Il primo weekend di primavera una nuova collaborazione con LeCarrousel: eventi, incontri, gastronomia e cose belle in stile giapp0nese!
Il Sol Levante fa capolino in cascina: un weekend interamente dedicato al Giappone: ci incontriamo in occasione della fioritura del nostro Sakura, il più grande tra i nostri ciliegi in giardino!
Tutte le attività sono gratuite salvo dove diversamente specificato.
In programma sabato 22 marzo
10:30 – 12.30
LABORATORIO DI PITTURA TRADIZIONALE
Sognando la primavera… dipingiamo i fiori che sbocciano!
Il workshop consiste nell’imparare la tecnica dell’acquerello tradizionale giapponese, che si differenzia da quello europeo per consistenza materica e resa del colore e della china, che verrà usata pura e/o mescolata ai colori. Impareremo come modulare la pressione sui pennelli.
Sfruttiamo la tecnica del sumi-e per cogliere l’essenza della natura.
A cura di: Irene Molin
Per prenotarsi/info: irene.molinpolen@gmail.com
Dove: stanza 15 al primo piano
Chi: per adulti
Quota di partecipazione: 30€ (materiali compresi)
16:30
LETTURA INTORNO > LETTURE PER RAGAZZI
Il kappa della pioggia di Saori Murakami
Una gita magica nel bosco fitto e verdissimo, dove si usa una foglia per ombrello, dove si gioca all’aperto anche se piove e dove i baby-sitter sono davvero speciali.
A cura di: a cura di Enrica Tettamanzi / Crescere Creativi
Dove: sotto il ciliegio in giardino
Chi: per bambini a partire dai 4 anni
h 14:00
WORKSHOP DI WAGASHI & Dimostrazione della Cerimonia del Tè
Scopri l’arte tradizionale giapponese della preparazione dei Wagashi, dolci raffinati ed eleganti, e immergiti nella cultura del tè con una dimostrazione speciale della Cerimonia del Tè. Programma:
– Workshop di Wagashi: Ogni sessione dura circa 15 minuti. I partecipanti impareranno a creare un dolce tradizionale giapponese sotto la guida di esperti
– Dimostrazione della Cerimonia del Tè: circa 20 minuti di introduzione e dimostrazione della raffinata arte del tè giapponese
– Momento di degustazione: I partecipanti potranno gustare il loro Wagashi fatto a mano in workshop accompagnato da una tazza di Matcha.
Numero massimo di partecipanti: 30 persone (divise in tre sessioni di workshop da massimo 10 partecipanti ciascuna e una dimostrazione comune)
Per prenotarsi/info: isolaboratorio@gmail.com
Quota di partecipazione: 40€ (incluso un dolce fatto dal partecipante e una tazza di Matcha durante la dimostrazione)
18:30, PRESENTAZIONE LIBRO
Nella terra dei Ciliegi di Giorgia Sallusti
a cura di
Dai manga al sushi, dagli anime all’estetica del kawaii, dai kimono ai rituali del tè, il Giappone è ormai entrato prepotentemente nel nostro immaginario e nella nostra vita quotidiana. Una guida d’eccezione ci accompagna in un viaggio tra gli aspetti più popolari e quelli più misteriosi del Paese del Sol Levante. Presente l’autrice moderatore Gabriele De Risi di Giappone TVB
10:30 – 19:30
RITRATTI MANGA
Scopri il mondo affascinante dei ritratti manga l’artista sarà capace di trasformare le tue foto o i tratti del tuo viso in disegni unici e colorati. Partecipa all’attività e porta a casa un ritratto personalizzato che cattura la tua essenza in stile anime!
a cura di Silvia Maglione | Shiruviart
In programma domenica 23 marzo
11:00 – 13:00 LABORATORIO KINTSUGI
In questo breve e coinvolgente workshop, avrai l’opportunità di scoprire i passaggi fondamentali del Kintsugi, l’arte giapponese del restauro della ceramica che valorizza le fratture invece di nasconderle, attraverso una dimostrazione pratica e teorica.
A cura di KRISTA ARTE KINTSUGI
Per prenotarsi/info: kristakintsugi@gmail.com
Quota di partecipazione: 35€ (inclusi tutti i materiali made in Japan e oggetto finito da portare a casa)
Dove: stanza 15 al primo piano
Chi: adulti
14:30 – 15:30, LABORATORIO Gli origami di Vagabondo
a cura di Vagabondo
Il nostro viaggio alla scoperta del Giappone parte dall’arte degli origami.
Una tecnica che ci permetterà di creare decorazioni e piccole sculture solo attraverso l’uso della carta, un elemento così fragile eppure perfetto per riprodurre la natura che ci circonda e non solo. Animaletti, fiori e tante altre formine aspettano di prendere vita, vieni a crearle con noi!
Per prenotarsi/info: QUI
Dove: Officina 5 in Corte Nord
Chi: 4-10 anni, per i più piccoli è necessaria la presenza e l’aiuto di un adulto
16:00 – 16:30
LETTURA CON TEATRINO KaMISHIBAI
Benedetta la poesia di una forchetta di Michele Folla e illustrazioni di Noda Yoshiko
a cura di Michele Folla
Il Kamishibai è una forma d’arte narrativo giapponese che combina storia, immagini e performance.
Dove: sotto il ciliegio nel giardino di Cascina Cuccagna
Chi: bambini dai 4 anni
16:30 – 17:30
TALK
ll Giappone che non ti aspetti: curiosità e “bizzarrie” dal paese del Sol Levante
a cura di Vagabondo
Se ti dicessimo che in Giappone esistono templi in cui è possibile fare il funerale alle bacchette rotte o che ovunque tu vada, città, templi o boschi, ti imbatterai in creature strane, un po’ umane un po’ mostri? Il Giappone ha mille facce e anche la quotidianità può stupire. Ti aspettiamo per parlarne insieme e per scoprire tante curiosità e “bizzarrie”.
Dove: Officina 5 in Corte Nord
Chi: per tutti
10:30 – 19:30
RITRATTI MANGA
Il nostro artista sarà capace di trasformare le tue foto o i tratti del tuo viso in disegni unici e colorati. Partecipa all’attività e porta a casa un ritratto personalizzato che cattura la tua essenza in stile anime!
A cura di Silvia Maglione | Shiruviart
Dove: Area eventi, primo piano
Chi: tutti
Eventi per bambini a Milano
Cosa fare coi bambini a Milano? Laboratori per bambini, musei, mostre, intrattenimento, teatro, musica, natura, sport, festival, tour. Scopri tutti gli eventi per bambini a Milano.
22 mar 2025
-
23 mar 2025
dalle 10.30
Cascina Cuccagna
Per tutte le età
Gratis
Municipio 4