbrica HUB – Estate in città per famiglie

Agosto alla Fabbrica del Vapore non è mai in pausa! Anche quando la città si svuota, qui si riempie di creatività, gioco e condivisione.

📅 Quando
Dal 4 agosto al 27 agosto, ogni lunedì, martedì e mercoledì mattina, dalle 10:00 alle 12:00.
Date: 4–5–6, 11–12–13, 18–19–20, 25–26–27 agosto.

👨‍👩‍👧 Per chi
Bambini e ragazzi 0–13 anni accompagnati da un adulto.

🎯 Cosa ti aspetta
L’aula didattica della Fabbrica del Vapore si apre a chi resta in città con:

  • materiali artistici di ogni genere

  • giochi da tavolo

  • uno spazio accogliente dove incontrare altre famiglie e divertirsi insieme

💡 E in più…
Scopri il ricco programma di attività gratuite pensate per grandi e piccoli: laboratori creativi (I mattoni raccontano, Grande caccia al tesoro, Turbinio di parole, Movimento statico, Film che partono…), letture animate, spettacoli e giochi di gruppo. Tutti i percorsi durano circa 90 minuti e stimolano fantasia, manualità e voglia di scoprire.

💌 Come partecipare
Tutte le attività sono gratuite ma su prenotazione.
📧 Scrivi a: didattica.fabbricadelvapore@comune.milano.it e chiedi le mattine disponibili e il laboratorio che più ti incuriosisce.

🌟 Vivi un agosto creativo, in uno degli spazi più suggestivi di Milano!

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Tinkering Zone - Tubi del vento

8+ anni

12 ago 2025

-

24 ago 2025

11.30, 14, 15.30 e 17

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia – Tinkering Zone
Tubi del vento
Età consigliata: 8+ anni | Durata: 1 ora

Preparati a sfidare la forza dell’aria!
Nella Tinkering Zone esploreremo il mondo dell’aerodinamica giocando con tubi del vento. Mettiamo alla prova la fantasia costruendo oggetti di materiali e forme diverse: cosa volerà più in alto? Cosa turbolerà nell’aria? Tra esperimenti e invenzioni scopriremo come l’aria può sollevare, far girare e sostenere creazioni sorprendenti.
Un laboratorio dove ogni idea può prendere il volo!

Mostra di più

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

29 set 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


remida

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

4 gen 2025

-

31 ago 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎨 Pomeriggi Creativi in Famiglia! (lun-ven)

12 mesi - 6 anni

13 gen 2025

-

31 dic 2025

16:30

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Dal lunedì al venerdì, unisciti a noi per un pomeriggio di creatività e divertimento alle 16:30. ✂️🖌️ Le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati, quindi prenota subito per non perderti l’occasione! 📅✨

labzerosei milano

Laboratorio

Municipio 2

LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!

12 mesi - 6 anni

18 gen 2025

-

31 dic 2025

10:00, 11:30, 14:30 o 16:00

LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano

Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑‍🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Cinema

Municipio 5

Sotto le stelle con i più piccoli – I film per bambini dell’Arena Estiva

Fascia d'età non specificata

17 giu 2025

-

14 set 2025

varia in base al mese

Via Neera 24 - Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa

L'Arena Estiva del Centro Asteria torna anche quest'anno con un ricco programma di cinema all'aperto, offrendo proiezioni sotto le stelle da giugno a settembre 2025. Le serate si svolgeranno presso il Campo Sportivo della Parrocchia di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, in Via Neera 24, Milano. In caso di maltempo, le proiezioni saranno spostate al Centro Asteria, in Piazza F. Carrara 17.1.

🎬 Programmazione Settimanale

La rassegna propone quattro appuntamenti settimanali:

  • Martedì: Cinema italiano

  • Mercoledì: Film per famiglie

  • Venerdì: Film d’autore in lingua originale con sottotitoli

  • Sabato: Film cult della stagione

🎥 Alcuni titoli per bambini / famiglie

  • Il robot selvaggio – 18 giugno

  • Sonic 3 – Il film – 9 luglio

  • Beetlejuice Beetlejuice – 16 luglio (adatto a ragazzi dai 10-12 anni in su, accompagnati)

e tanti altri….

🎟️ Biglietti

  • Intero: €6,50

  • Under 14: €5

  • Cinema Revolution: €3,50 per i film aderenti all'iniziativa promossa dal MIC

I biglietti possono essere acquistati in loco (contanti o bancomat) o online tramite il sito ufficiale.

🕘 Orari

  • Giugno – Luglio: 21:30

  • Agosto: 21:00

  • Settembre: 20:45

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Luglio & Agosto 2025

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 lug 2025

-

31 ago 2025

varia in base all'attività

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i mesi di Luglio & Agosto, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.

Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Visite Guidate:
  1. Alla scoperta del MSNM

    20 luglio, ore 10.30

    23 agosto, ore 11.00

    Famiglie con bambini.
    Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni. PRENOTAZIONE ONLINE


  2. Mille bolle blu

    19 luglio, ore 11.30

    16 agosto, ore 11.00

    30 agosto, ore 11.00

    Età 8+ anni
    Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate. PRENOTAZIONE ONLINE


  3. Evoluzione umana: storie di cambiamento

    12 luglio, ore 15.30

    Età 8 - 12 anni 

    "Da chi discendiamo? Quali sono le nostre origini? Quante specie umane sono esistite? A questa e a molte altre domande cercheremo di rispondere durante questa visita in cui si darà risalto alle prove paleontologiche e genetiche per ricostruire l’albero evolutivo umano. Ripercorreremo i primi passi dell’uomo, le sue numerose migrazioni e i suoi grandi traguardi fino a capire che la grande varietà delle popolazioni moderne è il risultato di una spettacolare e complessa storia che ci rende tutti unici e diversi pur essendo tutti un’unica specie.

    Prenota qui


  4. Safari a matita

    27 luglio, ore 10.30

    Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni  

    La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
    Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
    Dinosauri, animali estinti e non
    Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni. Prenota qui.


  5. Alla ricerca di Lucy

    20 luglio, ore 15.30

    17 agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini.

    Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile. Prenota qui


  6. Dino&CO

    13 luglio, ore 10.30

    2 agosto, ore 10.00

    Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni

    Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro. Prenota qui


  7. Sulle tracce della natura

    12 luglio, ore 11.00

    27 luglio, ore 15.30

    24 agosto, ore 15.00
    Famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni

    L'entusiasmante visita guidata "sulle tracce della natura" al Museo di Storia Naturale invita le famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni a esplorare il mondo affascinante delle tracce e delle impronte. Attraverso giochi interattivi e racconti coinvolgenti, i giovani esploratori avranno l'opportunità di scoprire i segreti nascosti dietro le impronte degli animali. Un'esperienza educativa progettata per suscitare la curiosità dei più piccoli, offrendo un'occasione divertente per apprendere e connettersi con la natura circostante. PRENOTAZIONE


  8. Caccia al Tesoro

    5 luglio ore 11.00

    26 luglio ore 11.00

    10 agosto ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni 

    Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale! Prenota qui


  9. Dov’è Fefè?

    5 luglio ore 15.30

    19 luglio ore 15.30

    9 agosto, ore 11.00

    Età 4 - 6 anni 

    Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.

    Prenota qui


  10. Le avventure di Babydino

    13 luglio, ore 15.30

    31 Agosto, ore 15.00

    Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni

    Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa. Prenota qui


Laboratori:
  1. TRACCE DAL PASSATO

    6 luglio, ore 11.00

    Famiglie con bambini da 6 a 12 anni

    Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti. ACQUISTA QUI


  2. PALEONTOLOGI IN ERBA

    6 luglio h 15.30

    Famiglie con bambini da 3 a 5 anni

    Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo. ACQUISTA QUI

Tour

Municipio 1

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie

6+

1 lug 2025

-

31 ago 2025

Da martedì a domenica alle 17:30

Piazza Castello, Milano

🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨‍👩‍👧‍👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!

Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.

👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.

🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Attività

Municipio 1

Museo Leonardo3 : 🧠 ENTRA NELLA MENTE DEL GENIO – SUMMER EDITION

Per tutte le età

13 lug 2025

-

24 ago 2025

15:00

Museo Leonardo3, Piazza della Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele II

🧠 ENTRA NELLA MENTE DEL GENIO – SUMMER EDITION
📍 Leonardo3 Museum – Piazza della Scala, Milano

Partecipa a una visita guidata speciale, pensata per tutta la famiglia, per scoprire il genio universale di Leonardo da Vinci.

🔍 Cosa ti aspetta:
Un viaggio tra arte, ingegneria, architettura e invenzioni futuristiche, esplorando le macchine e le idee del grande Maestro, grazie al lavoro del centro di ricerca Leonardo3 e ai contenuti esclusivi dei suoi Codici.

👨‍👩‍👧‍👦 Visita adatta a tutte le età!

📅 Date disponibili:

  • Domenica 13 luglio – ore 15:00

  • Domenica 27 luglio – ore 15:00

  • Domenica 10 agosto – ore 15:00

  • Domenica 24 agosto – ore 15:00

Durata: 60 minuti
🎟️ Costo: €5 (+ biglietto d’ingresso al museo)
📬 Info e prenotazioni: gruppi@leonardo3.net

💡 Vieni a scoprire le invenzioni visionarie e il pensiero senza tempo di Leonardo.
Un’esperienza unica per entrare nella mente di un genio.

Attività

Municipio 1

🌍 The R‑Evolution Park

6+ anni

19 lug 2025

-

31 ago 2025

ogni weekend alle 10:00, 12:00, 14:30–15:00 e 16:30–16:45

Ritrovo in via Tommaso Salvini 1, Milano MM1 Palestro

🌍 The R‑Evolution Park – Milano

📍 Dove: Giardini Indro Montanelli (ritrovo in via Tommaso Salvini 1, sotto l’arco), ingresso al Museo Civico di Storia Naturale
📅 Quando: ogni weekend alle 10:00, 12:00, 14:30–15:00 e 16:30–16:45
⌛ Durata: circa 75 minuti
🎫 Biglietti: Intero € 24, Under 18 € 14

❓ Cos’è

Un tour ibrido tra realtà fisica e Virtual Reality: gruppi guidati (guide scientifiche) attraversano sei tappe immersive sui temi dell’evoluzione terrestre — dal Big Bang ai dinosauri, fino all’impatto umano — con visori VR che trasformano i Giardini Montanelli in un museo a cielo aperto. L’obiettivo è sensibilizzare su sostenibilità e cambiamento climatico, in collaborazione con WWF e nel rispetto degli Obiettivi ONU 2030.

👍 Cosa vi aspetta

  • Esperienza immersiva e multisensoriale: dinosauri, foreste, immersioni marine, visori VR… un’avventura da “piccoli esploratori”.

  • Guida scientifica e linguaggio accessibile rendono l’esperienza educativa e coinvolgente

  • Approccio ludico ma che stimola consapevolezza ambientale: tocca temi reali in modo adatto ai bambini .


Visita Guidata

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Sottomarino Enrico Toti – Visita Guidata

6+ anni

22 lug 2025

-

25 ott 2025

dalle ore 10.30 alle ore 13

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🐋 Sottomarino Enrico Toti – Visita Guidata

Età consigliata: 6+
Durata: 1 ora
Partecipanti: max 25 persone

Salpate con noi alla scoperta del leggendario sottomarino Enrico Toti (S 506), il primo battello costruito in Italia nel dopoguerra!
Varato nel 1967 e attivo fino al 1997, il Toti è oggi ospitato all’esterno del Museo di Milano, offrendo una visita unica nel suo genere

Guidati da esperti, esploreremo il suo interno e scopriremo:

  • come operava in missione nel Mediterraneo durante la Guerra Fredda ;

  • le tecnologie originali: motori, sonar, siluri e caschi;

  • le avventure del trasferimento: ben 93 km su rombanti ruote verso Milano nel 2005

📅 Periodo estivo 2025

Martedì–Domenica
🕥 Ore 10:30–13:00
🗓 Dal 22 luglio al 7 settembre

Da settembre: visite ogni sabato, domenica e festivi nella medesima fascia oraria .

ℹ️ Info utili

  • Prenotazione obbligatoria, solo online tramite il sito del Museo

  • Accesso gratuito con biglietto Museo; max 9 posti per transazione. Per gruppi numerosi, contattare

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

2 nov 2025

dalle 10:00

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Mostra

Orio al Serio (BG)

🔹 Mostra Mattoncini® – Bergamo @ Oriocenter

Per tutte le età

1 ago 2025

-

31 ago 2025

10:00–20:00

Oriocenter, Via Portico, 71, 24050 Orio al Serio BG

🔹 Mostra Mattoncini® – Bergamo @ Oriocenter

Fino al 31 agosto 2025 • tutti i giorni 10:00–20:00

al primo piano ingresso arancio/viola, di fronte a H&M, Pellizzari e Mango

🌈 Un’esposizione spettacolare

  • Oltre 100 nuovi modelli realizzati con più di 10 milioni di mattoncini LEGO®

  • Sculture monumentali tra cui:

    • la Ferrari F40 in scala 1:1, alta circa 4,43 m (~600.000 mattoncini)

    • la Statua della Libertà da 3 m (150.000 mattoncini)

    • edifici iconici come Burj Khalifa, Golden Gate Bridge e Willis Tower

    • la Vespa in scala 1:1 (50.000 mattoncini)

    • mosaici ispirati agli affreschi della Cappella Sistina

    • un’area dedicata a Spider‑Man & New York, con nemici come Green Goblin ed Electro

  • Aree tematiche interattive:

    • Star Wars™, con navi, scene, personaggi, armi e basi in scala LEGO®

    • Fairy tale heroes, con modelli di Puffi, Disney®, Minions™, Shrek™, Peter Pan

    • Wall of Fame Rock & Roll: ritratti in mattoncini di Jimi Hendrix, David Bowie, Freddie Mercury, Bono, Nirvana

🎯 Divertimento per tutti

  • Fun Park: zona laboratoriale dove grandi e piccini possono costruire con mattoncini LEGO® e DUPLO®

  • Durata libera della visita, con una durata media consigliata di circa 1–2 ore

🎟️ Biglietti

  • Mostra LEGO®: da € 10 a persona (vedere il sito per maggiori dettagli)

  • Bambini sotto i 95 cm: € 1

  • Ticket "Family 2+2": valido per gruppi da minimo 4 persone (max 2 adulti) con sconti dedicati


Festival

Municipio 2

🎨 Fabbrica HUB – Estate in città per famiglie

5+ anni

4 ago 2025

-

27 ago 2025

varia in base all'evento

Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, 20154 Milano MI, Italia

🎨 Fabbrica HUB – Estate in città per famiglie

Agosto alla Fabbrica del Vapore non è mai in pausa! Anche quando la città si svuota, qui si riempie di creatività, gioco e condivisione.

📅 Quando
Dal 4 agosto al 27 agosto, ogni lunedì, martedì e mercoledì mattina, dalle 10:00 alle 12:00.
Date: 4–5–6, 11–12–13, 18–19–20, 25–26–27 agosto.

👨‍👩‍👧 Per chi
Bambini e ragazzi 0–13 anni accompagnati da un adulto.

🎯 Cosa ti aspetta
L’aula didattica della Fabbrica del Vapore si apre a chi resta in città con:

  • materiali artistici di ogni genere

  • giochi da tavolo

  • uno spazio accogliente dove incontrare altre famiglie e divertirsi insieme

💡 E in più…
Scopri il ricco programma di attività gratuite pensate per grandi e piccoli: laboratori creativi (I mattoni raccontano, Grande caccia al tesoro, Turbinio di parole, Movimento statico, Film che partono…), letture animate, spettacoli e giochi di gruppo. Tutti i percorsi durano circa 90 minuti e stimolano fantasia, manualità e voglia di scoprire.

💌 Come partecipare
Tutte le attività sono gratuite ma su prenotazione.
📧 Scrivi a: didattica.fabbricadelvapore@comune.milano.it e chiedi le mattine disponibili e il laboratorio che più ti incuriosisce.

🌟 Vivi un agosto creativo, in uno degli spazi più suggestivi di Milano!

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: Tinkering Zone - Tubi del vento

8+ anni

12 ago 2025

-

24 ago 2025

11.30, 14, 15.30 e 17

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia – Tinkering Zone
Tubi del vento
Età consigliata: 8+ anni | Durata: 1 ora

Preparati a sfidare la forza dell’aria!
Nella Tinkering Zone esploreremo il mondo dell’aerodinamica giocando con tubi del vento. Mettiamo alla prova la fantasia costruendo oggetti di materiali e forme diverse: cosa volerà più in alto? Cosa turbolerà nell’aria? Tra esperimenti e invenzioni scopriremo come l’aria può sollevare, far girare e sostenere creazioni sorprendenti.
Un laboratorio dove ogni idea può prendere il volo!

Mostra di più

Vuoi inserire il tuo evento per bambini a Milano?

Chiedi di aggiungerlo al calendario