Cosa fare con i bambini a Milano a Settembre
22 ago 2025
Settembre a Milano non è mai stato così ricco di appuntamenti per famiglie! 👨👩👧👦 Dopo la pausa estiva, la città rifiorisce con festival, laboratori, spettacoli 🎭 e concerti 🎶 che trasformano ogni weekend in un’occasione speciale per vivere insieme ai bambini esperienze di gioco, creatività e scoperta.
La scelta, devo dire, è fin troppa (direi raddoppiata rispetto allo scorso anno) e capire cosa fare con i bambini a Milano a Settembre non è facile, ma “we got you”: ecco una guida completa agli eventi imperdibili del mese, da segnare subito in agenda 🗓️.
Cosa fare con i bambini a Milano a settembre 🍁
1. 🎶 Back to the City Concert @ BAM - 7 settembre

Foto Credit: bam.milano.it
Un grande concerto gratuito all’aperto 🎶 che dà il benvenuto alla nuova stagione. La giornata comincia già dal mattino con attività creative ✨ e giochi tra i prati del parco, e culmina al tramonto 🌅 con il concerto sinfonico che risuona tra gli alberi 🌳. Perfetto per le famiglie che vogliono unire natura, musica e socialità.
📍 Dove: BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, Via Gaetano de Castillia 18
🔗 Scopri di più sull’evento
2. 🌳Festival Lambro, 8a edizione - 13–14 settembre

Due giorni di festa nel verde 🌿 con laboratori creativi, sport “unconventional” come slackline 🤸♂️ e parkour, spettacoli, area food truck e tanta musica. I bambini possono divertirsi tra laboratori scientifici 🔬 e artistici 🎨, mentre i genitori si rilassano nel prato. Un festival inclusivo e gratuito, pensato per riscoprire il Parco come luogo di comunità 🤝.
📍 Dove: Parco Lambro, ingresso da Via Feltre
🔗 Scopri di più sul Festival
3. 🔧 Festival Internazionale dell’Ingegneria - 13–21 settembre

Un’occasione unica per avvicinare i più giovani al mondo dell’ingegneria e della tecnologia. Oltre ai talk e alle conferenze per adulti, ci sono tanti laboratori interattivi per bambini e ragazzi: robotica 🤖, costruzioni con materiali innovativi, esperimenti di fisica e chimica 🔬⚗️. In particolare il weekend del 20–21 settembre è dedicato ai più piccoli con percorsi ludici e dimostrativi. Ingresso gratuito con prenotazione 📩.
📍 Dove: Politecnico di Milano, Campus Leonardo & Bovisa
🔗 Scopri di più sull’evento
4. ✏️ Festival del Disegno Fabriano All Around - 13 settembre – 12 ottobre

Un mese intero dedicato alla creatività 🎉. Dal disegno libero ai laboratori guidati da illustratori, i bambini possono sperimentare tecniche e materiali in spazi speciali, trasformando un foglio bianco in una finestra sull’immaginazione. È l’evento ideale per chi ama i colori 🎨 e le matite ✏️.
📍 Dove: sedi diffuse, tra biblioteche, musei 🏛️ e scuole di Milano
🔗 Scopri di più sul Festival
5. 🌱 UpTown Green Week (all’interno della Milano Green Week) - 20–21 settembre

All’interno della Milano Green Week (18–21 settembre) 🍃, che trasforma la città in un laboratorio diffuso di sostenibilità con workshop, visite guidate e attività a tema ecologico, spicca UpTown Green Week, la rassegna dedicata alla biodiversità urbana .
Qui i bambini possono partecipare a laboratori di apicoltura 🐝, percorsi botanici, attività di orticoltura 🌻 e giochi educativi sulla natura. Non mancano installazioni artistiche (da non perdere quella sugli Alberi Monumentali di Federica Galli), letture animate all’aperto 📖 e workshop creativi 🎨. È un modo per scoprire insieme come vivere in maniera più sostenibile, divertendosi 🌎💚.
📍 Dove: Cascina SpazioVivo, Via Pier Paolo Pasolini 3 – quartiere UpTown, Milano
🔗 Scopri di più sull’evento
6. 🌸 Festival Nidi Fioriti - 20–21 settembre

Un festival gratuito dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori. In programma: laboratori sensoriali, letture animate 📖, attività creative 🎨, yoga per neonati 🧘♀️👶 e momenti di confronto per adulti con pedagogisti ed educatori. È l’occasione ideale per vivere due giornate immerse in un clima di accoglienza, gioco 🤹♂️ e cura condivisa 🌸.
📍 Dove: Stecca 3.0, Via Gaetano de Castillia 26
🔗 Scopri di più sul Festival
7. 📚Per fare un seme – l’isolachenonc’è - 20–21 settembre

Un festival di lettura e narrazione 📖 dedicato a bambini fino a 11 anni. Le biblioteche si animano con spettacoli teatrali 🎭, letture ad alta voce, laboratori creativi 🎨 e incontri con autori. Tutto gratuito e con prenotazione consigliata. Un vero seme di fantasia che invita le famiglie a riscoprire il piacere dei libri.
📍 Dove: Biblioteca LibroTrotter, BiG Greco, Biblioteca Calvairate
🔗 Scopri di più sul Festival
8. 🎭 Milano Off Festival Kids - 21 settembre – 8 ottobre

Il grande festival del teatro “off” 🎭 porta in città spettacoli per tutte le età. In particolare la sezione Kids propone storie, fiabe 📚 e performance pensate per i più piccoli, tra teatri, cortili e spazi culturali. Un’occasione speciale per far scoprire ai bambini il linguaggio del palcoscenico 🎬 in una veste creativa e accessibile ✨.
📍 Dove: teatri e spazi diffusi in città
🔗 Scopri di più sul Festival
9. 🧠 MEETmeTonight / Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori - 26–27 settembre

Due giornate di scienza a cielo aperto. I bambini possono cimentarsi con esperimenti di fisica, chimica e biologia 🔬⚗️🧪, provare giochi interattivi e parlare direttamente con i ricercatori 👩🔬👨🔬. L’obiettivo è mostrare la scienza come parte della vita quotidiana, in modo semplice e divertente. Tutti gli eventi sono gratuiti.
In seno alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori c’è l’evento Co.Science Project – La Scienza in Piazza 🏛️, nella zona del Duomo con oltre 50 attività dimostrative e laboratoriali, gratuite e senza prenotazione → Scopri di più.
Inoltre, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci si svolgerà la serata Open Night 🌌 venerdì 26 dalle 18:00 alle 23:30, con laboratori, visite guidate, performance, talk con esperti, installazioni interattive, dj set 🎶 e area food & drink 🍴 → Scopri l’evento
.
📍 Dove: Università Statale di Milano, Via Festa del Perdono 7, e altri poli universitari
🔗 Meet Me Tonight – Scopri il programma completo
10. ✨ Harry PotterTM – The Exhibition - dal 19 settembre

Un evento imperdibile ✨ per gli amanti del maghetto: una mostra immersiva con costumi originali, scenografie spettacolari e attività interattive. I bambini potranno essere smistati dal Cappello Parlante 🎩, preparare pozioni 🧪, entrare nella Foresta Proibita 🌲 e toccare con mano gli oggetti cult della saga.
📍 Dove: The Mall, Piazza Lina Bo Bardi 1
🔗 Scopri di più sulla mostra
Cercando di riassumere 🤔:
Per i piccolissimi (0–6 anni) consigliatissimi Nidi Fioriti e i laboratori di UpTown Green Week.
Per i bambini dai 6 ai 10 anni, le esperienze più coinvolgenti sono il Festival del Disegno, Milano Off, Per fare un seme – l’isolachenonc’è e i giochi scientifici di MEETmeTonight
Per i più grandi, l’Exhibition di Harry Potter e il Festival dell’Ingegneria sono esperienze da non perdere.
Voi state già decidendo Cosa Fare con i Bambini a Milano a Settembre? Avete già le energie per dedicarvi a tutte queste attività o... se ne parla ad ottobre? In ogni caso un inizio anno (scolastico) decisamente supersonico! ✨
Non dimenticate di consultare la nostra pagina eventi
per scoprire cosa fare con i bambini a Milano a settembre e in tutti gli altri mesi dell'anno.
