Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Eventi per bambini a Milano per Halloween 🎃

Eventi per bambini a Milano per Halloween 🎃

Eventi per bambini a Milano per Halloween 🎃

cascina cuccagna meneghino

Spettacolo

Municipio 4

Spettacoli e laboratori per bambini - Casa del Meneghino Cascina Cuccagna - Ottobre

3+ anni

1 ott 2024

-

31 ott 2024

*

Cascina Cuccagna

Siamo entusiasti di annunciare la ripresa degli spettacoli nella bottega del burattinaio Valerio Saccà! Da giovedì a domenica, il nostro spazio non solo offrirà incantevoli spettacoli di burattini, ma anche laboratori creativi aperti a bambini e adulti. Queste attività pratiche permetteranno a tutti di scoprire e imparare l’affascinante arte dei burattini.

Programma delle attività che si svolgeranno presso La Casa di Meneghino in Cascina Cuccagna:

I PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • Sabato 5 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Le avventure di Gioppino

  • Domenica 6 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 12 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 19 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: SempreAllegri

  • Domenica 20 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 26 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Meneghino all'inferno

  • Domenica 27 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Meneghino all'inferno

  • Giovedi 31 Ottobre ore 19 speciale Halloween: Gioppino nel castello del terrore

Laboratori:

  • Domenica 20 Ottobre ore 16:30

  • Domenica 27 Ottobre ore 16:30


Ingresso per ogni spettacolo:

ingresso singolo, 10€ 

ingresso family 2+1, 25€ 

ingresso family 2+2, 30€

Laboratorio: 8€


Spettacolo

Milano

Le mille e una piazza 2024: Racconti d’autunno, festival diffuso di teatro popolare (Ottobre)

Fascia d'età: non specificata

4 ott 2024

-

31 ott 2024

*

Milano

Nel corso delle prime quattro edizioni, il festival Le mille e una piazza ha portato oltre 140 spettacoli di teatro popolare gratuiti nei quartieri di Milano e ha visto crescere di anno in anno il numero e l’entusiasmo degli spettatori. La nuova sessione prevede 39 appuntamenti dedicati alle grandi storie della letteratura, della storia e del teatro moderni: oltre 30 spettacoli teatrali a cui si affiancano numerosi eventi speciali come 4 concerti e il seminario internazionale di recitazione condotto dal Maestro Carlo Boso che quest'anno si concentra sulla maschera di Meneghino.

Di seguito il programma completo di ottobre della manifestazione.

Venerdì 4 ottobre 

  • 17.00, piazza Spoleto, via Venini 80 (Municipio 2) – Rosmunda e Al Boino di Atelier Teatro

Sabato 5 ottobre 

  • 17.00, piazzale Lorenzo Lotto 2 (Municipio 8) – Rosmunda e Al Boino di Atelier Teatro

  •  21.00, Centro Asteria, piazzale Francesco Carrara 17 (Municipio 5) – Le Tre Sorelle in concerto, canti sacri del Mediterraneo

Domenica 6 ottobre 

  • 11.00, piazzale Francesco Accursio (Municipio 8) – Tra la perduta gente di Atelier Teatro

  • 17.00, via Bernardino Verro 87 (Municipio 5) – Tra la perduta gente di Atelier Teatro

Giovedì 10 ottobre 

  • 17.00, piazza senza nome, via Michele Saponaro 30 (Municipio 5) – Pinocchio di Atelier Teatro

Venerdì 11 ottobre 

  • 17.00, largo Anselmo Guerrieri Gonzaga 1 (Municipio 4) – L’eroica commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro

Sabato 12 ottobre 

  • 17.00, piazza Miani (Municipio 6) – L’eroica commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro

Domenica 13 ottobre 

  • 11.00, piazzale Selinunte 4 (Municipio 7) – Pinocchio di Atelier Teatro

  • 17.00, giardini Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, via Benedetto Marcello 4  (Municipio 3) – Pinocchio di Atelier Teatro

Da lunedì 14 a domenica 27 ottobre

  • Fucine Vulcano, via Fabio Massimo 15/12 (Municipio 4) – Seminario di recitazione condotto da Carlo Boso

Venerdì 18 ottobre 

  • 17.00, piazza di Santa Maria delle Grazie (Municipio 1) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 21.00, Refettorio Ambrosiano, piazza Greco 11 (Municipio 2) – Elfi ribelli: racconti senza zucchero di Tuc Teatro

Sabato 19 ottobre 

  • 16.30, Ippodromo di San Siro, piazzale dello Sport 6 (Municipio 8) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

Domenica 20 ottobre

  • 10.30, piazza Leonardo da Vinci (Municipio 3) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 11.30, piazza Leonardo da Vinci (Municipio 3) – Storico spettacolo di bandiere del Gruppo Sbandieratori Gioco dell’Oca Città di Mortara

  • 16.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 17.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Storico spettacolo di bandiere del Gruppo Sbandieratori Gioco dell’Oca Città di Mortara

  • 18.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Atti Soavi in concerto (Quasi 1500… Musica profana del primo Rinascimento)

Sabato 26 ottobre

  • 16.30, piazza Belloveso 2 (Municipio 9) – Furiosamente Orlando di Gruppo Panta Rei

Domenica 27 ottobre 

  • 11.00 e 16.30, piazza dei Mercanti (Municipio 1) – Canovacci di Commedia, restituzione aperta al pubblico dello Stage Internazionale di Commedia dell’Arte La Commedia dell’Arte a Milano: dalle origini a Meneghino condotto da Carlo Boso

Giovedì 31 ottobre 

  • 18.30, Parco Trotter, via Giuseppe Giacosa 46 (Municipio 2) – Speciale Halloween di Atelier Teatro

Cucina

Cavernago

Castello di Malpaga: Baby Cooking Class (Halloween) - Tutti i weekend di Ottobre

4-12 anni

5 ott 2024

-

31 ott 2024

11

CASTELLO DI MALPAGA

Corso di cucina per bambini progettato per stimolare la loro creatività, sviluppare le abilità manuali e insegnare l’importanza di una sana alimentazione.

Durante questa lezione impasteranno e decoreranno dei dolci tipici di Halloween da portare poi a casa.

Il corso è rivolto ai bambini ma i genitori se lo desiderano potranno seguirli e aiutarli!

L'attività si terrà in uno spazio al chiuso

NB Il prezzo è obbligatoriamente vincolato all'acquisto aggiuntivo del biglietto d'ingresso a "Il villaggio delle zucche" di €8 a persona per lo stesso giorno, sul sito del Castello di Malpaga

  • 05 Ottobre: 11 | 11:40

  • 06 Ottobre: 11 | 16:10

  • 12 Ottobre: 11 | 11:40

  • 13 Ottobre: 11 | 16:10

  • 19 Ottobre: 11 | 11:40

  • 20 Ottobre: 11 | 16:10

  • 26 Ottobre: 11 | 11:40

  • 27 Ottobre: 11 | 16:10

castello malpaga

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

5 ott 2024

-

5 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 5 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (05/10/2024)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Attività Autunnale

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

6 ott 2024

-

3 nov 2024

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

FAO Schwarz Show: FAObulous make-up lab a tema Halloween 👻

Attività

Municipio 1

FAO Schwarz Show: FAObulous make-up lab a tema Halloween 👻

Fascia d'età: non specificata

11 ott 2024

-

11 ott 2024

dalle 17:00

FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano

Preparati alla festa più spaventosa dell'anno con una divertente lezione di trucco insieme al nostro staff! Ti spettiamo venerdì 11 dalle 17:00 per divertirci insieme! 🎃

📅 venerdì 11 ottobre
🕒 dalle 17:00
📍 Milano via Orefici 15 ️

È gradita la prenotazione chiamando in negozio tutti i giorni dalle 10 alle 20 al numero ☎️ 0236588460 oppure scrivendoci su 💬 WhatsApp al 3316123134.

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (11/10/2024)

5-11 anni

11 ott 2024

-

11 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO) SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo l'11 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

castello malpaga

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

12 ott 2024

-

12 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 12 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (12/10/2024)

Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario

Laboratorio

Varese

Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario

6+ anni

13 ott 2024

-

13 ott 2024

dalle 14.30 alle 18.00

Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA) Centro didattico scientifico

Domenica dedicata all'autunno, stagione di castagne, con laboratori e avventure nel bosco!
Le attività speciali ad hoc per la giornata prevedono:
- ⚙ Laboratorio didattico STEAM "La dispensa per gli animali del bosco" - È tempo di raccolta per gli ultimi frutti e semi per affrontare il lungo inverno. Aiuta gli animali del bosco! crea una dispensa con gli elemeti naturali nella quale possano mettere le loro scorte;
- ✂ laboratorio didattico per tutte le età tra gnomi, gufi e scoiattoli (a cura della Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Pineta);
- 🧭 "Le prove dell'esploratore" - Affronta tutte le sfide per diventare un esploratore del Parco Pineta, birdwatching, caccia a insetti, ragni e centopiedi sul sentiero della magia del bosco, orienteering, esplorazione del Sentiero del Sistema Solare (età consigliata +8 anni);
- 🌰 caldarroste per tutti a cura della APS I Benandanti (donazione consigliata a sostegno del progetto "Orto didattico").- 📖 h.17.00 Presentazione del libro "L’Influenza di Giove" ambientato al Parco Pineta a cura di Laura Galli. Rivivete le vostre esperienze al parco Pineta attraverso la lettura dell’avventura vissuta dai ragazzi protagonisti della storia per poi ripercorrere i loro passi. Il laboratorio STEAM rientra nell'ambito del progetto "Green it up!" sostenuto da Istituto Oikos Onlus e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato da AstroNatura Cooperativa Sociale in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.Ecco cos'altro vi aspetta:

- 🚀 Viaggio in EcoPlanetario(unica attività a pagamento)
- 🌳 Sentiero Natura (percorribile con visita gratuita guidata con le GEV del Parco Pineta o in autonomia)
- 🔭 Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il contributo del Comune di Tradate.
- 🦶 Striscia sensoriale a piedi nudi
- 🧭 Campo sperimentale di Orienteering
- 🧚 Sentiero della Magia del Bosco
- 🔥 Sentiero F.A.T.A.
- 🪐 Percorso del Sistema Solare
- 🧝 LibroGame Live "La Selva del Fato"
- 🌿 FitoSafari Fotografico
Consulta tutti i dettagli al seguente link: www.centrodidatticoscientifico.it/Centro

COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisc e buon divertimento!


Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Sormani: Il bibliotecario e il mostro dei libri

4-10 anni

17 ott 2024

-

17 ott 2024

17:30

Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6

Il bibliotecario e il mostro dei libri
A cura di Ditta Gioco Fiaba

Nel mese di ottobre si addensano le nubi e compaiono presenze inquietanti...

Torna la compagnia teatrale Ditta Gioco Fiaba con uno spettacolo pensato per bambine e bambini coraggiosi, dai 4 ai 10 anni. La storia narra le avventure di un piccolo bibliotecario alle prese con un mostro divoralibri. Un’avventura emozionante in cui i piccoli spettatori aiuteranno a salvare il bibliotecario e la sua biblioteca da un mostro mostruosissimo!

Avventura interattiva per bambini dai 4 ai 10 anni.

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (18/10/2024)

5-11 anni

18 ott 2024

-

18 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO)

SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo il 18 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

Teatro Lirico Giorgio Gaber: Halloween con Lucilla

Halloween

Municipio 1

Teatro Lirico Giorgio Gaber: Halloween con Lucilla

Fascia d'età: non specificata

19 ott 2024

-

20 ott 2024

16 | 18:30

Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano

Oltre trecento milioni di visualizzazioni in meno di due anni, idolo incontrastato dei bambini e amatissima anche dai genitori, la star di youtube LUCILLA finalmente live per festeggiare Halloween tutti insieme.

Uno show divertente, coinvolgente ed interattivo, pensato per stupire i bambini e portare allegria a tutta la famiglia, con canzoni, coreografie da ballare col pubblico e tante sorprese. Uno spettacolo ricreativo e al contempo educativo che si basa sui concetti base del primo apprendimento come numeri, lettere e suoni, grazie all’esperienza di Lucilla, laureata in scienze dell’educazione.

Non resta altro che correre a teatro e festeggiare Halloween perché “Lucilla viene dal sole portando raggi di felicità per giocare e cantare con i bambini!”.

castello malpaga

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

19 ott 2024

-

19 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 19 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (19/10/2924)

Teatro Guanella - UNA SCUOLA DA BRIVIDI

Teatro

Municipio 9

Teatro Guanella - UNA SCUOLA DA BRIVIDI

Fascia d'età non specificata

20 ott 2024

-

20 ott 2024

16:00

TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)

In un mondo lontano esiste una scuola che prepara i bambini a diventare protagonisti delle fiabe, sia buoni che cattivi. Gli eroi di questa storia sono i figli e nipoti di famosi personaggi delle fiabe, come il nipote di Re Artù e la figlia di Dracula. Quando uno scienziato ruba tutta la magia, i protagonisti devono unire le forze per salvare la loro scuola. Scopriranno che la divisione tra buoni e cattivi è solo un pregiudizio e che tutti possono essere eroi delle fiabe.


Spettacolo

Municipio 6

Ditta Gioco Fiaba: Jekyll & Hyde

Fascia d'età non specificata

25 ott 2024

-

25 ott 2024

20.30

Altaluce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 190

La compagnia Ditta Gioco Fiaba presenta una nuova produzione che terrà grandi e piccoli con il fiato sospeso: Jekyll & Hyde.

Il rigido Dr. Jekyll, nel tentativo di separare il bene dal male, crea il temibile Mr. Hyde con una pozione segreta.
Al centro del mistero, la psicologa Palamides, intrappolata tra queste due personalità opposte, cerca di ristabilire l'equilibrio attraverso ascolto e dialogo.
Ma ci riuscirà?

📅 Due date:
- 25 ottobre alle 20.30 presso Altaluce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 190
- 27 ottobre alle 17.00 presso il Magnete, Via Adriano 107
🎟 Ingresso: 8€

Non perdere questa avvincente reinterpretazione del classico!
Scrivici per prenotare.

Lo spettacolo è sostenuto dal progetto NEXT di Regione Lombardia e Agis.

Libreria La casa dei gufetti: Aspettando Halloween

Halloween

Municipio 6

Libreria La casa dei gufetti: Aspettando Halloween

3+ anni

25 ott 2024

-

25 ott 2024

17.00

La Casa dei Gufetti, Via Bianca Ceva 24, Milan, Italy 20152

Venerdì 25 Ottobre ore 17.00

Letture, laboratorio e merenda da brividi.

Da 3 anni, su prenotazione costo 10 euro.


Per info e prenotazioni damina1977@gmail.com o T. 347.0358867

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (25/10/2024)

5-11 anni

25 ott 2024

-

25 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO) SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo il 25 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Vigentina: Hallo Hallo Halloween

6-9 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

10:30

Biblioteca Vigentina

Il nostro tenero mostro peloso dal naso rosso è felice di partecipare alla festa di Halloween perché, confuso tra tutti i bambini travestiti, nessuno si accorgerà che lui è un mostro vero. Purtroppo la notte di Halloween gli riserverà una brutta sorpresa, ma Patatone con la sua dolcezza saprà conquistare il cuore di tutti.

Con disegni dal vivo dell'autore.

Ingresso gratuito con prenotazione alla mail della biblioteca: c.bibliovigentina@comune.milano.it

Halloween

Municipio 8

Chissadove Libreria: Piccoli Brividi

3-5 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

17.30

Chissadove Libreria, Via Giuseppe Govone 29, Milan, Italy

PICCOLI BRIVIDI...per piccoli lettori!

Vi aspettiamo in libreria per il primo appuntamento di Halloween, per i più piccoli. Un pomeriggio stregato con letture da brivido e magiche pozioni! Pronti a scoprire con noi cosa succederà?!

SABATO 26 OTTOBRE ore 17.30

3-5 anni

Quota di partecipazione 10 euro

Iscrizioni in DM oppure a info@libreriachissadove.it

Lettura

Municipio 9

Punto e Virgola: Halloween Letture Lab

3-6 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

15.30 - 16.30

Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)

Dalle 15.30 alle 16.30 Lettura di un albo a tema Halloween e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Costo 10 euro.

Prenotazione obbligatoria: Puntoevirgolalibreria@gmail.com


Mostra di più

cascina cuccagna meneghino

Spettacolo

Municipio 4

Spettacoli e laboratori per bambini - Casa del Meneghino Cascina Cuccagna - Ottobre

3+ anni

1 ott 2024

-

31 ott 2024

*

Cascina Cuccagna

Siamo entusiasti di annunciare la ripresa degli spettacoli nella bottega del burattinaio Valerio Saccà! Da giovedì a domenica, il nostro spazio non solo offrirà incantevoli spettacoli di burattini, ma anche laboratori creativi aperti a bambini e adulti. Queste attività pratiche permetteranno a tutti di scoprire e imparare l’affascinante arte dei burattini.

Programma delle attività che si svolgeranno presso La Casa di Meneghino in Cascina Cuccagna:

I PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • Sabato 5 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Le avventure di Gioppino

  • Domenica 6 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 12 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 19 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: SempreAllegri

  • Domenica 20 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 26 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Meneghino all'inferno

  • Domenica 27 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Meneghino all'inferno

  • Giovedi 31 Ottobre ore 19 speciale Halloween: Gioppino nel castello del terrore

Laboratori:

  • Domenica 20 Ottobre ore 16:30

  • Domenica 27 Ottobre ore 16:30


Ingresso per ogni spettacolo:

ingresso singolo, 10€ 

ingresso family 2+1, 25€ 

ingresso family 2+2, 30€

Laboratorio: 8€


Spettacolo

Milano

Le mille e una piazza 2024: Racconti d’autunno, festival diffuso di teatro popolare (Ottobre)

Fascia d'età: non specificata

4 ott 2024

-

31 ott 2024

*

Milano

Nel corso delle prime quattro edizioni, il festival Le mille e una piazza ha portato oltre 140 spettacoli di teatro popolare gratuiti nei quartieri di Milano e ha visto crescere di anno in anno il numero e l’entusiasmo degli spettatori. La nuova sessione prevede 39 appuntamenti dedicati alle grandi storie della letteratura, della storia e del teatro moderni: oltre 30 spettacoli teatrali a cui si affiancano numerosi eventi speciali come 4 concerti e il seminario internazionale di recitazione condotto dal Maestro Carlo Boso che quest'anno si concentra sulla maschera di Meneghino.

Di seguito il programma completo di ottobre della manifestazione.

Venerdì 4 ottobre 

  • 17.00, piazza Spoleto, via Venini 80 (Municipio 2) – Rosmunda e Al Boino di Atelier Teatro

Sabato 5 ottobre 

  • 17.00, piazzale Lorenzo Lotto 2 (Municipio 8) – Rosmunda e Al Boino di Atelier Teatro

  •  21.00, Centro Asteria, piazzale Francesco Carrara 17 (Municipio 5) – Le Tre Sorelle in concerto, canti sacri del Mediterraneo

Domenica 6 ottobre 

  • 11.00, piazzale Francesco Accursio (Municipio 8) – Tra la perduta gente di Atelier Teatro

  • 17.00, via Bernardino Verro 87 (Municipio 5) – Tra la perduta gente di Atelier Teatro

Giovedì 10 ottobre 

  • 17.00, piazza senza nome, via Michele Saponaro 30 (Municipio 5) – Pinocchio di Atelier Teatro

Venerdì 11 ottobre 

  • 17.00, largo Anselmo Guerrieri Gonzaga 1 (Municipio 4) – L’eroica commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro

Sabato 12 ottobre 

  • 17.00, piazza Miani (Municipio 6) – L’eroica commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro

Domenica 13 ottobre 

  • 11.00, piazzale Selinunte 4 (Municipio 7) – Pinocchio di Atelier Teatro

  • 17.00, giardini Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, via Benedetto Marcello 4  (Municipio 3) – Pinocchio di Atelier Teatro

Da lunedì 14 a domenica 27 ottobre

  • Fucine Vulcano, via Fabio Massimo 15/12 (Municipio 4) – Seminario di recitazione condotto da Carlo Boso

Venerdì 18 ottobre 

  • 17.00, piazza di Santa Maria delle Grazie (Municipio 1) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 21.00, Refettorio Ambrosiano, piazza Greco 11 (Municipio 2) – Elfi ribelli: racconti senza zucchero di Tuc Teatro

Sabato 19 ottobre 

  • 16.30, Ippodromo di San Siro, piazzale dello Sport 6 (Municipio 8) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

Domenica 20 ottobre

  • 10.30, piazza Leonardo da Vinci (Municipio 3) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 11.30, piazza Leonardo da Vinci (Municipio 3) – Storico spettacolo di bandiere del Gruppo Sbandieratori Gioco dell’Oca Città di Mortara

  • 16.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 17.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Storico spettacolo di bandiere del Gruppo Sbandieratori Gioco dell’Oca Città di Mortara

  • 18.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Atti Soavi in concerto (Quasi 1500… Musica profana del primo Rinascimento)

Sabato 26 ottobre

  • 16.30, piazza Belloveso 2 (Municipio 9) – Furiosamente Orlando di Gruppo Panta Rei

Domenica 27 ottobre 

  • 11.00 e 16.30, piazza dei Mercanti (Municipio 1) – Canovacci di Commedia, restituzione aperta al pubblico dello Stage Internazionale di Commedia dell’Arte La Commedia dell’Arte a Milano: dalle origini a Meneghino condotto da Carlo Boso

Giovedì 31 ottobre 

  • 18.30, Parco Trotter, via Giuseppe Giacosa 46 (Municipio 2) – Speciale Halloween di Atelier Teatro

Cucina

Cavernago

Castello di Malpaga: Baby Cooking Class (Halloween) - Tutti i weekend di Ottobre

4-12 anni

5 ott 2024

-

31 ott 2024

11

CASTELLO DI MALPAGA

Corso di cucina per bambini progettato per stimolare la loro creatività, sviluppare le abilità manuali e insegnare l’importanza di una sana alimentazione.

Durante questa lezione impasteranno e decoreranno dei dolci tipici di Halloween da portare poi a casa.

Il corso è rivolto ai bambini ma i genitori se lo desiderano potranno seguirli e aiutarli!

L'attività si terrà in uno spazio al chiuso

NB Il prezzo è obbligatoriamente vincolato all'acquisto aggiuntivo del biglietto d'ingresso a "Il villaggio delle zucche" di €8 a persona per lo stesso giorno, sul sito del Castello di Malpaga

  • 05 Ottobre: 11 | 11:40

  • 06 Ottobre: 11 | 16:10

  • 12 Ottobre: 11 | 11:40

  • 13 Ottobre: 11 | 16:10

  • 19 Ottobre: 11 | 11:40

  • 20 Ottobre: 11 | 16:10

  • 26 Ottobre: 11 | 11:40

  • 27 Ottobre: 11 | 16:10

castello malpaga

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

5 ott 2024

-

5 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 5 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (05/10/2024)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Attività Autunnale

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

6 ott 2024

-

3 nov 2024

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

FAO Schwarz Show: FAObulous make-up lab a tema Halloween 👻

Attività

Municipio 1

FAO Schwarz Show: FAObulous make-up lab a tema Halloween 👻

Fascia d'età: non specificata

11 ott 2024

-

11 ott 2024

dalle 17:00

FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano

Preparati alla festa più spaventosa dell'anno con una divertente lezione di trucco insieme al nostro staff! Ti spettiamo venerdì 11 dalle 17:00 per divertirci insieme! 🎃

📅 venerdì 11 ottobre
🕒 dalle 17:00
📍 Milano via Orefici 15 ️

È gradita la prenotazione chiamando in negozio tutti i giorni dalle 10 alle 20 al numero ☎️ 0236588460 oppure scrivendoci su 💬 WhatsApp al 3316123134.

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (11/10/2024)

5-11 anni

11 ott 2024

-

11 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO) SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo l'11 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

castello malpaga

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

12 ott 2024

-

12 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 12 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (12/10/2024)

Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario

Laboratorio

Varese

Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario

6+ anni

13 ott 2024

-

13 ott 2024

dalle 14.30 alle 18.00

Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA) Centro didattico scientifico

Domenica dedicata all'autunno, stagione di castagne, con laboratori e avventure nel bosco!
Le attività speciali ad hoc per la giornata prevedono:
- ⚙ Laboratorio didattico STEAM "La dispensa per gli animali del bosco" - È tempo di raccolta per gli ultimi frutti e semi per affrontare il lungo inverno. Aiuta gli animali del bosco! crea una dispensa con gli elemeti naturali nella quale possano mettere le loro scorte;
- ✂ laboratorio didattico per tutte le età tra gnomi, gufi e scoiattoli (a cura della Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Pineta);
- 🧭 "Le prove dell'esploratore" - Affronta tutte le sfide per diventare un esploratore del Parco Pineta, birdwatching, caccia a insetti, ragni e centopiedi sul sentiero della magia del bosco, orienteering, esplorazione del Sentiero del Sistema Solare (età consigliata +8 anni);
- 🌰 caldarroste per tutti a cura della APS I Benandanti (donazione consigliata a sostegno del progetto "Orto didattico").- 📖 h.17.00 Presentazione del libro "L’Influenza di Giove" ambientato al Parco Pineta a cura di Laura Galli. Rivivete le vostre esperienze al parco Pineta attraverso la lettura dell’avventura vissuta dai ragazzi protagonisti della storia per poi ripercorrere i loro passi. Il laboratorio STEAM rientra nell'ambito del progetto "Green it up!" sostenuto da Istituto Oikos Onlus e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato da AstroNatura Cooperativa Sociale in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.Ecco cos'altro vi aspetta:

- 🚀 Viaggio in EcoPlanetario(unica attività a pagamento)
- 🌳 Sentiero Natura (percorribile con visita gratuita guidata con le GEV del Parco Pineta o in autonomia)
- 🔭 Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il contributo del Comune di Tradate.
- 🦶 Striscia sensoriale a piedi nudi
- 🧭 Campo sperimentale di Orienteering
- 🧚 Sentiero della Magia del Bosco
- 🔥 Sentiero F.A.T.A.
- 🪐 Percorso del Sistema Solare
- 🧝 LibroGame Live "La Selva del Fato"
- 🌿 FitoSafari Fotografico
Consulta tutti i dettagli al seguente link: www.centrodidatticoscientifico.it/Centro

COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisc e buon divertimento!


Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Sormani: Il bibliotecario e il mostro dei libri

4-10 anni

17 ott 2024

-

17 ott 2024

17:30

Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6

Il bibliotecario e il mostro dei libri
A cura di Ditta Gioco Fiaba

Nel mese di ottobre si addensano le nubi e compaiono presenze inquietanti...

Torna la compagnia teatrale Ditta Gioco Fiaba con uno spettacolo pensato per bambine e bambini coraggiosi, dai 4 ai 10 anni. La storia narra le avventure di un piccolo bibliotecario alle prese con un mostro divoralibri. Un’avventura emozionante in cui i piccoli spettatori aiuteranno a salvare il bibliotecario e la sua biblioteca da un mostro mostruosissimo!

Avventura interattiva per bambini dai 4 ai 10 anni.

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (18/10/2024)

5-11 anni

18 ott 2024

-

18 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO)

SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo il 18 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

Teatro Lirico Giorgio Gaber: Halloween con Lucilla

Halloween

Municipio 1

Teatro Lirico Giorgio Gaber: Halloween con Lucilla

Fascia d'età: non specificata

19 ott 2024

-

20 ott 2024

16 | 18:30

Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano

Oltre trecento milioni di visualizzazioni in meno di due anni, idolo incontrastato dei bambini e amatissima anche dai genitori, la star di youtube LUCILLA finalmente live per festeggiare Halloween tutti insieme.

Uno show divertente, coinvolgente ed interattivo, pensato per stupire i bambini e portare allegria a tutta la famiglia, con canzoni, coreografie da ballare col pubblico e tante sorprese. Uno spettacolo ricreativo e al contempo educativo che si basa sui concetti base del primo apprendimento come numeri, lettere e suoni, grazie all’esperienza di Lucilla, laureata in scienze dell’educazione.

Non resta altro che correre a teatro e festeggiare Halloween perché “Lucilla viene dal sole portando raggi di felicità per giocare e cantare con i bambini!”.

castello malpaga

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

19 ott 2024

-

19 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 19 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (19/10/2924)

Teatro Guanella - UNA SCUOLA DA BRIVIDI

Teatro

Municipio 9

Teatro Guanella - UNA SCUOLA DA BRIVIDI

Fascia d'età non specificata

20 ott 2024

-

20 ott 2024

16:00

TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)

In un mondo lontano esiste una scuola che prepara i bambini a diventare protagonisti delle fiabe, sia buoni che cattivi. Gli eroi di questa storia sono i figli e nipoti di famosi personaggi delle fiabe, come il nipote di Re Artù e la figlia di Dracula. Quando uno scienziato ruba tutta la magia, i protagonisti devono unire le forze per salvare la loro scuola. Scopriranno che la divisione tra buoni e cattivi è solo un pregiudizio e che tutti possono essere eroi delle fiabe.


Spettacolo

Municipio 6

Ditta Gioco Fiaba: Jekyll & Hyde

Fascia d'età non specificata

25 ott 2024

-

25 ott 2024

20.30

Altaluce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 190

La compagnia Ditta Gioco Fiaba presenta una nuova produzione che terrà grandi e piccoli con il fiato sospeso: Jekyll & Hyde.

Il rigido Dr. Jekyll, nel tentativo di separare il bene dal male, crea il temibile Mr. Hyde con una pozione segreta.
Al centro del mistero, la psicologa Palamides, intrappolata tra queste due personalità opposte, cerca di ristabilire l'equilibrio attraverso ascolto e dialogo.
Ma ci riuscirà?

📅 Due date:
- 25 ottobre alle 20.30 presso Altaluce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 190
- 27 ottobre alle 17.00 presso il Magnete, Via Adriano 107
🎟 Ingresso: 8€

Non perdere questa avvincente reinterpretazione del classico!
Scrivici per prenotare.

Lo spettacolo è sostenuto dal progetto NEXT di Regione Lombardia e Agis.

Libreria La casa dei gufetti: Aspettando Halloween

Halloween

Municipio 6

Libreria La casa dei gufetti: Aspettando Halloween

3+ anni

25 ott 2024

-

25 ott 2024

17.00

La Casa dei Gufetti, Via Bianca Ceva 24, Milan, Italy 20152

Venerdì 25 Ottobre ore 17.00

Letture, laboratorio e merenda da brividi.

Da 3 anni, su prenotazione costo 10 euro.


Per info e prenotazioni damina1977@gmail.com o T. 347.0358867

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (25/10/2024)

5-11 anni

25 ott 2024

-

25 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO) SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo il 25 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Vigentina: Hallo Hallo Halloween

6-9 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

10:30

Biblioteca Vigentina

Il nostro tenero mostro peloso dal naso rosso è felice di partecipare alla festa di Halloween perché, confuso tra tutti i bambini travestiti, nessuno si accorgerà che lui è un mostro vero. Purtroppo la notte di Halloween gli riserverà una brutta sorpresa, ma Patatone con la sua dolcezza saprà conquistare il cuore di tutti.

Con disegni dal vivo dell'autore.

Ingresso gratuito con prenotazione alla mail della biblioteca: c.bibliovigentina@comune.milano.it

Halloween

Municipio 8

Chissadove Libreria: Piccoli Brividi

3-5 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

17.30

Chissadove Libreria, Via Giuseppe Govone 29, Milan, Italy

PICCOLI BRIVIDI...per piccoli lettori!

Vi aspettiamo in libreria per il primo appuntamento di Halloween, per i più piccoli. Un pomeriggio stregato con letture da brivido e magiche pozioni! Pronti a scoprire con noi cosa succederà?!

SABATO 26 OTTOBRE ore 17.30

3-5 anni

Quota di partecipazione 10 euro

Iscrizioni in DM oppure a info@libreriachissadove.it

Lettura

Municipio 9

Punto e Virgola: Halloween Letture Lab

3-6 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

15.30 - 16.30

Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)

Dalle 15.30 alle 16.30 Lettura di un albo a tema Halloween e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Costo 10 euro.

Prenotazione obbligatoria: Puntoevirgolalibreria@gmail.com


Mostra di più

cascina cuccagna meneghino

Spettacolo

Municipio 4

Spettacoli e laboratori per bambini - Casa del Meneghino Cascina Cuccagna - Ottobre

3+ anni

1 ott 2024

-

31 ott 2024

*

Cascina Cuccagna

Siamo entusiasti di annunciare la ripresa degli spettacoli nella bottega del burattinaio Valerio Saccà! Da giovedì a domenica, il nostro spazio non solo offrirà incantevoli spettacoli di burattini, ma anche laboratori creativi aperti a bambini e adulti. Queste attività pratiche permetteranno a tutti di scoprire e imparare l’affascinante arte dei burattini.

Programma delle attività che si svolgeranno presso La Casa di Meneghino in Cascina Cuccagna:

I PROSSIMI APPUNTAMENTI:

  • Sabato 5 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Le avventure di Gioppino

  • Domenica 6 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 12 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 19 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: SempreAllegri

  • Domenica 20 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: SempreAllegri

  • Sabato 26 Ottobre ore 16:00 e 17:30 spettacolo: Meneghino all'inferno

  • Domenica 27 Ottobre ore 11:00 e 15:00 spettacolo: Meneghino all'inferno

  • Giovedi 31 Ottobre ore 19 speciale Halloween: Gioppino nel castello del terrore

Laboratori:

  • Domenica 20 Ottobre ore 16:30

  • Domenica 27 Ottobre ore 16:30


Ingresso per ogni spettacolo:

ingresso singolo, 10€ 

ingresso family 2+1, 25€ 

ingresso family 2+2, 30€

Laboratorio: 8€


Spettacolo

Milano

Le mille e una piazza 2024: Racconti d’autunno, festival diffuso di teatro popolare (Ottobre)

Fascia d'età: non specificata

4 ott 2024

-

31 ott 2024

*

Milano

Nel corso delle prime quattro edizioni, il festival Le mille e una piazza ha portato oltre 140 spettacoli di teatro popolare gratuiti nei quartieri di Milano e ha visto crescere di anno in anno il numero e l’entusiasmo degli spettatori. La nuova sessione prevede 39 appuntamenti dedicati alle grandi storie della letteratura, della storia e del teatro moderni: oltre 30 spettacoli teatrali a cui si affiancano numerosi eventi speciali come 4 concerti e il seminario internazionale di recitazione condotto dal Maestro Carlo Boso che quest'anno si concentra sulla maschera di Meneghino.

Di seguito il programma completo di ottobre della manifestazione.

Venerdì 4 ottobre 

  • 17.00, piazza Spoleto, via Venini 80 (Municipio 2) – Rosmunda e Al Boino di Atelier Teatro

Sabato 5 ottobre 

  • 17.00, piazzale Lorenzo Lotto 2 (Municipio 8) – Rosmunda e Al Boino di Atelier Teatro

  •  21.00, Centro Asteria, piazzale Francesco Carrara 17 (Municipio 5) – Le Tre Sorelle in concerto, canti sacri del Mediterraneo

Domenica 6 ottobre 

  • 11.00, piazzale Francesco Accursio (Municipio 8) – Tra la perduta gente di Atelier Teatro

  • 17.00, via Bernardino Verro 87 (Municipio 5) – Tra la perduta gente di Atelier Teatro

Giovedì 10 ottobre 

  • 17.00, piazza senza nome, via Michele Saponaro 30 (Municipio 5) – Pinocchio di Atelier Teatro

Venerdì 11 ottobre 

  • 17.00, largo Anselmo Guerrieri Gonzaga 1 (Municipio 4) – L’eroica commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro

Sabato 12 ottobre 

  • 17.00, piazza Miani (Municipio 6) – L’eroica commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro

Domenica 13 ottobre 

  • 11.00, piazzale Selinunte 4 (Municipio 7) – Pinocchio di Atelier Teatro

  • 17.00, giardini Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, via Benedetto Marcello 4  (Municipio 3) – Pinocchio di Atelier Teatro

Da lunedì 14 a domenica 27 ottobre

  • Fucine Vulcano, via Fabio Massimo 15/12 (Municipio 4) – Seminario di recitazione condotto da Carlo Boso

Venerdì 18 ottobre 

  • 17.00, piazza di Santa Maria delle Grazie (Municipio 1) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 21.00, Refettorio Ambrosiano, piazza Greco 11 (Municipio 2) – Elfi ribelli: racconti senza zucchero di Tuc Teatro

Sabato 19 ottobre 

  • 16.30, Ippodromo di San Siro, piazzale dello Sport 6 (Municipio 8) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

Domenica 20 ottobre

  • 10.30, piazza Leonardo da Vinci (Municipio 3) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 11.30, piazza Leonardo da Vinci (Municipio 3) – Storico spettacolo di bandiere del Gruppo Sbandieratori Gioco dell’Oca Città di Mortara

  • 16.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Leonardo: Da Vinci a Milano di Atelier Teatro

  • 17.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Storico spettacolo di bandiere del Gruppo Sbandieratori Gioco dell’Oca Città di Mortara

  • 18.30, Parco di Chiesa Rossa, via San Domenico Savio 3 (Municipio 5) – Atti Soavi in concerto (Quasi 1500… Musica profana del primo Rinascimento)

Sabato 26 ottobre

  • 16.30, piazza Belloveso 2 (Municipio 9) – Furiosamente Orlando di Gruppo Panta Rei

Domenica 27 ottobre 

  • 11.00 e 16.30, piazza dei Mercanti (Municipio 1) – Canovacci di Commedia, restituzione aperta al pubblico dello Stage Internazionale di Commedia dell’Arte La Commedia dell’Arte a Milano: dalle origini a Meneghino condotto da Carlo Boso

Giovedì 31 ottobre 

  • 18.30, Parco Trotter, via Giuseppe Giacosa 46 (Municipio 2) – Speciale Halloween di Atelier Teatro

Cucina

Cavernago

Castello di Malpaga: Baby Cooking Class (Halloween) - Tutti i weekend di Ottobre

4-12 anni

5 ott 2024

-

31 ott 2024

11

CASTELLO DI MALPAGA

Corso di cucina per bambini progettato per stimolare la loro creatività, sviluppare le abilità manuali e insegnare l’importanza di una sana alimentazione.

Durante questa lezione impasteranno e decoreranno dei dolci tipici di Halloween da portare poi a casa.

Il corso è rivolto ai bambini ma i genitori se lo desiderano potranno seguirli e aiutarli!

L'attività si terrà in uno spazio al chiuso

NB Il prezzo è obbligatoriamente vincolato all'acquisto aggiuntivo del biglietto d'ingresso a "Il villaggio delle zucche" di €8 a persona per lo stesso giorno, sul sito del Castello di Malpaga

  • 05 Ottobre: 11 | 11:40

  • 06 Ottobre: 11 | 16:10

  • 12 Ottobre: 11 | 11:40

  • 13 Ottobre: 11 | 16:10

  • 19 Ottobre: 11 | 11:40

  • 20 Ottobre: 11 | 16:10

  • 26 Ottobre: 11 | 11:40

  • 27 Ottobre: 11 | 16:10

castello malpaga

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

5 ott 2024

-

5 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 5 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (05/10/2024)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

Attività Autunnale

Gavardo (BS)

Giocabosco: il parco didattico dove la fantasia si accende

2-8 anni

6 ott 2024

-

3 nov 2024

10:00

Il Giocabosco Di Sartori Michela, Via del Colle, 21 Gavardo (BS)

Giocabosco è un magico Bosco di Querce, abitato da una numerosa famiglia di Gnomi e Fate.

Molto tempo fa Gnomi e Fate si sono trasferiti in questo luogo dopo essere scappati da boschi e foreste minacciati dall’inquinamento e dal disboscamento.Qui hanno trovato il luogo ideale per trasmettere ai bambini i loro segreti e le loro conoscenze sulla salvaguardia della natura e trasformali in Guardiani dei Boschi. 

Un ambiente fantastico dove riconnettersi alla natura!

La natura è in pericolo, ormai lo sappiamo. Madre Terra ha bisogno dell’aiuto di tutti noi, anche dei piccolissimi. E ogni contributo, anche minimo, può davvero dare grandi frutti. Questo è il messaggio di Giocabosco ma non immaginate una spiegazione noiosa o difficile. Tutto viene trasmesso sotto forma di gioco. Il risultato è che i bambini si divertono e allo stesso tempo si sentono grandi, perché investiti di una grande responsabilità: salvare il bosco.

Gnomi e fate attendono i piccoli visitatori all’interno di un bosco di querce senza pericoli e totalmente chiuso e recintato. E l’obiettivo della giornata è riuscire a diventare Guardiani del Bosco attraverso una divertente caccia al tesoro.

All’ingresso i visitatori ricevono la mappa e il baule delle esperienze dove si trovano tutti gli indizi per vivere l’avventura. Ogni famiglia potrà organizzare la visita in base ai propri tempi e alle proprie esigenze. Senza fretta. Perché una giornata a Giocabosco è un po’ come un momento sospeso in cui lasciarsi coinvolgere da una fiaba e credere veramente che gli gnomi stiano osservando i nostri movimenti dalle loro tane segrete. Bellissimi i giochi come quello delle Sfere Erranti che incanterà i più piccoli.

Nel pomeriggio ci sono le attività a sorpresa con le fate.

All’interno del bosco si trovano poi i pannelli gioco grazie ai quali i bambini interagiscono compiendo azioni, risolvendo i quesiti e imparando a osservare l’ambiente che li circonda.
E alla fine la gioia più grande: la medaglia di Guardiani del bosco da portare a casa e conservare. Per ricordare che tutti insieme possiamo davvero fare la differenza. E dare un respiro di sollievo a Madre Terra.

FAO Schwarz Show: FAObulous make-up lab a tema Halloween 👻

Attività

Municipio 1

FAO Schwarz Show: FAObulous make-up lab a tema Halloween 👻

Fascia d'età: non specificata

11 ott 2024

-

11 ott 2024

dalle 17:00

FAO Schwarz, via Orefici 15 Milano

Preparati alla festa più spaventosa dell'anno con una divertente lezione di trucco insieme al nostro staff! Ti spettiamo venerdì 11 dalle 17:00 per divertirci insieme! 🎃

📅 venerdì 11 ottobre
🕒 dalle 17:00
📍 Milano via Orefici 15 ️

È gradita la prenotazione chiamando in negozio tutti i giorni dalle 10 alle 20 al numero ☎️ 0236588460 oppure scrivendoci su 💬 WhatsApp al 3316123134.

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (11/10/2024)

5-11 anni

11 ott 2024

-

11 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO) SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo l'11 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

castello malpaga

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

12 ott 2024

-

12 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 12 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (12/10/2024)

Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario

Laboratorio

Varese

Apertura del Centro Didattico ... tra castagne e viaggi nell'EcoPlanetario

6+ anni

13 ott 2024

-

13 ott 2024

dalle 14.30 alle 18.00

Via ai ronchi - 21049 Tradate (VA) Centro didattico scientifico

Domenica dedicata all'autunno, stagione di castagne, con laboratori e avventure nel bosco!
Le attività speciali ad hoc per la giornata prevedono:
- ⚙ Laboratorio didattico STEAM "La dispensa per gli animali del bosco" - È tempo di raccolta per gli ultimi frutti e semi per affrontare il lungo inverno. Aiuta gli animali del bosco! crea una dispensa con gli elemeti naturali nella quale possano mettere le loro scorte;
- ✂ laboratorio didattico per tutte le età tra gnomi, gufi e scoiattoli (a cura della Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Pineta);
- 🧭 "Le prove dell'esploratore" - Affronta tutte le sfide per diventare un esploratore del Parco Pineta, birdwatching, caccia a insetti, ragni e centopiedi sul sentiero della magia del bosco, orienteering, esplorazione del Sentiero del Sistema Solare (età consigliata +8 anni);
- 🌰 caldarroste per tutti a cura della APS I Benandanti (donazione consigliata a sostegno del progetto "Orto didattico").- 📖 h.17.00 Presentazione del libro "L’Influenza di Giove" ambientato al Parco Pineta a cura di Laura Galli. Rivivete le vostre esperienze al parco Pineta attraverso la lettura dell’avventura vissuta dai ragazzi protagonisti della storia per poi ripercorrere i loro passi. Il laboratorio STEAM rientra nell'ambito del progetto "Green it up!" sostenuto da Istituto Oikos Onlus e Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, realizzato da AstroNatura Cooperativa Sociale in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.Ecco cos'altro vi aspetta:

- 🚀 Viaggio in EcoPlanetario(unica attività a pagamento)
- 🌳 Sentiero Natura (percorribile con visita gratuita guidata con le GEV del Parco Pineta o in autonomia)
- 🔭 Osservatorio Astronomico (visita guidata da prenotare in loco) Visita realizzata con il contributo del Comune di Tradate.
- 🦶 Striscia sensoriale a piedi nudi
- 🧭 Campo sperimentale di Orienteering
- 🧚 Sentiero della Magia del Bosco
- 🔥 Sentiero F.A.T.A.
- 🪐 Percorso del Sistema Solare
- 🧝 LibroGame Live "La Selva del Fato"
- 🌿 FitoSafari Fotografico
Consulta tutti i dettagli al seguente link: www.centrodidatticoscientifico.it/Centro

COSA FARE PER PARTECIPARE?
1. Effettua la prenotazione on-line.
2. Presentati all'ingresso. Non è necessario stampare alcun biglietto, basta comunicare il cognome riportato nella prenotazione al personale al cancello.
Goditi le attività che preferisc e buon divertimento!


Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Sormani: Il bibliotecario e il mostro dei libri

4-10 anni

17 ott 2024

-

17 ott 2024

17:30

Biblioteca Sormani, C.so di Porta Vittoria, 6

Il bibliotecario e il mostro dei libri
A cura di Ditta Gioco Fiaba

Nel mese di ottobre si addensano le nubi e compaiono presenze inquietanti...

Torna la compagnia teatrale Ditta Gioco Fiaba con uno spettacolo pensato per bambine e bambini coraggiosi, dai 4 ai 10 anni. La storia narra le avventure di un piccolo bibliotecario alle prese con un mostro divoralibri. Un’avventura emozionante in cui i piccoli spettatori aiuteranno a salvare il bibliotecario e la sua biblioteca da un mostro mostruosissimo!

Avventura interattiva per bambini dai 4 ai 10 anni.

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (18/10/2024)

5-11 anni

18 ott 2024

-

18 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO)

SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo il 18 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

Teatro Lirico Giorgio Gaber: Halloween con Lucilla

Halloween

Municipio 1

Teatro Lirico Giorgio Gaber: Halloween con Lucilla

Fascia d'età: non specificata

19 ott 2024

-

20 ott 2024

16 | 18:30

Teatro Lirico Giorgio Gaber, Via Larga, 14 Milano

Oltre trecento milioni di visualizzazioni in meno di due anni, idolo incontrastato dei bambini e amatissima anche dai genitori, la star di youtube LUCILLA finalmente live per festeggiare Halloween tutti insieme.

Uno show divertente, coinvolgente ed interattivo, pensato per stupire i bambini e portare allegria a tutta la famiglia, con canzoni, coreografie da ballare col pubblico e tante sorprese. Uno spettacolo ricreativo e al contempo educativo che si basa sui concetti base del primo apprendimento come numeri, lettere e suoni, grazie all’esperienza di Lucilla, laureata in scienze dell’educazione.

Non resta altro che correre a teatro e festeggiare Halloween perché “Lucilla viene dal sole portando raggi di felicità per giocare e cantare con i bambini!”.

castello malpaga

Attività

Cavernago

Castello di Malpaga: Un Castello da Brividi

3-10 anni

19 ott 2024

-

19 ott 2024

10:00 | 14:00 | 16:30

CASTELLO DI MALPAGA

DOLCETTO O SCHERZETTO?

Sabato 19 Ottobre vivilo all'insegna del divertimento! Una visita tematica interattiva in tema Halloween pensata esclusivamente per i bambini! Attraverso indovinelli stregati e caccia ad elementi mostruosi andremo alla scoperta dei personaggi e delle storie magiche legate ad Halloween della nostra terra: folletti, streghe, maghi, mostri, draghi. Al termine della caccia al tesoro è previsto un laboratorio artistico per realizzare una maschera spaventosa.

E I GENITORI?

Mentre i figli saranno impegnati nella caccia al tesoro, i genitori potranno godersi una visita del Castello a tema Halloween: esploreranno con la nostra Guida i lati più misteriosi del xv secolo: la stregoneria, le torture, i veleni e le erbe del diavolo, la festa pagana di Samhain da cui ebbe origine Halloween , le superstizioni e leggende medioevali, il concetto di morte, l'alchimia e i tarocchi colleoneschi. Un vero viaggio nell’oscurità del xv secolo!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

Indicato dai 3 ai 10 anni.

(i fratellini/sorelline sotto i 3 anni entrano gratis restando col gruppo genitori)

  • TURNO 1: dalle 10.00 alle 12.00

  • TURNO 2: dalle 14.00 alle 16.00

  • TURNO 3: dalle 16.30 alle 18.30

Durata: 2 ore

N.B. Vi raccomandiamo la massima puntualità perchè 10 minuti dopo l'orario prenotato il cancello verrà chiuso. Chi dovesse arrivare in ritardo non potrà accedere all'evento e il biglietto non sarà rimborsabile.

S I RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

I bambini devono essere necessariamente accompagnati da almeno un genitore.

E ' necessario che ogni partecipante acquisti il biglietto, sia gli adulti che i bambini. (19/10/2924)

Teatro Guanella - UNA SCUOLA DA BRIVIDI

Teatro

Municipio 9

Teatro Guanella - UNA SCUOLA DA BRIVIDI

Fascia d'età non specificata

20 ott 2024

-

20 ott 2024

16:00

TEATRO GUANELLA - MILANO (MI)

In un mondo lontano esiste una scuola che prepara i bambini a diventare protagonisti delle fiabe, sia buoni che cattivi. Gli eroi di questa storia sono i figli e nipoti di famosi personaggi delle fiabe, come il nipote di Re Artù e la figlia di Dracula. Quando uno scienziato ruba tutta la magia, i protagonisti devono unire le forze per salvare la loro scuola. Scopriranno che la divisione tra buoni e cattivi è solo un pregiudizio e che tutti possono essere eroi delle fiabe.


Spettacolo

Municipio 6

Ditta Gioco Fiaba: Jekyll & Hyde

Fascia d'età non specificata

25 ott 2024

-

25 ott 2024

20.30

Altaluce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 190

La compagnia Ditta Gioco Fiaba presenta una nuova produzione che terrà grandi e piccoli con il fiato sospeso: Jekyll & Hyde.

Il rigido Dr. Jekyll, nel tentativo di separare il bene dal male, crea il temibile Mr. Hyde con una pozione segreta.
Al centro del mistero, la psicologa Palamides, intrappolata tra queste due personalità opposte, cerca di ristabilire l'equilibrio attraverso ascolto e dialogo.
Ma ci riuscirà?

📅 Due date:
- 25 ottobre alle 20.30 presso Altaluce Teatro, Alzaia Naviglio Grande 190
- 27 ottobre alle 17.00 presso il Magnete, Via Adriano 107
🎟 Ingresso: 8€

Non perdere questa avvincente reinterpretazione del classico!
Scrivici per prenotare.

Lo spettacolo è sostenuto dal progetto NEXT di Regione Lombardia e Agis.

Libreria La casa dei gufetti: Aspettando Halloween

Halloween

Municipio 6

Libreria La casa dei gufetti: Aspettando Halloween

3+ anni

25 ott 2024

-

25 ott 2024

17.00

La Casa dei Gufetti, Via Bianca Ceva 24, Milan, Italy 20152

Venerdì 25 Ottobre ore 17.00

Letture, laboratorio e merenda da brividi.

Da 3 anni, su prenotazione costo 10 euro.


Per info e prenotazioni damina1977@gmail.com o T. 347.0358867

Halloween

Cavernago

Castello di Malpaga: Notte Stregata (25/10/2024)

5-11 anni

25 ott 2024

-

25 ott 2024

dalle 20:30 alle 23:00

CASTELLO DI MALPAGA

Una serata al castello è sempre magica, ancora di più insieme a mamma e papà! Un evento a tema Halloween divertente ed emozionante rivolto a tutte quelle famiglie che vogliono passare con i propri bambini un’esperienza all’interno di un vero Castello.

Le streghe del Castello di Malpaga vi guideranno in racconti coinvolgenti, giochi a squadre e appassionanti prove di abilità per famiglie, che porteranno i partecipanti a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi del Castello, per scovare speciali oggetti magici.

L'illuminazione a candele e lanterne, zucche, ragnatele e speciali allestimenti a tema renderanno il tutto ancora più suggestivo!

Preparate le torce, coraggio e spirito di avventura, perché alcuni ambienti non saranno completamente illuminati e questo renderà la serata ancora più avvincente!

Per concludere in bellezza le famiglie sfileranno in una tenebrosa sfilata che premierà la famiglia con le maschere migliori!

Vi aspettiamo vestiti da Halloween!

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

I BAMBINI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE ACCOMPAGNATI DA ALMENO 1 GENITORE. (E' NECESSARIO 1 BIGLIETTO PER CIASCUN PARTECIPANTE ADULTO E BAMBINO) SI CHIEDE DI ARRIVARE AL CASTELLO 15 MINUTI PRIMA E LA MASSIMA PUNTUALITA', ALL'ORARIO DI INIZIO I CANCELLI VERRANNO CHIUSI E NON SARA' PIU' POSSIBILE ACCEDERE ALL'EVENTO. SI RICORDA CHE I BIGLIETTI NON SONO RIMBORSABILI NE' RECUPERABILI IN ALTRE DATE.

Ci vediamo il 25 Ottobre dalle 20:30 alle 23:00

Biblioteca

Municipio 1

Biblioteca Vigentina: Hallo Hallo Halloween

6-9 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

10:30

Biblioteca Vigentina

Il nostro tenero mostro peloso dal naso rosso è felice di partecipare alla festa di Halloween perché, confuso tra tutti i bambini travestiti, nessuno si accorgerà che lui è un mostro vero. Purtroppo la notte di Halloween gli riserverà una brutta sorpresa, ma Patatone con la sua dolcezza saprà conquistare il cuore di tutti.

Con disegni dal vivo dell'autore.

Ingresso gratuito con prenotazione alla mail della biblioteca: c.bibliovigentina@comune.milano.it

Halloween

Municipio 8

Chissadove Libreria: Piccoli Brividi

3-5 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

17.30

Chissadove Libreria, Via Giuseppe Govone 29, Milan, Italy

PICCOLI BRIVIDI...per piccoli lettori!

Vi aspettiamo in libreria per il primo appuntamento di Halloween, per i più piccoli. Un pomeriggio stregato con letture da brivido e magiche pozioni! Pronti a scoprire con noi cosa succederà?!

SABATO 26 OTTOBRE ore 17.30

3-5 anni

Quota di partecipazione 10 euro

Iscrizioni in DM oppure a info@libreriachissadove.it

Lettura

Municipio 9

Punto e Virgola: Halloween Letture Lab

3-6 anni

26 ott 2024

-

26 ott 2024

15.30 - 16.30

Punto e Virgola Libreria, Via Val Maira, 6 (Milano)

Dalle 15.30 alle 16.30 Lettura di un albo a tema Halloween e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Costo 10 euro.

Prenotazione obbligatoria: Puntoevirgolalibreria@gmail.com


Mostra di più

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?

Vuoi segnalare una nuova iniziativa sull'agenda di Milano da Piccoli?