Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre

2 dic 2024

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre natale 2024

Potremmo ormai scambiare la parola Dicembre con Natale: purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre vuol dire solo ed esclusivamente attività ed eventi prettamente natalizi. Ho provato a spulciare in giro per il web, ma sul serio ogni nuovo laboratorio o iniziativa cittadina riguarda il Natale. Quindi, se non amate lucine, addobbi, elfi e similari potete provare ad andare a qualche mostra con visita ludica oppure non resta che ibernarvi fino a Gennaio 😂.

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre ❄️

1. Mercatini natalizi 🛷

I mercatini di Natale a Milano sono un appuntamento imperdibile che ogni anno richiama migliaia di grandi e piccini, attratti dall’opportunità di scoprire prodotti e giocattoli artigianali e prelibatezze gastronomiche tipiche di queste feste (la frittella è un must ogni anno). Tra bancarelle decorate e profumi avvolgenti, i mercatini natalizi sono l’occasione perfetta per una passeggiata con i bambini dove trovare regali originali e vivere a pieno la magia delle feste.

Ecco alcuni dei mercatini di Natale a Milano adatti ai bambini:

2. Piste di pattinaggio ❆⛸️

Anche se non siamo al Rockfeller Center di New York, nel periodo natalizio, anche a Milano si possono trovare varie piste di pattinaggio all'aperto dove divertirsi con i propri bambini. Sono tra le attrazioni più amate, perché regalano momenti di divertimento immersi nell’aria un po' magica delle feste. Ecco alcune delle più popolari:

3. Villaggi di Natale🎅

Se le piste di pattinaggio ci fanno sentire un po' a New York, i diversi Villaggi di Natale sparsi per la città ci faranno catapultare direttamente in Lapponia :) ok forse il paragone è un po' esagerato, ma i villaggi offrono un'esperienza natalizia a 360°: cibo, giostre, luminarie, spettacoli... per una full immersion nel Natale è sicuramente la scelta più azzeccata!

La lista dei villaggi di Natale a Milano:

4. Alberi, luminarie e magia olimpica🎄

Milano si prepara a celebrare le festività natalizie con un tripudio di luci e decorazioni che illumineranno tutti i quartieri della città. Saranno 27 gli alberi di Natale distribuiti nei vari municipi, accompagnati da 14 installazioni luminose. In piazza Duomo, l’Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026 rappresenterà il cuore delle celebrazioni natalizie: un maestoso abete sarà decorato con sfere natalizie, migliaia di luci bianche e addobbi personalizzati dedicati alle mascotte olimpiche Tina e Milo in versione sportiva. Ai piedi dell’albero, un villaggio natalizio accoglierà i visitatori con attività di intrattenimento organizzate da Coca-Cola e Samsung, partner del progetto. L'accensione dell’albero, simbolo del Natale milanese e dei valori olimpici e paralimpici, si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 17:00. La Galleria si trasformerà, invece, in un “Giardino Incantato” grazie all’albero di Natale firmato Dior Parfums. La cui accensione è prevista per mercoledì 4 dicembre alle ore 18:30, un momento che segnerà ufficialmente l'inizio delle festività.

Oltre agli alberi, Milano si accenderà anche di decorazioni luminose che renderanno magico sia il centro che le zone più periferiche, grazie alle iniziative di sponsor e associazioni locali. Tra le installazioni più suggestive: via Broletto e via Pistoia saranno adornate con alberi e fiocchi luminosi, grazie a Banca Investis; mentre corso Buenos Aires, fino a piazzale Loreto e i Caselli di Porta Venezia, brillerà con filari di luci bianche, un progetto realizzato da Enel, con accensione prevista fino al 6 gennaio.

Volete una mappa precisa di tutti gli alberi e le luminarei per creare un vostro itinerario in base alla zona? Basta consultare la nostra MAPPA INTERATTIVA , ci trovate tutto (anche mercatini, piste di pattinaggio e villaggi natalizi)!

5. La magia del Natale su un Tram storico 🚋

Dopo il tramonto, quando le luci natalizie illuminano il centro storico di Milano creando un’atmosfera da fiaba, il Tram di Babbo Natale fa il suo ingresso con animazione e musica a tema natalizio. A bordo di un tram storico degli anni Venti, parte un viaggio esclusivo della durata di 45 minuti nel cuore della città, tra Piazza Duomo, Piazza Castello, Brera e Cordusio. Con soli 46 posti disponibili, questa corsa speciale promette un momento di pura magia natalizia. Un’esperienza unica e suggestiva, perfetta per tutte le età. Tutte le info e i dettagli per prenotare QUI.

6. Laboratori Natalizi 🎁

Costruire decorazioni natalizie, come quelle con Daniele Fortuna o creare timbro e carta regalo personalizzate con LopLop oppure letture natalizie con laboratorio di disegno di Libreria in cerca di guai sono tantissimi gli appuntamenti, gratuiti e non e per tutte le fasce d'età, che potete trovare QUI.


⭐ Sono tantissime le cose da fare a Dicembre, spesso ci si perde tra i mille input intorno, speriamo con il nostro articolo di guidarvi nell'ardua scelta. Non dimenticate di consultare la mappa che trovate in homepage per creare itinerari personalizzati tra tutti i luoghi di Milano a Natale!⭐


Segnalateci attraverso il nostro form se siete a conoscenza o state organizzando altre iniziative!

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre

2 dic 2024

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre natale 2024

Potremmo ormai scambiare la parola Dicembre con Natale: purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre vuol dire solo ed esclusivamente attività ed eventi prettamente natalizi. Ho provato a spulciare in giro per il web, ma sul serio ogni nuovo laboratorio o iniziativa cittadina riguarda il Natale. Quindi, se non amate lucine, addobbi, elfi e similari potete provare ad andare a qualche mostra con visita ludica oppure non resta che ibernarvi fino a Gennaio 😂.

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre ❄️

1. Mercatini natalizi 🛷

I mercatini di Natale a Milano sono un appuntamento imperdibile che ogni anno richiama migliaia di grandi e piccini, attratti dall’opportunità di scoprire prodotti e giocattoli artigianali e prelibatezze gastronomiche tipiche di queste feste (la frittella è un must ogni anno). Tra bancarelle decorate e profumi avvolgenti, i mercatini natalizi sono l’occasione perfetta per una passeggiata con i bambini dove trovare regali originali e vivere a pieno la magia delle feste.

Ecco alcuni dei mercatini di Natale a Milano adatti ai bambini:

2. Piste di pattinaggio ❆⛸️

Anche se non siamo al Rockfeller Center di New York, nel periodo natalizio, anche a Milano si possono trovare varie piste di pattinaggio all'aperto dove divertirsi con i propri bambini. Sono tra le attrazioni più amate, perché regalano momenti di divertimento immersi nell’aria un po' magica delle feste. Ecco alcune delle più popolari:

3. Villaggi di Natale🎅

Se le piste di pattinaggio ci fanno sentire un po' a New York, i diversi Villaggi di Natale sparsi per la città ci faranno catapultare direttamente in Lapponia :) ok forse il paragone è un po' esagerato, ma i villaggi offrono un'esperienza natalizia a 360°: cibo, giostre, luminarie, spettacoli... per una full immersion nel Natale è sicuramente la scelta più azzeccata!

La lista dei villaggi di Natale a Milano:

4. Alberi, luminarie e magia olimpica🎄

Milano si prepara a celebrare le festività natalizie con un tripudio di luci e decorazioni che illumineranno tutti i quartieri della città. Saranno 27 gli alberi di Natale distribuiti nei vari municipi, accompagnati da 14 installazioni luminose. In piazza Duomo, l’Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026 rappresenterà il cuore delle celebrazioni natalizie: un maestoso abete sarà decorato con sfere natalizie, migliaia di luci bianche e addobbi personalizzati dedicati alle mascotte olimpiche Tina e Milo in versione sportiva. Ai piedi dell’albero, un villaggio natalizio accoglierà i visitatori con attività di intrattenimento organizzate da Coca-Cola e Samsung, partner del progetto. L'accensione dell’albero, simbolo del Natale milanese e dei valori olimpici e paralimpici, si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 17:00. La Galleria si trasformerà, invece, in un “Giardino Incantato” grazie all’albero di Natale firmato Dior Parfums. La cui accensione è prevista per mercoledì 4 dicembre alle ore 18:30, un momento che segnerà ufficialmente l'inizio delle festività.

Oltre agli alberi, Milano si accenderà anche di decorazioni luminose che renderanno magico sia il centro che le zone più periferiche, grazie alle iniziative di sponsor e associazioni locali. Tra le installazioni più suggestive: via Broletto e via Pistoia saranno adornate con alberi e fiocchi luminosi, grazie a Banca Investis; mentre corso Buenos Aires, fino a piazzale Loreto e i Caselli di Porta Venezia, brillerà con filari di luci bianche, un progetto realizzato da Enel, con accensione prevista fino al 6 gennaio.

Volete una mappa precisa di tutti gli alberi e le luminarei per creare un vostro itinerario in base alla zona? Basta consultare la nostra MAPPA INTERATTIVA , ci trovate tutto (anche mercatini, piste di pattinaggio e villaggi natalizi)!

5. La magia del Natale su un Tram storico 🚋

Dopo il tramonto, quando le luci natalizie illuminano il centro storico di Milano creando un’atmosfera da fiaba, il Tram di Babbo Natale fa il suo ingresso con animazione e musica a tema natalizio. A bordo di un tram storico degli anni Venti, parte un viaggio esclusivo della durata di 45 minuti nel cuore della città, tra Piazza Duomo, Piazza Castello, Brera e Cordusio. Con soli 46 posti disponibili, questa corsa speciale promette un momento di pura magia natalizia. Un’esperienza unica e suggestiva, perfetta per tutte le età. Tutte le info e i dettagli per prenotare QUI.

6. Laboratori Natalizi 🎁

Costruire decorazioni natalizie, come quelle con Daniele Fortuna o creare timbro e carta regalo personalizzate con LopLop oppure letture natalizie con laboratorio di disegno di Libreria in cerca di guai sono tantissimi gli appuntamenti, gratuiti e non e per tutte le fasce d'età, che potete trovare QUI.


⭐ Sono tantissime le cose da fare a Dicembre, spesso ci si perde tra i mille input intorno, speriamo con il nostro articolo di guidarvi nell'ardua scelta. Non dimenticate di consultare la mappa che trovate in homepage per creare itinerari personalizzati tra tutti i luoghi di Milano a Natale!⭐


Segnalateci attraverso il nostro form se siete a conoscenza o state organizzando altre iniziative!

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre

2 dic 2024

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre natale 2024

Potremmo ormai scambiare la parola Dicembre con Natale: purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre vuol dire solo ed esclusivamente attività ed eventi prettamente natalizi. Ho provato a spulciare in giro per il web, ma sul serio ogni nuovo laboratorio o iniziativa cittadina riguarda il Natale. Quindi, se non amate lucine, addobbi, elfi e similari potete provare ad andare a qualche mostra con visita ludica oppure non resta che ibernarvi fino a Gennaio 😂.

Cosa fare con i bambini a Milano a Dicembre ❄️

1. Mercatini natalizi 🛷

I mercatini di Natale a Milano sono un appuntamento imperdibile che ogni anno richiama migliaia di grandi e piccini, attratti dall’opportunità di scoprire prodotti e giocattoli artigianali e prelibatezze gastronomiche tipiche di queste feste (la frittella è un must ogni anno). Tra bancarelle decorate e profumi avvolgenti, i mercatini natalizi sono l’occasione perfetta per una passeggiata con i bambini dove trovare regali originali e vivere a pieno la magia delle feste.

Ecco alcuni dei mercatini di Natale a Milano adatti ai bambini:

2. Piste di pattinaggio ❆⛸️

Anche se non siamo al Rockfeller Center di New York, nel periodo natalizio, anche a Milano si possono trovare varie piste di pattinaggio all'aperto dove divertirsi con i propri bambini. Sono tra le attrazioni più amate, perché regalano momenti di divertimento immersi nell’aria un po' magica delle feste. Ecco alcune delle più popolari:

3. Villaggi di Natale🎅

Se le piste di pattinaggio ci fanno sentire un po' a New York, i diversi Villaggi di Natale sparsi per la città ci faranno catapultare direttamente in Lapponia :) ok forse il paragone è un po' esagerato, ma i villaggi offrono un'esperienza natalizia a 360°: cibo, giostre, luminarie, spettacoli... per una full immersion nel Natale è sicuramente la scelta più azzeccata!

La lista dei villaggi di Natale a Milano:

4. Alberi, luminarie e magia olimpica🎄

Milano si prepara a celebrare le festività natalizie con un tripudio di luci e decorazioni che illumineranno tutti i quartieri della città. Saranno 27 gli alberi di Natale distribuiti nei vari municipi, accompagnati da 14 installazioni luminose. In piazza Duomo, l’Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026 rappresenterà il cuore delle celebrazioni natalizie: un maestoso abete sarà decorato con sfere natalizie, migliaia di luci bianche e addobbi personalizzati dedicati alle mascotte olimpiche Tina e Milo in versione sportiva. Ai piedi dell’albero, un villaggio natalizio accoglierà i visitatori con attività di intrattenimento organizzate da Coca-Cola e Samsung, partner del progetto. L'accensione dell’albero, simbolo del Natale milanese e dei valori olimpici e paralimpici, si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 17:00. La Galleria si trasformerà, invece, in un “Giardino Incantato” grazie all’albero di Natale firmato Dior Parfums. La cui accensione è prevista per mercoledì 4 dicembre alle ore 18:30, un momento che segnerà ufficialmente l'inizio delle festività.

Oltre agli alberi, Milano si accenderà anche di decorazioni luminose che renderanno magico sia il centro che le zone più periferiche, grazie alle iniziative di sponsor e associazioni locali. Tra le installazioni più suggestive: via Broletto e via Pistoia saranno adornate con alberi e fiocchi luminosi, grazie a Banca Investis; mentre corso Buenos Aires, fino a piazzale Loreto e i Caselli di Porta Venezia, brillerà con filari di luci bianche, un progetto realizzato da Enel, con accensione prevista fino al 6 gennaio.

Volete una mappa precisa di tutti gli alberi e le luminarei per creare un vostro itinerario in base alla zona? Basta consultare la nostra MAPPA INTERATTIVA , ci trovate tutto (anche mercatini, piste di pattinaggio e villaggi natalizi)!

5. La magia del Natale su un Tram storico 🚋

Dopo il tramonto, quando le luci natalizie illuminano il centro storico di Milano creando un’atmosfera da fiaba, il Tram di Babbo Natale fa il suo ingresso con animazione e musica a tema natalizio. A bordo di un tram storico degli anni Venti, parte un viaggio esclusivo della durata di 45 minuti nel cuore della città, tra Piazza Duomo, Piazza Castello, Brera e Cordusio. Con soli 46 posti disponibili, questa corsa speciale promette un momento di pura magia natalizia. Un’esperienza unica e suggestiva, perfetta per tutte le età. Tutte le info e i dettagli per prenotare QUI.

6. Laboratori Natalizi 🎁

Costruire decorazioni natalizie, come quelle con Daniele Fortuna o creare timbro e carta regalo personalizzate con LopLop oppure letture natalizie con laboratorio di disegno di Libreria in cerca di guai sono tantissimi gli appuntamenti, gratuiti e non e per tutte le fasce d'età, che potete trovare QUI.


⭐ Sono tantissime le cose da fare a Dicembre, spesso ci si perde tra i mille input intorno, speriamo con il nostro articolo di guidarvi nell'ardua scelta. Non dimenticate di consultare la mappa che trovate in homepage per creare itinerari personalizzati tra tutti i luoghi di Milano a Natale!⭐


Segnalateci attraverso il nostro form se siete a conoscenza o state organizzando altre iniziative!

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vivi tante nuove esperienze con i tuoi bambini

Vivi tante nuove esperienze con i tuoi bambini

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?