Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Scuole e corsi

Eventi per bambini a Milano Municipio 1

Eventi per bambini a Milano Municipio 1

Eventi per bambini a Milano Municipio 1

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).

Orari:

  • Da martedì a venerdì: ore 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Per tutte le età

1 gen 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

16-23 euro

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano

Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.

Orari di apertura

  • Lun–Gio: 11:00–20:00

  • Ven–Dom: 10:00–21:00

Biglietti

  • Lun–Gio: 19 €

    • Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 15 €

  • Ven–Dom: 23 €

    • Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 17 €

  • Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)

  • Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.

Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

da 6 euro

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 30 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Laboratorio

Municipio 1

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

Per tutte le età

12 set 2025

-

31 dic 2025

10:30 – 20:00

Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Triennale Milano

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

📅 Dal martedì alla domenica
10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.

🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.

📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.

🧩 Laboratori e attività

  • Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale

  • Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)

  • Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere

👨‍👩‍👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale

👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.

Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Laboratori per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

orario varia in base all'attività

a partire da 10 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

TRACCE DAL PASSATO

Date:

  • 27 settembre, ore 11.00

  • 5 ottobre, ore 15.00

  • 25 ottobre, ore 10.30

  • 2 novembre, ore 15.00

  • 15 novembre, ore 11.00

  • 13 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Cosa fa un paleontologo? Quali strumenti utilizza? In questo laboratorio scopriremo le fasi del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia dei reperti fossili. I bambini creeranno riproduzioni di fossili per comprendere il processo di fossilizzazione e la datazione dei reperti.

PALEONTOLOGI IN ERBA

Date:

  • 21 settembre, ore 10.30

  • 5 ottobre, ore 11.00

  • 19 ottobre, ore 15.00

  • 2 novembre, ore 11.00

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 30 novembre, ore 11.00

  • 7 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Descrizione: Un’avventura per i piccoli appassionati di dinosauri alla scoperta dei grandi rettili e delle fasi del lavoro del paleontologo.

CITTÀ BESTIALE

Data: 11 ottobre, ore 10.00
Età: Bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Un laboratorio sugli animali di città: dove vivono, di cosa si nutrono e come convivere con loro. Con campioni e reperti scopriremo le loro caratteristiche e le tracce che lasciano al passaggio.

UN DIORAMA STRAORDINARIO – SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Date:

  • 18 ottobre, ore 15.00

  • 31 ottobre, ore 15.00 SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo i segreti dei diorami del Museo e il lavoro del tassidermista. I partecipanti costruiranno un diorama in miniatura. PRENOTA

FANTASIA BESTIALE – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Data: 13 settembre, ore 15.00
Età: Famiglie con bambini da 6+ anni
Descrizione: Workshop nella biblioteca scientifica alla scoperta di bestiari medievali e animali fantastici. I bambini creeranno il proprio animale immaginario con ritagli e racconti.

INSETTIGANDO

Date:

  • 12 ottobre, ore 10.30

  • 26 ottobre, ore 10.00

Età: Famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Descrizione: Esploriamo il mondo degli insetti attraverso l’osservazione diretta. I partecipanti impareranno a classificarli, riconoscerne le caratteristiche e osservare come si mimetizzano nell’ambiente.

SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Date:

  • 8 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 10.30

Descrizione: Ispirandosi alle wunderkammer del passato, i bambini costruiranno la loro scatola delle meraviglie e osserveranno al microscopio i dettagli più sorprendenti.

L’ABISSALE

Data: 16 novembre, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Descrizione: Un viaggio nel mondo degli oceani per scoprire gli animali che li abitano e comprendere l’impatto umano sugli ecosistemi marini.

LABORATORIO SPEZIALE – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 7 dicembre, ore 15.00

  • 20 dicembre, ore 11.00

  • 28 dicembre, ore 15.00

Descrizione: Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia: scopriamo i segreti delle spezie e delle piante da cui derivano attraverso giochi e i cinque sensi.

👉👉👉👉 PRENOTA IL TUO LABORATORIO => LINK

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Visite Guidate per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

varia in base all'attività

da 7 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate pensate per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Famiglie Bestiali

Date:

  • 4 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata dedicata alla socialità animale e alla genitorialità, con curiosità e racconti avvincenti sulle dinamiche familiari del regno animale.

Alla scoperta del MSNM

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.30

  • 1 novembre, ore 15.00

  • 30 novembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Visita al museo scientifico più antico di Milano per scoprire la sua storia e i reperti più spettacolari custoditi nelle collezioni.

Mille bolle blu

Data: 15 novembre, ore 15.30
Età: 8+ anni
Descrizione: Un percorso nelle profondità marine per comprendere le connessioni della natura e l’importanza delle risorse oceaniche.

Safari a matita – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Date:

  • 11 ottobre, ore 15.30

  • 25 ottobre, ore 15.00

  • 6 dicembre, ore 11.30

  • 20 dicembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 11 anni
Descrizione: Visita guidata tra diorami e reperti del museo con focus sugli aspetti artistici. I bambini creeranno disegni e storie ispirate a dinosauri, animali estinti, mimetismi e colori della natura.

Alla ricerca di Lucy

Date:

  • 9 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Avventura per i più piccoli alla scoperta di Lucy e dell’evoluzione umana, con attività interattive e prove sensoriali.

Dino & Co

Date:

  • 19 ottobre, ore 10.30

  • 16 novembre, ore 11.30

  • 30 novembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 14.30

  • 21 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata tra fossili e dinosauri, alla scoperta di Ciro, dei reperti di Besano-Monte San Giorgio e dei grandi rettili del passato.

Caccia al Tesoro

Date:

  • 4 ottobre, ore 11.00

  • 18 ottobre, ore 10.30

  • 1 novembre, ore 15.30

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 6 dicembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 15.00

  • 27 dicembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Una sfida tra indovinelli, prove e missioni nelle sale del museo per scoprire una meraviglia naturale nascosta.

Dov’è Fefè?

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 11.00

  • 9 novembre, ore 10.30

  • 23 novembre, ore 15.30

  • 6 dicembre, ore 15.00

  • 28 dicembre, ore 10.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Un’avventura interattiva per scoprire dove si è nascosto Fefè, con prove sensoriali e incontri con animali del museo.

Le avventure di Babydino

Date:

  • 11 ottobre, ore 10.30

  • 25 ottobre, ore 16.00

  • 8 novembre, ore 10.30

  • 29 novembre, ore 10.30

  • 13 dicembre, ore 14.30

  • 26 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una storia-avventura con un piccolo dinosauro misterioso che guiderà i bambini in un viaggio nelle sale di paleontologia.

Dai deserti alle nevi di Babbo Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 20 dicembre, ore 15.00

  • 26 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Viaggio attraverso i diorami del museo: savana, foreste tropicali, mari artici e ambienti boreali ricreati per scoprire la biodiversità del nostro pianeta.

Miti e leggende

Date:

  • 1 novembre, ore 10.30

  • 15 novembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 anni in su
Descrizione: Viaggio tra racconti e reperti che hanno dato origine a miti, leggende e credenze legate ad animali e piante.

Veleni e rimedi: i segreti delle armi chimiche in natura

Data: 18 ottobre, ore 11.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo il mondo delle tossine naturali: dal loro ruolo difensivo e predatorio fino alla sorprendente utilità come rimedi.

Cometa e la magia di Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 6 dicembre, ore 15.30

  • 14 dicembre, ore 10.30

  • 21 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una renna speciale ha bisogno di corna magiche per aiutare Babbo Natale. I bambini esploreranno le collezioni del museo tra racconti e giochi.

Vicini, vicini!

Date:

  • 21 dicembre, ore 15.30

  • 28 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Descrizione: Una visita giocata per scoprire la socialità animale, il vivere in gruppo e i rischi connessi, tra analogie con il comportamento umano.

Architetti provetti!

Data: 16 novembre, ore 10.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Scopriamo le incredibili costruzioni degli animali, vere e proprie opere di ingegneria naturale.

Poop!

Data: 9 novembre, ore 15.30
Età: Famiglie con bambini dai 6 anni
Descrizione: Una visita curiosa e insolita per esplorare come gli animali utilizzano questa preziosa risorsa in natura.


👉👉👉👉 PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA => LINK

Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: diamo i numeri con l'arte!

6-10 anni

5 ott 2025

-

4 gen 2026

11:00

10-20 euro

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 11:00

  • Domenica 5 ottobre, ore 11:00

  • Sabato 18 ottobre, ore 15:30

  • Domenica 2 novembre, ore 11:15 - Speciale Ognissanti

  • Domenica 16 novembre, ore 15:30

  • Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio

  • Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale

  • Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania

Lettura

Municipio 1

📚 Hoeplini for Kids – 5 incontri creativi in libreria (sabato)

3+ anni

11 ott 2025

-

13 dic 2025

11:00

Gratis

Libreria Internazionale Ulrico Hoepli, Via Ulrico Hoepli, 5, Milano, MI, 20121

📚 Hoeplini for Kids – 5 incontri creativi in libreria

👧👦 Per bambini dai 3 ai 5 anni
📍 Libreria Hoepli – Milano
💰 Ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria)
👉 Ogni bimbo deve essere accompagnato da un adulto

🌟 Cosa sono gli Hoeplini for Kids?

Cinque appuntamenti creativi ideati da Simabe per stimolare la fantasia dei più piccoli attraverso lettura animata e attività divertenti.
Un’occasione speciale per incontrare autori e scoprire insieme i protagonisti delle storie più amate.

📅 Programma degli incontri

1️⃣ Sabato 11 ottobre 2025 – ore 11:00

Supereroi a scuola
di José Carlos Román e Leire Martín (Hoeplini)
👶 Età: dai 3 anni => LINK

2️⃣ Sabato 18 ottobre 2025 – ore 11:00

Pat Zampetta
di Isaak Friedl (Hoeplini)
👶 Età: dai 4 anni

3️⃣ Sabato 8 novembre 2025 – ore 11:00

Bene, benissimo!
di Isaak Friedl e Oscarito (Hoeplini)
👶 Età: dai 5 anni

4️⃣ Sabato 22 novembre 2025 – ore 11:00

La Pterodattila Martina
di Lirios Bou (Hoeplini)
👶 Età: dai 4 anni

4️⃣ Sabato 13 dicembre 2025 – ore 11:00

Mostriamoci
di Lucky Amo (Hoeplini)
👶 Età: dai 5 anni

Un incontro finale per chiudere il percorso con letture e animazioni speciali insieme a Simabe.

📌 Info e prenotazioni

  • 📧 Scrivere a: service@hoepli.it per riservare il posto

  • 🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

  • 👨‍👩‍👧 Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto

👉 Un ciclo di appuntamenti pensato per divertirsi, imparare e sognare a occhi aperti tra libri, storie e fantasia.

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

12 ott 2025

-

30 nov 2025

10:30

da 10€

Piazza Castello, Milano

Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)

  • Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 10:30

  • Domenica 12 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 19 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 26 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 9 novembre, ore 10:30

  • Domenica 16 novembre, ore 10:30

  • Domenica 23 novembre, ore 10:30

  • Domenica 30 novembre, ore 10:30


Cinema

Municipio 1

Anteo Palazzo del Cinema: Cinemamme

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

18 ott 2025

-

21 mar 2026

Orario varia in base al giorno

da 3 euro

Anteo Palazzo del Cinema via Milazzo 9

👶 Riparte CineMamme!
📅 Dal 18 ottobre 2025 al 21 marzo 2026
🕚 Ogni sabato, ore 11.00
📍 Anteo Palazzo del Cinema – Piazza XXV Aprile, Milano (Municipio 1)

Torna CineMamme, la rassegna dedicata a neo-genitori, nonni e zii, pensata per godersi il cinema in compagnia dei più piccoli.
Le proiezioni si svolgono in un ambiente accogliente e a misura di neonato:
✨ volume ridotto
✨ luci soffuse
✨ area nursery con scalda biberon
✨ libertà di allattare e muoversi durante il film

🎥 In programma film pluripremiati tra cui:

  • Father, mother, sister, brother di Jim Jarmusch

  • Un semplice incidente di Jafar Panahi

  • Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson

  • La Grazia di Paolo Sorrentino

🎟️ Biglietti acquistabili solo in cassa:

  • Intero: €4

  • Ridotto: €3

  • Abbonamento 4 ingressi: €10

🧡 Un’occasione unica per vivere la magia del cinema insieme, senza stress e con tutto il comfort per genitori e neonati.

🔗 Scopri il calendario completo su www.anteo.it

Laboratorio

Municipio 1

Muba 🧩 CONNESSIONI – Laboratorio per bambini 3‒8 anni

3 - 8 anni

31 ott 2025

-

30 nov 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

10.50 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

🧩 CONNESSIONI – Laboratorio per bambini 3‒8 anni
📍 MUBA – Museo dei Bambini Milano
👧👦 Per bambini dai 3 agli 8 anni
🎟️ Biglietto obbligatorio per bambini e adulti accompagnatori

Un laboratorio interattivo pensato per stimolare creatività, gioco e scoperta nei bambini dai 3 agli 8 anni. Un’esperienza a misura di famiglia che mette in connessione immaginazione e sperimentazione.

ℹ️ Info utili

  • 👨‍👩‍👧 È obbligatoria la presenza di almeno 1 adulto ogni 3 bambini.

  • Gli adulti sono responsabili dei bambini che accompagnano.

  • Adulti senza bambini non sono ammessi alle attività.

  • Arrivare almeno 10 minuti prima per il ritiro biglietti.

  • I biglietti sono validi solo per data e orario scelti e non rimborsabili.

❓Domande frequenti

👉 Possono partecipare bambini sotto i 3 anni?
No, è fortemente sconsigliato: gli allestimenti e le attività sono studiati per i 3–8 anni.
Un bambino sotto età che accompagna un fratello/sorella non paga il biglietto ma potrà solo assistere come accompagnatore (consigliato l’uso di fascia o marsupio).

👉 Avete altre date in programma?
MUBA pubblica le attività una volta al mese. Iscriviti alla newsletter o controlla il calendario sul sito ufficiale.

👉 Gli adulti o i bambini possono accedere da soli?
No, è obbligatoria la presenza di almeno un adulto ogni 3 bambini.

👉 Problemi con l’acquisto?
Per assistenza scrivere a customercare@midaticket.it (servizio ticketing Midaticket).

Musica

Municipio 1

Cascina Kids: Jazz Kids – Introduzione al pianoforte per bambini

3-12 anni

1 nov 2025

-

9 nov 2025

10.30 | 11.30

15 euro

Cascina Nascosta, MIlano

🎷 JAZZMI Kids – Laboratori musicali per bambini 🎶

Due appuntamenti speciali per avvicinare i più piccoli al mondo del jazz, tra ritmo, voce e creatività!

📅 Sabato 1 novembre – ore 11:30 => LINK
🎹 Introduzione al pianoforte kids con Gio Bergamini
👧 Età consigliata: 6–12 anni

📅 Sabato 8 novembre – ore 10:30 => LINK
🎤 Canto jazz kids con Valentina Brozzu
👶 Età consigliata: 3–6 anni
💶 Quota di partecipazione: €15 a bambino

📍 CN Musica – Via Canonica 13, Milano (Municipio 8)

Un’occasione per scoprire il linguaggio del jazz giocando e sperimentando con la musica!

#Jazzmi #JazzForKids #MilanoPerBambini #MusicaPerBambini #CNMusica

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

1 nov 2025

-

30 nov 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

6-10 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio

Municipio 1

Muba 🔍 LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE – Laboratorio Natura

6-11 anni

1 nov 2025

-

30 nov 2025

14:15 | 15:45 (durata 75 min)

10.50 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

🔍 LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE – Laboratorio Natura
📍 MUBA – Museo dei Bambini Milano
👧👦 Per bambini dai 6 agli 11 anni (scuola primaria) accompagnati da un adulto
🎟️ Bambino/a: €10,50 (+ prev.) | Adulto: €8,50 (+ prev.)
🧦 Attività senza scarpe

Un percorso affascinante che reinterpreta la “wunderkammer” come una stanza delle meraviglie quotidiane offerte dalla Natura. I bambini, insieme agli adulti, esploreranno gli elementi naturali dal macro al micro, osservandoli con occhi, mani, nasi ed orecchie, fino a immergersi negli ingrandimenti che svelano dettagli sorprendenti e paesaggi nascosti.

✨ Tra racconti, gioco ed esplorazioni sensoriali, la Camera delle Meraviglie è un invito a mantenere occhi e cuore aperti, per innamorarsi della bellezza e intelligenza della natura.

ℹ️ Info pratiche

  • È fortemente sconsigliata la partecipazione di bambini sotto i 6 anni: l’attività è progettata per il target 6–11 anni.

  • Bambini sotto età non pagano, ma possono partecipare solo come accompagnatori (consigliato l’uso di fascia o marsupio).

  • È obbligatoria la presenza di almeno 1 adulto ogni 3 bambini.

  • Gli adulti non accompagnatori non sono ammessi.

  • Biglietti disponibili dal 30 settembre 2025 ore 10:00.

  • Biglietti non rimborsabili, validi solo per data e orario scelti.

📧 Problemi di acquisto? Contatta il servizio ticketing: customercare@midaticket.it

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

5 nov 2025

-

27 nov 2025

dalle 16.30 alle 17.30

7 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Natale

Municipio 1

FAO Schwarz Milano! 🎄 Christmas Journey is coming to town!

3+ anni

7 nov 2025

-

7 nov 2025

🕔 Dalle 17:00

Gratis

FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano

🎄 Christmas Journey is coming to town!
🚂 Pomeriggio di musica, giochi e attività per bambine e bambini dai 3 anni

📅 Venerdì 7 novembre
🕔 Ore 17:00
📍 FAO Schwarz – Via Orefici 15, Milano
🎟️ Evento gratuito – prenotazione obbligatoria, posti limitati

Sali a bordo del treno dei desideri e lasciati trasportare nella magia del Natale!
Un pomeriggio speciale tra musica, giochi e attività creative, pensato per scoprire la bellezza dello stare insieme e dare forma ai propri sogni ✨

Un viaggio nel cuore dell’immaginazione, dove ogni bambino diventa protagonista e può vivere la magia del Natale in puro stile FAO Schwarz.

🎁 In regalo gadget esclusivi riservati ai partecipanti.

📱 Prenotazioni
☎️ Tel: 02 36588460 (tutti i giorni ore 10–20)
💬 WhatsApp: 331 687 0829

👧 Età consigliata: +3 anni
🏬 Luogo: FAO Schwarz Milano

Teatro

Municipio 1

Conservatorio di Milano 🎻 La Musica dei Balocchi

6-10 anni

8 nov 2025

-

8 nov 2025

16:00

Intero € 10 Bambini € 5

Sala Puccini del Conservatorio - MILANO (MI)

🎻 La Musica dei Balocchi
Uno spettacolo musicale ispirato a Pinocchio

📅 Sabato 8 novembre 2025
🕓 Ore 16:00
📍 Sala Puccini – Conservatorio di Milano
🎟️ Evento Educational – Società del Quartetto di Milano

👧👦 Per bambini della scuola primaria

Un’esperienza musicale interattiva e divertente in cui i bambini diventano protagonisti!
Con la violinista Anaïs Drago e l’attore Saba Salvemini, i piccoli spettatori scopriranno i segreti della musica — forte e piano, lento e veloce, pioggia e tempeste — attraverso giochi sonori, ritmo e fantasia.

Durante il laboratorio-concerto i partecipanti creeranno insieme una vera e propria partitura sonora che racconterà le avventure di Pinocchio, Geppetto e la Fata Turchina, trasformandosi in un’orchestra fatta di tuoni, martelli, risate e sogni. 🎶✨

🎫 Biglietti disponibili online: Società del Quartetto di Milano

#LaMusicadeiBalocchi #QuartettoDiMilano #MusicaPerBambini #Pinocchio #MusicaEducativa

Teatro

Municipio 1

Orchestra Sinfonica di Milano 🎵 Pierino e il Lupo — Crescendo in Musica

Fascia d'età non specificata

8 nov 2025

-

8 nov 2025

16.00

12,50 euro

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo MILANO (MI)

🎵 Pierino e il Lupo — Crescendo in Musica
👦🏼 Spettacolo musicale per famiglie

📅 Sabato 8 novembre 2025
🕓 Ore 16:00
📍 Auditorium di Milano Fondazione Cariplo – Largo Gustav Mahler, Milano
🎟️ Durata: circa 60 minuti

Un grande classico per bambini e famiglie!
Con la brillante Angela Finocchiaro come narratrice e la direzione musicale di Davide Trolton, il capolavoro di Sergej Prokof’ev prende vita in una versione teatrale vivace e divertente.
Ogni strumento musicale rappresenta un personaggio della storia, trasformando l’orchestra in un mondo fiabesco dove musica e racconto si intrecciano in modo irresistibile. 🎶✨

🎨 Attività per i bambini
Durante l’introduzione, i più piccoli potranno disegnare ispirandosi alla musica e alle indicazioni della narratrice: portate con voi fogli e pennarelli per partecipare!

👨‍👩‍👧‍👦 Uno spettacolo perfetto per scoprire la magia della musica sinfonica in famiglia.

📩 Info e biglietti:
👉 sinfonicadimilano.org
📞 02 83389 401
📧 biglietteria@sinfonicadimilano.org

#PierinoELupo #OrchestraSinfonicaDiMilano #CrescendoInMusica #EventiBambiniMilano #MusicaPerFamiglie #AngelaFinocchiaro

Attività

Municipio 1

Archivio di Stato di Milano 📜 Avventure in Archivio

6-11 anni

8 nov 2025

-

8 nov 2025

14:30 | 16:30

Gratis

Via Senato 10, Milano

📜 Avventure in Archivio – Alla scoperta di un passato da ricostruire

Archivio di Stato di Milano

Un percorso speciale pensato per giovani esploratori della storia!

L’Archivio di Stato di Milano apre le porte ai bambini dai 6 agli 11 anni con “Avventure in Archivio”, un’esperienza interattiva e gratuita che accompagna i piccoli visitatori alla scoperta della Milano del dopoguerra, attraverso documenti originali e storie sorprendenti.

Guidati da Guido, il dino-archivista, i partecipanti saranno coinvolti in una missione tra carte, mappe e testimonianze storiche per ricostruire la rinascita della città dopo la Seconda Guerra Mondiale.

📍 Via Senato 10, Milano
🎯 Età: 6–11 anni
👥 Gli adulti accompagnatori non necessitano di prenotazione (registrazione in loco)
💡 Eventi gratuiti su prenotazione
🕵️‍♂️ Percorso interattivo e educativo

Nota
Solo i bambini partecipanti (6–11 anni) devono essere prenotati. I minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

Un'avventura tra storia e gioco per scoprire come nasce una città… partendo dalle sue carte più preziose! ✨📚


Mostra di più

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).

Orari:

  • Da martedì a venerdì: ore 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Per tutte le età

1 gen 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

16-23 euro

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano

Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.

Orari di apertura

  • Lun–Gio: 11:00–20:00

  • Ven–Dom: 10:00–21:00

Biglietti

  • Lun–Gio: 19 €

    • Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 15 €

  • Ven–Dom: 23 €

    • Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 17 €

  • Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)

  • Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.

Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

da 6 euro

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 30 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Laboratorio

Municipio 1

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

Per tutte le età

12 set 2025

-

31 dic 2025

10:30 – 20:00

Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Triennale Milano

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

📅 Dal martedì alla domenica
10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.

🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.

📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.

🧩 Laboratori e attività

  • Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale

  • Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)

  • Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere

👨‍👩‍👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale

👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.

Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Laboratori per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

orario varia in base all'attività

a partire da 10 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

TRACCE DAL PASSATO

Date:

  • 27 settembre, ore 11.00

  • 5 ottobre, ore 15.00

  • 25 ottobre, ore 10.30

  • 2 novembre, ore 15.00

  • 15 novembre, ore 11.00

  • 13 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Cosa fa un paleontologo? Quali strumenti utilizza? In questo laboratorio scopriremo le fasi del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia dei reperti fossili. I bambini creeranno riproduzioni di fossili per comprendere il processo di fossilizzazione e la datazione dei reperti.

PALEONTOLOGI IN ERBA

Date:

  • 21 settembre, ore 10.30

  • 5 ottobre, ore 11.00

  • 19 ottobre, ore 15.00

  • 2 novembre, ore 11.00

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 30 novembre, ore 11.00

  • 7 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Descrizione: Un’avventura per i piccoli appassionati di dinosauri alla scoperta dei grandi rettili e delle fasi del lavoro del paleontologo.

CITTÀ BESTIALE

Data: 11 ottobre, ore 10.00
Età: Bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Un laboratorio sugli animali di città: dove vivono, di cosa si nutrono e come convivere con loro. Con campioni e reperti scopriremo le loro caratteristiche e le tracce che lasciano al passaggio.

UN DIORAMA STRAORDINARIO – SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Date:

  • 18 ottobre, ore 15.00

  • 31 ottobre, ore 15.00 SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo i segreti dei diorami del Museo e il lavoro del tassidermista. I partecipanti costruiranno un diorama in miniatura. PRENOTA

FANTASIA BESTIALE – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Data: 13 settembre, ore 15.00
Età: Famiglie con bambini da 6+ anni
Descrizione: Workshop nella biblioteca scientifica alla scoperta di bestiari medievali e animali fantastici. I bambini creeranno il proprio animale immaginario con ritagli e racconti.

INSETTIGANDO

Date:

  • 12 ottobre, ore 10.30

  • 26 ottobre, ore 10.00

Età: Famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Descrizione: Esploriamo il mondo degli insetti attraverso l’osservazione diretta. I partecipanti impareranno a classificarli, riconoscerne le caratteristiche e osservare come si mimetizzano nell’ambiente.

SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Date:

  • 8 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 10.30

Descrizione: Ispirandosi alle wunderkammer del passato, i bambini costruiranno la loro scatola delle meraviglie e osserveranno al microscopio i dettagli più sorprendenti.

L’ABISSALE

Data: 16 novembre, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Descrizione: Un viaggio nel mondo degli oceani per scoprire gli animali che li abitano e comprendere l’impatto umano sugli ecosistemi marini.

LABORATORIO SPEZIALE – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 7 dicembre, ore 15.00

  • 20 dicembre, ore 11.00

  • 28 dicembre, ore 15.00

Descrizione: Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia: scopriamo i segreti delle spezie e delle piante da cui derivano attraverso giochi e i cinque sensi.

👉👉👉👉 PRENOTA IL TUO LABORATORIO => LINK

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Visite Guidate per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

varia in base all'attività

da 7 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate pensate per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Famiglie Bestiali

Date:

  • 4 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata dedicata alla socialità animale e alla genitorialità, con curiosità e racconti avvincenti sulle dinamiche familiari del regno animale.

Alla scoperta del MSNM

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.30

  • 1 novembre, ore 15.00

  • 30 novembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Visita al museo scientifico più antico di Milano per scoprire la sua storia e i reperti più spettacolari custoditi nelle collezioni.

Mille bolle blu

Data: 15 novembre, ore 15.30
Età: 8+ anni
Descrizione: Un percorso nelle profondità marine per comprendere le connessioni della natura e l’importanza delle risorse oceaniche.

Safari a matita – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Date:

  • 11 ottobre, ore 15.30

  • 25 ottobre, ore 15.00

  • 6 dicembre, ore 11.30

  • 20 dicembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 11 anni
Descrizione: Visita guidata tra diorami e reperti del museo con focus sugli aspetti artistici. I bambini creeranno disegni e storie ispirate a dinosauri, animali estinti, mimetismi e colori della natura.

Alla ricerca di Lucy

Date:

  • 9 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Avventura per i più piccoli alla scoperta di Lucy e dell’evoluzione umana, con attività interattive e prove sensoriali.

Dino & Co

Date:

  • 19 ottobre, ore 10.30

  • 16 novembre, ore 11.30

  • 30 novembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 14.30

  • 21 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata tra fossili e dinosauri, alla scoperta di Ciro, dei reperti di Besano-Monte San Giorgio e dei grandi rettili del passato.

Caccia al Tesoro

Date:

  • 4 ottobre, ore 11.00

  • 18 ottobre, ore 10.30

  • 1 novembre, ore 15.30

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 6 dicembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 15.00

  • 27 dicembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Una sfida tra indovinelli, prove e missioni nelle sale del museo per scoprire una meraviglia naturale nascosta.

Dov’è Fefè?

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 11.00

  • 9 novembre, ore 10.30

  • 23 novembre, ore 15.30

  • 6 dicembre, ore 15.00

  • 28 dicembre, ore 10.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Un’avventura interattiva per scoprire dove si è nascosto Fefè, con prove sensoriali e incontri con animali del museo.

Le avventure di Babydino

Date:

  • 11 ottobre, ore 10.30

  • 25 ottobre, ore 16.00

  • 8 novembre, ore 10.30

  • 29 novembre, ore 10.30

  • 13 dicembre, ore 14.30

  • 26 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una storia-avventura con un piccolo dinosauro misterioso che guiderà i bambini in un viaggio nelle sale di paleontologia.

Dai deserti alle nevi di Babbo Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 20 dicembre, ore 15.00

  • 26 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Viaggio attraverso i diorami del museo: savana, foreste tropicali, mari artici e ambienti boreali ricreati per scoprire la biodiversità del nostro pianeta.

Miti e leggende

Date:

  • 1 novembre, ore 10.30

  • 15 novembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 anni in su
Descrizione: Viaggio tra racconti e reperti che hanno dato origine a miti, leggende e credenze legate ad animali e piante.

Veleni e rimedi: i segreti delle armi chimiche in natura

Data: 18 ottobre, ore 11.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo il mondo delle tossine naturali: dal loro ruolo difensivo e predatorio fino alla sorprendente utilità come rimedi.

Cometa e la magia di Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 6 dicembre, ore 15.30

  • 14 dicembre, ore 10.30

  • 21 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una renna speciale ha bisogno di corna magiche per aiutare Babbo Natale. I bambini esploreranno le collezioni del museo tra racconti e giochi.

Vicini, vicini!

Date:

  • 21 dicembre, ore 15.30

  • 28 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Descrizione: Una visita giocata per scoprire la socialità animale, il vivere in gruppo e i rischi connessi, tra analogie con il comportamento umano.

Architetti provetti!

Data: 16 novembre, ore 10.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Scopriamo le incredibili costruzioni degli animali, vere e proprie opere di ingegneria naturale.

Poop!

Data: 9 novembre, ore 15.30
Età: Famiglie con bambini dai 6 anni
Descrizione: Una visita curiosa e insolita per esplorare come gli animali utilizzano questa preziosa risorsa in natura.


👉👉👉👉 PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA => LINK

Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: diamo i numeri con l'arte!

6-10 anni

5 ott 2025

-

4 gen 2026

11:00

10-20 euro

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 11:00

  • Domenica 5 ottobre, ore 11:00

  • Sabato 18 ottobre, ore 15:30

  • Domenica 2 novembre, ore 11:15 - Speciale Ognissanti

  • Domenica 16 novembre, ore 15:30

  • Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio

  • Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale

  • Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania

Lettura

Municipio 1

📚 Hoeplini for Kids – 5 incontri creativi in libreria (sabato)

3+ anni

11 ott 2025

-

13 dic 2025

11:00

Gratis

Libreria Internazionale Ulrico Hoepli, Via Ulrico Hoepli, 5, Milano, MI, 20121

📚 Hoeplini for Kids – 5 incontri creativi in libreria

👧👦 Per bambini dai 3 ai 5 anni
📍 Libreria Hoepli – Milano
💰 Ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria)
👉 Ogni bimbo deve essere accompagnato da un adulto

🌟 Cosa sono gli Hoeplini for Kids?

Cinque appuntamenti creativi ideati da Simabe per stimolare la fantasia dei più piccoli attraverso lettura animata e attività divertenti.
Un’occasione speciale per incontrare autori e scoprire insieme i protagonisti delle storie più amate.

📅 Programma degli incontri

1️⃣ Sabato 11 ottobre 2025 – ore 11:00

Supereroi a scuola
di José Carlos Román e Leire Martín (Hoeplini)
👶 Età: dai 3 anni => LINK

2️⃣ Sabato 18 ottobre 2025 – ore 11:00

Pat Zampetta
di Isaak Friedl (Hoeplini)
👶 Età: dai 4 anni

3️⃣ Sabato 8 novembre 2025 – ore 11:00

Bene, benissimo!
di Isaak Friedl e Oscarito (Hoeplini)
👶 Età: dai 5 anni

4️⃣ Sabato 22 novembre 2025 – ore 11:00

La Pterodattila Martina
di Lirios Bou (Hoeplini)
👶 Età: dai 4 anni

4️⃣ Sabato 13 dicembre 2025 – ore 11:00

Mostriamoci
di Lucky Amo (Hoeplini)
👶 Età: dai 5 anni

Un incontro finale per chiudere il percorso con letture e animazioni speciali insieme a Simabe.

📌 Info e prenotazioni

  • 📧 Scrivere a: service@hoepli.it per riservare il posto

  • 🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

  • 👨‍👩‍👧 Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto

👉 Un ciclo di appuntamenti pensato per divertirsi, imparare e sognare a occhi aperti tra libri, storie e fantasia.

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

12 ott 2025

-

30 nov 2025

10:30

da 10€

Piazza Castello, Milano

Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)

  • Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 10:30

  • Domenica 12 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 19 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 26 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 9 novembre, ore 10:30

  • Domenica 16 novembre, ore 10:30

  • Domenica 23 novembre, ore 10:30

  • Domenica 30 novembre, ore 10:30


Cinema

Municipio 1

Anteo Palazzo del Cinema: Cinemamme

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

18 ott 2025

-

21 mar 2026

Orario varia in base al giorno

da 3 euro

Anteo Palazzo del Cinema via Milazzo 9

👶 Riparte CineMamme!
📅 Dal 18 ottobre 2025 al 21 marzo 2026
🕚 Ogni sabato, ore 11.00
📍 Anteo Palazzo del Cinema – Piazza XXV Aprile, Milano (Municipio 1)

Torna CineMamme, la rassegna dedicata a neo-genitori, nonni e zii, pensata per godersi il cinema in compagnia dei più piccoli.
Le proiezioni si svolgono in un ambiente accogliente e a misura di neonato:
✨ volume ridotto
✨ luci soffuse
✨ area nursery con scalda biberon
✨ libertà di allattare e muoversi durante il film

🎥 In programma film pluripremiati tra cui:

  • Father, mother, sister, brother di Jim Jarmusch

  • Un semplice incidente di Jafar Panahi

  • Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson

  • La Grazia di Paolo Sorrentino

🎟️ Biglietti acquistabili solo in cassa:

  • Intero: €4

  • Ridotto: €3

  • Abbonamento 4 ingressi: €10

🧡 Un’occasione unica per vivere la magia del cinema insieme, senza stress e con tutto il comfort per genitori e neonati.

🔗 Scopri il calendario completo su www.anteo.it

Laboratorio

Municipio 1

Muba 🧩 CONNESSIONI – Laboratorio per bambini 3‒8 anni

3 - 8 anni

31 ott 2025

-

30 nov 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

10.50 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

🧩 CONNESSIONI – Laboratorio per bambini 3‒8 anni
📍 MUBA – Museo dei Bambini Milano
👧👦 Per bambini dai 3 agli 8 anni
🎟️ Biglietto obbligatorio per bambini e adulti accompagnatori

Un laboratorio interattivo pensato per stimolare creatività, gioco e scoperta nei bambini dai 3 agli 8 anni. Un’esperienza a misura di famiglia che mette in connessione immaginazione e sperimentazione.

ℹ️ Info utili

  • 👨‍👩‍👧 È obbligatoria la presenza di almeno 1 adulto ogni 3 bambini.

  • Gli adulti sono responsabili dei bambini che accompagnano.

  • Adulti senza bambini non sono ammessi alle attività.

  • Arrivare almeno 10 minuti prima per il ritiro biglietti.

  • I biglietti sono validi solo per data e orario scelti e non rimborsabili.

❓Domande frequenti

👉 Possono partecipare bambini sotto i 3 anni?
No, è fortemente sconsigliato: gli allestimenti e le attività sono studiati per i 3–8 anni.
Un bambino sotto età che accompagna un fratello/sorella non paga il biglietto ma potrà solo assistere come accompagnatore (consigliato l’uso di fascia o marsupio).

👉 Avete altre date in programma?
MUBA pubblica le attività una volta al mese. Iscriviti alla newsletter o controlla il calendario sul sito ufficiale.

👉 Gli adulti o i bambini possono accedere da soli?
No, è obbligatoria la presenza di almeno un adulto ogni 3 bambini.

👉 Problemi con l’acquisto?
Per assistenza scrivere a customercare@midaticket.it (servizio ticketing Midaticket).

Musica

Municipio 1

Cascina Kids: Jazz Kids – Introduzione al pianoforte per bambini

3-12 anni

1 nov 2025

-

9 nov 2025

10.30 | 11.30

15 euro

Cascina Nascosta, MIlano

🎷 JAZZMI Kids – Laboratori musicali per bambini 🎶

Due appuntamenti speciali per avvicinare i più piccoli al mondo del jazz, tra ritmo, voce e creatività!

📅 Sabato 1 novembre – ore 11:30 => LINK
🎹 Introduzione al pianoforte kids con Gio Bergamini
👧 Età consigliata: 6–12 anni

📅 Sabato 8 novembre – ore 10:30 => LINK
🎤 Canto jazz kids con Valentina Brozzu
👶 Età consigliata: 3–6 anni
💶 Quota di partecipazione: €15 a bambino

📍 CN Musica – Via Canonica 13, Milano (Municipio 8)

Un’occasione per scoprire il linguaggio del jazz giocando e sperimentando con la musica!

#Jazzmi #JazzForKids #MilanoPerBambini #MusicaPerBambini #CNMusica

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

1 nov 2025

-

30 nov 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

6-10 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio

Municipio 1

Muba 🔍 LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE – Laboratorio Natura

6-11 anni

1 nov 2025

-

30 nov 2025

14:15 | 15:45 (durata 75 min)

10.50 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

🔍 LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE – Laboratorio Natura
📍 MUBA – Museo dei Bambini Milano
👧👦 Per bambini dai 6 agli 11 anni (scuola primaria) accompagnati da un adulto
🎟️ Bambino/a: €10,50 (+ prev.) | Adulto: €8,50 (+ prev.)
🧦 Attività senza scarpe

Un percorso affascinante che reinterpreta la “wunderkammer” come una stanza delle meraviglie quotidiane offerte dalla Natura. I bambini, insieme agli adulti, esploreranno gli elementi naturali dal macro al micro, osservandoli con occhi, mani, nasi ed orecchie, fino a immergersi negli ingrandimenti che svelano dettagli sorprendenti e paesaggi nascosti.

✨ Tra racconti, gioco ed esplorazioni sensoriali, la Camera delle Meraviglie è un invito a mantenere occhi e cuore aperti, per innamorarsi della bellezza e intelligenza della natura.

ℹ️ Info pratiche

  • È fortemente sconsigliata la partecipazione di bambini sotto i 6 anni: l’attività è progettata per il target 6–11 anni.

  • Bambini sotto età non pagano, ma possono partecipare solo come accompagnatori (consigliato l’uso di fascia o marsupio).

  • È obbligatoria la presenza di almeno 1 adulto ogni 3 bambini.

  • Gli adulti non accompagnatori non sono ammessi.

  • Biglietti disponibili dal 30 settembre 2025 ore 10:00.

  • Biglietti non rimborsabili, validi solo per data e orario scelti.

📧 Problemi di acquisto? Contatta il servizio ticketing: customercare@midaticket.it

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

5 nov 2025

-

27 nov 2025

dalle 16.30 alle 17.30

7 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Natale

Municipio 1

FAO Schwarz Milano! 🎄 Christmas Journey is coming to town!

3+ anni

7 nov 2025

-

7 nov 2025

🕔 Dalle 17:00

Gratis

FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano

🎄 Christmas Journey is coming to town!
🚂 Pomeriggio di musica, giochi e attività per bambine e bambini dai 3 anni

📅 Venerdì 7 novembre
🕔 Ore 17:00
📍 FAO Schwarz – Via Orefici 15, Milano
🎟️ Evento gratuito – prenotazione obbligatoria, posti limitati

Sali a bordo del treno dei desideri e lasciati trasportare nella magia del Natale!
Un pomeriggio speciale tra musica, giochi e attività creative, pensato per scoprire la bellezza dello stare insieme e dare forma ai propri sogni ✨

Un viaggio nel cuore dell’immaginazione, dove ogni bambino diventa protagonista e può vivere la magia del Natale in puro stile FAO Schwarz.

🎁 In regalo gadget esclusivi riservati ai partecipanti.

📱 Prenotazioni
☎️ Tel: 02 36588460 (tutti i giorni ore 10–20)
💬 WhatsApp: 331 687 0829

👧 Età consigliata: +3 anni
🏬 Luogo: FAO Schwarz Milano

Teatro

Municipio 1

Conservatorio di Milano 🎻 La Musica dei Balocchi

6-10 anni

8 nov 2025

-

8 nov 2025

16:00

Intero € 10 Bambini € 5

Sala Puccini del Conservatorio - MILANO (MI)

🎻 La Musica dei Balocchi
Uno spettacolo musicale ispirato a Pinocchio

📅 Sabato 8 novembre 2025
🕓 Ore 16:00
📍 Sala Puccini – Conservatorio di Milano
🎟️ Evento Educational – Società del Quartetto di Milano

👧👦 Per bambini della scuola primaria

Un’esperienza musicale interattiva e divertente in cui i bambini diventano protagonisti!
Con la violinista Anaïs Drago e l’attore Saba Salvemini, i piccoli spettatori scopriranno i segreti della musica — forte e piano, lento e veloce, pioggia e tempeste — attraverso giochi sonori, ritmo e fantasia.

Durante il laboratorio-concerto i partecipanti creeranno insieme una vera e propria partitura sonora che racconterà le avventure di Pinocchio, Geppetto e la Fata Turchina, trasformandosi in un’orchestra fatta di tuoni, martelli, risate e sogni. 🎶✨

🎫 Biglietti disponibili online: Società del Quartetto di Milano

#LaMusicadeiBalocchi #QuartettoDiMilano #MusicaPerBambini #Pinocchio #MusicaEducativa

Teatro

Municipio 1

Orchestra Sinfonica di Milano 🎵 Pierino e il Lupo — Crescendo in Musica

Fascia d'età non specificata

8 nov 2025

-

8 nov 2025

16.00

12,50 euro

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo MILANO (MI)

🎵 Pierino e il Lupo — Crescendo in Musica
👦🏼 Spettacolo musicale per famiglie

📅 Sabato 8 novembre 2025
🕓 Ore 16:00
📍 Auditorium di Milano Fondazione Cariplo – Largo Gustav Mahler, Milano
🎟️ Durata: circa 60 minuti

Un grande classico per bambini e famiglie!
Con la brillante Angela Finocchiaro come narratrice e la direzione musicale di Davide Trolton, il capolavoro di Sergej Prokof’ev prende vita in una versione teatrale vivace e divertente.
Ogni strumento musicale rappresenta un personaggio della storia, trasformando l’orchestra in un mondo fiabesco dove musica e racconto si intrecciano in modo irresistibile. 🎶✨

🎨 Attività per i bambini
Durante l’introduzione, i più piccoli potranno disegnare ispirandosi alla musica e alle indicazioni della narratrice: portate con voi fogli e pennarelli per partecipare!

👨‍👩‍👧‍👦 Uno spettacolo perfetto per scoprire la magia della musica sinfonica in famiglia.

📩 Info e biglietti:
👉 sinfonicadimilano.org
📞 02 83389 401
📧 biglietteria@sinfonicadimilano.org

#PierinoELupo #OrchestraSinfonicaDiMilano #CrescendoInMusica #EventiBambiniMilano #MusicaPerFamiglie #AngelaFinocchiaro

Attività

Municipio 1

Archivio di Stato di Milano 📜 Avventure in Archivio

6-11 anni

8 nov 2025

-

8 nov 2025

14:30 | 16:30

Gratis

Via Senato 10, Milano

📜 Avventure in Archivio – Alla scoperta di un passato da ricostruire

Archivio di Stato di Milano

Un percorso speciale pensato per giovani esploratori della storia!

L’Archivio di Stato di Milano apre le porte ai bambini dai 6 agli 11 anni con “Avventure in Archivio”, un’esperienza interattiva e gratuita che accompagna i piccoli visitatori alla scoperta della Milano del dopoguerra, attraverso documenti originali e storie sorprendenti.

Guidati da Guido, il dino-archivista, i partecipanti saranno coinvolti in una missione tra carte, mappe e testimonianze storiche per ricostruire la rinascita della città dopo la Seconda Guerra Mondiale.

📍 Via Senato 10, Milano
🎯 Età: 6–11 anni
👥 Gli adulti accompagnatori non necessitano di prenotazione (registrazione in loco)
💡 Eventi gratuiti su prenotazione
🕵️‍♂️ Percorso interattivo e educativo

Nota
Solo i bambini partecipanti (6–11 anni) devono essere prenotati. I minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

Un'avventura tra storia e gioco per scoprire come nasce una città… partendo dalle sue carte più preziose! ✨📚


Mostra di più

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).

Orari:

  • Da martedì a venerdì: ore 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Per tutte le età

1 gen 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

16-23 euro

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano

Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.

Orari di apertura

  • Lun–Gio: 11:00–20:00

  • Ven–Dom: 10:00–21:00

Biglietti

  • Lun–Gio: 19 €

    • Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 15 €

  • Ven–Dom: 23 €

    • Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 17 €

  • Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)

  • Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.

Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

da 6 euro

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 30 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Laboratorio

Municipio 1

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

Per tutte le età

12 set 2025

-

31 dic 2025

10:30 – 20:00

Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Triennale Milano

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

📅 Dal martedì alla domenica
10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.

🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.

📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.

🧩 Laboratori e attività

  • Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale

  • Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)

  • Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere

👨‍👩‍👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale

👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.

Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Laboratori per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

orario varia in base all'attività

a partire da 10 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

TRACCE DAL PASSATO

Date:

  • 27 settembre, ore 11.00

  • 5 ottobre, ore 15.00

  • 25 ottobre, ore 10.30

  • 2 novembre, ore 15.00

  • 15 novembre, ore 11.00

  • 13 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Cosa fa un paleontologo? Quali strumenti utilizza? In questo laboratorio scopriremo le fasi del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia dei reperti fossili. I bambini creeranno riproduzioni di fossili per comprendere il processo di fossilizzazione e la datazione dei reperti.

PALEONTOLOGI IN ERBA

Date:

  • 21 settembre, ore 10.30

  • 5 ottobre, ore 11.00

  • 19 ottobre, ore 15.00

  • 2 novembre, ore 11.00

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 30 novembre, ore 11.00

  • 7 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Descrizione: Un’avventura per i piccoli appassionati di dinosauri alla scoperta dei grandi rettili e delle fasi del lavoro del paleontologo.

CITTÀ BESTIALE

Data: 11 ottobre, ore 10.00
Età: Bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Un laboratorio sugli animali di città: dove vivono, di cosa si nutrono e come convivere con loro. Con campioni e reperti scopriremo le loro caratteristiche e le tracce che lasciano al passaggio.

UN DIORAMA STRAORDINARIO – SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Date:

  • 18 ottobre, ore 15.00

  • 31 ottobre, ore 15.00 SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo i segreti dei diorami del Museo e il lavoro del tassidermista. I partecipanti costruiranno un diorama in miniatura. PRENOTA

FANTASIA BESTIALE – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Data: 13 settembre, ore 15.00
Età: Famiglie con bambini da 6+ anni
Descrizione: Workshop nella biblioteca scientifica alla scoperta di bestiari medievali e animali fantastici. I bambini creeranno il proprio animale immaginario con ritagli e racconti.

INSETTIGANDO

Date:

  • 12 ottobre, ore 10.30

  • 26 ottobre, ore 10.00

Età: Famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Descrizione: Esploriamo il mondo degli insetti attraverso l’osservazione diretta. I partecipanti impareranno a classificarli, riconoscerne le caratteristiche e osservare come si mimetizzano nell’ambiente.

SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Date:

  • 8 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 10.30

Descrizione: Ispirandosi alle wunderkammer del passato, i bambini costruiranno la loro scatola delle meraviglie e osserveranno al microscopio i dettagli più sorprendenti.

L’ABISSALE

Data: 16 novembre, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Descrizione: Un viaggio nel mondo degli oceani per scoprire gli animali che li abitano e comprendere l’impatto umano sugli ecosistemi marini.

LABORATORIO SPEZIALE – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 7 dicembre, ore 15.00

  • 20 dicembre, ore 11.00

  • 28 dicembre, ore 15.00

Descrizione: Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia: scopriamo i segreti delle spezie e delle piante da cui derivano attraverso giochi e i cinque sensi.

👉👉👉👉 PRENOTA IL TUO LABORATORIO => LINK

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Visite Guidate per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

varia in base all'attività

da 7 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate pensate per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Famiglie Bestiali

Date:

  • 4 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata dedicata alla socialità animale e alla genitorialità, con curiosità e racconti avvincenti sulle dinamiche familiari del regno animale.

Alla scoperta del MSNM

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.30

  • 1 novembre, ore 15.00

  • 30 novembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Visita al museo scientifico più antico di Milano per scoprire la sua storia e i reperti più spettacolari custoditi nelle collezioni.

Mille bolle blu

Data: 15 novembre, ore 15.30
Età: 8+ anni
Descrizione: Un percorso nelle profondità marine per comprendere le connessioni della natura e l’importanza delle risorse oceaniche.

Safari a matita – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Date:

  • 11 ottobre, ore 15.30

  • 25 ottobre, ore 15.00

  • 6 dicembre, ore 11.30

  • 20 dicembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 11 anni
Descrizione: Visita guidata tra diorami e reperti del museo con focus sugli aspetti artistici. I bambini creeranno disegni e storie ispirate a dinosauri, animali estinti, mimetismi e colori della natura.

Alla ricerca di Lucy

Date:

  • 9 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Avventura per i più piccoli alla scoperta di Lucy e dell’evoluzione umana, con attività interattive e prove sensoriali.

Dino & Co

Date:

  • 19 ottobre, ore 10.30

  • 16 novembre, ore 11.30

  • 30 novembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 14.30

  • 21 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata tra fossili e dinosauri, alla scoperta di Ciro, dei reperti di Besano-Monte San Giorgio e dei grandi rettili del passato.

Caccia al Tesoro

Date:

  • 4 ottobre, ore 11.00

  • 18 ottobre, ore 10.30

  • 1 novembre, ore 15.30

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 6 dicembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 15.00

  • 27 dicembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Una sfida tra indovinelli, prove e missioni nelle sale del museo per scoprire una meraviglia naturale nascosta.

Dov’è Fefè?

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 11.00

  • 9 novembre, ore 10.30

  • 23 novembre, ore 15.30

  • 6 dicembre, ore 15.00

  • 28 dicembre, ore 10.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Un’avventura interattiva per scoprire dove si è nascosto Fefè, con prove sensoriali e incontri con animali del museo.

Le avventure di Babydino

Date:

  • 11 ottobre, ore 10.30

  • 25 ottobre, ore 16.00

  • 8 novembre, ore 10.30

  • 29 novembre, ore 10.30

  • 13 dicembre, ore 14.30

  • 26 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una storia-avventura con un piccolo dinosauro misterioso che guiderà i bambini in un viaggio nelle sale di paleontologia.

Dai deserti alle nevi di Babbo Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 20 dicembre, ore 15.00

  • 26 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Viaggio attraverso i diorami del museo: savana, foreste tropicali, mari artici e ambienti boreali ricreati per scoprire la biodiversità del nostro pianeta.

Miti e leggende

Date:

  • 1 novembre, ore 10.30

  • 15 novembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 anni in su
Descrizione: Viaggio tra racconti e reperti che hanno dato origine a miti, leggende e credenze legate ad animali e piante.

Veleni e rimedi: i segreti delle armi chimiche in natura

Data: 18 ottobre, ore 11.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo il mondo delle tossine naturali: dal loro ruolo difensivo e predatorio fino alla sorprendente utilità come rimedi.

Cometa e la magia di Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 6 dicembre, ore 15.30

  • 14 dicembre, ore 10.30

  • 21 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una renna speciale ha bisogno di corna magiche per aiutare Babbo Natale. I bambini esploreranno le collezioni del museo tra racconti e giochi.

Vicini, vicini!

Date:

  • 21 dicembre, ore 15.30

  • 28 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Descrizione: Una visita giocata per scoprire la socialità animale, il vivere in gruppo e i rischi connessi, tra analogie con il comportamento umano.

Architetti provetti!

Data: 16 novembre, ore 10.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Scopriamo le incredibili costruzioni degli animali, vere e proprie opere di ingegneria naturale.

Poop!

Data: 9 novembre, ore 15.30
Età: Famiglie con bambini dai 6 anni
Descrizione: Una visita curiosa e insolita per esplorare come gli animali utilizzano questa preziosa risorsa in natura.


👉👉👉👉 PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA => LINK

Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: diamo i numeri con l'arte!

6-10 anni

5 ott 2025

-

4 gen 2026

11:00

10-20 euro

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 11:00

  • Domenica 5 ottobre, ore 11:00

  • Sabato 18 ottobre, ore 15:30

  • Domenica 2 novembre, ore 11:15 - Speciale Ognissanti

  • Domenica 16 novembre, ore 15:30

  • Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio

  • Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale

  • Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania

Lettura

Municipio 1

📚 Hoeplini for Kids – 5 incontri creativi in libreria (sabato)

3+ anni

11 ott 2025

-

13 dic 2025

11:00

Gratis

Libreria Internazionale Ulrico Hoepli, Via Ulrico Hoepli, 5, Milano, MI, 20121

📚 Hoeplini for Kids – 5 incontri creativi in libreria

👧👦 Per bambini dai 3 ai 5 anni
📍 Libreria Hoepli – Milano
💰 Ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria)
👉 Ogni bimbo deve essere accompagnato da un adulto

🌟 Cosa sono gli Hoeplini for Kids?

Cinque appuntamenti creativi ideati da Simabe per stimolare la fantasia dei più piccoli attraverso lettura animata e attività divertenti.
Un’occasione speciale per incontrare autori e scoprire insieme i protagonisti delle storie più amate.

📅 Programma degli incontri

1️⃣ Sabato 11 ottobre 2025 – ore 11:00

Supereroi a scuola
di José Carlos Román e Leire Martín (Hoeplini)
👶 Età: dai 3 anni => LINK

2️⃣ Sabato 18 ottobre 2025 – ore 11:00

Pat Zampetta
di Isaak Friedl (Hoeplini)
👶 Età: dai 4 anni

3️⃣ Sabato 8 novembre 2025 – ore 11:00

Bene, benissimo!
di Isaak Friedl e Oscarito (Hoeplini)
👶 Età: dai 5 anni

4️⃣ Sabato 22 novembre 2025 – ore 11:00

La Pterodattila Martina
di Lirios Bou (Hoeplini)
👶 Età: dai 4 anni

4️⃣ Sabato 13 dicembre 2025 – ore 11:00

Mostriamoci
di Lucky Amo (Hoeplini)
👶 Età: dai 5 anni

Un incontro finale per chiudere il percorso con letture e animazioni speciali insieme a Simabe.

📌 Info e prenotazioni

  • 📧 Scrivere a: service@hoepli.it per riservare il posto

  • 🎟️ Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

  • 👨‍👩‍👧 Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto

👉 Un ciclo di appuntamenti pensato per divertirsi, imparare e sognare a occhi aperti tra libri, storie e fantasia.

Caccia al tesoro

Municipio 1

Castello Sforzesco: Caccia al tesoro per bambini (tutte le domeniche)

6-10 anni

12 ott 2025

-

30 nov 2025

10:30

da 10€

Piazza Castello, Milano

Una terribile sciagura si è abbattuta sul Castello di Milano...qualcuno è riuscito a superare le alte mura e a rubare il ricchissimo tesoro del Duca. Grandi e piccini, dame e cavalieri, tutti sono chiamati a partecipare all'impresa. Cimentati in prove di abilità, indovinelli e molto altro per aiutare le guardie di corte a trovare i ladri e a recuperare il tesoro.

Cosa è incluso?

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica (negli esterni del Castello)

  • Questa attività NON prevede il biglietto d'ingresso al Castello

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 10:30

  • Domenica 12 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 19 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 26 ottobre, ore 10:30

  • Domenica 9 novembre, ore 10:30

  • Domenica 16 novembre, ore 10:30

  • Domenica 23 novembre, ore 10:30

  • Domenica 30 novembre, ore 10:30


Cinema

Municipio 1

Anteo Palazzo del Cinema: Cinemamme

MAMME, PAPÀ E BAMBINI (0-18 MESI)

18 ott 2025

-

21 mar 2026

Orario varia in base al giorno

da 3 euro

Anteo Palazzo del Cinema via Milazzo 9

👶 Riparte CineMamme!
📅 Dal 18 ottobre 2025 al 21 marzo 2026
🕚 Ogni sabato, ore 11.00
📍 Anteo Palazzo del Cinema – Piazza XXV Aprile, Milano (Municipio 1)

Torna CineMamme, la rassegna dedicata a neo-genitori, nonni e zii, pensata per godersi il cinema in compagnia dei più piccoli.
Le proiezioni si svolgono in un ambiente accogliente e a misura di neonato:
✨ volume ridotto
✨ luci soffuse
✨ area nursery con scalda biberon
✨ libertà di allattare e muoversi durante il film

🎥 In programma film pluripremiati tra cui:

  • Father, mother, sister, brother di Jim Jarmusch

  • Un semplice incidente di Jafar Panahi

  • Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson

  • La Grazia di Paolo Sorrentino

🎟️ Biglietti acquistabili solo in cassa:

  • Intero: €4

  • Ridotto: €3

  • Abbonamento 4 ingressi: €10

🧡 Un’occasione unica per vivere la magia del cinema insieme, senza stress e con tutto il comfort per genitori e neonati.

🔗 Scopri il calendario completo su www.anteo.it

Laboratorio

Municipio 1

Muba 🧩 CONNESSIONI – Laboratorio per bambini 3‒8 anni

3 - 8 anni

31 ott 2025

-

30 nov 2025

10:00 | 11:30 | 14:30 | 16:00

10.50 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

🧩 CONNESSIONI – Laboratorio per bambini 3‒8 anni
📍 MUBA – Museo dei Bambini Milano
👧👦 Per bambini dai 3 agli 8 anni
🎟️ Biglietto obbligatorio per bambini e adulti accompagnatori

Un laboratorio interattivo pensato per stimolare creatività, gioco e scoperta nei bambini dai 3 agli 8 anni. Un’esperienza a misura di famiglia che mette in connessione immaginazione e sperimentazione.

ℹ️ Info utili

  • 👨‍👩‍👧 È obbligatoria la presenza di almeno 1 adulto ogni 3 bambini.

  • Gli adulti sono responsabili dei bambini che accompagnano.

  • Adulti senza bambini non sono ammessi alle attività.

  • Arrivare almeno 10 minuti prima per il ritiro biglietti.

  • I biglietti sono validi solo per data e orario scelti e non rimborsabili.

❓Domande frequenti

👉 Possono partecipare bambini sotto i 3 anni?
No, è fortemente sconsigliato: gli allestimenti e le attività sono studiati per i 3–8 anni.
Un bambino sotto età che accompagna un fratello/sorella non paga il biglietto ma potrà solo assistere come accompagnatore (consigliato l’uso di fascia o marsupio).

👉 Avete altre date in programma?
MUBA pubblica le attività una volta al mese. Iscriviti alla newsletter o controlla il calendario sul sito ufficiale.

👉 Gli adulti o i bambini possono accedere da soli?
No, è obbligatoria la presenza di almeno un adulto ogni 3 bambini.

👉 Problemi con l’acquisto?
Per assistenza scrivere a customercare@midaticket.it (servizio ticketing Midaticket).

Musica

Municipio 1

Cascina Kids: Jazz Kids – Introduzione al pianoforte per bambini

3-12 anni

1 nov 2025

-

9 nov 2025

10.30 | 11.30

15 euro

Cascina Nascosta, MIlano

🎷 JAZZMI Kids – Laboratori musicali per bambini 🎶

Due appuntamenti speciali per avvicinare i più piccoli al mondo del jazz, tra ritmo, voce e creatività!

📅 Sabato 1 novembre – ore 11:30 => LINK
🎹 Introduzione al pianoforte kids con Gio Bergamini
👧 Età consigliata: 6–12 anni

📅 Sabato 8 novembre – ore 10:30 => LINK
🎤 Canto jazz kids con Valentina Brozzu
👶 Età consigliata: 3–6 anni
💶 Quota di partecipazione: €15 a bambino

📍 CN Musica – Via Canonica 13, Milano (Municipio 8)

Un’occasione per scoprire il linguaggio del jazz giocando e sperimentando con la musica!

#Jazzmi #JazzForKids #MilanoPerBambini #MusicaPerBambini #CNMusica

Laboratorio

Municipio 1

REMIDA Milano - Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi - 5 anni)

12 mesi - 5 anni

1 nov 2025

-

30 nov 2025

10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00

6-10 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

Dai 12 mesi ai 5 anni

Ingressi Sabato e Domenica ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00 (possono subire variazioni)

Il percorso ha una durata di 75 minuti ed è organizzato a orari fissi, scaglionati e a numero chiuso. REMIDA 12 mesi-5 anni propone una varietà di materiali recuperati dalle fabbriche, accuratamente selezionati e allestiti per coinvolgere bambini/e dai 12 mesi ai 5 anni. Dopo un primo momento di accoglienza iniziale gli educatori favoriscono il processo di gioco di bambini e bambine e allestiscono lo spazio in maniera funzionale all’esplorazione dei materiali.

Ogni famiglia ha la possibilità di muoversi liberamente nello spazio secondo i tempi e gli interessi dei/delle bambini/e. Gomme, stoffe colorate, plastiche e aree sensoriali sono a disposizione per favorire lo sviluppo di competenze cognitive, motorie e creative.

Laboratorio

Municipio 1

Muba 🔍 LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE – Laboratorio Natura

6-11 anni

1 nov 2025

-

30 nov 2025

14:15 | 15:45 (durata 75 min)

10.50 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

🔍 LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE – Laboratorio Natura
📍 MUBA – Museo dei Bambini Milano
👧👦 Per bambini dai 6 agli 11 anni (scuola primaria) accompagnati da un adulto
🎟️ Bambino/a: €10,50 (+ prev.) | Adulto: €8,50 (+ prev.)
🧦 Attività senza scarpe

Un percorso affascinante che reinterpreta la “wunderkammer” come una stanza delle meraviglie quotidiane offerte dalla Natura. I bambini, insieme agli adulti, esploreranno gli elementi naturali dal macro al micro, osservandoli con occhi, mani, nasi ed orecchie, fino a immergersi negli ingrandimenti che svelano dettagli sorprendenti e paesaggi nascosti.

✨ Tra racconti, gioco ed esplorazioni sensoriali, la Camera delle Meraviglie è un invito a mantenere occhi e cuore aperti, per innamorarsi della bellezza e intelligenza della natura.

ℹ️ Info pratiche

  • È fortemente sconsigliata la partecipazione di bambini sotto i 6 anni: l’attività è progettata per il target 6–11 anni.

  • Bambini sotto età non pagano, ma possono partecipare solo come accompagnatori (consigliato l’uso di fascia o marsupio).

  • È obbligatoria la presenza di almeno 1 adulto ogni 3 bambini.

  • Gli adulti non accompagnatori non sono ammessi.

  • Biglietti disponibili dal 30 settembre 2025 ore 10:00.

  • Biglietti non rimborsabili, validi solo per data e orario scelti.

📧 Problemi di acquisto? Contatta il servizio ticketing: customercare@midaticket.it

NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

Laboratorio

Municipio 1

Muba: NEO GENITORI E BAMBINI IN GIOCO

4 - 12 mesi

5 nov 2025

-

27 nov 2025

dalle 16.30 alle 17.30

7 euro

Museo dei Bambini - via Besana 12

Gli appuntamenti "Neo genitori e bambini in gioco", si svolgono all'interno di REMIDA Milano, centro di riuso creativo del materiale di scarto aziendale, per un momento di gioco condiviso!

Bambini/e dai 4 ai 12 mesi con i loro genitori

COSA SI FA? All’interno dello spazio REMIDA Milano, centro del riuso creativo dei materiali di scarto aziendale, bambini/e e genitori possono giocare ed esplorare vasche piene di bottigliette, tappeti sensoriali, superfici riflettenti e tanto altro. I partecipanti trovano lo spazio allestito con cura che suggerisce possibili scoperte e un primo approccio al gioco con il materiale destrutturato. Possono partecipare bambini/e esclusivamente della fascia 4-12 mesi.

Natale

Municipio 1

FAO Schwarz Milano! 🎄 Christmas Journey is coming to town!

3+ anni

7 nov 2025

-

7 nov 2025

🕔 Dalle 17:00

Gratis

FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano

🎄 Christmas Journey is coming to town!
🚂 Pomeriggio di musica, giochi e attività per bambine e bambini dai 3 anni

📅 Venerdì 7 novembre
🕔 Ore 17:00
📍 FAO Schwarz – Via Orefici 15, Milano
🎟️ Evento gratuito – prenotazione obbligatoria, posti limitati

Sali a bordo del treno dei desideri e lasciati trasportare nella magia del Natale!
Un pomeriggio speciale tra musica, giochi e attività creative, pensato per scoprire la bellezza dello stare insieme e dare forma ai propri sogni ✨

Un viaggio nel cuore dell’immaginazione, dove ogni bambino diventa protagonista e può vivere la magia del Natale in puro stile FAO Schwarz.

🎁 In regalo gadget esclusivi riservati ai partecipanti.

📱 Prenotazioni
☎️ Tel: 02 36588460 (tutti i giorni ore 10–20)
💬 WhatsApp: 331 687 0829

👧 Età consigliata: +3 anni
🏬 Luogo: FAO Schwarz Milano

Teatro

Municipio 1

Conservatorio di Milano 🎻 La Musica dei Balocchi

6-10 anni

8 nov 2025

-

8 nov 2025

16:00

Intero € 10 Bambini € 5

Sala Puccini del Conservatorio - MILANO (MI)

🎻 La Musica dei Balocchi
Uno spettacolo musicale ispirato a Pinocchio

📅 Sabato 8 novembre 2025
🕓 Ore 16:00
📍 Sala Puccini – Conservatorio di Milano
🎟️ Evento Educational – Società del Quartetto di Milano

👧👦 Per bambini della scuola primaria

Un’esperienza musicale interattiva e divertente in cui i bambini diventano protagonisti!
Con la violinista Anaïs Drago e l’attore Saba Salvemini, i piccoli spettatori scopriranno i segreti della musica — forte e piano, lento e veloce, pioggia e tempeste — attraverso giochi sonori, ritmo e fantasia.

Durante il laboratorio-concerto i partecipanti creeranno insieme una vera e propria partitura sonora che racconterà le avventure di Pinocchio, Geppetto e la Fata Turchina, trasformandosi in un’orchestra fatta di tuoni, martelli, risate e sogni. 🎶✨

🎫 Biglietti disponibili online: Società del Quartetto di Milano

#LaMusicadeiBalocchi #QuartettoDiMilano #MusicaPerBambini #Pinocchio #MusicaEducativa

Teatro

Municipio 1

Orchestra Sinfonica di Milano 🎵 Pierino e il Lupo — Crescendo in Musica

Fascia d'età non specificata

8 nov 2025

-

8 nov 2025

16.00

12,50 euro

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo MILANO (MI)

🎵 Pierino e il Lupo — Crescendo in Musica
👦🏼 Spettacolo musicale per famiglie

📅 Sabato 8 novembre 2025
🕓 Ore 16:00
📍 Auditorium di Milano Fondazione Cariplo – Largo Gustav Mahler, Milano
🎟️ Durata: circa 60 minuti

Un grande classico per bambini e famiglie!
Con la brillante Angela Finocchiaro come narratrice e la direzione musicale di Davide Trolton, il capolavoro di Sergej Prokof’ev prende vita in una versione teatrale vivace e divertente.
Ogni strumento musicale rappresenta un personaggio della storia, trasformando l’orchestra in un mondo fiabesco dove musica e racconto si intrecciano in modo irresistibile. 🎶✨

🎨 Attività per i bambini
Durante l’introduzione, i più piccoli potranno disegnare ispirandosi alla musica e alle indicazioni della narratrice: portate con voi fogli e pennarelli per partecipare!

👨‍👩‍👧‍👦 Uno spettacolo perfetto per scoprire la magia della musica sinfonica in famiglia.

📩 Info e biglietti:
👉 sinfonicadimilano.org
📞 02 83389 401
📧 biglietteria@sinfonicadimilano.org

#PierinoELupo #OrchestraSinfonicaDiMilano #CrescendoInMusica #EventiBambiniMilano #MusicaPerFamiglie #AngelaFinocchiaro

Attività

Municipio 1

Archivio di Stato di Milano 📜 Avventure in Archivio

6-11 anni

8 nov 2025

-

8 nov 2025

14:30 | 16:30

Gratis

Via Senato 10, Milano

📜 Avventure in Archivio – Alla scoperta di un passato da ricostruire

Archivio di Stato di Milano

Un percorso speciale pensato per giovani esploratori della storia!

L’Archivio di Stato di Milano apre le porte ai bambini dai 6 agli 11 anni con “Avventure in Archivio”, un’esperienza interattiva e gratuita che accompagna i piccoli visitatori alla scoperta della Milano del dopoguerra, attraverso documenti originali e storie sorprendenti.

Guidati da Guido, il dino-archivista, i partecipanti saranno coinvolti in una missione tra carte, mappe e testimonianze storiche per ricostruire la rinascita della città dopo la Seconda Guerra Mondiale.

📍 Via Senato 10, Milano
🎯 Età: 6–11 anni
👥 Gli adulti accompagnatori non necessitano di prenotazione (registrazione in loco)
💡 Eventi gratuiti su prenotazione
🕵️‍♂️ Percorso interattivo e educativo

Nota
Solo i bambini partecipanti (6–11 anni) devono essere prenotati. I minori devono essere accompagnati da un adulto responsabile.

Un'avventura tra storia e gioco per scoprire come nasce una città… partendo dalle sue carte più preziose! ✨📚


Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?