Il 9 e 10 novembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.
Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.
Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!
Visite Guidate:
Colori, travestimenti e altri inganni
9 novembre, ore 14.00
Famiglie con bambini dai 6 ai 99 anni
Quanto sono importanti i colori in natura? In esplorazione tra barriere coralline e ghiacci artici cercheremo esempi di camuffamenti, mimetismo e comunicazione per scoprire la bellezza e i mille significati che si nascondono dietro il colore degli animali.
PRENOTA QUI
Alla scoperta del MSNM
9 novembre, ore 11.30
Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni.PRENOTA QUI
Dino&CO
10 novembre, ore 15.30
Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni
Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro.
Prenota qui
Viaggio intorno ad un albero
09 novembre, ore 15:00
10 novembre, ore 10:30Visita la mostra temporanea "Intorno ad un albero" al Museo di Storia Naturale di Milano e scopri la biodiversità nascosta in un singolo albero, con un modello in scala reale. Dalle radici alla chioma, esplorerai un ecosistema complesso e affascinante, pieno di vita e misteri. Un'opportunità unica per immergerti nella meraviglia della natura e riflettere sull'eterno viaggio dell'esplorazione scientifica.
Prenota qui
Vicini vicini!
10 novembre, ore 11.00
Dai 5 ai 10 anni
Una visita guidata giocata alla scoperta del mondo social...animale! Meglio soli o in gruppo? Perché molte specie animali hanno scelto di vivere in comunità? Ci accorgeremo che il nostro modo di fare gruppo assomiglia molto a quello di altri animali. Ma, quando si parla di malattie, più il gruppo è numeroso, più il rischio di eventuali contagi è alto: scopriremo che, anche in questo caso, gli animali hanno molto da insegnarci!Caccia al Tesoro
9 novembre ore 10.30
Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!
Prenota qui
Laboratori:
PALEONTOLOGI IN ERBA
09 novembre, ore 10:30
10 novembre, ore 14:30
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo.
ACQUISTA QUI
Città bestiale
9 novembre, ore 11.00 & 15.00
per bambini dai 6 ai 12 anni
Con il laboratorio "città bestiale" andremo a svelare i segreti sugli animali di città. Spesso non ci accorgiamo della loro presenza, ma sono attorno a noi: scopriremo dove vivono, di cosa si nutrono e i segreti per una buona convivenza. Come veri scienziati, con l’aiuto di campioni e reperti scopriremo le caratteristiche peculiari dei diversi gruppi animali e le tracce che lasciano al loro passaggio.
ACQUISTA QUI
UN DIORAMA STRAORDINARIO
10 novembre, ore 11:30
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa si nasconde dietro la preparazione dei bellissimi diorami del Museo? Chi è il tassidermista? Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi scomparso e con l'aiuto dell'explainer i partecipanti costruiranno un diorama in miniatura!ACQUISTA QUI
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
9 nov 2024
-
10 nov 2024
dalle 10.30
Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55
3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)
visita 7 euro - laboratorio 10 euro
Municipio 1
60 minuti
Acquisto biglietto online