Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Eventi per bambini a Milano

Eventi per bambini a Milano

Eventi per bambini a Milano

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

baby nibe milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì e giovedì mattina)

6-36 mesi

1 set 2025

-

31 dic 2025

mercoledì: 10.00 - 11.30 | giovedì: 16:00 – 17:30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini da 6 a 36 mesi, accompagnati da un adulto. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali, di riciclo e destrutturati 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi e sensoriali con elementi naturali 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
Mercoledì: 10:00 – 11:30
Giovedì: 16:00 – 17:30
Domenica (una tantum): 10:30 – 12:00

📍 Dove?
Via Mecenate 84/8 – 20138, Milano

📲 Posti limitati – solo su prenotazione!
+39 351 4895294
nibe.nibelab@gmail.com

Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe!

Attività

Municipio 4

BABY NIBE - DANZATRICITÀ® con Diana 🌈 (ogni giovedì)

1-9 anni

18 set 2025

-

18 dic 2025

10:00 - 10:45 | 11:00 - 11:45

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🎶 DANZATRICITÀ® con Diana 🌈
Un percorso dolce e coinvolgente per vivere momenti speciali con il tuo bimbo attraverso musica, movimento e gioco!

👶 Giovedì mattina:
🔹 Bambini 12-36 mesi → ore 10:00 - 10:45
🔹 Bambini 3-9 mesi → ore 11:00 - 11:45

💰 Tariffe:
▪ Singola lezione (solo per 3-9 mesi): 27€
▪ Pacchetto 6 incontri: 150€
▪ Pacchetto 12 incontri: 300€

Lezioni di prova a 15€:
📅 Giovedì 18 e 25 Settembre
🚀 Inizio corso: Giovedì 2 Ottobre

📩 Prenotazioni e info:
nibe.nibelab@gmail.com

“Sono piccoli una volta sola… vivili con loro momenti unici!”


Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Amico albero” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

15:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 15:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 15:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

4+ anni

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, La poesia degli alberi con “Amico albero”

Per tutte le età

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 La poesia degli alberi con “Amico albero”
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕔 17:00–18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un momento speciale di narrazione condivisa con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore). Il workshop invita i partecipanti a esplorare emozioni e sentimenti evocati dal dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Cosa rende unico questo appuntamento:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per scoprire la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per famiglie, adulti e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti e consapevolezza 🌿

ℹ️ Info utili:

📝Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 17:00 – 18:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Ingresso Gratuito, aperto a tutti

Organizzazione Cascina Merlata SpazioVivo con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità dal 15 al 23 settembre

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

4+ anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Asilo nido

Municipio 4

Liberi di Sognare: 🎒 ASILO NIDO PART-TIME ( anno 2025/2026 )

6- 36 mesi

1 set 2025

-

31 lug 2026

dalle 8.30 alle 12:30

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎒 ASILO NIDO PART-TIME – ISCRIZIONI APERTE!
👶 Per bambini dai 6 ai 36 mesi

La Ludoteca Liberi di Sognare, autorizzata e riconosciuta dal Comune di Milano, apre le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026!

🕗 Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
📍 Dove: Via Sannio 24, Milano

🎈 Cosa offriamo: ✅ Scelta della frequenza
✅ Bonus nido
✅ Personale altamente qualificato
✅ Orari flessibili
✅ Attività educative e laboratori creativi
✅ Spazio esterno con playground
✅ Apertura anche nel mese di luglio!

📞 Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 345 9390460
Email: primainfanzia@liberidisognaremilano.it

📚 Un ambiente accogliente, stimolante e sereno dove crescere insieme ogni giorno!

Sport

Municipio 4

Liberi di sognare 🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️ Prova Gratuita

3-6 anni

17 set 2025

-

17 set 2025

16:45

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️

Un percorso pensato per aiutare i più piccoli a crescere con maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri, attraverso esercizi, giochi e posizioni dello yoga (asana).

Prova gratuita:
📅 Mercoledì 17 settembre 2025

📍 Dove: Ludoteca Liberi di Sognare, Via Sannio 24 – Milano
🕓 Ore 16:45

📌 Finalità del laboratorio:

  • Aumentare la consapevolezza corporea

  • Migliorare concentrazione e attenzione

  • Promuovere ascolto e educare al silenzio

  • Stimolare socializzazione e rispetto reciproco

📖 Struttura di una lezione tipo:
🔸 Rituale d’inizio
🔸 Riscaldamento
🔸 Asana (posizioni dello yoga)
🔸 Rilassamento e ascolto del respiro
🔸 Rituale di chiusura

📅 Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026

💡 Un’occasione preziosa per i bambini per divertirsi, rilassarsi e imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

Corso

Municipio 4

Liberi di Sognare 🎭 GIOCO TEATRO 🎭 (prova gratuita)

3-5 anni

18 set 2025

-

18 set 2025

17:00

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎭 GIOCO TEATRO 🎭
👶 Dai 3 ai 5 anni
📅 Prova gratuita: giovedì 18 settembre 2025, ore 17:00 – 18:00

Il laboratorio di Gioco Teatro è un percorso pensato per i più piccoli, dove corpo e voce diventano strumenti magici per raccontarsi e sperimentare. Non serve diventare attori: l’obiettivo è creare uno spazio libero, accogliente e creativo in cui ogni bambino possa esprimersi senza giudizio, attraverso storie, improvvisazioni, musica e oggetti che si trasformano in mondi fantastici.

Finalità e obiettivi

  • Conoscere meglio il proprio corpo e lo spazio

  • Imparare ad ascoltare sé e gli altri

  • Stimolare immaginazione e creatività

  • Dare valore alle emozioni e alla sensibilità

  • Promuovere collaborazione, rispetto e scambio di idee

  • Esplorare forme diverse di comunicazione

  • Allenare la capacità critica in modo ludico

📌 Strumenti operativi: storie interattive, improvvisazione, viaggi fantastici, storytelling, musica e giochi con materiali e oggetti.


👩‍🏫 Insegnante: Alitia Ginevra Mazzoni

💰 Costo

  • Annualità € 560 (pagabile anche in 2 rate)

  • Quadrimestre (15 lezioni) € 280

👥 Minimo 5 – Massimo 15 bambini per gruppo
📅 Frequenza: 1 volta a settimana

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

29 set 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

2 nov 2025

dalle 10:00

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Mostra di più

baby nibe milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì e giovedì mattina)

6-36 mesi

1 set 2025

-

31 dic 2025

mercoledì: 10.00 - 11.30 | giovedì: 16:00 – 17:30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini da 6 a 36 mesi, accompagnati da un adulto. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali, di riciclo e destrutturati 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi e sensoriali con elementi naturali 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
Mercoledì: 10:00 – 11:30
Giovedì: 16:00 – 17:30
Domenica (una tantum): 10:30 – 12:00

📍 Dove?
Via Mecenate 84/8 – 20138, Milano

📲 Posti limitati – solo su prenotazione!
+39 351 4895294
nibe.nibelab@gmail.com

Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe!

Attività

Municipio 4

BABY NIBE - DANZATRICITÀ® con Diana 🌈 (ogni giovedì)

1-9 anni

18 set 2025

-

18 dic 2025

10:00 - 10:45 | 11:00 - 11:45

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🎶 DANZATRICITÀ® con Diana 🌈
Un percorso dolce e coinvolgente per vivere momenti speciali con il tuo bimbo attraverso musica, movimento e gioco!

👶 Giovedì mattina:
🔹 Bambini 12-36 mesi → ore 10:00 - 10:45
🔹 Bambini 3-9 mesi → ore 11:00 - 11:45

💰 Tariffe:
▪ Singola lezione (solo per 3-9 mesi): 27€
▪ Pacchetto 6 incontri: 150€
▪ Pacchetto 12 incontri: 300€

Lezioni di prova a 15€:
📅 Giovedì 18 e 25 Settembre
🚀 Inizio corso: Giovedì 2 Ottobre

📩 Prenotazioni e info:
nibe.nibelab@gmail.com

“Sono piccoli una volta sola… vivili con loro momenti unici!”


Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Amico albero” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

15:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 15:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 15:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

4+ anni

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, La poesia degli alberi con “Amico albero”

Per tutte le età

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 La poesia degli alberi con “Amico albero”
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕔 17:00–18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un momento speciale di narrazione condivisa con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore). Il workshop invita i partecipanti a esplorare emozioni e sentimenti evocati dal dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Cosa rende unico questo appuntamento:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per scoprire la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per famiglie, adulti e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti e consapevolezza 🌿

ℹ️ Info utili:

📝Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 17:00 – 18:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Ingresso Gratuito, aperto a tutti

Organizzazione Cascina Merlata SpazioVivo con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità dal 15 al 23 settembre

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

4+ anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Asilo nido

Municipio 4

Liberi di Sognare: 🎒 ASILO NIDO PART-TIME ( anno 2025/2026 )

6- 36 mesi

1 set 2025

-

31 lug 2026

dalle 8.30 alle 12:30

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎒 ASILO NIDO PART-TIME – ISCRIZIONI APERTE!
👶 Per bambini dai 6 ai 36 mesi

La Ludoteca Liberi di Sognare, autorizzata e riconosciuta dal Comune di Milano, apre le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026!

🕗 Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
📍 Dove: Via Sannio 24, Milano

🎈 Cosa offriamo: ✅ Scelta della frequenza
✅ Bonus nido
✅ Personale altamente qualificato
✅ Orari flessibili
✅ Attività educative e laboratori creativi
✅ Spazio esterno con playground
✅ Apertura anche nel mese di luglio!

📞 Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 345 9390460
Email: primainfanzia@liberidisognaremilano.it

📚 Un ambiente accogliente, stimolante e sereno dove crescere insieme ogni giorno!

Sport

Municipio 4

Liberi di sognare 🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️ Prova Gratuita

3-6 anni

17 set 2025

-

17 set 2025

16:45

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️

Un percorso pensato per aiutare i più piccoli a crescere con maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri, attraverso esercizi, giochi e posizioni dello yoga (asana).

Prova gratuita:
📅 Mercoledì 17 settembre 2025

📍 Dove: Ludoteca Liberi di Sognare, Via Sannio 24 – Milano
🕓 Ore 16:45

📌 Finalità del laboratorio:

  • Aumentare la consapevolezza corporea

  • Migliorare concentrazione e attenzione

  • Promuovere ascolto e educare al silenzio

  • Stimolare socializzazione e rispetto reciproco

📖 Struttura di una lezione tipo:
🔸 Rituale d’inizio
🔸 Riscaldamento
🔸 Asana (posizioni dello yoga)
🔸 Rilassamento e ascolto del respiro
🔸 Rituale di chiusura

📅 Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026

💡 Un’occasione preziosa per i bambini per divertirsi, rilassarsi e imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

Corso

Municipio 4

Liberi di Sognare 🎭 GIOCO TEATRO 🎭 (prova gratuita)

3-5 anni

18 set 2025

-

18 set 2025

17:00

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎭 GIOCO TEATRO 🎭
👶 Dai 3 ai 5 anni
📅 Prova gratuita: giovedì 18 settembre 2025, ore 17:00 – 18:00

Il laboratorio di Gioco Teatro è un percorso pensato per i più piccoli, dove corpo e voce diventano strumenti magici per raccontarsi e sperimentare. Non serve diventare attori: l’obiettivo è creare uno spazio libero, accogliente e creativo in cui ogni bambino possa esprimersi senza giudizio, attraverso storie, improvvisazioni, musica e oggetti che si trasformano in mondi fantastici.

Finalità e obiettivi

  • Conoscere meglio il proprio corpo e lo spazio

  • Imparare ad ascoltare sé e gli altri

  • Stimolare immaginazione e creatività

  • Dare valore alle emozioni e alla sensibilità

  • Promuovere collaborazione, rispetto e scambio di idee

  • Esplorare forme diverse di comunicazione

  • Allenare la capacità critica in modo ludico

📌 Strumenti operativi: storie interattive, improvvisazione, viaggi fantastici, storytelling, musica e giochi con materiali e oggetti.


👩‍🏫 Insegnante: Alitia Ginevra Mazzoni

💰 Costo

  • Annualità € 560 (pagabile anche in 2 rate)

  • Quadrimestre (15 lezioni) € 280

👥 Minimo 5 – Massimo 15 bambini per gruppo
📅 Frequenza: 1 volta a settimana

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

29 set 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

2 nov 2025

dalle 10:00

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Mostra di più

baby nibe milano

Laboratorio

Municipio 4

Baby Nibe (ogni mercoledì e giovedì mattina)

6-36 mesi

1 set 2025

-

31 dic 2025

mercoledì: 10.00 - 11.30 | giovedì: 16:00 – 17:30

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🌟 Scopri il Baby NiBe! 🌟
Un’alternativa perfetta per i bambini da 6 a 36 mesi, accompagnati da un adulto. 💕

👶 Cos’è il Baby NiBe?
Uno spazio sicuro e creativo dove i bambini possono:
✨ Sperimentare
🌱 Esplorare
🎨 Giocare
…insieme a un piccolo gruppo di coetanei!

🎵 Cosa faremo al Baby NiBe?
• Giochi con materiali naturali, di riciclo e destrutturati 🌿
• Momenti musicali 🎶
• Lettura animata 📖
• Laboratori creativi e sensoriali con elementi naturali 🖌️
• Vasche sensoriali e travasi 🧴✨

🗓️ Quando?
Mercoledì: 10:00 – 11:30
Giovedì: 16:00 – 17:30
Domenica (una tantum): 10:30 – 12:00

📍 Dove?
Via Mecenate 84/8 – 20138, Milano

📲 Posti limitati – solo su prenotazione!
+39 351 4895294
nibe.nibelab@gmail.com

Non vediamo l’ora di accogliervi al Baby NiBe!

Attività

Municipio 4

BABY NIBE - DANZATRICITÀ® con Diana 🌈 (ogni giovedì)

1-9 anni

18 set 2025

-

18 dic 2025

10:00 - 10:45 | 11:00 - 11:45

Via mecenate 84/8 - 20138 - Milano

🎶 DANZATRICITÀ® con Diana 🌈
Un percorso dolce e coinvolgente per vivere momenti speciali con il tuo bimbo attraverso musica, movimento e gioco!

👶 Giovedì mattina:
🔹 Bambini 12-36 mesi → ore 10:00 - 10:45
🔹 Bambini 3-9 mesi → ore 11:00 - 11:45

💰 Tariffe:
▪ Singola lezione (solo per 3-9 mesi): 27€
▪ Pacchetto 6 incontri: 150€
▪ Pacchetto 12 incontri: 300€

Lezioni di prova a 15€:
📅 Giovedì 18 e 25 Settembre
🚀 Inizio corso: Giovedì 2 Ottobre

📩 Prenotazioni e info:
nibe.nibelab@gmail.com

“Sono piccoli una volta sola… vivili con loro momenti unici!”


Green Week

Municipio 8

🌿 Uptown Green Week 2025

Per tutte le età

15 set 2025

-

23 set 2025

varia in base all'attività

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🌿 Uptown Green Week 2025
UpTown tra arte, letteratura e biodiversità urbana
📅 15–23 settembre 2025

✨ Anche quest’anno, UpTown Milano è protagonista della Milano Green Week con un evento unico che intreccia arte 🎨, natura 🌱, letteratura 📚 e sostenibilità 🌍.

Un programma ricco di appuntamenti aperti a tutte le età: installazioni immersive, musica, passeggiate tra alberi secolari, animali da fattoria 🦙🐓, laboratori didattici 🧪 e incontri culturali. Tutto nel cuore verde del quartiere più innovativo di Milano.

🌳 Voci degli alberi
Una suggestiva installazione di 15 teleri con incisioni di Federica Galli, accompagnati da narrazione audio 🎧, versi poetici ✒️ e QR code interattivi 📲. Gli alberi raccontano storie. Sta a te ascoltarle.

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano. => LINK

🚲 Ciclovie e sport nel verde
Percorsi sostenibili e attività outdoor per riscoprire la mobilità dolce e uno stile di vita eco-friendly 🌍🏃‍♀️.

🎏 Workshop di aquiloni – Un filo tra terra e cielo
Costruisci, decora e fai volare il tuo aquilone! Un laboratorio creativo, gratuito e per tutte le età per connettersi con l’aria, il vento e il cielo 🌬️☁️. => LINK

🎯 Clicca e scatta la natura
Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza . LINK

🌸 Laboratori, botanica e biodiversità urbana
Scopri le specie che vivono a UpTown con attività per grandi e piccoli 👨‍👩‍👧‍👦. => LINK

🗣️ Eventi culturali e incontri
Partecipa a talk, letture, installazioni e all’evento letterario “Amico albero” 📖. => LINK
🌍 Il 23 settembre, un collegamento speciale con la New York Climate Week per discutere di tecnologia, natura e futuro delle città 🌆.

📍 Dove: Cascina Merlata SpazioVivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🖼️ Quando: L’installazione “Voci degli Alberi” sarà visibile dal 10 settembre al 30 novembre 2025
🎉 Inaugurazione su invito il 10 settembre

🎋 Vieni a vivere un quartiere che mette al centro la bellezza, l’arte e l’ambiente.
🌍 UpTown Milano: dove la città incontra la natura.

Laboratorio

Municipio 8

Uptown, 🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta

Per tutte le età

20 set 2025

-

20 set 2025

dalle 10:00–17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎏 Messaggi nel vento – Bandiere di stoffa per il pianeta
📅 20 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Lascia volare le tue parole e i tuoi sogni! In occasione della UpTown Green Week 2025, un laboratorio creativo per famiglie ispirato alle antiche bandiere tibetane, simbolo di compassione, saggezza e speranza 🌈.

✂️ Cosa farai:

  • Creerai la tua bandierina di stoffa personalizzata con messaggi per il pianeta 🌍

  • Potrai scrivere sogni, impegni di sostenibilità, gratitudine verso la natura o auguri per il futuro

  • Contribuirai a una grande installazione collettiva nell’aia della Cascina, che diffonderà messaggi positivi a ogni soffio di vento 💨

🌟 Perché partecipare:

  • Un’attività creativa e riflessiva per bambini e adulti di tutte le età 👨‍👩‍👧‍👦

  • Un momento di condivisione e comunità, in uno spazio verde urbano

  • Un’esperienza che unisce tradizione, arte e sostenibilità

ℹ️ Informazioni pratiche:
📅 Data: Sabato 20 settembre 2025
⏰ Orario: 10:00–17:00
📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano
💰 Costo: Gratis
🧑‍🤝‍🧑 In collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a creare il tuo messaggio e a farlo volare nel vento: un gesto semplice che può ispirare tanti 🌱

Attività

Municipio 8

🎯 Uptown, Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità

Fascia d'età: non specificata

20 set 2025

-

20 set 2025

15:00 - 17:00

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎯 Il mondo delle api arriva in città – Un viaggio tra miele e biodiversità
📅 Sabato 20 settembre 2025 | ⏰ 15:00–17:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🐝 Scopri come la città può diventare casa delle api! Partecipa a una passeggiata botanica guidata nel parco di UpTown, seguita da una visita all’apiario urbano: un’esperienza immersiva tra fiori, nettare e vita dell’alveare realizzata in collaborazione con Apicoltura Urbana e Alveario

🐝 Cosa ti aspetta:

  • Passeggiata botanica per conoscere le piante mellifere che nutrono le api 🌼

  • Visita guidata all’apiario senza l’uso di protezioni, sotto la guida di un apicoltore professionista 🧑‍🌾

  • Un’esperienza immersiva per famiglie con bambini

🌟 Perché partecipare:

  • Scopri il ruolo delle api come impollinatori urbani essenziali all’ecosistema e alla biodiversità urbana

  • Vivi con i tuoi occhi il valore del miele prodotto localmente e gli effetti del biomonitoraggio ambientale ⛅

  • Un momento educativo e coinvolgente per grandi e piccoli tra natura e apicoltura urbana

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Data Sabato 20 settembre 2025

Orario 15:00–17:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratis

Partner Apicoltura Urbana e Alveario

✨ Vieni a scoprire il mondo delle api in città, a respirare la bellezza di un quartiere che tutela la natura e valorizza la biodiversità 🌺
🌍 UpTown Milano: dove arte, sostenibilità e vita naturale si incontrano

Laboratorio

Municipio 8

🎯 Uptown, Clicca e scatta la natura

Fascia d'età non specificata

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎯 Clicca e scatta la natura
📅 20–21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito – prenotazione consigliata

🌿 Un invito a rallentare, osservare e immortalare la bellezza nascosta del parco di UpTown. Una giornata dedicata alla fotografia naturalistica urbana, aperta a tutte le età e livelli di esperienza .

📱 Non serve attrezzatura professionale: basta uno smartphone o una Polaroid e tanta curiosità per trasformare la natura in arte.

Cosa ti aspetta:

  • 📷 Tecniche pratiche da fotografi esperti del Circolo Fotografico Trevisani, adatte sia ai neofiti che agli appassionati .

  • 🌼 Scatti di dettagli botanici, fauna, giochi di luce e paesaggi unici.

  • 📅 Due giorni interi immersi nella natura urbana, per esplorare il quartiere verde di Milano.

  • 🖼️ Le tue foto resteranno come ricordo del tuo weekend creativo nel verde.

🎯 Ideale per...

  • Chi ama il verde, l’arte e la fotografia.

  • Famiglie, adulti e bambini che vogliono sperimentare con l’immagine.

  • Chi cerca un’esperienza immersiva e creativa senza bisogno di attrezzature costose.

ℹ️ Dettagli utili:

📌 Date 20–21 settembre 2025

Orario dalle 10:00 alle 17:30

Luogo Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

Partner Circolo Fotografico Trevisani

✨ Un’occasione per ritrovare il ritmo lento della natura, osservare con occhi diversi e portare a casa immagini preziose.

📍 L’attività fa parte della UpTown Green Week 2025, che celebra arte, cultura e biodiversità urbana dal 15 al 23 settembre.

🎨 Portati amici, voglia di scoprire e un tocco di creatività: vieni a fare colazione con la luce, pranzi con la natura e selfie con la biodiversità 🌸🍃


Laboratorio

Municipio 8

🎏 Uptown, Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo

4+ anni

20 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00 alle 17:30

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎏 Workshop di Aquiloni – Un filo tra terra e cielo
📅 20 e 21 settembre 2025 | 🕙 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌬️ Torna il piacere del fare con le mani! In occasione della Milano Green Week, UpTown propone un laboratorio creativo a cura di Edofly, con un percorso che unisce arte 🎨, scienza 🔬 e sostenibilità 🌍

✂️ Cosa farai:

  • Realizzerai e decorerai il tuo aquilone personalizzato 🎨

  • Imparerai le tecniche di costruzione con i consigli esperti di Edofly

  • Alla fine del laboratorio, tutti gli aquiloni voleranno insieme sopra l’aia verso il cielo azzurro 🌤️

🌟 Perché partecipare:

  • Libertà e creatività in volo: costruisci un piccolo ponte tra terra e cielo

  • Un’attività educativa per tutte le età: adulti, bambini, famiglie 🧒👨‍👩‍👧

  • Un’esperienza immersiva che unisce natura, gioco e arte in uno spazio verde urbano

ℹ️ Informazioni pratiche:

📅 Date: Sabato 20 & Domenica 21 settembre 2025

⏰ Orario: dalle 10:00 alle 17:30

📍 Luogo: Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pasolini 3, Milano

💰 Costo: Gratis

🧑‍🤝‍🧑 PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

🎋 Vieni a trascorrere un weekend all’insegna della creatività, della natura e dell’arte: un’esperienza originale da vivere nel cuore verde di Milano 🌱
📬 Vuoi anche una versione più breve per un post Instagram o un evento Facebook? Basta chiedere!

Lettura

Municipio 8

🎋 Uptown, La poesia degli alberi con “Amico albero”

Per tutte le età

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 17:00 alle 18:00

Aia della Cascina, via Pasolini 3, Milano

🎋 La poesia degli alberi con “Amico albero”
📅 Domenica 21 settembre 2025 | 🕔 17:00–18:00
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Ingresso libero e gratuito
👩‍👧‍👦 Ideale per famiglie e bambini

💬 Un momento speciale di narrazione condivisa con Sara Donati, autrice dell’albo illustrato Amico albero (Terre di Mezzo Editore). Il workshop invita i partecipanti a esplorare emozioni e sentimenti evocati dal dialogo silenzioso con gli alberi 🌲 e a riscoprire la natura con occhi nuovi.

🌟 Cosa rende unico questo appuntamento:

  • Letture suggestive tratte da Amico albero, per scoprire la poesia nascosta nei boschi 🌱

  • Un’esperienza sensoriale e riflessiva pensata per famiglie, adulti e bambini 👨‍👩‍👧

  • Un invito a rallentare e mettersi in ascolto del mondo vegetale, coltivando affetti e consapevolezza 🌿

ℹ️ Info utili:

📝Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 17:00 – 18:00

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Ingresso Gratuito, aperto a tutti

Organizzazione Cascina Merlata SpazioVivo con Terre di Mezzo Editore

📍 L’evento fa parte del calendario ufficiale della UpTown Green Week 2025, il festival urbano che intreccia natura, arte, letteratura e sostenibilità dal 15 al 23 settembre

Laboratorio

Municipio 8

🎨 Uptown, Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura

4+ anni

21 set 2025

-

21 set 2025

dalle 10:00–17:30

UpTown Park, Via Pier Paolo Pasolini 3, MIlano

🎨 Costruisci il tuo fiore di carta: arte dalla natura
📅 Domenica 21 settembre 2025 | ⏰ 10:00–17:30
📍 Aia di Cascina Spazio Vivo – via Pier Paolo Pasolini 3, Milano
🎟️ Gratuito

🌿 Un laboratorio creativo che unisce osservazione botanica e espressione artistica: osserva la flora del parco di UpTown ed esprimi la bellezza della natura trasformandola in fiori tridimensionali di carta personalizzati

🌼 Cosa ti aspetta:

  • Un tour guidato del parco per scoprire forme, colori e strutture delle piante 🌱

  • Un laboratorio artistico in cui creare fiori di carta con tecniche semplici ma evocative ✂️

  • Un’attività ideale per bambini, ragazzi e famiglie: ogni partecipante realizza un fiore unico con le proprie mani

✨ Perché partecipare:

  • Sviluppa la tua creatività in un contesto naturale e rilassante

  • Impara a osservare con attenzione i dettagli della flora urbana

  • Porta a casa un ricordo “fiorito” da conservare o condividere con chi ami

ℹ️ Informazioni utili:

📌 Data Domenica 21 settembre 2025

Orario 10:00–17:30

Luogo Aia di Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano

Costo Gratuito

PartnerIn collaborazione con LopLop Associazione

Fa parte di UpTown Green Week 2025, il festival urbano che celebra arte, natura, letteratura e biodiversità dal 15 al 23 settembre.

🌸 Vieni a rallentare e creare bellezza con le tue mani: un fiore di carta può raccontare una storia, un’emozione, un momento 🎋
UpTown Milano: dove la città si fa arte e natura.

Asilo nido

Municipio 4

Liberi di Sognare: 🎒 ASILO NIDO PART-TIME ( anno 2025/2026 )

6- 36 mesi

1 set 2025

-

31 lug 2026

dalle 8.30 alle 12:30

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎒 ASILO NIDO PART-TIME – ISCRIZIONI APERTE!
👶 Per bambini dai 6 ai 36 mesi

La Ludoteca Liberi di Sognare, autorizzata e riconosciuta dal Comune di Milano, apre le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026!

🕗 Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
📍 Dove: Via Sannio 24, Milano

🎈 Cosa offriamo: ✅ Scelta della frequenza
✅ Bonus nido
✅ Personale altamente qualificato
✅ Orari flessibili
✅ Attività educative e laboratori creativi
✅ Spazio esterno con playground
✅ Apertura anche nel mese di luglio!

📞 Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 345 9390460
Email: primainfanzia@liberidisognaremilano.it

📚 Un ambiente accogliente, stimolante e sereno dove crescere insieme ogni giorno!

Sport

Municipio 4

Liberi di sognare 🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️ Prova Gratuita

3-6 anni

17 set 2025

-

17 set 2025

16:45

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🧘‍♂️ LABORATORIO YOGA PER BAMBINI (3-6 anni) 🧘‍♀️

Un percorso pensato per aiutare i più piccoli a crescere con maggiore consapevolezza del corpo, delle emozioni e dei pensieri, attraverso esercizi, giochi e posizioni dello yoga (asana).

Prova gratuita:
📅 Mercoledì 17 settembre 2025

📍 Dove: Ludoteca Liberi di Sognare, Via Sannio 24 – Milano
🕓 Ore 16:45

📌 Finalità del laboratorio:

  • Aumentare la consapevolezza corporea

  • Migliorare concentrazione e attenzione

  • Promuovere ascolto e educare al silenzio

  • Stimolare socializzazione e rispetto reciproco

📖 Struttura di una lezione tipo:
🔸 Rituale d’inizio
🔸 Riscaldamento
🔸 Asana (posizioni dello yoga)
🔸 Rilassamento e ascolto del respiro
🔸 Rituale di chiusura

📅 Periodo: ottobre 2025 – giugno 2026

💡 Un’occasione preziosa per i bambini per divertirsi, rilassarsi e imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.

Corso

Municipio 4

Liberi di Sognare 🎭 GIOCO TEATRO 🎭 (prova gratuita)

3-5 anni

18 set 2025

-

18 set 2025

17:00

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

🎭 GIOCO TEATRO 🎭
👶 Dai 3 ai 5 anni
📅 Prova gratuita: giovedì 18 settembre 2025, ore 17:00 – 18:00

Il laboratorio di Gioco Teatro è un percorso pensato per i più piccoli, dove corpo e voce diventano strumenti magici per raccontarsi e sperimentare. Non serve diventare attori: l’obiettivo è creare uno spazio libero, accogliente e creativo in cui ogni bambino possa esprimersi senza giudizio, attraverso storie, improvvisazioni, musica e oggetti che si trasformano in mondi fantastici.

Finalità e obiettivi

  • Conoscere meglio il proprio corpo e lo spazio

  • Imparare ad ascoltare sé e gli altri

  • Stimolare immaginazione e creatività

  • Dare valore alle emozioni e alla sensibilità

  • Promuovere collaborazione, rispetto e scambio di idee

  • Esplorare forme diverse di comunicazione

  • Allenare la capacità critica in modo ludico

📌 Strumenti operativi: storie interattive, improvvisazione, viaggi fantastici, storytelling, musica e giochi con materiali e oggetti.


👩‍🏫 Insegnante: Alitia Ginevra Mazzoni

💰 Costo

  • Annualità € 560 (pagabile anche in 2 rate)

  • Quadrimestre (15 lezioni) € 280

👥 Minimo 5 – Massimo 15 bambini per gruppo
📅 Frequenza: 1 volta a settimana

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).
𝐒𝐢 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐰𝐞𝐞𝐤𝐞𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ❗

Orari:

  • ESPLORA PLAYLAB : Da martedì a venerdì: ore 14.00, 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30, 17.00

  • ATELIER PLAYLAB: ALBERI IN EQUILIBRIO: (fino al 6 aprile) Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Tutte le età

1 dic 2024

-

29 set 2025

*

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Dal 1 dicembre 2024 al 29 settembre 2025 a Milano in piazza Cesare Beccaria è aperta al pubblico la mostra immersiva Space Dreamers dedicata allo spazio, con 16 installazioni uniche ed immersive create per coinvolgere, emozionare e sorprendere i visitatori.

Stelle, nuvole, satelliti e galassie: immersi in un'atmosfera magica, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare le meraviglie del cosmo e di toccare con mano l'incredibile vastità dell'universo. Il pubblico di Space Dreamers ha l'occasione di viaggiare per lo spazio, dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, vivere l’emozione dell’allunaggio, viaggiare tra le stelle e tanto altro ancora.

Space Dreamers è aperto tutti i giorni nei seguenti orari: 11.00-20.00 da lunedì a giovedì e 10.00-21.00 da venerdì a domenica. Questi i prezzi dei biglietti: da lunedì a giovedì 19 euro (ridotto 17 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 15 euro per bambini da 4 a 10 anni); da venerdì a domenica 23 euro (ridotto 20 euro per studenti, under 25, disabili e over 65; ridotto 17 euro per bambini da 4 a 10 anni). Sono inoltre disponibili pacchetti famiglia al costo di 16 euro dal lunedì al giovedì e 18 euro dal venerdì alla domenica. L'ingresso è sempre gratuito per bambini fino a 3 anni. Ulteriori informazioni via email.


Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Da sabato 12 aprile

Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Cinema

Milano

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Fascia d'età non specificata

31 mag 2025

-

28 set 2025

varia in base al mese

Multiple Locations

🎬 AriAnteo 2025 – Il cinema sotto le stelle per tutta la famiglia!

Da sabato 31 maggio a domenica 28 settembre 2025, Milano si trasforma in un grande cinema all’aperto grazie ad AriAnteo, la storica rassegna cinematografica estiva firmata SpazioCinema. Tra location suggestive come CityLife, Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e il Chiostro dell’Incoronata, potrai goderti il meglio del cinema nazionale e internazionale… anche con i più piccoli!

🌟 Appuntamenti speciali per bambini e famiglie

AriAnteo dedica ampio spazio anche al pubblico dei più giovani, con proiezioni pensate per tutta la famiglia. Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • La mia fantastica vita da cane
    🗓️ Domenica 8 giugno – 📍 CityLife
    Un evento speciale con ospiti e merenda offerta per i bambini!

  • Dragon Trainer
    🗓️ Sabato 14 giugno – 📍 Palazzo Reale
    Un'avventura animata epica, amata da grandi e piccini.

  • Il robot selvaggio
    🗓️ Domenica 13 luglio – 📍 Fabbrica del Vapore
    Un film poetico e moderno sull’amicizia tra natura e tecnologia.

  • Lilo & Stitch
    🗓️ Dal 4 all’11 giugno – 📍 CityLife
    Il classico Disney in doppia versione: italiana e in lingua originale con sottotitoli.

📍 Dove e come partecipare

Le arene si trovano in alcune delle zone più belle di Milano:

  • CityLife Anteo

  • Palazzo Reale

  • Fabbrica del Vapore

  • Chiostro dell’Incoronata

Tutte le location sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e attrezzate per accogliere famiglie.

🎟️ Biglietti e info

  • Intero: €7,50

  • Ridotto: €6,00

  • Ridotto “Amici del Cinema”: €5,00

  • Alcuni film aderiscono a iniziative speciali come Cinema Revolution (€3,50)

I biglietti sono acquistabili online su www.spaziocinema.info o direttamente in cassa.
In caso di pioggia, il biglietto potrà essere riutilizzato per un'altra proiezione della rassegna.

🌌 Emozioni all’aperto

AriAnteo è l’occasione perfetta per vivere il cinema in un’atmosfera unica, sotto le stelle, in compagnia dei tuoi bambini. Storie indimenticabili, risate, emozioni e la magia del grande schermo: tutto questo vi aspetta a partire da giugno!

📅 Segna le date, scegli i film e preparati a vivere un’estate di cinema… anche in famiglia!
Per il programma completo: www.spaziocinema.info

Festival

Municipio 8

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8

Per tutte le età

9 lug 2025

-

25 ott 2025

varia in base all'evento

varia in base all'evento

🎭✨ M’Incanto – Festival nei quartieri del Municipio 8
📅 Dal 9 luglio al 25 ottobre 2025
📍 In vari luoghi del Municipio 8 – Milano
🎟️ Ingresso libero

60 eventi gratuiti tra spettacoli, concerti, installazioni e laboratori per tutte le età!

Ideato dal Teatro Pane e Mate, M’Incanto è un festival multidisciplinare che porta cultura, musica, teatro e arte nei cortili, nei parchi e nelle biblioteche del Municipio 8, trasformando luoghi quotidiani in spazi di partecipazione, bellezza e comunità.

🌈 Un progetto inclusivo, con:
✔️ interpreti LIS
✔️ materiali accessibili
✔️ assistenza per disabilità motorie
✔️ eventi per famiglie, bambini, adulti e anziani

📍 Tra i luoghi coinvolti:
Fabbrica del Vapore – Villa Scheibler – Biblioteca Gallaratese – Parco Testori – Social Village Cascina Merlata – e molti altri!

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

2 nov 2025

dalle 10:00

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 2 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Mostra di più

Vuoi inserire il tuo evento per bambini a Milano?

Chiedi di aggiungerlo al calendario