Cosa fare con i bambini ad Agosto a Milano
27 lug 2025

Cosa fare a Milano con i bambini ad Agosto? Andare via dalla città! 😅 Scherzo, perché seppur limitate, per fortuna la nostra city offre delle opportunità per intrattenere e intrattenersi con i bambini anche quando le altre città – che non godono di uno specchio d'acqua – sembrano delle vere e proprie ghost town 👻.
Se non vi è possibile o non volete andare in piscina (qui quelle aperte a Milano 👉 link
), al lago (ecco la nostra selezione di lidi family-friendly 👉link
) o nei vari parchi (quelli tematici li trovate qui 👉link
), ecco le attività disponibili in città nelle prossime settimane, soprattutto se pre-partenza (prima settimana di agosto) o post-vacanza (ultima settimana).
Ecco cosa fare con i bambini ad agosto a Milano per giornate piene di sorprese:
1. Labzerosei: esperienze per i più piccoli:

Se avete bimbi piccolissimi 👶, questo è lo spazio che vi svolterà il mese di agosto: pensato per i bambini da 0 a 6 anni, qui il gioco si intreccia con l’esplorazione e la scoperta. A Labzerosei, all’interno del Parco Trotter 🌳, anche ad agosto è possibile partecipare gratuitamente a laboratori sensoriali, attività creative 🎨 e momenti di condivisione genitori-figli in un ambiente accogliente e stimolante.
Il calendario delle attività varia ogni settimana, ma è sempre garantita la qualità educativa.
📍 Dove: Parco Trotter – ingresso da Via Giuseppe Giacosa 46, Milano
📅 Quando: tutto agosto, su prenotazione
🎟️ Consigliato per: bambini da 0 a 6 anni (secondo noi top per 0-3 anni)
👉 Info e programma durante il weekend: LINK
- in settimana 👉 LINK
2. Palazzo Reale: mostra “Valerio Berruti. More than kids” :

Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini all’arte contemporanea 🎨 con una mostra al Palazzo Reale che parla proprio di loro. Valerio Berruti, artista noto per i suoi personaggi stilizzati e poetici, propone un percorso tra video, disegni e sculture che mettono al centro l’infanzia 👧👦.
Perfetto se siete in centro e volete abbinare un momento culturale ad una passeggiata 🚶♀️, considerando anche l'ingresso gratuito per i bambini under 6.
📍 Dove: Palazzo Reale, Milano
📅 Quando: fino al 2 Novembre 2025
🎟️ Ingresso gratuito per minori di 6 anni
👉 Info e prenotazioni: LINK
3. Laboratori nei musei: tra scienza, natura e creatività:

Ad agosto, molti musei milanesi restano aperti con proposte family-friendly 👨👩👧👦:
🏛 MUBA – Museo dei Bambini: presso la Rotonda della Besana, organizza percorsi interattivi e mostre-gioco come “Re-mida” 👉 LINK
. I laboratori sono su prenotazione e cambiano ciclicamente.
🔬 Museo della Scienza e della Tecnologia: offre attività e laboratori anche ad agosto per diverse fasce d'età, esperimenti scientifici e giochi a tema per le menti più curiose.
🦖 Museo di Storia Naturale: affascinante per i piccoli esploratori, ospita scheletri di dinosauri e animali esotici. Alcuni weekend di agosto sono previsti mini laboratori e visite guidate per famiglie. 👉 LINK
📅 Quando: tutto agosto (verifica le aperture a Ferragosto)
🎟️ Consigliato per: bambini dai 3 anni in su
4. Planetario: con il naso all’insù anche d’estate:

Il Planetario Ulrico Hoepli di Milano 🌌 resta attivo anche in agosto con incontri dedicati ai bambini e alle famiglie.
Tra spettacoli sul cielo, storie di stelle ✨ e viaggi nel sistema solare 🚀, i piccoli curiosi possono imparare tante nozioni sullo spazio, divertendosi e sognando tra le galassie!
📍 Dove: Corso Venezia 57, Milano
📅 Quando: varie date in agosto (consigliata prenotazione)
👉 Consigliato per: bambini dai 6 anni in su
5. Esperienze “diverse”: Museo dei Sensi, Kandù, The R-Evolution Park:

🔮 Museo dei Sensi: un percorso interattivo per stimolare vista, tatto, udito, gusto e olfatto con giochi e illusioni ottiche. 👉 LINK
📍 Viale Monte Grappa 10, Milano
🏙 Kandù: un parco indoor dove i bambini possono sperimentare decine di mestieri in ambienti realistici, come il poliziotto, il medico o l'archeologo.
📍 All’interno del Bicocca Village, Milano
🌐 The R-Evolution Park: un tour ibrido tra realtà fisica e Virtual Reality, in un grande spazio immersivo con installazioni digitali e scenografie fantastiche, allestito nei Giardini Pubblici Indro Montanelli. 👉 LINK
📍 Via Tommaso Salvini 1, Milano
📅 Quando: aperti tutto agosto (verificare giorni di apertura specifici)
👉 Consigliati per: bambini dai 3 anni in su
6. Campo e laboratori “Girasoli al Castello” – Malpaga 2025:

Per un’esperienza nella natura 🌻 con bambini non lontana da Milano, il Castello di Malpaga (Cavernago, BG) ospita anche nel 2025 l’evento “Girasoli al Castello” tra fine agosto e inizio settembre 2025: un campo fiorito con attività pensate per famiglie.
Qui troverete un Labirinto di girasoli 🌻, 👉 LINK
tra cui i bambini possono cercare indizi, risolvere quiz tematici e partecipare a giochi di gruppo durante l’evento "Avventura nel labirinto"; Laboratori creativi 🎨 👉 LINK
come "Gira Gira Sole", dove i bambini (4–10 anni) possono realizzare girasoli coloratissimi da portare a casa.
I genitori possono rilassarsi osservando il campo o fare un aperitivo 🍹 in un contesto suggestivo.
📍 Castello di Malpaga, frazione Malpaga – Cavernago (BG), immerso nella campagna bergamasca
👉 Consigliato per: bambini da 4 a 10 anni
⭐ Come vedete Agosto in città può trasformarsi in un’occasione perfetta per vivere Milano con i bambini in modo diverso, tra cultura, scoperte sensoriali e laboratori creativi. Inoltre da non sottovalutare che ci saranno meno code nelle attività e meno traffico: insomma, un viaggio alle Maldive o sulle Dolomiti magari sarebbe meglio, ma cerchiamo sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno! Buon agosto e, per chi deve o vuole, godetevi una Milano deserta tutta da scoprire! ⭐
👉 Link per tutte le attività di Agosto
☀️

Cosa fare con i bambini ad Agosto a Milano
27 lug 2025

Cosa fare a Milano con i bambini ad Agosto? Andare via dalla città! 😅 Scherzo, perché seppur limitate, per fortuna la nostra city offre delle opportunità per intrattenere e intrattenersi con i bambini anche quando le altre città – che non godono di uno specchio d'acqua – sembrano delle vere e proprie ghost town 👻.
Se non vi è possibile o non volete andare in piscina (qui quelle aperte a Milano 👉 link
), al lago (ecco la nostra selezione di lidi family-friendly 👉link
) o nei vari parchi (quelli tematici li trovate qui 👉link
), ecco le attività disponibili in città nelle prossime settimane, soprattutto se pre-partenza (prima settimana di agosto) o post-vacanza (ultima settimana).
Ecco cosa fare con i bambini ad agosto a Milano per giornate piene di sorprese:
1. Labzerosei: esperienze per i più piccoli:

Se avete bimbi piccolissimi 👶, questo è lo spazio che vi svolterà il mese di agosto: pensato per i bambini da 0 a 6 anni, qui il gioco si intreccia con l’esplorazione e la scoperta. A Labzerosei, all’interno del Parco Trotter 🌳, anche ad agosto è possibile partecipare gratuitamente a laboratori sensoriali, attività creative 🎨 e momenti di condivisione genitori-figli in un ambiente accogliente e stimolante.
Il calendario delle attività varia ogni settimana, ma è sempre garantita la qualità educativa.
📍 Dove: Parco Trotter – ingresso da Via Giuseppe Giacosa 46, Milano
📅 Quando: tutto agosto, su prenotazione
🎟️ Consigliato per: bambini da 0 a 6 anni (secondo noi top per 0-3 anni)
👉 Info e programma durante il weekend: LINK
- in settimana 👉 LINK
2. Palazzo Reale: mostra “Valerio Berruti. More than kids” :

Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini all’arte contemporanea 🎨 con una mostra al Palazzo Reale che parla proprio di loro. Valerio Berruti, artista noto per i suoi personaggi stilizzati e poetici, propone un percorso tra video, disegni e sculture che mettono al centro l’infanzia 👧👦.
Perfetto se siete in centro e volete abbinare un momento culturale ad una passeggiata 🚶♀️, considerando anche l'ingresso gratuito per i bambini under 6.
📍 Dove: Palazzo Reale, Milano
📅 Quando: fino al 2 Novembre 2025
🎟️ Ingresso gratuito per minori di 6 anni
👉 Info e prenotazioni: LINK
3. Laboratori nei musei: tra scienza, natura e creatività:

Ad agosto, molti musei milanesi restano aperti con proposte family-friendly 👨👩👧👦:
🏛 MUBA – Museo dei Bambini: presso la Rotonda della Besana, organizza percorsi interattivi e mostre-gioco come “Re-mida” 👉 LINK
. I laboratori sono su prenotazione e cambiano ciclicamente.
🔬 Museo della Scienza e della Tecnologia: offre attività e laboratori anche ad agosto per diverse fasce d'età, esperimenti scientifici e giochi a tema per le menti più curiose.
🦖 Museo di Storia Naturale: affascinante per i piccoli esploratori, ospita scheletri di dinosauri e animali esotici. Alcuni weekend di agosto sono previsti mini laboratori e visite guidate per famiglie. 👉 LINK
📅 Quando: tutto agosto (verifica le aperture a Ferragosto)
🎟️ Consigliato per: bambini dai 3 anni in su
4. Planetario: con il naso all’insù anche d’estate:

Il Planetario Ulrico Hoepli di Milano 🌌 resta attivo anche in agosto con incontri dedicati ai bambini e alle famiglie.
Tra spettacoli sul cielo, storie di stelle ✨ e viaggi nel sistema solare 🚀, i piccoli curiosi possono imparare tante nozioni sullo spazio, divertendosi e sognando tra le galassie!
📍 Dove: Corso Venezia 57, Milano
📅 Quando: varie date in agosto (consigliata prenotazione)
👉 Consigliato per: bambini dai 6 anni in su
5. Esperienze “diverse”: Museo dei Sensi, Kandù, The R-Evolution Park:

🔮 Museo dei Sensi: un percorso interattivo per stimolare vista, tatto, udito, gusto e olfatto con giochi e illusioni ottiche. 👉 LINK
📍 Viale Monte Grappa 10, Milano
🏙 Kandù: un parco indoor dove i bambini possono sperimentare decine di mestieri in ambienti realistici, come il poliziotto, il medico o l'archeologo.
📍 All’interno del Bicocca Village, Milano
🌐 The R-Evolution Park: un tour ibrido tra realtà fisica e Virtual Reality, in un grande spazio immersivo con installazioni digitali e scenografie fantastiche, allestito nei Giardini Pubblici Indro Montanelli. 👉 LINK
📍 Via Tommaso Salvini 1, Milano
📅 Quando: aperti tutto agosto (verificare giorni di apertura specifici)
👉 Consigliati per: bambini dai 3 anni in su
6. Campo e laboratori “Girasoli al Castello” – Malpaga 2025:

Per un’esperienza nella natura 🌻 con bambini non lontana da Milano, il Castello di Malpaga (Cavernago, BG) ospita anche nel 2025 l’evento “Girasoli al Castello” tra fine agosto e inizio settembre 2025: un campo fiorito con attività pensate per famiglie.
Qui troverete un Labirinto di girasoli 🌻, 👉 LINK
tra cui i bambini possono cercare indizi, risolvere quiz tematici e partecipare a giochi di gruppo durante l’evento "Avventura nel labirinto"; Laboratori creativi 🎨 👉 LINK
come "Gira Gira Sole", dove i bambini (4–10 anni) possono realizzare girasoli coloratissimi da portare a casa.
I genitori possono rilassarsi osservando il campo o fare un aperitivo 🍹 in un contesto suggestivo.
📍 Castello di Malpaga, frazione Malpaga – Cavernago (BG), immerso nella campagna bergamasca
👉 Consigliato per: bambini da 4 a 10 anni
⭐ Come vedete Agosto in città può trasformarsi in un’occasione perfetta per vivere Milano con i bambini in modo diverso, tra cultura, scoperte sensoriali e laboratori creativi. Inoltre da non sottovalutare che ci saranno meno code nelle attività e meno traffico: insomma, un viaggio alle Maldive o sulle Dolomiti magari sarebbe meglio, ma cerchiamo sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno! Buon agosto e, per chi deve o vuole, godetevi una Milano deserta tutta da scoprire! ⭐
👉 Link per tutte le attività di Agosto
☀️

Cosa fare con i bambini ad Agosto a Milano
27 lug 2025

Cosa fare a Milano con i bambini ad Agosto? Andare via dalla città! 😅 Scherzo, perché seppur limitate, per fortuna la nostra city offre delle opportunità per intrattenere e intrattenersi con i bambini anche quando le altre città – che non godono di uno specchio d'acqua – sembrano delle vere e proprie ghost town 👻.
Se non vi è possibile o non volete andare in piscina (qui quelle aperte a Milano 👉 link
), al lago (ecco la nostra selezione di lidi family-friendly 👉link
) o nei vari parchi (quelli tematici li trovate qui 👉link
), ecco le attività disponibili in città nelle prossime settimane, soprattutto se pre-partenza (prima settimana di agosto) o post-vacanza (ultima settimana).
Ecco cosa fare con i bambini ad agosto a Milano per giornate piene di sorprese:
1. Labzerosei: esperienze per i più piccoli:

Se avete bimbi piccolissimi 👶, questo è lo spazio che vi svolterà il mese di agosto: pensato per i bambini da 0 a 6 anni, qui il gioco si intreccia con l’esplorazione e la scoperta. A Labzerosei, all’interno del Parco Trotter 🌳, anche ad agosto è possibile partecipare gratuitamente a laboratori sensoriali, attività creative 🎨 e momenti di condivisione genitori-figli in un ambiente accogliente e stimolante.
Il calendario delle attività varia ogni settimana, ma è sempre garantita la qualità educativa.
📍 Dove: Parco Trotter – ingresso da Via Giuseppe Giacosa 46, Milano
📅 Quando: tutto agosto, su prenotazione
🎟️ Consigliato per: bambini da 0 a 6 anni (secondo noi top per 0-3 anni)
👉 Info e programma durante il weekend: LINK
- in settimana 👉 LINK
2. Palazzo Reale: mostra “Valerio Berruti. More than kids” :

Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini all’arte contemporanea 🎨 con una mostra al Palazzo Reale che parla proprio di loro. Valerio Berruti, artista noto per i suoi personaggi stilizzati e poetici, propone un percorso tra video, disegni e sculture che mettono al centro l’infanzia 👧👦.
Perfetto se siete in centro e volete abbinare un momento culturale ad una passeggiata 🚶♀️, considerando anche l'ingresso gratuito per i bambini under 6.
📍 Dove: Palazzo Reale, Milano
📅 Quando: fino al 2 Novembre 2025
🎟️ Ingresso gratuito per minori di 6 anni
👉 Info e prenotazioni: LINK
3. Laboratori nei musei: tra scienza, natura e creatività:

Ad agosto, molti musei milanesi restano aperti con proposte family-friendly 👨👩👧👦:
🏛 MUBA – Museo dei Bambini: presso la Rotonda della Besana, organizza percorsi interattivi e mostre-gioco come “Re-mida” 👉 LINK
. I laboratori sono su prenotazione e cambiano ciclicamente.
🔬 Museo della Scienza e della Tecnologia: offre attività e laboratori anche ad agosto per diverse fasce d'età, esperimenti scientifici e giochi a tema per le menti più curiose.
🦖 Museo di Storia Naturale: affascinante per i piccoli esploratori, ospita scheletri di dinosauri e animali esotici. Alcuni weekend di agosto sono previsti mini laboratori e visite guidate per famiglie. 👉 LINK
📅 Quando: tutto agosto (verifica le aperture a Ferragosto)
🎟️ Consigliato per: bambini dai 3 anni in su
4. Planetario: con il naso all’insù anche d’estate:

Il Planetario Ulrico Hoepli di Milano 🌌 resta attivo anche in agosto con incontri dedicati ai bambini e alle famiglie.
Tra spettacoli sul cielo, storie di stelle ✨ e viaggi nel sistema solare 🚀, i piccoli curiosi possono imparare tante nozioni sullo spazio, divertendosi e sognando tra le galassie!
📍 Dove: Corso Venezia 57, Milano
📅 Quando: varie date in agosto (consigliata prenotazione)
👉 Consigliato per: bambini dai 6 anni in su
5. Esperienze “diverse”: Museo dei Sensi, Kandù, The R-Evolution Park:

🔮 Museo dei Sensi: un percorso interattivo per stimolare vista, tatto, udito, gusto e olfatto con giochi e illusioni ottiche. 👉 LINK
📍 Viale Monte Grappa 10, Milano
🏙 Kandù: un parco indoor dove i bambini possono sperimentare decine di mestieri in ambienti realistici, come il poliziotto, il medico o l'archeologo.
📍 All’interno del Bicocca Village, Milano
🌐 The R-Evolution Park: un tour ibrido tra realtà fisica e Virtual Reality, in un grande spazio immersivo con installazioni digitali e scenografie fantastiche, allestito nei Giardini Pubblici Indro Montanelli. 👉 LINK
📍 Via Tommaso Salvini 1, Milano
📅 Quando: aperti tutto agosto (verificare giorni di apertura specifici)
👉 Consigliati per: bambini dai 3 anni in su
6. Campo e laboratori “Girasoli al Castello” – Malpaga 2025:

Per un’esperienza nella natura 🌻 con bambini non lontana da Milano, il Castello di Malpaga (Cavernago, BG) ospita anche nel 2025 l’evento “Girasoli al Castello” tra fine agosto e inizio settembre 2025: un campo fiorito con attività pensate per famiglie.
Qui troverete un Labirinto di girasoli 🌻, 👉 LINK
tra cui i bambini possono cercare indizi, risolvere quiz tematici e partecipare a giochi di gruppo durante l’evento "Avventura nel labirinto"; Laboratori creativi 🎨 👉 LINK
come "Gira Gira Sole", dove i bambini (4–10 anni) possono realizzare girasoli coloratissimi da portare a casa.
I genitori possono rilassarsi osservando il campo o fare un aperitivo 🍹 in un contesto suggestivo.
📍 Castello di Malpaga, frazione Malpaga – Cavernago (BG), immerso nella campagna bergamasca
👉 Consigliato per: bambini da 4 a 10 anni
⭐ Come vedete Agosto in città può trasformarsi in un’occasione perfetta per vivere Milano con i bambini in modo diverso, tra cultura, scoperte sensoriali e laboratori creativi. Inoltre da non sottovalutare che ci saranno meno code nelle attività e meno traffico: insomma, un viaggio alle Maldive o sulle Dolomiti magari sarebbe meglio, ma cerchiamo sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno! Buon agosto e, per chi deve o vuole, godetevi una Milano deserta tutta da scoprire! ⭐
👉 Link per tutte le attività di Agosto
☀️

Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano