Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Eventi per bambini a Milano: BookCity 📚

Eventi per bambini a Milano: BookCity 📚

Eventi per bambini a Milano: BookCity 📚

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 11 Novembre

Fascia d'età non specificata

11 nov 2024

-

11 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini l'11 Novembre nel Municipio 2:
  • Io, Filippo e l’albero di ciliegie

    Piazza dei Mestieri - Via Privata Miramare, 15

    Il commovente seguito de La distanza tra me e il ciliegio: Mafalda ha tredici anni ed è cieca da quando ne aveva dieci. Ha un migliore amico, Filippo, e un gatto fedele che l'accompagna ovunque, Ottimo Turcaret. Nonostante cerchi sempre il lato positivo, stavolta è preoccupata per suo papà, che ha perso il lavoro ed è ora in preda alla depressione. E poi... poi quell'orrenda compagna di scuola, Debbie, ora sembra interessata a Filippo. Lui, che le è amico da anni, potrebbe essere la persona di cui Mafalda si sta innamorando? Nella sua vita entrano due nuovi adulti: Elsa, una giovane senzatetto, e il signor Nino, l'anziano vicino del piano di sopra, con un pessimo carattere, e una grande passione per Charles Dickens. A poco a poco, Mafalda apprende le loro storie e come anche le loro vite sono state plasmate da scelte coraggiose e difficili.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 12 Novembre

5-10 anni

12 nov 2024

-

12 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 12 Novembre nel Municipio 5:


  • Favole di pace (5-10 anni)

Laboratorio di Quartiere Gratosoglio Via Costantino Baroni 9, 20142 Milano MI

Lettura ad alta voce con laboratorio per bambine e bambini.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita, prenotazione obbligatoria.



Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 3

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 3 - 12 Novembre

6+ anni

12 nov 2024

-

12 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 12 Novembre nel Municipio 3:


  • Evviva la punteggiatura (6-10 anni)

    Biblioteca Lambrate Via Valvassori Peroni, 56

    Scopriamo in modo divertente l’uso di questi “misteriosi segnetti”. La descrizione di questi segni accende la fantasia e sviluppa un linguaggio poetico.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 13 Novembre

6+ anni

13 nov 2024

-

13 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 13 Novembre nel Municipio 5:


  • Filastrocca per la Terra. Piccole mosse per salvare il pianeta (6-10 anni)

    Biblioteca Fra Cristoforo

    Sui versi di una scoppiettante e coloratissima Filastrocca per Terra, i bambini e le bambine salgono in cattedra e lanciano un sonoro SOS a nome del nostro Pianeta, suggerendo piccole e facili mosse per salvarlo. Partecipa l'autore, Amedeo Romeo, con una lettura animata del libro e a un laboratorio creativo. LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 13 Novembre

6+ anni

13 nov 2024

-

13 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 13 Novembre nel Municipio 1:
  • Racconti Straordinari di Città (6-10 anni)

    Biblioteca Sormani , Spazio Young Corso di Porta Vittoria, 6, 20122 Milano MI

    Partendo dalla lettura interattiva dell'activity book Racconti Straordinari di Città, i bambini e le bambine scopriranno la città, i suoi personaggi e suoi monumenti iconici attraverso i materiali della mostra dedicata nelle sale dello Spazio Young di Biblioteca Sormani. 


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 14 Novembre

3+ anni

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 2:
  • Lettura animata in francese (3+ anni)

    Librotrotter Biblioteca Multilingue, Via Giuseppe Giacosa, 44, 20127 Milano MI, Italia

    Lettura animata della versione francese di un piccolo libro giapponesecon traduzione in altre lingue. "A la laverie du raton laveur"  di Junko Shibuia: tutto il giorno, l'Orsetto Lavatore riceve i suoi clienti dietro al bancone della sua lavanderia. Un album ludico, ricco di scoperte.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 14 Novembre

3+ anni

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 7:
  • Le Letture di Giovedì (3+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Giovedì, piccolo orango di pezza che vive da sempre in Libreria, ha voglia di provare a essere qualcuno o qualcos'altro. Come fare? Come sempre, ad aiutarlo ci sarà la libraia Silvia, che, però, non fa altro che combinare un sacco di pasticci... Per trovare una soluzione, Giovedì avrà bisogno di un prezioso albo illustrato e delle idee delle bambine e dei bambini.  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 14 Novembre

Fascia d'età non specificata

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 1:


  • Un'astronave nel cielo

    Scuola Primaria Statale “Bastioni di Porta Nuova – Alberto Da Giussano"

    Bastioni di Porta Nuova, 4, 20121 Milano MI, Italia

    L'autore presenterà il suo testo in un incontro dibattito con gli spettatori. Francesco Gungui ci condurrà in un viaggio extrastellare con il suo libro "Noi alieni".  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 15 Novembre

Fascia d'età non specificata

15 nov 2024

-

15 nov 2024

17.30

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 7:
  • La neve perfetta

    Mondadori Megastore Marghera, Via Marghera 28

    Vi siete mai chiesti se una cosa perfetta può essere... troppo perfetta, tanto da avere delle conseguenze tutt'altro che perfette? È quello che accade ad Albedo, un piccolo e goffo abitante del regno d'Inverno, nel Mondo delle Stagioni, quando decide di creare la Neve Perfetta per fare colpo sul suo capo, l'esigente architetta Valanga, e ottenere una promozione. Dopo molti tentativi, Albedo mette a punto dei fiocchi "coi fiocchi": trasparenti, lucidi e più solidi del ghiaccio, così solidi che hanno intrappolato il Cristallo Ragnatela, il Seme da cui ha avuto origine l'Inverno! L'equilibrio del regno è in pericolo e l'unico modo per salvarlo è sciogliere al più presto la Neve Perfetta. Ma come fare? Per Albedo e il suo fedele amico Gelindo ha così inizio un'avventura incredibile: viaggeranno tra il calore dell'Estate, le nebbie dell'Autunno e la brezza di Primavera, conosceranno stravaganti compagni di viaggio e, soprattutto, scopriranno il vero valore dell'amicizia.

    A seguire laboratorio. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 8

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 8 - 15 Novembre

7+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 8:


  • Coding, robot e arduino: il dojo di BiblioGallaratese! (7-17 anni)

    Biblioteca Gallaratese Via Giacomo Quarenghi, 21

    Il Coderdojo Milano è il CLUB per ragazzi dai 7 ai 17 anni dove si impara a progettare e programmare insieme, divertendosi.

    I ragazzi possono partecipare a diverse attività a seconda dei loro interessi:

    I gruppi Kōhai sono per chi ha poca esperienza e consigliati fino agli 11 anni.

    I gruppi Senpai sono per i veri Ninja

    I nostri Ninja esplorano anche UNITY per sviluppare i videogiochi come “quelli veri”, fanno musica elettronica con LMMS, sviluppano siti Web in HTML.
    E tu, cosa vuoi esplorare?  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 15 Novembre

3+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 5:


  • Laboratorio musicale per bambini: “Il brutto anatroccolo… in punta di dita” (3+ anni)

    MaMu - Magazzino Musica - appartenente a LIM - Librerie Indipendenti Milano via Soave 3, Milano

    Il racconto della celebre fiaba di Andersen diventa occasione per fare musica con bambine e bambini dai 3 anni in su. Suoni che scaturiscono spontanei da illustrazioni e parole, che risaltano il viaggio dell’anatroccolo alla scoperta di sé e che creano coerentemente una nuova narrazione fatta di ritmi, accenti, colori, toni gravi, acuti, veloci e lenti che invitano al gioco e al movimento, per fare esperienza con tutta la propria persona: corpo, mente, emozioni. L’autrice del libro condurrà bambine e bambini in una nuova esperienza musicale dove parole e immagini si intrecceranno con la musica di W. A. Mozart, cantata e suonata dal vivo.

    LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 3

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 3 - 15 Novembre

5+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 3:
  • Ecosistemi, biodiversità e cambiamenti climatici: gli animali guardiani dell'ambiente (5-10 anni)

    Biblioteca Lambrate Via Valvassori Peroni, 56

    Una poiana vuole scoprire perché l’ambiente in cui vive sta cambiando e come porvi rimedio: da qui parte il racconto illustrato de La ricerca di Sofia. L’autrice Enza Clapis invita a scoprire le conseguenze del cambiamento del clima nella vita degli animali, le loro strategie di adattamento e quali piccole e grandi azioni quotidiane possono essere di aiuto. L'incontro sarà accompagnato da un laboratorio di collage, ispirato al tema. Enza Clapis è pittrice, autrice di libri illustrati, docente di discipline grafiche e pittoriche al Liceo Artistico. LINK


  • Parole in gioco. Lettura e laboratorio per bambini e bambine (5-8 anni)

    Biblioteca Venezia Via Frisi 2/4, Milano

    Vieni a conoscere i simpatici personaggi della Combriccola della MezzaLuna in questo divertente incontro. Dopo una lettura ad alta voce giocheremo con il suono delle parole per stimolare la fantasia e l'espressività personale. A cura di Sabrina Gasparini, autrice, educatrice e pedagogista. Con i personaggi de La Combriccola della MezzaLuna ha scritto i libri "Il Paese Di Nessundorme" e "Manuale di felicità combriccoliana" (Edicolors). LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 15 Novembre

Fascia d'età non specificata

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini l'15 Novembre nel Municipio 2:
  • Un sogno sull’Oceano

    Piazza dei Mestieri - Via Privata Miramare, 15

    Aprile 1912. Il Titanic, il più grande e splendido transatlantico che abbia mai solcato i mari, sta per salpare. A gestire il ristorante di prima classe, il Ritz, è chiamato un italiano, Luigi Gatti ― per tutti monsieur Gatti ― che seleziona i migliori professionisti del settore, per la gran parte suoi connazionali. Giovani e giovanissimi che coronano il sogno di lavorare nel più prestigioso ristorante dell’epoca. Fra loro Italo Donati, diciassette anni, aiuto cameriere. A bordo, la vita dei ragazzi del Ritz procede a ritmi serrati. E tutti, personale e passeggeri, devono sottostare al rispetto di rigide gerarchie sociali. Solo ai lussuosi tavoli del ristorante il mondo dei camerieri e quello degli ospiti si incrociano. Ma per Italo e Alice, la bambinaia inglese al seguito di una facoltosa famiglia, è sufficiente uno sguardo per innamorarsi. Quando l’iceberg sperona il Titanic i sogni si infrangono. E ciascuno sarà chiamato a compiere una scelta. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 15 Novembre

6+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 1:
  • Educhiamo alla straordinarietà

    Biblioteca Sormani via Francesco Sforza 7, Milano

    L'incontro si propone come utile strumento per coloro che si trovano a navigare nel complesso mondo educativo contemporaneo, alla ricerca del percorso più in linea con i desideri e le inclinazioni dei giovani protagonisti del domani. A tal fine l'obiettivo del nostro evento sarà rispondere ai seguenti quesiti: Cos’è il talento? La Scuola aiuta ad esprimerlo? Come possiamo scoprire quale è il nostro talento e quale è il percorso educativo più adatto ad interpretarlo? Dunque, ci dedicheremo, insieme ai ragazzi e ai genitori presenti, all’esplorazione del concetto di talento, all'analisi dell’offerta del sistema scolastico italiano in termini di secondaria di secondo grado e all'approfondimento del Sistema Scolastico Internazionale su territorio italiano.  LINK


  • Quanto dura… un laboratorio con Thoni? (6-7 anni)

    MUBA Museo dei Bambini via Enrico Besana 12, Milano

    Thoni è tornato con una nuova avventura. Sta per andare in vacanza dai nonni con i suoi cugini, ma qualcosa va storto: Marlin ha la febbre, i gemelli Cocò e Rico devono passare un po’ di tempo dal loro papà e Pempo ha un torneo di rugby. Panico: cosa farà tutto il giorno in campagna, senza nemmeno un cugino?
    Un imperdibile laboratorio per i più piccoli con l'autore del tonno più amato di tutti i tempi. LINK


  • Piccolo bestiario degli animali d'acqua (anni 8-10)

    Museo di Storia Naturale di Milano Corso Venezia, 55, Milano

    Un volume di divulgazione scientifica e di facile lettura, rivolto ai giovani lettori che vogliano avvicinarsi alla caleidoscopica diversità della vita acquatica.Attraverso una selezione mirata di specie, più o meno note al grande pubblico, e arricchito dalle illustrazioni di Cecilia Ferri, il volume propone un racconto accattivante delle peculiarità e delle stranezze che caratterizzano le creature che popolano le acque del nostro pianeta. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 4

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 4 - 16 Novembre

7-12 anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 4:
  • Osserva, smonta, ricicla ovvero l’arte dello smonting

    Biblioteca Calvairate Via Ciceri Visconti 1, Milano

    Breve presentazione del libro “Osserva, smonta, ricicla ovvero l’arte dello Smonting” e workshop di Smonting con gli autori. Chi fa smonting è un moderno esploratore, pronto a nuove scoperte. Smontare oggetti è come esplorare nuovi territori. Vi aspettiamo in Biblioteca per una nuova avventura! I cacciaviti e i guanti li portiamo noi.

    Attività per 12 coppie adulto/bambino 7-12 anni. LINK

Lettura

Rozzano (MI)

Bookcity Milano Per Bambini - Biblioteca dei ragazzi di Rozzano

da 0 mesi

16 nov 2024

-

17 nov 2024

dalle 10.00

Biblioteca dei ragazzi di Rozzano - Centro Culturale Cascina Grande Via Togliatti, 111, Rozzano

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 


  1. 0-18 mesi - 16 Novembre, ore 10.00: Esploriamo il mondo con Tana Hoban!

Scopriremo insieme oggetti e piccoli avvenimenti della vita quotidiana attraverso i suoi libri fotografici, ideali per promuovere la lettura fin dalla prima infanzia. Seguirà un laboratorio a tema. Ingresso

su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 LINK


  • 19-36 mesi 16 Novembre, ore 11.00 : Esploriamo il mondo con Tana Hoban!

Scopriremo insieme oggetti e piccoli avvenimenti della vita quotidiana attraverso i suoi libri fotografici, ideali per promuovere la lettura fin dalla prima infanzia. Seguirà un laboratorio a tema.Ingresso su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 LINK


  • Alla ricerca del Sacro Graal (età 6+) 16 Novembre ore 15.30: Intorno alla Tavola Rotonda,

il mago Merlino disse ai Cavalieri: "La ricerca del Graal sarà anche una ricerca dentro di voi. Avrete una spada per difendervi, ma soprattutto un cuore per vedere, e osare". Quali avventure dovranno affrontare i Cavalieri di re Artù? E che cosa rappresenterà, per ognuno di loro, questa ricerca?

Età: dai 6 anni
Massimo 15 bambini Ingresso su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 | LINK


  • Un'Arka di storie , 16 Novembre ore 17:00: Inaugurazione della mostra "Un'Arka di storie".

Un viaggio alla scoperta della casa editrice Arka e delle sue meravigliose storie ricche di immagini e illustrazioni realizzate dai più noti autori e illustratori italiani e stranieri. Al termine verrà offerta una gustosa merenda. LINK


  • Essere Bea, 17 Novembre ore 10.30:

Un fumetto per raccontare l’autismo. “Essere Bea – Diario di una ragazza autistica con

la passione per il Giappone”, ideato da Silvia Amodio, scritto da Marco Madoglio e disegnato da Beatrice Tassone, ragazza 19 enne autistica e albina con il sogno di diventare una fumettista, è un progetto editoriale voluto da Coop Lombardia per far luce su cosa sia l’autismo e cosa voglia dire essere autistici.

E per questo si è scelto proprio che fosse una persona autistica a spiegarlo, con un linguaggio diretto e accessibile come quello del fumetto. Beatrice, attraverso i suoi disegni, apre una finestra sulla diversità e ci fa entrare nella mente di chi lotta contro gli stereotipi sociali e deve affrontare le proprie paure quotidiane. Beatrice, inoltre, dal 2023 lavora da PizzAut, il progetto sociale di inclusione e formazione di ragazzi con autismo. LINK


Biblioteca

Municipio 6

Biblioteca Lorenteggio: Arte per il pianeta #Bookcity

6-11 anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

11.00

Biblioteca Lorenteggio, Via Emanuele Odazio, 9

Ci sono artiste e artisti che nelle loro opere utilizzano rifiuti di metallo, abiti usati o plastica vecchia; altri preferiscono materiali come sassi e legno, fiori e spezie; altri ancora realizzano opere che cambiano il paesaggio, fanno nascere boschi o fiori per gli insetti impollinatori. In questo laboratorio scopriremo opere guardando, toccando, annusando, camminandoci sopra e dentro, opere che ci emozionano e ci portano a riflettere, partecipare, agire.

Questa iniziativa fa parte del programma Bookcity Milano.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 9

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 9 - 16 Novembre

3+ anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 9:


  • Una storia alla settimana (3-8 anni)

    Biblioteca Cassina Anna

    Non ci piace che tra un prestito e l’altro gli splendidi albi illustrati di Cassina Anna vengano abbandonati zitti e buoni sugli scaffali. Per questo, il sabato mattina alle 10, alcune lettrici e lettori volontari li risvegliano e li animano con delle letture ad alta voce. Aspettiamo le piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e gli 8 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli per stare insieme e raccontarci storie.LINK



  • Il calendario dei sogni di Orso Mirtillo. Sognando un mondo di pace (7+ anni)

    Biblioteca Dergano Bovisa

    Un giorno nella camera di un bambino compare un orso tutto blu: l’Orso Mirtillo è arrivato nel nostro mondo per insegnarci che ogni giorno può essere miracoloso se permettiamo alla natura di stupirci e apriamo il nostro cuore alla bellezza e alla meraviglia. Un libro bilingue italiano-ucraino presentato in collaborazione con l’associazione I Bambini dell’Est, per costruire un ponte tra culture lontane e condividere sogni e speranze per un futuro di pace. Leggiamo insieme il capitolo dedicato al mese di novembre, in cui la protagonista è la nebbia (una nuvola che ha paura dell’altezza) e giochiamo insieme, imparando i nomi ucraini dei mesi con un coloratissimo memory e realizzando un ritratto alla nuvola paurosa.LINK


  • "Tutto a posto, bambini!": incontro e laboratorio per bambini

    WAO PL7 Via Luigi Porro Lambertenghi, 7, 20159 Milano MI, Italia

    Tre autrici, una fiaba per bambini e un manuale per essere tutti più organizzati e felici: Elisabetta Corsini, Daniela Faggion e Denis Fratantoni presentano "Tutto a Posto, bambini!" (Morellini Ed) con la lettura della fiaba "Mamma, ho perso l'aeroplanino!" e un laboratorio pratico per creare le etichette e rendere più allegro il mondo e più veloce il riordino. Perché ogni cosa va al suo posto a patto di sapere "questo posto" quale sia.

    LINK


  • Un viaggio di sopravvivenza in uno dei posti più pericolosi (e magici) del mondo (Età 9+):

    Biblioteca Niguarda Via Passerini 5, Milano

    Noi soli nella giungla è la storia di quattro fratellini indigeni che sopravvivono a un incidente aereo nella fitta foresta amazzonica. Grazie alla saggezza della sorella maggiore e al loro legame con la natura, affrontano quaranta giorni di avventure. Una storia ispirata a eventi reali che celebra il coraggio infantile e la magia della giungla.

    Ingresso gratuito con prenotazione ai contatti della biblioteca: 0288462542 | c.biblioniguarda@comune.milano.it

    LINK


  • Chimica per scienziate e scienziati di domani (6-11 anni)

    Biblioteca Cassina Anna, Via S. Arnaldo 17, Milano

    È possibile mescolare un solido a un liquido e sviluppare un gas? Come capire empiricamente se è più pesante dell'aria? I polimeri della plastica: perché sono così resistenti? Cos'è un fluido non newtoniano? Può un estratto vegetale diventare un reagente chimico e indicare il PH? Si può dipingere… un quadro di latte? In questo laboratorio si “pratica” la scienza attraverso esperimenti facili e sicuri che bambine e bambini realizzeranno lavorando a coppie, sotto la guida di operatrici e operatori: colorati miscugli e frizzanti reazioni chimiche, sorprendenti dimostrazioni di fisica e divertenti test di sostenibilità.

    Per prenotazionI: 02 88465800

    LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 8

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 8 - 16 Novembre

Fascia d'età non specificata

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 8:


  • I figli delle stelle

    Centrale dell'Acqua piazza Diocleziano

    Un ritrovamento archeologico a dir poco insolito, apparentemente “fuori contesto”, induce qualcuno a pensare che nel passato civiltà fantascientifiche, magari extraterrestri, potrebbero essere entrate in contatto con i nostri antenati. Sarà vero? Rispondere a una domanda del genere – per quanto incredibile, e forse proprio per questo – non è poi così facile. E qui stanno il fascino, l’avventura, il divertimento e l’importanza di questo libro. Un viaggio nello spazio e nel tempo accompagnati da Massimo Polidoro, divulgatore scientifico tra i più amati, già stretto collaboratore di Piero Angela, che ci conduce alla scoperta della verità su misteri noti e meno noti, ma tutti sorprendenti e spettacolari, con l’apporto del tratto coinvolgente e ironico di Riccardo La Bella. LINK



  • Il fantastico nella realtà e la realtà nel fantastico

    Fabbrica del Vapore

     Perché leggere fantasy? Abbiamo bisogno di fantasia nella nostra vita di tutti i giorni? E cosa possiamo trovare nei romanzi fantasy che si ricolleghi alla realtà? Cercherò di rispondere a queste domande parlando del mio libro che, nonostante sia ambientato in un mondo altro, è molto più vicino a noi di quanto sembri. LINK


  • Chi ha paura del peremoto? Una fiaba sull’emergenza delle migrazioni climatiche (7-10 anni)

    Biblioteca Quarto Oggiaro Via Otranto (angolo via Carbonia)

    Seguiremo l’esodo rocambolesco di una comunità di vermetti costretti a fuggire dalle pere in cui abitavano felici e scopriremo quanto può essere difficile distaccarsi dalla propria casa. Potrà un viaggio pieno di ostacoli rivelarsi ricco di avventure e di incontri indimenticabili?

    Una storia piena di avventure, pericoli e bellissimi incontri per riflettere su amicizia e solidarietà. Segue un laboratorio creativo con l’illustratrice.LINK


  • Mario Vocabolario e la magia delle parole

    Libreria UBIK Via Monte Rosa 91, Milano

    Nella terra di Cosonia c’è un paese senza nome e senza nomi. Un giorno, però, arriva Mario Vocabolario con una missione: dare un nome a tutto e a tutti. Grazie ai suoi racconti, gli abitanti del paese impareranno che le parole non sono tutte uguali: ci sono quelle gentili, ma ci sono anche quelle che fanno male; esistono parole delle emozioni e parole buffe; ci sono parole della fantasia e parole, come “libertà”, “uguaglianza” o “rispetto”, così importanti che vanno custodite come doni preziosi LINK


  • Officine Digitali. Stampa 3d per tutti

    Biblioteca Gallaratese Via Giacomo Quarenghi, 21

    Hai mai sognato di trasformare le tue idee in oggetti reali? Ora puoi farlo: sperimenta la stampa 3D!

    In sole quattro ore passerai dalla progettazione alla stampa del tuo oggetto personalizzato.

    Imparerai divertendoti: scoprirai come funziona la stampa 3D e darai forma alle tue idee.

    Creerai il tuo oggetto: il prodotto realizzato sarà tuo da portare a casa!

    È necessaria la prenotazione. Per partecipare chiama al numero 02 88464270 LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 16 Novembre

2+ anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 7:
  • FumettiAMO for kids - Eroi e supereroi combattono per la pace (6 - 12 anni)

    Biblioteca Sicilia

    Con una simpatica chiacchierata entriamo nel vivo di come si costruiscono una storia e una tavola a fumetti step by step. Loris ci presenta la "nona arte", Gianfranco ci racconta come dà vita agli eroi magicamente dalla sua penna e Rossana ci guida nel creare una nuova storia. LINK


  • A giocare con i suoni del corpo! (2+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Due braccia, due gambe, una testolina, tante dita, occhi aperti, occhi chiusi… Il nostro corpo è una stupefacente scoperta di suoni e rumori, e con rime e filastrocche si può giocare, ridere e magari anche volare tutti insieme. Mia Floridi, autrice dell’albo "Con le mani posso" (Il Castoro), inviterà piccoli e grandi alla scoperta di questa sarabanda di suoni, attraverso la lettura di filastrocche e rime buffe e imprevedibili, per giocare insieme, tra un salto, un respiro, una risata, un battito, un singhiozzo in uno spazio magico di divertimento e meraviglia. LINK


  • Quassotto... Chi ha paura degli errori? (6+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Quando si scrive e si legge, soprattutto le prime volte, è facile fare qualche pasticcio. Niente paura, però! Gli errori non devono spaventare... Anzi, se sappiamo guardarli con gli occhi giusti, può nascerne qualcosa di davvero divertente. A partire dal suo nuovo libro, Barbara Cantini accompagna i più piccoli a giocare con gli errori, e a riderne un po'. LINK


  • Un laboratorio per coltivare… desideri! (7+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Dove si conservano i desideri? Nessuno lo sa, ma se ne esprimono sempre così tanti, che a volte viene paura di perderli. E se esistesse un barattolo magico in cui custodirli? E se poi si avverassero? Una cosa la sappiamo: un desiderio al giorno toglie la noia di torno! E allora iniziamo ad allenarci! In questo laboratorio guidato da Eleonora Fornasari, autrice del libro "Il barattolo dei desideri" (Il Castoro), ci alleneremo a pensare e a esprimere desideri, dando loro forma nei modi più fantasiosi, con carta, matite e penne, trovando parole, suoni o immagini, e soprattutto a custodirli… ognuno nel suo barattolo magico! E poi pronti, chissà, a vederli realizzare! LINK


  • Un giorno nel giurassico (4-12 anni)

    Biblioteca Harar Via Albenga 2, Milano

    Un viaggio per conoscere le “terribili lucertole” che dominarono il pianeta, scoprendone caratteristiche e curiosità, sfatando convinzioni diffuse ma errate, comprendendo i meccanismi dell’evoluzione e le nuove frontiere della paleontologia.

    Splendide immagini, esperimenti per ricreare ambienti e paesaggi del Triassico e simulare l’estinzione dei dinosauri: e poi scalpello, martello e pennelli per estrarre veri fossili dal terreno sotto i nostri piedi. LINK


  • Storie in SI# (5-11 anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Lo spettacolo/laboratorio consiste nella recitazione di alcuni testi tratti dai libri dell'autore “Il genio della musica” e “Se fossi Ugo”. Alla lettura si alterneranno balli e dialoghi con il pubblico bambino. In coda alla presentazione è previsto un micro-laboratorio per un "disegno di pace". LINK


  • La giacca rossa. Le imperfezioni che ci rendono unici (5+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Questa è la storia di uno scarto: una giacca rossa con un’asola storta, destinata ad essere gettata via, e che invece viene salvata da mani gentili che le danno una nuova vita. Così comincia il suo viaggio, che attraversa le stagioni dell’anno passando da un corpo all’altro. Nessuno di coloro che veste, però, la apprezza per quello che è: c’è chi copre l’asola sbagliata con delle piume, chi cuce spalline dorate sugli strappi slabbrati e chi applica delle paillette colorate sui bottoni sbiaditi. Ora i difetti sono nascosti, ma la giacca rossa non si sente più quella di prima. Insieme a Yile Gao, illustratrice del libro, seguiamo la giacca rossa in un viaggio alla scoperta di sé, durante il quale impareremo che volere bene a qualcuno – o a qualcosa – significa amarlo per come è, non cercare di cambiarlo. La lettura è preceduta da un coloratissimo laboratorio creativo. LINK

Mostra di più

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 11 Novembre

Fascia d'età non specificata

11 nov 2024

-

11 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini l'11 Novembre nel Municipio 2:
  • Io, Filippo e l’albero di ciliegie

    Piazza dei Mestieri - Via Privata Miramare, 15

    Il commovente seguito de La distanza tra me e il ciliegio: Mafalda ha tredici anni ed è cieca da quando ne aveva dieci. Ha un migliore amico, Filippo, e un gatto fedele che l'accompagna ovunque, Ottimo Turcaret. Nonostante cerchi sempre il lato positivo, stavolta è preoccupata per suo papà, che ha perso il lavoro ed è ora in preda alla depressione. E poi... poi quell'orrenda compagna di scuola, Debbie, ora sembra interessata a Filippo. Lui, che le è amico da anni, potrebbe essere la persona di cui Mafalda si sta innamorando? Nella sua vita entrano due nuovi adulti: Elsa, una giovane senzatetto, e il signor Nino, l'anziano vicino del piano di sopra, con un pessimo carattere, e una grande passione per Charles Dickens. A poco a poco, Mafalda apprende le loro storie e come anche le loro vite sono state plasmate da scelte coraggiose e difficili.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 12 Novembre

5-10 anni

12 nov 2024

-

12 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 12 Novembre nel Municipio 5:


  • Favole di pace (5-10 anni)

Laboratorio di Quartiere Gratosoglio Via Costantino Baroni 9, 20142 Milano MI

Lettura ad alta voce con laboratorio per bambine e bambini.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita, prenotazione obbligatoria.



Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 3

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 3 - 12 Novembre

6+ anni

12 nov 2024

-

12 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 12 Novembre nel Municipio 3:


  • Evviva la punteggiatura (6-10 anni)

    Biblioteca Lambrate Via Valvassori Peroni, 56

    Scopriamo in modo divertente l’uso di questi “misteriosi segnetti”. La descrizione di questi segni accende la fantasia e sviluppa un linguaggio poetico.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 13 Novembre

6+ anni

13 nov 2024

-

13 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 13 Novembre nel Municipio 5:


  • Filastrocca per la Terra. Piccole mosse per salvare il pianeta (6-10 anni)

    Biblioteca Fra Cristoforo

    Sui versi di una scoppiettante e coloratissima Filastrocca per Terra, i bambini e le bambine salgono in cattedra e lanciano un sonoro SOS a nome del nostro Pianeta, suggerendo piccole e facili mosse per salvarlo. Partecipa l'autore, Amedeo Romeo, con una lettura animata del libro e a un laboratorio creativo. LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 13 Novembre

6+ anni

13 nov 2024

-

13 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 13 Novembre nel Municipio 1:
  • Racconti Straordinari di Città (6-10 anni)

    Biblioteca Sormani , Spazio Young Corso di Porta Vittoria, 6, 20122 Milano MI

    Partendo dalla lettura interattiva dell'activity book Racconti Straordinari di Città, i bambini e le bambine scopriranno la città, i suoi personaggi e suoi monumenti iconici attraverso i materiali della mostra dedicata nelle sale dello Spazio Young di Biblioteca Sormani. 


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 14 Novembre

3+ anni

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 2:
  • Lettura animata in francese (3+ anni)

    Librotrotter Biblioteca Multilingue, Via Giuseppe Giacosa, 44, 20127 Milano MI, Italia

    Lettura animata della versione francese di un piccolo libro giapponesecon traduzione in altre lingue. "A la laverie du raton laveur"  di Junko Shibuia: tutto il giorno, l'Orsetto Lavatore riceve i suoi clienti dietro al bancone della sua lavanderia. Un album ludico, ricco di scoperte.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 14 Novembre

3+ anni

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 7:
  • Le Letture di Giovedì (3+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Giovedì, piccolo orango di pezza che vive da sempre in Libreria, ha voglia di provare a essere qualcuno o qualcos'altro. Come fare? Come sempre, ad aiutarlo ci sarà la libraia Silvia, che, però, non fa altro che combinare un sacco di pasticci... Per trovare una soluzione, Giovedì avrà bisogno di un prezioso albo illustrato e delle idee delle bambine e dei bambini.  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 14 Novembre

Fascia d'età non specificata

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 1:


  • Un'astronave nel cielo

    Scuola Primaria Statale “Bastioni di Porta Nuova – Alberto Da Giussano"

    Bastioni di Porta Nuova, 4, 20121 Milano MI, Italia

    L'autore presenterà il suo testo in un incontro dibattito con gli spettatori. Francesco Gungui ci condurrà in un viaggio extrastellare con il suo libro "Noi alieni".  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 15 Novembre

Fascia d'età non specificata

15 nov 2024

-

15 nov 2024

17.30

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 7:
  • La neve perfetta

    Mondadori Megastore Marghera, Via Marghera 28

    Vi siete mai chiesti se una cosa perfetta può essere... troppo perfetta, tanto da avere delle conseguenze tutt'altro che perfette? È quello che accade ad Albedo, un piccolo e goffo abitante del regno d'Inverno, nel Mondo delle Stagioni, quando decide di creare la Neve Perfetta per fare colpo sul suo capo, l'esigente architetta Valanga, e ottenere una promozione. Dopo molti tentativi, Albedo mette a punto dei fiocchi "coi fiocchi": trasparenti, lucidi e più solidi del ghiaccio, così solidi che hanno intrappolato il Cristallo Ragnatela, il Seme da cui ha avuto origine l'Inverno! L'equilibrio del regno è in pericolo e l'unico modo per salvarlo è sciogliere al più presto la Neve Perfetta. Ma come fare? Per Albedo e il suo fedele amico Gelindo ha così inizio un'avventura incredibile: viaggeranno tra il calore dell'Estate, le nebbie dell'Autunno e la brezza di Primavera, conosceranno stravaganti compagni di viaggio e, soprattutto, scopriranno il vero valore dell'amicizia.

    A seguire laboratorio. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 8

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 8 - 15 Novembre

7+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 8:


  • Coding, robot e arduino: il dojo di BiblioGallaratese! (7-17 anni)

    Biblioteca Gallaratese Via Giacomo Quarenghi, 21

    Il Coderdojo Milano è il CLUB per ragazzi dai 7 ai 17 anni dove si impara a progettare e programmare insieme, divertendosi.

    I ragazzi possono partecipare a diverse attività a seconda dei loro interessi:

    I gruppi Kōhai sono per chi ha poca esperienza e consigliati fino agli 11 anni.

    I gruppi Senpai sono per i veri Ninja

    I nostri Ninja esplorano anche UNITY per sviluppare i videogiochi come “quelli veri”, fanno musica elettronica con LMMS, sviluppano siti Web in HTML.
    E tu, cosa vuoi esplorare?  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 15 Novembre

3+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 5:


  • Laboratorio musicale per bambini: “Il brutto anatroccolo… in punta di dita” (3+ anni)

    MaMu - Magazzino Musica - appartenente a LIM - Librerie Indipendenti Milano via Soave 3, Milano

    Il racconto della celebre fiaba di Andersen diventa occasione per fare musica con bambine e bambini dai 3 anni in su. Suoni che scaturiscono spontanei da illustrazioni e parole, che risaltano il viaggio dell’anatroccolo alla scoperta di sé e che creano coerentemente una nuova narrazione fatta di ritmi, accenti, colori, toni gravi, acuti, veloci e lenti che invitano al gioco e al movimento, per fare esperienza con tutta la propria persona: corpo, mente, emozioni. L’autrice del libro condurrà bambine e bambini in una nuova esperienza musicale dove parole e immagini si intrecceranno con la musica di W. A. Mozart, cantata e suonata dal vivo.

    LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 3

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 3 - 15 Novembre

5+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 3:
  • Ecosistemi, biodiversità e cambiamenti climatici: gli animali guardiani dell'ambiente (5-10 anni)

    Biblioteca Lambrate Via Valvassori Peroni, 56

    Una poiana vuole scoprire perché l’ambiente in cui vive sta cambiando e come porvi rimedio: da qui parte il racconto illustrato de La ricerca di Sofia. L’autrice Enza Clapis invita a scoprire le conseguenze del cambiamento del clima nella vita degli animali, le loro strategie di adattamento e quali piccole e grandi azioni quotidiane possono essere di aiuto. L'incontro sarà accompagnato da un laboratorio di collage, ispirato al tema. Enza Clapis è pittrice, autrice di libri illustrati, docente di discipline grafiche e pittoriche al Liceo Artistico. LINK


  • Parole in gioco. Lettura e laboratorio per bambini e bambine (5-8 anni)

    Biblioteca Venezia Via Frisi 2/4, Milano

    Vieni a conoscere i simpatici personaggi della Combriccola della MezzaLuna in questo divertente incontro. Dopo una lettura ad alta voce giocheremo con il suono delle parole per stimolare la fantasia e l'espressività personale. A cura di Sabrina Gasparini, autrice, educatrice e pedagogista. Con i personaggi de La Combriccola della MezzaLuna ha scritto i libri "Il Paese Di Nessundorme" e "Manuale di felicità combriccoliana" (Edicolors). LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 15 Novembre

Fascia d'età non specificata

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini l'15 Novembre nel Municipio 2:
  • Un sogno sull’Oceano

    Piazza dei Mestieri - Via Privata Miramare, 15

    Aprile 1912. Il Titanic, il più grande e splendido transatlantico che abbia mai solcato i mari, sta per salpare. A gestire il ristorante di prima classe, il Ritz, è chiamato un italiano, Luigi Gatti ― per tutti monsieur Gatti ― che seleziona i migliori professionisti del settore, per la gran parte suoi connazionali. Giovani e giovanissimi che coronano il sogno di lavorare nel più prestigioso ristorante dell’epoca. Fra loro Italo Donati, diciassette anni, aiuto cameriere. A bordo, la vita dei ragazzi del Ritz procede a ritmi serrati. E tutti, personale e passeggeri, devono sottostare al rispetto di rigide gerarchie sociali. Solo ai lussuosi tavoli del ristorante il mondo dei camerieri e quello degli ospiti si incrociano. Ma per Italo e Alice, la bambinaia inglese al seguito di una facoltosa famiglia, è sufficiente uno sguardo per innamorarsi. Quando l’iceberg sperona il Titanic i sogni si infrangono. E ciascuno sarà chiamato a compiere una scelta. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 15 Novembre

6+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 1:
  • Educhiamo alla straordinarietà

    Biblioteca Sormani via Francesco Sforza 7, Milano

    L'incontro si propone come utile strumento per coloro che si trovano a navigare nel complesso mondo educativo contemporaneo, alla ricerca del percorso più in linea con i desideri e le inclinazioni dei giovani protagonisti del domani. A tal fine l'obiettivo del nostro evento sarà rispondere ai seguenti quesiti: Cos’è il talento? La Scuola aiuta ad esprimerlo? Come possiamo scoprire quale è il nostro talento e quale è il percorso educativo più adatto ad interpretarlo? Dunque, ci dedicheremo, insieme ai ragazzi e ai genitori presenti, all’esplorazione del concetto di talento, all'analisi dell’offerta del sistema scolastico italiano in termini di secondaria di secondo grado e all'approfondimento del Sistema Scolastico Internazionale su territorio italiano.  LINK


  • Quanto dura… un laboratorio con Thoni? (6-7 anni)

    MUBA Museo dei Bambini via Enrico Besana 12, Milano

    Thoni è tornato con una nuova avventura. Sta per andare in vacanza dai nonni con i suoi cugini, ma qualcosa va storto: Marlin ha la febbre, i gemelli Cocò e Rico devono passare un po’ di tempo dal loro papà e Pempo ha un torneo di rugby. Panico: cosa farà tutto il giorno in campagna, senza nemmeno un cugino?
    Un imperdibile laboratorio per i più piccoli con l'autore del tonno più amato di tutti i tempi. LINK


  • Piccolo bestiario degli animali d'acqua (anni 8-10)

    Museo di Storia Naturale di Milano Corso Venezia, 55, Milano

    Un volume di divulgazione scientifica e di facile lettura, rivolto ai giovani lettori che vogliano avvicinarsi alla caleidoscopica diversità della vita acquatica.Attraverso una selezione mirata di specie, più o meno note al grande pubblico, e arricchito dalle illustrazioni di Cecilia Ferri, il volume propone un racconto accattivante delle peculiarità e delle stranezze che caratterizzano le creature che popolano le acque del nostro pianeta. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 4

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 4 - 16 Novembre

7-12 anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 4:
  • Osserva, smonta, ricicla ovvero l’arte dello smonting

    Biblioteca Calvairate Via Ciceri Visconti 1, Milano

    Breve presentazione del libro “Osserva, smonta, ricicla ovvero l’arte dello Smonting” e workshop di Smonting con gli autori. Chi fa smonting è un moderno esploratore, pronto a nuove scoperte. Smontare oggetti è come esplorare nuovi territori. Vi aspettiamo in Biblioteca per una nuova avventura! I cacciaviti e i guanti li portiamo noi.

    Attività per 12 coppie adulto/bambino 7-12 anni. LINK

Lettura

Rozzano (MI)

Bookcity Milano Per Bambini - Biblioteca dei ragazzi di Rozzano

da 0 mesi

16 nov 2024

-

17 nov 2024

dalle 10.00

Biblioteca dei ragazzi di Rozzano - Centro Culturale Cascina Grande Via Togliatti, 111, Rozzano

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 


  1. 0-18 mesi - 16 Novembre, ore 10.00: Esploriamo il mondo con Tana Hoban!

Scopriremo insieme oggetti e piccoli avvenimenti della vita quotidiana attraverso i suoi libri fotografici, ideali per promuovere la lettura fin dalla prima infanzia. Seguirà un laboratorio a tema. Ingresso

su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 LINK


  • 19-36 mesi 16 Novembre, ore 11.00 : Esploriamo il mondo con Tana Hoban!

Scopriremo insieme oggetti e piccoli avvenimenti della vita quotidiana attraverso i suoi libri fotografici, ideali per promuovere la lettura fin dalla prima infanzia. Seguirà un laboratorio a tema.Ingresso su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 LINK


  • Alla ricerca del Sacro Graal (età 6+) 16 Novembre ore 15.30: Intorno alla Tavola Rotonda,

il mago Merlino disse ai Cavalieri: "La ricerca del Graal sarà anche una ricerca dentro di voi. Avrete una spada per difendervi, ma soprattutto un cuore per vedere, e osare". Quali avventure dovranno affrontare i Cavalieri di re Artù? E che cosa rappresenterà, per ognuno di loro, questa ricerca?

Età: dai 6 anni
Massimo 15 bambini Ingresso su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 | LINK


  • Un'Arka di storie , 16 Novembre ore 17:00: Inaugurazione della mostra "Un'Arka di storie".

Un viaggio alla scoperta della casa editrice Arka e delle sue meravigliose storie ricche di immagini e illustrazioni realizzate dai più noti autori e illustratori italiani e stranieri. Al termine verrà offerta una gustosa merenda. LINK


  • Essere Bea, 17 Novembre ore 10.30:

Un fumetto per raccontare l’autismo. “Essere Bea – Diario di una ragazza autistica con

la passione per il Giappone”, ideato da Silvia Amodio, scritto da Marco Madoglio e disegnato da Beatrice Tassone, ragazza 19 enne autistica e albina con il sogno di diventare una fumettista, è un progetto editoriale voluto da Coop Lombardia per far luce su cosa sia l’autismo e cosa voglia dire essere autistici.

E per questo si è scelto proprio che fosse una persona autistica a spiegarlo, con un linguaggio diretto e accessibile come quello del fumetto. Beatrice, attraverso i suoi disegni, apre una finestra sulla diversità e ci fa entrare nella mente di chi lotta contro gli stereotipi sociali e deve affrontare le proprie paure quotidiane. Beatrice, inoltre, dal 2023 lavora da PizzAut, il progetto sociale di inclusione e formazione di ragazzi con autismo. LINK


Biblioteca

Municipio 6

Biblioteca Lorenteggio: Arte per il pianeta #Bookcity

6-11 anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

11.00

Biblioteca Lorenteggio, Via Emanuele Odazio, 9

Ci sono artiste e artisti che nelle loro opere utilizzano rifiuti di metallo, abiti usati o plastica vecchia; altri preferiscono materiali come sassi e legno, fiori e spezie; altri ancora realizzano opere che cambiano il paesaggio, fanno nascere boschi o fiori per gli insetti impollinatori. In questo laboratorio scopriremo opere guardando, toccando, annusando, camminandoci sopra e dentro, opere che ci emozionano e ci portano a riflettere, partecipare, agire.

Questa iniziativa fa parte del programma Bookcity Milano.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 9

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 9 - 16 Novembre

3+ anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 9:


  • Una storia alla settimana (3-8 anni)

    Biblioteca Cassina Anna

    Non ci piace che tra un prestito e l’altro gli splendidi albi illustrati di Cassina Anna vengano abbandonati zitti e buoni sugli scaffali. Per questo, il sabato mattina alle 10, alcune lettrici e lettori volontari li risvegliano e li animano con delle letture ad alta voce. Aspettiamo le piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e gli 8 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli per stare insieme e raccontarci storie.LINK



  • Il calendario dei sogni di Orso Mirtillo. Sognando un mondo di pace (7+ anni)

    Biblioteca Dergano Bovisa

    Un giorno nella camera di un bambino compare un orso tutto blu: l’Orso Mirtillo è arrivato nel nostro mondo per insegnarci che ogni giorno può essere miracoloso se permettiamo alla natura di stupirci e apriamo il nostro cuore alla bellezza e alla meraviglia. Un libro bilingue italiano-ucraino presentato in collaborazione con l’associazione I Bambini dell’Est, per costruire un ponte tra culture lontane e condividere sogni e speranze per un futuro di pace. Leggiamo insieme il capitolo dedicato al mese di novembre, in cui la protagonista è la nebbia (una nuvola che ha paura dell’altezza) e giochiamo insieme, imparando i nomi ucraini dei mesi con un coloratissimo memory e realizzando un ritratto alla nuvola paurosa.LINK


  • "Tutto a posto, bambini!": incontro e laboratorio per bambini

    WAO PL7 Via Luigi Porro Lambertenghi, 7, 20159 Milano MI, Italia

    Tre autrici, una fiaba per bambini e un manuale per essere tutti più organizzati e felici: Elisabetta Corsini, Daniela Faggion e Denis Fratantoni presentano "Tutto a Posto, bambini!" (Morellini Ed) con la lettura della fiaba "Mamma, ho perso l'aeroplanino!" e un laboratorio pratico per creare le etichette e rendere più allegro il mondo e più veloce il riordino. Perché ogni cosa va al suo posto a patto di sapere "questo posto" quale sia.

    LINK


  • Un viaggio di sopravvivenza in uno dei posti più pericolosi (e magici) del mondo (Età 9+):

    Biblioteca Niguarda Via Passerini 5, Milano

    Noi soli nella giungla è la storia di quattro fratellini indigeni che sopravvivono a un incidente aereo nella fitta foresta amazzonica. Grazie alla saggezza della sorella maggiore e al loro legame con la natura, affrontano quaranta giorni di avventure. Una storia ispirata a eventi reali che celebra il coraggio infantile e la magia della giungla.

    Ingresso gratuito con prenotazione ai contatti della biblioteca: 0288462542 | c.biblioniguarda@comune.milano.it

    LINK


  • Chimica per scienziate e scienziati di domani (6-11 anni)

    Biblioteca Cassina Anna, Via S. Arnaldo 17, Milano

    È possibile mescolare un solido a un liquido e sviluppare un gas? Come capire empiricamente se è più pesante dell'aria? I polimeri della plastica: perché sono così resistenti? Cos'è un fluido non newtoniano? Può un estratto vegetale diventare un reagente chimico e indicare il PH? Si può dipingere… un quadro di latte? In questo laboratorio si “pratica” la scienza attraverso esperimenti facili e sicuri che bambine e bambini realizzeranno lavorando a coppie, sotto la guida di operatrici e operatori: colorati miscugli e frizzanti reazioni chimiche, sorprendenti dimostrazioni di fisica e divertenti test di sostenibilità.

    Per prenotazionI: 02 88465800

    LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 8

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 8 - 16 Novembre

Fascia d'età non specificata

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 8:


  • I figli delle stelle

    Centrale dell'Acqua piazza Diocleziano

    Un ritrovamento archeologico a dir poco insolito, apparentemente “fuori contesto”, induce qualcuno a pensare che nel passato civiltà fantascientifiche, magari extraterrestri, potrebbero essere entrate in contatto con i nostri antenati. Sarà vero? Rispondere a una domanda del genere – per quanto incredibile, e forse proprio per questo – non è poi così facile. E qui stanno il fascino, l’avventura, il divertimento e l’importanza di questo libro. Un viaggio nello spazio e nel tempo accompagnati da Massimo Polidoro, divulgatore scientifico tra i più amati, già stretto collaboratore di Piero Angela, che ci conduce alla scoperta della verità su misteri noti e meno noti, ma tutti sorprendenti e spettacolari, con l’apporto del tratto coinvolgente e ironico di Riccardo La Bella. LINK



  • Il fantastico nella realtà e la realtà nel fantastico

    Fabbrica del Vapore

     Perché leggere fantasy? Abbiamo bisogno di fantasia nella nostra vita di tutti i giorni? E cosa possiamo trovare nei romanzi fantasy che si ricolleghi alla realtà? Cercherò di rispondere a queste domande parlando del mio libro che, nonostante sia ambientato in un mondo altro, è molto più vicino a noi di quanto sembri. LINK


  • Chi ha paura del peremoto? Una fiaba sull’emergenza delle migrazioni climatiche (7-10 anni)

    Biblioteca Quarto Oggiaro Via Otranto (angolo via Carbonia)

    Seguiremo l’esodo rocambolesco di una comunità di vermetti costretti a fuggire dalle pere in cui abitavano felici e scopriremo quanto può essere difficile distaccarsi dalla propria casa. Potrà un viaggio pieno di ostacoli rivelarsi ricco di avventure e di incontri indimenticabili?

    Una storia piena di avventure, pericoli e bellissimi incontri per riflettere su amicizia e solidarietà. Segue un laboratorio creativo con l’illustratrice.LINK


  • Mario Vocabolario e la magia delle parole

    Libreria UBIK Via Monte Rosa 91, Milano

    Nella terra di Cosonia c’è un paese senza nome e senza nomi. Un giorno, però, arriva Mario Vocabolario con una missione: dare un nome a tutto e a tutti. Grazie ai suoi racconti, gli abitanti del paese impareranno che le parole non sono tutte uguali: ci sono quelle gentili, ma ci sono anche quelle che fanno male; esistono parole delle emozioni e parole buffe; ci sono parole della fantasia e parole, come “libertà”, “uguaglianza” o “rispetto”, così importanti che vanno custodite come doni preziosi LINK


  • Officine Digitali. Stampa 3d per tutti

    Biblioteca Gallaratese Via Giacomo Quarenghi, 21

    Hai mai sognato di trasformare le tue idee in oggetti reali? Ora puoi farlo: sperimenta la stampa 3D!

    In sole quattro ore passerai dalla progettazione alla stampa del tuo oggetto personalizzato.

    Imparerai divertendoti: scoprirai come funziona la stampa 3D e darai forma alle tue idee.

    Creerai il tuo oggetto: il prodotto realizzato sarà tuo da portare a casa!

    È necessaria la prenotazione. Per partecipare chiama al numero 02 88464270 LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 16 Novembre

2+ anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 7:
  • FumettiAMO for kids - Eroi e supereroi combattono per la pace (6 - 12 anni)

    Biblioteca Sicilia

    Con una simpatica chiacchierata entriamo nel vivo di come si costruiscono una storia e una tavola a fumetti step by step. Loris ci presenta la "nona arte", Gianfranco ci racconta come dà vita agli eroi magicamente dalla sua penna e Rossana ci guida nel creare una nuova storia. LINK


  • A giocare con i suoni del corpo! (2+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Due braccia, due gambe, una testolina, tante dita, occhi aperti, occhi chiusi… Il nostro corpo è una stupefacente scoperta di suoni e rumori, e con rime e filastrocche si può giocare, ridere e magari anche volare tutti insieme. Mia Floridi, autrice dell’albo "Con le mani posso" (Il Castoro), inviterà piccoli e grandi alla scoperta di questa sarabanda di suoni, attraverso la lettura di filastrocche e rime buffe e imprevedibili, per giocare insieme, tra un salto, un respiro, una risata, un battito, un singhiozzo in uno spazio magico di divertimento e meraviglia. LINK


  • Quassotto... Chi ha paura degli errori? (6+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Quando si scrive e si legge, soprattutto le prime volte, è facile fare qualche pasticcio. Niente paura, però! Gli errori non devono spaventare... Anzi, se sappiamo guardarli con gli occhi giusti, può nascerne qualcosa di davvero divertente. A partire dal suo nuovo libro, Barbara Cantini accompagna i più piccoli a giocare con gli errori, e a riderne un po'. LINK


  • Un laboratorio per coltivare… desideri! (7+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Dove si conservano i desideri? Nessuno lo sa, ma se ne esprimono sempre così tanti, che a volte viene paura di perderli. E se esistesse un barattolo magico in cui custodirli? E se poi si avverassero? Una cosa la sappiamo: un desiderio al giorno toglie la noia di torno! E allora iniziamo ad allenarci! In questo laboratorio guidato da Eleonora Fornasari, autrice del libro "Il barattolo dei desideri" (Il Castoro), ci alleneremo a pensare e a esprimere desideri, dando loro forma nei modi più fantasiosi, con carta, matite e penne, trovando parole, suoni o immagini, e soprattutto a custodirli… ognuno nel suo barattolo magico! E poi pronti, chissà, a vederli realizzare! LINK


  • Un giorno nel giurassico (4-12 anni)

    Biblioteca Harar Via Albenga 2, Milano

    Un viaggio per conoscere le “terribili lucertole” che dominarono il pianeta, scoprendone caratteristiche e curiosità, sfatando convinzioni diffuse ma errate, comprendendo i meccanismi dell’evoluzione e le nuove frontiere della paleontologia.

    Splendide immagini, esperimenti per ricreare ambienti e paesaggi del Triassico e simulare l’estinzione dei dinosauri: e poi scalpello, martello e pennelli per estrarre veri fossili dal terreno sotto i nostri piedi. LINK


  • Storie in SI# (5-11 anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Lo spettacolo/laboratorio consiste nella recitazione di alcuni testi tratti dai libri dell'autore “Il genio della musica” e “Se fossi Ugo”. Alla lettura si alterneranno balli e dialoghi con il pubblico bambino. In coda alla presentazione è previsto un micro-laboratorio per un "disegno di pace". LINK


  • La giacca rossa. Le imperfezioni che ci rendono unici (5+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Questa è la storia di uno scarto: una giacca rossa con un’asola storta, destinata ad essere gettata via, e che invece viene salvata da mani gentili che le danno una nuova vita. Così comincia il suo viaggio, che attraversa le stagioni dell’anno passando da un corpo all’altro. Nessuno di coloro che veste, però, la apprezza per quello che è: c’è chi copre l’asola sbagliata con delle piume, chi cuce spalline dorate sugli strappi slabbrati e chi applica delle paillette colorate sui bottoni sbiaditi. Ora i difetti sono nascosti, ma la giacca rossa non si sente più quella di prima. Insieme a Yile Gao, illustratrice del libro, seguiamo la giacca rossa in un viaggio alla scoperta di sé, durante il quale impareremo che volere bene a qualcuno – o a qualcosa – significa amarlo per come è, non cercare di cambiarlo. La lettura è preceduta da un coloratissimo laboratorio creativo. LINK

Mostra di più

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 11 Novembre

Fascia d'età non specificata

11 nov 2024

-

11 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini l'11 Novembre nel Municipio 2:
  • Io, Filippo e l’albero di ciliegie

    Piazza dei Mestieri - Via Privata Miramare, 15

    Il commovente seguito de La distanza tra me e il ciliegio: Mafalda ha tredici anni ed è cieca da quando ne aveva dieci. Ha un migliore amico, Filippo, e un gatto fedele che l'accompagna ovunque, Ottimo Turcaret. Nonostante cerchi sempre il lato positivo, stavolta è preoccupata per suo papà, che ha perso il lavoro ed è ora in preda alla depressione. E poi... poi quell'orrenda compagna di scuola, Debbie, ora sembra interessata a Filippo. Lui, che le è amico da anni, potrebbe essere la persona di cui Mafalda si sta innamorando? Nella sua vita entrano due nuovi adulti: Elsa, una giovane senzatetto, e il signor Nino, l'anziano vicino del piano di sopra, con un pessimo carattere, e una grande passione per Charles Dickens. A poco a poco, Mafalda apprende le loro storie e come anche le loro vite sono state plasmate da scelte coraggiose e difficili.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 12 Novembre

5-10 anni

12 nov 2024

-

12 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 12 Novembre nel Municipio 5:


  • Favole di pace (5-10 anni)

Laboratorio di Quartiere Gratosoglio Via Costantino Baroni 9, 20142 Milano MI

Lettura ad alta voce con laboratorio per bambine e bambini.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita, prenotazione obbligatoria.



Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 3

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 3 - 12 Novembre

6+ anni

12 nov 2024

-

12 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 12 Novembre nel Municipio 3:


  • Evviva la punteggiatura (6-10 anni)

    Biblioteca Lambrate Via Valvassori Peroni, 56

    Scopriamo in modo divertente l’uso di questi “misteriosi segnetti”. La descrizione di questi segni accende la fantasia e sviluppa un linguaggio poetico.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 13 Novembre

6+ anni

13 nov 2024

-

13 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 13 Novembre nel Municipio 5:


  • Filastrocca per la Terra. Piccole mosse per salvare il pianeta (6-10 anni)

    Biblioteca Fra Cristoforo

    Sui versi di una scoppiettante e coloratissima Filastrocca per Terra, i bambini e le bambine salgono in cattedra e lanciano un sonoro SOS a nome del nostro Pianeta, suggerendo piccole e facili mosse per salvarlo. Partecipa l'autore, Amedeo Romeo, con una lettura animata del libro e a un laboratorio creativo. LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 13 Novembre

6+ anni

13 nov 2024

-

13 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 13 Novembre nel Municipio 1:
  • Racconti Straordinari di Città (6-10 anni)

    Biblioteca Sormani , Spazio Young Corso di Porta Vittoria, 6, 20122 Milano MI

    Partendo dalla lettura interattiva dell'activity book Racconti Straordinari di Città, i bambini e le bambine scopriranno la città, i suoi personaggi e suoi monumenti iconici attraverso i materiali della mostra dedicata nelle sale dello Spazio Young di Biblioteca Sormani. 


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 14 Novembre

3+ anni

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 2:
  • Lettura animata in francese (3+ anni)

    Librotrotter Biblioteca Multilingue, Via Giuseppe Giacosa, 44, 20127 Milano MI, Italia

    Lettura animata della versione francese di un piccolo libro giapponesecon traduzione in altre lingue. "A la laverie du raton laveur"  di Junko Shibuia: tutto il giorno, l'Orsetto Lavatore riceve i suoi clienti dietro al bancone della sua lavanderia. Un album ludico, ricco di scoperte.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 14 Novembre

3+ anni

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 7:
  • Le Letture di Giovedì (3+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Giovedì, piccolo orango di pezza che vive da sempre in Libreria, ha voglia di provare a essere qualcuno o qualcos'altro. Come fare? Come sempre, ad aiutarlo ci sarà la libraia Silvia, che, però, non fa altro che combinare un sacco di pasticci... Per trovare una soluzione, Giovedì avrà bisogno di un prezioso albo illustrato e delle idee delle bambine e dei bambini.  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 14 Novembre

Fascia d'età non specificata

14 nov 2024

-

14 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 14 Novembre nel Municipio 1:


  • Un'astronave nel cielo

    Scuola Primaria Statale “Bastioni di Porta Nuova – Alberto Da Giussano"

    Bastioni di Porta Nuova, 4, 20121 Milano MI, Italia

    L'autore presenterà il suo testo in un incontro dibattito con gli spettatori. Francesco Gungui ci condurrà in un viaggio extrastellare con il suo libro "Noi alieni".  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 15 Novembre

Fascia d'età non specificata

15 nov 2024

-

15 nov 2024

17.30

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 7:
  • La neve perfetta

    Mondadori Megastore Marghera, Via Marghera 28

    Vi siete mai chiesti se una cosa perfetta può essere... troppo perfetta, tanto da avere delle conseguenze tutt'altro che perfette? È quello che accade ad Albedo, un piccolo e goffo abitante del regno d'Inverno, nel Mondo delle Stagioni, quando decide di creare la Neve Perfetta per fare colpo sul suo capo, l'esigente architetta Valanga, e ottenere una promozione. Dopo molti tentativi, Albedo mette a punto dei fiocchi "coi fiocchi": trasparenti, lucidi e più solidi del ghiaccio, così solidi che hanno intrappolato il Cristallo Ragnatela, il Seme da cui ha avuto origine l'Inverno! L'equilibrio del regno è in pericolo e l'unico modo per salvarlo è sciogliere al più presto la Neve Perfetta. Ma come fare? Per Albedo e il suo fedele amico Gelindo ha così inizio un'avventura incredibile: viaggeranno tra il calore dell'Estate, le nebbie dell'Autunno e la brezza di Primavera, conosceranno stravaganti compagni di viaggio e, soprattutto, scopriranno il vero valore dell'amicizia.

    A seguire laboratorio. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 8

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 8 - 15 Novembre

7+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 8:


  • Coding, robot e arduino: il dojo di BiblioGallaratese! (7-17 anni)

    Biblioteca Gallaratese Via Giacomo Quarenghi, 21

    Il Coderdojo Milano è il CLUB per ragazzi dai 7 ai 17 anni dove si impara a progettare e programmare insieme, divertendosi.

    I ragazzi possono partecipare a diverse attività a seconda dei loro interessi:

    I gruppi Kōhai sono per chi ha poca esperienza e consigliati fino agli 11 anni.

    I gruppi Senpai sono per i veri Ninja

    I nostri Ninja esplorano anche UNITY per sviluppare i videogiochi come “quelli veri”, fanno musica elettronica con LMMS, sviluppano siti Web in HTML.
    E tu, cosa vuoi esplorare?  LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 5

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 5 - 15 Novembre

3+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 5:


  • Laboratorio musicale per bambini: “Il brutto anatroccolo… in punta di dita” (3+ anni)

    MaMu - Magazzino Musica - appartenente a LIM - Librerie Indipendenti Milano via Soave 3, Milano

    Il racconto della celebre fiaba di Andersen diventa occasione per fare musica con bambine e bambini dai 3 anni in su. Suoni che scaturiscono spontanei da illustrazioni e parole, che risaltano il viaggio dell’anatroccolo alla scoperta di sé e che creano coerentemente una nuova narrazione fatta di ritmi, accenti, colori, toni gravi, acuti, veloci e lenti che invitano al gioco e al movimento, per fare esperienza con tutta la propria persona: corpo, mente, emozioni. L’autrice del libro condurrà bambine e bambini in una nuova esperienza musicale dove parole e immagini si intrecceranno con la musica di W. A. Mozart, cantata e suonata dal vivo.

    LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 3

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 3 - 15 Novembre

5+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 3:
  • Ecosistemi, biodiversità e cambiamenti climatici: gli animali guardiani dell'ambiente (5-10 anni)

    Biblioteca Lambrate Via Valvassori Peroni, 56

    Una poiana vuole scoprire perché l’ambiente in cui vive sta cambiando e come porvi rimedio: da qui parte il racconto illustrato de La ricerca di Sofia. L’autrice Enza Clapis invita a scoprire le conseguenze del cambiamento del clima nella vita degli animali, le loro strategie di adattamento e quali piccole e grandi azioni quotidiane possono essere di aiuto. L'incontro sarà accompagnato da un laboratorio di collage, ispirato al tema. Enza Clapis è pittrice, autrice di libri illustrati, docente di discipline grafiche e pittoriche al Liceo Artistico. LINK


  • Parole in gioco. Lettura e laboratorio per bambini e bambine (5-8 anni)

    Biblioteca Venezia Via Frisi 2/4, Milano

    Vieni a conoscere i simpatici personaggi della Combriccola della MezzaLuna in questo divertente incontro. Dopo una lettura ad alta voce giocheremo con il suono delle parole per stimolare la fantasia e l'espressività personale. A cura di Sabrina Gasparini, autrice, educatrice e pedagogista. Con i personaggi de La Combriccola della MezzaLuna ha scritto i libri "Il Paese Di Nessundorme" e "Manuale di felicità combriccoliana" (Edicolors). LINK


Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 2

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 2 - 15 Novembre

Fascia d'età non specificata

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini l'15 Novembre nel Municipio 2:
  • Un sogno sull’Oceano

    Piazza dei Mestieri - Via Privata Miramare, 15

    Aprile 1912. Il Titanic, il più grande e splendido transatlantico che abbia mai solcato i mari, sta per salpare. A gestire il ristorante di prima classe, il Ritz, è chiamato un italiano, Luigi Gatti ― per tutti monsieur Gatti ― che seleziona i migliori professionisti del settore, per la gran parte suoi connazionali. Giovani e giovanissimi che coronano il sogno di lavorare nel più prestigioso ristorante dell’epoca. Fra loro Italo Donati, diciassette anni, aiuto cameriere. A bordo, la vita dei ragazzi del Ritz procede a ritmi serrati. E tutti, personale e passeggeri, devono sottostare al rispetto di rigide gerarchie sociali. Solo ai lussuosi tavoli del ristorante il mondo dei camerieri e quello degli ospiti si incrociano. Ma per Italo e Alice, la bambinaia inglese al seguito di una facoltosa famiglia, è sufficiente uno sguardo per innamorarsi. Quando l’iceberg sperona il Titanic i sogni si infrangono. E ciascuno sarà chiamato a compiere una scelta. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 1

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 1 - 15 Novembre

6+ anni

15 nov 2024

-

15 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 15 Novembre nel Municipio 1:
  • Educhiamo alla straordinarietà

    Biblioteca Sormani via Francesco Sforza 7, Milano

    L'incontro si propone come utile strumento per coloro che si trovano a navigare nel complesso mondo educativo contemporaneo, alla ricerca del percorso più in linea con i desideri e le inclinazioni dei giovani protagonisti del domani. A tal fine l'obiettivo del nostro evento sarà rispondere ai seguenti quesiti: Cos’è il talento? La Scuola aiuta ad esprimerlo? Come possiamo scoprire quale è il nostro talento e quale è il percorso educativo più adatto ad interpretarlo? Dunque, ci dedicheremo, insieme ai ragazzi e ai genitori presenti, all’esplorazione del concetto di talento, all'analisi dell’offerta del sistema scolastico italiano in termini di secondaria di secondo grado e all'approfondimento del Sistema Scolastico Internazionale su territorio italiano.  LINK


  • Quanto dura… un laboratorio con Thoni? (6-7 anni)

    MUBA Museo dei Bambini via Enrico Besana 12, Milano

    Thoni è tornato con una nuova avventura. Sta per andare in vacanza dai nonni con i suoi cugini, ma qualcosa va storto: Marlin ha la febbre, i gemelli Cocò e Rico devono passare un po’ di tempo dal loro papà e Pempo ha un torneo di rugby. Panico: cosa farà tutto il giorno in campagna, senza nemmeno un cugino?
    Un imperdibile laboratorio per i più piccoli con l'autore del tonno più amato di tutti i tempi. LINK


  • Piccolo bestiario degli animali d'acqua (anni 8-10)

    Museo di Storia Naturale di Milano Corso Venezia, 55, Milano

    Un volume di divulgazione scientifica e di facile lettura, rivolto ai giovani lettori che vogliano avvicinarsi alla caleidoscopica diversità della vita acquatica.Attraverso una selezione mirata di specie, più o meno note al grande pubblico, e arricchito dalle illustrazioni di Cecilia Ferri, il volume propone un racconto accattivante delle peculiarità e delle stranezze che caratterizzano le creature che popolano le acque del nostro pianeta. LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 4

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 4 - 16 Novembre

7-12 anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 4:
  • Osserva, smonta, ricicla ovvero l’arte dello smonting

    Biblioteca Calvairate Via Ciceri Visconti 1, Milano

    Breve presentazione del libro “Osserva, smonta, ricicla ovvero l’arte dello Smonting” e workshop di Smonting con gli autori. Chi fa smonting è un moderno esploratore, pronto a nuove scoperte. Smontare oggetti è come esplorare nuovi territori. Vi aspettiamo in Biblioteca per una nuova avventura! I cacciaviti e i guanti li portiamo noi.

    Attività per 12 coppie adulto/bambino 7-12 anni. LINK

Lettura

Rozzano (MI)

Bookcity Milano Per Bambini - Biblioteca dei ragazzi di Rozzano

da 0 mesi

16 nov 2024

-

17 nov 2024

dalle 10.00

Biblioteca dei ragazzi di Rozzano - Centro Culturale Cascina Grande Via Togliatti, 111, Rozzano

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 


  1. 0-18 mesi - 16 Novembre, ore 10.00: Esploriamo il mondo con Tana Hoban!

Scopriremo insieme oggetti e piccoli avvenimenti della vita quotidiana attraverso i suoi libri fotografici, ideali per promuovere la lettura fin dalla prima infanzia. Seguirà un laboratorio a tema. Ingresso

su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 LINK


  • 19-36 mesi 16 Novembre, ore 11.00 : Esploriamo il mondo con Tana Hoban!

Scopriremo insieme oggetti e piccoli avvenimenti della vita quotidiana attraverso i suoi libri fotografici, ideali per promuovere la lettura fin dalla prima infanzia. Seguirà un laboratorio a tema.Ingresso su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 LINK


  • Alla ricerca del Sacro Graal (età 6+) 16 Novembre ore 15.30: Intorno alla Tavola Rotonda,

il mago Merlino disse ai Cavalieri: "La ricerca del Graal sarà anche una ricerca dentro di voi. Avrete una spada per difendervi, ma soprattutto un cuore per vedere, e osare". Quali avventure dovranno affrontare i Cavalieri di re Artù? E che cosa rappresenterà, per ognuno di loro, questa ricerca?

Età: dai 6 anni
Massimo 15 bambini Ingresso su prenotazione: tel. 02.89.25.93.34 | LINK


  • Un'Arka di storie , 16 Novembre ore 17:00: Inaugurazione della mostra "Un'Arka di storie".

Un viaggio alla scoperta della casa editrice Arka e delle sue meravigliose storie ricche di immagini e illustrazioni realizzate dai più noti autori e illustratori italiani e stranieri. Al termine verrà offerta una gustosa merenda. LINK


  • Essere Bea, 17 Novembre ore 10.30:

Un fumetto per raccontare l’autismo. “Essere Bea – Diario di una ragazza autistica con

la passione per il Giappone”, ideato da Silvia Amodio, scritto da Marco Madoglio e disegnato da Beatrice Tassone, ragazza 19 enne autistica e albina con il sogno di diventare una fumettista, è un progetto editoriale voluto da Coop Lombardia per far luce su cosa sia l’autismo e cosa voglia dire essere autistici.

E per questo si è scelto proprio che fosse una persona autistica a spiegarlo, con un linguaggio diretto e accessibile come quello del fumetto. Beatrice, attraverso i suoi disegni, apre una finestra sulla diversità e ci fa entrare nella mente di chi lotta contro gli stereotipi sociali e deve affrontare le proprie paure quotidiane. Beatrice, inoltre, dal 2023 lavora da PizzAut, il progetto sociale di inclusione e formazione di ragazzi con autismo. LINK


Biblioteca

Municipio 6

Biblioteca Lorenteggio: Arte per il pianeta #Bookcity

6-11 anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

11.00

Biblioteca Lorenteggio, Via Emanuele Odazio, 9

Ci sono artiste e artisti che nelle loro opere utilizzano rifiuti di metallo, abiti usati o plastica vecchia; altri preferiscono materiali come sassi e legno, fiori e spezie; altri ancora realizzano opere che cambiano il paesaggio, fanno nascere boschi o fiori per gli insetti impollinatori. In questo laboratorio scopriremo opere guardando, toccando, annusando, camminandoci sopra e dentro, opere che ci emozionano e ci portano a riflettere, partecipare, agire.

Questa iniziativa fa parte del programma Bookcity Milano.

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 9

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 9 - 16 Novembre

3+ anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 9:


  • Una storia alla settimana (3-8 anni)

    Biblioteca Cassina Anna

    Non ci piace che tra un prestito e l’altro gli splendidi albi illustrati di Cassina Anna vengano abbandonati zitti e buoni sugli scaffali. Per questo, il sabato mattina alle 10, alcune lettrici e lettori volontari li risvegliano e li animano con delle letture ad alta voce. Aspettiamo le piccole lettrici e piccoli lettori tra i 3 e gli 8 anni nell’accogliente saletta dei più piccoli per stare insieme e raccontarci storie.LINK



  • Il calendario dei sogni di Orso Mirtillo. Sognando un mondo di pace (7+ anni)

    Biblioteca Dergano Bovisa

    Un giorno nella camera di un bambino compare un orso tutto blu: l’Orso Mirtillo è arrivato nel nostro mondo per insegnarci che ogni giorno può essere miracoloso se permettiamo alla natura di stupirci e apriamo il nostro cuore alla bellezza e alla meraviglia. Un libro bilingue italiano-ucraino presentato in collaborazione con l’associazione I Bambini dell’Est, per costruire un ponte tra culture lontane e condividere sogni e speranze per un futuro di pace. Leggiamo insieme il capitolo dedicato al mese di novembre, in cui la protagonista è la nebbia (una nuvola che ha paura dell’altezza) e giochiamo insieme, imparando i nomi ucraini dei mesi con un coloratissimo memory e realizzando un ritratto alla nuvola paurosa.LINK


  • "Tutto a posto, bambini!": incontro e laboratorio per bambini

    WAO PL7 Via Luigi Porro Lambertenghi, 7, 20159 Milano MI, Italia

    Tre autrici, una fiaba per bambini e un manuale per essere tutti più organizzati e felici: Elisabetta Corsini, Daniela Faggion e Denis Fratantoni presentano "Tutto a Posto, bambini!" (Morellini Ed) con la lettura della fiaba "Mamma, ho perso l'aeroplanino!" e un laboratorio pratico per creare le etichette e rendere più allegro il mondo e più veloce il riordino. Perché ogni cosa va al suo posto a patto di sapere "questo posto" quale sia.

    LINK


  • Un viaggio di sopravvivenza in uno dei posti più pericolosi (e magici) del mondo (Età 9+):

    Biblioteca Niguarda Via Passerini 5, Milano

    Noi soli nella giungla è la storia di quattro fratellini indigeni che sopravvivono a un incidente aereo nella fitta foresta amazzonica. Grazie alla saggezza della sorella maggiore e al loro legame con la natura, affrontano quaranta giorni di avventure. Una storia ispirata a eventi reali che celebra il coraggio infantile e la magia della giungla.

    Ingresso gratuito con prenotazione ai contatti della biblioteca: 0288462542 | c.biblioniguarda@comune.milano.it

    LINK


  • Chimica per scienziate e scienziati di domani (6-11 anni)

    Biblioteca Cassina Anna, Via S. Arnaldo 17, Milano

    È possibile mescolare un solido a un liquido e sviluppare un gas? Come capire empiricamente se è più pesante dell'aria? I polimeri della plastica: perché sono così resistenti? Cos'è un fluido non newtoniano? Può un estratto vegetale diventare un reagente chimico e indicare il PH? Si può dipingere… un quadro di latte? In questo laboratorio si “pratica” la scienza attraverso esperimenti facili e sicuri che bambine e bambini realizzeranno lavorando a coppie, sotto la guida di operatrici e operatori: colorati miscugli e frizzanti reazioni chimiche, sorprendenti dimostrazioni di fisica e divertenti test di sostenibilità.

    Per prenotazionI: 02 88465800

    LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 8

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 8 - 16 Novembre

Fascia d'età non specificata

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 8:


  • I figli delle stelle

    Centrale dell'Acqua piazza Diocleziano

    Un ritrovamento archeologico a dir poco insolito, apparentemente “fuori contesto”, induce qualcuno a pensare che nel passato civiltà fantascientifiche, magari extraterrestri, potrebbero essere entrate in contatto con i nostri antenati. Sarà vero? Rispondere a una domanda del genere – per quanto incredibile, e forse proprio per questo – non è poi così facile. E qui stanno il fascino, l’avventura, il divertimento e l’importanza di questo libro. Un viaggio nello spazio e nel tempo accompagnati da Massimo Polidoro, divulgatore scientifico tra i più amati, già stretto collaboratore di Piero Angela, che ci conduce alla scoperta della verità su misteri noti e meno noti, ma tutti sorprendenti e spettacolari, con l’apporto del tratto coinvolgente e ironico di Riccardo La Bella. LINK



  • Il fantastico nella realtà e la realtà nel fantastico

    Fabbrica del Vapore

     Perché leggere fantasy? Abbiamo bisogno di fantasia nella nostra vita di tutti i giorni? E cosa possiamo trovare nei romanzi fantasy che si ricolleghi alla realtà? Cercherò di rispondere a queste domande parlando del mio libro che, nonostante sia ambientato in un mondo altro, è molto più vicino a noi di quanto sembri. LINK


  • Chi ha paura del peremoto? Una fiaba sull’emergenza delle migrazioni climatiche (7-10 anni)

    Biblioteca Quarto Oggiaro Via Otranto (angolo via Carbonia)

    Seguiremo l’esodo rocambolesco di una comunità di vermetti costretti a fuggire dalle pere in cui abitavano felici e scopriremo quanto può essere difficile distaccarsi dalla propria casa. Potrà un viaggio pieno di ostacoli rivelarsi ricco di avventure e di incontri indimenticabili?

    Una storia piena di avventure, pericoli e bellissimi incontri per riflettere su amicizia e solidarietà. Segue un laboratorio creativo con l’illustratrice.LINK


  • Mario Vocabolario e la magia delle parole

    Libreria UBIK Via Monte Rosa 91, Milano

    Nella terra di Cosonia c’è un paese senza nome e senza nomi. Un giorno, però, arriva Mario Vocabolario con una missione: dare un nome a tutto e a tutti. Grazie ai suoi racconti, gli abitanti del paese impareranno che le parole non sono tutte uguali: ci sono quelle gentili, ma ci sono anche quelle che fanno male; esistono parole delle emozioni e parole buffe; ci sono parole della fantasia e parole, come “libertà”, “uguaglianza” o “rispetto”, così importanti che vanno custodite come doni preziosi LINK


  • Officine Digitali. Stampa 3d per tutti

    Biblioteca Gallaratese Via Giacomo Quarenghi, 21

    Hai mai sognato di trasformare le tue idee in oggetti reali? Ora puoi farlo: sperimenta la stampa 3D!

    In sole quattro ore passerai dalla progettazione alla stampa del tuo oggetto personalizzato.

    Imparerai divertendoti: scoprirai come funziona la stampa 3D e darai forma alle tue idee.

    Creerai il tuo oggetto: il prodotto realizzato sarà tuo da portare a casa!

    È necessaria la prenotazione. Per partecipare chiama al numero 02 88464270 LINK

Bookcity Milano Per Bambini

Lettura

Municipio 7

Bookcity Milano Per Bambini - Municipio 7 - 16 Novembre

2+ anni

16 nov 2024

-

16 nov 2024

*

*

Dall'11 al 17 novembre, torna BookCity Milano.

1.597 eventi con oltre 3.000 protagonisti e più di 400 volontari, 70 librerie, oltre 50 biblioteche (di cui 17 di condominio) e 339 sedi che ospitano gli incontri della manifestazione. Diffusa e inclusiva, BookCity Milano propone eventi gratuiti e aperti a tutti, portando nei luoghi di Milano, e non solo, un turbinio di voci, racconti, letture, incontri e dialoghi. Una festa condivisa per celebrare il libro e la lettura. Focus tematico di BCM24 sarà Guerra e Pace, argomento che ha sempre impegnato la letteratura nelle sue varie forme, nello sforzo di offrire uno strumento per leggere i conflitti, comprendere il passato, affrontare il presente e provare a immaginare il futuro. 

Alcuni eventi dedicati ai Bambini il 16 Novembre nel Municipio 7:
  • FumettiAMO for kids - Eroi e supereroi combattono per la pace (6 - 12 anni)

    Biblioteca Sicilia

    Con una simpatica chiacchierata entriamo nel vivo di come si costruiscono una storia e una tavola a fumetti step by step. Loris ci presenta la "nona arte", Gianfranco ci racconta come dà vita agli eroi magicamente dalla sua penna e Rossana ci guida nel creare una nuova storia. LINK


  • A giocare con i suoni del corpo! (2+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Due braccia, due gambe, una testolina, tante dita, occhi aperti, occhi chiusi… Il nostro corpo è una stupefacente scoperta di suoni e rumori, e con rime e filastrocche si può giocare, ridere e magari anche volare tutti insieme. Mia Floridi, autrice dell’albo "Con le mani posso" (Il Castoro), inviterà piccoli e grandi alla scoperta di questa sarabanda di suoni, attraverso la lettura di filastrocche e rime buffe e imprevedibili, per giocare insieme, tra un salto, un respiro, una risata, un battito, un singhiozzo in uno spazio magico di divertimento e meraviglia. LINK


  • Quassotto... Chi ha paura degli errori? (6+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Quando si scrive e si legge, soprattutto le prime volte, è facile fare qualche pasticcio. Niente paura, però! Gli errori non devono spaventare... Anzi, se sappiamo guardarli con gli occhi giusti, può nascerne qualcosa di davvero divertente. A partire dal suo nuovo libro, Barbara Cantini accompagna i più piccoli a giocare con gli errori, e a riderne un po'. LINK


  • Un laboratorio per coltivare… desideri! (7+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Dove si conservano i desideri? Nessuno lo sa, ma se ne esprimono sempre così tanti, che a volte viene paura di perderli. E se esistesse un barattolo magico in cui custodirli? E se poi si avverassero? Una cosa la sappiamo: un desiderio al giorno toglie la noia di torno! E allora iniziamo ad allenarci! In questo laboratorio guidato da Eleonora Fornasari, autrice del libro "Il barattolo dei desideri" (Il Castoro), ci alleneremo a pensare e a esprimere desideri, dando loro forma nei modi più fantasiosi, con carta, matite e penne, trovando parole, suoni o immagini, e soprattutto a custodirli… ognuno nel suo barattolo magico! E poi pronti, chissà, a vederli realizzare! LINK


  • Un giorno nel giurassico (4-12 anni)

    Biblioteca Harar Via Albenga 2, Milano

    Un viaggio per conoscere le “terribili lucertole” che dominarono il pianeta, scoprendone caratteristiche e curiosità, sfatando convinzioni diffuse ma errate, comprendendo i meccanismi dell’evoluzione e le nuove frontiere della paleontologia.

    Splendide immagini, esperimenti per ricreare ambienti e paesaggi del Triassico e simulare l’estinzione dei dinosauri: e poi scalpello, martello e pennelli per estrarre veri fossili dal terreno sotto i nostri piedi. LINK


  • Storie in SI# (5-11 anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Lo spettacolo/laboratorio consiste nella recitazione di alcuni testi tratti dai libri dell'autore “Il genio della musica” e “Se fossi Ugo”. Alla lettura si alterneranno balli e dialoghi con il pubblico bambino. In coda alla presentazione è previsto un micro-laboratorio per un "disegno di pace". LINK


  • La giacca rossa. Le imperfezioni che ci rendono unici (5+ anni)

    La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi Via Tadino 53, Milano

    Questa è la storia di uno scarto: una giacca rossa con un’asola storta, destinata ad essere gettata via, e che invece viene salvata da mani gentili che le danno una nuova vita. Così comincia il suo viaggio, che attraversa le stagioni dell’anno passando da un corpo all’altro. Nessuno di coloro che veste, però, la apprezza per quello che è: c’è chi copre l’asola sbagliata con delle piume, chi cuce spalline dorate sugli strappi slabbrati e chi applica delle paillette colorate sui bottoni sbiaditi. Ora i difetti sono nascosti, ma la giacca rossa non si sente più quella di prima. Insieme a Yile Gao, illustratrice del libro, seguiamo la giacca rossa in un viaggio alla scoperta di sé, durante il quale impareremo che volere bene a qualcuno – o a qualcosa – significa amarlo per come è, non cercare di cambiarlo. La lettura è preceduta da un coloratissimo laboratorio creativo. LINK

Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?