Cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio
2 gen 2025
Eccoci qua: un nuovo anno ricco di ricordi da collezionare grazie a tanti eventi da vivere insieme ai nostri bambini. Però, ammettiamolo, Gennaio porta con sé la stanchezza delle feste appena passate e spesso il confronto con la magia del Natale rende tutto un po' malinconico, soprattutto i primi giorni. E invece cerchiamo di partire con il mood giusto e carichi di energie perché anche in questo freddo e sottovalutato mese ci sono un bel po' di cose da fare.
Cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio ❄️
1. Festeggiare l'Epifania con i nostri bambini 🧹
L'Epifania tutte le feste porta via... e non solo! Porta via i villaggi natalizi che chiudono i battenti proprio alla Befana con tanti eventi dedicati al tema, come quelli del Villaggio di Natale a Corsico
o al Villaggio delle Meraviglie
del Giardino Indro Montanelli.
Un evento da non perdere è certamente il il corteo dei Re Magi per le strade di Milano in programma lunedì 6 gennaio, che prevede la partecipazione di oltre cento figuranti in costume storico tra pastori, dame, fanti e cavalieri. QUI
trovate tutte le info.
Sempre dedicati alla Befana ci sono diversi eventi al museo, ad esempio al Museo di Storia Naturale con Missione Befana
il 4 gennaio o all'Officina del Planetario con LA BEFANA CERCA CASA. ESPLORANDO IL CIELO FRA PIANETI E STELLE
proprio il 6 Gennaio.
2. Al museo gratis: domenica 5 gennaio grazie a #DomenicaAlMuseo
Il 5 gennaio arriva la prima domenica dell'anno con i musei gratis: una bella opportunità per visitare (o ri-visitare) gratuitamente le collezioni dei musei civici milanesi, dal Castello Sforzesco, al Museo del Novecento, dalla Gam Milano all'AcquarioCivico, dal Museo Archeologico al Museo di Storia Naturale.
L'accesso è gratuito sempre alle collezioni del Mudec, a Palazzo Morando, al Museo del Risorgimento e a Casa Museo Boschi di Stefano.
Partecipano all'iniziativa anche altre importanti istituzioni culturali milanesi come Fondazione Rovati,Pinacoteca di Brera, Armani Silos, Gallerie d'Italia e Cenacolo Vinciano.
3. Un bel spettacolo a Teatro per una serata speciale 🎭
Uno dei periodi più belli dell'anno per andare a Teatro con i bambini è proprio il mese di gennaio: i cartelloni dei teatri sono molto ricchi, il clima è ideale per le attività al chiuso e le proposte richiamano un po' l'atmosfera sognante delle feste appena passate. Ci sono spettacoli dedicati alla Befana, come al Teatro Martinitt
, dedicati alle fiabe di Andersen come al Teatro Fontana
, le Marionette Colla propongono lo Schiaccianoci
, o si può optare per Anastasia
all'Arcimboldi.
Insomma, scelta di tema e fascia d'età ce n'è tanta: trovate QUI
tutti gli spettacoli
4. Visitare una mostra 🏛️
Altra bella idea è approfittare del freddo di Gennaio per riscaldarci tra le sale di un museo, ammirando una delle tante mostre che la città di Milano ci sta generosamente proponendo in questi mesi e magari abbinandole a qualche visita ludica o laboratorio dedicato prima che sia troppo tardi (molte mostre terminano tra fine mese e inizio febbraio). Voglio solo ricordarvene alcune attive: Barbie, Tim Burton o Baj. Nel nostro articolo
trovate un po' di consigli a riguardo.
5. Un giro a Bimbilandia a Busto Arsizio 🧸
A fine mese, il 25 e 26 Gennaio, a Malpensa Fiere c'è Bimbilandia
, con oltre 2700 mq di attrazioni, giochi, gonfiabili, laboratori, spettacoli, corsi e e tante altre attività, tutto incluso nel prezzo d’ingresso. Non ci sono mai stata, ma sembra proprio un piccolo mondo con tutto quello che può piacere ai bimbi di ogni fascia d'età. Se non si hanno le idee chiare o non si sa come accontentare bambini di età e gusti differenti, è il posto giusto!
⭐ Visto? Su cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio c'è solo l'imbarazzo della scelta :) oltre a darvi diversi spunti, cercheremo insieme a voi e ai vostri feedback di consigliarvi tra tutti quelli in programma, gli eventi da non perdere! Continuate a seguirci e buon 2025! ⭐
Non dimenticate di consultare la nostra pagina eventi
per scoprire cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio e in tutti gli altri mesi dell'anno.
Cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio
2 gen 2025
Eccoci qua: un nuovo anno ricco di ricordi da collezionare grazie a tanti eventi da vivere insieme ai nostri bambini. Però, ammettiamolo, Gennaio porta con sé la stanchezza delle feste appena passate e spesso il confronto con la magia del Natale rende tutto un po' malinconico, soprattutto i primi giorni. E invece cerchiamo di partire con il mood giusto e carichi di energie perché anche in questo freddo e sottovalutato mese ci sono un bel po' di cose da fare.
Cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio ❄️
1. Festeggiare l'Epifania con i nostri bambini 🧹
L'Epifania tutte le feste porta via... e non solo! Porta via i villaggi natalizi che chiudono i battenti proprio alla Befana con tanti eventi dedicati al tema, come quelli del Villaggio di Natale a Corsico
o al Villaggio delle Meraviglie
del Giardino Indro Montanelli.
Un evento da non perdere è certamente il il corteo dei Re Magi per le strade di Milano in programma lunedì 6 gennaio, che prevede la partecipazione di oltre cento figuranti in costume storico tra pastori, dame, fanti e cavalieri. QUI
trovate tutte le info.
Sempre dedicati alla Befana ci sono diversi eventi al museo, ad esempio al Museo di Storia Naturale con Missione Befana
il 4 gennaio o all'Officina del Planetario con LA BEFANA CERCA CASA. ESPLORANDO IL CIELO FRA PIANETI E STELLE
proprio il 6 Gennaio.
2. Al museo gratis: domenica 5 gennaio grazie a #DomenicaAlMuseo
Il 5 gennaio arriva la prima domenica dell'anno con i musei gratis: una bella opportunità per visitare (o ri-visitare) gratuitamente le collezioni dei musei civici milanesi, dal Castello Sforzesco, al Museo del Novecento, dalla Gam Milano all'AcquarioCivico, dal Museo Archeologico al Museo di Storia Naturale.
L'accesso è gratuito sempre alle collezioni del Mudec, a Palazzo Morando, al Museo del Risorgimento e a Casa Museo Boschi di Stefano.
Partecipano all'iniziativa anche altre importanti istituzioni culturali milanesi come Fondazione Rovati,Pinacoteca di Brera, Armani Silos, Gallerie d'Italia e Cenacolo Vinciano.
3. Un bel spettacolo a Teatro per una serata speciale 🎭
Uno dei periodi più belli dell'anno per andare a Teatro con i bambini è proprio il mese di gennaio: i cartelloni dei teatri sono molto ricchi, il clima è ideale per le attività al chiuso e le proposte richiamano un po' l'atmosfera sognante delle feste appena passate. Ci sono spettacoli dedicati alla Befana, come al Teatro Martinitt
, dedicati alle fiabe di Andersen come al Teatro Fontana
, le Marionette Colla propongono lo Schiaccianoci
, o si può optare per Anastasia
all'Arcimboldi.
Insomma, scelta di tema e fascia d'età ce n'è tanta: trovate QUI
tutti gli spettacoli
4. Visitare una mostra 🏛️
Altra bella idea è approfittare del freddo di Gennaio per riscaldarci tra le sale di un museo, ammirando una delle tante mostre che la città di Milano ci sta generosamente proponendo in questi mesi e magari abbinandole a qualche visita ludica o laboratorio dedicato prima che sia troppo tardi (molte mostre terminano tra fine mese e inizio febbraio). Voglio solo ricordarvene alcune attive: Barbie, Tim Burton o Baj. Nel nostro articolo
trovate un po' di consigli a riguardo.
5. Un giro a Bimbilandia a Busto Arsizio 🧸
A fine mese, il 25 e 26 Gennaio, a Malpensa Fiere c'è Bimbilandia
, con oltre 2700 mq di attrazioni, giochi, gonfiabili, laboratori, spettacoli, corsi e e tante altre attività, tutto incluso nel prezzo d’ingresso. Non ci sono mai stata, ma sembra proprio un piccolo mondo con tutto quello che può piacere ai bimbi di ogni fascia d'età. Se non si hanno le idee chiare o non si sa come accontentare bambini di età e gusti differenti, è il posto giusto!
⭐ Visto? Su cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio c'è solo l'imbarazzo della scelta :) oltre a darvi diversi spunti, cercheremo insieme a voi e ai vostri feedback di consigliarvi tra tutti quelli in programma, gli eventi da non perdere! Continuate a seguirci e buon 2025! ⭐
Non dimenticate di consultare la nostra pagina eventi
per scoprire cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio e in tutti gli altri mesi dell'anno.
Cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio
2 gen 2025
Eccoci qua: un nuovo anno ricco di ricordi da collezionare grazie a tanti eventi da vivere insieme ai nostri bambini. Però, ammettiamolo, Gennaio porta con sé la stanchezza delle feste appena passate e spesso il confronto con la magia del Natale rende tutto un po' malinconico, soprattutto i primi giorni. E invece cerchiamo di partire con il mood giusto e carichi di energie perché anche in questo freddo e sottovalutato mese ci sono un bel po' di cose da fare.
Cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio ❄️
1. Festeggiare l'Epifania con i nostri bambini 🧹
L'Epifania tutte le feste porta via... e non solo! Porta via i villaggi natalizi che chiudono i battenti proprio alla Befana con tanti eventi dedicati al tema, come quelli del Villaggio di Natale a Corsico
o al Villaggio delle Meraviglie
del Giardino Indro Montanelli.
Un evento da non perdere è certamente il il corteo dei Re Magi per le strade di Milano in programma lunedì 6 gennaio, che prevede la partecipazione di oltre cento figuranti in costume storico tra pastori, dame, fanti e cavalieri. QUI
trovate tutte le info.
Sempre dedicati alla Befana ci sono diversi eventi al museo, ad esempio al Museo di Storia Naturale con Missione Befana
il 4 gennaio o all'Officina del Planetario con LA BEFANA CERCA CASA. ESPLORANDO IL CIELO FRA PIANETI E STELLE
proprio il 6 Gennaio.
2. Al museo gratis: domenica 5 gennaio grazie a #DomenicaAlMuseo
Il 5 gennaio arriva la prima domenica dell'anno con i musei gratis: una bella opportunità per visitare (o ri-visitare) gratuitamente le collezioni dei musei civici milanesi, dal Castello Sforzesco, al Museo del Novecento, dalla Gam Milano all'AcquarioCivico, dal Museo Archeologico al Museo di Storia Naturale.
L'accesso è gratuito sempre alle collezioni del Mudec, a Palazzo Morando, al Museo del Risorgimento e a Casa Museo Boschi di Stefano.
Partecipano all'iniziativa anche altre importanti istituzioni culturali milanesi come Fondazione Rovati,Pinacoteca di Brera, Armani Silos, Gallerie d'Italia e Cenacolo Vinciano.
3. Un bel spettacolo a Teatro per una serata speciale 🎭
Uno dei periodi più belli dell'anno per andare a Teatro con i bambini è proprio il mese di gennaio: i cartelloni dei teatri sono molto ricchi, il clima è ideale per le attività al chiuso e le proposte richiamano un po' l'atmosfera sognante delle feste appena passate. Ci sono spettacoli dedicati alla Befana, come al Teatro Martinitt
, dedicati alle fiabe di Andersen come al Teatro Fontana
, le Marionette Colla propongono lo Schiaccianoci
, o si può optare per Anastasia
all'Arcimboldi.
Insomma, scelta di tema e fascia d'età ce n'è tanta: trovate QUI
tutti gli spettacoli
4. Visitare una mostra 🏛️
Altra bella idea è approfittare del freddo di Gennaio per riscaldarci tra le sale di un museo, ammirando una delle tante mostre che la città di Milano ci sta generosamente proponendo in questi mesi e magari abbinandole a qualche visita ludica o laboratorio dedicato prima che sia troppo tardi (molte mostre terminano tra fine mese e inizio febbraio). Voglio solo ricordarvene alcune attive: Barbie, Tim Burton o Baj. Nel nostro articolo
trovate un po' di consigli a riguardo.
5. Un giro a Bimbilandia a Busto Arsizio 🧸
A fine mese, il 25 e 26 Gennaio, a Malpensa Fiere c'è Bimbilandia
, con oltre 2700 mq di attrazioni, giochi, gonfiabili, laboratori, spettacoli, corsi e e tante altre attività, tutto incluso nel prezzo d’ingresso. Non ci sono mai stata, ma sembra proprio un piccolo mondo con tutto quello che può piacere ai bimbi di ogni fascia d'età. Se non si hanno le idee chiare o non si sa come accontentare bambini di età e gusti differenti, è il posto giusto!
⭐ Visto? Su cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio c'è solo l'imbarazzo della scelta :) oltre a darvi diversi spunti, cercheremo insieme a voi e ai vostri feedback di consigliarvi tra tutti quelli in programma, gli eventi da non perdere! Continuate a seguirci e buon 2025! ⭐
Non dimenticate di consultare la nostra pagina eventi
per scoprire cosa fare con i bambini a Milano a Gennaio e in tutti gli altri mesi dell'anno.
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano