Eventi per bambini a Milano a Maggio 💐

Eventi per bambini a Milano a Maggio 💐

Eventi per bambini a Milano a Maggio 💐

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età


Laboratorio
Municipio 3
Pollicino: Laboratorio di fumetto
6-14 anni
12 mag 2025
-
26 mag 2025
17:30 – 18:30
Via Botticelli 6, Milano
Laboratorio di Fumetto per bambini e ragazzi
Un’occasione creativa per raccontare storie disegnando!
Attraverso la creazione di personaggi, ambienti e creature, i partecipanti svilupperanno il proprio fumetto con dialoghi, colpi di scena e finali sorprendenti. Un laboratorio pensato per stimolare immaginazione e narrazione, guidati da professionisti del settore.
📅 Quando: 12, 19, 26 maggio
🕠 Orario: 17:30 – 18:30
📍 Dove: Via Botticelli 6, Milano
👧 Età consigliata: 6–14 anni
💶 Costo: 10€ a incontro
📩 Iscrizioni:
Email: info@pollicinoonlus.it
Tel: 320 1521961
Chi siamo
Dal 2006, l’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori offre ascolto e supporto psicologico a bambini, adolescenti e genitori, con uno sportello gratuito e un Numero Verde nazionale (800.644.622). Siamo attivi nelle scuole e promuoviamo iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.


Primavera
Municipio 4
🌸 BABY NIBE - FLOWER POWER 🌼
1-3 anni
25 mag 2025
-
31 mag 2025
dalle 10:30 alle 12:00
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌸 BABY NIBE - FLOWER POWER 🌼
Un’esperienza sensoriale e naturale dedicata ai più piccoli!
In occasione della primavera, Baby NiBe invita bambini e genitori a immergersi nel mondo dei colori e dei profumi dei fiori. Un laboratorio dolce e stimolante, dove insieme pianteremo un seme e impareremo a prenderci cura della piantina che nascerà. Un’occasione unica per esplorare la natura attraverso il gioco e la creatività.
📅 Date disponibili:
Domenica 25 maggio – ore 10:30 - 12:00
Sabato 31 maggio – ore 10:30 - 12:00
👶 Età: 6 – 36 mesi (accompagnati)
💰 Costo: 25 €
📍 Dove: NiBe Lab
✉️ Prenotazione obbligatoria: nibe.nibelab@gmail.com
⚠️ I posti sono limitati: prenota subito per non perdere questa esperienza fiorita e magica!

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
29 set 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 1
Muba: COLORE (2-7 anni)
2 - 7 anni
1 gen 2025
-
15 giu 2025
10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00
Museo dei Bambini - via Besana 12
COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare. Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.
Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco. A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!
La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare. La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare. Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.
I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.


Laboratorio
Municipio 2
LABZEROSEI: 🎨 Pomeriggi Creativi in Famiglia! (lun-ven)
12 mesi - 6 anni
13 gen 2025
-
31 dic 2025
16:30
LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
Dal lunedì al venerdì, unisciti a noi per un pomeriggio di creatività e divertimento alle 16:30. ✂️🖌️ Le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati, quindi prenota subito per non perderti l’occasione! 📅✨


Laboratorio
Municipio 2
LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!
12 mesi - 6 anni
18 gen 2025
-
31 dic 2025
10:00, 11:30, 14:30 o 16:00
LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Visita Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio
6-10 anni
22 feb 2025
-
29 giu 2025
varia in base al giorno
Palazzo Reale
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.


Laboratorio
Municipio 5
Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)
2-10 anni
5 apr 2025
-
15 giu 2025
11.00 | 14.00 | 16.00
Fondazione Prada, Largo Isarco 2
Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.
La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.
In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.
I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.
L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.
Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Mostra
Municipio 4
WoW Museo del fumetto: 🎲 La grande stanza dei giochi
Fascia d'età non specificata
3 mag 2025
-
15 giu 2025
Orario: 15:00-20:00
Viale Campania 12 20133 Milano (MI)
🎲 La grande stanza dei giochi
📍 WOW Spazio Fumetto – Viale Campania 12, Milano
🗓 Dal 3 maggio al 15 giugno 2025
Dopo il successo della mostra "Giochi sul tavolo", WOW Spazio Fumetto presenta "La grande stanza dei giochi", un viaggio affascinante nel mondo dei giocattoli tradizionali. Questa esposizione esplora il giocattolo sia da una prospettiva storica che attraverso il suo legame con l’illustrazione e il fumetto.
I visitatori potranno ammirare una vasta collezione di giocattoli d'epoca, scoprendo come questi oggetti abbiano influenzato e siano stati influenzati dalla cultura visiva e narrativa del fumetto. La mostra offre un'esperienza immersiva che celebra il valore educativo, sociale e culturale del gioco.

Visita Laboratorio
Municipio 1
CENACOLO VISITE-LABORATORIO PER FAMIGLIE
Fascia d'età non specificata
6 mag 2025
-
31 lug 2025
11:45 e 15:30
Cenacolo Vinciano, piazza Santa Maria delle Grazie, 2 MILANO (MI)
artecipa a un'esperienza unica al Museo del Cenacolo Vinciano: una visita-laboratorio pensata per visitatori individuali e famiglie, disponibile sia in italiano che in inglese.
Dettagli dell'attività:
Durata: 75 minuti totali, suddivisi in 15 minuti di visita al refettorio per ammirare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e 60 minuti dedicati al laboratorio didattico.
Orari disponibili: Da martedì a domenica alle ore 11:45 e 15:30.
Costo: €13,00 a persona, incluso il servizio di microfonaggio.
Come prenotare:
Online: È possibile prenotare fino a 5 biglietti attraverso il sito ufficiale.
Call Center: Per gruppi fino a 9 persone, contattare il numero +39 02 92800360.
Durante questa attività, avrai l'opportunità di scoprire cosa rende unica al mondo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Dopo la contemplazione guidata dell'opera, nello spazio didattico potrai sperimentare una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino.
Unisciti a noi per vivere un'esperienza educativa e coinvolgente, ideale per approfondire la conoscenza di uno dei capolavori più celebri al mondo.


Lettura
Municipio 3
La libreria dei ragazzi: LE LETTURE DI GIOVEDÌ (giovedì)
3+ anni
8 mag 2025
-
29 mag 2025
17:30
Via Tadino, 53 – 20124 Milano
Giovedì 10, 17 e 24 aprile, ore 17:30
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Con la libraia Silvia e la scimmietta Giovedì
Ogni settimana, Silvia e Giovedì affrontano nuove avventure e nuove domande. Chi li aiuterà? Bambine e bambini e, ovviamente, un bellissimo albo illustrato!
Età: 3+
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it


Lettura
Municipio 8
Libreria Ubik Monterosa 91: Lettura per bambini
3+ anni
10 mag 2025
-
31 mag 2025
11 | 17
Libreria Ubik Monterosa 91 Milano
📚🐻 Letture per bambini – Maggio da sfogliare insieme!
Tre appuntamenti imperdibili dedicati ai più piccoli, tra storie da ascoltare e immaginazione da esplorare:
📅 Sabato 10 maggio, ore 11
📅 Giovedì 22 maggio, ore 17
📅 Sabato 31 maggio, ore 11
Vieni a vivere con noi la magia delle parole, in compagnia di orsetti sognatori e racconti pieni di meraviglia!
🎈Ingresso libero – Età consigliata: 3+


Teatro
Milano
Le mille e una piazza, Palchi Fioriti 2025
Per tutte le età
16 mag 2025
-
7 giu 2025
varia in base al giorno
varia in base al giorno
🌸 Palchi Fioriti 2025 – Teatro all’aperto per tutta la città
Dal 16 maggio al 7 giugno 2025, il teatro torna a vivere tra piazze, giardini e parchi di Milano grazie a Atelier Teatro.
La primavera si anima con "Palchi Fioriti", la sessione primaverile del Festival "Le mille e una piazza", giunto alla sua sesta edizione, con il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno dei 9 Municipi.
Palchi Fioriti celebra la rinascita della natura riportando i grandi classici greci e latini nei quartieri e nelle periferie, con spettacoli gratuiti adatti a grandi e piccoli.
Un'occasione speciale per riscoprire la dimensione originaria del teatro: all'aperto, tra la gente, per riflettere e divertirsi insieme.
PROGRAMMA:
Venerdì 16 maggio – 16:00 📍 Piazzale Segesta: Assaggi teatrali
Sabato 17 maggio – 11:00 📍 Piazza Aperta Guido Reni: Laboratorio "L’asino d’oro" (Atelier Teatro)
Sabato 17 maggio – 17:00📍 Giardino pubblico Insubria: Spettacolo "L’asino d’oro" da Apuleio (Atelier Teatro)
Domenica 18 maggio – 11:00 📍 Piazza Aperta Piazzale Tripoli: Laboratorio "L’asino d’oro" (Atelier Teatro)
Domenica 18 maggio – 16:00📍 Collina dei Ciliegi, Via Privata Franco Sacchetti: Spettacolo "La formica che imparò a danzare" da Esopo (Fili d’erba)
Domenica 18 maggio – 17:00 📍 Collina dei Ciliegi: Spettacolo "L’asino d’oro" da Apuleio (Atelier Teatro)
Domenica 25 maggio – 17:00📍 Via Oronzio De Nora (già via Casasco): Spettacolo "Le rane" da Aristofane Domenica 1° giugno – 11:00📍 Giardino Aristide Calderini: Spettacolo "Le nuvole" da Aristofane (Atelier Teatro)
Domenica 1° giugno – 17:00 📍 Piazza F. Carrara: Spettacolo "Le nuvole" da Aristofane (Atelier Teatro)
Giovedì 5 giugno – 17:00 📍 Parco pubblico Adriano: Spettacolo "Pluto e Pace" da Aristofane (Atelier Teatro)
Venerdì 6 giugno – 20:30 📍 Piazzetta Emanuela Loi e Francesca Morvillo: Spettacolo "Medea e Ciclope"
Sabato 7 giugno – 17:00📍 Parco Giovanni Testori:Spettacolo "Pluto e Pace" da Aristofane (Atelier Teatro)

Spettacolo
Municipio 1
Fondazione Luigi Rovati: Il Teatro dei Burattini
4-10 anni
17 mag 2025
-
7 giu 2025
17.00
Fondazione Luigi Rovati, Corso Venezia, 52 Milano (MI) – Italia
🎭 Il Teatro dei Burattini presenta: OTTO – Un viaggio tra antico e moderno!
Un'avventura tra le sale del museo, dove i reperti antichi... parlano davvero! 🏺✨
Nel cuore del Museo d’Arte, le opere della mostra "Etruschi del Novecento" hanno iniziato a discutere: i reperti antichi si credono i più belli, ma le opere moderne non ci stanno! A mettere d’accordo tutti ci penserà Otto, un magico vaso capace di vedere oltre il tempo e unire mondi lontani.
Uno spettacolo coinvolgente tra teatro di burattini, storie fantastiche e scoperta dell’arte, pensato per i più piccoli… e non solo!
🌈 Un’occasione unica per vivere il museo in modo divertente e partecipativo, grazie a un progetto che unisce inclusione, fantasia e apprendimento.
🎬 Cosa succede durante lo spettacolo:
– Scopriamo la mostra "Etruschi del Novecento" in modo interattivo
– Assistiamo allo spettacolo teatrale con burattini
– Conosciamo Otto, il vaso magico che unisce epoche diverse
– Torniamo a casa con gli occhi pieni di meraviglia!
📅 Date e orari:
– Sabato 17 maggio – ore 17.00
– Sabato 31 maggio – ore 17.00
– Sabato 7 giugno – ore 17.00
⏰ Durata: 75 minuti (spettacolo + visita)
👧 Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
🎟️ Costo:
– 20€ (include 1 bambino + 1 adulto)
– 8€ per ogni bambino aggiuntivo
📌 Prenotazione obbligatoria – posti limitati!
Un’idea originale di Jonathan Colombo e Alan Silvestri, in collaborazione con Numeri Primi.
✨ Vieni a scoprire il museo come non l’hai mai visto… tra risate, storia e magia! ✨


Visita Guidata
Municipio 1
Palazzo Reale: SPECIALE FESTIVAL DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
5-9 anni
27 mag 2025
-
28 mag 2025
16:45
Palazzo Reale
SPECIALE FESTIVAL DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
Visite guidate per famiglie | dal 26 maggio 2025
All’interno del programma del Festival, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la Sezione Didattica di Palazzo Reale propone due appuntamenti speciali, pensati per famiglie con bambine e bambini dai 5 ai 9 anni:
📅 Martedì 27 maggio ore 16.45
Le fiabe di Leonor
Un percorso narrativo e creativo alla scoperta della mostra Io sono LEONOR FINI, per esplorare il mondo fantastico e visionario dell’artista attraverso il linguaggio delle fiabe.
📅 Mercoledì 28 maggio ore 16.45
C’era una volta un Filo Filato
Una visita animata tra gli appartamenti storici di Palazzo Reale, per conoscere le storie, gli arredi e i personaggi che hanno abitato questi spazi nel corso dei secoli.
Le iniziative si ispirano all’articolo 2 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dedicato al principio di non discriminazione: tutti i diritti si applicano a tutti i bambini e le bambine, senza eccezioni o distinzioni.
🎟️ Attività didattica gratuita
(Ingresso alla mostra “Io sono LEONOR FINI” a pagamento – per informazioni consultare la sezione Biglietti e prenotazioni)
📍Palazzo Reale, Piazza del Duomo, Milano
👨👩👧👦 Attività per famiglie con bambini accompagnati (età consigliata: 5-9 anni)


Attività
Milano
Milano a senso ludico: Trottola Urbana
Per tutte le età
28 mag 2025
-
11 giu 2025
varia in base all'attività
Milano
Dal 28 maggio all'11 giugno Trottoa Urbana organizza numerosi appuntamenti gratuiti per tutte le età: giochi in piazza, pausa ludica, itinerari con giochi da tavolo, cena con delitto e tanto altro! Dove? In piazze, scuole e spazi pubblici di Milano
Le attività saranno in particolare rivolte al quartiere Rogoredo, nel @municipio4_milano
🏓 Mercoledì 28.05
GIOCHI DI PIAZZA insieme a @energialudica e alle sue spettacolari trottole acrobatiche!
📍 Piazza Tina Modotti - dalle 14.00 alle 19.00.♟️ Venerdì 30.05
PAUSA LUDICA, un modo nuovo di passare la pausa pranzo con giochi di tavoliere! In collaborazione con @maremilano
📍Scirocco, piazza Tina Modotti - dalle 12.00 alle 14.00♟️ Venerdì 30.05
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍Campo da basket via M. Popera - dalle 15.00 alle 18.00🎠 Sabato 31.05
GIOCHI DA TAVOLO per tutti i gusti e tutte le età al @living_merezzate in collaborazione con @cqmerezzate
📍Living Merezzate - Via Colorni, 4 - dalle 15.00 alle 18.00🎉 Martedì 3.06
PAUSA LUDICA, un modo nuovo di passare la pausa pranzo con giochi di tavoliere
📍Scirocco, piazza Tina Modotti - dalle 12.00 alle 14.00🚀 Giovedì 5.06
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍 Fermata MM Rogoredo via Russolo - dalle 15:00 alle 18:00🌍🎲 Venerdì 6.06
FESTA LUDICA per studenti e famiglie, trasformiamo la scuola in un campo da gioco!
📍 I.C. Sottocorno, via M. del Vascello, 42 - dalle 09:00 alle 18:00🔎 Venerdì 6.06
CENA CON DELITTO per veri investigatori da @kiss_bar_milano_official
(prenotazione obbligatoria a info@trottolaurbana.it)
📍 presso Kiss Bar, via M. Popera, 4 - dalle 19:00 alle 23:30🚀 Sabato 7.06
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍 parco Trapezio, via del Futurismo, 13 - dalle 15:00 alle 18:00⭕ Mercoledì 11.06
GIOCHI DI PIAZZA, per chiudere in bellezza tutti al parco a giocare!
📍 parco Trapezio, via del Futurismo, 13 - dalle 15:00 alle 19:00Progetto realizzato con il contributo di @fondazione_cariplo e patrocinato da @italiapatriadellabellezza .

Attività
Municipio 1
Cascina Nascosta: Buon compleanno Babalibri!
Per tutte le età
28 mag 2025
-
28 mag 2025
17.00 - 18.30
Cascina Nascosta, MIlano
In occasione del nostro 25° compleanno, abbiamo organizzato un evento davvero speciale per bambine e bambini: Chen Jiang Hong ci porterà nell'oriente dei draghi, delle foreste e delle tigri, dove piccoli eroi superano sé stessi.
Lo farà nel corso di uno spettacolo magico, durante il quale disegnerà, accompagnato dalle letture ad alta voce di Alfonso Cuccurullo, le avventure tratte dai suoi albi illustrati più amati.
A seguire, un coloratissimo firmacopie.
ℹ️ Durata dell'evento: 1 ora circa.
ℹ️ È consigliato presentarsi all’ingresso di Cascina Nascosta a partire dalle ore 16.45.
ℹ️ Numero massimo di partecipanti: 40. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Mostra di più


Laboratorio
Municipio 3
Pollicino: Laboratorio di fumetto
6-14 anni
12 mag 2025
-
26 mag 2025
17:30 – 18:30
Via Botticelli 6, Milano
Laboratorio di Fumetto per bambini e ragazzi
Un’occasione creativa per raccontare storie disegnando!
Attraverso la creazione di personaggi, ambienti e creature, i partecipanti svilupperanno il proprio fumetto con dialoghi, colpi di scena e finali sorprendenti. Un laboratorio pensato per stimolare immaginazione e narrazione, guidati da professionisti del settore.
📅 Quando: 12, 19, 26 maggio
🕠 Orario: 17:30 – 18:30
📍 Dove: Via Botticelli 6, Milano
👧 Età consigliata: 6–14 anni
💶 Costo: 10€ a incontro
📩 Iscrizioni:
Email: info@pollicinoonlus.it
Tel: 320 1521961
Chi siamo
Dal 2006, l’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori offre ascolto e supporto psicologico a bambini, adolescenti e genitori, con uno sportello gratuito e un Numero Verde nazionale (800.644.622). Siamo attivi nelle scuole e promuoviamo iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.


Primavera
Municipio 4
🌸 BABY NIBE - FLOWER POWER 🌼
1-3 anni
25 mag 2025
-
31 mag 2025
dalle 10:30 alle 12:00
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌸 BABY NIBE - FLOWER POWER 🌼
Un’esperienza sensoriale e naturale dedicata ai più piccoli!
In occasione della primavera, Baby NiBe invita bambini e genitori a immergersi nel mondo dei colori e dei profumi dei fiori. Un laboratorio dolce e stimolante, dove insieme pianteremo un seme e impareremo a prenderci cura della piantina che nascerà. Un’occasione unica per esplorare la natura attraverso il gioco e la creatività.
📅 Date disponibili:
Domenica 25 maggio – ore 10:30 - 12:00
Sabato 31 maggio – ore 10:30 - 12:00
👶 Età: 6 – 36 mesi (accompagnati)
💰 Costo: 25 €
📍 Dove: NiBe Lab
✉️ Prenotazione obbligatoria: nibe.nibelab@gmail.com
⚠️ I posti sono limitati: prenota subito per non perdere questa esperienza fiorita e magica!

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
29 set 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 1
Muba: COLORE (2-7 anni)
2 - 7 anni
1 gen 2025
-
15 giu 2025
10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00
Museo dei Bambini - via Besana 12
COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare. Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.
Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco. A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!
La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare. La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare. Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.
I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.


Laboratorio
Municipio 2
LABZEROSEI: 🎨 Pomeriggi Creativi in Famiglia! (lun-ven)
12 mesi - 6 anni
13 gen 2025
-
31 dic 2025
16:30
LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
Dal lunedì al venerdì, unisciti a noi per un pomeriggio di creatività e divertimento alle 16:30. ✂️🖌️ Le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati, quindi prenota subito per non perderti l’occasione! 📅✨


Laboratorio
Municipio 2
LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!
12 mesi - 6 anni
18 gen 2025
-
31 dic 2025
10:00, 11:30, 14:30 o 16:00
LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Visita Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio
6-10 anni
22 feb 2025
-
29 giu 2025
varia in base al giorno
Palazzo Reale
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.


Laboratorio
Municipio 5
Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)
2-10 anni
5 apr 2025
-
15 giu 2025
11.00 | 14.00 | 16.00
Fondazione Prada, Largo Isarco 2
Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.
La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.
In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.
I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.
L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.
Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Mostra
Municipio 4
WoW Museo del fumetto: 🎲 La grande stanza dei giochi
Fascia d'età non specificata
3 mag 2025
-
15 giu 2025
Orario: 15:00-20:00
Viale Campania 12 20133 Milano (MI)
🎲 La grande stanza dei giochi
📍 WOW Spazio Fumetto – Viale Campania 12, Milano
🗓 Dal 3 maggio al 15 giugno 2025
Dopo il successo della mostra "Giochi sul tavolo", WOW Spazio Fumetto presenta "La grande stanza dei giochi", un viaggio affascinante nel mondo dei giocattoli tradizionali. Questa esposizione esplora il giocattolo sia da una prospettiva storica che attraverso il suo legame con l’illustrazione e il fumetto.
I visitatori potranno ammirare una vasta collezione di giocattoli d'epoca, scoprendo come questi oggetti abbiano influenzato e siano stati influenzati dalla cultura visiva e narrativa del fumetto. La mostra offre un'esperienza immersiva che celebra il valore educativo, sociale e culturale del gioco.

Visita Laboratorio
Municipio 1
CENACOLO VISITE-LABORATORIO PER FAMIGLIE
Fascia d'età non specificata
6 mag 2025
-
31 lug 2025
11:45 e 15:30
Cenacolo Vinciano, piazza Santa Maria delle Grazie, 2 MILANO (MI)
artecipa a un'esperienza unica al Museo del Cenacolo Vinciano: una visita-laboratorio pensata per visitatori individuali e famiglie, disponibile sia in italiano che in inglese.
Dettagli dell'attività:
Durata: 75 minuti totali, suddivisi in 15 minuti di visita al refettorio per ammirare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e 60 minuti dedicati al laboratorio didattico.
Orari disponibili: Da martedì a domenica alle ore 11:45 e 15:30.
Costo: €13,00 a persona, incluso il servizio di microfonaggio.
Come prenotare:
Online: È possibile prenotare fino a 5 biglietti attraverso il sito ufficiale.
Call Center: Per gruppi fino a 9 persone, contattare il numero +39 02 92800360.
Durante questa attività, avrai l'opportunità di scoprire cosa rende unica al mondo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Dopo la contemplazione guidata dell'opera, nello spazio didattico potrai sperimentare una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino.
Unisciti a noi per vivere un'esperienza educativa e coinvolgente, ideale per approfondire la conoscenza di uno dei capolavori più celebri al mondo.


Lettura
Municipio 3
La libreria dei ragazzi: LE LETTURE DI GIOVEDÌ (giovedì)
3+ anni
8 mag 2025
-
29 mag 2025
17:30
Via Tadino, 53 – 20124 Milano
Giovedì 10, 17 e 24 aprile, ore 17:30
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Con la libraia Silvia e la scimmietta Giovedì
Ogni settimana, Silvia e Giovedì affrontano nuove avventure e nuove domande. Chi li aiuterà? Bambine e bambini e, ovviamente, un bellissimo albo illustrato!
Età: 3+
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it


Lettura
Municipio 8
Libreria Ubik Monterosa 91: Lettura per bambini
3+ anni
10 mag 2025
-
31 mag 2025
11 | 17
Libreria Ubik Monterosa 91 Milano
📚🐻 Letture per bambini – Maggio da sfogliare insieme!
Tre appuntamenti imperdibili dedicati ai più piccoli, tra storie da ascoltare e immaginazione da esplorare:
📅 Sabato 10 maggio, ore 11
📅 Giovedì 22 maggio, ore 17
📅 Sabato 31 maggio, ore 11
Vieni a vivere con noi la magia delle parole, in compagnia di orsetti sognatori e racconti pieni di meraviglia!
🎈Ingresso libero – Età consigliata: 3+


Teatro
Milano
Le mille e una piazza, Palchi Fioriti 2025
Per tutte le età
16 mag 2025
-
7 giu 2025
varia in base al giorno
varia in base al giorno
🌸 Palchi Fioriti 2025 – Teatro all’aperto per tutta la città
Dal 16 maggio al 7 giugno 2025, il teatro torna a vivere tra piazze, giardini e parchi di Milano grazie a Atelier Teatro.
La primavera si anima con "Palchi Fioriti", la sessione primaverile del Festival "Le mille e una piazza", giunto alla sua sesta edizione, con il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno dei 9 Municipi.
Palchi Fioriti celebra la rinascita della natura riportando i grandi classici greci e latini nei quartieri e nelle periferie, con spettacoli gratuiti adatti a grandi e piccoli.
Un'occasione speciale per riscoprire la dimensione originaria del teatro: all'aperto, tra la gente, per riflettere e divertirsi insieme.
PROGRAMMA:
Venerdì 16 maggio – 16:00 📍 Piazzale Segesta: Assaggi teatrali
Sabato 17 maggio – 11:00 📍 Piazza Aperta Guido Reni: Laboratorio "L’asino d’oro" (Atelier Teatro)
Sabato 17 maggio – 17:00📍 Giardino pubblico Insubria: Spettacolo "L’asino d’oro" da Apuleio (Atelier Teatro)
Domenica 18 maggio – 11:00 📍 Piazza Aperta Piazzale Tripoli: Laboratorio "L’asino d’oro" (Atelier Teatro)
Domenica 18 maggio – 16:00📍 Collina dei Ciliegi, Via Privata Franco Sacchetti: Spettacolo "La formica che imparò a danzare" da Esopo (Fili d’erba)
Domenica 18 maggio – 17:00 📍 Collina dei Ciliegi: Spettacolo "L’asino d’oro" da Apuleio (Atelier Teatro)
Domenica 25 maggio – 17:00📍 Via Oronzio De Nora (già via Casasco): Spettacolo "Le rane" da Aristofane Domenica 1° giugno – 11:00📍 Giardino Aristide Calderini: Spettacolo "Le nuvole" da Aristofane (Atelier Teatro)
Domenica 1° giugno – 17:00 📍 Piazza F. Carrara: Spettacolo "Le nuvole" da Aristofane (Atelier Teatro)
Giovedì 5 giugno – 17:00 📍 Parco pubblico Adriano: Spettacolo "Pluto e Pace" da Aristofane (Atelier Teatro)
Venerdì 6 giugno – 20:30 📍 Piazzetta Emanuela Loi e Francesca Morvillo: Spettacolo "Medea e Ciclope"
Sabato 7 giugno – 17:00📍 Parco Giovanni Testori:Spettacolo "Pluto e Pace" da Aristofane (Atelier Teatro)

Spettacolo
Municipio 1
Fondazione Luigi Rovati: Il Teatro dei Burattini
4-10 anni
17 mag 2025
-
7 giu 2025
17.00
Fondazione Luigi Rovati, Corso Venezia, 52 Milano (MI) – Italia
🎭 Il Teatro dei Burattini presenta: OTTO – Un viaggio tra antico e moderno!
Un'avventura tra le sale del museo, dove i reperti antichi... parlano davvero! 🏺✨
Nel cuore del Museo d’Arte, le opere della mostra "Etruschi del Novecento" hanno iniziato a discutere: i reperti antichi si credono i più belli, ma le opere moderne non ci stanno! A mettere d’accordo tutti ci penserà Otto, un magico vaso capace di vedere oltre il tempo e unire mondi lontani.
Uno spettacolo coinvolgente tra teatro di burattini, storie fantastiche e scoperta dell’arte, pensato per i più piccoli… e non solo!
🌈 Un’occasione unica per vivere il museo in modo divertente e partecipativo, grazie a un progetto che unisce inclusione, fantasia e apprendimento.
🎬 Cosa succede durante lo spettacolo:
– Scopriamo la mostra "Etruschi del Novecento" in modo interattivo
– Assistiamo allo spettacolo teatrale con burattini
– Conosciamo Otto, il vaso magico che unisce epoche diverse
– Torniamo a casa con gli occhi pieni di meraviglia!
📅 Date e orari:
– Sabato 17 maggio – ore 17.00
– Sabato 31 maggio – ore 17.00
– Sabato 7 giugno – ore 17.00
⏰ Durata: 75 minuti (spettacolo + visita)
👧 Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
🎟️ Costo:
– 20€ (include 1 bambino + 1 adulto)
– 8€ per ogni bambino aggiuntivo
📌 Prenotazione obbligatoria – posti limitati!
Un’idea originale di Jonathan Colombo e Alan Silvestri, in collaborazione con Numeri Primi.
✨ Vieni a scoprire il museo come non l’hai mai visto… tra risate, storia e magia! ✨


Visita Guidata
Municipio 1
Palazzo Reale: SPECIALE FESTIVAL DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
5-9 anni
27 mag 2025
-
28 mag 2025
16:45
Palazzo Reale
SPECIALE FESTIVAL DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
Visite guidate per famiglie | dal 26 maggio 2025
All’interno del programma del Festival, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la Sezione Didattica di Palazzo Reale propone due appuntamenti speciali, pensati per famiglie con bambine e bambini dai 5 ai 9 anni:
📅 Martedì 27 maggio ore 16.45
Le fiabe di Leonor
Un percorso narrativo e creativo alla scoperta della mostra Io sono LEONOR FINI, per esplorare il mondo fantastico e visionario dell’artista attraverso il linguaggio delle fiabe.
📅 Mercoledì 28 maggio ore 16.45
C’era una volta un Filo Filato
Una visita animata tra gli appartamenti storici di Palazzo Reale, per conoscere le storie, gli arredi e i personaggi che hanno abitato questi spazi nel corso dei secoli.
Le iniziative si ispirano all’articolo 2 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dedicato al principio di non discriminazione: tutti i diritti si applicano a tutti i bambini e le bambine, senza eccezioni o distinzioni.
🎟️ Attività didattica gratuita
(Ingresso alla mostra “Io sono LEONOR FINI” a pagamento – per informazioni consultare la sezione Biglietti e prenotazioni)
📍Palazzo Reale, Piazza del Duomo, Milano
👨👩👧👦 Attività per famiglie con bambini accompagnati (età consigliata: 5-9 anni)


Attività
Milano
Milano a senso ludico: Trottola Urbana
Per tutte le età
28 mag 2025
-
11 giu 2025
varia in base all'attività
Milano
Dal 28 maggio all'11 giugno Trottoa Urbana organizza numerosi appuntamenti gratuiti per tutte le età: giochi in piazza, pausa ludica, itinerari con giochi da tavolo, cena con delitto e tanto altro! Dove? In piazze, scuole e spazi pubblici di Milano
Le attività saranno in particolare rivolte al quartiere Rogoredo, nel @municipio4_milano
🏓 Mercoledì 28.05
GIOCHI DI PIAZZA insieme a @energialudica e alle sue spettacolari trottole acrobatiche!
📍 Piazza Tina Modotti - dalle 14.00 alle 19.00.♟️ Venerdì 30.05
PAUSA LUDICA, un modo nuovo di passare la pausa pranzo con giochi di tavoliere! In collaborazione con @maremilano
📍Scirocco, piazza Tina Modotti - dalle 12.00 alle 14.00♟️ Venerdì 30.05
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍Campo da basket via M. Popera - dalle 15.00 alle 18.00🎠 Sabato 31.05
GIOCHI DA TAVOLO per tutti i gusti e tutte le età al @living_merezzate in collaborazione con @cqmerezzate
📍Living Merezzate - Via Colorni, 4 - dalle 15.00 alle 18.00🎉 Martedì 3.06
PAUSA LUDICA, un modo nuovo di passare la pausa pranzo con giochi di tavoliere
📍Scirocco, piazza Tina Modotti - dalle 12.00 alle 14.00🚀 Giovedì 5.06
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍 Fermata MM Rogoredo via Russolo - dalle 15:00 alle 18:00🌍🎲 Venerdì 6.06
FESTA LUDICA per studenti e famiglie, trasformiamo la scuola in un campo da gioco!
📍 I.C. Sottocorno, via M. del Vascello, 42 - dalle 09:00 alle 18:00🔎 Venerdì 6.06
CENA CON DELITTO per veri investigatori da @kiss_bar_milano_official
(prenotazione obbligatoria a info@trottolaurbana.it)
📍 presso Kiss Bar, via M. Popera, 4 - dalle 19:00 alle 23:30🚀 Sabato 7.06
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍 parco Trapezio, via del Futurismo, 13 - dalle 15:00 alle 18:00⭕ Mercoledì 11.06
GIOCHI DI PIAZZA, per chiudere in bellezza tutti al parco a giocare!
📍 parco Trapezio, via del Futurismo, 13 - dalle 15:00 alle 19:00Progetto realizzato con il contributo di @fondazione_cariplo e patrocinato da @italiapatriadellabellezza .

Attività
Municipio 1
Cascina Nascosta: Buon compleanno Babalibri!
Per tutte le età
28 mag 2025
-
28 mag 2025
17.00 - 18.30
Cascina Nascosta, MIlano
In occasione del nostro 25° compleanno, abbiamo organizzato un evento davvero speciale per bambine e bambini: Chen Jiang Hong ci porterà nell'oriente dei draghi, delle foreste e delle tigri, dove piccoli eroi superano sé stessi.
Lo farà nel corso di uno spettacolo magico, durante il quale disegnerà, accompagnato dalle letture ad alta voce di Alfonso Cuccurullo, le avventure tratte dai suoi albi illustrati più amati.
A seguire, un coloratissimo firmacopie.
ℹ️ Durata dell'evento: 1 ora circa.
ℹ️ È consigliato presentarsi all’ingresso di Cascina Nascosta a partire dalle ore 16.45.
ℹ️ Numero massimo di partecipanti: 40. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Mostra di più


Laboratorio
Municipio 3
Pollicino: Laboratorio di fumetto
6-14 anni
12 mag 2025
-
26 mag 2025
17:30 – 18:30
Via Botticelli 6, Milano
Laboratorio di Fumetto per bambini e ragazzi
Un’occasione creativa per raccontare storie disegnando!
Attraverso la creazione di personaggi, ambienti e creature, i partecipanti svilupperanno il proprio fumetto con dialoghi, colpi di scena e finali sorprendenti. Un laboratorio pensato per stimolare immaginazione e narrazione, guidati da professionisti del settore.
📅 Quando: 12, 19, 26 maggio
🕠 Orario: 17:30 – 18:30
📍 Dove: Via Botticelli 6, Milano
👧 Età consigliata: 6–14 anni
💶 Costo: 10€ a incontro
📩 Iscrizioni:
Email: info@pollicinoonlus.it
Tel: 320 1521961
Chi siamo
Dal 2006, l’Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori offre ascolto e supporto psicologico a bambini, adolescenti e genitori, con uno sportello gratuito e un Numero Verde nazionale (800.644.622). Siamo attivi nelle scuole e promuoviamo iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.


Primavera
Municipio 4
🌸 BABY NIBE - FLOWER POWER 🌼
1-3 anni
25 mag 2025
-
31 mag 2025
dalle 10:30 alle 12:00
Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano
🌸 BABY NIBE - FLOWER POWER 🌼
Un’esperienza sensoriale e naturale dedicata ai più piccoli!
In occasione della primavera, Baby NiBe invita bambini e genitori a immergersi nel mondo dei colori e dei profumi dei fiori. Un laboratorio dolce e stimolante, dove insieme pianteremo un seme e impareremo a prenderci cura della piantina che nascerà. Un’occasione unica per esplorare la natura attraverso il gioco e la creatività.
📅 Date disponibili:
Domenica 25 maggio – ore 10:30 - 12:00
Sabato 31 maggio – ore 10:30 - 12:00
👶 Età: 6 – 36 mesi (accompagnati)
💰 Costo: 25 €
📍 Dove: NiBe Lab
✉️ Prenotazione obbligatoria: nibe.nibelab@gmail.com
⚠️ I posti sono limitati: prenota subito per non perdere questa esperienza fiorita e magica!

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
29 set 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 1
Muba: COLORE (2-7 anni)
2 - 7 anni
1 gen 2025
-
15 giu 2025
10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00
Museo dei Bambini - via Besana 12
COLORE è una mostra-gioco che ha l’obiettivo di facilitare bambine e bambini nella scoperta dei colori e della luce e delle emozioni che i colori sono in grado di suscitare. Le famiglie vengono suddivise in gruppi e accompagnate all’interno della mostra-gioco Colore alla scoperta di quattro installazioni interattive.
Il percorso è guidato e ogni installazione prevede un momento di racconto iniziale da parte dell’educatore che precede la fase di gioco. A Colore l’esperienza ludica coinvolge adulti e bambini/e insieme, e si svolge senza l’uso di scarpe!
La mostra-gioco “Colore” è un percorso per sperimentare i colori e le luci e le emozioni che questi sono in grado di suscitare. La capacità di utilizzare propriamente i colori e la luce non è un dono di natura, ma è frutto di una corretta educazione. Come la musica, il colore ha molte dimensioni (fisiche, sinestetiche, emozionali e simboliche) ed è importante imparare a scoprirle fin dall'età prescolare. Il percorso nasce per arricchire il vocabolario sensoriale dei/delle bambini/e, per rafforzare i processi cognitivi e comprendere le sinestesie, che oggi sono al centro delle ricerche delle scienze cognitive e sono considerate fondamentali per lo sviluppo delle tecnologie del futuro.
I bambini e le bambine potranno sperimentare il mondo del colore e le sue diverse dimensioni; scopriranno che i colori possono essere chiari e scuri, neutri e saturi, morbidi e profumati ma anche freddi e silenziosi e che la luce, interagendo con le superfici, può modificarne i colori fino a farli scomparire.


Laboratorio
Municipio 2
LABZEROSEI: 🎨 Pomeriggi Creativi in Famiglia! (lun-ven)
12 mesi - 6 anni
13 gen 2025
-
31 dic 2025
16:30
LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
Dal lunedì al venerdì, unisciti a noi per un pomeriggio di creatività e divertimento alle 16:30. ✂️🖌️ Le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati, quindi prenota subito per non perderti l’occasione! 📅✨


Laboratorio
Municipio 2
LABZEROSEI: 🎉 Weekend di Magia e Creatività!
12 mesi - 6 anni
18 gen 2025
-
31 dic 2025
10:00, 11:30, 14:30 o 16:00
LABZEROSEI, Parco trotter, Via Giuseppe Giacosa, 46 Milano
Nei weekend e durante le vacanze scolastiche, preparati a un'esplosione di creatività! 🧑🎨 Scegli tra i turni delle 10:00, 11:30, 14:30 o 16:00 e prenota per partecipare ai nostri laboratori gratuiti. 🎨🎈

Visita Laboratorio
Municipio 1
Palazzo Reale: Casorati: visita laboratorio
6-10 anni
22 feb 2025
-
29 giu 2025
varia in base al giorno
Palazzo Reale
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025, Palazzo Reale Milano ospita cento opere di Felice Casorati, a più di trent'anni dall'ultima grande mostra antologica a lui dedicata. Attraverso molti dei capolavori dell'artista, il visitatore si potrà immergere nel mondo di uno dei protagonisti più influenti dell'arte italiana del Novecento, ripercorrendo le diverse stagioni della sua pittura.
La grande mostra milanese - che propone dipinti, sculture, disegni e opere grafiche - illustra l'attività poliedrica di Casorati, instancabile sperimentatore che si muove tra pittura, scenografia, illustrazione, musica. Parallelamente nelle sale dell'esposizione si snoda uno straordinario racconto del quotidiano fatto di volti, di oggetti, di atmosfere suggestive.
Davanti alle opere di Felice Casorati è necessario mettersi in ascolto, affinché esse ci parlino e ci raccontino le storie dei personaggi e degli oggetti che le abitano.


Laboratorio
Municipio 5
Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)
2-10 anni
5 apr 2025
-
15 giu 2025
11.00 | 14.00 | 16.00
Fondazione Prada, Largo Isarco 2
Accademia dei bambini presenta “La casa come scrigno”, il nuovo laboratorio a cura dell’architetto Carlo Orsini. Dal 5 aprile al 15 giugno a Milano.
La casa custodisce momenti preziosi, è un territorio di intimità condivisa. Scoprire un’abitazione è come compiere un viaggio di emozioni e stimoli visivi sospeso tra presente e futuro. Con il nuovo laboratorio, l’Accademia si trasforma in una casa, uno scrigno magico dove andare a caccia di oggetti d’uso quotidiano da osservare e disegnare per mettere in scena un momento di festa e condivisione.
In questo spazio, l’immaginazione è la dimensione ideale per i bambini e le bambine per diventare architetti, inventori di un universo di fantasia che si proietterà anche nell’età adulta.
I progetti di Accademia dei bambini sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.
L’Accademia dei bambini è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris. Lo spazio, progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, può assumere sempre nuove forme adattandosi ai diversi programmi.
Il racconto in forma di video dei nuovi laboratori è raccolto nella serie “Piccoli Maestri” a cura di Maicol Casale e Claudia Ferri.

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Mostra
Municipio 4
WoW Museo del fumetto: 🎲 La grande stanza dei giochi
Fascia d'età non specificata
3 mag 2025
-
15 giu 2025
Orario: 15:00-20:00
Viale Campania 12 20133 Milano (MI)
🎲 La grande stanza dei giochi
📍 WOW Spazio Fumetto – Viale Campania 12, Milano
🗓 Dal 3 maggio al 15 giugno 2025
Dopo il successo della mostra "Giochi sul tavolo", WOW Spazio Fumetto presenta "La grande stanza dei giochi", un viaggio affascinante nel mondo dei giocattoli tradizionali. Questa esposizione esplora il giocattolo sia da una prospettiva storica che attraverso il suo legame con l’illustrazione e il fumetto.
I visitatori potranno ammirare una vasta collezione di giocattoli d'epoca, scoprendo come questi oggetti abbiano influenzato e siano stati influenzati dalla cultura visiva e narrativa del fumetto. La mostra offre un'esperienza immersiva che celebra il valore educativo, sociale e culturale del gioco.

Visita Laboratorio
Municipio 1
CENACOLO VISITE-LABORATORIO PER FAMIGLIE
Fascia d'età non specificata
6 mag 2025
-
31 lug 2025
11:45 e 15:30
Cenacolo Vinciano, piazza Santa Maria delle Grazie, 2 MILANO (MI)
artecipa a un'esperienza unica al Museo del Cenacolo Vinciano: una visita-laboratorio pensata per visitatori individuali e famiglie, disponibile sia in italiano che in inglese.
Dettagli dell'attività:
Durata: 75 minuti totali, suddivisi in 15 minuti di visita al refettorio per ammirare l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci e 60 minuti dedicati al laboratorio didattico.
Orari disponibili: Da martedì a domenica alle ore 11:45 e 15:30.
Costo: €13,00 a persona, incluso il servizio di microfonaggio.
Come prenotare:
Online: È possibile prenotare fino a 5 biglietti attraverso il sito ufficiale.
Call Center: Per gruppi fino a 9 persone, contattare il numero +39 02 92800360.
Durante questa attività, avrai l'opportunità di scoprire cosa rende unica al mondo l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Dopo la contemplazione guidata dell'opera, nello spazio didattico potrai sperimentare una delle tecniche o degli strumenti utilizzati dal genio fiorentino.
Unisciti a noi per vivere un'esperienza educativa e coinvolgente, ideale per approfondire la conoscenza di uno dei capolavori più celebri al mondo.


Lettura
Municipio 3
La libreria dei ragazzi: LE LETTURE DI GIOVEDÌ (giovedì)
3+ anni
8 mag 2025
-
29 mag 2025
17:30
Via Tadino, 53 – 20124 Milano
Giovedì 10, 17 e 24 aprile, ore 17:30
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Con la libraia Silvia e la scimmietta Giovedì
Ogni settimana, Silvia e Giovedì affrontano nuove avventure e nuove domande. Chi li aiuterà? Bambine e bambini e, ovviamente, un bellissimo albo illustrato!
Età: 3+
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it


Lettura
Municipio 8
Libreria Ubik Monterosa 91: Lettura per bambini
3+ anni
10 mag 2025
-
31 mag 2025
11 | 17
Libreria Ubik Monterosa 91 Milano
📚🐻 Letture per bambini – Maggio da sfogliare insieme!
Tre appuntamenti imperdibili dedicati ai più piccoli, tra storie da ascoltare e immaginazione da esplorare:
📅 Sabato 10 maggio, ore 11
📅 Giovedì 22 maggio, ore 17
📅 Sabato 31 maggio, ore 11
Vieni a vivere con noi la magia delle parole, in compagnia di orsetti sognatori e racconti pieni di meraviglia!
🎈Ingresso libero – Età consigliata: 3+


Teatro
Milano
Le mille e una piazza, Palchi Fioriti 2025
Per tutte le età
16 mag 2025
-
7 giu 2025
varia in base al giorno
varia in base al giorno
🌸 Palchi Fioriti 2025 – Teatro all’aperto per tutta la città
Dal 16 maggio al 7 giugno 2025, il teatro torna a vivere tra piazze, giardini e parchi di Milano grazie a Atelier Teatro.
La primavera si anima con "Palchi Fioriti", la sessione primaverile del Festival "Le mille e una piazza", giunto alla sua sesta edizione, con il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno dei 9 Municipi.
Palchi Fioriti celebra la rinascita della natura riportando i grandi classici greci e latini nei quartieri e nelle periferie, con spettacoli gratuiti adatti a grandi e piccoli.
Un'occasione speciale per riscoprire la dimensione originaria del teatro: all'aperto, tra la gente, per riflettere e divertirsi insieme.
PROGRAMMA:
Venerdì 16 maggio – 16:00 📍 Piazzale Segesta: Assaggi teatrali
Sabato 17 maggio – 11:00 📍 Piazza Aperta Guido Reni: Laboratorio "L’asino d’oro" (Atelier Teatro)
Sabato 17 maggio – 17:00📍 Giardino pubblico Insubria: Spettacolo "L’asino d’oro" da Apuleio (Atelier Teatro)
Domenica 18 maggio – 11:00 📍 Piazza Aperta Piazzale Tripoli: Laboratorio "L’asino d’oro" (Atelier Teatro)
Domenica 18 maggio – 16:00📍 Collina dei Ciliegi, Via Privata Franco Sacchetti: Spettacolo "La formica che imparò a danzare" da Esopo (Fili d’erba)
Domenica 18 maggio – 17:00 📍 Collina dei Ciliegi: Spettacolo "L’asino d’oro" da Apuleio (Atelier Teatro)
Domenica 25 maggio – 17:00📍 Via Oronzio De Nora (già via Casasco): Spettacolo "Le rane" da Aristofane Domenica 1° giugno – 11:00📍 Giardino Aristide Calderini: Spettacolo "Le nuvole" da Aristofane (Atelier Teatro)
Domenica 1° giugno – 17:00 📍 Piazza F. Carrara: Spettacolo "Le nuvole" da Aristofane (Atelier Teatro)
Giovedì 5 giugno – 17:00 📍 Parco pubblico Adriano: Spettacolo "Pluto e Pace" da Aristofane (Atelier Teatro)
Venerdì 6 giugno – 20:30 📍 Piazzetta Emanuela Loi e Francesca Morvillo: Spettacolo "Medea e Ciclope"
Sabato 7 giugno – 17:00📍 Parco Giovanni Testori:Spettacolo "Pluto e Pace" da Aristofane (Atelier Teatro)

Spettacolo
Municipio 1
Fondazione Luigi Rovati: Il Teatro dei Burattini
4-10 anni
17 mag 2025
-
7 giu 2025
17.00
Fondazione Luigi Rovati, Corso Venezia, 52 Milano (MI) – Italia
🎭 Il Teatro dei Burattini presenta: OTTO – Un viaggio tra antico e moderno!
Un'avventura tra le sale del museo, dove i reperti antichi... parlano davvero! 🏺✨
Nel cuore del Museo d’Arte, le opere della mostra "Etruschi del Novecento" hanno iniziato a discutere: i reperti antichi si credono i più belli, ma le opere moderne non ci stanno! A mettere d’accordo tutti ci penserà Otto, un magico vaso capace di vedere oltre il tempo e unire mondi lontani.
Uno spettacolo coinvolgente tra teatro di burattini, storie fantastiche e scoperta dell’arte, pensato per i più piccoli… e non solo!
🌈 Un’occasione unica per vivere il museo in modo divertente e partecipativo, grazie a un progetto che unisce inclusione, fantasia e apprendimento.
🎬 Cosa succede durante lo spettacolo:
– Scopriamo la mostra "Etruschi del Novecento" in modo interattivo
– Assistiamo allo spettacolo teatrale con burattini
– Conosciamo Otto, il vaso magico che unisce epoche diverse
– Torniamo a casa con gli occhi pieni di meraviglia!
📅 Date e orari:
– Sabato 17 maggio – ore 17.00
– Sabato 31 maggio – ore 17.00
– Sabato 7 giugno – ore 17.00
⏰ Durata: 75 minuti (spettacolo + visita)
👧 Età consigliata: dai 4 ai 10 anni
🎟️ Costo:
– 20€ (include 1 bambino + 1 adulto)
– 8€ per ogni bambino aggiuntivo
📌 Prenotazione obbligatoria – posti limitati!
Un’idea originale di Jonathan Colombo e Alan Silvestri, in collaborazione con Numeri Primi.
✨ Vieni a scoprire il museo come non l’hai mai visto… tra risate, storia e magia! ✨


Visita Guidata
Municipio 1
Palazzo Reale: SPECIALE FESTIVAL DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
5-9 anni
27 mag 2025
-
28 mag 2025
16:45
Palazzo Reale
SPECIALE FESTIVAL DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI
Visite guidate per famiglie | dal 26 maggio 2025
All’interno del programma del Festival, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la Sezione Didattica di Palazzo Reale propone due appuntamenti speciali, pensati per famiglie con bambine e bambini dai 5 ai 9 anni:
📅 Martedì 27 maggio ore 16.45
Le fiabe di Leonor
Un percorso narrativo e creativo alla scoperta della mostra Io sono LEONOR FINI, per esplorare il mondo fantastico e visionario dell’artista attraverso il linguaggio delle fiabe.
📅 Mercoledì 28 maggio ore 16.45
C’era una volta un Filo Filato
Una visita animata tra gli appartamenti storici di Palazzo Reale, per conoscere le storie, gli arredi e i personaggi che hanno abitato questi spazi nel corso dei secoli.
Le iniziative si ispirano all’articolo 2 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dedicato al principio di non discriminazione: tutti i diritti si applicano a tutti i bambini e le bambine, senza eccezioni o distinzioni.
🎟️ Attività didattica gratuita
(Ingresso alla mostra “Io sono LEONOR FINI” a pagamento – per informazioni consultare la sezione Biglietti e prenotazioni)
📍Palazzo Reale, Piazza del Duomo, Milano
👨👩👧👦 Attività per famiglie con bambini accompagnati (età consigliata: 5-9 anni)


Attività
Milano
Milano a senso ludico: Trottola Urbana
Per tutte le età
28 mag 2025
-
11 giu 2025
varia in base all'attività
Milano
Dal 28 maggio all'11 giugno Trottoa Urbana organizza numerosi appuntamenti gratuiti per tutte le età: giochi in piazza, pausa ludica, itinerari con giochi da tavolo, cena con delitto e tanto altro! Dove? In piazze, scuole e spazi pubblici di Milano
Le attività saranno in particolare rivolte al quartiere Rogoredo, nel @municipio4_milano
🏓 Mercoledì 28.05
GIOCHI DI PIAZZA insieme a @energialudica e alle sue spettacolari trottole acrobatiche!
📍 Piazza Tina Modotti - dalle 14.00 alle 19.00.♟️ Venerdì 30.05
PAUSA LUDICA, un modo nuovo di passare la pausa pranzo con giochi di tavoliere! In collaborazione con @maremilano
📍Scirocco, piazza Tina Modotti - dalle 12.00 alle 14.00♟️ Venerdì 30.05
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍Campo da basket via M. Popera - dalle 15.00 alle 18.00🎠 Sabato 31.05
GIOCHI DA TAVOLO per tutti i gusti e tutte le età al @living_merezzate in collaborazione con @cqmerezzate
📍Living Merezzate - Via Colorni, 4 - dalle 15.00 alle 18.00🎉 Martedì 3.06
PAUSA LUDICA, un modo nuovo di passare la pausa pranzo con giochi di tavoliere
📍Scirocco, piazza Tina Modotti - dalle 12.00 alle 14.00🚀 Giovedì 5.06
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍 Fermata MM Rogoredo via Russolo - dalle 15:00 alle 18:00🌍🎲 Venerdì 6.06
FESTA LUDICA per studenti e famiglie, trasformiamo la scuola in un campo da gioco!
📍 I.C. Sottocorno, via M. del Vascello, 42 - dalle 09:00 alle 18:00🔎 Venerdì 6.06
CENA CON DELITTO per veri investigatori da @kiss_bar_milano_official
(prenotazione obbligatoria a info@trottolaurbana.it)
📍 presso Kiss Bar, via M. Popera, 4 - dalle 19:00 alle 23:30🚀 Sabato 7.06
PIAZZA O PISTA, vieni a fare due salti in campana!
📍 parco Trapezio, via del Futurismo, 13 - dalle 15:00 alle 18:00⭕ Mercoledì 11.06
GIOCHI DI PIAZZA, per chiudere in bellezza tutti al parco a giocare!
📍 parco Trapezio, via del Futurismo, 13 - dalle 15:00 alle 19:00Progetto realizzato con il contributo di @fondazione_cariplo e patrocinato da @italiapatriadellabellezza .

Attività
Municipio 1
Cascina Nascosta: Buon compleanno Babalibri!
Per tutte le età
28 mag 2025
-
28 mag 2025
17.00 - 18.30
Cascina Nascosta, MIlano
In occasione del nostro 25° compleanno, abbiamo organizzato un evento davvero speciale per bambine e bambini: Chen Jiang Hong ci porterà nell'oriente dei draghi, delle foreste e delle tigri, dove piccoli eroi superano sé stessi.
Lo farà nel corso di uno spettacolo magico, durante il quale disegnerà, accompagnato dalle letture ad alta voce di Alfonso Cuccurullo, le avventure tratte dai suoi albi illustrati più amati.
A seguire, un coloratissimo firmacopie.
ℹ️ Durata dell'evento: 1 ora circa.
ℹ️ È consigliato presentarsi all’ingresso di Cascina Nascosta a partire dalle ore 16.45.
ℹ️ Numero massimo di partecipanti: 40. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano