Eventi per bambini a Milano Municipio 5

Eventi per bambini a Milano Municipio 5

Eventi per bambini a Milano Municipio 5

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età


Festival
Municipio 5
✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
Per tutte le età
13 set 2025
-
21 set 2025
Orario varia in base all'evento/attività
Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano
✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
📆 Dal 13 al 21 settembre 2025
📍 Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano
Il Festival delle Abilità è una festa culturale inclusiva promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, che celebra l’arte come linguaggio universale e veicolo di libertà, accessibilità e partecipazione. Irrompe nel cuore della città per offrire una settimana ricchissima di spettacoli, laboratori, mostre, incontri e azioni artistiche rivolte a tutte le fasce della comunità, con l’obiettivo di abbattere le barriere — fisiche, culturali ed emotive.
Punti forti dell'edizione 2025:
Tema-guida: “Libertà come diritto concreto”
Esiste una forma di libertà che non può più attendere: quella di esprimersi, muoversi, creare, scegliere e vivere senza ostacoli. Il Festival mette al centro l’accessibilità come presupposto insostituibile per la piena cittadinanza.Programma diffuso e inclusivo
Dal 13 al 19 settembre: appuntamenti dentro la Biblioteca Chiesa Rossa
20 e 21 settembre: grande festa all’aperto nel Parco della biblioteca
Laboratori inclusivi e spettacoli
Il Festival ospita attività rivolte a bambini, famiglie e adulti con e senza disabilità: performance in LIS (Lingua dei Segni Italiana), musica, teatro, danza, poesia visiva, workshop espressivi, talk e momenti dedicati all’educazione, alla cura, alla cultura e alla resilienza.
Perché partecipare:
È un’esperienza collettiva che valorizza diversità, capacità e creatività attraverso l’arte
Offre tutti gli eventi gratuitamente e in forma accessibile
Riattiva spazi culturali spesso poco frequentati, trasformandoli in luoghi di comunità e condivisione


Laboratorio
Municipio 5
STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)
8+ (varia in base all'attività)
14 set 2025
-
28 set 2025
varia in base all'attività
STEP - Piazza Olivetti 1, Milano
Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!
Alveari 2.0: Un'avventura tecnologica per il futuro!
Domenica, 14 Settembre 2025 - 11:15 - 13:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-11
Pronti a immergervi nel fantastico mondo delle api? Preparatevi a scoprire perché queste instancabili lavoratrici sono così importanti per il nostro Pianeta!.
CLICCA QUI
Primi passi nel metaverso
Domenica, 28 Settembre 2025 - 11:15 - 13:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-16
Muoversi nel metaverso significa comprendere che si è parte di una comunità che interagisce e costruisce. Conoscere l’ambiente immersivo è utile per sapersi muovere adeguatamente.
CLICCA QUI.
Digital Visual Poetry
Domenica, 28 Settembre 2025 - 15:15 - 17:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-16
Sviluppiamo la capacità creativa della scrittura, ricerchiamo e costruiamo attraverso le parole dei libri una nuova forma di poesia. E infine trasformiamo le nostre creazioni in un’opera grafica digitale con Canva.
CLICCA QUI.


Biblioteca
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE (tutti i giovedì)
0-36 mesi
18 set 2025
-
30 ott 2025
16:45 | 17:30 | 18:15
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori, per sperimentare con suoni, movimento e relazione!
👂 “Per la musica non siamo mai troppo piccoli”
A cura di Daniele Longo, musicista ed educatore, secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon.
Un’attività coinvolgente che stimola lo sviluppo e il legame genitore-bambino attraverso il gioco musicale.
📅 Quando:
Giovedì pomeriggio:
18 e 25 settembre – 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2025
🕓 Orari per fascia d’età:
👶 0-12 mesi → 16:45 – 17:15
👶 13-24 mesi → 17:30 – 18:00
👶 25-36 mesi → 18:15 – 18:45
📍 Dove: Biblioteca Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio 3, Milano
🎟️ Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
📧 Info e iscrizioni: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
📲 Oppure scansiona il QR Code sul volantino!
Un'occasione dolce e musicale per crescere insieme attraverso il ritmo e l'ascolto 🎵👩🍼👨🍼


Laboratorio
Municipio 5
Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)
2-10 anni
20 set 2025
-
23 nov 2025
11.00 | 14.00 | 16.00
Fondazione Prada, Largo Isarco 2
Accademia dei bambini presenta
“Il riflesso” – Laboratorio a cura di Sebastiano Brandolini
📅 Dal 20 settembre al 23 novembre 2025
Il mondo dei riflessi ci affascina, ci inganna e ci confonde. Questa è la sua bellezza. La superficie di un materiale cambia continuamente la propria percezione a seconda di come è fatta e della luce che la illumina in quel preciso momento.
Durante il nuovo laboratorio “Il riflesso”, i bambini potranno giocare con la propria immagine specchiandosi su superfici riflettenti e sperimentare attraverso il disegno e la grafica nuovi modi di rappresentarsi.
Un progetto per bambini e famiglie
I laboratori dell’Accademia dei bambini sono pensati per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, coinvolgendo anche le famiglie. Le attività nascono dall’incontro con “maestre” e “maestri” provenienti da discipline diverse – dall’architettura alla pedagogia, dall’arte alla scienza, dal teatro alla musica – che propongono esperienze capaci di intrecciare insegnamento e ricerca di nuovi stimoli.
Le proposte vengono poi sviluppate da un gruppo di educatrici coordinate da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.
L’Accademia dei bambini
L’Accademia è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha definito le basi teoriche e operative fino al 2019. Dal settembre dello stesso anno, il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris.
Lo spazio che ospita i laboratori è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai docenti Cédric Libert ed Elias Guenon, e si distingue per la sua capacità di trasformarsi e adattarsi ai diversi programmi.
Piccoli Maestri
Il racconto dei laboratori è documentato nella serie video “Piccoli Maestri”, realizzata da Maicol Casale e Claudia Ferri, che raccoglie e condivide le esperienze creative dei bambini.


Estate
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 📚 Letture sotto le stelle
3+
26 set 2025
-
26 set 2025
20:30
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
📚 Letture sotto le stelle
Un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli per ascoltare storie al chiaro di luna, distesi sull’erba e avvolti dalla magia della sera.
📅 Quando: venerdì 26 settembre 2025
🕗 Orario: dalle 20:30 alle 21:30
📍 Dove: Parco della Biblioteca Chiesa Rossa, Milano
👧👦 Età consigliata: da 3 anni in su
🎟️ Ingresso libero
✨ Porta con te un telo o una coperta, stendilo sul prato e lasciati incantare da racconti meravigliosi, in compagnia di tanti piccoli sognatori e delle loro famiglie.
Un’occasione perfetta per condividere storie, natura e un po’ di poesia sotto il cielo d’estate.

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎭 C'era una volta... Le quattro stagioni
4+ anni
27 set 2025
-
12 ott 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎭 C’era una volta… Le quattro stagioni
Un viaggio marionettistico-musicale che attraversa i paesaggi e le emozioni del tempo, ispirato alle celebri musiche di Antonio Vivaldi. Uno spettacolo visivo e sonoro firmato dalla storica Compagnia Carlo Colla & Figli, con musica dal vivo.
📍 Dove: Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 60 minuti, in un atto unico
🎼 Con musica dal vivo
📅 Date e orari 2025
Sabato 27 settembre – ore 20:00
Domenica 28 settembre – ore 16:00
Giovedì 2 ottobre – ore 20:00
Venerdì 3 ottobre – ore 20:00
Sabato 4 ottobre – ore 16:00
Domenica 5 ottobre – ore 16:00
Giovedì 9 ottobre – ore 20:00
Venerdì 10 ottobre – ore 20:00
Sabato 11 ottobre – ore 16:00
Domenica 12 ottobre – ore 16:00
❄️ Di cosa si tratta
Un pastorello accompagna il pubblico in un racconto visivo e musicale che segue il ciclo delle stagioni. Tra pupazzi, paesaggi trasformati, voce narrante e musiche evocative, lo spettacolo racconta la bellezza della natura e il passaggio del tempo con poesia, delicatezza e stupore.
✨ Perché consigliato
È uno spettacolo intergenerazionale: emoziona bambini e adulti
Le marionette prendono vita in uno scenario musicale dal vivo
Un’opportunità rara per scoprire o riscoprire il teatro di figura
Ideale come prima esperienza teatrale per i più piccoli

Laboratorio
Municipio 5
📸 PIMOFF KIDS – LUNE. Il gioco dell’autoritratto
6+ anni
15 nov 2025
-
16 nov 2025
15.00 – 18.00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
📸 PIMOFF KIDS – LUNE. Il gioco dell’autoritratto
👧👦 Laboratorio di fotografia per bambine e bambini dai 6 anni
📅 Sabato 15 e Domenica 16 novembre 2025
⏰ ore 15.00 – 18.00
📍 PimOff, via Selvanesco 75, Milano
Un laboratorio speciale in cui i più piccoli potranno scoprire il potere della fotografia come strumento creativo ed espressivo. Guidati dalla fotografa e video maker Valentina Zanzi, i bambini lavoreranno sul tema dell’autoritratto per esplorare se stessi, la propria immagine e la propria unicità.
🌟 Cosa faremo
Autoritratti su un vero set fotografico con luci professionali
Creazione di silhouette e collage fotografici
Stampa cianotipica per realizzare immagini uniche
Costruzione di piccoli dummy books con i materiali prodotti

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎄 Lo schiaccianoci
5+ anni
20 nov 2025
-
30 nov 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎄 Lo Schiaccianoci
Uno spettacolo di marionette ispirato al celebre balletto di Čajkovskij. Clara riceve uno Schiaccianoci magico e vive una notte straordinaria fatta di sogni, incubi e battaglie contro il Re dei Topi. La Compagnia Carlo Colla & Figli trasforma questa fiaba musicale in poesia visiva.
📍 Dove: Atelier Carlo Colla & Figli, via Montegani 35/1 – Milano
👧 Età consigliata: dai 5 anni
⏱️ Durata: circa 70 minuti, senza intervallo
📅 Date e orari:
🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Venerdì 21 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Sabato 22 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Domenica 23 novembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Giovedì 27 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Venerdì 28 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Sabato 29 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Domenica 30 novembre 2025 – ore 16:00
⭐ Perché vederlo:
🤹 Marionette fatte a mano e scenografie da sogno
🎶 Narrazione musicale evocativa
👨👩👧 Ideale per tutta la famiglia e per chi scopre il teatro per la prima volta

Teatro
Municipio 5
🎭 PIMOFF KIDS – Tutti in valigia
Per tutte le età
13 dic 2025
-
14 dic 2025
16.00 | 18.00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
🎭 PIMOFF KIDS – Tutti in valigia
con Luigi Ciotta
📅 Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00
📅 Domenica 14 dicembre 2025, ore 16.00
⏱ Durata: 50 minuti
📍 PimOff, via Selvanesco 75, Milano
Un albergo immaginario, clienti pieni di vecchie valigie e un simpatico facchino che cerca di mettere ordine nel caos… siamo negli anni ’30, e tra clown, teatro fisico e abilità circensi nasce uno spettacolo poetico e divertentissimo!
👨🎤 Con la sua semplicità e il suo ritmo incalzante, Luigi Ciotta coinvolge il pubblico in una giostra di gag, poesia e risate, invitando piccoli e grandi a guardare la realtà da nuove prospettive.
🌟 Perché partecipare
Uno spettacolo di teatro e circo per tutta la famiglia
Momenti comici e poetici che conquistano bambini e adulti
Inserito nel progetto Sciroppo di Teatro®, che porta il teatro come “medicina” di comunità
🎟 Biglietti
10 € adulti
5 € bambinз
Domenica: 3 € con Sciroppo di Teatro®
👉 Prenotazioni e info: info@pimoff.it | 02 54102612

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🌹 La bella addormentata nel bosco
4+ anni
27 dic 2025
-
7 gen 2026
16:00 | 20:30
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🌹 La Bella Addormentata nel Bosco
Una fiaba senza tempo, raccontata attraverso il delicato teatro di marionette della Compagnia Carlo Colla & Figli. Tra incantesimi, fate, castelli e sortilegi, prende vita il magico mondo di Aurora, sospeso nel sonno in attesa del vero amore.
📍 Dove: Atelier Carlo Colla & Figli, via Montegani 35/1 – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 70 minuti, atto unico
📅 Date e orari:
🗓️ Sabato 27 dicembre 2025 – ore 19:30
🗓️ Domenica 28 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Martedì 30 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Mercoledì 31 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Venerdì 2 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Sabato 3 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Domenica 4 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Martedì 6 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Mercoledì 7 gennaio 2026 – ore 20:30
✨ Perché vederlo:
🎠 Scenografie fiabesche e marionette artigianali
🧚 Una storia amata da grandi e piccini
👨👩👧 Perfetto per condividere la magia del teatro durante le feste


Festival
Municipio 5
✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
Per tutte le età
13 set 2025
-
21 set 2025
Orario varia in base all'evento/attività
Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano
✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
📆 Dal 13 al 21 settembre 2025
📍 Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano
Il Festival delle Abilità è una festa culturale inclusiva promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, che celebra l’arte come linguaggio universale e veicolo di libertà, accessibilità e partecipazione. Irrompe nel cuore della città per offrire una settimana ricchissima di spettacoli, laboratori, mostre, incontri e azioni artistiche rivolte a tutte le fasce della comunità, con l’obiettivo di abbattere le barriere — fisiche, culturali ed emotive.
Punti forti dell'edizione 2025:
Tema-guida: “Libertà come diritto concreto”
Esiste una forma di libertà che non può più attendere: quella di esprimersi, muoversi, creare, scegliere e vivere senza ostacoli. Il Festival mette al centro l’accessibilità come presupposto insostituibile per la piena cittadinanza.Programma diffuso e inclusivo
Dal 13 al 19 settembre: appuntamenti dentro la Biblioteca Chiesa Rossa
20 e 21 settembre: grande festa all’aperto nel Parco della biblioteca
Laboratori inclusivi e spettacoli
Il Festival ospita attività rivolte a bambini, famiglie e adulti con e senza disabilità: performance in LIS (Lingua dei Segni Italiana), musica, teatro, danza, poesia visiva, workshop espressivi, talk e momenti dedicati all’educazione, alla cura, alla cultura e alla resilienza.
Perché partecipare:
È un’esperienza collettiva che valorizza diversità, capacità e creatività attraverso l’arte
Offre tutti gli eventi gratuitamente e in forma accessibile
Riattiva spazi culturali spesso poco frequentati, trasformandoli in luoghi di comunità e condivisione


Laboratorio
Municipio 5
STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)
8+ (varia in base all'attività)
14 set 2025
-
28 set 2025
varia in base all'attività
STEP - Piazza Olivetti 1, Milano
Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!
Alveari 2.0: Un'avventura tecnologica per il futuro!
Domenica, 14 Settembre 2025 - 11:15 - 13:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-11
Pronti a immergervi nel fantastico mondo delle api? Preparatevi a scoprire perché queste instancabili lavoratrici sono così importanti per il nostro Pianeta!.
CLICCA QUI
Primi passi nel metaverso
Domenica, 28 Settembre 2025 - 11:15 - 13:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-16
Muoversi nel metaverso significa comprendere che si è parte di una comunità che interagisce e costruisce. Conoscere l’ambiente immersivo è utile per sapersi muovere adeguatamente.
CLICCA QUI.
Digital Visual Poetry
Domenica, 28 Settembre 2025 - 15:15 - 17:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-16
Sviluppiamo la capacità creativa della scrittura, ricerchiamo e costruiamo attraverso le parole dei libri una nuova forma di poesia. E infine trasformiamo le nostre creazioni in un’opera grafica digitale con Canva.
CLICCA QUI.


Biblioteca
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE (tutti i giovedì)
0-36 mesi
18 set 2025
-
30 ott 2025
16:45 | 17:30 | 18:15
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori, per sperimentare con suoni, movimento e relazione!
👂 “Per la musica non siamo mai troppo piccoli”
A cura di Daniele Longo, musicista ed educatore, secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon.
Un’attività coinvolgente che stimola lo sviluppo e il legame genitore-bambino attraverso il gioco musicale.
📅 Quando:
Giovedì pomeriggio:
18 e 25 settembre – 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2025
🕓 Orari per fascia d’età:
👶 0-12 mesi → 16:45 – 17:15
👶 13-24 mesi → 17:30 – 18:00
👶 25-36 mesi → 18:15 – 18:45
📍 Dove: Biblioteca Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio 3, Milano
🎟️ Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
📧 Info e iscrizioni: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
📲 Oppure scansiona il QR Code sul volantino!
Un'occasione dolce e musicale per crescere insieme attraverso il ritmo e l'ascolto 🎵👩🍼👨🍼


Laboratorio
Municipio 5
Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)
2-10 anni
20 set 2025
-
23 nov 2025
11.00 | 14.00 | 16.00
Fondazione Prada, Largo Isarco 2
Accademia dei bambini presenta
“Il riflesso” – Laboratorio a cura di Sebastiano Brandolini
📅 Dal 20 settembre al 23 novembre 2025
Il mondo dei riflessi ci affascina, ci inganna e ci confonde. Questa è la sua bellezza. La superficie di un materiale cambia continuamente la propria percezione a seconda di come è fatta e della luce che la illumina in quel preciso momento.
Durante il nuovo laboratorio “Il riflesso”, i bambini potranno giocare con la propria immagine specchiandosi su superfici riflettenti e sperimentare attraverso il disegno e la grafica nuovi modi di rappresentarsi.
Un progetto per bambini e famiglie
I laboratori dell’Accademia dei bambini sono pensati per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, coinvolgendo anche le famiglie. Le attività nascono dall’incontro con “maestre” e “maestri” provenienti da discipline diverse – dall’architettura alla pedagogia, dall’arte alla scienza, dal teatro alla musica – che propongono esperienze capaci di intrecciare insegnamento e ricerca di nuovi stimoli.
Le proposte vengono poi sviluppate da un gruppo di educatrici coordinate da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.
L’Accademia dei bambini
L’Accademia è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha definito le basi teoriche e operative fino al 2019. Dal settembre dello stesso anno, il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris.
Lo spazio che ospita i laboratori è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai docenti Cédric Libert ed Elias Guenon, e si distingue per la sua capacità di trasformarsi e adattarsi ai diversi programmi.
Piccoli Maestri
Il racconto dei laboratori è documentato nella serie video “Piccoli Maestri”, realizzata da Maicol Casale e Claudia Ferri, che raccoglie e condivide le esperienze creative dei bambini.


Estate
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 📚 Letture sotto le stelle
3+
26 set 2025
-
26 set 2025
20:30
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
📚 Letture sotto le stelle
Un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli per ascoltare storie al chiaro di luna, distesi sull’erba e avvolti dalla magia della sera.
📅 Quando: venerdì 26 settembre 2025
🕗 Orario: dalle 20:30 alle 21:30
📍 Dove: Parco della Biblioteca Chiesa Rossa, Milano
👧👦 Età consigliata: da 3 anni in su
🎟️ Ingresso libero
✨ Porta con te un telo o una coperta, stendilo sul prato e lasciati incantare da racconti meravigliosi, in compagnia di tanti piccoli sognatori e delle loro famiglie.
Un’occasione perfetta per condividere storie, natura e un po’ di poesia sotto il cielo d’estate.

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎭 C'era una volta... Le quattro stagioni
4+ anni
27 set 2025
-
12 ott 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎭 C’era una volta… Le quattro stagioni
Un viaggio marionettistico-musicale che attraversa i paesaggi e le emozioni del tempo, ispirato alle celebri musiche di Antonio Vivaldi. Uno spettacolo visivo e sonoro firmato dalla storica Compagnia Carlo Colla & Figli, con musica dal vivo.
📍 Dove: Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 60 minuti, in un atto unico
🎼 Con musica dal vivo
📅 Date e orari 2025
Sabato 27 settembre – ore 20:00
Domenica 28 settembre – ore 16:00
Giovedì 2 ottobre – ore 20:00
Venerdì 3 ottobre – ore 20:00
Sabato 4 ottobre – ore 16:00
Domenica 5 ottobre – ore 16:00
Giovedì 9 ottobre – ore 20:00
Venerdì 10 ottobre – ore 20:00
Sabato 11 ottobre – ore 16:00
Domenica 12 ottobre – ore 16:00
❄️ Di cosa si tratta
Un pastorello accompagna il pubblico in un racconto visivo e musicale che segue il ciclo delle stagioni. Tra pupazzi, paesaggi trasformati, voce narrante e musiche evocative, lo spettacolo racconta la bellezza della natura e il passaggio del tempo con poesia, delicatezza e stupore.
✨ Perché consigliato
È uno spettacolo intergenerazionale: emoziona bambini e adulti
Le marionette prendono vita in uno scenario musicale dal vivo
Un’opportunità rara per scoprire o riscoprire il teatro di figura
Ideale come prima esperienza teatrale per i più piccoli

Laboratorio
Municipio 5
📸 PIMOFF KIDS – LUNE. Il gioco dell’autoritratto
6+ anni
15 nov 2025
-
16 nov 2025
15.00 – 18.00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
📸 PIMOFF KIDS – LUNE. Il gioco dell’autoritratto
👧👦 Laboratorio di fotografia per bambine e bambini dai 6 anni
📅 Sabato 15 e Domenica 16 novembre 2025
⏰ ore 15.00 – 18.00
📍 PimOff, via Selvanesco 75, Milano
Un laboratorio speciale in cui i più piccoli potranno scoprire il potere della fotografia come strumento creativo ed espressivo. Guidati dalla fotografa e video maker Valentina Zanzi, i bambini lavoreranno sul tema dell’autoritratto per esplorare se stessi, la propria immagine e la propria unicità.
🌟 Cosa faremo
Autoritratti su un vero set fotografico con luci professionali
Creazione di silhouette e collage fotografici
Stampa cianotipica per realizzare immagini uniche
Costruzione di piccoli dummy books con i materiali prodotti

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎄 Lo schiaccianoci
5+ anni
20 nov 2025
-
30 nov 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎄 Lo Schiaccianoci
Uno spettacolo di marionette ispirato al celebre balletto di Čajkovskij. Clara riceve uno Schiaccianoci magico e vive una notte straordinaria fatta di sogni, incubi e battaglie contro il Re dei Topi. La Compagnia Carlo Colla & Figli trasforma questa fiaba musicale in poesia visiva.
📍 Dove: Atelier Carlo Colla & Figli, via Montegani 35/1 – Milano
👧 Età consigliata: dai 5 anni
⏱️ Durata: circa 70 minuti, senza intervallo
📅 Date e orari:
🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Venerdì 21 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Sabato 22 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Domenica 23 novembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Giovedì 27 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Venerdì 28 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Sabato 29 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Domenica 30 novembre 2025 – ore 16:00
⭐ Perché vederlo:
🤹 Marionette fatte a mano e scenografie da sogno
🎶 Narrazione musicale evocativa
👨👩👧 Ideale per tutta la famiglia e per chi scopre il teatro per la prima volta

Teatro
Municipio 5
🎭 PIMOFF KIDS – Tutti in valigia
Per tutte le età
13 dic 2025
-
14 dic 2025
16.00 | 18.00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
🎭 PIMOFF KIDS – Tutti in valigia
con Luigi Ciotta
📅 Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00
📅 Domenica 14 dicembre 2025, ore 16.00
⏱ Durata: 50 minuti
📍 PimOff, via Selvanesco 75, Milano
Un albergo immaginario, clienti pieni di vecchie valigie e un simpatico facchino che cerca di mettere ordine nel caos… siamo negli anni ’30, e tra clown, teatro fisico e abilità circensi nasce uno spettacolo poetico e divertentissimo!
👨🎤 Con la sua semplicità e il suo ritmo incalzante, Luigi Ciotta coinvolge il pubblico in una giostra di gag, poesia e risate, invitando piccoli e grandi a guardare la realtà da nuove prospettive.
🌟 Perché partecipare
Uno spettacolo di teatro e circo per tutta la famiglia
Momenti comici e poetici che conquistano bambini e adulti
Inserito nel progetto Sciroppo di Teatro®, che porta il teatro come “medicina” di comunità
🎟 Biglietti
10 € adulti
5 € bambinз
Domenica: 3 € con Sciroppo di Teatro®
👉 Prenotazioni e info: info@pimoff.it | 02 54102612

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🌹 La bella addormentata nel bosco
4+ anni
27 dic 2025
-
7 gen 2026
16:00 | 20:30
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🌹 La Bella Addormentata nel Bosco
Una fiaba senza tempo, raccontata attraverso il delicato teatro di marionette della Compagnia Carlo Colla & Figli. Tra incantesimi, fate, castelli e sortilegi, prende vita il magico mondo di Aurora, sospeso nel sonno in attesa del vero amore.
📍 Dove: Atelier Carlo Colla & Figli, via Montegani 35/1 – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 70 minuti, atto unico
📅 Date e orari:
🗓️ Sabato 27 dicembre 2025 – ore 19:30
🗓️ Domenica 28 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Martedì 30 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Mercoledì 31 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Venerdì 2 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Sabato 3 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Domenica 4 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Martedì 6 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Mercoledì 7 gennaio 2026 – ore 20:30
✨ Perché vederlo:
🎠 Scenografie fiabesche e marionette artigianali
🧚 Una storia amata da grandi e piccini
👨👩👧 Perfetto per condividere la magia del teatro durante le feste


Festival
Municipio 5
✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
Per tutte le età
13 set 2025
-
21 set 2025
Orario varia in base all'evento/attività
Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano
✨ Festival delle Abilità 2025 – “Liberi di vivere come tutti”
📆 Dal 13 al 21 settembre 2025
📍 Parco della Biblioteca Chiesa Rossa – via San Domenico Savio 3, Milano
Il Festival delle Abilità è una festa culturale inclusiva promossa dalla Fondazione Mantovani Castorina, che celebra l’arte come linguaggio universale e veicolo di libertà, accessibilità e partecipazione. Irrompe nel cuore della città per offrire una settimana ricchissima di spettacoli, laboratori, mostre, incontri e azioni artistiche rivolte a tutte le fasce della comunità, con l’obiettivo di abbattere le barriere — fisiche, culturali ed emotive.
Punti forti dell'edizione 2025:
Tema-guida: “Libertà come diritto concreto”
Esiste una forma di libertà che non può più attendere: quella di esprimersi, muoversi, creare, scegliere e vivere senza ostacoli. Il Festival mette al centro l’accessibilità come presupposto insostituibile per la piena cittadinanza.Programma diffuso e inclusivo
Dal 13 al 19 settembre: appuntamenti dentro la Biblioteca Chiesa Rossa
20 e 21 settembre: grande festa all’aperto nel Parco della biblioteca
Laboratori inclusivi e spettacoli
Il Festival ospita attività rivolte a bambini, famiglie e adulti con e senza disabilità: performance in LIS (Lingua dei Segni Italiana), musica, teatro, danza, poesia visiva, workshop espressivi, talk e momenti dedicati all’educazione, alla cura, alla cultura e alla resilienza.
Perché partecipare:
È un’esperienza collettiva che valorizza diversità, capacità e creatività attraverso l’arte
Offre tutti gli eventi gratuitamente e in forma accessibile
Riattiva spazi culturali spesso poco frequentati, trasformandoli in luoghi di comunità e condivisione


Laboratorio
Municipio 5
STEP to the future: Laboratori (tutte le domeniche)
8+ (varia in base all'attività)
14 set 2025
-
28 set 2025
varia in base all'attività
STEP - Piazza Olivetti 1, Milano
Entra nel mondo della creatività, della tecnologia e dell'espressione personale con una serie di laboratori unici pensati per giovani curiosi dai 7 ai 16 anni. Che tu voglia scoprire come creare un podcast avvincente, realizzare video da vero Youtuber, progettare sticker originali, esplorare il design 3D, costruire un controller spaziale o raccontare il mondo con la fotografia, abbiamo un'attività perfetta per te!
Alveari 2.0: Un'avventura tecnologica per il futuro!
Domenica, 14 Settembre 2025 - 11:15 - 13:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-11
Pronti a immergervi nel fantastico mondo delle api? Preparatevi a scoprire perché queste instancabili lavoratrici sono così importanti per il nostro Pianeta!.
CLICCA QUI
Primi passi nel metaverso
Domenica, 28 Settembre 2025 - 11:15 - 13:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-16
Muoversi nel metaverso significa comprendere che si è parte di una comunità che interagisce e costruisce. Conoscere l’ambiente immersivo è utile per sapersi muovere adeguatamente.
CLICCA QUI.
Digital Visual Poetry
Domenica, 28 Settembre 2025 - 15:15 - 17:00
Durata: 90 minuti
Età: 8-16
Sviluppiamo la capacità creativa della scrittura, ricerchiamo e costruiamo attraverso le parole dei libri una nuova forma di poesia. E infine trasformiamo le nostre creazioni in un’opera grafica digitale con Canva.
CLICCA QUI.


Biblioteca
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE (tutti i giovedì)
0-36 mesi
18 set 2025
-
30 ott 2025
16:45 | 17:30 | 18:15
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
🎶 MUSICA PER LE MIE ORECCHIE
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 36 mesi insieme ai loro genitori, per sperimentare con suoni, movimento e relazione!
👂 “Per la musica non siamo mai troppo piccoli”
A cura di Daniele Longo, musicista ed educatore, secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon.
Un’attività coinvolgente che stimola lo sviluppo e il legame genitore-bambino attraverso il gioco musicale.
📅 Quando:
Giovedì pomeriggio:
18 e 25 settembre – 2, 9, 16, 23, 30 ottobre 2025
🕓 Orari per fascia d’età:
👶 0-12 mesi → 16:45 – 17:15
👶 13-24 mesi → 17:30 – 18:00
👶 25-36 mesi → 18:15 – 18:45
📍 Dove: Biblioteca Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio 3, Milano
🎟️ Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
📧 Info e iscrizioni: spaziofamiglia.mi@officinalavoro.it
📲 Oppure scansiona il QR Code sul volantino!
Un'occasione dolce e musicale per crescere insieme attraverso il ritmo e l'ascolto 🎵👩🍼👨🍼


Laboratorio
Municipio 5
Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)
2-10 anni
20 set 2025
-
23 nov 2025
11.00 | 14.00 | 16.00
Fondazione Prada, Largo Isarco 2
Accademia dei bambini presenta
“Il riflesso” – Laboratorio a cura di Sebastiano Brandolini
📅 Dal 20 settembre al 23 novembre 2025
Il mondo dei riflessi ci affascina, ci inganna e ci confonde. Questa è la sua bellezza. La superficie di un materiale cambia continuamente la propria percezione a seconda di come è fatta e della luce che la illumina in quel preciso momento.
Durante il nuovo laboratorio “Il riflesso”, i bambini potranno giocare con la propria immagine specchiandosi su superfici riflettenti e sperimentare attraverso il disegno e la grafica nuovi modi di rappresentarsi.
Un progetto per bambini e famiglie
I laboratori dell’Accademia dei bambini sono pensati per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, coinvolgendo anche le famiglie. Le attività nascono dall’incontro con “maestre” e “maestri” provenienti da discipline diverse – dall’architettura alla pedagogia, dall’arte alla scienza, dal teatro alla musica – che propongono esperienze capaci di intrecciare insegnamento e ricerca di nuovi stimoli.
Le proposte vengono poi sviluppate da un gruppo di educatrici coordinate da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.
L’Accademia dei bambini
L’Accademia è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha definito le basi teoriche e operative fino al 2019. Dal settembre dello stesso anno, il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris.
Lo spazio che ospita i laboratori è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai docenti Cédric Libert ed Elias Guenon, e si distingue per la sua capacità di trasformarsi e adattarsi ai diversi programmi.
Piccoli Maestri
Il racconto dei laboratori è documentato nella serie video “Piccoli Maestri”, realizzata da Maicol Casale e Claudia Ferri, che raccoglie e condivide le esperienze creative dei bambini.


Estate
Municipio 5
Biblioteca Chiesa Rossa, 📚 Letture sotto le stelle
3+
26 set 2025
-
26 set 2025
20:30
Biblioteca Chiesa Rossa, Via S. Domenico Savio, 3
📚 Letture sotto le stelle
Un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli per ascoltare storie al chiaro di luna, distesi sull’erba e avvolti dalla magia della sera.
📅 Quando: venerdì 26 settembre 2025
🕗 Orario: dalle 20:30 alle 21:30
📍 Dove: Parco della Biblioteca Chiesa Rossa, Milano
👧👦 Età consigliata: da 3 anni in su
🎟️ Ingresso libero
✨ Porta con te un telo o una coperta, stendilo sul prato e lasciati incantare da racconti meravigliosi, in compagnia di tanti piccoli sognatori e delle loro famiglie.
Un’occasione perfetta per condividere storie, natura e un po’ di poesia sotto il cielo d’estate.

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎭 C'era una volta... Le quattro stagioni
4+ anni
27 set 2025
-
12 ott 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎭 C’era una volta… Le quattro stagioni
Un viaggio marionettistico-musicale che attraversa i paesaggi e le emozioni del tempo, ispirato alle celebri musiche di Antonio Vivaldi. Uno spettacolo visivo e sonoro firmato dalla storica Compagnia Carlo Colla & Figli, con musica dal vivo.
📍 Dove: Teatro Gerolamo, Piazza Beccaria – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 60 minuti, in un atto unico
🎼 Con musica dal vivo
📅 Date e orari 2025
Sabato 27 settembre – ore 20:00
Domenica 28 settembre – ore 16:00
Giovedì 2 ottobre – ore 20:00
Venerdì 3 ottobre – ore 20:00
Sabato 4 ottobre – ore 16:00
Domenica 5 ottobre – ore 16:00
Giovedì 9 ottobre – ore 20:00
Venerdì 10 ottobre – ore 20:00
Sabato 11 ottobre – ore 16:00
Domenica 12 ottobre – ore 16:00
❄️ Di cosa si tratta
Un pastorello accompagna il pubblico in un racconto visivo e musicale che segue il ciclo delle stagioni. Tra pupazzi, paesaggi trasformati, voce narrante e musiche evocative, lo spettacolo racconta la bellezza della natura e il passaggio del tempo con poesia, delicatezza e stupore.
✨ Perché consigliato
È uno spettacolo intergenerazionale: emoziona bambini e adulti
Le marionette prendono vita in uno scenario musicale dal vivo
Un’opportunità rara per scoprire o riscoprire il teatro di figura
Ideale come prima esperienza teatrale per i più piccoli

Laboratorio
Municipio 5
📸 PIMOFF KIDS – LUNE. Il gioco dell’autoritratto
6+ anni
15 nov 2025
-
16 nov 2025
15.00 – 18.00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
📸 PIMOFF KIDS – LUNE. Il gioco dell’autoritratto
👧👦 Laboratorio di fotografia per bambine e bambini dai 6 anni
📅 Sabato 15 e Domenica 16 novembre 2025
⏰ ore 15.00 – 18.00
📍 PimOff, via Selvanesco 75, Milano
Un laboratorio speciale in cui i più piccoli potranno scoprire il potere della fotografia come strumento creativo ed espressivo. Guidati dalla fotografa e video maker Valentina Zanzi, i bambini lavoreranno sul tema dell’autoritratto per esplorare se stessi, la propria immagine e la propria unicità.
🌟 Cosa faremo
Autoritratti su un vero set fotografico con luci professionali
Creazione di silhouette e collage fotografici
Stampa cianotipica per realizzare immagini uniche
Costruzione di piccoli dummy books con i materiali prodotti

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🎄 Lo schiaccianoci
5+ anni
20 nov 2025
-
30 nov 2025
16:00 | 20:00
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🎄 Lo Schiaccianoci
Uno spettacolo di marionette ispirato al celebre balletto di Čajkovskij. Clara riceve uno Schiaccianoci magico e vive una notte straordinaria fatta di sogni, incubi e battaglie contro il Re dei Topi. La Compagnia Carlo Colla & Figli trasforma questa fiaba musicale in poesia visiva.
📍 Dove: Atelier Carlo Colla & Figli, via Montegani 35/1 – Milano
👧 Età consigliata: dai 5 anni
⏱️ Durata: circa 70 minuti, senza intervallo
📅 Date e orari:
🗓️ Giovedì 20 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Venerdì 21 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Sabato 22 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Domenica 23 novembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Giovedì 27 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Venerdì 28 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Sabato 29 novembre 2025 – ore 20:00
🗓️ Domenica 30 novembre 2025 – ore 16:00
⭐ Perché vederlo:
🤹 Marionette fatte a mano e scenografie da sogno
🎶 Narrazione musicale evocativa
👨👩👧 Ideale per tutta la famiglia e per chi scopre il teatro per la prima volta

Teatro
Municipio 5
🎭 PIMOFF KIDS – Tutti in valigia
Per tutte le età
13 dic 2025
-
14 dic 2025
16.00 | 18.00
PimOff via Selvanesco, 75 Milano
🎭 PIMOFF KIDS – Tutti in valigia
con Luigi Ciotta
📅 Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00
📅 Domenica 14 dicembre 2025, ore 16.00
⏱ Durata: 50 minuti
📍 PimOff, via Selvanesco 75, Milano
Un albergo immaginario, clienti pieni di vecchie valigie e un simpatico facchino che cerca di mettere ordine nel caos… siamo negli anni ’30, e tra clown, teatro fisico e abilità circensi nasce uno spettacolo poetico e divertentissimo!
👨🎤 Con la sua semplicità e il suo ritmo incalzante, Luigi Ciotta coinvolge il pubblico in una giostra di gag, poesia e risate, invitando piccoli e grandi a guardare la realtà da nuove prospettive.
🌟 Perché partecipare
Uno spettacolo di teatro e circo per tutta la famiglia
Momenti comici e poetici che conquistano bambini e adulti
Inserito nel progetto Sciroppo di Teatro®, che porta il teatro come “medicina” di comunità
🎟 Biglietti
10 € adulti
5 € bambinз
Domenica: 3 € con Sciroppo di Teatro®
👉 Prenotazioni e info: info@pimoff.it | 02 54102612

Teatro
Municipio 5
Marionette Colla: 🌹 La bella addormentata nel bosco
4+ anni
27 dic 2025
-
7 gen 2026
16:00 | 20:30
Atelier Carlo Colla & Figli Via Montegani 35/1 - Milano
🌹 La Bella Addormentata nel Bosco
Una fiaba senza tempo, raccontata attraverso il delicato teatro di marionette della Compagnia Carlo Colla & Figli. Tra incantesimi, fate, castelli e sortilegi, prende vita il magico mondo di Aurora, sospeso nel sonno in attesa del vero amore.
📍 Dove: Atelier Carlo Colla & Figli, via Montegani 35/1 – Milano
👧 Età consigliata: dai 4 anni
⏱️ Durata: circa 70 minuti, atto unico
📅 Date e orari:
🗓️ Sabato 27 dicembre 2025 – ore 19:30
🗓️ Domenica 28 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Martedì 30 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Mercoledì 31 dicembre 2025 – ore 16:00
🗓️ Venerdì 2 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Sabato 3 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Domenica 4 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Martedì 6 gennaio 2026 – ore 16:00
🗓️ Mercoledì 7 gennaio 2026 – ore 20:30
✨ Perché vederlo:
🎠 Scenografie fiabesche e marionette artigianali
🧚 Una storia amata da grandi e piccini
👨👩👧 Perfetto per condividere la magia del teatro durante le feste
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano