Spettacoli teatrali per bambini a MIlano 🎭

Spettacoli teatrali per bambini a MIlano 🎭

Spettacoli teatrali per bambini a MIlano 🎭

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età

Teatro
Municipio 4
Teatro Colla: Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie
3-11 anni
14 mar 2025
-
30 mar 2025
varia in base al giorno
Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI
Ciò che pensa Alice di un libro senza illustrazioni né dialoghi è che sia decisamente noioso: per fortuna ecco sfrecciarle sotto gli occhi un coniglio bianco alla guida di un’automobile sportiva.
Borbotta disperato: “Povero me, arriverò in ritardo!” e Alice si chiede dove stia andando.
Il coniglio si infila in un buco del terreno, buio e profondo, e Alice, curiosa, lo insegue: è laggiù che si trova quel paese in cui le meraviglie sono davvero tante.
È laggiù che incontrerete il Bruco verde che fuma da un lungo bocchino, la Duchessa tutta rosa e il suo buffo porcellino, il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina, il Re di Cuori e la cattivissima Regina.
dal 14 al 30 marzo 2025
al Teatro Silvestrianum
Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana)
spettacoli pomeridiani
venerdì 14 marzo ore 17.30
sabato 15 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 16 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
venerdì 21 marzo ore 17.30
sabato 22 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 23 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
venerdì 28 marzo ore 17.30
sabato 29 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 30 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

Teatro
Municipio 4
Teatro Franco Parenti: Patatrac! Le burle di Falstaff
6-36 mesi
20 mar 2025
-
22 mar 2025
varia in base al giorno
Teatro Franco Parenti, 14 Via Pier Lombardo Milano
L’ideazione musicale è tratta dall’opera originale, di cui risalta le arie ricorrenti per invitare il pubblico dei più piccoli a un ascolto attento e partecipato. L’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di bimbo, allo scopo di produrre un’opera teatrale e musicale di forte impatto e ad alta leggibilità.
Per stimolare l’attenzione, i personaggi della fiaba musicale hanno il compito di coinvolgere il pubblico di grandi e piccini in accompagnamenti alla musica e al canto tramite l’uso della voce e la percussione del corpo.

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: H2O - Il succo del mondo
8+ anni
22 mar 2025
-
22 mar 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
L’acqua. Conoscerla per difenderla. Quali sono gli elementi a rischio: primo l’acqua, secondo l’aria. Senz’acqua non si vive, l’acqua potabile è sempre meno, l’inquinamento è sempre di più. Per amare qualcuno lo si deve conoscere; andiamone in cerca. Come è nata l’acqua, cosa ha prodotto, quale è stata la nostra storia con lei? E oggi?
L’acqua, è il nostro futuro. Più si sa, più si fa: con le musiche, immagini, versi, voci moderne e antiche, italiane ed europee, giochi e teatro, dentro e fuori dall’acqua.
Un magnifico viaggio, sapientemente condotti dal narratore con l’aiuto di citazioni di grandi personalità del mondo della cultura e della scienza:

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: Cabaret per i più piccoli
4+ anni
22 mar 2025
-
22 mar 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
Attraverso i generi più svariati, in una sequenza di sketch esilaranti, Fabio Paroni interagisce con il pubblico presentando farse spietate e siparietti tragicomici.
Risate garantite!
IL PRIMO SPETTACOLO DI STAND UP COMEDY PER BAMBINI
Un susseguirsi incessante di gag, storielle, improvvisazioni e narrazioni raccontate a microfono, che alternano situazioni semplicemente buffe ad altre davvero esilaranti.
Come in ogni show di stand up comedy che si rispetti, i momenti di dialogo con il pubblico hanno un ruolo fondamentale durante il CABARET DEI PICCOLI e saranno coinvolti sia grandi che piccini.
Insomma, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. Spargete la voce… per la prima volta la stand up diverte anche il pubblico più giovane!
Spettacoli per famiglie con bambini dai 4 anni in su
Durata 55 minuti
Biglietto unico bambini adulti Euro 7,00
Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Sopra i tetti…profumo di fiori
3+ anni
22 mar 2025
-
23 mar 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
La casa di Lila è una casa-torre che si apre dall’alto, la casa di Marco è una casa-tartaruga che lo avvolge come un guscio. Ognuno sta chiuso, solo nella propria casa. Poi ecco un rumore strano, la casa di Lila si apre e la voglia di scoprire li porta a giocare insieme alla città, quella che vivono ogni giorno: una città con tante piccole case che raccontano come si vive in una città con tanto traffico, con sempre meno tempo per le cose che hanno bisogno di tempo come: giocare, conoscersi, esplorare i luoghi segreti, coltivare fiori, osservare le formiche.
Lila e Marco scoprono che non è così che a loro piace la città e così, insieme, giocano e costruiscono la città come dovrebbe essere per loro: con alberi, fiori, con marciapiedi così larghi che ci si sta anche in tre. Grazie al giardino segreto di Lila, che custodisce dentro la sua casa, un mattino, ecco arrivare in città le api. E sopra i tetti… Profumo di fiori.

Teatro
Municipio 1
Teatro Lirico Giorgio Gaber: Cenerentola | Balletto di Milano
Fascia d'età: non specificata
22 mar 2025
-
23 mar 2025
20:30 | 15:30
Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano
Ritorna a grande richiesta CENERENTOLA, l’acclamata produzione firmata dal coreografo Giorgio Madia ispirata dalla celebre fiaba di Charles Perrault. Vincitrice di prestigiosi riconoscimenti internazionali, la straordinaria versione coreografica di Madia per il Balletto di Milano è fedele alla fiaba originale, ma è ambientata negli anni ’50, con i clichés di ruoli e opportunità che si rifanno al prosperoso periodo postbellico.
Divertente e ricco di trovate definite geniali: dal controluce iniziale che spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, agli abiti di Cenerentola identici alla tappezzeria di casa, dettaglio che ne sottolinea lo status all’interno della famiglia, alla carrozza con i suoi “cavalli danzanti”, alla fata sbadata e sensuale, fino al principe, naturalmente azzurro. Spassosissimo il trio en travesti Matrigna/Sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi.
Raffinati e di grande gusto gli abiti chic dai colori pastello firmati da Cordelia Matthes, come l’impianto scenografico di grande impatto. Estrosa ed in linea con lo spettacolo la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev. Madia trova infatti assai più congeniale il compositore pesarese per la sua Cenerentola, frizzante ed ironica, scegliendo personalmente i brani più adatti allo spirito di ciascuna scena: brani tratti dall’omonima opera e arricchiti dalle ouvertures da Guglielmo Tell, Gazza Ladra, Scala di Seta, Il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri, Otello, L’Innocence Italienne, Semiramide, nonché Sonate per archi e brani per pianoforte.

Teatro
Municipio 7
Teatro 89: NATURALIS, 4 elementi come casa
3+ anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
Domenica 23 marzo 2025 - ore 11.00
NATURALIS, 4 elementi come casa - dai 3 anni
Compagnia MelarancioCon: Alice Mattalia e Maurizio Bertolini
Regia e Movimenti: Mariachiara Raviola
Ricerca sonora e musiche: Ali Hout Teatro Piccolissimo...e non solo! Stagione 2024/2025 - A cura di Nicoletta Cardone Johnson
Lo spettacolo è un gioco che due attori conducono con il corpo, la musica, i ritmi dal vivo e semplici, evocative parole, raccontando una storia naturale che ci fa sentire a casa. Un viaggio alla scoperta della vita, partendo dai Quattro Elementi che generano la vita stessa Gli Elementi sono un’occasione per il bambino di sperimentare differenti processi percettivi, emotivi, motori e immaginativi. Quattro dimensioni differenti che il bambino può vivere, immergendosi completamente, al fine di ‘riconoscersi’, primo passo verso un percorso di consapevolezza e conoscenza di sé, strumento essenziale per qualsiasi individuo in ogni età della vita. Solo in seguito al riconoscimento può avvenire il passaggio dell’accettazione, e quindi il rispetto di sé e di coloro che ci stanno attorno nelle loro diversità. Si offre così ai bambini la possibilità di sentirsi e riconoscersi nell’uno o nell’altro Elemento, apprendendone i suoni e la consistenza, il peso e la leggerezza. L’Aria, il Fuoco, la Terra e l’Acqua diventano così compagni di un viaggio esperienziale di scoperta, coinvolgimento e attivazione sensoriale. Una casa immaginaria e simbolica, è il luogo del nostro incontro con l’universo degli Elementi. Una casa comune che protegge i doni preziosi della natura e che accoglie i bambini, che diventano abitanti e protagonisti insieme agli attori. Un percorso ricchissimo che intendiamo e speriamo di restituire in forma artistica ai piccolo spettatori.
Durata: circa 45 minuti
Biglietteria
intero: € 9.00 + prevendita (sia bambini che adulti)

Teatro
Municipio 9
Teatro Guanella - IL MUSICAL DI MARY POPPINS
Fascia d'età non specificata
23 mar 2025
-
23 mar 2025
16:00
TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)
Il grande classico come non lo avete ancora vissuto! In un unico spettacolo vengono racchiuse la magia del primo film del 1964 e la sua “ripresa”, nel 2018, con il “Ritorno di Mary Poppins”. Personaggi e luoghi condivisi dai due lungometraggi: Jane e Michael, aquiloni, spazzacamini, banche, e, soprattutto, LEI: la tata perfetta che tutti avremmo voluto avere da bambini: rigida e perentoria ma tanto affabile e maestra di modi e maniere. Lasciati trasportare da un musical originale, pieno di magia ma, prima di tutto, intriso di sentimenti importanti e imprescindibili nella vita: amicizia e amore!

Teatro
Vimercate (MB)
Piccino Picciò ROSE NELL’INSALATA
2-5 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
16:30
Biblioteca civica, Auditorium Falcone e Borsellino, piazza Unità d’Italia 2/g, Vimercate (MB)
Domenica 23 marzo 2025 ore 16.30
Biblioteca civica, Auditorium Falcone e Borsellino, piazza Unità d’Italia 2/g, Vimercate (MB)
ROSE NELL’INSALATA
«Le verdure sono una cosa seria!» dice lo Chef.
«Le verdure sono una cosa noiosa!» ribatte Romilda, sua assistente.
Chi ha ragione? Difficile dirlo…
Bisognerebbe provare a vedere le cose in un altro modo… E se le verdure fossero capaci di stupirci? Se là dentro ci fosse nascosto qualcosa… aspetta un attimo… e quella che cos’è? Sembra… ma sì… è proprio… una rosa! Una rosa… nell’insalata?! Già… una rosa nell’insalata…
Dall’omonimo libro di Bruno Munari (ed. Corraini)
Spettacolo di Schedia Teatro
con Irina Lorandi, Riccardo Colombini
progetto, testo e regia Riccardo Colombini
collaborazione Sara Cicenia
consulenza scientifica Silvana Sperati (ABM)
scene Marco Muzzolon
collaborazione alle scene Mirella Salvischiani,
Alessandro Aresu
costumi Ornella Chiodini
animazioni video Sergio Menescardi
luci Matteo Crespi
Età consigliata 2-5 anni
Posto unico: € 7,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA previa registrazione al sito
se non sei registrato clicca QUI

Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: MY BUBBLE WORLD
0-99 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
Colazione ore 10.30 - Spettacolo ore 11.30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
My Bubble World è il nuovo spettacolo teatrale dell’acclamato bubble artist Whitedream, che prosegue il viaggio nell’incantato mondo delle bolle di sapone. Con My Bubble World Pierpaolo Laconi, (Whitedream ) ci invita ad esplorare il “suo mondo”, un mondo che ha lo scopo di meravigliare, sorprendere ed emozionare attraverso l’iridescenza di una bolla di sapone. Un mondo che unisce grandi e piccini, guidati per mano da un artista a sua volta accompagnato dalle eleganti e dinamiche coreografie della ballerina Gessica Alfieri. Uno show che combina magia, elementi di danza, musica e teatro visivo per creare un’esperienza multisensoriale indimenticabile.

Teatro
Municipio 5
Aurora sogna? - PimOff Kids
5-10 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
11:00 | 16:00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
In Aurora sogna? i bambini e le bambine sono invitati ad ascoltare il racconto di Charles Perrault sulla musica di P.I. Čajkovskij per poi essere guidati in un’improvvisazione di movimento sul tema del sogno con un grande foglio di carta velina che il movimento trasformerà in una nuvola, custode del sogno di ognuno.
Laboratorio di teatro-danza per bambini e bambine dai 5 anni ai 10.
Domenica 23 marzo ore 11 e ore 16
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Teatro
Assago (MI)
Unipol Forum Assago: ME CONTRO TE Lo show dei 10 anni
Fascia d'età non specificata
28 mar 2025
-
29 mar 2025
20:30 | 15:00
Unipol Forum (ex Mediolanum Forum) - Assago, Via G. di Vittorio 6 20090 Assago MI
In occasione dei loro 10 anni i “Me contro Te” propongono un nuovo show con nuove canzoni , nuove coreografie e nuovi effetti speciali!
Info bambini
Vietato l’ingresso agli eventi ai bambini al di sotto dei 12 mesi di vita. I bambini sotto i 4 anni devono obbligatoriamente indossare cuffie antirumore per bambini o comunque strumenti protettivi per le orecchie.
I bambini sotto i 4 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto assistono allo show in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino non ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere tenuto in braccio.


Teatro
Municipio 2
Teatro Officina: TEATRO IN FAMIGLIA, Mattine teatrali per grandi e piccini
8-11 anni
29 mar 2025
-
29 mar 2025
10:30
Teatro Officina, Via Sant'Erlembaldo, 2 MM1, 20126 Milano MI
TEATRO IN FAMIGLIA
Mattine teatrali per grandi e piccini
Primo appuntamento DOMENICA 23 FEBBRAIO ore 10.30
Ingresso gratuito
Laboratori teatrali all’interno del progetto ANDIRIVIENI Realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo
il calendario completo:
DOMENICA 23 FEBBRAIO: MARIONETTE E BURATTINI
SABATO 15 MARZO: IL PICCOLO CIRCO
SABATO 29 MARZO: MOSTRI SUL PALCO
DOMENICA 13 APRILE: GIOCHIAMO CON I SENSI
SABATO 31 MAGGIO: BOSCO...ELFI E FATE!

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: Pinocchio
4+ anni
29 mar 2025
-
29 mar 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Pinocchio, il libro più tradotto al mondo (260 tra lingue e dialetti) dopo la Bibbia e il Corano.
Soggetto di quadri statue fumetti film spettacoli… le ragioni di tanta fortuna? Ciascuno può dire la sua: ne hanno scritto letterati, sociologi, psicanalisti, storici del costume…
Ma nessuno esaurisce l’irresistibile travolgente vitalità di questo pezzo di legno. La resistenza caparbia a diventare adulto? O la purezza di questo burattino, che tante ne fa, ma sempre con animo limpido, con fiducia, senza falsità?

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Piccoli Principi e Principesse
3-10 anni
29 mar 2025
-
30 mar 2025
16.30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Un aviatore entra in scena disegnando nell'aria Un foglio diventa un aeroplano di carta e lui lo porta a spasso per la scena. Viaggia attraverso la vita, da quando si è bambini a quando si diventa grandi. L'aeroplano precipita in un luogo sperduto. Mi disegni una rosa? Mentre lui cerca di riparare l'aereo appare un “Ometto” che fa un mucchio di domande e racconta dei tanti pianeti che ha visitato in cui abitano tanti bambini differenti. E' facile perdersi in quei racconti. E se quella fosse l'occasione per riappropriarsi della propria infanzia? Se fosse la chiave per riprendere il volo?

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Bianca Balena. Piccolo viaggio nel profondo
1-3 anni
29 mar 2025
-
30 mar 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Una scena blu e bianca accoglie i piccoli spettatori. Una tenda? Una tana sottomarina? O il ventre di una balena?
Si sente il suono delle onde. Qualcuno che canta. Qualcosa si accende, qualcosa si muove. Qualcosa che incanta. Un piccolo viaggio subacqueo alla continua scoperta di sorprendenti tesori.
Tra delicate suggestioni visive e sonore, un’immersione in un grembo teatrale confortevole e immaginifico, per riscoprire la magia di attendere, di stare e di lasciarsi cullare.

Teatro
Assago (MI)
Teatro Repower: BENTORNATA MERCOLEDÌ.
Fascia d'età non specificata
29 mar 2025
-
29 mar 2025
16:30
Teatro Repower, Via Giuseppe di Vittorio, 6 Assago (MI)
Un musical per grandi e piccini per rivivere un Halloween magico e “da brividi”! È la sera del 31 ottobre, e Zack si è appena trasferito a Pumpkin Ville. Il suo primo giorno alla Scary High School sarà indimenticabile: tra eventi misteriosi e scoperte sorprendenti, Zack scoprirà il segreto del professor Fester e di sua nipote Mercoledì. Dopo aver aperto un libro magico, Zack e Mercoledì dovranno affrontare un’enigmatica avventura per salvare il Crazyparty di Halloween, la festa più stravagante e terrificante di sempre.

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: Il Piccolo Principe
Fascia d'età: non specificata
29 mar 2025
-
29 mar 2025
15 | 17.30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
Un capolavoro della letteratura per l’infanzia, riletto in chiave leggera, ironica e divertente che non mancherà di conservarne la poesia e la forza delle emozioni. Il miglior modo per avvicinare e avvicinarsi a questo grande classico e coglierne l’immensa bellezza.

Teatro
Municipio 9
Teatro Fontana: CANDIDO
Fascia d'età non specificata
30 mar 2025
-
30 mar 2025
16:00
TEATRO FONTANA, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, Milano MI
Uno spettacolo unico, di grande impatto visivo: una versione per i più piccoli del celebre romanzo di formazione di Voltaire: in Vestfalia, in uno splendido castello di proprietà del Barone di Thunder-den- Tronckh, vive un giovane dal carattere ingenuo e sincero, di nome Candido.. Così inizia il libro delle avventure di Candido, immaginario protagonista a cui Voltaire affida il compito di dimostrare ai filosofi del suo tempo – e a noi, che ancora lo leggiamo – per quale ragione il mondo in cui viviamo non sia il migliore dei mondi possibili. Lo spettacolo segue i viaggi avventurosi di Candido, ne narra le fortune e le sfortune, e ci farà conoscere l’amata Cunegonda, il filosofo Pangloss teorico del miglior mondo, e il fido Cacambo, compagno di avventure.
Ma poi a questi si aggiungono per ogni porto toccato tanti altri personaggi che rendono sempre sorprendente il racconto. E le sorprese ci aspettano durante il viaggio del protagonista, negli incontri che fa, nelle sventure che gli capitano e naturalmente, come in ogni libro edificante, nel finale a sorpresa. Un finale che ricorderemo per la lezione che ci tramanda. Solo noi possiamo far migliore il nostro mondo. Con l’impegno, lo studio, la partecipazione alla vita, facendo ciò che amiamo con le persone che amiamo.
Affrontando le avversità con realismo senza continuamente fuggire.
Un viaggio sorprendente, ricco di comicità lieve e di lievi pensieri.

Teatro
Municipio 1
Teatro alla Scala: Lalla e Skali e… la bambola giapponese
6-10 anni
30 mar 2025
-
30 mar 2025
15:00
Teatro alla Scala
In Giappone, ogni anno a marzo, le persone festeggiano la Hina-Matsuri: la festa delle bambole. La tradizione vuole che durante questa giornata, vergano esposte in casa delle particolari bambole chiamate hina ningyo, tramandate di generazione in generazione e tirate fuori solo in questo giorno speciale. E se la bambola di Lalla non volesse essere vestita da Geisha, ma da… Samurai? Un viaggio tra le sonorità orientali alla ricerca del coraggio di essere se stessi.
Mostra di più

Teatro
Municipio 4
Teatro Colla: Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie
3-11 anni
14 mar 2025
-
30 mar 2025
varia in base al giorno
Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI
Ciò che pensa Alice di un libro senza illustrazioni né dialoghi è che sia decisamente noioso: per fortuna ecco sfrecciarle sotto gli occhi un coniglio bianco alla guida di un’automobile sportiva.
Borbotta disperato: “Povero me, arriverò in ritardo!” e Alice si chiede dove stia andando.
Il coniglio si infila in un buco del terreno, buio e profondo, e Alice, curiosa, lo insegue: è laggiù che si trova quel paese in cui le meraviglie sono davvero tante.
È laggiù che incontrerete il Bruco verde che fuma da un lungo bocchino, la Duchessa tutta rosa e il suo buffo porcellino, il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina, il Re di Cuori e la cattivissima Regina.
dal 14 al 30 marzo 2025
al Teatro Silvestrianum
Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana)
spettacoli pomeridiani
venerdì 14 marzo ore 17.30
sabato 15 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 16 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
venerdì 21 marzo ore 17.30
sabato 22 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 23 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
venerdì 28 marzo ore 17.30
sabato 29 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 30 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

Teatro
Municipio 4
Teatro Franco Parenti: Patatrac! Le burle di Falstaff
6-36 mesi
20 mar 2025
-
22 mar 2025
varia in base al giorno
Teatro Franco Parenti, 14 Via Pier Lombardo Milano
L’ideazione musicale è tratta dall’opera originale, di cui risalta le arie ricorrenti per invitare il pubblico dei più piccoli a un ascolto attento e partecipato. L’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di bimbo, allo scopo di produrre un’opera teatrale e musicale di forte impatto e ad alta leggibilità.
Per stimolare l’attenzione, i personaggi della fiaba musicale hanno il compito di coinvolgere il pubblico di grandi e piccini in accompagnamenti alla musica e al canto tramite l’uso della voce e la percussione del corpo.

