Spettacoli teatrali per bambini a MIlano 🎭

Spettacoli teatrali per bambini a MIlano 🎭

Spettacoli teatrali per bambini a MIlano 🎭

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎭 C'era una volta... Le quattro stagioni
4+ anni
27 set 2025
-
12 ott 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎭 C’era una volta… Le quattro stagioni
Un viaggio marionettistico-musicale che attraversa i paesaggi e le emozioni del tempo, ispirato alle celebri musiche di Antonio Vivaldi. Uno spettacolo visivo e sonoro firmato dalla storica Compagnia Carlo Colla & Figli, con musica dal vivo.
📍 Dove: Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 60 minuti, in un atto unico
🎼 Con musica dal vivo
📅 Date e orari 2025
Sabato 27 settembre – ore 20:00
Domenica 28 settembre – ore 16:00
Giovedì 2 ottobre – ore 20:00
Venerdì 3 ottobre – ore 20:00
Sabato 4 ottobre – ore 16:00
Domenica 5 ottobre – ore 16:00
Giovedì 9 ottobre – ore 20:00
Venerdì 10 ottobre – ore 20:00
Sabato 11 ottobre – ore 16:00
Domenica 12 ottobre – ore 16:00
❄️ Di cosa si tratta
Un pastorello accompagna il pubblico in un racconto visivo e musicale che segue il ciclo delle stagioni. Tra pupazzi, paesaggi trasformati, voce narrante e musiche evocative, lo spettacolo racconta la bellezza della natura e il passaggio del tempo con poesia, delicatezza e stupore.
✨ Perché consigliato
È uno spettacolo intergenerazionale: emoziona bambini e adulti
Le marionette prendono vita in uno scenario musicale dal vivo
Un’opportunità rara per scoprire o riscoprire il teatro di figura
Ideale come prima esperienza teatrale per i più piccoli

Teatro
Municipio 4
Teatro Colla: 🎭 Le avventure di Pinocchio
3-11 anni
10 ott 2025
-
19 ott 2025
15:00 | 17:30
Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI
🎭 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Liberamente ispirato al romanzo di Carlo Collodi, questo spettacolo è un grande classico del nostro teatro… ma con una sorpresa finale tutta nostra!
Il burattino più famoso del mondo, che qui è una vera marionetta, prende vita tra avventure, inganni e magie, accompagnato da personaggi in legno e in carne e ossa.
🧓 Geppetto, 🐛 il Grillo Parlante, 😼 il Gatto e la Volpe, 🧚♀️ la Fatina dai capelli turchini e ovviamente 🤥 Pinocchio, con il suo naso che si allunga… vi aspettano a teatro per una storia piena di risate, ritmo e sorprese.
📍 Teatro Silvestrianum – Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana, Milano)
👧👦 Età consigliata: dai 3 anni in su
⏱️ Durata: circa 55 minuti
📅 Date e orari – Ottobre 2025
Venerdì 10 ottobre – ore 17:30
Sabato 11 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Domenica 12 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Venerdì 17 ottobre – ore 17:30
Sabato 18 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Domenica 19 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
🎉 Un finale sorprendente (diverso dal libro!)... ma non ditelo a Collodi!
Perfetto per famiglie, scuole e tutti gli amici delle marionette!

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎭 Cabaret dei piccoli
4+ anni
11 ott 2025
-
11 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎭 Cabaret dei piccoli
Uno spettacolo frizzante, comico e sorprendente pensato per i bambini ma amatissimo anche dagli adulti. Numeri comici, musica, magia e sorprese in un vero e proprio varietà teatrale per famiglie, con ritmo e allegria garantiti!
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 11 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 anni in su
⏱️ Durata: 55 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🤹 Sketch, musica e risate per tutte le età
🎩 Atmosfera da varietà, coinvolgente e vivace
👨👩👧 Ottimo per trascorrere un pomeriggio divertente con tutta la famiglia

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: 🎭 Pimpa – Il Musical a Poìs
3+ anni
12 ott 2025
-
12 ott 2025
15:00
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
🎭 Pimpa – Il Musical a Poìs
Un coloratissimo family show prodotto da Fondazione Aida, in scena al Teatro Manzoni di Milano.
📅 Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 15:00
📍 Dove: Teatro Manzoni, via Manzoni 42, Milano
✏️ Drammaturgia: Francesco Tullio Altan e Enzo d’Alò
🎬 Regia: Enzo d’Alò
🎶 Musiche originali: Eleonora Beddini
💃 Coreografie: Elisa Cipriani
✨ Descrizione dello spettacolo
Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, festeggia i suoi 50 anni con un musical originale, allegro e pieno di poesia. In scena, Pimpa e l’amico Armando incontrano niente meno che William Shakespeare, e da lì parte un’avventura piena di scoperte sul teatro, la fantasia e l’amicizia.
Uno spettacolo con canzoni coinvolgenti, pupazzi scenici, situazioni esilaranti e momenti teneri. Il tutto pensato per far ridere, cantare e riflettere anche i più piccoli.
👨👩👧👦 Perché partecipare
Progettato per un pubblico dai 3 ai 10 anni, ma piace anche agli adulti
Musica dal vivo, balli e interazioni continue con i bambini in platea
Un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al teatro con leggerezza e meraviglia
ℹ️ Info utili
Durata: circa 60 minuti, senza intervallo
Biglietti:
Adulti: €18,00 + €2,00 di prevendita
Under 14: €14,00 + €2,00
Ridotto per under 3 disponibile solo in biglietteria
Posti limitati: si consiglia l’acquisto anticipato

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 La stanza delle storie di Aurelia
3+ anni
12 ott 2025
-
12 ott 2025
10.00
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 La stanza delle storie di Aurelia
Un’esperienza teatrale di narrazione e pittura dal vivo, pensata per coltivare fantasia e meraviglia nei più piccoli… ma non solo.
📅 Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 10:00
📍 Dove: Sala Teatranti – Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 anni in su
🎭 A cura di: Aurelia Pini
🎨 Con: Aurelia Pini e Caterina Berta
📖 Una stanza magica dove le storie prendono vita
Benvenuti nella Stanza delle Storie: un luogo teatrale dove si ascoltano, si vedono e si vivono favole senza tempo. I racconti tradizionali come Hansel e Gretel, Il lupo e i sette capretti, Cipì si trasformano in immagini attraverso la pittura dal vivo mentre vengono narrati.
È un momento intimo e visivo, pensato per stimolare l’immaginazione, il racconto e le emozioni dei bambini fin dai primi anni di vita.
🌟 Perché è speciale
Un formato originale che unisce narrazione teatrale e arte live painting
Spettacolo adatto ai bambini dai 3 anni, con ritmi moderati e linguaggio chiaro
Perfetto per famiglie, educatori, scuole e piccoli gruppi
Un ambiente accogliente e familiare che valorizza l’ascolto, la fantasia e la scoperta

Teatro
Concorezzo (MB)
🐝 L’Ape Maia – Il Musical
Fascia d'età non specificata
18 ott 2025
-
18 ott 2025
15:30
Cine Teatro San Luigi, Via Sergio De, Via de Giorgi, 56, 20863 Concorezzo MB
🐝 L’Ape Maia – Il Musical
📍 Cine Teatro San Luigi, Via Sergio De, Via de Giorgi, 56, Concorezzo MB
📅 18 ottobre 2025
🎟️ Biglietti da 15,00 €
✨ Descrizione
50 anni di Maia. Nata nel 1975, l’Ape Maia è oggi una vera icona transgenerazionale. In Italia, grazie alla collaborazione con Rai Yoyo, ha accompagnato bambini e famiglie con le sue avventure nel prato dei papaveri, trasmettendo valori di scoperta, gentilezza e amore per la natura.
Per celebrare questo importante traguardo, DeAPlaneta Entertainment ha lanciato un logo speciale per il 50° anniversario e una serie di iniziative dedicate.
Dalla storica versione in 2D fino all’attuale 3D, Maia continua a conquistare grandi e piccini con il suo spirito vivace e i suoi valori senza tempo.
🎶 Lo spettacolo
Con la regia di Michele Visone, il musical racconta la storia di una bambina che si ritrova catapultata nel fantastico mondo del prato della sua scuola: fiori giganti, foglie come grattacieli e incontri indimenticabili.
Tra avventure e musica, conoscerà Maia e i suoi amici e vivrà un viaggio sorprendente che cambierà il destino della sua scuola.
Le musiche originali sono firmate da Davide Perra e Alberto Schirò.
📌 Info utili
Genere: Musical per famiglie
Durata: 70 minuti (1 atto)
Anno di produzione: 2025
Tour: tournée nazionale con versioni ridotte per spazi estivi e scuole
✨ Un’occasione unica per festeggiare 50 anni di avventure con Maia, tra musica, amicizia e magia!

Teatro
Municipio 9
Teatro Guanella, IL MUSICAL DI 🌂 MARY POPPINS
Fascia d'età non specificata
18 ott 2025
-
18 ott 2025
20:30
TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)
🌂 MARY POPPINS: DAL 1964 AL 2018 – Cuori con le Ali
📍 Teatro Guanella – Milano
📅 Sabato 18 ottobre 2025 – ore 20:30
🎭 APERTURA DI STAGIONE 2025/2026
✨ Lo spettacolo
Un grande classico come non lo avete mai vissuto!
In un unico musical vengono racchiuse:
la magia del film originale “Mary Poppins” (1964)
e l’incanto del sequel “Il Ritorno di Mary Poppins” (2018)
Rivivranno sul palco personaggi e luoghi condivisi dai due film:
Jane e Michael
aquiloni e spazzacamini
le atmosfere della banca
e, soprattutto, LEI: Mary Poppins, la tata perfetta che tutti avremmo voluto.
Uno spettacolo originale, intriso di magia ma soprattutto di valori universali: l’amicizia, l’amore e la forza dei sentimenti che uniscono le persone.
✨ Un appuntamento speciale per grandi e piccoli, per rivivere il fascino intramontabile di Mary Poppins tra musica, sogni e magia!

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🐘 Carovana di animali
4+ anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🐘 Carovana di animali
Un viaggio teatrale pieno di colori, suoni e creature straordinarie! Animali buffi, selvaggi e poetici sfilano in scena tra musica, narrazione e tanta fantasia. Uno spettacolo pensato per i più piccoli, che diverte e fa riflettere anche i grandi.
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 18 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 anni in su
⏱️ Durata: 45 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🐒 Tanti personaggi animali in scena
🎶 Musica, ritmo e divertimento
👨👩👧 Un ottimo spettacolo per avvicinare i più piccoli al teatro

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 Storie nel nido!
2-5 anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
17:00
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 Storie nel nido!
Un’esperienza teatrale delicata pensata per i bambini più piccoli e le loro famiglie.
📅 Quando: sabato 18 ottobre alle ore 17:00
📍 Dove: Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 2 a 5 anni
⏱️ Durata: circa 45 minuti (indicativo)
🌱 Cosa succede nello spettacolo
I bambini si sistemano in uno spazio morbido simile a un nido—un angolo accogliente fatto di piumoni e cuscini—intorno a un grande uovo da scoprire. Due attori narratori raccontano storie tratte da libri scelti, coinvolgendo anche i genitori in azioni interattive, trasformandoli in complici attivi del racconto.
Una proposta ispirata al progetto Nati per leggere, pensata per trasferire il gioco della lettura nella dimensione teatrale e familiare.
🌟 Perché portare i bambini
È un’introduzione sostenuta e dolce al mondo del teatro, perfetta per la prima infanzia
Supporta lo sviluppo dell’immaginazione e del legame genitore-figlio
Favorisce l’approccio al libro e alla storia in modo esperienziale e sensoriale
Facilita la creazione di abitudini alla lettura condivisa fin dalla più tenera età

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni:🎭 La Favola del Re Leone
3+ anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
15:00 e 17:30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
🎭 La Favola del Re Leone
Uno spettacolo teatrale travolgente per tutta la famiglia!
📅 Quando: sabato 18 ottobre 2025
🕒 Orari: due repliche – ore 15:00 e 17:30
📍 Dove: Teatro Manzoni, via Manzoni 42 – Milano
🎬 Produzione: Un Teatro da Favola
✏️ Regia e testo: Pietro Clementi
🎟️ Biglietti:
Adulti: €20,00 + €2,00 prevendita
Under 14: €15,50 + €2,00 prevendita
Under 3: ridotto in biglietteria (posti limitati)
⏱️ Durata: circa 60 minuti, senza intervallo
🎫 Incluso nell’abbonamento Family 2025/26
🦁 Una storia senza tempo, uno spettacolo da vivere dal vivo
Il cucciolo più famoso della savana torna in teatro in un adattamento originale, divertente e toccante. Un viaggio tra leoni, iene e amicizie straordinarie, con canzoni, battute esilaranti e momenti di pura emozione.
Uno spettacolo pieno di energia, pensato per i più piccoli ma capace di far sognare anche mamma e papà. Una favola che insegna il valore della famiglia, del coraggio e del proprio posto nel mondo.
👨👩👧👦 Perché portare i bambini a teatro?
Una messinscena dinamica e partecipativa, dove i piccoli spettatori non stanno solo a guardare ma si sentono parte della storia
Costumi colorati, attori travolgenti, musiche ritmate e messaggi positivi
Un modo emozionante per avvicinare i bambini all’arte e alla narrazione teatrale

Teatro
Municipio 7
Teatro 89 🥚 STORIE DAL NIDO
2+ anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
🥚 STORIE DAL NIDO – dai 2 anni
📅 Domenica 19 ottobre 2025 – ore 11:00
📍 Teatro Piccolissimo… e non solo! – Stagione 2025/2026
A cura di Nicoletta Cardone Johnson
✨ Lo spettacolo
Storie di cuccioli e nascite, tutte racchiuse in un piccolo uovo.
Uova perdute, contese, da mangiare o da covare…
Le piccolissime testuggini che corrono sulla spiaggia verso il mare 🌊
Tra le uova di mamma anatra, un intruso: un cigno 🦢
Una mamma triceratopo che cerca ovunque il suo uovo preistorico 🦖
Ogni uovo racchiude una vita e una storia da raccontare: comica, poetica, cantata o semplicemente narrata.
Uno spettacolo che parla ai più piccoli, capaci di rispecchiarsi nei cuccioli protagonisti delle storie, attraverso il linguaggio universale della musica e del disegno.
👨👩👧 Cast e produzione
Compagnia: Luna e Gnac Teatro
Con: Michele Eynard, Federica Molteni / Barbara Menegardo, Pierangelo Frugnoli
Disegni dal vivo: Michele Eynard (lavagna luminosa)
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
🎟️ Biglietti
Intero: € 9,00 + prevendita
(sia per bambini che per adulti)
✨ Uno spettacolo tenero e suggestivo, che unisce racconto, musica e disegno dal vivo per emozionare grandi e piccoli.

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎶 Il flauto di Tam Pam
0-3 anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
10.00 | 11.15
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎶 Il flauto di Tam Pam
Uno spettacolo sensoriale di musica e teatro per i più piccoli, ispirato liberamente all’opera di Mozart.
👶 Età consigliata: da 0 a 3 anni
🕒 Durata: circa 45 minuti
📍 Spazio scenico ridotto e intimo, pensato per la prima esperienza teatrale dei bimbi
✨ Che spettacolo è?
Un racconto musicale immersivo pensato su misura per i più piccoli: un duo composto da musicista (Tamino) e performer (Papageno) accompagna i bambini in un viaggio tra contrasti visivi (bianco/nero) e armonie sonore. Le melodie più riconoscibili de Il flauto magico vengono reinterpretate per favorire l’ascolto e la partecipazione sensoriale. Suoni, luci, forme e movimento creano un ambiente teatrale rassicurante, familiare e altamente esperienziale
🌟 Benefici per la prima infanzia
Stimola lo sviluppo uditivo, visivo e motorio in un contesto protetto
Introduce i bimbi alla musica dal vivo, al ritmo e alla narrazione sensoriale
Perfetto per famiglie con bambini in fascia 0‑3 anni
Adatto anche a nidi, asili nido e gruppi genitore-figlio

Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: IL GATTO CON GLI STIVALI
3+ anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
dalle 10:30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
😺 IL GATTO CON GLI STIVALI
📅 Domenica 19 ottobre 2025
⏰ Colazione ore 10:30 • Spettacolo ore 11:30
📍 Teatro Martinitt – Milano (Lambrate)
Il gatto più furbo di sempre arriva al Martinitt! Una fiaba divertente, tra magie, travestimenti e risate per tutta la famiglia.
🍪 Colazione + 🎭 spettacolo = mattina perfetta!
🎟️ Biglietti su teatromartinitt.it

Teatro
Municipio 6
🌱 Teatro in Fasce – Spettacolo per bambini 0-3 e 3-6 anni (e i loro genitori)
0-6 anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
10 | 11 | 16 | 17
Spazio Ululì, Via Caldesi 6, Milano | Villa Pallavicini, Via Meucci 3 a Milano
🌱 Teatro in Fasce – Spettacolo per bambini 0-3 e 3-6 anni (e i loro genitori)
Il 25 ottobre in Villa Pallavicini Via Meucci 3 a Milano
il 26 ottobre Spazio Ululì Via Caldesi 6 a Milano
Un’esperienza teatrale unica, pensata per i piccolissimi da 0 a 6 anni e per le loro famiglie.
Un percorso fatto di suoni, profumi, carezze, parole, emozioni e natura, capace di stimolare i sensi e accompagnare i bambini nello sviluppo delle loro competenze innate.
🌟 Perché è adatto ai più piccoli
Pensato per i 0-3 anni e 3-6 anni
Atmosfera delicata: luci morbide e suoni dolci per accogliere anche i neonati
Stimoli sensoriali e narrativi ispirati alla Natura e al ciclo delle stagioni
🎶 Cosa offre ai bambini
Stimola i sensi, il linguaggio e la memoria
Favorisce l’intelligenza emotiva e la gestione positiva delle emozioni
Unisce il gioco a musica, corpo, immagini e narrazione
Esperienza interattiva: i bambini partecipano attivamente
👨👩👧 Un’occasione anche per i genitori
Strumenti e spunti pedagogici per comprendere i bisogni dei bambini
Riflessioni su come gestire emozioni e conflitti in modo positivo
Un momento di crescita condivisa con i propri figli
🔬 Perché funziona
15 anni di esperienza con migliaia di famiglie
Spettacoli basati su ricerche accademiche ed esperienze dirette
Più di 10 spettacoli inediti all’anno, ispirati ai cicli della natura
🌍 Un teatro ecopsicologico
Attraverso gli elementi naturali e i materiali di recupero, i bambini imparano a osservare, ascoltare e sviluppare una coscienza ecologica.
🧸 Non aspettarti un teatro tradizionale
Niente poltrone e palcoscenico: ci muoveremo tutti a terra, insieme, in uno spazio pensato per il gioco e la relazione.
👉 Questo spettacolo non è solo intrattenimento: è un viaggio emozionale e sensoriale per bambini e genitori, tra natura, fantasia e crescita condivisa.

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎒 Le avventure in città della signorina Bo
4-9 anni
25 ott 2025
-
25 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎒 Le avventure in città della signorina Bo
La simpatica e intraprendente signorina Bo si muove in una città piena di imprevisti, incontri bizzarri e piccole magie quotidiane. Uno spettacolo dinamico, divertente e ricco di sorprese, che stimola l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli.
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 25 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 ai 9 anni
⏱️ Durata: 60 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🚶♀️ Una protagonista che conquista con intelligenza e ironia
🌆 Una città piena di giochi e scoperte
👨👩👧 Un pomeriggio di teatro per tutta la famiglia

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: 🔬 L’intestino – Viaggio nel corpo umano
6+ anni
25 ott 2025
-
25 ott 2025
15:00 | 17:00
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
🔬 L’intestino – Viaggio nel corpo umano
Una lezione-spettacolo interattiva e partecipata che accompagna grandi e piccoli alla scoperta del proprio corpo: polmoni, cuore, fegato, stomaco e naturalmente l’intestino diventano protagonisti. Tra giochi, mimiche e scoperte, il “dottore” e i suoi assistenti spiegano come funziona, cosa serve e perché è importante prendersene cura.
📍 Dove: Teatro Trebbo – via Edmondo de Amicis 17, Milano
📅 Quando: Sabato 25 ottobre 2025
👧 Età consigliata: da 6 anni in su
⏱️ Durata: 90 minuti (60 minuti spettacolo + 15 minuti introduzione + 15 minuti saluti)
🎟️ Biglietto:
Adulti e bambini: € 10
Soci convenzionati: € 6
⭐ Perché partecipare:
🫀 Un modo divertente per parlare di alimentazione, salute e ambiente
👦 Coinvolgimento attivo: i bambini diventano parte dello spettacolo
🧠 Stimola curiosità, consapevolezza e gioco educativo

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino
3+ anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
16.30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino
Uno spettacolo tenero e divertente per raccontare ai più piccoli il valore della diversità, dell’amicizia e dell’ascolto.
📅 Quando:
• Sabato 25 ottobre 2025, ore 16:30
• Domenica 26 ottobre 2025, ore 16:30
📍 Dove: Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 anni in su
⏱️ Durata: circa 45 minuti
🎭 Con: Jessica Leonello e Roberto Capaldo
🎨 Scenografie e costumi: Caterina Berta
💡 Luci: Marco Zennaro
🎬 Produzione: Teatro del Buratto
🐧🦒 Trama
Giraffa vive in un posto alto, silenzioso e solitario. Pinguino abita dove il ghiaccio è tutto intorno e sogna di volare. Quando Giraffa, per solitudine, scrive una lettera affidata al vento, Pinguino la riceve. Inizia così un carteggio buffo e affettuoso che porterà i due animali – tanto diversi – a desiderare di incontrarsi… a metà strada.
Un viaggio fatto di parole, sogni, immagini e tenerezza, dove scoprire che anche chi sembra molto lontano può diventare amico.
🌟 Perché vederlo
Una narrazione poetica pensata per i più piccoli
Un linguaggio semplice, visuale e ironico
Temi di empatia, differenza e incontro trattati con leggerezza
Perfetto per le prime esperienze a teatro in famiglia

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 In riva al mare
3-5 anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
10 | 17
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 In riva al mare
Un’esperienza teatrale delicata e immersiva per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni, insieme ai loro accompagnatori.
📅 Date e orari:
• Sabato 25 ottobre 2025, ore 17:00
• Domenica 26 ottobre 2025, ore 10:00
📍 Luogo: Sala Teatranti – Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 a 5 anni
⏱️ Durata: circa 45 minuti
🌊 Descrizione
Attraverso gesti semplici, oggetti evocativi, musica e immagini, bambini e adulti viaggeranno insieme dalla città al mare, seguendo un percorso fatto di immaginazione e piccoli riti condivisi.
Il gioco teatrale prende ispirazione dal silent book L’onda di Suzy Lee, e diventa un'esperienza in cui lo spazio si trasforma grazie al corpo, al suono e alla fantasia.
In scena non ci sono storie raccontate “da ascoltare”, ma un momento da vivere con tutto il corpo: i più piccoli saranno invitati a esplorare, imitare e creare, sempre accompagnati da figure accoglienti.
🌟 Perché partecipare
Progettato appositamente per la fascia 3–5 anni
Esperienza condivisa tra bambini e adulti
Linguaggio sensoriale e poetico, senza parole
Ambiente raccolto e curato, ideale per una prima esperienza teatrale

Teatro
Municipio 4
Teatro Oscar 🌙 NON RIESCO A DORMIRE!
5-10 anni
26 ott 2025
-
26 ott 2025
16:00
Teatro Oscar, Via Lattanzio, 58/A, 20137 Milano MI
🌙 NON RIESCO A DORMIRE!
📍 Teatro Oscar – Milano
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16:00
✨ Lo spettacolo
Come ogni sera, Bettina legge il suo libro di fiabe e va a dormire. Di solito dorme come un sasso, ma questa è una notte speciale…
Il mondo fantastico delle fiabe invade la sua stanza:
🐱 Il Gatto di Pinocchio vuole una nuova compagna di merende
✨ La Fata Smemorina insiste perché vada al ballo
🍎 Biancaneve vuole riposare nel suo letto
🧙♀️ Malefica pretende che riveli il nascondiglio delle Winx
❄️ La Regina delle Nevi chiede aiuto per andare al mare
🧞 Il Genio della Lampada vuole trasferirsi nella sua cameretta
Bettina, stanca e assonnata, cerca di convincerli ad andarsene… ma nella confusione rischia di pronunciare un desiderio pericolosissimo:
“Genio, voglio dormire 100 anni nel mio letto!”
Uno spettacolo divertente e magico, che porta in scena i personaggi delle fiabe più amate in un’avventura ricca di fantasia e colpi di scena.
🎟️ Biglietti
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16:00 → € 10 (intero) / € 6 (ridotto)
✨ Una fiaba moderna che farà sorridere e sognare grandi e piccoli, tra magia, immaginazione e tante risate.

Teatro
Municipio 7
Teatro 89 👀 SE CHIUDI GLI OCCHI – dai 2 ai 5 anni
2-5 anni
26 ott 2025
-
26 ott 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
👀 SE CHIUDI GLI OCCHI – dai 2 ai 5 anni
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – ore 11:00
📍 Teatro Piccolissimo… e non solo! – Stagione 2025/2026
A cura di Nicoletta Cardone Johnson
✨ Lo spettacolo
Le storie sono fatte di parole… ma se chiudi gli occhi le puoi anche vedere.
Un segno diventa un disegno,
uno sbuffo si trasforma in una nuvola ☁️,
e quella macchia gialla? È una foglia 🍂!
E sotto la foglia… chi c’è?
Una piccola storia se ne va, e subito ne arriva un’altra.
Incontreremo:
Ciccio il Riccio 🦔
Adriana la Rana 🐸
Cotogna la Cicogna 🕊️
e naturalmente Pina l’Ape 🐝, che non manca mai di farci visita!
👩🎨 Cast e produzione
Compagnia: Giallo Mare Minimal Teatro
Di: Vania Pucci
Con: Vania Pucci e Ines Cattabriga
Tecniche: Racconto, musica dal vivo e disegni in tempo reale su iPad
Ispirato a: “Volta la pagina” di M. L. Giraldo e N. Bertelle – collana Le piume
🎟️ Biglietti
Intero: € 9,00 + prevendita
(sia per bambini che per adulti)
✨ Uno spettacolo poetico e divertente, dove parole, musica e immagini prendono vita sul momento, pensato per i bambini dai 2 ai 5 anni e per tutta la famiglia.
Mostra di più

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎭 C'era una volta... Le quattro stagioni
4+ anni
27 set 2025
-
12 ott 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎭 C’era una volta… Le quattro stagioni
Un viaggio marionettistico-musicale che attraversa i paesaggi e le emozioni del tempo, ispirato alle celebri musiche di Antonio Vivaldi. Uno spettacolo visivo e sonoro firmato dalla storica Compagnia Carlo Colla & Figli, con musica dal vivo.
📍 Dove: Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 60 minuti, in un atto unico
🎼 Con musica dal vivo
📅 Date e orari 2025
Sabato 27 settembre – ore 20:00
Domenica 28 settembre – ore 16:00
Giovedì 2 ottobre – ore 20:00
Venerdì 3 ottobre – ore 20:00
Sabato 4 ottobre – ore 16:00
Domenica 5 ottobre – ore 16:00
Giovedì 9 ottobre – ore 20:00
Venerdì 10 ottobre – ore 20:00
Sabato 11 ottobre – ore 16:00
Domenica 12 ottobre – ore 16:00
❄️ Di cosa si tratta
Un pastorello accompagna il pubblico in un racconto visivo e musicale che segue il ciclo delle stagioni. Tra pupazzi, paesaggi trasformati, voce narrante e musiche evocative, lo spettacolo racconta la bellezza della natura e il passaggio del tempo con poesia, delicatezza e stupore.
✨ Perché consigliato
È uno spettacolo intergenerazionale: emoziona bambini e adulti
Le marionette prendono vita in uno scenario musicale dal vivo
Un’opportunità rara per scoprire o riscoprire il teatro di figura
Ideale come prima esperienza teatrale per i più piccoli

Teatro
Municipio 4
Teatro Colla: 🎭 Le avventure di Pinocchio
3-11 anni
10 ott 2025
-
19 ott 2025
15:00 | 17:30
Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI
🎭 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Liberamente ispirato al romanzo di Carlo Collodi, questo spettacolo è un grande classico del nostro teatro… ma con una sorpresa finale tutta nostra!
Il burattino più famoso del mondo, che qui è una vera marionetta, prende vita tra avventure, inganni e magie, accompagnato da personaggi in legno e in carne e ossa.
🧓 Geppetto, 🐛 il Grillo Parlante, 😼 il Gatto e la Volpe, 🧚♀️ la Fatina dai capelli turchini e ovviamente 🤥 Pinocchio, con il suo naso che si allunga… vi aspettano a teatro per una storia piena di risate, ritmo e sorprese.
📍 Teatro Silvestrianum – Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana, Milano)
👧👦 Età consigliata: dai 3 anni in su
⏱️ Durata: circa 55 minuti
📅 Date e orari – Ottobre 2025
Venerdì 10 ottobre – ore 17:30
Sabato 11 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Domenica 12 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Venerdì 17 ottobre – ore 17:30
Sabato 18 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Domenica 19 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
🎉 Un finale sorprendente (diverso dal libro!)... ma non ditelo a Collodi!
Perfetto per famiglie, scuole e tutti gli amici delle marionette!

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎭 Cabaret dei piccoli
4+ anni
11 ott 2025
-
11 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎭 Cabaret dei piccoli
Uno spettacolo frizzante, comico e sorprendente pensato per i bambini ma amatissimo anche dagli adulti. Numeri comici, musica, magia e sorprese in un vero e proprio varietà teatrale per famiglie, con ritmo e allegria garantiti!
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 11 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 anni in su
⏱️ Durata: 55 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🤹 Sketch, musica e risate per tutte le età
🎩 Atmosfera da varietà, coinvolgente e vivace
👨👩👧 Ottimo per trascorrere un pomeriggio divertente con tutta la famiglia

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: 🎭 Pimpa – Il Musical a Poìs
3+ anni
12 ott 2025
-
12 ott 2025
15:00
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
🎭 Pimpa – Il Musical a Poìs
Un coloratissimo family show prodotto da Fondazione Aida, in scena al Teatro Manzoni di Milano.
📅 Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 15:00
📍 Dove: Teatro Manzoni, via Manzoni 42, Milano
✏️ Drammaturgia: Francesco Tullio Altan e Enzo d’Alò
🎬 Regia: Enzo d’Alò
🎶 Musiche originali: Eleonora Beddini
💃 Coreografie: Elisa Cipriani
✨ Descrizione dello spettacolo
Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, festeggia i suoi 50 anni con un musical originale, allegro e pieno di poesia. In scena, Pimpa e l’amico Armando incontrano niente meno che William Shakespeare, e da lì parte un’avventura piena di scoperte sul teatro, la fantasia e l’amicizia.
Uno spettacolo con canzoni coinvolgenti, pupazzi scenici, situazioni esilaranti e momenti teneri. Il tutto pensato per far ridere, cantare e riflettere anche i più piccoli.
👨👩👧👦 Perché partecipare
Progettato per un pubblico dai 3 ai 10 anni, ma piace anche agli adulti
Musica dal vivo, balli e interazioni continue con i bambini in platea
Un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al teatro con leggerezza e meraviglia
ℹ️ Info utili
Durata: circa 60 minuti, senza intervallo
Biglietti:
Adulti: €18,00 + €2,00 di prevendita
Under 14: €14,00 + €2,00
Ridotto per under 3 disponibile solo in biglietteria
Posti limitati: si consiglia l’acquisto anticipato

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 La stanza delle storie di Aurelia
3+ anni
12 ott 2025
-
12 ott 2025
10.00
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 La stanza delle storie di Aurelia
Un’esperienza teatrale di narrazione e pittura dal vivo, pensata per coltivare fantasia e meraviglia nei più piccoli… ma non solo.
📅 Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 10:00
📍 Dove: Sala Teatranti – Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 anni in su
🎭 A cura di: Aurelia Pini
🎨 Con: Aurelia Pini e Caterina Berta
📖 Una stanza magica dove le storie prendono vita
Benvenuti nella Stanza delle Storie: un luogo teatrale dove si ascoltano, si vedono e si vivono favole senza tempo. I racconti tradizionali come Hansel e Gretel, Il lupo e i sette capretti, Cipì si trasformano in immagini attraverso la pittura dal vivo mentre vengono narrati.
È un momento intimo e visivo, pensato per stimolare l’immaginazione, il racconto e le emozioni dei bambini fin dai primi anni di vita.
🌟 Perché è speciale
Un formato originale che unisce narrazione teatrale e arte live painting
Spettacolo adatto ai bambini dai 3 anni, con ritmi moderati e linguaggio chiaro
Perfetto per famiglie, educatori, scuole e piccoli gruppi
Un ambiente accogliente e familiare che valorizza l’ascolto, la fantasia e la scoperta

Teatro
Concorezzo (MB)
🐝 L’Ape Maia – Il Musical
Fascia d'età non specificata
18 ott 2025
-
18 ott 2025
15:30
Cine Teatro San Luigi, Via Sergio De, Via de Giorgi, 56, 20863 Concorezzo MB
🐝 L’Ape Maia – Il Musical
📍 Cine Teatro San Luigi, Via Sergio De, Via de Giorgi, 56, Concorezzo MB
📅 18 ottobre 2025
🎟️ Biglietti da 15,00 €
✨ Descrizione
50 anni di Maia. Nata nel 1975, l’Ape Maia è oggi una vera icona transgenerazionale. In Italia, grazie alla collaborazione con Rai Yoyo, ha accompagnato bambini e famiglie con le sue avventure nel prato dei papaveri, trasmettendo valori di scoperta, gentilezza e amore per la natura.
Per celebrare questo importante traguardo, DeAPlaneta Entertainment ha lanciato un logo speciale per il 50° anniversario e una serie di iniziative dedicate.
Dalla storica versione in 2D fino all’attuale 3D, Maia continua a conquistare grandi e piccini con il suo spirito vivace e i suoi valori senza tempo.
🎶 Lo spettacolo
Con la regia di Michele Visone, il musical racconta la storia di una bambina che si ritrova catapultata nel fantastico mondo del prato della sua scuola: fiori giganti, foglie come grattacieli e incontri indimenticabili.
Tra avventure e musica, conoscerà Maia e i suoi amici e vivrà un viaggio sorprendente che cambierà il destino della sua scuola.
Le musiche originali sono firmate da Davide Perra e Alberto Schirò.
📌 Info utili
Genere: Musical per famiglie
Durata: 70 minuti (1 atto)
Anno di produzione: 2025
Tour: tournée nazionale con versioni ridotte per spazi estivi e scuole
✨ Un’occasione unica per festeggiare 50 anni di avventure con Maia, tra musica, amicizia e magia!

Teatro
Municipio 9
Teatro Guanella, IL MUSICAL DI 🌂 MARY POPPINS
Fascia d'età non specificata
18 ott 2025
-
18 ott 2025
20:30
TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)
🌂 MARY POPPINS: DAL 1964 AL 2018 – Cuori con le Ali
📍 Teatro Guanella – Milano
📅 Sabato 18 ottobre 2025 – ore 20:30
🎭 APERTURA DI STAGIONE 2025/2026
✨ Lo spettacolo
Un grande classico come non lo avete mai vissuto!
In un unico musical vengono racchiuse:
la magia del film originale “Mary Poppins” (1964)
e l’incanto del sequel “Il Ritorno di Mary Poppins” (2018)
Rivivranno sul palco personaggi e luoghi condivisi dai due film:
Jane e Michael
aquiloni e spazzacamini
le atmosfere della banca
e, soprattutto, LEI: Mary Poppins, la tata perfetta che tutti avremmo voluto.
Uno spettacolo originale, intriso di magia ma soprattutto di valori universali: l’amicizia, l’amore e la forza dei sentimenti che uniscono le persone.
✨ Un appuntamento speciale per grandi e piccoli, per rivivere il fascino intramontabile di Mary Poppins tra musica, sogni e magia!

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🐘 Carovana di animali
4+ anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🐘 Carovana di animali
Un viaggio teatrale pieno di colori, suoni e creature straordinarie! Animali buffi, selvaggi e poetici sfilano in scena tra musica, narrazione e tanta fantasia. Uno spettacolo pensato per i più piccoli, che diverte e fa riflettere anche i grandi.
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 18 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 anni in su
⏱️ Durata: 45 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🐒 Tanti personaggi animali in scena
🎶 Musica, ritmo e divertimento
👨👩👧 Un ottimo spettacolo per avvicinare i più piccoli al teatro

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 Storie nel nido!
2-5 anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
17:00
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 Storie nel nido!
Un’esperienza teatrale delicata pensata per i bambini più piccoli e le loro famiglie.
📅 Quando: sabato 18 ottobre alle ore 17:00
📍 Dove: Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 2 a 5 anni
⏱️ Durata: circa 45 minuti (indicativo)
🌱 Cosa succede nello spettacolo
I bambini si sistemano in uno spazio morbido simile a un nido—un angolo accogliente fatto di piumoni e cuscini—intorno a un grande uovo da scoprire. Due attori narratori raccontano storie tratte da libri scelti, coinvolgendo anche i genitori in azioni interattive, trasformandoli in complici attivi del racconto.
Una proposta ispirata al progetto Nati per leggere, pensata per trasferire il gioco della lettura nella dimensione teatrale e familiare.
🌟 Perché portare i bambini
È un’introduzione sostenuta e dolce al mondo del teatro, perfetta per la prima infanzia
Supporta lo sviluppo dell’immaginazione e del legame genitore-figlio
Favorisce l’approccio al libro e alla storia in modo esperienziale e sensoriale
Facilita la creazione di abitudini alla lettura condivisa fin dalla più tenera età

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni:🎭 La Favola del Re Leone
3+ anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
15:00 e 17:30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
🎭 La Favola del Re Leone
Uno spettacolo teatrale travolgente per tutta la famiglia!
📅 Quando: sabato 18 ottobre 2025
🕒 Orari: due repliche – ore 15:00 e 17:30
📍 Dove: Teatro Manzoni, via Manzoni 42 – Milano
🎬 Produzione: Un Teatro da Favola
✏️ Regia e testo: Pietro Clementi
🎟️ Biglietti:
Adulti: €20,00 + €2,00 prevendita
Under 14: €15,50 + €2,00 prevendita
Under 3: ridotto in biglietteria (posti limitati)
⏱️ Durata: circa 60 minuti, senza intervallo
🎫 Incluso nell’abbonamento Family 2025/26
🦁 Una storia senza tempo, uno spettacolo da vivere dal vivo
Il cucciolo più famoso della savana torna in teatro in un adattamento originale, divertente e toccante. Un viaggio tra leoni, iene e amicizie straordinarie, con canzoni, battute esilaranti e momenti di pura emozione.
Uno spettacolo pieno di energia, pensato per i più piccoli ma capace di far sognare anche mamma e papà. Una favola che insegna il valore della famiglia, del coraggio e del proprio posto nel mondo.
👨👩👧👦 Perché portare i bambini a teatro?
Una messinscena dinamica e partecipativa, dove i piccoli spettatori non stanno solo a guardare ma si sentono parte della storia
Costumi colorati, attori travolgenti, musiche ritmate e messaggi positivi
Un modo emozionante per avvicinare i bambini all’arte e alla narrazione teatrale

Teatro
Municipio 7
Teatro 89 🥚 STORIE DAL NIDO
2+ anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
🥚 STORIE DAL NIDO – dai 2 anni
📅 Domenica 19 ottobre 2025 – ore 11:00
📍 Teatro Piccolissimo… e non solo! – Stagione 2025/2026
A cura di Nicoletta Cardone Johnson
✨ Lo spettacolo
Storie di cuccioli e nascite, tutte racchiuse in un piccolo uovo.
Uova perdute, contese, da mangiare o da covare…
Le piccolissime testuggini che corrono sulla spiaggia verso il mare 🌊
Tra le uova di mamma anatra, un intruso: un cigno 🦢
Una mamma triceratopo che cerca ovunque il suo uovo preistorico 🦖
Ogni uovo racchiude una vita e una storia da raccontare: comica, poetica, cantata o semplicemente narrata.
Uno spettacolo che parla ai più piccoli, capaci di rispecchiarsi nei cuccioli protagonisti delle storie, attraverso il linguaggio universale della musica e del disegno.
👨👩👧 Cast e produzione
Compagnia: Luna e Gnac Teatro
Con: Michele Eynard, Federica Molteni / Barbara Menegardo, Pierangelo Frugnoli
Disegni dal vivo: Michele Eynard (lavagna luminosa)
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
🎟️ Biglietti
Intero: € 9,00 + prevendita
(sia per bambini che per adulti)
✨ Uno spettacolo tenero e suggestivo, che unisce racconto, musica e disegno dal vivo per emozionare grandi e piccoli.

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎶 Il flauto di Tam Pam
0-3 anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
10.00 | 11.15
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎶 Il flauto di Tam Pam
Uno spettacolo sensoriale di musica e teatro per i più piccoli, ispirato liberamente all’opera di Mozart.
👶 Età consigliata: da 0 a 3 anni
🕒 Durata: circa 45 minuti
📍 Spazio scenico ridotto e intimo, pensato per la prima esperienza teatrale dei bimbi
✨ Che spettacolo è?
Un racconto musicale immersivo pensato su misura per i più piccoli: un duo composto da musicista (Tamino) e performer (Papageno) accompagna i bambini in un viaggio tra contrasti visivi (bianco/nero) e armonie sonore. Le melodie più riconoscibili de Il flauto magico vengono reinterpretate per favorire l’ascolto e la partecipazione sensoriale. Suoni, luci, forme e movimento creano un ambiente teatrale rassicurante, familiare e altamente esperienziale
🌟 Benefici per la prima infanzia
Stimola lo sviluppo uditivo, visivo e motorio in un contesto protetto
Introduce i bimbi alla musica dal vivo, al ritmo e alla narrazione sensoriale
Perfetto per famiglie con bambini in fascia 0‑3 anni
Adatto anche a nidi, asili nido e gruppi genitore-figlio

Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: IL GATTO CON GLI STIVALI
3+ anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
dalle 10:30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
😺 IL GATTO CON GLI STIVALI
📅 Domenica 19 ottobre 2025
⏰ Colazione ore 10:30 • Spettacolo ore 11:30
📍 Teatro Martinitt – Milano (Lambrate)
Il gatto più furbo di sempre arriva al Martinitt! Una fiaba divertente, tra magie, travestimenti e risate per tutta la famiglia.
🍪 Colazione + 🎭 spettacolo = mattina perfetta!
🎟️ Biglietti su teatromartinitt.it

Teatro
Municipio 6
🌱 Teatro in Fasce – Spettacolo per bambini 0-3 e 3-6 anni (e i loro genitori)
0-6 anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
10 | 11 | 16 | 17
Spazio Ululì, Via Caldesi 6, Milano | Villa Pallavicini, Via Meucci 3 a Milano
🌱 Teatro in Fasce – Spettacolo per bambini 0-3 e 3-6 anni (e i loro genitori)
Il 25 ottobre in Villa Pallavicini Via Meucci 3 a Milano
il 26 ottobre Spazio Ululì Via Caldesi 6 a Milano
Un’esperienza teatrale unica, pensata per i piccolissimi da 0 a 6 anni e per le loro famiglie.
Un percorso fatto di suoni, profumi, carezze, parole, emozioni e natura, capace di stimolare i sensi e accompagnare i bambini nello sviluppo delle loro competenze innate.
🌟 Perché è adatto ai più piccoli
Pensato per i 0-3 anni e 3-6 anni
Atmosfera delicata: luci morbide e suoni dolci per accogliere anche i neonati
Stimoli sensoriali e narrativi ispirati alla Natura e al ciclo delle stagioni
🎶 Cosa offre ai bambini
Stimola i sensi, il linguaggio e la memoria
Favorisce l’intelligenza emotiva e la gestione positiva delle emozioni
Unisce il gioco a musica, corpo, immagini e narrazione
Esperienza interattiva: i bambini partecipano attivamente
👨👩👧 Un’occasione anche per i genitori
Strumenti e spunti pedagogici per comprendere i bisogni dei bambini
Riflessioni su come gestire emozioni e conflitti in modo positivo
Un momento di crescita condivisa con i propri figli
🔬 Perché funziona
15 anni di esperienza con migliaia di famiglie
Spettacoli basati su ricerche accademiche ed esperienze dirette
Più di 10 spettacoli inediti all’anno, ispirati ai cicli della natura
🌍 Un teatro ecopsicologico
Attraverso gli elementi naturali e i materiali di recupero, i bambini imparano a osservare, ascoltare e sviluppare una coscienza ecologica.
🧸 Non aspettarti un teatro tradizionale
Niente poltrone e palcoscenico: ci muoveremo tutti a terra, insieme, in uno spazio pensato per il gioco e la relazione.
👉 Questo spettacolo non è solo intrattenimento: è un viaggio emozionale e sensoriale per bambini e genitori, tra natura, fantasia e crescita condivisa.

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎒 Le avventure in città della signorina Bo
4-9 anni
25 ott 2025
-
25 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎒 Le avventure in città della signorina Bo
La simpatica e intraprendente signorina Bo si muove in una città piena di imprevisti, incontri bizzarri e piccole magie quotidiane. Uno spettacolo dinamico, divertente e ricco di sorprese, che stimola l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli.
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 25 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 ai 9 anni
⏱️ Durata: 60 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🚶♀️ Una protagonista che conquista con intelligenza e ironia
🌆 Una città piena di giochi e scoperte
👨👩👧 Un pomeriggio di teatro per tutta la famiglia

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: 🔬 L’intestino – Viaggio nel corpo umano
6+ anni
25 ott 2025
-
25 ott 2025
15:00 | 17:00
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
🔬 L’intestino – Viaggio nel corpo umano
Una lezione-spettacolo interattiva e partecipata che accompagna grandi e piccoli alla scoperta del proprio corpo: polmoni, cuore, fegato, stomaco e naturalmente l’intestino diventano protagonisti. Tra giochi, mimiche e scoperte, il “dottore” e i suoi assistenti spiegano come funziona, cosa serve e perché è importante prendersene cura.
📍 Dove: Teatro Trebbo – via Edmondo de Amicis 17, Milano
📅 Quando: Sabato 25 ottobre 2025
👧 Età consigliata: da 6 anni in su
⏱️ Durata: 90 minuti (60 minuti spettacolo + 15 minuti introduzione + 15 minuti saluti)
🎟️ Biglietto:
Adulti e bambini: € 10
Soci convenzionati: € 6
⭐ Perché partecipare:
🫀 Un modo divertente per parlare di alimentazione, salute e ambiente
👦 Coinvolgimento attivo: i bambini diventano parte dello spettacolo
🧠 Stimola curiosità, consapevolezza e gioco educativo

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino
3+ anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
16.30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino
Uno spettacolo tenero e divertente per raccontare ai più piccoli il valore della diversità, dell’amicizia e dell’ascolto.
📅 Quando:
• Sabato 25 ottobre 2025, ore 16:30
• Domenica 26 ottobre 2025, ore 16:30
📍 Dove: Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 anni in su
⏱️ Durata: circa 45 minuti
🎭 Con: Jessica Leonello e Roberto Capaldo
🎨 Scenografie e costumi: Caterina Berta
💡 Luci: Marco Zennaro
🎬 Produzione: Teatro del Buratto
🐧🦒 Trama
Giraffa vive in un posto alto, silenzioso e solitario. Pinguino abita dove il ghiaccio è tutto intorno e sogna di volare. Quando Giraffa, per solitudine, scrive una lettera affidata al vento, Pinguino la riceve. Inizia così un carteggio buffo e affettuoso che porterà i due animali – tanto diversi – a desiderare di incontrarsi… a metà strada.
Un viaggio fatto di parole, sogni, immagini e tenerezza, dove scoprire che anche chi sembra molto lontano può diventare amico.
🌟 Perché vederlo
Una narrazione poetica pensata per i più piccoli
Un linguaggio semplice, visuale e ironico
Temi di empatia, differenza e incontro trattati con leggerezza
Perfetto per le prime esperienze a teatro in famiglia

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 In riva al mare
3-5 anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
10 | 17
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 In riva al mare
Un’esperienza teatrale delicata e immersiva per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni, insieme ai loro accompagnatori.
📅 Date e orari:
• Sabato 25 ottobre 2025, ore 17:00
• Domenica 26 ottobre 2025, ore 10:00
📍 Luogo: Sala Teatranti – Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 a 5 anni
⏱️ Durata: circa 45 minuti
🌊 Descrizione
Attraverso gesti semplici, oggetti evocativi, musica e immagini, bambini e adulti viaggeranno insieme dalla città al mare, seguendo un percorso fatto di immaginazione e piccoli riti condivisi.
Il gioco teatrale prende ispirazione dal silent book L’onda di Suzy Lee, e diventa un'esperienza in cui lo spazio si trasforma grazie al corpo, al suono e alla fantasia.
In scena non ci sono storie raccontate “da ascoltare”, ma un momento da vivere con tutto il corpo: i più piccoli saranno invitati a esplorare, imitare e creare, sempre accompagnati da figure accoglienti.
🌟 Perché partecipare
Progettato appositamente per la fascia 3–5 anni
Esperienza condivisa tra bambini e adulti
Linguaggio sensoriale e poetico, senza parole
Ambiente raccolto e curato, ideale per una prima esperienza teatrale

Teatro
Municipio 4
Teatro Oscar 🌙 NON RIESCO A DORMIRE!
5-10 anni
26 ott 2025
-
26 ott 2025
16:00
Teatro Oscar, Via Lattanzio, 58/A, 20137 Milano MI
🌙 NON RIESCO A DORMIRE!
📍 Teatro Oscar – Milano
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16:00
✨ Lo spettacolo
Come ogni sera, Bettina legge il suo libro di fiabe e va a dormire. Di solito dorme come un sasso, ma questa è una notte speciale…
Il mondo fantastico delle fiabe invade la sua stanza:
🐱 Il Gatto di Pinocchio vuole una nuova compagna di merende
✨ La Fata Smemorina insiste perché vada al ballo
🍎 Biancaneve vuole riposare nel suo letto
🧙♀️ Malefica pretende che riveli il nascondiglio delle Winx
❄️ La Regina delle Nevi chiede aiuto per andare al mare
🧞 Il Genio della Lampada vuole trasferirsi nella sua cameretta
Bettina, stanca e assonnata, cerca di convincerli ad andarsene… ma nella confusione rischia di pronunciare un desiderio pericolosissimo:
“Genio, voglio dormire 100 anni nel mio letto!”
Uno spettacolo divertente e magico, che porta in scena i personaggi delle fiabe più amate in un’avventura ricca di fantasia e colpi di scena.
🎟️ Biglietti
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16:00 → € 10 (intero) / € 6 (ridotto)
✨ Una fiaba moderna che farà sorridere e sognare grandi e piccoli, tra magia, immaginazione e tante risate.

Teatro
Municipio 7
Teatro 89 👀 SE CHIUDI GLI OCCHI – dai 2 ai 5 anni
2-5 anni
26 ott 2025
-
26 ott 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
👀 SE CHIUDI GLI OCCHI – dai 2 ai 5 anni
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – ore 11:00
📍 Teatro Piccolissimo… e non solo! – Stagione 2025/2026
A cura di Nicoletta Cardone Johnson
✨ Lo spettacolo
Le storie sono fatte di parole… ma se chiudi gli occhi le puoi anche vedere.
Un segno diventa un disegno,
uno sbuffo si trasforma in una nuvola ☁️,
e quella macchia gialla? È una foglia 🍂!
E sotto la foglia… chi c’è?
Una piccola storia se ne va, e subito ne arriva un’altra.
Incontreremo:
Ciccio il Riccio 🦔
Adriana la Rana 🐸
Cotogna la Cicogna 🕊️
e naturalmente Pina l’Ape 🐝, che non manca mai di farci visita!
👩🎨 Cast e produzione
Compagnia: Giallo Mare Minimal Teatro
Di: Vania Pucci
Con: Vania Pucci e Ines Cattabriga
Tecniche: Racconto, musica dal vivo e disegni in tempo reale su iPad
Ispirato a: “Volta la pagina” di M. L. Giraldo e N. Bertelle – collana Le piume
🎟️ Biglietti
Intero: € 9,00 + prevendita
(sia per bambini che per adulti)
✨ Uno spettacolo poetico e divertente, dove parole, musica e immagini prendono vita sul momento, pensato per i bambini dai 2 ai 5 anni e per tutta la famiglia.
Mostra di più

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎭 C'era una volta... Le quattro stagioni
4+ anni
27 set 2025
-
12 ott 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎭 C’era una volta… Le quattro stagioni
Un viaggio marionettistico-musicale che attraversa i paesaggi e le emozioni del tempo, ispirato alle celebri musiche di Antonio Vivaldi. Uno spettacolo visivo e sonoro firmato dalla storica Compagnia Carlo Colla & Figli, con musica dal vivo.
📍 Dove: Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 60 minuti, in un atto unico
🎼 Con musica dal vivo
📅 Date e orari 2025
Sabato 27 settembre – ore 20:00
Domenica 28 settembre – ore 16:00
Giovedì 2 ottobre – ore 20:00
Venerdì 3 ottobre – ore 20:00
Sabato 4 ottobre – ore 16:00
Domenica 5 ottobre – ore 16:00
Giovedì 9 ottobre – ore 20:00
Venerdì 10 ottobre – ore 20:00
Sabato 11 ottobre – ore 16:00
Domenica 12 ottobre – ore 16:00
❄️ Di cosa si tratta
Un pastorello accompagna il pubblico in un racconto visivo e musicale che segue il ciclo delle stagioni. Tra pupazzi, paesaggi trasformati, voce narrante e musiche evocative, lo spettacolo racconta la bellezza della natura e il passaggio del tempo con poesia, delicatezza e stupore.
✨ Perché consigliato
È uno spettacolo intergenerazionale: emoziona bambini e adulti
Le marionette prendono vita in uno scenario musicale dal vivo
Un’opportunità rara per scoprire o riscoprire il teatro di figura
Ideale come prima esperienza teatrale per i più piccoli

Teatro
Municipio 4
Teatro Colla: 🎭 Le avventure di Pinocchio
3-11 anni
10 ott 2025
-
19 ott 2025
15:00 | 17:30
Teatro Colla, Teatro Silvestrianum, Via Andrea Maffei, 19, 20135 Milano MI
🎭 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Liberamente ispirato al romanzo di Carlo Collodi, questo spettacolo è un grande classico del nostro teatro… ma con una sorpresa finale tutta nostra!
Il burattino più famoso del mondo, che qui è una vera marionetta, prende vita tra avventure, inganni e magie, accompagnato da personaggi in legno e in carne e ossa.
🧓 Geppetto, 🐛 il Grillo Parlante, 😼 il Gatto e la Volpe, 🧚♀️ la Fatina dai capelli turchini e ovviamente 🤥 Pinocchio, con il suo naso che si allunga… vi aspettano a teatro per una storia piena di risate, ritmo e sorprese.
📍 Teatro Silvestrianum – Via Andrea Maffei 19 (Porta Romana, Milano)
👧👦 Età consigliata: dai 3 anni in su
⏱️ Durata: circa 55 minuti
📅 Date e orari – Ottobre 2025
Venerdì 10 ottobre – ore 17:30
Sabato 11 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Domenica 12 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Venerdì 17 ottobre – ore 17:30
Sabato 18 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
Domenica 19 ottobre – doppio spettacolo: ore 15:00 e 17:30
🎉 Un finale sorprendente (diverso dal libro!)... ma non ditelo a Collodi!
Perfetto per famiglie, scuole e tutti gli amici delle marionette!

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎭 Cabaret dei piccoli
4+ anni
11 ott 2025
-
11 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎭 Cabaret dei piccoli
Uno spettacolo frizzante, comico e sorprendente pensato per i bambini ma amatissimo anche dagli adulti. Numeri comici, musica, magia e sorprese in un vero e proprio varietà teatrale per famiglie, con ritmo e allegria garantiti!
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 11 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 anni in su
⏱️ Durata: 55 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🤹 Sketch, musica e risate per tutte le età
🎩 Atmosfera da varietà, coinvolgente e vivace
👨👩👧 Ottimo per trascorrere un pomeriggio divertente con tutta la famiglia

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni: 🎭 Pimpa – Il Musical a Poìs
3+ anni
12 ott 2025
-
12 ott 2025
15:00
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
🎭 Pimpa – Il Musical a Poìs
Un coloratissimo family show prodotto da Fondazione Aida, in scena al Teatro Manzoni di Milano.
📅 Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 15:00
📍 Dove: Teatro Manzoni, via Manzoni 42, Milano
✏️ Drammaturgia: Francesco Tullio Altan e Enzo d’Alò
🎬 Regia: Enzo d’Alò
🎶 Musiche originali: Eleonora Beddini
💃 Coreografie: Elisa Cipriani
✨ Descrizione dello spettacolo
Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan, festeggia i suoi 50 anni con un musical originale, allegro e pieno di poesia. In scena, Pimpa e l’amico Armando incontrano niente meno che William Shakespeare, e da lì parte un’avventura piena di scoperte sul teatro, la fantasia e l’amicizia.
Uno spettacolo con canzoni coinvolgenti, pupazzi scenici, situazioni esilaranti e momenti teneri. Il tutto pensato per far ridere, cantare e riflettere anche i più piccoli.
👨👩👧👦 Perché partecipare
Progettato per un pubblico dai 3 ai 10 anni, ma piace anche agli adulti
Musica dal vivo, balli e interazioni continue con i bambini in platea
Un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al teatro con leggerezza e meraviglia
ℹ️ Info utili
Durata: circa 60 minuti, senza intervallo
Biglietti:
Adulti: €18,00 + €2,00 di prevendita
Under 14: €14,00 + €2,00
Ridotto per under 3 disponibile solo in biglietteria
Posti limitati: si consiglia l’acquisto anticipato

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 La stanza delle storie di Aurelia
3+ anni
12 ott 2025
-
12 ott 2025
10.00
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 La stanza delle storie di Aurelia
Un’esperienza teatrale di narrazione e pittura dal vivo, pensata per coltivare fantasia e meraviglia nei più piccoli… ma non solo.
📅 Quando: domenica 12 ottobre 2025, ore 10:00
📍 Dove: Sala Teatranti – Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 anni in su
🎭 A cura di: Aurelia Pini
🎨 Con: Aurelia Pini e Caterina Berta
📖 Una stanza magica dove le storie prendono vita
Benvenuti nella Stanza delle Storie: un luogo teatrale dove si ascoltano, si vedono e si vivono favole senza tempo. I racconti tradizionali come Hansel e Gretel, Il lupo e i sette capretti, Cipì si trasformano in immagini attraverso la pittura dal vivo mentre vengono narrati.
È un momento intimo e visivo, pensato per stimolare l’immaginazione, il racconto e le emozioni dei bambini fin dai primi anni di vita.
🌟 Perché è speciale
Un formato originale che unisce narrazione teatrale e arte live painting
Spettacolo adatto ai bambini dai 3 anni, con ritmi moderati e linguaggio chiaro
Perfetto per famiglie, educatori, scuole e piccoli gruppi
Un ambiente accogliente e familiare che valorizza l’ascolto, la fantasia e la scoperta

Teatro
Concorezzo (MB)
🐝 L’Ape Maia – Il Musical
Fascia d'età non specificata
18 ott 2025
-
18 ott 2025
15:30
Cine Teatro San Luigi, Via Sergio De, Via de Giorgi, 56, 20863 Concorezzo MB
🐝 L’Ape Maia – Il Musical
📍 Cine Teatro San Luigi, Via Sergio De, Via de Giorgi, 56, Concorezzo MB
📅 18 ottobre 2025
🎟️ Biglietti da 15,00 €
✨ Descrizione
50 anni di Maia. Nata nel 1975, l’Ape Maia è oggi una vera icona transgenerazionale. In Italia, grazie alla collaborazione con Rai Yoyo, ha accompagnato bambini e famiglie con le sue avventure nel prato dei papaveri, trasmettendo valori di scoperta, gentilezza e amore per la natura.
Per celebrare questo importante traguardo, DeAPlaneta Entertainment ha lanciato un logo speciale per il 50° anniversario e una serie di iniziative dedicate.
Dalla storica versione in 2D fino all’attuale 3D, Maia continua a conquistare grandi e piccini con il suo spirito vivace e i suoi valori senza tempo.
🎶 Lo spettacolo
Con la regia di Michele Visone, il musical racconta la storia di una bambina che si ritrova catapultata nel fantastico mondo del prato della sua scuola: fiori giganti, foglie come grattacieli e incontri indimenticabili.
Tra avventure e musica, conoscerà Maia e i suoi amici e vivrà un viaggio sorprendente che cambierà il destino della sua scuola.
Le musiche originali sono firmate da Davide Perra e Alberto Schirò.
📌 Info utili
Genere: Musical per famiglie
Durata: 70 minuti (1 atto)
Anno di produzione: 2025
Tour: tournée nazionale con versioni ridotte per spazi estivi e scuole
✨ Un’occasione unica per festeggiare 50 anni di avventure con Maia, tra musica, amicizia e magia!

Teatro
Municipio 9
Teatro Guanella, IL MUSICAL DI 🌂 MARY POPPINS
Fascia d'età non specificata
18 ott 2025
-
18 ott 2025
20:30
TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)
🌂 MARY POPPINS: DAL 1964 AL 2018 – Cuori con le Ali
📍 Teatro Guanella – Milano
📅 Sabato 18 ottobre 2025 – ore 20:30
🎭 APERTURA DI STAGIONE 2025/2026
✨ Lo spettacolo
Un grande classico come non lo avete mai vissuto!
In un unico musical vengono racchiuse:
la magia del film originale “Mary Poppins” (1964)
e l’incanto del sequel “Il Ritorno di Mary Poppins” (2018)
Rivivranno sul palco personaggi e luoghi condivisi dai due film:
Jane e Michael
aquiloni e spazzacamini
le atmosfere della banca
e, soprattutto, LEI: Mary Poppins, la tata perfetta che tutti avremmo voluto.
Uno spettacolo originale, intriso di magia ma soprattutto di valori universali: l’amicizia, l’amore e la forza dei sentimenti che uniscono le persone.
✨ Un appuntamento speciale per grandi e piccoli, per rivivere il fascino intramontabile di Mary Poppins tra musica, sogni e magia!

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🐘 Carovana di animali
4+ anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🐘 Carovana di animali
Un viaggio teatrale pieno di colori, suoni e creature straordinarie! Animali buffi, selvaggi e poetici sfilano in scena tra musica, narrazione e tanta fantasia. Uno spettacolo pensato per i più piccoli, che diverte e fa riflettere anche i grandi.
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 18 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 anni in su
⏱️ Durata: 45 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🐒 Tanti personaggi animali in scena
🎶 Musica, ritmo e divertimento
👨👩👧 Un ottimo spettacolo per avvicinare i più piccoli al teatro

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 Storie nel nido!
2-5 anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
17:00
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 Storie nel nido!
Un’esperienza teatrale delicata pensata per i bambini più piccoli e le loro famiglie.
📅 Quando: sabato 18 ottobre alle ore 17:00
📍 Dove: Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 2 a 5 anni
⏱️ Durata: circa 45 minuti (indicativo)
🌱 Cosa succede nello spettacolo
I bambini si sistemano in uno spazio morbido simile a un nido—un angolo accogliente fatto di piumoni e cuscini—intorno a un grande uovo da scoprire. Due attori narratori raccontano storie tratte da libri scelti, coinvolgendo anche i genitori in azioni interattive, trasformandoli in complici attivi del racconto.
Una proposta ispirata al progetto Nati per leggere, pensata per trasferire il gioco della lettura nella dimensione teatrale e familiare.
🌟 Perché portare i bambini
È un’introduzione sostenuta e dolce al mondo del teatro, perfetta per la prima infanzia
Supporta lo sviluppo dell’immaginazione e del legame genitore-figlio
Favorisce l’approccio al libro e alla storia in modo esperienziale e sensoriale
Facilita la creazione di abitudini alla lettura condivisa fin dalla più tenera età

Teatro
Municipio 1
Teatro Manzoni:🎭 La Favola del Re Leone
3+ anni
18 ott 2025
-
18 ott 2025
15:00 e 17:30
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
🎭 La Favola del Re Leone
Uno spettacolo teatrale travolgente per tutta la famiglia!
📅 Quando: sabato 18 ottobre 2025
🕒 Orari: due repliche – ore 15:00 e 17:30
📍 Dove: Teatro Manzoni, via Manzoni 42 – Milano
🎬 Produzione: Un Teatro da Favola
✏️ Regia e testo: Pietro Clementi
🎟️ Biglietti:
Adulti: €20,00 + €2,00 prevendita
Under 14: €15,50 + €2,00 prevendita
Under 3: ridotto in biglietteria (posti limitati)
⏱️ Durata: circa 60 minuti, senza intervallo
🎫 Incluso nell’abbonamento Family 2025/26
🦁 Una storia senza tempo, uno spettacolo da vivere dal vivo
Il cucciolo più famoso della savana torna in teatro in un adattamento originale, divertente e toccante. Un viaggio tra leoni, iene e amicizie straordinarie, con canzoni, battute esilaranti e momenti di pura emozione.
Uno spettacolo pieno di energia, pensato per i più piccoli ma capace di far sognare anche mamma e papà. Una favola che insegna il valore della famiglia, del coraggio e del proprio posto nel mondo.
👨👩👧👦 Perché portare i bambini a teatro?
Una messinscena dinamica e partecipativa, dove i piccoli spettatori non stanno solo a guardare ma si sentono parte della storia
Costumi colorati, attori travolgenti, musiche ritmate e messaggi positivi
Un modo emozionante per avvicinare i bambini all’arte e alla narrazione teatrale

Teatro
Municipio 7
Teatro 89 🥚 STORIE DAL NIDO
2+ anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
🥚 STORIE DAL NIDO – dai 2 anni
📅 Domenica 19 ottobre 2025 – ore 11:00
📍 Teatro Piccolissimo… e non solo! – Stagione 2025/2026
A cura di Nicoletta Cardone Johnson
✨ Lo spettacolo
Storie di cuccioli e nascite, tutte racchiuse in un piccolo uovo.
Uova perdute, contese, da mangiare o da covare…
Le piccolissime testuggini che corrono sulla spiaggia verso il mare 🌊
Tra le uova di mamma anatra, un intruso: un cigno 🦢
Una mamma triceratopo che cerca ovunque il suo uovo preistorico 🦖
Ogni uovo racchiude una vita e una storia da raccontare: comica, poetica, cantata o semplicemente narrata.
Uno spettacolo che parla ai più piccoli, capaci di rispecchiarsi nei cuccioli protagonisti delle storie, attraverso il linguaggio universale della musica e del disegno.
👨👩👧 Cast e produzione
Compagnia: Luna e Gnac Teatro
Con: Michele Eynard, Federica Molteni / Barbara Menegardo, Pierangelo Frugnoli
Disegni dal vivo: Michele Eynard (lavagna luminosa)
Musiche originali: Pierangelo Frugnoli
🎟️ Biglietti
Intero: € 9,00 + prevendita
(sia per bambini che per adulti)
✨ Uno spettacolo tenero e suggestivo, che unisce racconto, musica e disegno dal vivo per emozionare grandi e piccoli.

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎶 Il flauto di Tam Pam
0-3 anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
10.00 | 11.15
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎶 Il flauto di Tam Pam
Uno spettacolo sensoriale di musica e teatro per i più piccoli, ispirato liberamente all’opera di Mozart.
👶 Età consigliata: da 0 a 3 anni
🕒 Durata: circa 45 minuti
📍 Spazio scenico ridotto e intimo, pensato per la prima esperienza teatrale dei bimbi
✨ Che spettacolo è?
Un racconto musicale immersivo pensato su misura per i più piccoli: un duo composto da musicista (Tamino) e performer (Papageno) accompagna i bambini in un viaggio tra contrasti visivi (bianco/nero) e armonie sonore. Le melodie più riconoscibili de Il flauto magico vengono reinterpretate per favorire l’ascolto e la partecipazione sensoriale. Suoni, luci, forme e movimento creano un ambiente teatrale rassicurante, familiare e altamente esperienziale
🌟 Benefici per la prima infanzia
Stimola lo sviluppo uditivo, visivo e motorio in un contesto protetto
Introduce i bimbi alla musica dal vivo, al ritmo e alla narrazione sensoriale
Perfetto per famiglie con bambini in fascia 0‑3 anni
Adatto anche a nidi, asili nido e gruppi genitore-figlio

Teatro
Municipio 3
Teatro Martinitt: IL GATTO CON GLI STIVALI
3+ anni
19 ott 2025
-
19 ott 2025
dalle 10:30
Teatro Martinitt, Via Riccardo Pitteri, 58, Milano
😺 IL GATTO CON GLI STIVALI
📅 Domenica 19 ottobre 2025
⏰ Colazione ore 10:30 • Spettacolo ore 11:30
📍 Teatro Martinitt – Milano (Lambrate)
Il gatto più furbo di sempre arriva al Martinitt! Una fiaba divertente, tra magie, travestimenti e risate per tutta la famiglia.
🍪 Colazione + 🎭 spettacolo = mattina perfetta!
🎟️ Biglietti su teatromartinitt.it

Teatro
Municipio 6
🌱 Teatro in Fasce – Spettacolo per bambini 0-3 e 3-6 anni (e i loro genitori)
0-6 anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
10 | 11 | 16 | 17
Spazio Ululì, Via Caldesi 6, Milano | Villa Pallavicini, Via Meucci 3 a Milano
🌱 Teatro in Fasce – Spettacolo per bambini 0-3 e 3-6 anni (e i loro genitori)
Il 25 ottobre in Villa Pallavicini Via Meucci 3 a Milano
il 26 ottobre Spazio Ululì Via Caldesi 6 a Milano
Un’esperienza teatrale unica, pensata per i piccolissimi da 0 a 6 anni e per le loro famiglie.
Un percorso fatto di suoni, profumi, carezze, parole, emozioni e natura, capace di stimolare i sensi e accompagnare i bambini nello sviluppo delle loro competenze innate.
🌟 Perché è adatto ai più piccoli
Pensato per i 0-3 anni e 3-6 anni
Atmosfera delicata: luci morbide e suoni dolci per accogliere anche i neonati
Stimoli sensoriali e narrativi ispirati alla Natura e al ciclo delle stagioni
🎶 Cosa offre ai bambini
Stimola i sensi, il linguaggio e la memoria
Favorisce l’intelligenza emotiva e la gestione positiva delle emozioni
Unisce il gioco a musica, corpo, immagini e narrazione
Esperienza interattiva: i bambini partecipano attivamente
👨👩👧 Un’occasione anche per i genitori
Strumenti e spunti pedagogici per comprendere i bisogni dei bambini
Riflessioni su come gestire emozioni e conflitti in modo positivo
Un momento di crescita condivisa con i propri figli
🔬 Perché funziona
15 anni di esperienza con migliaia di famiglie
Spettacoli basati su ricerche accademiche ed esperienze dirette
Più di 10 spettacoli inediti all’anno, ispirati ai cicli della natura
🌍 Un teatro ecopsicologico
Attraverso gli elementi naturali e i materiali di recupero, i bambini imparano a osservare, ascoltare e sviluppare una coscienza ecologica.
🧸 Non aspettarti un teatro tradizionale
Niente poltrone e palcoscenico: ci muoveremo tutti a terra, insieme, in uno spazio pensato per il gioco e la relazione.
👉 Questo spettacolo non è solo intrattenimento: è un viaggio emozionale e sensoriale per bambini e genitori, tra natura, fantasia e crescita condivisa.

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎒 Le avventure in città della signorina Bo
4-9 anni
25 ott 2025
-
25 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎒 Le avventure in città della signorina Bo
La simpatica e intraprendente signorina Bo si muove in una città piena di imprevisti, incontri bizzarri e piccole magie quotidiane. Uno spettacolo dinamico, divertente e ricco di sorprese, che stimola l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli.
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 25 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: dai 4 ai 9 anni
⏱️ Durata: 60 minuti
🎟️ Biglietto unico:
Adulti e bambini: € 7
⭐ Perché vederlo:
🚶♀️ Una protagonista che conquista con intelligenza e ironia
🌆 Una città piena di giochi e scoperte
👨👩👧 Un pomeriggio di teatro per tutta la famiglia

Teatro
Municipio 1
Teatro Trebbo: 🔬 L’intestino – Viaggio nel corpo umano
6+ anni
25 ott 2025
-
25 ott 2025
15:00 | 17:00
Teatro Trebbo, Via Edmondo de Amicis, 17, 20123 Milano MI
🔬 L’intestino – Viaggio nel corpo umano
Una lezione-spettacolo interattiva e partecipata che accompagna grandi e piccoli alla scoperta del proprio corpo: polmoni, cuore, fegato, stomaco e naturalmente l’intestino diventano protagonisti. Tra giochi, mimiche e scoperte, il “dottore” e i suoi assistenti spiegano come funziona, cosa serve e perché è importante prendersene cura.
📍 Dove: Teatro Trebbo – via Edmondo de Amicis 17, Milano
📅 Quando: Sabato 25 ottobre 2025
👧 Età consigliata: da 6 anni in su
⏱️ Durata: 90 minuti (60 minuti spettacolo + 15 minuti introduzione + 15 minuti saluti)
🎟️ Biglietto:
Adulti e bambini: € 10
Soci convenzionati: € 6
⭐ Perché partecipare:
🫀 Un modo divertente per parlare di alimentazione, salute e ambiente
👦 Coinvolgimento attivo: i bambini diventano parte dello spettacolo
🧠 Stimola curiosità, consapevolezza e gioco educativo

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino
3+ anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
16.30
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 A metà strada – Storia di Giraffa e Pinguino
Uno spettacolo tenero e divertente per raccontare ai più piccoli il valore della diversità, dell’amicizia e dell’ascolto.
📅 Quando:
• Sabato 25 ottobre 2025, ore 16:30
• Domenica 26 ottobre 2025, ore 16:30
📍 Dove: Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 anni in su
⏱️ Durata: circa 45 minuti
🎭 Con: Jessica Leonello e Roberto Capaldo
🎨 Scenografie e costumi: Caterina Berta
💡 Luci: Marco Zennaro
🎬 Produzione: Teatro del Buratto
🐧🦒 Trama
Giraffa vive in un posto alto, silenzioso e solitario. Pinguino abita dove il ghiaccio è tutto intorno e sogna di volare. Quando Giraffa, per solitudine, scrive una lettera affidata al vento, Pinguino la riceve. Inizia così un carteggio buffo e affettuoso che porterà i due animali – tanto diversi – a desiderare di incontrarsi… a metà strada.
Un viaggio fatto di parole, sogni, immagini e tenerezza, dove scoprire che anche chi sembra molto lontano può diventare amico.
🌟 Perché vederlo
Una narrazione poetica pensata per i più piccoli
Un linguaggio semplice, visuale e ironico
Temi di empatia, differenza e incontro trattati con leggerezza
Perfetto per le prime esperienze a teatro in famiglia

Teatro
Municipio 9
Teatro del buratto: 🎭 In riva al mare
3-5 anni
25 ott 2025
-
26 ott 2025
10 | 17
Teatro del Buratto, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🎭 In riva al mare
Un’esperienza teatrale delicata e immersiva per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni, insieme ai loro accompagnatori.
📅 Date e orari:
• Sabato 25 ottobre 2025, ore 17:00
• Domenica 26 ottobre 2025, ore 10:00
📍 Luogo: Sala Teatranti – Teatro Bruno Munari, Milano
👶 Età consigliata: da 3 a 5 anni
⏱️ Durata: circa 45 minuti
🌊 Descrizione
Attraverso gesti semplici, oggetti evocativi, musica e immagini, bambini e adulti viaggeranno insieme dalla città al mare, seguendo un percorso fatto di immaginazione e piccoli riti condivisi.
Il gioco teatrale prende ispirazione dal silent book L’onda di Suzy Lee, e diventa un'esperienza in cui lo spazio si trasforma grazie al corpo, al suono e alla fantasia.
In scena non ci sono storie raccontate “da ascoltare”, ma un momento da vivere con tutto il corpo: i più piccoli saranno invitati a esplorare, imitare e creare, sempre accompagnati da figure accoglienti.
🌟 Perché partecipare
Progettato appositamente per la fascia 3–5 anni
Esperienza condivisa tra bambini e adulti
Linguaggio sensoriale e poetico, senza parole
Ambiente raccolto e curato, ideale per una prima esperienza teatrale

Teatro
Municipio 4
Teatro Oscar 🌙 NON RIESCO A DORMIRE!
5-10 anni
26 ott 2025
-
26 ott 2025
16:00
Teatro Oscar, Via Lattanzio, 58/A, 20137 Milano MI
🌙 NON RIESCO A DORMIRE!
📍 Teatro Oscar – Milano
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16:00
✨ Lo spettacolo
Come ogni sera, Bettina legge il suo libro di fiabe e va a dormire. Di solito dorme come un sasso, ma questa è una notte speciale…
Il mondo fantastico delle fiabe invade la sua stanza:
🐱 Il Gatto di Pinocchio vuole una nuova compagna di merende
✨ La Fata Smemorina insiste perché vada al ballo
🍎 Biancaneve vuole riposare nel suo letto
🧙♀️ Malefica pretende che riveli il nascondiglio delle Winx
❄️ La Regina delle Nevi chiede aiuto per andare al mare
🧞 Il Genio della Lampada vuole trasferirsi nella sua cameretta
Bettina, stanca e assonnata, cerca di convincerli ad andarsene… ma nella confusione rischia di pronunciare un desiderio pericolosissimo:
“Genio, voglio dormire 100 anni nel mio letto!”
Uno spettacolo divertente e magico, che porta in scena i personaggi delle fiabe più amate in un’avventura ricca di fantasia e colpi di scena.
🎟️ Biglietti
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 16:00 → € 10 (intero) / € 6 (ridotto)
✨ Una fiaba moderna che farà sorridere e sognare grandi e piccoli, tra magia, immaginazione e tante risate.

Teatro
Municipio 7
Teatro 89 👀 SE CHIUDI GLI OCCHI – dai 2 ai 5 anni
2-5 anni
26 ott 2025
-
26 ott 2025
11:00
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, 89 Milano
👀 SE CHIUDI GLI OCCHI – dai 2 ai 5 anni
📅 Domenica 26 ottobre 2025 – ore 11:00
📍 Teatro Piccolissimo… e non solo! – Stagione 2025/2026
A cura di Nicoletta Cardone Johnson
✨ Lo spettacolo
Le storie sono fatte di parole… ma se chiudi gli occhi le puoi anche vedere.
Un segno diventa un disegno,
uno sbuffo si trasforma in una nuvola ☁️,
e quella macchia gialla? È una foglia 🍂!
E sotto la foglia… chi c’è?
Una piccola storia se ne va, e subito ne arriva un’altra.
Incontreremo:
Ciccio il Riccio 🦔
Adriana la Rana 🐸
Cotogna la Cicogna 🕊️
e naturalmente Pina l’Ape 🐝, che non manca mai di farci visita!
👩🎨 Cast e produzione
Compagnia: Giallo Mare Minimal Teatro
Di: Vania Pucci
Con: Vania Pucci e Ines Cattabriga
Tecniche: Racconto, musica dal vivo e disegni in tempo reale su iPad
Ispirato a: “Volta la pagina” di M. L. Giraldo e N. Bertelle – collana Le piume
🎟️ Biglietti
Intero: € 9,00 + prevendita
(sia per bambini che per adulti)
✨ Uno spettacolo poetico e divertente, dove parole, musica e immagini prendono vita sul momento, pensato per i bambini dai 2 ai 5 anni e per tutta la famiglia.
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano