Il 17 e 18 Maggio , il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.
Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.
Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!
Visite Guidate:
Le avventure di Babydino
18 maggio, ore 14.30
Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa.
Prenota qui
Alla scoperta del MSNM
17 maggio, ore 11.00
Famiglie con bambini.
Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni.PRENOTAZIONE ONLINE
Caccia al Tesoro
18 maggio ore 15.00
Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!
Prenota qui
Alla ricerca di Lucy
17 maggio, ore 15.00
Famiglie con bambini.
Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.
Prenota qui
Piante straordinarie: un'avventura botanica nel Museo di Storia Naturale di Milano
17 maggio, ore 11.30
Dagli 8 anni in su
Visita che conduce all’esplorazione dell’intricato mondo delle piante. Attraverso le sale ricche di esempi come le mangrovie, le barriere coralline, le foreste tropicali e le savane, i visitatori scopriranno gli adattamenti unici delle piante a diversi habitat. Un'esperienza coinvolgente per famiglie e appassionati, per scoprire la bellezza e l'importanza delle piante nel nostro mondo.
Sulle ali della natura
17 maggio, ore 14.30
Dai 6 ai 12 anni
La visita guidata "Sulle Ali della Natura" al Museo di Storia Naturale offre un'avventura coinvolgente per famiglie e adulti, concentrata sul meraviglioso mondo del volo e gli adattamenti strategici di fauna e altri viventi. Attraverso l'esposizione dei diorami i partecipanti saranno guidati a scoprire le straordinarie capacità di volo e le curiose modalità di spostamento di esseri diversissimi tra loro. Un'occasione unica per esplorare le molteplici forme di volo presenti nella natura.
PRENOTA QUI
Laboratori:
TRACCE DAL PASSATO
17 maggio, ore 14.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti.
ACQUISTA QUI
PALEONTOLOGI IN ERBA
17 maggio, ore 10.30
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo.
ACQUISTA QUI
L’abissale
18 maggio, ore 14.30
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa caratterizza i nostri oceani? Che animali ci abitano? Qual è l'impatto antropico sui nostri oceani? Attraverso un percorso di laboratorio pratico i partecipanti verranno guidati in un viaggio nel mondo sottomarino alla scoperta delle bellezze degli oceani!
ACQUISTA QUI
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
17 mag 2025
-
18 mag 2025
varia in base all'attività
Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55
3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)
visita 7 euro - laboratorio 10 euro
Municipio 1
Acquisto biglietto online