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: H2O - Il succo del mondo
8+ anni
22 mar 2025
-
22 mar 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
L’acqua. Conoscerla per difenderla. Quali sono gli elementi a rischio: primo l’acqua, secondo l’aria. Senz’acqua non si vive, l’acqua potabile è sempre meno, l’inquinamento è sempre di più. Per amare qualcuno lo si deve conoscere; andiamone in cerca. Come è nata l’acqua, cosa ha prodotto, quale è stata la nostra storia con lei? E oggi?
L’acqua, è il nostro futuro. Più si sa, più si fa: con le musiche, immagini, versi, voci moderne e antiche, italiane ed europee, giochi e teatro, dentro e fuori dall’acqua.
Un magnifico viaggio, sapientemente condotti dal narratore con l’aiuto di citazioni di grandi personalità del mondo della cultura e della scienza:

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: Cabaret per i più piccoli
4+ anni
22 mar 2025
-
22 mar 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
Attraverso i generi più svariati, in una sequenza di sketch esilaranti, Fabio Paroni interagisce con il pubblico presentando farse spietate e siparietti tragicomici.
Risate garantite!
IL PRIMO SPETTACOLO DI STAND UP COMEDY PER BAMBINI
Un susseguirsi incessante di gag, storielle, improvvisazioni e narrazioni raccontate a microfono, che alternano situazioni semplicemente buffe ad altre davvero esilaranti.
Come in ogni show di stand up comedy che si rispetti, i momenti di dialogo con il pubblico hanno un ruolo fondamentale durante il CABARET DEI PICCOLI e saranno coinvolti sia grandi che piccini.
Insomma, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. Spargete la voce… per la prima volta la stand up diverte anche il pubblico più giovane!
Spettacoli per famiglie con bambini dai 4 anni in su
Durata 55 minuti
Biglietto unico bambini adulti Euro 7,00
Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Sopra i tetti…profumo di fiori
3+ anni
22 mar 2025
-
23 mar 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
La casa di Lila è una casa-torre che si apre dall’alto, la casa di Marco è una casa-tartaruga che lo avvolge come un guscio. Ognuno sta chiuso, solo nella propria casa. Poi ecco un rumore strano, la casa di Lila si apre e la voglia di scoprire li porta a giocare insieme alla città, quella che vivono ogni giorno: una città con tante piccole case che raccontano come si vive in una città con tanto traffico, con sempre meno tempo per le cose che hanno bisogno di tempo come: giocare, conoscersi, esplorare i luoghi segreti, coltivare fiori, osservare le formiche.
Lila e Marco scoprono che non è così che a loro piace la città e così, insieme, giocano e costruiscono la città come dovrebbe essere per loro: con alberi, fiori, con marciapiedi così larghi che ci si sta anche in tre. Grazie al giardino segreto di Lila, che custodisce dentro la sua casa, un mattino, ecco arrivare in città le api. E sopra i tetti… Profumo di fiori.

Teatro
Municipio 1
Teatro Lirico Giorgio Gaber: Cenerentola | Balletto di Milano
Fascia d'età: non specificata
22 mar 2025
-
23 mar 2025
20:30 | 15:30
Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano
Ritorna a grande richiesta CENERENTOLA, l’acclamata produzione firmata dal coreografo Giorgio Madia ispirata dalla celebre fiaba di Charles Perrault. Vincitrice di prestigiosi riconoscimenti internazionali, la straordinaria versione coreografica di Madia per il Balletto di Milano è fedele alla fiaba originale, ma è ambientata negli anni ’50, con i clichés di ruoli e opportunità che si rifanno al prosperoso periodo postbellico.
Divertente e ricco di trovate definite geniali: dal controluce iniziale che spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, agli abiti di Cenerentola identici alla tappezzeria di casa, dettaglio che ne sottolinea lo status all’interno della famiglia, alla carrozza con i suoi “cavalli danzanti”, alla fata sbadata e sensuale, fino al principe, naturalmente azzurro. Spassosissimo il trio en travesti Matrigna/Sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi.
Raffinati e di grande gusto gli abiti chic dai colori pastello firmati da Cordelia Matthes, come l’impianto scenografico di grande impatto. Estrosa ed in linea con lo spettacolo la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev. Madia trova infatti assai più congeniale il compositore pesarese per la sua Cenerentola, frizzante ed ironica, scegliendo personalmente i brani più adatti allo spirito di ciascuna scena: brani tratti dall’omonima opera e arricchiti dalle ouvertures da Guglielmo Tell, Gazza Ladra, Scala di Seta, Il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri, Otello, L’Innocence Italienne, Semiramide, nonché Sonate per archi e brani per pianoforte.

Teatro
Municipio 7
Teatro 89: NATURALIS, 4 elementi come casa
3+ anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
Domenica 23 marzo 2025 - ore 11.00
NATURALIS, 4 elementi come casa - dai 3 anni
Compagnia MelarancioCon: Alice Mattalia e Maurizio Bertolini
Regia e Movimenti: Mariachiara Raviola
Ricerca sonora e musiche: Ali Hout Teatro Piccolissimo...e non solo! Stagione 2024/2025 - A cura di Nicoletta Cardone Johnson
Lo spettacolo è un gioco che due attori conducono con il corpo, la musica, i ritmi dal vivo e semplici, evocative parole, raccontando una storia naturale che ci fa sentire a casa. Un viaggio alla scoperta della vita, partendo dai Quattro Elementi che generano la vita stessa Gli Elementi sono un’occasione per il bambino di sperimentare differenti processi percettivi, emotivi, motori e immaginativi. Quattro dimensioni differenti che il bambino può vivere, immergendosi completamente, al fine di ‘riconoscersi’, primo passo verso un percorso di consapevolezza e conoscenza di sé, strumento essenziale per qualsiasi individuo in ogni età della vita. Solo in seguito al riconoscimento può avvenire il passaggio dell’accettazione, e quindi il rispetto di sé e di coloro che ci stanno attorno nelle loro diversità. Si offre così ai bambini la possibilità di sentirsi e riconoscersi nell’uno o nell’altro Elemento, apprendendone i suoni e la consistenza, il peso e la leggerezza. L’Aria, il Fuoco, la Terra e l’Acqua diventano così compagni di un viaggio esperienziale di scoperta, coinvolgimento e attivazione sensoriale. Una casa immaginaria e simbolica, è il luogo del nostro incontro con l’universo degli Elementi. Una casa comune che protegge i doni preziosi della natura e che accoglie i bambini, che diventano abitanti e protagonisti insieme agli attori. Un percorso ricchissimo che intendiamo e speriamo di restituire in forma artistica ai piccolo spettatori.
Durata: circa 45 minuti
Biglietteria
intero: € 9.00 + prevendita (sia bambini che adulti)

Teatro
Municipio 9
Teatro Guanella - IL MUSICAL DI MARY POPPINS
Fascia d'età non specificata
23 mar 2025
-
23 mar 2025
16:00
TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)
Il grande classico come non lo avete ancora vissuto! In un unico spettacolo vengono racchiuse la magia del primo film del 1964 e la sua “ripresa”, nel 2018, con il “Ritorno di Mary Poppins”. Personaggi e luoghi condivisi dai due lungometraggi: Jane e Michael, aquiloni, spazzacamini, banche, e, soprattutto, LEI: la tata perfetta che tutti avremmo voluto avere da bambini: rigida e perentoria ma tanto affabile e maestra di modi e maniere. Lasciati trasportare da un musical originale, pieno di magia ma, prima di tutto, intriso di sentimenti importanti e imprescindibili nella vita: amicizia e amore!

Teatro
Vimercate (MB)
Piccino Picciò ROSE NELL’INSALATA
2-5 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
16:30
Biblioteca civica, Auditorium Falcone e Borsellino, piazza Unità d’Italia 2/g, Vimercate (MB)
Domenica 23 marzo 2025 ore 16.30
Biblioteca civica, Auditorium Falcone e Borsellino, piazza Unità d’Italia 2/g, Vimercate (MB)
ROSE NELL’INSALATA
«Le verdure sono una cosa seria!» dice lo Chef.
«Le verdure sono una cosa noiosa!» ribatte Romilda, sua assistente.
Chi ha ragione? Difficile dirlo…
Bisognerebbe provare a vedere le cose in un altro modo… E se le verdure fossero capaci di stupirci? Se là dentro ci fosse nascosto qualcosa… aspetta un attimo… e quella che cos’è? Sembra… ma sì… è proprio… una rosa! Una rosa… nell’insalata?! Già… una rosa nell’insalata…
Dall’omonimo libro di Bruno Munari (ed. Corraini)
Spettacolo di Schedia Teatro
con Irina Lorandi, Riccardo Colombini
progetto, testo e regia Riccardo Colombini
collaborazione Sara Cicenia
consulenza scientifica Silvana Sperati (ABM)
scene Marco Muzzolon
collaborazione alle scene Mirella Salvischiani,
Alessandro Aresu
costumi Ornella Chiodini
animazioni video Sergio Menescardi
luci Matteo Crespi
Età consigliata 2-5 anni
Posto unico: € 7,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA previa registrazione al sito
se non sei registrato clicca QUI

Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: MY BUBBLE WORLD
0-99 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
Colazione ore 10.30 - Spettacolo ore 11.30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
My Bubble World è il nuovo spettacolo teatrale dell’acclamato bubble artist Whitedream, che prosegue il viaggio nell’incantato mondo delle bolle di sapone. Con My Bubble World Pierpaolo Laconi, (Whitedream ) ci invita ad esplorare il “suo mondo”, un mondo che ha lo scopo di meravigliare, sorprendere ed emozionare attraverso l’iridescenza di una bolla di sapone. Un mondo che unisce grandi e piccini, guidati per mano da un artista a sua volta accompagnato dalle eleganti e dinamiche coreografie della ballerina Gessica Alfieri. Uno show che combina magia, elementi di danza, musica e teatro visivo per creare un’esperienza multisensoriale indimenticabile.

Teatro
Municipio 5
Aurora sogna? - PimOff Kids
5-10 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
11:00 | 16:00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
In Aurora sogna? i bambini e le bambine sono invitati ad ascoltare il racconto di Charles Perrault sulla musica di P.I. Čajkovskij per poi essere guidati in un’improvvisazione di movimento sul tema del sogno con un grande foglio di carta velina che il movimento trasformerà in una nuvola, custode del sogno di ognuno.
Laboratorio di teatro-danza per bambini e bambine dai 5 anni ai 10.
Domenica 23 marzo ore 11 e ore 16
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Teatro
Assago (MI)
Unipol Forum Assago: ME CONTRO TE Lo show dei 10 anni
Fascia d'età non specificata
28 mar 2025
-
29 mar 2025
20:30 | 15:00
Unipol Forum (ex Mediolanum Forum) - Assago, Via G. di Vittorio 6 20090 Assago MI
In occasione dei loro 10 anni i “Me contro Te” propongono un nuovo show con nuove canzoni , nuove coreografie e nuovi effetti speciali!
Info bambini
Vietato l’ingresso agli eventi ai bambini al di sotto dei 12 mesi di vita. I bambini sotto i 4 anni devono obbligatoriamente indossare cuffie antirumore per bambini o comunque strumenti protettivi per le orecchie.
I bambini sotto i 4 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto assistono allo show in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino non ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere tenuto in braccio.


Teatro
Municipio 2
Teatro Officina: TEATRO IN FAMIGLIA, Mattine teatrali per grandi e piccini
8-11 anni
29 mar 2025
-
29 mar 2025
10:30
Teatro Officina, Via Sant'Erlembaldo, 2 MM1, 20126 Milano MI
TEATRO IN FAMIGLIA
Mattine teatrali per grandi e piccini
Primo appuntamento DOMENICA 23 FEBBRAIO ore 10.30
Ingresso gratuito
Laboratori teatrali all’interno del progetto ANDIRIVIENI Realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo
il calendario completo:
DOMENICA 23 FEBBRAIO: MARIONETTE E BURATTINI
SABATO 15 MARZO: IL PICCOLO CIRCO
SABATO 29 MARZO: MOSTRI SUL PALCO
DOMENICA 13 APRILE: GIOCHIAMO CON I SENSI
SABATO 31 MAGGIO: BOSCO...ELFI E FATE!

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: Pinocchio
4+ anni
29 mar 2025
-
29 mar 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Pinocchio, il libro più tradotto al mondo (260 tra lingue e dialetti) dopo la Bibbia e il Corano.
Soggetto di quadri statue fumetti film spettacoli… le ragioni di tanta fortuna? Ciascuno può dire la sua: ne hanno scritto letterati, sociologi, psicanalisti, storici del costume…
Ma nessuno esaurisce l’irresistibile travolgente vitalità di questo pezzo di legno. La resistenza caparbia a diventare adulto? O la purezza di questo burattino, che tante ne fa, ma sempre con animo limpido, con fiducia, senza falsità?

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Piccoli Principi e Principesse
3-10 anni
29 mar 2025
-
30 mar 2025
16.30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Un aviatore entra in scena disegnando nell'aria Un foglio diventa un aeroplano di carta e lui lo porta a spasso per la scena. Viaggia attraverso la vita, da quando si è bambini a quando si diventa grandi. L'aeroplano precipita in un luogo sperduto. Mi disegni una rosa? Mentre lui cerca di riparare l'aereo appare un “Ometto” che fa un mucchio di domande e racconta dei tanti pianeti che ha visitato in cui abitano tanti bambini differenti. E' facile perdersi in quei racconti. E se quella fosse l'occasione per riappropriarsi della propria infanzia? Se fosse la chiave per riprendere il volo?

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Bianca Balena. Piccolo viaggio nel profondo
1-3 anni
29 mar 2025
-
30 mar 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Una scena blu e bianca accoglie i piccoli spettatori. Una tenda? Una tana sottomarina? O il ventre di una balena?
Si sente il suono delle onde. Qualcuno che canta. Qualcosa si accende, qualcosa si muove. Qualcosa che incanta. Un piccolo viaggio subacqueo alla continua scoperta di sorprendenti tesori.
Tra delicate suggestioni visive e sonore, un’immersione in un grembo teatrale confortevole e immaginifico, per riscoprire la magia di attendere, di stare e di lasciarsi cullare.

Teatro
Assago (MI)
Teatro Repower: BENTORNATA MERCOLEDÌ.
Fascia d'età non specificata
29 mar 2025
-
29 mar 2025
16:30
Teatro Repower, Via Giuseppe di Vittorio, 6 Assago (MI)
Un musical per grandi e piccini per rivivere un Halloween magico e “da brividi”! È la sera del 31 ottobre, e Zack si è appena trasferito a Pumpkin Ville. Il suo primo giorno alla Scary High School sarà indimenticabile: tra eventi misteriosi e scoperte sorprendenti, Zack scoprirà il segreto del professor Fester e di sua nipote Mercoledì. Dopo aver aperto un libro magico, Zack e Mercoledì dovranno affrontare un’enigmatica avventura per salvare il Crazyparty di Halloween, la festa più stravagante e terrificante di sempre.

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: Il Piccolo Principe
Fascia d'età: non specificata
29 mar 2025
-
29 mar 2025
15 | 17.30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
Un capolavoro della letteratura per l’infanzia, riletto in chiave leggera, ironica e divertente che non mancherà di conservarne la poesia e la forza delle emozioni. Il miglior modo per avvicinare e avvicinarsi a questo grande classico e coglierne l’immensa bellezza.

Teatro
Municipio 9
Teatro Fontana: CANDIDO
Fascia d'età non specificata
30 mar 2025
-
30 mar 2025
16:00
TEATRO FONTANA, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, Milano MI
Uno spettacolo unico, di grande impatto visivo: una versione per i più piccoli del celebre romanzo di formazione di Voltaire: in Vestfalia, in uno splendido castello di proprietà del Barone di Thunder-den- Tronckh, vive un giovane dal carattere ingenuo e sincero, di nome Candido.. Così inizia il libro delle avventure di Candido, immaginario protagonista a cui Voltaire affida il compito di dimostrare ai filosofi del suo tempo – e a noi, che ancora lo leggiamo – per quale ragione il mondo in cui viviamo non sia il migliore dei mondi possibili. Lo spettacolo segue i viaggi avventurosi di Candido, ne narra le fortune e le sfortune, e ci farà conoscere l’amata Cunegonda, il filosofo Pangloss teorico del miglior mondo, e il fido Cacambo, compagno di avventure.
Ma poi a questi si aggiungono per ogni porto toccato tanti altri personaggi che rendono sempre sorprendente il racconto. E le sorprese ci aspettano durante il viaggio del protagonista, negli incontri che fa, nelle sventure che gli capitano e naturalmente, come in ogni libro edificante, nel finale a sorpresa. Un finale che ricorderemo per la lezione che ci tramanda. Solo noi possiamo far migliore il nostro mondo. Con l’impegno, lo studio, la partecipazione alla vita, facendo ciò che amiamo con le persone che amiamo.
Affrontando le avversità con realismo senza continuamente fuggire.
Un viaggio sorprendente, ricco di comicità lieve e di lievi pensieri.

Teatro
Municipio 1
Teatro alla Scala: Lalla e Skali e… la bambola giapponese
6-10 anni
30 mar 2025
-
30 mar 2025
15:00
Teatro alla Scala
In Giappone, ogni anno a marzo, le persone festeggiano la Hina-Matsuri: la festa delle bambole. La tradizione vuole che durante questa giornata, vergano esposte in casa delle particolari bambole chiamate hina ningyo, tramandate di generazione in generazione e tirate fuori solo in questo giorno speciale. E se la bambola di Lalla non volesse essere vestita da Geisha, ma da… Samurai? Un viaggio tra le sonorità orientali alla ricerca del coraggio di essere se stessi.
Mostra di più

Teatro
Municipio 4
Teatro Colla: Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie
3-11 anni
14 mar 2025
-
30 mar 2025
varia in base al giorno
Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI
Ciò che pensa Alice di un libro senza illustrazioni né dialoghi è che sia decisamente noioso: per fortuna ecco sfrecciarle sotto gli occhi un coniglio bianco alla guida di un’automobile sportiva.
Borbotta disperato: “Povero me, arriverò in ritardo!” e Alice si chiede dove stia andando.
Il coniglio si infila in un buco del terreno, buio e profondo, e Alice, curiosa, lo insegue: è laggiù che si trova quel paese in cui le meraviglie sono davvero tante.
È laggiù che incontrerete il Bruco verde che fuma da un lungo bocchino, la Duchessa tutta rosa e il suo buffo porcellino, il Cappellaio Matto e la Lepre Marzolina, il Re di Cuori e la cattivissima Regina.
dal 14 al 30 marzo 2025
al Teatro Silvestrianum
Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana)
spettacoli pomeridiani
venerdì 14 marzo ore 17.30
sabato 15 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 16 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
venerdì 21 marzo ore 17.30
sabato 22 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 23 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
venerdì 28 marzo ore 17.30
sabato 29 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30
domenica 30 marzo doppio spettacolo ore 15 + 17.30

Teatro
Municipio 4
Teatro Franco Parenti: Patatrac! Le burle di Falstaff
6-36 mesi
20 mar 2025
-
22 mar 2025
varia in base al giorno
Teatro Franco Parenti, 14 Via Pier Lombardo Milano
L’ideazione musicale è tratta dall’opera originale, di cui risalta le arie ricorrenti per invitare il pubblico dei più piccoli a un ascolto attento e partecipato. L’esperienza promuove la sperimentazione tramite tutti i sensi con colori, forme, materiali e linguaggi pensati per una configurazione scenica a misura di bimbo, allo scopo di produrre un’opera teatrale e musicale di forte impatto e ad alta leggibilità.
Per stimolare l’attenzione, i personaggi della fiaba musicale hanno il compito di coinvolgere il pubblico di grandi e piccini in accompagnamenti alla musica e al canto tramite l’uso della voce e la percussione del corpo.

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: H2O - Il succo del mondo
8+ anni
22 mar 2025
-
22 mar 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
L’acqua. Conoscerla per difenderla. Quali sono gli elementi a rischio: primo l’acqua, secondo l’aria. Senz’acqua non si vive, l’acqua potabile è sempre meno, l’inquinamento è sempre di più. Per amare qualcuno lo si deve conoscere; andiamone in cerca. Come è nata l’acqua, cosa ha prodotto, quale è stata la nostra storia con lei? E oggi?
L’acqua, è il nostro futuro. Più si sa, più si fa: con le musiche, immagini, versi, voci moderne e antiche, italiane ed europee, giochi e teatro, dentro e fuori dall’acqua.
Un magnifico viaggio, sapientemente condotti dal narratore con l’aiuto di citazioni di grandi personalità del mondo della cultura e della scienza:

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: Cabaret per i più piccoli
4+ anni
22 mar 2025
-
22 mar 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
Attraverso i generi più svariati, in una sequenza di sketch esilaranti, Fabio Paroni interagisce con il pubblico presentando farse spietate e siparietti tragicomici.
Risate garantite!
IL PRIMO SPETTACOLO DI STAND UP COMEDY PER BAMBINI
Un susseguirsi incessante di gag, storielle, improvvisazioni e narrazioni raccontate a microfono, che alternano situazioni semplicemente buffe ad altre davvero esilaranti.
Come in ogni show di stand up comedy che si rispetti, i momenti di dialogo con il pubblico hanno un ruolo fondamentale durante il CABARET DEI PICCOLI e saranno coinvolti sia grandi che piccini.
Insomma, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia. Spargete la voce… per la prima volta la stand up diverte anche il pubblico più giovane!
Spettacoli per famiglie con bambini dai 4 anni in su
Durata 55 minuti
Biglietto unico bambini adulti Euro 7,00
Prenota online o telefona al n° 02 313 663:

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Sopra i tetti…profumo di fiori
3+ anni
22 mar 2025
-
23 mar 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
La casa di Lila è una casa-torre che si apre dall’alto, la casa di Marco è una casa-tartaruga che lo avvolge come un guscio. Ognuno sta chiuso, solo nella propria casa. Poi ecco un rumore strano, la casa di Lila si apre e la voglia di scoprire li porta a giocare insieme alla città, quella che vivono ogni giorno: una città con tante piccole case che raccontano come si vive in una città con tanto traffico, con sempre meno tempo per le cose che hanno bisogno di tempo come: giocare, conoscersi, esplorare i luoghi segreti, coltivare fiori, osservare le formiche.
Lila e Marco scoprono che non è così che a loro piace la città e così, insieme, giocano e costruiscono la città come dovrebbe essere per loro: con alberi, fiori, con marciapiedi così larghi che ci si sta anche in tre. Grazie al giardino segreto di Lila, che custodisce dentro la sua casa, un mattino, ecco arrivare in città le api. E sopra i tetti… Profumo di fiori.

Teatro
Municipio 1
Teatro Lirico Giorgio Gaber: Cenerentola | Balletto di Milano
Fascia d'età: non specificata
22 mar 2025
-
23 mar 2025
20:30 | 15:30
Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano
Ritorna a grande richiesta CENERENTOLA, l’acclamata produzione firmata dal coreografo Giorgio Madia ispirata dalla celebre fiaba di Charles Perrault. Vincitrice di prestigiosi riconoscimenti internazionali, la straordinaria versione coreografica di Madia per il Balletto di Milano è fedele alla fiaba originale, ma è ambientata negli anni ’50, con i clichés di ruoli e opportunità che si rifanno al prosperoso periodo postbellico.
Divertente e ricco di trovate definite geniali: dal controluce iniziale che spiega come Cenerentola si ritrovi a vivere con matrigna e sorellastre, agli abiti di Cenerentola identici alla tappezzeria di casa, dettaglio che ne sottolinea lo status all’interno della famiglia, alla carrozza con i suoi “cavalli danzanti”, alla fata sbadata e sensuale, fino al principe, naturalmente azzurro. Spassosissimo il trio en travesti Matrigna/Sorellastre: incredibili gag si susseguono dall’inizio alla fine trascinando il pubblico in immancabili applausi.
Raffinati e di grande gusto gli abiti chic dai colori pastello firmati da Cordelia Matthes, come l’impianto scenografico di grande impatto. Estrosa ed in linea con lo spettacolo la scelta musicale che preferisce Rossini alla consueta partitura di Prokof’ev. Madia trova infatti assai più congeniale il compositore pesarese per la sua Cenerentola, frizzante ed ironica, scegliendo personalmente i brani più adatti allo spirito di ciascuna scena: brani tratti dall’omonima opera e arricchiti dalle ouvertures da Guglielmo Tell, Gazza Ladra, Scala di Seta, Il Barbiere di Siviglia, L’Italiana in Algeri, Otello, L’Innocence Italienne, Semiramide, nonché Sonate per archi e brani per pianoforte.

Teatro
Municipio 7
Teatro 89: NATURALIS, 4 elementi come casa
3+ anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
Domenica 23 marzo 2025 - ore 11.00
NATURALIS, 4 elementi come casa - dai 3 anni
Compagnia MelarancioCon: Alice Mattalia e Maurizio Bertolini
Regia e Movimenti: Mariachiara Raviola
Ricerca sonora e musiche: Ali Hout Teatro Piccolissimo...e non solo! Stagione 2024/2025 - A cura di Nicoletta Cardone Johnson
Lo spettacolo è un gioco che due attori conducono con il corpo, la musica, i ritmi dal vivo e semplici, evocative parole, raccontando una storia naturale che ci fa sentire a casa. Un viaggio alla scoperta della vita, partendo dai Quattro Elementi che generano la vita stessa Gli Elementi sono un’occasione per il bambino di sperimentare differenti processi percettivi, emotivi, motori e immaginativi. Quattro dimensioni differenti che il bambino può vivere, immergendosi completamente, al fine di ‘riconoscersi’, primo passo verso un percorso di consapevolezza e conoscenza di sé, strumento essenziale per qualsiasi individuo in ogni età della vita. Solo in seguito al riconoscimento può avvenire il passaggio dell’accettazione, e quindi il rispetto di sé e di coloro che ci stanno attorno nelle loro diversità. Si offre così ai bambini la possibilità di sentirsi e riconoscersi nell’uno o nell’altro Elemento, apprendendone i suoni e la consistenza, il peso e la leggerezza. L’Aria, il Fuoco, la Terra e l’Acqua diventano così compagni di un viaggio esperienziale di scoperta, coinvolgimento e attivazione sensoriale. Una casa immaginaria e simbolica, è il luogo del nostro incontro con l’universo degli Elementi. Una casa comune che protegge i doni preziosi della natura e che accoglie i bambini, che diventano abitanti e protagonisti insieme agli attori. Un percorso ricchissimo che intendiamo e speriamo di restituire in forma artistica ai piccolo spettatori.
Durata: circa 45 minuti
Biglietteria
intero: € 9.00 + prevendita (sia bambini che adulti)

Teatro
Municipio 9
Teatro Guanella - IL MUSICAL DI MARY POPPINS
Fascia d'età non specificata
23 mar 2025
-
23 mar 2025
16:00
TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)
Il grande classico come non lo avete ancora vissuto! In un unico spettacolo vengono racchiuse la magia del primo film del 1964 e la sua “ripresa”, nel 2018, con il “Ritorno di Mary Poppins”. Personaggi e luoghi condivisi dai due lungometraggi: Jane e Michael, aquiloni, spazzacamini, banche, e, soprattutto, LEI: la tata perfetta che tutti avremmo voluto avere da bambini: rigida e perentoria ma tanto affabile e maestra di modi e maniere. Lasciati trasportare da un musical originale, pieno di magia ma, prima di tutto, intriso di sentimenti importanti e imprescindibili nella vita: amicizia e amore!

Teatro
Vimercate (MB)
Piccino Picciò ROSE NELL’INSALATA
2-5 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
16:30
Biblioteca civica, Auditorium Falcone e Borsellino, piazza Unità d’Italia 2/g, Vimercate (MB)
Domenica 23 marzo 2025 ore 16.30
Biblioteca civica, Auditorium Falcone e Borsellino, piazza Unità d’Italia 2/g, Vimercate (MB)
ROSE NELL’INSALATA
«Le verdure sono una cosa seria!» dice lo Chef.
«Le verdure sono una cosa noiosa!» ribatte Romilda, sua assistente.
Chi ha ragione? Difficile dirlo…
Bisognerebbe provare a vedere le cose in un altro modo… E se le verdure fossero capaci di stupirci? Se là dentro ci fosse nascosto qualcosa… aspetta un attimo… e quella che cos’è? Sembra… ma sì… è proprio… una rosa! Una rosa… nell’insalata?! Già… una rosa nell’insalata…
Dall’omonimo libro di Bruno Munari (ed. Corraini)
Spettacolo di Schedia Teatro
con Irina Lorandi, Riccardo Colombini
progetto, testo e regia Riccardo Colombini
collaborazione Sara Cicenia
consulenza scientifica Silvana Sperati (ABM)
scene Marco Muzzolon
collaborazione alle scene Mirella Salvischiani,
Alessandro Aresu
costumi Ornella Chiodini
animazioni video Sergio Menescardi
luci Matteo Crespi
Età consigliata 2-5 anni
Posto unico: € 7,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA previa registrazione al sito
se non sei registrato clicca QUI

Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: MY BUBBLE WORLD
0-99 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
Colazione ore 10.30 - Spettacolo ore 11.30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
My Bubble World è il nuovo spettacolo teatrale dell’acclamato bubble artist Whitedream, che prosegue il viaggio nell’incantato mondo delle bolle di sapone. Con My Bubble World Pierpaolo Laconi, (Whitedream ) ci invita ad esplorare il “suo mondo”, un mondo che ha lo scopo di meravigliare, sorprendere ed emozionare attraverso l’iridescenza di una bolla di sapone. Un mondo che unisce grandi e piccini, guidati per mano da un artista a sua volta accompagnato dalle eleganti e dinamiche coreografie della ballerina Gessica Alfieri. Uno show che combina magia, elementi di danza, musica e teatro visivo per creare un’esperienza multisensoriale indimenticabile.

Teatro
Municipio 5
Aurora sogna? - PimOff Kids
5-10 anni
23 mar 2025
-
23 mar 2025
11:00 | 16:00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
In Aurora sogna? i bambini e le bambine sono invitati ad ascoltare il racconto di Charles Perrault sulla musica di P.I. Čajkovskij per poi essere guidati in un’improvvisazione di movimento sul tema del sogno con un grande foglio di carta velina che il movimento trasformerà in una nuvola, custode del sogno di ognuno.
Laboratorio di teatro-danza per bambini e bambine dai 5 anni ai 10.
Domenica 23 marzo ore 11 e ore 16
Biglietto unico: 10 € Biglietto riservato unicamente ai bambini partecipanti. I genitori saranno invitati ad attendere fuori dalla sala teatrale.
Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati. Per prenotare: biglietteria@pimoff.it | tel. 0254102612

Teatro
Assago (MI)
Unipol Forum Assago: ME CONTRO TE Lo show dei 10 anni
Fascia d'età non specificata
28 mar 2025
-
29 mar 2025
20:30 | 15:00
Unipol Forum (ex Mediolanum Forum) - Assago, Via G. di Vittorio 6 20090 Assago MI
In occasione dei loro 10 anni i “Me contro Te” propongono un nuovo show con nuove canzoni , nuove coreografie e nuovi effetti speciali!
Info bambini
Vietato l’ingresso agli eventi ai bambini al di sotto dei 12 mesi di vita. I bambini sotto i 4 anni devono obbligatoriamente indossare cuffie antirumore per bambini o comunque strumenti protettivi per le orecchie.
I bambini sotto i 4 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto assistono allo show in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti numerati, il bambino non ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere tenuto in braccio.


Teatro
Municipio 2
Teatro Officina: TEATRO IN FAMIGLIA, Mattine teatrali per grandi e piccini
8-11 anni
29 mar 2025
-
29 mar 2025
10:30
Teatro Officina, Via Sant'Erlembaldo, 2 MM1, 20126 Milano MI
TEATRO IN FAMIGLIA
Mattine teatrali per grandi e piccini
Primo appuntamento DOMENICA 23 FEBBRAIO ore 10.30
Ingresso gratuito
Laboratori teatrali all’interno del progetto ANDIRIVIENI Realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo
il calendario completo:
DOMENICA 23 FEBBRAIO: MARIONETTE E BURATTINI
SABATO 15 MARZO: IL PICCOLO CIRCO
SABATO 29 MARZO: MOSTRI SUL PALCO
DOMENICA 13 APRILE: GIOCHIAMO CON I SENSI
SABATO 31 MAGGIO: BOSCO...ELFI E FATE!

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: Pinocchio
4+ anni
29 mar 2025
-
29 mar 2025
15 | 17
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
Pinocchio, il libro più tradotto al mondo (260 tra lingue e dialetti) dopo la Bibbia e il Corano.
Soggetto di quadri statue fumetti film spettacoli… le ragioni di tanta fortuna? Ciascuno può dire la sua: ne hanno scritto letterati, sociologi, psicanalisti, storici del costume…
Ma nessuno esaurisce l’irresistibile travolgente vitalità di questo pezzo di legno. La resistenza caparbia a diventare adulto? O la purezza di questo burattino, che tante ne fa, ma sempre con animo limpido, con fiducia, senza falsità?

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Piccoli Principi e Principesse
3-10 anni
29 mar 2025
-
30 mar 2025
16.30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Un aviatore entra in scena disegnando nell'aria Un foglio diventa un aeroplano di carta e lui lo porta a spasso per la scena. Viaggia attraverso la vita, da quando si è bambini a quando si diventa grandi. L'aeroplano precipita in un luogo sperduto. Mi disegni una rosa? Mentre lui cerca di riparare l'aereo appare un “Ometto” che fa un mucchio di domande e racconta dei tanti pianeti che ha visitato in cui abitano tanti bambini differenti. E' facile perdersi in quei racconti. E se quella fosse l'occasione per riappropriarsi della propria infanzia? Se fosse la chiave per riprendere il volo?

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: Bianca Balena. Piccolo viaggio nel profondo
1-3 anni
29 mar 2025
-
30 mar 2025
Varia in base al giorno
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
Una scena blu e bianca accoglie i piccoli spettatori. Una tenda? Una tana sottomarina? O il ventre di una balena?
Si sente il suono delle onde. Qualcuno che canta. Qualcosa si accende, qualcosa si muove. Qualcosa che incanta. Un piccolo viaggio subacqueo alla continua scoperta di sorprendenti tesori.
Tra delicate suggestioni visive e sonore, un’immersione in un grembo teatrale confortevole e immaginifico, per riscoprire la magia di attendere, di stare e di lasciarsi cullare.

Teatro
Assago (MI)
Teatro Repower: BENTORNATA MERCOLEDÌ.
Fascia d'età non specificata
29 mar 2025
-
29 mar 2025
16:30
Teatro Repower, Via Giuseppe di Vittorio, 6 Assago (MI)
Un musical per grandi e piccini per rivivere un Halloween magico e “da brividi”! È la sera del 31 ottobre, e Zack si è appena trasferito a Pumpkin Ville. Il suo primo giorno alla Scary High School sarà indimenticabile: tra eventi misteriosi e scoperte sorprendenti, Zack scoprirà il segreto del professor Fester e di sua nipote Mercoledì. Dopo aver aperto un libro magico, Zack e Mercoledì dovranno affrontare un’enigmatica avventura per salvare il Crazyparty di Halloween, la festa più stravagante e terrificante di sempre.

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: Il Piccolo Principe
Fascia d'età: non specificata
29 mar 2025
-
29 mar 2025
15 | 17.30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
Un capolavoro della letteratura per l’infanzia, riletto in chiave leggera, ironica e divertente che non mancherà di conservarne la poesia e la forza delle emozioni. Il miglior modo per avvicinare e avvicinarsi a questo grande classico e coglierne l’immensa bellezza.

Teatro
Municipio 9
Teatro Fontana: CANDIDO
Fascia d'età non specificata
30 mar 2025
-
30 mar 2025
16:00
TEATRO FONTANA, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, Milano MI
Uno spettacolo unico, di grande impatto visivo: una versione per i più piccoli del celebre romanzo di formazione di Voltaire: in Vestfalia, in uno splendido castello di proprietà del Barone di Thunder-den- Tronckh, vive un giovane dal carattere ingenuo e sincero, di nome Candido.. Così inizia il libro delle avventure di Candido, immaginario protagonista a cui Voltaire affida il compito di dimostrare ai filosofi del suo tempo – e a noi, che ancora lo leggiamo – per quale ragione il mondo in cui viviamo non sia il migliore dei mondi possibili. Lo spettacolo segue i viaggi avventurosi di Candido, ne narra le fortune e le sfortune, e ci farà conoscere l’amata Cunegonda, il filosofo Pangloss teorico del miglior mondo, e il fido Cacambo, compagno di avventure.
Ma poi a questi si aggiungono per ogni porto toccato tanti altri personaggi che rendono sempre sorprendente il racconto. E le sorprese ci aspettano durante il viaggio del protagonista, negli incontri che fa, nelle sventure che gli capitano e naturalmente, come in ogni libro edificante, nel finale a sorpresa. Un finale che ricorderemo per la lezione che ci tramanda. Solo noi possiamo far migliore il nostro mondo. Con l’impegno, lo studio, la partecipazione alla vita, facendo ciò che amiamo con le persone che amiamo.
Affrontando le avversità con realismo senza continuamente fuggire.
Un viaggio sorprendente, ricco di comicità lieve e di lievi pensieri.

Teatro
Municipio 1
Teatro alla Scala: Lalla e Skali e… la bambola giapponese
6-10 anni
30 mar 2025
-
30 mar 2025
15:00
Teatro alla Scala
In Giappone, ogni anno a marzo, le persone festeggiano la Hina-Matsuri: la festa delle bambole. La tradizione vuole che durante questa giornata, vergano esposte in casa delle particolari bambole chiamate hina ningyo, tramandate di generazione in generazione e tirate fuori solo in questo giorno speciale. E se la bambola di Lalla non volesse essere vestita da Geisha, ma da… Samurai? Un viaggio tra le sonorità orientali alla ricerca del coraggio di essere se stessi.
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano