Eventi per bambini a Milano Municipio 9

Eventi per bambini a Milano Municipio 9

Eventi per bambini a Milano Municipio 9

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Attività
Municipio 9
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
3+ anni
1 ago 2025
-
31 dic 2025
Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)
✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.
👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).
🎯 Formule di ingresso:
Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)
Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse
Adulti: 5€
Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)
🕒 Orari:
Mart–Ven: 16:30–20:00
Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
(Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)
📌 Note utili:
Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)
I cani e altri animali non sono ammessi
Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com
🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu


Cinema
Municipio 9
🎬 Vicini di Cinema – Quarta edizione
Fascia d'età: non specificata
2 set 2025
-
12 set 2025
20:15
Diverse Locations nel Municipio 9
🎬 Vicini di Cinema – Quarta edizione
A settembre torna la rassegna di cinema sotto le stelle nei quartieri del Municipio 9 di Milano, con una selezione di titoli cult per grandi e piccoli.
📅 Programma (inizio proiezioni ore 20.15 – ingresso gratuito, porta un cuscino!)
2 settembre – E.T. L’Extra-terrestre 🌌
📍 Collina dei Ciliegi – Bicocca3 settembre – Tata Matilda e il Grande Botto 🧙♀️
📍 Piazza Schiavone – Bovisa4 settembre – I Goonies 🗺️
📍 Via Bernardino de Conti – Maciachini9 settembre – Beethoven 🐶
📍 Piazza Gasparri – Comasina12 settembre – Genitori in trappola 🎭
📍 Via Toce – Isola
ℹ️ Info e dettagli: www.cinevan.it/calendario

Laboratorio
Municipio 9
🎪 Estate al Circo 2025
2 - 9 anni
3 set 2025
-
10 set 2025
17:00 | 18:00
Varie Locations
Estate al Circo - Laboratori di piccolo circo per bambini
Un'estate tutta da scoprire, tra acrobazie e risate! 🌟
In programma laboratori di piccolo circo per tre fasce di età:
2-3 anni: ore 17:00
4-5 anni: ore 18:00
6-9 anni: ore 17:00
Calendario:
2 e 9 luglio: Via Candiani 71, Milano
16 e 23 luglio: Parco Villa Litta, viale Affori 21, Milano
3 e 10 settembre: Via Caldesi 6, Milano
Quota associativa: 15€ (obbligatoria)
Come prenotare?
Mandando una email a: terzotempoululi@gmail.com
Oppure visitando il sito: link al sito
Un’occasione unica per far vivere ai tuoi bambini l’emozione del circo, divertendosi con giochi, risate e tanto movimento! 🎪🎉


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Affori, 🌳 Nati per Leggere sotto il platano
1-6 anni
6 set 2025
-
6 set 2025
10:15 | 11:15
Biblioteca Affori
🌳 Nati per Leggere sotto il platano
Tornano con gioia le letture all’aperto per i più piccoli, in compagnia delle volontarie di Nati per Leggere!
📅 Quando: sabato 6 settembre 2025
🕙 Orario: dalle 10:15
📍 Dove: Biblioteca Affori, Viale Affori 21 – Milano
👶👧 Età consigliata: da 1 a 6 anni
🎟️ Evento gratuito
Una mattinata di storie dolci, divertenti e avventurose da ascoltare insieme, stesi all’ombra del grande platano delle storie:
🍼 Ore 10:15 – Letture piccine picciò per bambine e bambini da 1 a 3 anni
👧 Ore 11:15 – Letture sempre più grandi per bambine e bambini dai 3 anni in su
🧺 Porta un telo, accomodati sul prato e preparati a fare il pieno di storie fresche e bellissime, da condividere in famiglia.
In caso di maltempo, l’evento si terrà nel Salone interno della biblioteca.
Per info: passa in biblioteca o scrivi a c.biblioaffori@comune.milano.it


Festival
Municipio 9
Back to the City Concert @BAM
3-10 anni
7 set 2025
-
7 set 2025
dalle 10:30
Biblioteca degli Alberi
🎶 #OpenAirCulture
📍 Domenica 7 settembre | Biblioteca degli Alberi Milano (BAM)
Come ogni anno, il grande Back to the City Concert è preceduto da una giornata speciale di avvicinamento alla musica classica e ai valori olimpici: fair play, pace, fratellanza, rispetto, solidarietà, comprensione e inclusione.
Un ricco programma di attività all’aria aperta animerà i prati della BAM per grandi e piccoli: laboratori per bambini, momenti di wellness, musica dal vivo e molto altro.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è il Fair Play, filo rosso che unisce ogni appuntamento, fino al concerto conclusivo con Egle Uljas, musicista e atleta olimpica.
🎯 Attività per bambini – Prenota il tuo laboratorio!
👧👦 Due appuntamenti pensati per imparare, giocare e crescere... in armonia!
🎵 Giocando in armonia (3–6 anni)
Un laboratorio musicale per i più piccoli, dove ritmo, ascolto e gioco si intrecciano nel segno del rispetto reciproco.👫 La squadra dell’armonia (6–10 anni)
Un’attività che unisce musica e movimento per scoprire insieme il valore della collaborazione e del gioco di squadra.
✨ Il gran finale
🎻 Chiuderà la giornata uno speciale concerto musicale all’aperto, con protagonista Egle Uljas, ex olimpionica e talentuosa musicista, per un’esibizione che celebra l’unione tra arte, sport e armonia.
📌 Info pratiche
📅 Data: Domenica 7 settembre 2025
📍 Luogo: BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
⏰ Orari: attività durante tutta la giornata, a partire dal mattino
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
➡️ Prenota gli appuntamenti che preferisci direttamente sul sito BAM
🎉 Una giornata per tutta la famiglia, tra cultura, musica, natura e gioco.
Scegli, partecipa e vivi la magia di BAM!


Orto
Municipio 9
BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)
6-10 anni
9 set 2025
-
30 set 2025
16:45 - 17:45
Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!
Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.
Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto.
Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!


Festival
Municipio 9
🎉 Festival dell’Ingegneria 2025
Fascia d'età: non specificata
13 set 2025
-
21 set 2025
varia in base all'evento
Politecnico di Milano, Campus Bovisa
🎉 Festival dell’Ingegneria 2025
📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp
Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.
Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.
👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?
Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.
🚶♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife
📅 13 e 17 settembre
Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.🎨 Visita alla Galleria Campari
📅 13 settembre – più orari
Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.
🌌 Visita al Planetario
📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.💧 Visita al Depuratore di Nosedo
📅 16 settembre ore 9:30
Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?👨🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie
📅 16 e 17 settembre
Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.🚋 Deposito ATM di Via Messina
📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?🚀 Spazio: ieri, oggi e domani
📅 17 settembre ore 15:30
Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré
📅 18 e 19 settembre – diversi orari
Un percorso tra moda, design e creatività italiana.⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB
📅 18 settembre ore 15:30
Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.
e tanto altro …..
📌 Come partecipare
Scarica l’app FestivApp
Prenota le attività che ti interessano
Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)
Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità
🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.


Attività
Municipio 9
🎶 NORDIK.HOUSE presenta: ATELIER MUSICALE COLOURSTRINGS
0-6 anni
14 set 2025
-
14 set 2025
10:30
Via Angelo della Pergola, 3 20159 Milano
🎶 NORDIK.HOUSE presenta: ATELIER MUSICALE COLOURSTRINGS
👶 Laboratori musicali per bambini 0–6 anni e genitori
📅 Domenica 14 settembre 2025 • Ore 10:30 – 12:30
📍 Via Angelo della Pergola 3, Milano (zona Isola)
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
Descrizione dell’evento:
Un laboratorio musicale interattivo e coinvolgente per bambini da 0 a 6 anni, basato sul celebre metodo Colourstrings, nato in Finlandia negli anni ‘70 e oggi utilizzato in tutto il mondo per un’educazione musicale di qualità fin dalla prima infanzia.
Attraverso canto, ritmo, gioco e movimento, i bambini e i loro genitori vivranno un'esperienza musicale completa, affettiva e giocosa, dove il corpo è il primo strumento e la relazione è al centro del percorso.
🕐 Programma:
🔸 Ore 10:30 – 11:15 → Music Kindergarten per 0–3 anni con mamma o papà
🔸 Ore 11:30 – 12:15 → Music Kindergarten per 3–6 anni
Ogni sessione dura 45 minuti ed è condotta da insegnanti certificati nel metodo Colourstrings e Kodály, con attività tratte anche dai metodi Orff e Dalcroze.
🎯 Cosa faremo?
🎵 Canti, filastrocche e ascolto attivo
🪘 Giochi ritmici, danze e movimenti guidati
🎼 Prime esperienze di lettura musicale
🧠 Sviluppo dell’orecchio interno e della memoria musicale
🤝 Partecipazione diretta di mamma o papà
ℹ️ Info pratiche:
👶 Età: da 0 a 6 anni
⌛ Durata: 45 minuti per gruppo
💬 Lingua: italiano
🎟 Evento gratuito – prenotazione consigliata
📍 NORDIK.HOUSE, Via Angelo della Pergola 3, Milano (MM5 Isola)
🧘♀️ Abbigliamento comodo consigliato
👩🏫 Conduce:
Elena Taschera – insegnante certificata AIGAM, formatrice Kodály, Colourstrings e Danzatricità®, attiva presso la Scuola di Musica Colourstrings Italia.
📌 Prenota il tuo posto o chiedi info:
📧 Email: nordikhouse.mi@gmail.com


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna, 🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️♂️🌿
Per tutte le età
19 set 2025
-
19 set 2025
17:00
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️♂️🌿
📅 Quando: 19 settembre 2025
🕔 Orario: 17:00
📍 Dove: Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
👧👦 Età consigliata: bambini e ragazzi
La famiglia Dolciprati è finita in fondo a un burrone… come farà a salvarsi?
Lo scopriremo leggendo insieme l’albo illustrato L’erbaccia, che ci svelerà i poteri nascosti delle piante spontanee.
Dopo la lettura, ci trasformeremo in esploratori botanici con una caccia al tesoro alla ricerca delle erbe più comuni e sorprendenti, per poi creare un piccolo erbario personale da portare a casa.
🌿 In collaborazione con Il giardino della cura
🍃 Evento all’interno della Milano Green Week 2025
💛 Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria tramite modulo online.


Attività
Municipio 9
Punto e Virgola 📚✨ Inglese per Piccoli (5-6 anni) ✨📚
5-6 anni
20 set 2025
-
20 set 2025
11:00 – 12:00
Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)
📚✨ Inglese per Piccoli (5-6 anni) ✨📚
Lezione di prova gratuita – Sabato 20 settembre, ore 11:00 – 12:00
Un corso pensato per i più piccoli, per imparare l’inglese in modo naturale, divertente e creativo 🌈.
👧🧒 Durante gli incontri i bambini potranno:
📖 Ascoltare splendidi albi illustrati in lingua originale
🎨 Partecipare a laboratori creativi per trasformare le parole in gioco
🗣 Sperimentare l’inglese con un insegnante madrelingua
💡 Scoprire la lingua attraverso fantasia e storie indimenticabili
Ogni appuntamento sarà un viaggio tra immagini, suoni e racconti, per imparare senza accorgersene e portare a casa emozioni e nuove parole.
📍 Dove: Libreria Punto e Virgola
🎟 Partecipazione gratuita – 10 posti disponibili
🌟 Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini all’inglese con il sorriso e la magia delle storie!


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Affori, 🧚♀️ Iris – Incantevoli pasticci ✨🎨
7+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
16.30
Biblioteca Affori
🧚♀️ Iris – Incantevoli pasticci ✨🎨
📅 Quando: 20 settembre 2025
🕟 Orario: 16:30
📍 Dove: Biblioteca Affori – Milano
👧👦 Età consigliata: da 7 anni
Conosci Iris, una fatina di 10 anni simpaticissima… e un po’ pasticciona! 🌪️ La magia le scappa di mano, combina guai a raffica e finisce espulsa dalla Scuola per Fate Perfette. Ma grazie a una classe di umani scoprirà il vero significato dell’amicizia 💛 e imparerà a controllare i suoi poteri.
📚 Incontro con l’autrice Emma Palazzo + laboratorio creativo: tra matite, fantasia e un pizzico di polvere magica creeremo insieme disegni e brevi storie emozionanti.
💌 Ingresso libero (posti limitati) – Prenotazione consigliata:
📧 c.biblioaffori@comune.milano.it


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Niguarda: Bibliogames. Un pomeriggio di giochi in scatola
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
15.00 - 18.00
Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini, 5 Milano MI
🎲 BIBLIOGAMES – Un pomeriggio di giochi in scatola
Tornano i pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo per tutte le età!
Scopri, impara e divertiti con giochi scelti tra i più famosi, premiati o innovativi, selezionati con cura dai bibliotecari.
🧠 Un’attività stimolante e creativa, perfetta per sviluppare logica, fantasia e spirito di squadra… divertendosi insieme!
📅 Prossime date:
Sabato 20 settembre 2025
Sabato 25 ottobre 2025
Sabato 22 novembre 2025
🕒 Orario: dalle 15:00 alle 18:00
👧👦 Età consigliata: da 6 a 99 anni
📍 Dove: in biblioteca (verifica la sede sul calendario eventi locale)
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti
♟️ Non servono competenze, solo voglia di giocare!
Ti aspettiamo per divertirci insieme con il meglio dei giochi da tavolo!


Attività
Municipio 9
Piazza Città di Lombardia, 🎪 PILLOLE DI CIRCO
Per tutte le età
20 set 2025
-
20 set 2025
16:30
Piazza Città di Lombardia, Milano
🎪 PILLOLE DI CIRCO
🎭 Spettacolo della Piccola Scuola di Circo
📅 Sabato 20 settembre 2025 • Ore 16:30
📍 Piazza Città di Lombardia – Auditorium Testori, Milano
👶 Spettacolo per bambini, famiglie e curiosi di tutte le età
🪑 Posti a sedere riservati ai bambini
🎁 Gadget omaggio per chi prenota
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione
Descrizione dell’evento:
Un pomeriggio di magia e meraviglia con acrobazie, salti, nastri e tanta allegria: la Piccola Scuola di Circo di Milano porta in scena uno spettacolo sorprendente che affascinerà grandi e piccini!
All’interno della 22ª edizione di Un Ospedale per Amico, “Pillole di Circo” è un'occasione speciale per vivere insieme un momento di spettacolo dal vivo, coinvolgente e colorato.
Tutti con il naso all’insù… e il cuore aperto al divertimento!
🎯 Perché partecipare:
🎈 Circo contemporaneo per tutta la famiglia
🎪 Uno spettacolo pensato per bambini e genitori insieme
🎉 Parte di una giornata ricca di attività, giochi, musica, laboratori e una merenda per tutti
💛 Un modo speciale per conoscere e sostenere il lavoro di OBM ETS accanto alle famiglie dell’Ospedale dei Bambini Buzzi
💡 Info utili:
🔹 Spettacolo: ore 16:30 – 17:30
🔹 Evento gratuito, prenotazione consigliata
🔹 Solo i bambini avranno posto a sedere (gli adulti potranno seguire lo spettacolo in piedi)
🔹 Chi prenota riceverà un gadget divertente all’ingresso
📍 Piazza Città di Lombardia – Auditorium Testori, Milano
🤝 Organizzato da:
OBM – Ospedale dei Bambini Milano Buzzi ETS
In collaborazione con Piccola Scuola di Circo
All’interno della rassegna Un Ospedale per Amico 2025
📌 Come partecipare:
– Prenota il tuo ingresso online
– Presentati con qualche minuto di anticipo
– Prepara il tuo bambino alla meraviglia… il circo è servito!


Festival
Municipio 9
Festival Nidi Fioriti – Un weekend di emozioni e creatività per tutta la famiglia!
Per tutte le età
20 set 2025
-
21 set 2025
varia in base all'attività
Stecca 3.0, 26 Via Gaetano de Castillia 20124 Milano
🌸 Festival Nidi Fioriti 2025 – Un weekend di emozioni e creatività per tutta la famiglia!
📍 Stecca 3.0, Via Gaetano de Castillia 26, Milano (MI)
📅 Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025
Partecipa al Festival Nidi Fioriti di Milano, un weekend ricco di attività all'aperto, spettacoli, conferenze e laboratori per bambini e adulti. Un evento pensato per chiunque desideri riscoprire il piacere di stare insieme, esplorando la creatività, la natura e la genitorialità in un’atmosfera di condivisione e gioco.
Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili in programma:
🎶 Sicurezza a bordo! – Una piccola guida per una grande protezione
Un laboratorio pratico e utile, promosso da Chicco, per imparare come garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi.
📅 Sabato 20 settembre | 10:00 - 11:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎤 Il coraggio di educare - Le parole che fanno spazio alla relazione
Con Maria Cristina Ferradini e Daniele Novara, esploriamo il coraggio necessario per educare con consapevolezza.
📅 Sabato 20 settembre | 11:30 - 12:30
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎭 A voce alta! – Letture animate per crescere insieme
Una lettura animata che coinvolgerà i bambini in storie emozionanti e colorate.
📅 Sabato 20 settembre | 16:00 - 17:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🍰 Merenda Fiorita - Insieme c’è più gusto
Condividiamo una merenda speciale, con la possibilità di gustare deliziosi dolci in compagnia.
📅 Sabato 20 settembre | 16:00 - 17:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎬 Il primo respiro - Yoga per neonati e genitori in ascolto reciproco
Un momento speciale per genitori e neonati, in cui il respiro e il movimento diventano un’occasione per la connessione.
📅 Sabato 20 settembre | 10:00 - 11:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🖼️ Album di famiglia - Un ritratto per custodire un momento
Crea un ricordo speciale con il tuo bambino, dipingendo un ritratto che rappresenti un momento unico della vostra vita insieme.
📅 Sabato 20 settembre e Domenica 21 settembre | 14:00 - 18:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
Tante altre attività: laboratori creativi, conferenze stimolanti, spazi di gioco e momenti di benessere per tutta la famiglia.
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
📧 Per informazioni e prenotazioni: info@nidifioriti.it
📅 Orari:
Sabato 20 settembre | 10:00 - 20:00
Domenica 21 settembre | 10:00 - 18:00
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento ricco di iniziative che promuovono la crescita, la riflessione e il gioco per adulti e bambini! 🌻


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Niguarda, 🧼 L'Officina degli Aromi 🪥🔬
6+ anni
27 set 2025
-
27 set 2025
11:00
Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini, 5 Milano MI
🧼 L'Officina degli Aromi 🪥🔬
📅 Quando: Sabato 27 settembre 2025 – ore 11.00
📍 Dove: Biblioteca Ragazzi di via Passerini – Milano
👧👦 Età consigliata: dai 6 anni
🎟️ Ingresso: gratuito, max 25 posti – prenotazione obbligatoria
📞 0288462542 – 📧 c.biblioniguarda@comune.milano.it
Con gli “scienziati pazzi” di Leoscienza e divertenti personaggi teatrali, i bambini scopriranno:
✨ perché l’igiene personale è così importante
✨ che lo sporco a volte è invisibile (ma si può scoprire!)
✨ perché l’acqua da sola non basta per eliminare germi e batteri
💡 Dopo gli esperimenti, ogni partecipante realizzerà il proprio sapone da viaggio e un super dentifricio personalizzato scegliendo colore e aroma.
Un laboratorio tra alchimia e scienza, divertente e utile per imparare buone abitudini.

Teatro
Municipio 9
We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci (Teatro Munari)
5+ anni
27 set 2025
-
27 set 2025
19:30 | 21:30
Teatro Munari, Via Giovanni Bovio 5, Milano
✨ Un classico senza tempo come non l’hai mai visto prima!
Preparati a lasciarti incantare da We Call It Ballet al Teatro Munari di Milano, dove la fiaba della Bella Addormentata si trasforma in uno spettacolo straordinario fatto di danza, luce e magia. Un viaggio onirico in cui il balletto classico incontra la tecnologia moderna, dando vita a un’esperienza visiva e artistica unica.
🎭 Cosa ti aspetta
🩰 Ballerini straordinari che danzano con grazia e precisione, illuminando la scena con la loro energia.
🌟 Costumi fosforescenti che creano affascinanti giochi di luce, rendendo ogni movimento un’opera d’arte.
📖 Una nuova visione della Bella Addormentata, reinventata con creatività, poesia e modernità.
🤩 Un perfetto incontro tra tradizione e innovazione, che affascina spettatori di tutte le età.
📍 Informazioni utili
Luogo: Teatro Munari, Via Giovanni Bovio 5, Milano
Durata: circa 60 minuti (apertura porte 30 minuti prima)
Età consigliata: dai 5 anni in su (sotto i 16 anni accompagnati da un adulto)
Accessibilità: struttura accessibile a persone con disabilità. Disponibili biglietti riservati
Posti: non numerati, assegnazione in ordine di arrivo. Arriva in anticipo per una vista perfetta!
FAQ: Consulta le domande frequenti per tutti i dettagli sull’esperienza
💫 Descrizione
Entra in un mondo incantato dove la danza si fonde con la luce. In questa reinterpretazione de La Bella Addormentata, i ballerini brillano letteralmente sul palcoscenico, avvolti da costumi luminosi e coreografie che lasciano senza fiato. Un racconto d’amore, magia e risveglio prende vita in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà, con giochi di luce che trasformano ogni scena in un quadro in movimento.
Un evento imperdibile per chi ama la bellezza, la danza e le emozioni che solo il teatro sa regalare.
🎟 Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza irripetibile.
Acquista ora i tuoi biglietti per We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci a Milano!


Festival
Municipio 9
🌿 ALL4BAM: Green Challenge – #OpenAirCulture
6+ anni
28 set 2025
-
28 set 2025
dalle 10:00
Biblioteca degli Alberi
🌿 ALL4BAM: Green Challenge – #OpenAirCulture
📅 28 Settembre 2025
📍 BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
🎟️ Attività gratuite
Una giornata all’aria aperta per parlare di natura, sostenibilità e biodiversità, pensata per famiglie, bambini e ragazzi.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo per il Sociale, ALL4BAM: Green Challenge unisce momenti educativi e divertenti per imparare, scoprire e mettersi alla prova.
🌟 In programma:
👧 BAM Workshop KIDS – Risparmiatori in erba (6–10 anni)
Un laboratorio per capire il valore delle risorse e imparare a gestirle in modo responsabile, con giochi e attività creative che rendono l’educazione finanziaria un’avventura.
🔗 Info: bam.milano.it/eventi/bam-workshop-kids-risparmiatori-in-erba
🧑 BAM Workshop KIDS – EcoChallenge (11–13 anni)
Un percorso a squadre per sfidarsi su temi di ecologia, riciclo e buone pratiche quotidiane. Un’occasione per diventare veri “eco-campioni”!
🔗 Info: bam.milano.it/eventi/bam-workshop-kids-ecochallenge-11-13-anni
🚶♀️ Passeggiata nella natura
Un itinerario guidato per scoprire la biodiversità del parco e osservare da vicino l’ambiente che ci circonda.
📌 Per chi: bambini, ragazzi e famiglie
🎯 Obiettivo: imparare divertendosi e vivere la natura come bene comune

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎩 Il Gatto con gli Stivali
3-10 anni
4 ott 2025
-
4 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎩 Il Gatto con gli Stivali
Uno spettacolo divertente e sorprendente con burattini in baracca, magia comica e tanta fantasia. Il celebre gatto astuto aiuta il suo giovane padrone a diventare ricco e felice… usando solo ingegno, stivali e una buona dose di fortuna!
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 4 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: da 3 a 10 anni
⏱️ Durata: 60 minuti
🎟️ Biglietti:
Intero (Adulti e Bambini): € 7
Bambini sotto i 3 anni: gratis
⭐ Perché vederlo:
🧵 Burattini artigianali e comicità dal vivo
🎩 Magia, fiaba e interazione
👨👩👧 Perfetto per una gita a teatro con tutta la famiglia

Teatro
Municipio 9
Fever: Ballet of Lights, Peter Pan in uno spettacolo brillante
5+ anni
4 ott 2025
-
4 ott 2025
19.30 | 21.00
Teatro Munari, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🌟 Ballet of Lights: Peter Pan
✨ Un viaggio tra danza, luce e magia… a Milano!
Preparati a volare verso l’Isola che non c’è con uno spettacolo indimenticabile che reinventa il classico di J. M. Barrie in chiave moderna e luminosa: Peter Pan prende vita grazie alla danza e alla luce!
🩰 Sei ballerini straordinari, avvolti in costumi illuminati, danno forma a coreografie spettacolari che brillano sul palco.
Lasciati incantare da questa fusione unica di danza classica e tecnologia, dove ogni movimento diventa una scia di colore.
🎉 Punti salienti dello spettacolo:
📖 Il classico di Peter Pan reinterpretato in chiave visiva e coreografica
🌟 6 ballerini con costumi luminosi che illuminano la scena
🩰 Una combinazione suggestiva di arte e innovazione
👨👩👧👦 Perfetto per tutta la famiglia – vola con Peter, Wendy e Trilly in un’avventura scintillante!
📍 Dove: Teatro Munari – Via Giovanni Bovio 5, Milano
📅 Quando: Seleziona data e orario al momento dell'acquisto
⏳ Durata: circa 60 minuti (porte aperte 30 minuti prima)
🎟️ Età consigliata: dai 5 anni in su (bambini sotto i 16 accompagnati da un adulto)
♿ Accessibilità: il teatro è accessibile alle sedie a rotelle
🪑 Posti non numerati, assegnati in base all’ordine di arrivo nella propria zona → Arriva in anticipo!
💫 Descrizione:
Vivi la storia senza tempo di Peter Pan in un modo completamente nuovo! Accompagna Peter, Trilly e i bambini nei cieli stellati e nei sentieri dell’Isola che non c’è, tra luci danzanti e scenografie emozionanti.
Un’esperienza brillante per grandi e piccini, dove ogni passo racconta una storia e ogni luce accende la fantasia.
🎫 Acquista ora i tuoi biglietti per il Ballet of Lights: Peter Pan… e lascia che la magia abbia inizio!
Mostra di più

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Attività
Municipio 9
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
3+ anni
1 ago 2025
-
31 dic 2025
Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)
✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.
👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).
🎯 Formule di ingresso:
Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)
Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse
Adulti: 5€
Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)
🕒 Orari:
Mart–Ven: 16:30–20:00
Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
(Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)
📌 Note utili:
Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)
I cani e altri animali non sono ammessi
Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com
🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu


Cinema
Municipio 9
🎬 Vicini di Cinema – Quarta edizione
Fascia d'età: non specificata
2 set 2025
-
12 set 2025
20:15
Diverse Locations nel Municipio 9
🎬 Vicini di Cinema – Quarta edizione
A settembre torna la rassegna di cinema sotto le stelle nei quartieri del Municipio 9 di Milano, con una selezione di titoli cult per grandi e piccoli.
📅 Programma (inizio proiezioni ore 20.15 – ingresso gratuito, porta un cuscino!)
2 settembre – E.T. L’Extra-terrestre 🌌
📍 Collina dei Ciliegi – Bicocca3 settembre – Tata Matilda e il Grande Botto 🧙♀️
📍 Piazza Schiavone – Bovisa4 settembre – I Goonies 🗺️
📍 Via Bernardino de Conti – Maciachini9 settembre – Beethoven 🐶
📍 Piazza Gasparri – Comasina12 settembre – Genitori in trappola 🎭
📍 Via Toce – Isola
ℹ️ Info e dettagli: www.cinevan.it/calendario

Laboratorio
Municipio 9
🎪 Estate al Circo 2025
2 - 9 anni
3 set 2025
-
10 set 2025
17:00 | 18:00
Varie Locations
Estate al Circo - Laboratori di piccolo circo per bambini
Un'estate tutta da scoprire, tra acrobazie e risate! 🌟
In programma laboratori di piccolo circo per tre fasce di età:
2-3 anni: ore 17:00
4-5 anni: ore 18:00
6-9 anni: ore 17:00
Calendario:
2 e 9 luglio: Via Candiani 71, Milano
16 e 23 luglio: Parco Villa Litta, viale Affori 21, Milano
3 e 10 settembre: Via Caldesi 6, Milano
Quota associativa: 15€ (obbligatoria)
Come prenotare?
Mandando una email a: terzotempoululi@gmail.com
Oppure visitando il sito: link al sito
Un’occasione unica per far vivere ai tuoi bambini l’emozione del circo, divertendosi con giochi, risate e tanto movimento! 🎪🎉


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Affori, 🌳 Nati per Leggere sotto il platano
1-6 anni
6 set 2025
-
6 set 2025
10:15 | 11:15
Biblioteca Affori
🌳 Nati per Leggere sotto il platano
Tornano con gioia le letture all’aperto per i più piccoli, in compagnia delle volontarie di Nati per Leggere!
📅 Quando: sabato 6 settembre 2025
🕙 Orario: dalle 10:15
📍 Dove: Biblioteca Affori, Viale Affori 21 – Milano
👶👧 Età consigliata: da 1 a 6 anni
🎟️ Evento gratuito
Una mattinata di storie dolci, divertenti e avventurose da ascoltare insieme, stesi all’ombra del grande platano delle storie:
🍼 Ore 10:15 – Letture piccine picciò per bambine e bambini da 1 a 3 anni
👧 Ore 11:15 – Letture sempre più grandi per bambine e bambini dai 3 anni in su
🧺 Porta un telo, accomodati sul prato e preparati a fare il pieno di storie fresche e bellissime, da condividere in famiglia.
In caso di maltempo, l’evento si terrà nel Salone interno della biblioteca.
Per info: passa in biblioteca o scrivi a c.biblioaffori@comune.milano.it


Festival
Municipio 9
Back to the City Concert @BAM
3-10 anni
7 set 2025
-
7 set 2025
dalle 10:30
Biblioteca degli Alberi
🎶 #OpenAirCulture
📍 Domenica 7 settembre | Biblioteca degli Alberi Milano (BAM)
Come ogni anno, il grande Back to the City Concert è preceduto da una giornata speciale di avvicinamento alla musica classica e ai valori olimpici: fair play, pace, fratellanza, rispetto, solidarietà, comprensione e inclusione.
Un ricco programma di attività all’aria aperta animerà i prati della BAM per grandi e piccoli: laboratori per bambini, momenti di wellness, musica dal vivo e molto altro.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è il Fair Play, filo rosso che unisce ogni appuntamento, fino al concerto conclusivo con Egle Uljas, musicista e atleta olimpica.
🎯 Attività per bambini – Prenota il tuo laboratorio!
👧👦 Due appuntamenti pensati per imparare, giocare e crescere... in armonia!
🎵 Giocando in armonia (3–6 anni)
Un laboratorio musicale per i più piccoli, dove ritmo, ascolto e gioco si intrecciano nel segno del rispetto reciproco.👫 La squadra dell’armonia (6–10 anni)
Un’attività che unisce musica e movimento per scoprire insieme il valore della collaborazione e del gioco di squadra.
✨ Il gran finale
🎻 Chiuderà la giornata uno speciale concerto musicale all’aperto, con protagonista Egle Uljas, ex olimpionica e talentuosa musicista, per un’esibizione che celebra l’unione tra arte, sport e armonia.
📌 Info pratiche
📅 Data: Domenica 7 settembre 2025
📍 Luogo: BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
⏰ Orari: attività durante tutta la giornata, a partire dal mattino
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
➡️ Prenota gli appuntamenti che preferisci direttamente sul sito BAM
🎉 Una giornata per tutta la famiglia, tra cultura, musica, natura e gioco.
Scegli, partecipa e vivi la magia di BAM!


Orto
Municipio 9
BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)
6-10 anni
9 set 2025
-
30 set 2025
16:45 - 17:45
Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!
Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.
Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto.
Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!


Festival
Municipio 9
🎉 Festival dell’Ingegneria 2025
Fascia d'età: non specificata
13 set 2025
-
21 set 2025
varia in base all'evento
Politecnico di Milano, Campus Bovisa
🎉 Festival dell’Ingegneria 2025
📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp
Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.
Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.
👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?
Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.
🚶♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife
📅 13 e 17 settembre
Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.🎨 Visita alla Galleria Campari
📅 13 settembre – più orari
Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.
🌌 Visita al Planetario
📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.💧 Visita al Depuratore di Nosedo
📅 16 settembre ore 9:30
Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?👨🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie
📅 16 e 17 settembre
Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.🚋 Deposito ATM di Via Messina
📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?🚀 Spazio: ieri, oggi e domani
📅 17 settembre ore 15:30
Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré
📅 18 e 19 settembre – diversi orari
Un percorso tra moda, design e creatività italiana.⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB
📅 18 settembre ore 15:30
Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.
e tanto altro …..
📌 Come partecipare
Scarica l’app FestivApp
Prenota le attività che ti interessano
Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)
Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità
🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.


Attività
Municipio 9
🎶 NORDIK.HOUSE presenta: ATELIER MUSICALE COLOURSTRINGS
0-6 anni
14 set 2025
-
14 set 2025
10:30
Via Angelo della Pergola, 3 20159 Milano
🎶 NORDIK.HOUSE presenta: ATELIER MUSICALE COLOURSTRINGS
👶 Laboratori musicali per bambini 0–6 anni e genitori
📅 Domenica 14 settembre 2025 • Ore 10:30 – 12:30
📍 Via Angelo della Pergola 3, Milano (zona Isola)
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
Descrizione dell’evento:
Un laboratorio musicale interattivo e coinvolgente per bambini da 0 a 6 anni, basato sul celebre metodo Colourstrings, nato in Finlandia negli anni ‘70 e oggi utilizzato in tutto il mondo per un’educazione musicale di qualità fin dalla prima infanzia.
Attraverso canto, ritmo, gioco e movimento, i bambini e i loro genitori vivranno un'esperienza musicale completa, affettiva e giocosa, dove il corpo è il primo strumento e la relazione è al centro del percorso.
🕐 Programma:
🔸 Ore 10:30 – 11:15 → Music Kindergarten per 0–3 anni con mamma o papà
🔸 Ore 11:30 – 12:15 → Music Kindergarten per 3–6 anni
Ogni sessione dura 45 minuti ed è condotta da insegnanti certificati nel metodo Colourstrings e Kodály, con attività tratte anche dai metodi Orff e Dalcroze.
🎯 Cosa faremo?
🎵 Canti, filastrocche e ascolto attivo
🪘 Giochi ritmici, danze e movimenti guidati
🎼 Prime esperienze di lettura musicale
🧠 Sviluppo dell’orecchio interno e della memoria musicale
🤝 Partecipazione diretta di mamma o papà
ℹ️ Info pratiche:
👶 Età: da 0 a 6 anni
⌛ Durata: 45 minuti per gruppo
💬 Lingua: italiano
🎟 Evento gratuito – prenotazione consigliata
📍 NORDIK.HOUSE, Via Angelo della Pergola 3, Milano (MM5 Isola)
🧘♀️ Abbigliamento comodo consigliato
👩🏫 Conduce:
Elena Taschera – insegnante certificata AIGAM, formatrice Kodály, Colourstrings e Danzatricità®, attiva presso la Scuola di Musica Colourstrings Italia.
📌 Prenota il tuo posto o chiedi info:
📧 Email: nordikhouse.mi@gmail.com


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna, 🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️♂️🌿
Per tutte le età
19 set 2025
-
19 set 2025
17:00
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️♂️🌿
📅 Quando: 19 settembre 2025
🕔 Orario: 17:00
📍 Dove: Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
👧👦 Età consigliata: bambini e ragazzi
La famiglia Dolciprati è finita in fondo a un burrone… come farà a salvarsi?
Lo scopriremo leggendo insieme l’albo illustrato L’erbaccia, che ci svelerà i poteri nascosti delle piante spontanee.
Dopo la lettura, ci trasformeremo in esploratori botanici con una caccia al tesoro alla ricerca delle erbe più comuni e sorprendenti, per poi creare un piccolo erbario personale da portare a casa.
🌿 In collaborazione con Il giardino della cura
🍃 Evento all’interno della Milano Green Week 2025
💛 Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria tramite modulo online.


Attività
Municipio 9
Punto e Virgola 📚✨ Inglese per Piccoli (5-6 anni) ✨📚
5-6 anni
20 set 2025
-
20 set 2025
11:00 – 12:00
Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)
📚✨ Inglese per Piccoli (5-6 anni) ✨📚
Lezione di prova gratuita – Sabato 20 settembre, ore 11:00 – 12:00
Un corso pensato per i più piccoli, per imparare l’inglese in modo naturale, divertente e creativo 🌈.
👧🧒 Durante gli incontri i bambini potranno:
📖 Ascoltare splendidi albi illustrati in lingua originale
🎨 Partecipare a laboratori creativi per trasformare le parole in gioco
🗣 Sperimentare l’inglese con un insegnante madrelingua
💡 Scoprire la lingua attraverso fantasia e storie indimenticabili
Ogni appuntamento sarà un viaggio tra immagini, suoni e racconti, per imparare senza accorgersene e portare a casa emozioni e nuove parole.
📍 Dove: Libreria Punto e Virgola
🎟 Partecipazione gratuita – 10 posti disponibili
🌟 Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini all’inglese con il sorriso e la magia delle storie!


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Affori, 🧚♀️ Iris – Incantevoli pasticci ✨🎨
7+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
16.30
Biblioteca Affori
🧚♀️ Iris – Incantevoli pasticci ✨🎨
📅 Quando: 20 settembre 2025
🕟 Orario: 16:30
📍 Dove: Biblioteca Affori – Milano
👧👦 Età consigliata: da 7 anni
Conosci Iris, una fatina di 10 anni simpaticissima… e un po’ pasticciona! 🌪️ La magia le scappa di mano, combina guai a raffica e finisce espulsa dalla Scuola per Fate Perfette. Ma grazie a una classe di umani scoprirà il vero significato dell’amicizia 💛 e imparerà a controllare i suoi poteri.
📚 Incontro con l’autrice Emma Palazzo + laboratorio creativo: tra matite, fantasia e un pizzico di polvere magica creeremo insieme disegni e brevi storie emozionanti.
💌 Ingresso libero (posti limitati) – Prenotazione consigliata:
📧 c.biblioaffori@comune.milano.it


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Niguarda: Bibliogames. Un pomeriggio di giochi in scatola
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
15.00 - 18.00
Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini, 5 Milano MI
🎲 BIBLIOGAMES – Un pomeriggio di giochi in scatola
Tornano i pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo per tutte le età!
Scopri, impara e divertiti con giochi scelti tra i più famosi, premiati o innovativi, selezionati con cura dai bibliotecari.
🧠 Un’attività stimolante e creativa, perfetta per sviluppare logica, fantasia e spirito di squadra… divertendosi insieme!
📅 Prossime date:
Sabato 20 settembre 2025
Sabato 25 ottobre 2025
Sabato 22 novembre 2025
🕒 Orario: dalle 15:00 alle 18:00
👧👦 Età consigliata: da 6 a 99 anni
📍 Dove: in biblioteca (verifica la sede sul calendario eventi locale)
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti
♟️ Non servono competenze, solo voglia di giocare!
Ti aspettiamo per divertirci insieme con il meglio dei giochi da tavolo!


Attività
Municipio 9
Piazza Città di Lombardia, 🎪 PILLOLE DI CIRCO
Per tutte le età
20 set 2025
-
20 set 2025
16:30
Piazza Città di Lombardia, Milano
🎪 PILLOLE DI CIRCO
🎭 Spettacolo della Piccola Scuola di Circo
📅 Sabato 20 settembre 2025 • Ore 16:30
📍 Piazza Città di Lombardia – Auditorium Testori, Milano
👶 Spettacolo per bambini, famiglie e curiosi di tutte le età
🪑 Posti a sedere riservati ai bambini
🎁 Gadget omaggio per chi prenota
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione
Descrizione dell’evento:
Un pomeriggio di magia e meraviglia con acrobazie, salti, nastri e tanta allegria: la Piccola Scuola di Circo di Milano porta in scena uno spettacolo sorprendente che affascinerà grandi e piccini!
All’interno della 22ª edizione di Un Ospedale per Amico, “Pillole di Circo” è un'occasione speciale per vivere insieme un momento di spettacolo dal vivo, coinvolgente e colorato.
Tutti con il naso all’insù… e il cuore aperto al divertimento!
🎯 Perché partecipare:
🎈 Circo contemporaneo per tutta la famiglia
🎪 Uno spettacolo pensato per bambini e genitori insieme
🎉 Parte di una giornata ricca di attività, giochi, musica, laboratori e una merenda per tutti
💛 Un modo speciale per conoscere e sostenere il lavoro di OBM ETS accanto alle famiglie dell’Ospedale dei Bambini Buzzi
💡 Info utili:
🔹 Spettacolo: ore 16:30 – 17:30
🔹 Evento gratuito, prenotazione consigliata
🔹 Solo i bambini avranno posto a sedere (gli adulti potranno seguire lo spettacolo in piedi)
🔹 Chi prenota riceverà un gadget divertente all’ingresso
📍 Piazza Città di Lombardia – Auditorium Testori, Milano
🤝 Organizzato da:
OBM – Ospedale dei Bambini Milano Buzzi ETS
In collaborazione con Piccola Scuola di Circo
All’interno della rassegna Un Ospedale per Amico 2025
📌 Come partecipare:
– Prenota il tuo ingresso online
– Presentati con qualche minuto di anticipo
– Prepara il tuo bambino alla meraviglia… il circo è servito!


Festival
Municipio 9
Festival Nidi Fioriti – Un weekend di emozioni e creatività per tutta la famiglia!
Per tutte le età
20 set 2025
-
21 set 2025
varia in base all'attività
Stecca 3.0, 26 Via Gaetano de Castillia 20124 Milano
🌸 Festival Nidi Fioriti 2025 – Un weekend di emozioni e creatività per tutta la famiglia!
📍 Stecca 3.0, Via Gaetano de Castillia 26, Milano (MI)
📅 Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025
Partecipa al Festival Nidi Fioriti di Milano, un weekend ricco di attività all'aperto, spettacoli, conferenze e laboratori per bambini e adulti. Un evento pensato per chiunque desideri riscoprire il piacere di stare insieme, esplorando la creatività, la natura e la genitorialità in un’atmosfera di condivisione e gioco.
Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili in programma:
🎶 Sicurezza a bordo! – Una piccola guida per una grande protezione
Un laboratorio pratico e utile, promosso da Chicco, per imparare come garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi.
📅 Sabato 20 settembre | 10:00 - 11:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎤 Il coraggio di educare - Le parole che fanno spazio alla relazione
Con Maria Cristina Ferradini e Daniele Novara, esploriamo il coraggio necessario per educare con consapevolezza.
📅 Sabato 20 settembre | 11:30 - 12:30
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎭 A voce alta! – Letture animate per crescere insieme
Una lettura animata che coinvolgerà i bambini in storie emozionanti e colorate.
📅 Sabato 20 settembre | 16:00 - 17:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🍰 Merenda Fiorita - Insieme c’è più gusto
Condividiamo una merenda speciale, con la possibilità di gustare deliziosi dolci in compagnia.
📅 Sabato 20 settembre | 16:00 - 17:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎬 Il primo respiro - Yoga per neonati e genitori in ascolto reciproco
Un momento speciale per genitori e neonati, in cui il respiro e il movimento diventano un’occasione per la connessione.
📅 Sabato 20 settembre | 10:00 - 11:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🖼️ Album di famiglia - Un ritratto per custodire un momento
Crea un ricordo speciale con il tuo bambino, dipingendo un ritratto che rappresenti un momento unico della vostra vita insieme.
📅 Sabato 20 settembre e Domenica 21 settembre | 14:00 - 18:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
Tante altre attività: laboratori creativi, conferenze stimolanti, spazi di gioco e momenti di benessere per tutta la famiglia.
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
📧 Per informazioni e prenotazioni: info@nidifioriti.it
📅 Orari:
Sabato 20 settembre | 10:00 - 20:00
Domenica 21 settembre | 10:00 - 18:00
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento ricco di iniziative che promuovono la crescita, la riflessione e il gioco per adulti e bambini! 🌻


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Niguarda, 🧼 L'Officina degli Aromi 🪥🔬
6+ anni
27 set 2025
-
27 set 2025
11:00
Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini, 5 Milano MI
🧼 L'Officina degli Aromi 🪥🔬
📅 Quando: Sabato 27 settembre 2025 – ore 11.00
📍 Dove: Biblioteca Ragazzi di via Passerini – Milano
👧👦 Età consigliata: dai 6 anni
🎟️ Ingresso: gratuito, max 25 posti – prenotazione obbligatoria
📞 0288462542 – 📧 c.biblioniguarda@comune.milano.it
Con gli “scienziati pazzi” di Leoscienza e divertenti personaggi teatrali, i bambini scopriranno:
✨ perché l’igiene personale è così importante
✨ che lo sporco a volte è invisibile (ma si può scoprire!)
✨ perché l’acqua da sola non basta per eliminare germi e batteri
💡 Dopo gli esperimenti, ogni partecipante realizzerà il proprio sapone da viaggio e un super dentifricio personalizzato scegliendo colore e aroma.
Un laboratorio tra alchimia e scienza, divertente e utile per imparare buone abitudini.

Teatro
Municipio 9
We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci (Teatro Munari)
5+ anni
27 set 2025
-
27 set 2025
19:30 | 21:30
Teatro Munari, Via Giovanni Bovio 5, Milano
✨ Un classico senza tempo come non l’hai mai visto prima!
Preparati a lasciarti incantare da We Call It Ballet al Teatro Munari di Milano, dove la fiaba della Bella Addormentata si trasforma in uno spettacolo straordinario fatto di danza, luce e magia. Un viaggio onirico in cui il balletto classico incontra la tecnologia moderna, dando vita a un’esperienza visiva e artistica unica.
🎭 Cosa ti aspetta
🩰 Ballerini straordinari che danzano con grazia e precisione, illuminando la scena con la loro energia.
🌟 Costumi fosforescenti che creano affascinanti giochi di luce, rendendo ogni movimento un’opera d’arte.
📖 Una nuova visione della Bella Addormentata, reinventata con creatività, poesia e modernità.
🤩 Un perfetto incontro tra tradizione e innovazione, che affascina spettatori di tutte le età.
📍 Informazioni utili
Luogo: Teatro Munari, Via Giovanni Bovio 5, Milano
Durata: circa 60 minuti (apertura porte 30 minuti prima)
Età consigliata: dai 5 anni in su (sotto i 16 anni accompagnati da un adulto)
Accessibilità: struttura accessibile a persone con disabilità. Disponibili biglietti riservati
Posti: non numerati, assegnazione in ordine di arrivo. Arriva in anticipo per una vista perfetta!
FAQ: Consulta le domande frequenti per tutti i dettagli sull’esperienza
💫 Descrizione
Entra in un mondo incantato dove la danza si fonde con la luce. In questa reinterpretazione de La Bella Addormentata, i ballerini brillano letteralmente sul palcoscenico, avvolti da costumi luminosi e coreografie che lasciano senza fiato. Un racconto d’amore, magia e risveglio prende vita in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà, con giochi di luce che trasformano ogni scena in un quadro in movimento.
Un evento imperdibile per chi ama la bellezza, la danza e le emozioni che solo il teatro sa regalare.
🎟 Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza irripetibile.
Acquista ora i tuoi biglietti per We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci a Milano!


Festival
Municipio 9
🌿 ALL4BAM: Green Challenge – #OpenAirCulture
6+ anni
28 set 2025
-
28 set 2025
dalle 10:00
Biblioteca degli Alberi
🌿 ALL4BAM: Green Challenge – #OpenAirCulture
📅 28 Settembre 2025
📍 BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
🎟️ Attività gratuite
Una giornata all’aria aperta per parlare di natura, sostenibilità e biodiversità, pensata per famiglie, bambini e ragazzi.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo per il Sociale, ALL4BAM: Green Challenge unisce momenti educativi e divertenti per imparare, scoprire e mettersi alla prova.
🌟 In programma:
👧 BAM Workshop KIDS – Risparmiatori in erba (6–10 anni)
Un laboratorio per capire il valore delle risorse e imparare a gestirle in modo responsabile, con giochi e attività creative che rendono l’educazione finanziaria un’avventura.
🔗 Info: bam.milano.it/eventi/bam-workshop-kids-risparmiatori-in-erba
🧑 BAM Workshop KIDS – EcoChallenge (11–13 anni)
Un percorso a squadre per sfidarsi su temi di ecologia, riciclo e buone pratiche quotidiane. Un’occasione per diventare veri “eco-campioni”!
🔗 Info: bam.milano.it/eventi/bam-workshop-kids-ecochallenge-11-13-anni
🚶♀️ Passeggiata nella natura
Un itinerario guidato per scoprire la biodiversità del parco e osservare da vicino l’ambiente che ci circonda.
📌 Per chi: bambini, ragazzi e famiglie
🎯 Obiettivo: imparare divertendosi e vivere la natura come bene comune

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎩 Il Gatto con gli Stivali
3-10 anni
4 ott 2025
-
4 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎩 Il Gatto con gli Stivali
Uno spettacolo divertente e sorprendente con burattini in baracca, magia comica e tanta fantasia. Il celebre gatto astuto aiuta il suo giovane padrone a diventare ricco e felice… usando solo ingegno, stivali e una buona dose di fortuna!
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 4 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: da 3 a 10 anni
⏱️ Durata: 60 minuti
🎟️ Biglietti:
Intero (Adulti e Bambini): € 7
Bambini sotto i 3 anni: gratis
⭐ Perché vederlo:
🧵 Burattini artigianali e comicità dal vivo
🎩 Magia, fiaba e interazione
👨👩👧 Perfetto per una gita a teatro con tutta la famiglia

Teatro
Municipio 9
Fever: Ballet of Lights, Peter Pan in uno spettacolo brillante
5+ anni
4 ott 2025
-
4 ott 2025
19.30 | 21.00
Teatro Munari, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🌟 Ballet of Lights: Peter Pan
✨ Un viaggio tra danza, luce e magia… a Milano!
Preparati a volare verso l’Isola che non c’è con uno spettacolo indimenticabile che reinventa il classico di J. M. Barrie in chiave moderna e luminosa: Peter Pan prende vita grazie alla danza e alla luce!
🩰 Sei ballerini straordinari, avvolti in costumi illuminati, danno forma a coreografie spettacolari che brillano sul palco.
Lasciati incantare da questa fusione unica di danza classica e tecnologia, dove ogni movimento diventa una scia di colore.
🎉 Punti salienti dello spettacolo:
📖 Il classico di Peter Pan reinterpretato in chiave visiva e coreografica
🌟 6 ballerini con costumi luminosi che illuminano la scena
🩰 Una combinazione suggestiva di arte e innovazione
👨👩👧👦 Perfetto per tutta la famiglia – vola con Peter, Wendy e Trilly in un’avventura scintillante!
📍 Dove: Teatro Munari – Via Giovanni Bovio 5, Milano
📅 Quando: Seleziona data e orario al momento dell'acquisto
⏳ Durata: circa 60 minuti (porte aperte 30 minuti prima)
🎟️ Età consigliata: dai 5 anni in su (bambini sotto i 16 accompagnati da un adulto)
♿ Accessibilità: il teatro è accessibile alle sedie a rotelle
🪑 Posti non numerati, assegnati in base all’ordine di arrivo nella propria zona → Arriva in anticipo!
💫 Descrizione:
Vivi la storia senza tempo di Peter Pan in un modo completamente nuovo! Accompagna Peter, Trilly e i bambini nei cieli stellati e nei sentieri dell’Isola che non c’è, tra luci danzanti e scenografie emozionanti.
Un’esperienza brillante per grandi e piccini, dove ogni passo racconta una storia e ogni luce accende la fantasia.
🎫 Acquista ora i tuoi biglietti per il Ballet of Lights: Peter Pan… e lascia che la magia abbia inizio!
Mostra di più

Attività
Municipio 9
Museo dei sensi
3+ anni
13 apr 2025
-
31 dic 2025
lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00
Viale Monte Grappa 10, Milano
Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.
Cosa aspettarsi
Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:
Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.
Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.
Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.
Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.
Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.
Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.
Biglietti e offerte
I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:
Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)
Bambini (4–12 anni): 10–11 €
Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €
Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €
Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto
Perché visitare
Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Attività
Municipio 9
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
3+ anni
1 ago 2025
-
31 dic 2025
Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano
🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)
✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.
👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).
🎯 Formule di ingresso:
Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)
Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse
Adulti: 5€
Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)
🕒 Orari:
Mart–Ven: 16:30–20:00
Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
(Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)
📌 Note utili:
Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)
I cani e altri animali non sono ammessi
Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com
🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu


Cinema
Municipio 9
🎬 Vicini di Cinema – Quarta edizione
Fascia d'età: non specificata
2 set 2025
-
12 set 2025
20:15
Diverse Locations nel Municipio 9
🎬 Vicini di Cinema – Quarta edizione
A settembre torna la rassegna di cinema sotto le stelle nei quartieri del Municipio 9 di Milano, con una selezione di titoli cult per grandi e piccoli.
📅 Programma (inizio proiezioni ore 20.15 – ingresso gratuito, porta un cuscino!)
2 settembre – E.T. L’Extra-terrestre 🌌
📍 Collina dei Ciliegi – Bicocca3 settembre – Tata Matilda e il Grande Botto 🧙♀️
📍 Piazza Schiavone – Bovisa4 settembre – I Goonies 🗺️
📍 Via Bernardino de Conti – Maciachini9 settembre – Beethoven 🐶
📍 Piazza Gasparri – Comasina12 settembre – Genitori in trappola 🎭
📍 Via Toce – Isola
ℹ️ Info e dettagli: www.cinevan.it/calendario

Laboratorio
Municipio 9
🎪 Estate al Circo 2025
2 - 9 anni
3 set 2025
-
10 set 2025
17:00 | 18:00
Varie Locations
Estate al Circo - Laboratori di piccolo circo per bambini
Un'estate tutta da scoprire, tra acrobazie e risate! 🌟
In programma laboratori di piccolo circo per tre fasce di età:
2-3 anni: ore 17:00
4-5 anni: ore 18:00
6-9 anni: ore 17:00
Calendario:
2 e 9 luglio: Via Candiani 71, Milano
16 e 23 luglio: Parco Villa Litta, viale Affori 21, Milano
3 e 10 settembre: Via Caldesi 6, Milano
Quota associativa: 15€ (obbligatoria)
Come prenotare?
Mandando una email a: terzotempoululi@gmail.com
Oppure visitando il sito: link al sito
Un’occasione unica per far vivere ai tuoi bambini l’emozione del circo, divertendosi con giochi, risate e tanto movimento! 🎪🎉


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Affori, 🌳 Nati per Leggere sotto il platano
1-6 anni
6 set 2025
-
6 set 2025
10:15 | 11:15
Biblioteca Affori
🌳 Nati per Leggere sotto il platano
Tornano con gioia le letture all’aperto per i più piccoli, in compagnia delle volontarie di Nati per Leggere!
📅 Quando: sabato 6 settembre 2025
🕙 Orario: dalle 10:15
📍 Dove: Biblioteca Affori, Viale Affori 21 – Milano
👶👧 Età consigliata: da 1 a 6 anni
🎟️ Evento gratuito
Una mattinata di storie dolci, divertenti e avventurose da ascoltare insieme, stesi all’ombra del grande platano delle storie:
🍼 Ore 10:15 – Letture piccine picciò per bambine e bambini da 1 a 3 anni
👧 Ore 11:15 – Letture sempre più grandi per bambine e bambini dai 3 anni in su
🧺 Porta un telo, accomodati sul prato e preparati a fare il pieno di storie fresche e bellissime, da condividere in famiglia.
In caso di maltempo, l’evento si terrà nel Salone interno della biblioteca.
Per info: passa in biblioteca o scrivi a c.biblioaffori@comune.milano.it


Festival
Municipio 9
Back to the City Concert @BAM
3-10 anni
7 set 2025
-
7 set 2025
dalle 10:30
Biblioteca degli Alberi
🎶 #OpenAirCulture
📍 Domenica 7 settembre | Biblioteca degli Alberi Milano (BAM)
Come ogni anno, il grande Back to the City Concert è preceduto da una giornata speciale di avvicinamento alla musica classica e ai valori olimpici: fair play, pace, fratellanza, rispetto, solidarietà, comprensione e inclusione.
Un ricco programma di attività all’aria aperta animerà i prati della BAM per grandi e piccoli: laboratori per bambini, momenti di wellness, musica dal vivo e molto altro.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è il Fair Play, filo rosso che unisce ogni appuntamento, fino al concerto conclusivo con Egle Uljas, musicista e atleta olimpica.
🎯 Attività per bambini – Prenota il tuo laboratorio!
👧👦 Due appuntamenti pensati per imparare, giocare e crescere... in armonia!
🎵 Giocando in armonia (3–6 anni)
Un laboratorio musicale per i più piccoli, dove ritmo, ascolto e gioco si intrecciano nel segno del rispetto reciproco.👫 La squadra dell’armonia (6–10 anni)
Un’attività che unisce musica e movimento per scoprire insieme il valore della collaborazione e del gioco di squadra.
✨ Il gran finale
🎻 Chiuderà la giornata uno speciale concerto musicale all’aperto, con protagonista Egle Uljas, ex olimpionica e talentuosa musicista, per un’esibizione che celebra l’unione tra arte, sport e armonia.
📌 Info pratiche
📅 Data: Domenica 7 settembre 2025
📍 Luogo: BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
⏰ Orari: attività durante tutta la giornata, a partire dal mattino
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
➡️ Prenota gli appuntamenti che preferisci direttamente sul sito BAM
🎉 Una giornata per tutta la famiglia, tra cultura, musica, natura e gioco.
Scegli, partecipa e vivi la magia di BAM!


Orto
Municipio 9
BAM Workshop KIDS Orti (tutti i martedì)
6-10 anni
9 set 2025
-
30 set 2025
16:45 - 17:45
Via Gaetano de Castillia, 28, 20124 Milano MI
Tutti i martedì ci troviamo nel Giardino De Castillia con i laboratori di orticoltura per scoprire i colori della natura tra ortaggi, fiori e insetti!
Attraverso la coltivazione di ortaggi e fiori, i bambini imparano le basi dell’agricoltura e l’importanza della biodiversità e della sostenibilità. I fiori, con i loro colori e profumi, arricchiscono l’orto e attirano insetti utili come gli impollinatori, creando un ambiente ricco di vita e bellezza.
Gli insetti pronubi sono quegli insetti che trasportano il polline da un fiore all’altro, permettendo l’impollinazione e la conseguente formazione del frutto.
Un orto ricco di profumi, sapori e colori attende di essere coltivato con il vostro aiuto, prenota il tuo posto!


Festival
Municipio 9
🎉 Festival dell’Ingegneria 2025
Fascia d'età: non specificata
13 set 2025
-
21 set 2025
varia in base all'evento
Politecnico di Milano, Campus Bovisa
🎉 Festival dell’Ingegneria 2025
📍 Milano | 13–21 settembre 2025
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria tramite app FestivApp
Che cosa c’entra l’ingegneria con i bambini? Tutto, se la si racconta come fa il Politecnico di Milano. Anche quest’anno torna il Festival dell’Ingegneria, un evento aperto a tutte e tutti, con tantissime attività per chi ha voglia di imparare, sperimentare, lasciarsi sorprendere.
Una settimana piena di talk, laboratori, open lab, visite, mostre e spettacoli. E non mancano le attività pensate per bambini e famiglie: esperienze concrete e stimolanti, che rendono la scienza qualcosa da toccare, smontare, ricostruire.
👧 Cosa può fare un bambino al Festival dell’Ingegneria?
Abbiamo selezionato alcune delle attività più adatte anche ai più piccoli (dai 6 anni circa in su), pensate per stimolare la curiosità, la manualità e lo sguardo sul mondo.
🚶♀️ Passeggiate Urbane – dalla Fiera a CityLife
📅 13 e 17 settembre
Un tour guidato alla scoperta dei quartieri che sono nati dove un tempo c’era la Fiera Campionaria.🎨 Visita alla Galleria Campari
📅 13 settembre – più orari
Un viaggio visivo tra pubblicità vintage, bottiglie, colori e design.
🌌 Visita al Planetario
📅 15–19 settembre, ogni giorno alle 16:00
Un tuffo tra stelle e costellazioni sotto la storica cupola Hoepli.💧 Visita al Depuratore di Nosedo
📅 16 settembre ore 9:30
Come funziona davvero un impianto che “pulisce l’acqua”?👨🎨 Leonardo da Vinci alle Gallerie
📅 16 e 17 settembre
Modelli storici, invenzioni, disegni e un animatore scientifico che li racconta.🚋 Deposito ATM di Via Messina
📅 17 settembre – ore 17:00 e 18:00
Dove dormono i tram? Com’era una stazione nel 1912?🚀 Spazio: ieri, oggi e domani
📅 17 settembre ore 15:30
Dalla Luna a Marte, dalla lente di Galileo ai razzi di oggi.🧵 Centro di Ricerca Gianfranco Ferré
📅 18 e 19 settembre – diversi orari
Un percorso tra moda, design e creatività italiana.⚙️ Macchine di Leonardo – ILAB
📅 18 settembre ore 15:30
Modelli da volo, ingranaggi da smontare, esperimenti da costruire.
e tanto altro …..
📌 Come partecipare
Scarica l’app FestivApp
Prenota le attività che ti interessano
Organizza il tuo percorso tra i campus (Bovisa e Leonardo)
Porta con te uno zaino con merenda, borraccia e tanta curiosità
🎒 Questo non è solo un festival. È un’occasione per avvicinare i bambini al pensiero critico, alla scienza, alla creatività. Per scoprire che l’ingegneria non è fatta solo di numeri… ma anche di immaginazione, soluzioni e sogni.


Attività
Municipio 9
🎶 NORDIK.HOUSE presenta: ATELIER MUSICALE COLOURSTRINGS
0-6 anni
14 set 2025
-
14 set 2025
10:30
Via Angelo della Pergola, 3 20159 Milano
🎶 NORDIK.HOUSE presenta: ATELIER MUSICALE COLOURSTRINGS
👶 Laboratori musicali per bambini 0–6 anni e genitori
📅 Domenica 14 settembre 2025 • Ore 10:30 – 12:30
📍 Via Angelo della Pergola 3, Milano (zona Isola)
🎟 Ingresso gratuito, prenotazione consigliata
Descrizione dell’evento:
Un laboratorio musicale interattivo e coinvolgente per bambini da 0 a 6 anni, basato sul celebre metodo Colourstrings, nato in Finlandia negli anni ‘70 e oggi utilizzato in tutto il mondo per un’educazione musicale di qualità fin dalla prima infanzia.
Attraverso canto, ritmo, gioco e movimento, i bambini e i loro genitori vivranno un'esperienza musicale completa, affettiva e giocosa, dove il corpo è il primo strumento e la relazione è al centro del percorso.
🕐 Programma:
🔸 Ore 10:30 – 11:15 → Music Kindergarten per 0–3 anni con mamma o papà
🔸 Ore 11:30 – 12:15 → Music Kindergarten per 3–6 anni
Ogni sessione dura 45 minuti ed è condotta da insegnanti certificati nel metodo Colourstrings e Kodály, con attività tratte anche dai metodi Orff e Dalcroze.
🎯 Cosa faremo?
🎵 Canti, filastrocche e ascolto attivo
🪘 Giochi ritmici, danze e movimenti guidati
🎼 Prime esperienze di lettura musicale
🧠 Sviluppo dell’orecchio interno e della memoria musicale
🤝 Partecipazione diretta di mamma o papà
ℹ️ Info pratiche:
👶 Età: da 0 a 6 anni
⌛ Durata: 45 minuti per gruppo
💬 Lingua: italiano
🎟 Evento gratuito – prenotazione consigliata
📍 NORDIK.HOUSE, Via Angelo della Pergola 3, Milano (MM5 Isola)
🧘♀️ Abbigliamento comodo consigliato
👩🏫 Conduce:
Elena Taschera – insegnante certificata AIGAM, formatrice Kodály, Colourstrings e Danzatricità®, attiva presso la Scuola di Musica Colourstrings Italia.
📌 Prenota il tuo posto o chiedi info:
📧 Email: nordikhouse.mi@gmail.com


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Cassina Anna, 🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️♂️🌿
Per tutte le età
19 set 2025
-
19 set 2025
17:00
Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
🌱 Erbaccia sarai tu! – Scopri i superpoteri delle erbe spontanee 🕵️♂️🌿
📅 Quando: 19 settembre 2025
🕔 Orario: 17:00
📍 Dove: Biblioteca Cassina Anna, Via Sant'Arnaldo, 17
👧👦 Età consigliata: bambini e ragazzi
La famiglia Dolciprati è finita in fondo a un burrone… come farà a salvarsi?
Lo scopriremo leggendo insieme l’albo illustrato L’erbaccia, che ci svelerà i poteri nascosti delle piante spontanee.
Dopo la lettura, ci trasformeremo in esploratori botanici con una caccia al tesoro alla ricerca delle erbe più comuni e sorprendenti, per poi creare un piccolo erbario personale da portare a casa.
🌿 In collaborazione con Il giardino della cura
🍃 Evento all’interno della Milano Green Week 2025
💛 Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria tramite modulo online.


Attività
Municipio 9
Punto e Virgola 📚✨ Inglese per Piccoli (5-6 anni) ✨📚
5-6 anni
20 set 2025
-
20 set 2025
11:00 – 12:00
Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)
📚✨ Inglese per Piccoli (5-6 anni) ✨📚
Lezione di prova gratuita – Sabato 20 settembre, ore 11:00 – 12:00
Un corso pensato per i più piccoli, per imparare l’inglese in modo naturale, divertente e creativo 🌈.
👧🧒 Durante gli incontri i bambini potranno:
📖 Ascoltare splendidi albi illustrati in lingua originale
🎨 Partecipare a laboratori creativi per trasformare le parole in gioco
🗣 Sperimentare l’inglese con un insegnante madrelingua
💡 Scoprire la lingua attraverso fantasia e storie indimenticabili
Ogni appuntamento sarà un viaggio tra immagini, suoni e racconti, per imparare senza accorgersene e portare a casa emozioni e nuove parole.
📍 Dove: Libreria Punto e Virgola
🎟 Partecipazione gratuita – 10 posti disponibili
🌟 Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini all’inglese con il sorriso e la magia delle storie!


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Affori, 🧚♀️ Iris – Incantevoli pasticci ✨🎨
7+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
16.30
Biblioteca Affori
🧚♀️ Iris – Incantevoli pasticci ✨🎨
📅 Quando: 20 settembre 2025
🕟 Orario: 16:30
📍 Dove: Biblioteca Affori – Milano
👧👦 Età consigliata: da 7 anni
Conosci Iris, una fatina di 10 anni simpaticissima… e un po’ pasticciona! 🌪️ La magia le scappa di mano, combina guai a raffica e finisce espulsa dalla Scuola per Fate Perfette. Ma grazie a una classe di umani scoprirà il vero significato dell’amicizia 💛 e imparerà a controllare i suoi poteri.
📚 Incontro con l’autrice Emma Palazzo + laboratorio creativo: tra matite, fantasia e un pizzico di polvere magica creeremo insieme disegni e brevi storie emozionanti.
💌 Ingresso libero (posti limitati) – Prenotazione consigliata:
📧 c.biblioaffori@comune.milano.it


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Niguarda: Bibliogames. Un pomeriggio di giochi in scatola
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
15.00 - 18.00
Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini, 5 Milano MI
🎲 BIBLIOGAMES – Un pomeriggio di giochi in scatola
Tornano i pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo per tutte le età!
Scopri, impara e divertiti con giochi scelti tra i più famosi, premiati o innovativi, selezionati con cura dai bibliotecari.
🧠 Un’attività stimolante e creativa, perfetta per sviluppare logica, fantasia e spirito di squadra… divertendosi insieme!
📅 Prossime date:
Sabato 20 settembre 2025
Sabato 25 ottobre 2025
Sabato 22 novembre 2025
🕒 Orario: dalle 15:00 alle 18:00
👧👦 Età consigliata: da 6 a 99 anni
📍 Dove: in biblioteca (verifica la sede sul calendario eventi locale)
🎟️ Ingresso libero fino ad esaurimento posti
♟️ Non servono competenze, solo voglia di giocare!
Ti aspettiamo per divertirci insieme con il meglio dei giochi da tavolo!


Attività
Municipio 9
Piazza Città di Lombardia, 🎪 PILLOLE DI CIRCO
Per tutte le età
20 set 2025
-
20 set 2025
16:30
Piazza Città di Lombardia, Milano
🎪 PILLOLE DI CIRCO
🎭 Spettacolo della Piccola Scuola di Circo
📅 Sabato 20 settembre 2025 • Ore 16:30
📍 Piazza Città di Lombardia – Auditorium Testori, Milano
👶 Spettacolo per bambini, famiglie e curiosi di tutte le età
🪑 Posti a sedere riservati ai bambini
🎁 Gadget omaggio per chi prenota
🎟 Ingresso gratuito con prenotazione
Descrizione dell’evento:
Un pomeriggio di magia e meraviglia con acrobazie, salti, nastri e tanta allegria: la Piccola Scuola di Circo di Milano porta in scena uno spettacolo sorprendente che affascinerà grandi e piccini!
All’interno della 22ª edizione di Un Ospedale per Amico, “Pillole di Circo” è un'occasione speciale per vivere insieme un momento di spettacolo dal vivo, coinvolgente e colorato.
Tutti con il naso all’insù… e il cuore aperto al divertimento!
🎯 Perché partecipare:
🎈 Circo contemporaneo per tutta la famiglia
🎪 Uno spettacolo pensato per bambini e genitori insieme
🎉 Parte di una giornata ricca di attività, giochi, musica, laboratori e una merenda per tutti
💛 Un modo speciale per conoscere e sostenere il lavoro di OBM ETS accanto alle famiglie dell’Ospedale dei Bambini Buzzi
💡 Info utili:
🔹 Spettacolo: ore 16:30 – 17:30
🔹 Evento gratuito, prenotazione consigliata
🔹 Solo i bambini avranno posto a sedere (gli adulti potranno seguire lo spettacolo in piedi)
🔹 Chi prenota riceverà un gadget divertente all’ingresso
📍 Piazza Città di Lombardia – Auditorium Testori, Milano
🤝 Organizzato da:
OBM – Ospedale dei Bambini Milano Buzzi ETS
In collaborazione con Piccola Scuola di Circo
All’interno della rassegna Un Ospedale per Amico 2025
📌 Come partecipare:
– Prenota il tuo ingresso online
– Presentati con qualche minuto di anticipo
– Prepara il tuo bambino alla meraviglia… il circo è servito!


Festival
Municipio 9
Festival Nidi Fioriti – Un weekend di emozioni e creatività per tutta la famiglia!
Per tutte le età
20 set 2025
-
21 set 2025
varia in base all'attività
Stecca 3.0, 26 Via Gaetano de Castillia 20124 Milano
🌸 Festival Nidi Fioriti 2025 – Un weekend di emozioni e creatività per tutta la famiglia!
📍 Stecca 3.0, Via Gaetano de Castillia 26, Milano (MI)
📅 Sabato 20 e Domenica 21 settembre 2025
Partecipa al Festival Nidi Fioriti di Milano, un weekend ricco di attività all'aperto, spettacoli, conferenze e laboratori per bambini e adulti. Un evento pensato per chiunque desideri riscoprire il piacere di stare insieme, esplorando la creatività, la natura e la genitorialità in un’atmosfera di condivisione e gioco.
Ecco alcuni degli appuntamenti imperdibili in programma:
🎶 Sicurezza a bordo! – Una piccola guida per una grande protezione
Un laboratorio pratico e utile, promosso da Chicco, per imparare come garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi.
📅 Sabato 20 settembre | 10:00 - 11:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎤 Il coraggio di educare - Le parole che fanno spazio alla relazione
Con Maria Cristina Ferradini e Daniele Novara, esploriamo il coraggio necessario per educare con consapevolezza.
📅 Sabato 20 settembre | 11:30 - 12:30
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎭 A voce alta! – Letture animate per crescere insieme
Una lettura animata che coinvolgerà i bambini in storie emozionanti e colorate.
📅 Sabato 20 settembre | 16:00 - 17:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🍰 Merenda Fiorita - Insieme c’è più gusto
Condividiamo una merenda speciale, con la possibilità di gustare deliziosi dolci in compagnia.
📅 Sabato 20 settembre | 16:00 - 17:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🎬 Il primo respiro - Yoga per neonati e genitori in ascolto reciproco
Un momento speciale per genitori e neonati, in cui il respiro e il movimento diventano un’occasione per la connessione.
📅 Sabato 20 settembre | 10:00 - 11:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
🖼️ Album di famiglia - Un ritratto per custodire un momento
Crea un ricordo speciale con il tuo bambino, dipingendo un ritratto che rappresenti un momento unico della vostra vita insieme.
📅 Sabato 20 settembre e Domenica 21 settembre | 14:00 - 18:00
📍 Stecca 3.0, Milano
🎟️ Prenota il tuo posto su Eventbrite
Tante altre attività: laboratori creativi, conferenze stimolanti, spazi di gioco e momenti di benessere per tutta la famiglia.
🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
📧 Per informazioni e prenotazioni: info@nidifioriti.it
📅 Orari:
Sabato 20 settembre | 10:00 - 20:00
Domenica 21 settembre | 10:00 - 18:00
Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento ricco di iniziative che promuovono la crescita, la riflessione e il gioco per adulti e bambini! 🌻


Biblioteca
Municipio 9
Biblioteca Niguarda, 🧼 L'Officina degli Aromi 🪥🔬
6+ anni
27 set 2025
-
27 set 2025
11:00
Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini, 5 Milano MI
🧼 L'Officina degli Aromi 🪥🔬
📅 Quando: Sabato 27 settembre 2025 – ore 11.00
📍 Dove: Biblioteca Ragazzi di via Passerini – Milano
👧👦 Età consigliata: dai 6 anni
🎟️ Ingresso: gratuito, max 25 posti – prenotazione obbligatoria
📞 0288462542 – 📧 c.biblioniguarda@comune.milano.it
Con gli “scienziati pazzi” di Leoscienza e divertenti personaggi teatrali, i bambini scopriranno:
✨ perché l’igiene personale è così importante
✨ che lo sporco a volte è invisibile (ma si può scoprire!)
✨ perché l’acqua da sola non basta per eliminare germi e batteri
💡 Dopo gli esperimenti, ogni partecipante realizzerà il proprio sapone da viaggio e un super dentifricio personalizzato scegliendo colore e aroma.
Un laboratorio tra alchimia e scienza, divertente e utile per imparare buone abitudini.

Teatro
Municipio 9
We call it Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci (Teatro Munari)
5+ anni
27 set 2025
-
27 set 2025
19:30 | 21:30
Teatro Munari, Via Giovanni Bovio 5, Milano
✨ Un classico senza tempo come non l’hai mai visto prima!
Preparati a lasciarti incantare da We Call It Ballet al Teatro Munari di Milano, dove la fiaba della Bella Addormentata si trasforma in uno spettacolo straordinario fatto di danza, luce e magia. Un viaggio onirico in cui il balletto classico incontra la tecnologia moderna, dando vita a un’esperienza visiva e artistica unica.
🎭 Cosa ti aspetta
🩰 Ballerini straordinari che danzano con grazia e precisione, illuminando la scena con la loro energia.
🌟 Costumi fosforescenti che creano affascinanti giochi di luce, rendendo ogni movimento un’opera d’arte.
📖 Una nuova visione della Bella Addormentata, reinventata con creatività, poesia e modernità.
🤩 Un perfetto incontro tra tradizione e innovazione, che affascina spettatori di tutte le età.
📍 Informazioni utili
Luogo: Teatro Munari, Via Giovanni Bovio 5, Milano
Durata: circa 60 minuti (apertura porte 30 minuti prima)
Età consigliata: dai 5 anni in su (sotto i 16 anni accompagnati da un adulto)
Accessibilità: struttura accessibile a persone con disabilità. Disponibili biglietti riservati
Posti: non numerati, assegnazione in ordine di arrivo. Arriva in anticipo per una vista perfetta!
FAQ: Consulta le domande frequenti per tutti i dettagli sull’esperienza
💫 Descrizione
Entra in un mondo incantato dove la danza si fonde con la luce. In questa reinterpretazione de La Bella Addormentata, i ballerini brillano letteralmente sul palcoscenico, avvolti da costumi luminosi e coreografie che lasciano senza fiato. Un racconto d’amore, magia e risveglio prende vita in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà, con giochi di luce che trasformano ogni scena in un quadro in movimento.
Un evento imperdibile per chi ama la bellezza, la danza e le emozioni che solo il teatro sa regalare.
🎟 Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza irripetibile.
Acquista ora i tuoi biglietti per We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci a Milano!


Festival
Municipio 9
🌿 ALL4BAM: Green Challenge – #OpenAirCulture
6+ anni
28 set 2025
-
28 set 2025
dalle 10:00
Biblioteca degli Alberi
🌿 ALL4BAM: Green Challenge – #OpenAirCulture
📅 28 Settembre 2025
📍 BAM – Biblioteca degli Alberi Milano
🎟️ Attività gratuite
Una giornata all’aria aperta per parlare di natura, sostenibilità e biodiversità, pensata per famiglie, bambini e ragazzi.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo per il Sociale, ALL4BAM: Green Challenge unisce momenti educativi e divertenti per imparare, scoprire e mettersi alla prova.
🌟 In programma:
👧 BAM Workshop KIDS – Risparmiatori in erba (6–10 anni)
Un laboratorio per capire il valore delle risorse e imparare a gestirle in modo responsabile, con giochi e attività creative che rendono l’educazione finanziaria un’avventura.
🔗 Info: bam.milano.it/eventi/bam-workshop-kids-risparmiatori-in-erba
🧑 BAM Workshop KIDS – EcoChallenge (11–13 anni)
Un percorso a squadre per sfidarsi su temi di ecologia, riciclo e buone pratiche quotidiane. Un’occasione per diventare veri “eco-campioni”!
🔗 Info: bam.milano.it/eventi/bam-workshop-kids-ecochallenge-11-13-anni
🚶♀️ Passeggiata nella natura
Un itinerario guidato per scoprire la biodiversità del parco e osservare da vicino l’ambiente che ci circonda.
📌 Per chi: bambini, ragazzi e famiglie
🎯 Obiettivo: imparare divertendosi e vivere la natura come bene comune

Teatro
Municipio 9
Teatro della Memoria: 🎩 Il Gatto con gli Stivali
3-10 anni
4 ott 2025
-
4 ott 2025
16:00
Teatro della Memoria, Via Domenico Cucchiari, 4
🎩 Il Gatto con gli Stivali
Uno spettacolo divertente e sorprendente con burattini in baracca, magia comica e tanta fantasia. Il celebre gatto astuto aiuta il suo giovane padrone a diventare ricco e felice… usando solo ingegno, stivali e una buona dose di fortuna!
📍 Dove: Teatro della Memoria – Milano
📅 Quando: Sabato 4 ottobre 2025 – ore 16:00
👧 Età consigliata: da 3 a 10 anni
⏱️ Durata: 60 minuti
🎟️ Biglietti:
Intero (Adulti e Bambini): € 7
Bambini sotto i 3 anni: gratis
⭐ Perché vederlo:
🧵 Burattini artigianali e comicità dal vivo
🎩 Magia, fiaba e interazione
👨👩👧 Perfetto per una gita a teatro con tutta la famiglia

Teatro
Municipio 9
Fever: Ballet of Lights, Peter Pan in uno spettacolo brillante
5+ anni
4 ott 2025
-
4 ott 2025
19.30 | 21.00
Teatro Munari, Via Giovanni Bovio, 5, Milano
🌟 Ballet of Lights: Peter Pan
✨ Un viaggio tra danza, luce e magia… a Milano!
Preparati a volare verso l’Isola che non c’è con uno spettacolo indimenticabile che reinventa il classico di J. M. Barrie in chiave moderna e luminosa: Peter Pan prende vita grazie alla danza e alla luce!
🩰 Sei ballerini straordinari, avvolti in costumi illuminati, danno forma a coreografie spettacolari che brillano sul palco.
Lasciati incantare da questa fusione unica di danza classica e tecnologia, dove ogni movimento diventa una scia di colore.
🎉 Punti salienti dello spettacolo:
📖 Il classico di Peter Pan reinterpretato in chiave visiva e coreografica
🌟 6 ballerini con costumi luminosi che illuminano la scena
🩰 Una combinazione suggestiva di arte e innovazione
👨👩👧👦 Perfetto per tutta la famiglia – vola con Peter, Wendy e Trilly in un’avventura scintillante!
📍 Dove: Teatro Munari – Via Giovanni Bovio 5, Milano
📅 Quando: Seleziona data e orario al momento dell'acquisto
⏳ Durata: circa 60 minuti (porte aperte 30 minuti prima)
🎟️ Età consigliata: dai 5 anni in su (bambini sotto i 16 accompagnati da un adulto)
♿ Accessibilità: il teatro è accessibile alle sedie a rotelle
🪑 Posti non numerati, assegnati in base all’ordine di arrivo nella propria zona → Arriva in anticipo!
💫 Descrizione:
Vivi la storia senza tempo di Peter Pan in un modo completamente nuovo! Accompagna Peter, Trilly e i bambini nei cieli stellati e nei sentieri dell’Isola che non c’è, tra luci danzanti e scenografie emozionanti.
Un’esperienza brillante per grandi e piccini, dove ogni passo racconta una storia e ogni luce accende la fantasia.
🎫 Acquista ora i tuoi biglietti per il Ballet of Lights: Peter Pan… e lascia che la magia abbia inizio!
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano