Eventi per bambini a Milano Municipio 1

Eventi per bambini a Milano Municipio 1

Eventi per bambini a Milano Municipio 1

Seleziona il giorno
Seleziona il giorno
Seleziona l'età
Seleziona l'età

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
29 set 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra
Municipio 1
Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids
Fascia d'età non specificata
22 lug 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni
Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-
In particolare:
“La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico
“Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)
Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora
Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)
12 mesi - 5 anni
31 ago 2025
-
21 set 2025
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.


Sport
Municipio 1
🏃♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!
2+ anni
1 set 2025
-
27 set 2025
Orario varia in base all'attività
Arena Civica - Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI
🏃♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!
📅 Per tutto il mese di settembre 2025
📍 Arena Civica di Milano | Centro Sportivo Mario Giuriati (Milano) | Scuola Galbusera (San Felice, Segrate)
✨ Tuo figlio vuole fare sport ma non sa ancora quale?
Con Atletica Meneghina potrà provare gratuitamente i nostri corsi di atletica, divisi per età e pensati per crescere con il movimento, il gioco e il divertimento.
Ecco le lezioni prova:
👶 2 Can Do (nati 2022-2023)
8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:15
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🎨 Materne (nati 2020-2021-2022)
8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:30
Sabato 20 e 21 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🏅 Esordienti A-B-C (nati 2015–2020) + Atletic Mam&Dad
8–26 settembre, lun-ven h 17:30–18:30
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
⚡ Ragazzi (nati 2013-2014)
1–26 settembre, lun-ven h 17:00–18:00
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🔥 Cadetti (nati 2011-2012)
1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30
Sabato 20 e 27 settembre h 11:00–12:00
💪 Allievi (2009-2010) e J/P (2004–2008)
1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30
🏃 Adulti Senior/Master
8–20 settembre
🎟️ Tutte le prove sono gratuite!
👉 Porta scarpe comode e voglia di metterti in gioco: settembre è il mese giusto per scoprire l’atletica!

Museo
Municipio 1
Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Settembre 2025
3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)
1 set 2025
-
30 set 2025
varia in base all'attività
Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55
Durante il mese di Settembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.
Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.
Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!
Visite Guidate:
Alla scoperta del MSNM
28 settembre, ore 16.00
Famiglie con bambini.
Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni.PRENOTAZIONE ONLINE
Mille bolle blu
6 settembre, ore 15.30
Età 8+ anni
Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate.PRENOTAZIONE ONLINE
Safari a matita ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 11.00 | 16.00
Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni
La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
Dinosauri, animali estinti e non
Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni.Prenota qui.
Alla ricerca di Lucy
14 settembre, ore 15.00
28 settembre, ore 11.00
Famiglie con bambini.
Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.
Prenota qui
Dino&CO
14 settembre, ore 10.30
21 settembre, ore 15.30
Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni
Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro.
Prenota qui
Caccia al Tesoro
6 settembre ore 10.30
27 settembre ore 14.00
Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!
Prenota qui
Dov’è Fefè?
20 settembre ore 11.00
Età 4 - 6 anni
Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.
Le avventure di Babydino
28 settembre, ore 14.30
Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa.
Prenota qui
Dinosauri immaginati ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre ore 10.30
Età 9+ anni
In occasione del festival del disegno 2025 In questo laboratorio condotto dal fumettista e illustratore Blasco Pisapia, i partecipanti saranno guidati nella creazione di un personaggio illustrato ispirato al mondo dei dinosauri.
Prenota qui
Laboratori:
TRACCE DAL PASSATO
7 settembre, ore 11.00,
27 settembre, ore 11.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti.
ACQUISTA QUI
PALEONTOLOGI IN ERBA
7 settembre, ore 15.00,
21 settembre, ore 10.30
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo.
ACQUISTA QUI
UN DIORAMA STRAORDINARIO ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
6 settembre, ore 14.00,
27 settembre, ore 15.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa si nasconde dietro la preparazione dei bellissimi diorami del Museo? Chi è il tassidermista? Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi scomparso e con l'aiuto dell'explainer i partecipanti costruirannno un diorama in miniatura!
ACQUISTA QUI
Fantasia bestiale ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 15.00,
Famiglie con bambini da 6+ anni
Workshop ospitato dalla biblioteca scientifica del museo, alla scoperta di animali fantastici nei bestiari illustrati e delle legende ad essi dedicate. Attraverso l’osservazione di alcuni esempi di bestiari medioevali originali i bambini saranno introdotti alla diversità degli animali descritti e alla funzione e importanza che tali testi ricoprivano nella cultura dell’epoca. I partecipanti si cimenteranno poi nella creazione del proprio animale chimera immaginario a partire da ritagli e racconti, con caratteristiche speciali da introdurre in un ambiente specifico del nostro pianeta.
ACQUISTA QUI
Mastri Cartai ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 10.30 | 14.30,
14 settembre, ore 10.30 | 14.30,
Famiglie con bambini da 6+ anni
Laboratorio artigianale per destreggiarsi con tino e telaio nell’antico mestiere del Mastro Cartaio, una vera arte per realizzare fogli di carta con le proprie mani.
ACQUISTA QUI

Tour
Municipio 1
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
6+ anni
6 set 2025
-
26 ott 2025
sabato e domenica 17.30
Piazza Castello, Milano
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨👩👧👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!
Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.
👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.
🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Caccia al tesoro
Municipio 1
Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)
6-10 anni
7 set 2025
-
28 set 2025
10:30
Piazza Castello, Milano
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.
Cosa è incluso?
Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)
Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello
Quando?
La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!
Domenica 7 settembre, ore 10:30
Domenica 14 settembre, ore 10:30
Domenica 21 settembre, ore 10:30
Domenica 28 settembre, ore 10:30

Laboratorio
Municipio 1
Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO
4 - 12 mesi
11 set 2025
-
25 set 2025
dalle 16.30 alle 17.30
Museo dei Bambini - via Besana 12
Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!
Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori
COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Visita Guidata
Municipio 1
IL DUOMO D'ESTATE (solo domenica)
6-10 anni
14 set 2025
-
21 set 2025
15:30
Duomo di Milano
IL DUOMO D’ESTATE – Visita-gioco per famiglie 👨👩👧👦
Un’avventura speciale dedicata alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire il Duomo in modo divertente e interattivo! ✨
📅 Date: Domenica 14 e Domenica 21 settembre
📍 Percorso: Area archeologica + Duomo + Terrazze
⏳ Durata: 120 minuti
🗣 Lingua: Italiano
💶 Costo: 17€ a partecipante
Cosa ci aspetta?
Un GIOCO-tour unico 🎲, tra indovinelli e piccole sfide, per conoscere la secolare storia della Cattedrale. Andremo a caccia di dettagli nascosti 🔍, ascolteremo curiosi aneddoti e scopriremo i segreti del Duomo, dalle antiche fondamenta fino ai tetti panoramici 🌇.
Un’esperienza ideale per imparare divertendosi, tra cultura e avventura, in uno dei luoghi più iconici della città.

Museo
Municipio 1
Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE
6-10 anni
14 set 2025
-
28 set 2025
11:00
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano
Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!
Cosa è incluso?
Biglietto d'ingresso
Visita guidata ufficiale e attività ludica
Quando?
Domenica 14 settembre, ore 11:00
Domenica 28 settembre, ore 11:00


Attività
Municipio 1
🎒 Back to School con Minuto Bauli – Milano
Per tutte le età
16 set 2025
-
16 set 2025
16:00
Minuto Bauli Store – Piazza Santa Maria Beltrade 2, Milano
🎒 Back to School con Minuto Bauli – Milano
📅 Martedì 16 settembre 2025
🕓 Dalle 16:00 alle 18:00
📍 Minuto Bauli Store – Piazza Santa Maria Beltrade 2, Milano
✨ Un pomeriggio speciale per i più piccoli!
In occasione del rientro a scuola, Minuto Bauli ti invita a festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno scolastico con un evento pensato per i bambini e le famiglie.
Tra dolcezza e creatività, i piccoli ospiti potranno vivere un’esperienza unica e tornare a casa con un ricordo speciale.
📌 Cosa ti aspetta?
✔️ Con l’acquisto di 2 Minuto Bauli, ogni bambino riceverà una borsa in tela porta-merenda.
✔️ In un’area creativa dedicata, i bambini potranno personalizzare la propria sacca scegliendo fino a 4 patch ispirate a hobby e passioni.
✔️ Un accessorio unico, utile e originale per accompagnare ogni giorno di scuola con dolcezza.
👉 L’attività è valida fino a esaurimento scorte.
ℹ️ Informazioni utili
Evento gratuito
Durata: 2 ore
Età: adatto a tutte le età
Formato: in presenza
🎯 Perché partecipare?
Un’occasione per:
Prepararsi al ritorno a scuola in modo allegro.
Stimolare la creatività dei bambini.
Portarsi a casa un gadget personalizzato e utile.
Condividere un momento di famiglia all’interno dello store Minuto Bauli.
📍 Dove
Minuto Bauli Milano
Piazza Santa Maria Beltrade 2, 20123 Milano
👉 Ti aspettiamo martedì 16 settembre 2025 dalle 16:00 alle 18:00 per un pomeriggio all’insegna della dolcezza e della creatività!

Sport
Municipio 1
🎭 Lezione di prova – Corso di Musical per bambini e ragazzi
Fascia d'età: non specificata
17 set 2025
-
17 set 2025
17:15
6 Via Pietro Giannone 20154 Milano
🎭 Lezione di prova – Corso di Musical per bambini e ragazzi
📅 Quando: mercoledì 17 settembre 2025
⏰ Orario: 17:15 – 18:05 (ingresso dalle 17:05)
📍 Dove: Scuola di Musica Colourstrings Italia
Via Pietro Giannone 6, 20154 Milano
✨ Scopri il fantastico mondo del musical!
Una lezione di prova per bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi al Musical Theatre, esprimendo creatività, passione e voglia di cantare in un ambiente divertente e stimolante.
🎶 Cosa faremo:
Studio di brani corali del repertorio di Broadway e del Musical Theatre
Solfeggio cantato e approfondimento interpretativo
Preparazione a esibizioni collettive delle canzoni studiate
Gli allievi esploreranno autori e opere celebri come:
Gershwin
Sondheim (Into the Woods)
Bernstein (West Side Story)
Rodgers e Hammerstein (Oklahoma, The Sound of Music)
Alan Menken (La sirenetta, La bella e la bestia)
… e molti altri!
👩🏫 Docente: Chiara Pasquale
Formazione presso la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna
Voice Teacher in formazione con New York Vocal Coaching sotto la guida di Justin Stoney
Esperienza al Teatro alla Scala con il Coro di Voci Bianche e collaborazioni con orchestre internazionali come Berliner e Wiener Philharmoniker
Insegnante di canto individuale e corale presso la Scuola di Musica Colourstrings Italia
🎟️ Partecipazione: gratuita con prenotazione obbligatoria
👉 Iscriviti qui: Modulo di registrazione


Attività
Municipio 1
🥣 The Oaties House – Kellogg’s
Per tutte le età
18 set 2025
-
18 set 2025
15:30 - 19:30
Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
🥣 The Oaties House – Kellogg’s
Un’esperienza multisensoriale tra gusto, croccantezza e suono a Milano
In occasione del lancio della nuova linea Kellogg’s Oaties, giovedì 18 settembre 2025 apre a Milano The Oaties House, uno spazio unico dedicato a famiglie, bambini e curiosi che vogliono vivere un’esperienza fuori dal comune.
📍 Dove: Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
⏰ Orario: dalle 15:30 alle 19:30
🎶 Croccantezza che diventa musica
All’interno di The Oaties House, i visitatori saranno guidati in un viaggio multisensoriale per scoprire il lato più sorprendente dell’avena: gustoso, croccante, inaspettato.
Il percorso inizierà con l’ascolto di una soundtrack inedita firmata da Chiara Luzzana, sound designer di fama internazionale, che ha trasformato la croccantezza di Oaties in una vera colonna sonora rock.
🥣 Il momento più atteso: l’assaggio!
Il viaggio sensoriale si concluderà con l’assaggio gratuito della nuova linea Kellogg’s Oaties, croccante e golosa, pensata per tutta la famiglia.
Un’occasione perfetta per scoprire e vivere l’avena in un modo nuovo e coinvolgente.
ℹ️ Informazioni utili
The Oaties House – Kellogg’s
Data: giovedì 18 settembre 2025
Orario: 15:30 – 19:30
Luogo: Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
Ingresso: gratuito
👉 Un evento imperdibile per chi ama le esperienze uniche e per tutte le famiglie che vogliono vivere un pomeriggio tra gusto, musica e divertimento! 🎉


Attività
Municipio 1
FAO Schwarz ✨ Let's get Back to Magic!
3+ anni
19 set 2025
-
19 set 2025
dalle 17:00
FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano
✨ Let's get Back to Magic!
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17:00
📍 FAO Schwarz Milano – Via Orefici 15
Tornano ufficialmente i FAO Show con l’evento speciale Back to Magic!
I nostri spettacoli esclusivi vi aspettano con tante nuove attività e il mitico Grand Piano, in un format completamente rinnovato che non vediamo l’ora di svelarvi.
Durante il pomeriggio:
🎹 suoneremo insieme sul pianoforte gigante
💃 balleremo e ci divertiremo con performance sorprendenti
🪄 creeremo bacchette magiche con poteri speciali
Sarà un’esperienza unica, tutta da vivere… semplicemente fantastica!
👧🏼 Età consigliata: dai 3 anni
🎟️ Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
📌 Prenotazioni:
☎️ Telefono: 02 36588460 (tutti i giorni, 10:00–20:00)
💬 WhatsApp: 331 6123134
📍 Oppure direttamente in cassa con il nostro Staff
⚠️ I gadget sono riservati ai partecipanti dell’evento.


Biblioteca
Municipio 1
Biblioteca Sormani 🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini
3+ anni
19 set 2025
-
19 set 2025
17:00
Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6
🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini
📍 Biblioteca Sormani – Milano
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17.00
In occasione della Milano Green Week 2025, Spazio Young invita tutti i bambini dai 3 anni in su a partecipare a un laboratorio speciale: Quadri di Natura.
Un pomeriggio dedicato alla creatività e al riciclo, dove costruire insieme quadri unici utilizzando foglie, fiori, cartoncino, colla e tanta fantasia. 🌿🎨
Se il tempo lo permetterà, l’incontro si svolgerà all’aperto, nel suggestivo Giardino Mondadori della Biblioteca Sormani.
✨ Info utili
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Attività per bambini 3+ anni
Categorie: Ambiente, Ecologia, Sostenibilità, Laboratori creativi

Teatro
Municipio 1
THE DRONE SAGA – Uno spettacolo immersivo di danza e colori 🚁🎭
Per tutte le età
19 set 2025
-
19 set 2025
19:00 | 21:00
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
THE DRONE SAGA – Uno spettacolo immersivo di danza e colori 🚁🎭
Un evento unico sta per arrivare a Milano: The Drone Saga, lo show che fonde danza e tecnologia in un’esperienza sensoriale mozzafiato. Droni e ballerini si muovono all’unisono, raccontando una storia fatta di emozioni, luci, colori e musica.
✨ Punti salienti:
Droni e danzatori insieme sul palco in una coreografia spettacolare.
Luci e colori che danno vita alle emozioni: gioia, paura, serenità, sorpresa.
Colonna sonora avvolgente, per un’esperienza totalmente immersiva.
Spettacolo adatto a tutte le età.
📅 Date e orari: disponibili in fase di acquisto biglietti.
📍 Location: Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni 42, Milano.
⏳ Durata: 60 minuti.
♿ Accessibilità: location accessibile alle sedie a rotelle.
🎟 Non perdere l’occasione di vivere il futuro dell’arte performativa!


Attività
Municipio 1
Libreria Sottosopra: 🌌 Il Parco delle Cose Perdute
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
19:15 – 21:30
Giardini di Villa Reale, via palestro 18 – Milano
🌌 Il Parco delle Cose Perdute
📅 Sabato 20 Settembre 2025
🕖 Ore 19:15 – 21:30
📍 Giardini di Villa Reale – Milano
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’attesissimo gioco letterario e notturno ispirato al libro “Tutte le cose perdute” di Lukas Hartmann (Iperborea).
Con il calare del sole, i Giardini di Villa Reale si trasformeranno nel palcoscenico di un’avventura magica fatta di:
✨ Luci e atmosfere suggestive
📖 Letture e racconti
🎶 Musica dal vivo
🌿 Esplorazioni guidate
Un’occasione speciale per scoprire il buio in compagnia e vivere il parco come non lo hai mai visto! 🌙
L’evento fa parte di “Hai visto un re?”, la festa che riunisce librerie indipendenti, il Municipio 1, la GAM, il Sistema Bibliotecario Milanese e la casa editrice Iperborea.


Green Week
Municipio 1
🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
11:00
Acquario Civico di Milano
🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱
In occasione della Green Week, vi invitiamo a un viaggio sorprendente alla scoperta degli ambienti acquatici e delle piante che li abitano.
Lo sapevi che le piante acquatiche sono fondamentali per la vita del nostro pianeta? 🌍
Producono ossigeno, offrono cibo e rifugio a tanti organismi, purificano l’acqua e sostengono la biodiversità. Durante la visita scopriremo come si sono adattate a vivere in acqua e quanto siano preziose per mari, fiumi e laghi.
👨👩👧 Un’occasione speciale, adatta ad adulti e bambini dai 6 anni, per osservare da vicino la bellezza e l’importanza delle piante negli ecosistemi acquatici.
📍 Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2, Milano
📅 Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 11:00
⏱ Durata: 60 minuti
🎟 Costo: attività gratuita (si paga solo l’ingresso adulti in cassa)
Un appuntamento da non perdere per immergersi nella natura… senza bagnarsi! 💧🌿
Mostra di più

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
29 set 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra
Municipio 1
Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids
Fascia d'età non specificata
22 lug 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni
Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-
In particolare:
“La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico
“Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)
Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora
Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)
12 mesi - 5 anni
31 ago 2025
-
21 set 2025
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.


Sport
Municipio 1
🏃♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!
2+ anni
1 set 2025
-
27 set 2025
Orario varia in base all'attività
Arena Civica - Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI
🏃♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!
📅 Per tutto il mese di settembre 2025
📍 Arena Civica di Milano | Centro Sportivo Mario Giuriati (Milano) | Scuola Galbusera (San Felice, Segrate)
✨ Tuo figlio vuole fare sport ma non sa ancora quale?
Con Atletica Meneghina potrà provare gratuitamente i nostri corsi di atletica, divisi per età e pensati per crescere con il movimento, il gioco e il divertimento.
Ecco le lezioni prova:
👶 2 Can Do (nati 2022-2023)
8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:15
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🎨 Materne (nati 2020-2021-2022)
8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:30
Sabato 20 e 21 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🏅 Esordienti A-B-C (nati 2015–2020) + Atletic Mam&Dad
8–26 settembre, lun-ven h 17:30–18:30
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
⚡ Ragazzi (nati 2013-2014)
1–26 settembre, lun-ven h 17:00–18:00
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🔥 Cadetti (nati 2011-2012)
1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30
Sabato 20 e 27 settembre h 11:00–12:00
💪 Allievi (2009-2010) e J/P (2004–2008)
1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30
🏃 Adulti Senior/Master
8–20 settembre
🎟️ Tutte le prove sono gratuite!
👉 Porta scarpe comode e voglia di metterti in gioco: settembre è il mese giusto per scoprire l’atletica!

Museo
Municipio 1
Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Settembre 2025
3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)
1 set 2025
-
30 set 2025
varia in base all'attività
Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55
Durante il mese di Settembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.
Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.
Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!
Visite Guidate:
Alla scoperta del MSNM
28 settembre, ore 16.00
Famiglie con bambini.
Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni.PRENOTAZIONE ONLINE
Mille bolle blu
6 settembre, ore 15.30
Età 8+ anni
Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate.PRENOTAZIONE ONLINE
Safari a matita ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 11.00 | 16.00
Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni
La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
Dinosauri, animali estinti e non
Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni.Prenota qui.
Alla ricerca di Lucy
14 settembre, ore 15.00
28 settembre, ore 11.00
Famiglie con bambini.
Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.
Prenota qui
Dino&CO
14 settembre, ore 10.30
21 settembre, ore 15.30
Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni
Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro.
Prenota qui
Caccia al Tesoro
6 settembre ore 10.30
27 settembre ore 14.00
Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!
Prenota qui
Dov’è Fefè?
20 settembre ore 11.00
Età 4 - 6 anni
Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.
Le avventure di Babydino
28 settembre, ore 14.30
Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa.
Prenota qui
Dinosauri immaginati ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre ore 10.30
Età 9+ anni
In occasione del festival del disegno 2025 In questo laboratorio condotto dal fumettista e illustratore Blasco Pisapia, i partecipanti saranno guidati nella creazione di un personaggio illustrato ispirato al mondo dei dinosauri.
Prenota qui
Laboratori:
TRACCE DAL PASSATO
7 settembre, ore 11.00,
27 settembre, ore 11.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti.
ACQUISTA QUI
PALEONTOLOGI IN ERBA
7 settembre, ore 15.00,
21 settembre, ore 10.30
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo.
ACQUISTA QUI
UN DIORAMA STRAORDINARIO ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
6 settembre, ore 14.00,
27 settembre, ore 15.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa si nasconde dietro la preparazione dei bellissimi diorami del Museo? Chi è il tassidermista? Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi scomparso e con l'aiuto dell'explainer i partecipanti costruirannno un diorama in miniatura!
ACQUISTA QUI
Fantasia bestiale ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 15.00,
Famiglie con bambini da 6+ anni
Workshop ospitato dalla biblioteca scientifica del museo, alla scoperta di animali fantastici nei bestiari illustrati e delle legende ad essi dedicate. Attraverso l’osservazione di alcuni esempi di bestiari medioevali originali i bambini saranno introdotti alla diversità degli animali descritti e alla funzione e importanza che tali testi ricoprivano nella cultura dell’epoca. I partecipanti si cimenteranno poi nella creazione del proprio animale chimera immaginario a partire da ritagli e racconti, con caratteristiche speciali da introdurre in un ambiente specifico del nostro pianeta.
ACQUISTA QUI
Mastri Cartai ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 10.30 | 14.30,
14 settembre, ore 10.30 | 14.30,
Famiglie con bambini da 6+ anni
Laboratorio artigianale per destreggiarsi con tino e telaio nell’antico mestiere del Mastro Cartaio, una vera arte per realizzare fogli di carta con le proprie mani.
ACQUISTA QUI

Tour
Municipio 1
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
6+ anni
6 set 2025
-
26 ott 2025
sabato e domenica 17.30
Piazza Castello, Milano
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨👩👧👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!
Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.
👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.
🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Caccia al tesoro
Municipio 1
Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)
6-10 anni
7 set 2025
-
28 set 2025
10:30
Piazza Castello, Milano
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.
Cosa è incluso?
Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)
Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello
Quando?
La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!
Domenica 7 settembre, ore 10:30
Domenica 14 settembre, ore 10:30
Domenica 21 settembre, ore 10:30
Domenica 28 settembre, ore 10:30

Laboratorio
Municipio 1
Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO
4 - 12 mesi
11 set 2025
-
25 set 2025
dalle 16.30 alle 17.30
Museo dei Bambini - via Besana 12
Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!
Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori
COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Visita Guidata
Municipio 1
IL DUOMO D'ESTATE (solo domenica)
6-10 anni
14 set 2025
-
21 set 2025
15:30
Duomo di Milano
IL DUOMO D’ESTATE – Visita-gioco per famiglie 👨👩👧👦
Un’avventura speciale dedicata alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire il Duomo in modo divertente e interattivo! ✨
📅 Date: Domenica 14 e Domenica 21 settembre
📍 Percorso: Area archeologica + Duomo + Terrazze
⏳ Durata: 120 minuti
🗣 Lingua: Italiano
💶 Costo: 17€ a partecipante
Cosa ci aspetta?
Un GIOCO-tour unico 🎲, tra indovinelli e piccole sfide, per conoscere la secolare storia della Cattedrale. Andremo a caccia di dettagli nascosti 🔍, ascolteremo curiosi aneddoti e scopriremo i segreti del Duomo, dalle antiche fondamenta fino ai tetti panoramici 🌇.
Un’esperienza ideale per imparare divertendosi, tra cultura e avventura, in uno dei luoghi più iconici della città.

Museo
Municipio 1
Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE
6-10 anni
14 set 2025
-
28 set 2025
11:00
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano
Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!
Cosa è incluso?
Biglietto d'ingresso
Visita guidata ufficiale e attività ludica
Quando?
Domenica 14 settembre, ore 11:00
Domenica 28 settembre, ore 11:00


Attività
Municipio 1
🎒 Back to School con Minuto Bauli – Milano
Per tutte le età
16 set 2025
-
16 set 2025
16:00
Minuto Bauli Store – Piazza Santa Maria Beltrade 2, Milano
🎒 Back to School con Minuto Bauli – Milano
📅 Martedì 16 settembre 2025
🕓 Dalle 16:00 alle 18:00
📍 Minuto Bauli Store – Piazza Santa Maria Beltrade 2, Milano
✨ Un pomeriggio speciale per i più piccoli!
In occasione del rientro a scuola, Minuto Bauli ti invita a festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno scolastico con un evento pensato per i bambini e le famiglie.
Tra dolcezza e creatività, i piccoli ospiti potranno vivere un’esperienza unica e tornare a casa con un ricordo speciale.
📌 Cosa ti aspetta?
✔️ Con l’acquisto di 2 Minuto Bauli, ogni bambino riceverà una borsa in tela porta-merenda.
✔️ In un’area creativa dedicata, i bambini potranno personalizzare la propria sacca scegliendo fino a 4 patch ispirate a hobby e passioni.
✔️ Un accessorio unico, utile e originale per accompagnare ogni giorno di scuola con dolcezza.
👉 L’attività è valida fino a esaurimento scorte.
ℹ️ Informazioni utili
Evento gratuito
Durata: 2 ore
Età: adatto a tutte le età
Formato: in presenza
🎯 Perché partecipare?
Un’occasione per:
Prepararsi al ritorno a scuola in modo allegro.
Stimolare la creatività dei bambini.
Portarsi a casa un gadget personalizzato e utile.
Condividere un momento di famiglia all’interno dello store Minuto Bauli.
📍 Dove
Minuto Bauli Milano
Piazza Santa Maria Beltrade 2, 20123 Milano
👉 Ti aspettiamo martedì 16 settembre 2025 dalle 16:00 alle 18:00 per un pomeriggio all’insegna della dolcezza e della creatività!

Sport
Municipio 1
🎭 Lezione di prova – Corso di Musical per bambini e ragazzi
Fascia d'età: non specificata
17 set 2025
-
17 set 2025
17:15
6 Via Pietro Giannone 20154 Milano
🎭 Lezione di prova – Corso di Musical per bambini e ragazzi
📅 Quando: mercoledì 17 settembre 2025
⏰ Orario: 17:15 – 18:05 (ingresso dalle 17:05)
📍 Dove: Scuola di Musica Colourstrings Italia
Via Pietro Giannone 6, 20154 Milano
✨ Scopri il fantastico mondo del musical!
Una lezione di prova per bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi al Musical Theatre, esprimendo creatività, passione e voglia di cantare in un ambiente divertente e stimolante.
🎶 Cosa faremo:
Studio di brani corali del repertorio di Broadway e del Musical Theatre
Solfeggio cantato e approfondimento interpretativo
Preparazione a esibizioni collettive delle canzoni studiate
Gli allievi esploreranno autori e opere celebri come:
Gershwin
Sondheim (Into the Woods)
Bernstein (West Side Story)
Rodgers e Hammerstein (Oklahoma, The Sound of Music)
Alan Menken (La sirenetta, La bella e la bestia)
… e molti altri!
👩🏫 Docente: Chiara Pasquale
Formazione presso la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna
Voice Teacher in formazione con New York Vocal Coaching sotto la guida di Justin Stoney
Esperienza al Teatro alla Scala con il Coro di Voci Bianche e collaborazioni con orchestre internazionali come Berliner e Wiener Philharmoniker
Insegnante di canto individuale e corale presso la Scuola di Musica Colourstrings Italia
🎟️ Partecipazione: gratuita con prenotazione obbligatoria
👉 Iscriviti qui: Modulo di registrazione


Attività
Municipio 1
🥣 The Oaties House – Kellogg’s
Per tutte le età
18 set 2025
-
18 set 2025
15:30 - 19:30
Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
🥣 The Oaties House – Kellogg’s
Un’esperienza multisensoriale tra gusto, croccantezza e suono a Milano
In occasione del lancio della nuova linea Kellogg’s Oaties, giovedì 18 settembre 2025 apre a Milano The Oaties House, uno spazio unico dedicato a famiglie, bambini e curiosi che vogliono vivere un’esperienza fuori dal comune.
📍 Dove: Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
⏰ Orario: dalle 15:30 alle 19:30
🎶 Croccantezza che diventa musica
All’interno di The Oaties House, i visitatori saranno guidati in un viaggio multisensoriale per scoprire il lato più sorprendente dell’avena: gustoso, croccante, inaspettato.
Il percorso inizierà con l’ascolto di una soundtrack inedita firmata da Chiara Luzzana, sound designer di fama internazionale, che ha trasformato la croccantezza di Oaties in una vera colonna sonora rock.
🥣 Il momento più atteso: l’assaggio!
Il viaggio sensoriale si concluderà con l’assaggio gratuito della nuova linea Kellogg’s Oaties, croccante e golosa, pensata per tutta la famiglia.
Un’occasione perfetta per scoprire e vivere l’avena in un modo nuovo e coinvolgente.
ℹ️ Informazioni utili
The Oaties House – Kellogg’s
Data: giovedì 18 settembre 2025
Orario: 15:30 – 19:30
Luogo: Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
Ingresso: gratuito
👉 Un evento imperdibile per chi ama le esperienze uniche e per tutte le famiglie che vogliono vivere un pomeriggio tra gusto, musica e divertimento! 🎉


Attività
Municipio 1
FAO Schwarz ✨ Let's get Back to Magic!
3+ anni
19 set 2025
-
19 set 2025
dalle 17:00
FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano
✨ Let's get Back to Magic!
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17:00
📍 FAO Schwarz Milano – Via Orefici 15
Tornano ufficialmente i FAO Show con l’evento speciale Back to Magic!
I nostri spettacoli esclusivi vi aspettano con tante nuove attività e il mitico Grand Piano, in un format completamente rinnovato che non vediamo l’ora di svelarvi.
Durante il pomeriggio:
🎹 suoneremo insieme sul pianoforte gigante
💃 balleremo e ci divertiremo con performance sorprendenti
🪄 creeremo bacchette magiche con poteri speciali
Sarà un’esperienza unica, tutta da vivere… semplicemente fantastica!
👧🏼 Età consigliata: dai 3 anni
🎟️ Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
📌 Prenotazioni:
☎️ Telefono: 02 36588460 (tutti i giorni, 10:00–20:00)
💬 WhatsApp: 331 6123134
📍 Oppure direttamente in cassa con il nostro Staff
⚠️ I gadget sono riservati ai partecipanti dell’evento.


Biblioteca
Municipio 1
Biblioteca Sormani 🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini
3+ anni
19 set 2025
-
19 set 2025
17:00
Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6
🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini
📍 Biblioteca Sormani – Milano
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17.00
In occasione della Milano Green Week 2025, Spazio Young invita tutti i bambini dai 3 anni in su a partecipare a un laboratorio speciale: Quadri di Natura.
Un pomeriggio dedicato alla creatività e al riciclo, dove costruire insieme quadri unici utilizzando foglie, fiori, cartoncino, colla e tanta fantasia. 🌿🎨
Se il tempo lo permetterà, l’incontro si svolgerà all’aperto, nel suggestivo Giardino Mondadori della Biblioteca Sormani.
✨ Info utili
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Attività per bambini 3+ anni
Categorie: Ambiente, Ecologia, Sostenibilità, Laboratori creativi

Teatro
Municipio 1
THE DRONE SAGA – Uno spettacolo immersivo di danza e colori 🚁🎭
Per tutte le età
19 set 2025
-
19 set 2025
19:00 | 21:00
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
THE DRONE SAGA – Uno spettacolo immersivo di danza e colori 🚁🎭
Un evento unico sta per arrivare a Milano: The Drone Saga, lo show che fonde danza e tecnologia in un’esperienza sensoriale mozzafiato. Droni e ballerini si muovono all’unisono, raccontando una storia fatta di emozioni, luci, colori e musica.
✨ Punti salienti:
Droni e danzatori insieme sul palco in una coreografia spettacolare.
Luci e colori che danno vita alle emozioni: gioia, paura, serenità, sorpresa.
Colonna sonora avvolgente, per un’esperienza totalmente immersiva.
Spettacolo adatto a tutte le età.
📅 Date e orari: disponibili in fase di acquisto biglietti.
📍 Location: Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni 42, Milano.
⏳ Durata: 60 minuti.
♿ Accessibilità: location accessibile alle sedie a rotelle.
🎟 Non perdere l’occasione di vivere il futuro dell’arte performativa!


Attività
Municipio 1
Libreria Sottosopra: 🌌 Il Parco delle Cose Perdute
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
19:15 – 21:30
Giardini di Villa Reale, via palestro 18 – Milano
🌌 Il Parco delle Cose Perdute
📅 Sabato 20 Settembre 2025
🕖 Ore 19:15 – 21:30
📍 Giardini di Villa Reale – Milano
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’attesissimo gioco letterario e notturno ispirato al libro “Tutte le cose perdute” di Lukas Hartmann (Iperborea).
Con il calare del sole, i Giardini di Villa Reale si trasformeranno nel palcoscenico di un’avventura magica fatta di:
✨ Luci e atmosfere suggestive
📖 Letture e racconti
🎶 Musica dal vivo
🌿 Esplorazioni guidate
Un’occasione speciale per scoprire il buio in compagnia e vivere il parco come non lo hai mai visto! 🌙
L’evento fa parte di “Hai visto un re?”, la festa che riunisce librerie indipendenti, il Municipio 1, la GAM, il Sistema Bibliotecario Milanese e la casa editrice Iperborea.


Green Week
Municipio 1
🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
11:00
Acquario Civico di Milano
🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱
In occasione della Green Week, vi invitiamo a un viaggio sorprendente alla scoperta degli ambienti acquatici e delle piante che li abitano.
Lo sapevi che le piante acquatiche sono fondamentali per la vita del nostro pianeta? 🌍
Producono ossigeno, offrono cibo e rifugio a tanti organismi, purificano l’acqua e sostengono la biodiversità. Durante la visita scopriremo come si sono adattate a vivere in acqua e quanto siano preziose per mari, fiumi e laghi.
👨👩👧 Un’occasione speciale, adatta ad adulti e bambini dai 6 anni, per osservare da vicino la bellezza e l’importanza delle piante negli ecosistemi acquatici.
📍 Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2, Milano
📅 Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 11:00
⏱ Durata: 60 minuti
🎟 Costo: attività gratuita (si paga solo l’ingresso adulti in cassa)
Un appuntamento da non perdere per immergersi nella natura… senza bagnarsi! 💧🌿
Mostra di più

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB
3-6 anni
30 nov 2024
-
30 dic 2025
varia in base al giorno e all'attività
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗
Orari:
ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività
Municipio 1
Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio
Tutte le età
1 dic 2024
-
29 set 2025
*
Piazza Cesare Beccaria, Milano
Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.
Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.
Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.

Laboratorio
Municipio 1
Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI
3-6 anni
12 apr 2025
-
30 dic 2025
10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30
Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano
Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)
In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.
SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra
Municipio 1
Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids
Fascia d'età non specificata
22 lug 2025
-
2 nov 2025
dalle 10:00
Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni
Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-
In particolare:
“La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico
“Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)
Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora
Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Laboratorio
Municipio 1
REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)
12 mesi - 5 anni
31 ago 2025
-
21 set 2025
10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Museo dei Bambini - via Besana 12
Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi Venerdi, Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)
Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.
Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.


Sport
Municipio 1
🏃♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!
2+ anni
1 set 2025
-
27 set 2025
Orario varia in base all'attività
Arena Civica - Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano MI
🏃♂️ Settembre con Atletica Meneghina – Prove gratuite di atletica per tutte le età!
📅 Per tutto il mese di settembre 2025
📍 Arena Civica di Milano | Centro Sportivo Mario Giuriati (Milano) | Scuola Galbusera (San Felice, Segrate)
✨ Tuo figlio vuole fare sport ma non sa ancora quale?
Con Atletica Meneghina potrà provare gratuitamente i nostri corsi di atletica, divisi per età e pensati per crescere con il movimento, il gioco e il divertimento.
Ecco le lezioni prova:
👶 2 Can Do (nati 2022-2023)
8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:15
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🎨 Materne (nati 2020-2021-2022)
8–26 settembre, lun-ven h 16:30–17:30
Sabato 20 e 21 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🏅 Esordienti A-B-C (nati 2015–2020) + Atletic Mam&Dad
8–26 settembre, lun-ven h 17:30–18:30
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
⚡ Ragazzi (nati 2013-2014)
1–26 settembre, lun-ven h 17:00–18:00
Sabato 20 e 27 settembre h 10:00–11:00 e 11:00–12:00
🔥 Cadetti (nati 2011-2012)
1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30
Sabato 20 e 27 settembre h 11:00–12:00
💪 Allievi (2009-2010) e J/P (2004–2008)
1–26 settembre, lun-ven h 18:00–19:30
🏃 Adulti Senior/Master
8–20 settembre
🎟️ Tutte le prove sono gratuite!
👉 Porta scarpe comode e voglia di metterti in gioco: settembre è il mese giusto per scoprire l’atletica!

Museo
Municipio 1
Museo di Storia Naturale: Visite e laboratori per Settembre 2025
3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)
1 set 2025
-
30 set 2025
varia in base all'attività
Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55
Durante il mese di Settembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
Visite guidate: Avventurati nel cuore di un albero con un modello in scala reale, esplorando la vita nascosta dall’apparato radicale fino alla chioma, in una celebrazione della biodiversità e del legame che ci unisce all’ambiente naturale.
Laboratori creativi: I piccoli partecipanti potranno vestire i panni di paleontologi, costruire diorami, creare scatole delle meraviglie ispirate alle antiche wunderkammer e scoprire i segreti dei fossili, attraverso attività che uniscono divertimento e apprendimento. Ogni laboratorio è un’immersione nelle professioni scientifiche, per stimolare la curiosità e la fantasia dei giovani esploratori.
Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!
Visite Guidate:
Alla scoperta del MSNM
28 settembre, ore 16.00
Famiglie con bambini.
Visita il museo scientifico più antico di Milano: un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni.PRENOTAZIONE ONLINE
Mille bolle blu
6 settembre, ore 15.30
Età 8+ anni
Un percorso alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie. Immergetevi con la nostra guida nelle profondità marine per comprendere come tutto in natura è collegato e quanto preziose siano le risorse che diamo spesso per scontate.PRENOTAZIONE ONLINE
Safari a matita ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 11.00 | 16.00
Famiglie con bambini dai 5 ai 11 anni
La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.
Sarà possibile raccontare la storia del museo e delle sue collezioni e allestimenti su due percorsi tematici legati al colore e alla natura, a scelta dell’operatore:
Dinosauri, animali estinti e non
Mimetismo e colori, travestimenti e altri inganni.Prenota qui.
Alla ricerca di Lucy
14 settembre, ore 15.00
28 settembre, ore 11.00
Famiglie con bambini.
Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un'avventura al Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia. Attraverso prove coinvolgenti, i bambini esploreranno il mondo affascinante dell'evoluzione umana, creando un'esperienza educativa che stimola la curiosità fin dalla giovane età. Guidati da educatori esperti, i piccoli visitatori saranno immersi in un viaggio emozionante nel passato, scoprendo la storia della vita sulla Terra in modo divertente e accessibile.
Prenota qui
Dino&CO
14 settembre, ore 10.30
21 settembre, ore 15.30
Famiglie con bambini dai 6 a 10 anni
Dinosauro o non dinosauro? Questo è il dilemma! Il gruppo sarà guidato dall’explainer a ricercare le risposte in una visita guidata condotta tra diorami, fossili e dinosauri. Un viaggio tra le sale di paleontologia del museo, tra il dinosauro Ciro, i ritrovamenti del giacimento fossilifero di Besano-Monte San Giorgio e molto altro.
Prenota qui
Caccia al Tesoro
6 settembre ore 10.30
27 settembre ore 14.00
Famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Come “Camere delle Meraviglie”: i musei possono nascondere tra le loro imponenti mura, preziosi tesori che aspettano solo di essere trovati. Indizi, indovinelli, missioni condurranno coloro che si dimostreranno dei validi esploratori della natura, attraverso le sale del museo, per conoscere ciò che le rende vive e arrivare a scoprire una fantastica meraviglia naturale!
Prenota qui
Dov’è Fefè?
20 settembre ore 11.00
Età 4 - 6 anni
Chi è Fefè? Ma soprattutto: dove si è andato a nascondere? Con l’aiuto degli animali del museo i bambini compiranno un viaggio in giro per il mondo affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni per trovare Fefè! Durante questa avventura bambini e le loro famigli scopriranno tante curiosità sugli animali che ci aiuteranno e i loro meravigliosi ambienti.
Le avventure di Babydino
28 settembre, ore 14.30
Famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni
Un cucciolo molto speciale è comparso in museo misteriosamente. Proviene da un passato molto lontano e ha bisogno del nostro aiuto per poter tornare a casa. Attraverso un viaggio nel tempo, con l’aiuto proprio di Dino impareremo moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili. Un’avventura che si dipanerà per tutte le sale di paleontologia fino ad aiutare il nostro piccolo amico a ritrovare la strada di casa.
Prenota qui
Dinosauri immaginati ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre ore 10.30
Età 9+ anni
In occasione del festival del disegno 2025 In questo laboratorio condotto dal fumettista e illustratore Blasco Pisapia, i partecipanti saranno guidati nella creazione di un personaggio illustrato ispirato al mondo dei dinosauri.
Prenota qui
Laboratori:
TRACCE DAL PASSATO
7 settembre, ore 11.00,
27 settembre, ore 11.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa fa un paleontologo? Quali sono gli strumenti a sua disposizione? In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi, che avventure hanno vissuto e in che modo possono raccontarcele indirettamente. Come possiamo ordinare cronologicamente i fossili? I partecipanti creeranno delle riproduzioni di fossili per capire il complesso processo della fossilizzazione della materia organica e la datazione dei reperti. Capiremo dove si colloca l’uomo e la sua impronta nella lunghissima linea del tempo co-costruita grazie agli indizi forniti dai reperti.
ACQUISTA QUI
PALEONTOLOGI IN ERBA
7 settembre, ore 15.00,
21 settembre, ore 10.30
Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Un’avventura che porterà i piccoli appassionati di dinosauri a scoprire il mondo di questi straordinari grandi rettili e a capire quali sono le diverse fasi del lavoro del paleontologo.
ACQUISTA QUI
UN DIORAMA STRAORDINARIO ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
6 settembre, ore 14.00,
27 settembre, ore 15.00
Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Cosa si nasconde dietro la preparazione dei bellissimi diorami del Museo? Chi è il tassidermista? Il laboratorio condurrà alla scoperta di un lavoro antico e quasi scomparso e con l'aiuto dell'explainer i partecipanti costruirannno un diorama in miniatura!
ACQUISTA QUI
Fantasia bestiale ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 15.00,
Famiglie con bambini da 6+ anni
Workshop ospitato dalla biblioteca scientifica del museo, alla scoperta di animali fantastici nei bestiari illustrati e delle legende ad essi dedicate. Attraverso l’osservazione di alcuni esempi di bestiari medioevali originali i bambini saranno introdotti alla diversità degli animali descritti e alla funzione e importanza che tali testi ricoprivano nella cultura dell’epoca. I partecipanti si cimenteranno poi nella creazione del proprio animale chimera immaginario a partire da ritagli e racconti, con caratteristiche speciali da introdurre in un ambiente specifico del nostro pianeta.
ACQUISTA QUI
Mastri Cartai ==> GRATIS Festival del Disegno 2025
13 settembre, ore 10.30 | 14.30,
14 settembre, ore 10.30 | 14.30,
Famiglie con bambini da 6+ anni
Laboratorio artigianale per destreggiarsi con tino e telaio nell’antico mestiere del Mastro Cartaio, una vera arte per realizzare fogli di carta con le proprie mani.
ACQUISTA QUI

Tour
Municipio 1
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
6+ anni
6 set 2025
-
26 ott 2025
sabato e domenica 17.30
Piazza Castello, Milano
🎲 Merlate in gioco – Speciale famiglie
🏰 Castello Sforzesco di Milano
👨👩👧👦 Un'avventura per piccoli cavalieri e grandi esploratori!
Unisciti a noi per un'esperienza unica tra le antiche mura del Castello Sforzesco, alla scoperta dei suoi camminamenti segreti e delle merlate da cui si osservava la città dall’alto. Con l’aiuto di una guida esperta e un kit-gioco ricco di indizi, curiosità e missioni da completare, grandi e piccoli saranno coinvolti in un emozionante percorso tra storia e fantasia.
👉 Un’attività interattiva pensata per tutta la famiglia, che unisce il fascino del passato alla voglia di giocare insieme.
🗓️ Quando: date disponibili sul sito
📍 Dove: Castello Sforzesco, Milano
🎟️ Età consigliata: dai 6 anni in su

Caccia al tesoro
Municipio 1
Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)
6-10 anni
7 set 2025
-
28 set 2025
10:30
Piazza Castello, Milano
Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.
Cosa è incluso?
Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)
Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello
Quando?
La Caccia al tesoro nei cortili del Castello Sforzesco torna in primavera!
Domenica 7 settembre, ore 10:30
Domenica 14 settembre, ore 10:30
Domenica 21 settembre, ore 10:30
Domenica 28 settembre, ore 10:30

Laboratorio
Municipio 1
Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO
4 - 12 mesi
11 set 2025
-
25 set 2025
dalle 16.30 alle 17.30
Museo dei Bambini - via Besana 12
Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!
Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori
COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Visita Guidata
Municipio 1
IL DUOMO D'ESTATE (solo domenica)
6-10 anni
14 set 2025
-
21 set 2025
15:30
Duomo di Milano
IL DUOMO D’ESTATE – Visita-gioco per famiglie 👨👩👧👦
Un’avventura speciale dedicata alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire il Duomo in modo divertente e interattivo! ✨
📅 Date: Domenica 14 e Domenica 21 settembre
📍 Percorso: Area archeologica + Duomo + Terrazze
⏳ Durata: 120 minuti
🗣 Lingua: Italiano
💶 Costo: 17€ a partecipante
Cosa ci aspetta?
Un GIOCO-tour unico 🎲, tra indovinelli e piccole sfide, per conoscere la secolare storia della Cattedrale. Andremo a caccia di dettagli nascosti 🔍, ascolteremo curiosi aneddoti e scopriremo i segreti del Duomo, dalle antiche fondamenta fino ai tetti panoramici 🌇.
Un’esperienza ideale per imparare divertendosi, tra cultura e avventura, in uno dei luoghi più iconici della città.

Museo
Municipio 1
Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: VISITE PER FAMIGLIE
6-10 anni
14 set 2025
-
28 set 2025
11:00
Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano
Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!
Cosa è incluso?
Biglietto d'ingresso
Visita guidata ufficiale e attività ludica
Quando?
Domenica 14 settembre, ore 11:00
Domenica 28 settembre, ore 11:00


Attività
Municipio 1
🎒 Back to School con Minuto Bauli – Milano
Per tutte le età
16 set 2025
-
16 set 2025
16:00
Minuto Bauli Store – Piazza Santa Maria Beltrade 2, Milano
🎒 Back to School con Minuto Bauli – Milano
📅 Martedì 16 settembre 2025
🕓 Dalle 16:00 alle 18:00
📍 Minuto Bauli Store – Piazza Santa Maria Beltrade 2, Milano
✨ Un pomeriggio speciale per i più piccoli!
In occasione del rientro a scuola, Minuto Bauli ti invita a festeggiare insieme l’inizio del nuovo anno scolastico con un evento pensato per i bambini e le famiglie.
Tra dolcezza e creatività, i piccoli ospiti potranno vivere un’esperienza unica e tornare a casa con un ricordo speciale.
📌 Cosa ti aspetta?
✔️ Con l’acquisto di 2 Minuto Bauli, ogni bambino riceverà una borsa in tela porta-merenda.
✔️ In un’area creativa dedicata, i bambini potranno personalizzare la propria sacca scegliendo fino a 4 patch ispirate a hobby e passioni.
✔️ Un accessorio unico, utile e originale per accompagnare ogni giorno di scuola con dolcezza.
👉 L’attività è valida fino a esaurimento scorte.
ℹ️ Informazioni utili
Evento gratuito
Durata: 2 ore
Età: adatto a tutte le età
Formato: in presenza
🎯 Perché partecipare?
Un’occasione per:
Prepararsi al ritorno a scuola in modo allegro.
Stimolare la creatività dei bambini.
Portarsi a casa un gadget personalizzato e utile.
Condividere un momento di famiglia all’interno dello store Minuto Bauli.
📍 Dove
Minuto Bauli Milano
Piazza Santa Maria Beltrade 2, 20123 Milano
👉 Ti aspettiamo martedì 16 settembre 2025 dalle 16:00 alle 18:00 per un pomeriggio all’insegna della dolcezza e della creatività!

Sport
Municipio 1
🎭 Lezione di prova – Corso di Musical per bambini e ragazzi
Fascia d'età: non specificata
17 set 2025
-
17 set 2025
17:15
6 Via Pietro Giannone 20154 Milano
🎭 Lezione di prova – Corso di Musical per bambini e ragazzi
📅 Quando: mercoledì 17 settembre 2025
⏰ Orario: 17:15 – 18:05 (ingresso dalle 17:05)
📍 Dove: Scuola di Musica Colourstrings Italia
Via Pietro Giannone 6, 20154 Milano
✨ Scopri il fantastico mondo del musical!
Una lezione di prova per bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi al Musical Theatre, esprimendo creatività, passione e voglia di cantare in un ambiente divertente e stimolante.
🎶 Cosa faremo:
Studio di brani corali del repertorio di Broadway e del Musical Theatre
Solfeggio cantato e approfondimento interpretativo
Preparazione a esibizioni collettive delle canzoni studiate
Gli allievi esploreranno autori e opere celebri come:
Gershwin
Sondheim (Into the Woods)
Bernstein (West Side Story)
Rodgers e Hammerstein (Oklahoma, The Sound of Music)
Alan Menken (La sirenetta, La bella e la bestia)
… e molti altri!
👩🏫 Docente: Chiara Pasquale
Formazione presso la Bernstein School of Musical Theatre (BSMT) di Bologna
Voice Teacher in formazione con New York Vocal Coaching sotto la guida di Justin Stoney
Esperienza al Teatro alla Scala con il Coro di Voci Bianche e collaborazioni con orchestre internazionali come Berliner e Wiener Philharmoniker
Insegnante di canto individuale e corale presso la Scuola di Musica Colourstrings Italia
🎟️ Partecipazione: gratuita con prenotazione obbligatoria
👉 Iscriviti qui: Modulo di registrazione


Attività
Municipio 1
🥣 The Oaties House – Kellogg’s
Per tutte le età
18 set 2025
-
18 set 2025
15:30 - 19:30
Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
🥣 The Oaties House – Kellogg’s
Un’esperienza multisensoriale tra gusto, croccantezza e suono a Milano
In occasione del lancio della nuova linea Kellogg’s Oaties, giovedì 18 settembre 2025 apre a Milano The Oaties House, uno spazio unico dedicato a famiglie, bambini e curiosi che vogliono vivere un’esperienza fuori dal comune.
📍 Dove: Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
⏰ Orario: dalle 15:30 alle 19:30
🎶 Croccantezza che diventa musica
All’interno di The Oaties House, i visitatori saranno guidati in un viaggio multisensoriale per scoprire il lato più sorprendente dell’avena: gustoso, croccante, inaspettato.
Il percorso inizierà con l’ascolto di una soundtrack inedita firmata da Chiara Luzzana, sound designer di fama internazionale, che ha trasformato la croccantezza di Oaties in una vera colonna sonora rock.
🥣 Il momento più atteso: l’assaggio!
Il viaggio sensoriale si concluderà con l’assaggio gratuito della nuova linea Kellogg’s Oaties, croccante e golosa, pensata per tutta la famiglia.
Un’occasione perfetta per scoprire e vivere l’avena in un modo nuovo e coinvolgente.
ℹ️ Informazioni utili
The Oaties House – Kellogg’s
Data: giovedì 18 settembre 2025
Orario: 15:30 – 19:30
Luogo: Dream Factory, Corso Garibaldi 117 – Milano
Ingresso: gratuito
👉 Un evento imperdibile per chi ama le esperienze uniche e per tutte le famiglie che vogliono vivere un pomeriggio tra gusto, musica e divertimento! 🎉


Attività
Municipio 1
FAO Schwarz ✨ Let's get Back to Magic!
3+ anni
19 set 2025
-
19 set 2025
dalle 17:00
FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano
✨ Let's get Back to Magic!
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17:00
📍 FAO Schwarz Milano – Via Orefici 15
Tornano ufficialmente i FAO Show con l’evento speciale Back to Magic!
I nostri spettacoli esclusivi vi aspettano con tante nuove attività e il mitico Grand Piano, in un format completamente rinnovato che non vediamo l’ora di svelarvi.
Durante il pomeriggio:
🎹 suoneremo insieme sul pianoforte gigante
💃 balleremo e ci divertiremo con performance sorprendenti
🪄 creeremo bacchette magiche con poteri speciali
Sarà un’esperienza unica, tutta da vivere… semplicemente fantastica!
👧🏼 Età consigliata: dai 3 anni
🎟️ Evento gratuito con prenotazione obbligatoria
📌 Prenotazioni:
☎️ Telefono: 02 36588460 (tutti i giorni, 10:00–20:00)
💬 WhatsApp: 331 6123134
📍 Oppure direttamente in cassa con il nostro Staff
⚠️ I gadget sono riservati ai partecipanti dell’evento.


Biblioteca
Municipio 1
Biblioteca Sormani 🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini
3+ anni
19 set 2025
-
19 set 2025
17:00
Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6
🍃 Quadri di Natura – Laboratorio creativo per bambini
📍 Biblioteca Sormani – Milano
📅 Venerdì 19 settembre 2025
🕔 Ore 17.00
In occasione della Milano Green Week 2025, Spazio Young invita tutti i bambini dai 3 anni in su a partecipare a un laboratorio speciale: Quadri di Natura.
Un pomeriggio dedicato alla creatività e al riciclo, dove costruire insieme quadri unici utilizzando foglie, fiori, cartoncino, colla e tanta fantasia. 🌿🎨
Se il tempo lo permetterà, l’incontro si svolgerà all’aperto, nel suggestivo Giardino Mondadori della Biblioteca Sormani.
✨ Info utili
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Attività per bambini 3+ anni
Categorie: Ambiente, Ecologia, Sostenibilità, Laboratori creativi

Teatro
Municipio 1
THE DRONE SAGA – Uno spettacolo immersivo di danza e colori 🚁🎭
Per tutte le età
19 set 2025
-
19 set 2025
19:00 | 21:00
Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 40 Milano
THE DRONE SAGA – Uno spettacolo immersivo di danza e colori 🚁🎭
Un evento unico sta per arrivare a Milano: The Drone Saga, lo show che fonde danza e tecnologia in un’esperienza sensoriale mozzafiato. Droni e ballerini si muovono all’unisono, raccontando una storia fatta di emozioni, luci, colori e musica.
✨ Punti salienti:
Droni e danzatori insieme sul palco in una coreografia spettacolare.
Luci e colori che danno vita alle emozioni: gioia, paura, serenità, sorpresa.
Colonna sonora avvolgente, per un’esperienza totalmente immersiva.
Spettacolo adatto a tutte le età.
📅 Date e orari: disponibili in fase di acquisto biglietti.
📍 Location: Teatro Manzoni, Via Alessandro Manzoni 42, Milano.
⏳ Durata: 60 minuti.
♿ Accessibilità: location accessibile alle sedie a rotelle.
🎟 Non perdere l’occasione di vivere il futuro dell’arte performativa!


Attività
Municipio 1
Libreria Sottosopra: 🌌 Il Parco delle Cose Perdute
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
19:15 – 21:30
Giardini di Villa Reale, via palestro 18 – Milano
🌌 Il Parco delle Cose Perdute
📅 Sabato 20 Settembre 2025
🕖 Ore 19:15 – 21:30
📍 Giardini di Villa Reale – Milano
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’attesissimo gioco letterario e notturno ispirato al libro “Tutte le cose perdute” di Lukas Hartmann (Iperborea).
Con il calare del sole, i Giardini di Villa Reale si trasformeranno nel palcoscenico di un’avventura magica fatta di:
✨ Luci e atmosfere suggestive
📖 Letture e racconti
🎶 Musica dal vivo
🌿 Esplorazioni guidate
Un’occasione speciale per scoprire il buio in compagnia e vivere il parco come non lo hai mai visto! 🌙
L’evento fa parte di “Hai visto un re?”, la festa che riunisce librerie indipendenti, il Municipio 1, la GAM, il Sistema Bibliotecario Milanese e la casa editrice Iperborea.


Green Week
Municipio 1
🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱
6+ anni
20 set 2025
-
20 set 2025
11:00
Acquario Civico di Milano
🌿 Speciale Green Week – Visita guidata all’Acquario Civico di Milano 🐠🌱
In occasione della Green Week, vi invitiamo a un viaggio sorprendente alla scoperta degli ambienti acquatici e delle piante che li abitano.
Lo sapevi che le piante acquatiche sono fondamentali per la vita del nostro pianeta? 🌍
Producono ossigeno, offrono cibo e rifugio a tanti organismi, purificano l’acqua e sostengono la biodiversità. Durante la visita scopriremo come si sono adattate a vivere in acqua e quanto siano preziose per mari, fiumi e laghi.
👨👩👧 Un’occasione speciale, adatta ad adulti e bambini dai 6 anni, per osservare da vicino la bellezza e l’importanza delle piante negli ecosistemi acquatici.
📍 Dove: Acquario Civico di Milano – Viale Gadio 2, Milano
📅 Quando: Sabato 20 settembre 2025, ore 11:00
⏱ Durata: 60 minuti
🎟 Costo: attività gratuita (si paga solo l’ingresso adulti in cassa)
Un appuntamento da non perdere per immergersi nella natura… senza bagnarsi! 💧🌿
Mostra di più
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano
Resta aggiornato su tutti gli eventi per bambini a milano