Il 3 e 4 Maggio , il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.
Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.
Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!
Visite Guidate:
Dino&CO
3 maggio, ore 10.30
Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni
Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro.
Prenota qui
Impressioni botaniche per Orticola
4 maggio, ore 11.00
Famiglie con bambini dagli 8 anni
Il Museo si trova all’interno dei giardini pubblici ‘Indro Montanelli’, un angolo verde di Milano che ospita una ricca varietà di specie botaniche. In occasione di Orticola 2025, questo evento gratuito offrirà ai partecipanti l'opportunità di esplorare la flora che popola i giardini, imparando a riconoscere le peculiarità di ogni pianta avvistata. Durante il percorso, si potranno realizzare schizzi dal vivo delle piante osservate, trasformando l'esperienza in un vero e proprio safari botanico nel cuore della città.Prenota qui
Safari a matita
3 maggio, ore 11.30
Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni
La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
Dinosauri, animali estinti e non
Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni.Prenota qui.
Alla ricerca di Lucy
3 maggio, ore 15.30
Famiglie con bambini.
Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.
Prenota qui
Laboratori:
PALEONTOLOGI IN ERBA
4 maggio, ore 11.00
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo.
ACQUISTA QUI
L’abissale
4 maggio, ore 14.30
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa caratterizza i nostri oceani? Che animali ci abitano? Qual è l'impatto antropico sui nostri oceani? Attraverso un percorso di laboratorio pratico i partecipanti verranno guidati in un viaggio nel mondo sottomarino alla scoperta delle bellezze degli oceani!
ACQUISTA QUI
La scatola delle meraviglie
3 maggio, ore 14.00
Eta: 6-10 anni
Ricalcando le orme dei naturalisti di tutti i tempi e ispirandoci alle wunderkammer del passato i bambini costruiranno una personalissima scatola delle meraviglie in cui custodire i pezzi che compongono la loro prima collezione! Sarà possibile poi osservare al microscopio le caratteristiche più sorprendenti.
Acquista QUI
INSETTIGANDO
3 maggio, ore 11.00
Famiglie con bambini da 8 a 12 anniIn questo laboratorio, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il mondo degli insetti attraverso l'osservazione diretta di esemplari conservati o modelli. Impareranno a identificare le caratteristiche distintive degli insetti, utilizzando chiavi dicotomiche e sviluppando competenze di classificazione. Attraverso giochi e attività pratiche, i partecipanti scopriranno come gli insetti adottano forme insolite e si mimetizzano nell'ambiente circostante e come alcune di queste comunità a 6 zampe funzionano.
ACQUISTA QUI
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
3 mag 2025
-
4 mag 2025
varia in base all'attività
Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55
3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)
visita 7 euro - laboratorio 10 euro
Municipio 1
Acquisto biglietto online