Eventi a Milano

Eventi Tematici

Eventi per municipio

Spazi e servizi

Scuole e corsi

Eventi per bambini a Milano

Eventi per bambini a Milano

Eventi per bambini a Milano

Seleziona il giorno

Seleziona il giorno

Seleziona l'età

Seleziona l'età

Attività

Municipio 2

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini (6–13 anni) (ogni martedì)

6-13 anni

4 nov 2025

-

25 nov 2025

ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00

25 euro

Sottovoce – Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini (6–13 anni)

Ogni martedì pomeriggio da Sottovoce
📍 Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

Un laboratorio di modellazione a mano con l’argilla, pensato per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni.
Un’occasione per esplorare la materia con le mani, dare forma alla propria fantasia e vivere un’esperienza sensoriale e creativa unica.

🕔 Quando: ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00
(è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)
👧 Età: 6–13 anni (max 6 partecipanti)
💶 Costo: 25 € a bambino per incontro

✉️ Solo su prenotazione via email:
scrivi a sottovocelab@gmail.com per riservare il tuo posto.

✨ Ogni lezione è indipendente e prenotabile di volta in volta — perfetta per chi vuole sperimentare liberamente e divertirsi con la creta in un ambiente accogliente e stimolante.

Attività

Municipio 2

👐 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini 6-13 Anni 🎨 (ogni giovedì)

6-13 anni

6 nov 2025

-

27 nov 2025

17:00 - 18:00 (è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)

Costo: 130 € a bambino per l’intero ciclo di 4 incontri

Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini 6–13 anni

Tutti i giovedì pomeriggio da Sottovoce
📍 Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

Un percorso creativo per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni, dedicato alla scoperta dell’argilla e della magia del “fare con le mani”.
Il corso è articolato in 4 incontri:
📅 6, 13, 20 e 27 novembre

Durante le lezioni i partecipanti sperimenteranno diverse tecniche di modellazione a mano, imparando a dare forma alle proprie idee e realizzando piccoli progetti personali e unici.
🖌️ L’ultimo incontro sarà dedicato alla colorazione dei pezzi realizzati, per completare le opere e portarle a casa!

🕔 Quando: ogni giovedì dalle 17:00 alle 18:00
(è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)
👧 Età: 6–13 anni (max 6 partecipanti)
💶 Costo: 130 € a bambino per l’intero ciclo di 4 incontri

Un laboratorio che unisce manualità, concentrazione e fantasia, in un contesto accogliente e stimolante dove ogni bambino può esprimersi liberamente.

📧 Info e iscrizioni: sottovocelab@gmail.com

Cucina

Municipio 8

Uptown 👩‍🍳 Workshop di cucina - Galletas de boda

4-13 anni

15 nov 2025

-

15 nov 2025

15:30 - 16:30

6 euro

Mare Culturale Urbano Food Hub in Cascina, via Pasolini 3, Milano

🍪 Workshop di cucina: Galletas de boda

Ricette dal mondo – Laboratorio per bambini e ragazzi

📅 Sabato 15 novembre 2025
🕒 15:30 – 16:30
📍 Conference Hall – 2° piano, Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
👧👦 Età: 4–13 anni
💶 Costo: €6,00 a partecipante
🎨 A cura di: LopLop Associazione

Siete pronti a viaggiare… senza muovervi dalla cucina?
Sabato 15 novembre partiamo per il Messico per scoprire e preparare insieme le deliziose Galletas de boda, biscotti tradizionali che raccontano storia, festa e condivisione.

Nonostante il nome significhi “biscotti da matrimonio”, queste piccole dolcezze vengono preparate anche durante le festività, per augurare abbondanza, felicità e accoglienza. Burro, noci e zuccheri pregiati si trasformano in un gesto simbolico: offrire affetto e auguri a chi si ama.

👩‍🍳 Durante il laboratorio i piccoli chef metteranno letteralmente le mani in pasta, imparando tecniche culinarie e scoprendo sapori di una cultura lontana… in modo semplice, divertente e gustosissimo!

📩 Info e iscrizioni: loplop@maremilano.org
📞 351 688 2106

Un viaggio nelle tradizioni messicane… con profumo di burro e zucchero a velo! 🌍✨

Attività

Municipio 8

Uptown: Danzando in famiglia 🦋

1-6 anni

16 nov 2025

-

16 nov 2025

15:30 - 16:15 | 16:30 – 17:15

Gratis

Conference Hall, 2° piano della Cascina, Via Pasolini 3, Milano

💛 Danzando in famiglia – Come si fa pace?

Un laboratorio di movimento e riconciliazione per grandi e piccini

Anche i piccoli litigi fanno parte della crescita… ma qual è il modo più bello per ritrovare l’armonia?
Tra musica, movimento e sorrisi, scopriamo insieme che a volte basta un passo di danza e un abbraccio sincero per tornare amici!

In questo speciale appuntamento conosceremo Sissi e George, due grandi amici che, dopo un bisticcio, esplorano tanti modi per riappacificarsi. La loro soluzione preferita? Mettere la musica e ballare!

Genitori e bambin* saranno guidati in un percorso fatto di gioco, ascolto reciproco, piccoli gesti affettuosi e sequenze danzate semplici e divertenti. Un’occasione unica per vivere insieme il valore della pace, empatia e riconciliazione in modo leggero e creativo.

📅 Domenica 16 novembre 2025

🕒 Orari

🟡 Primo turno: 15:30 – 16:15 (famiglie con bambin* 4–6 anni)
🟣 Secondo turno: 16:30 – 17:15 (famiglie con bambin* 1–3 anni)

📍 Conference Hall – 2° piano, Cascina Spazio Vivo
Via Pasolini 3, Milano

💶 Costo: €6 a partecipante
👨‍👩‍👧 A cura di LopLop Associazione

📩 Info e iscrizioni

✉️ loplop@maremilano.org
📞 351 688 2106

Un momento per muoversi, ridere, imparare a fare pace… e ballare insieme 💃🕺💛

Cucina

Municipio 4

Liberi di Sognare: ❄️ Due imperdibili eventi in ludoteca!

Fascia d'età non specificata

16 nov 2025

-

16 nov 2025

16:30 - 19:00

€25 (adulto + bambino)

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

❄️ Due imperdibili eventi in ludoteca!
📅 Domenica 16 novembre 2025
🕓 Dalle ore 16:30 alle 19:00
📍 Ludoteca Liberi di Sognare – Via Sannio 24, Milano

👋 Incontra Olaf e scatta una foto insieme a lui!
Direttamente dal regno di Arendelle, il pupazzo di neve più amato dai bambini arriva in ludoteca per salutare tutti e fare tante foto ricordo! 📸⛄

🍕 Laboratorio di cucina – Impastiamo la pizza!
Un divertente laboratorio “a quattro mani” dove bambini e genitori cucinano insieme, tra farina, risate e tanta creatività!

🍪 A seguire, per tutti, una super merenda golosa!

💶 Costo: €25 (adulto + bambino)
📲 Prenotazione obbligatoria: 345 9390460
🎟️ Posti limitati!

Cucina

Municipio 8

Kids&Us, Little Chef in English! 🇬🇧

3-9 anni

15 nov 2025

-

15 nov 2025

15:30

Prezzo non specificato

Kids&Us Milano Sempione, Via Tolentino 1

🍪 Little Chef – Laboratorio di cucina in inglese! 🇬🇧
📍 Kids&Us Milano Sempione – Via Tolentino 1
📅 Sabato 15 novembre 2025 – ore 15:30
👧 Età consigliata: 3–9 anni

Metti le mani in pasta e… inizia a cucinare con noi! 👩‍🍳👨‍🍳
Un pomeriggio divertente e goloso in cui i bambini diventeranno piccoli chef, imparando nuove parole in inglese attraverso il gioco e la cucina.

Tra risate, farina e creatività, scopriremo quanto è bello “imparare facendo” — con attività pensate per stimolare curiosità, linguaggio e collaborazione. 💬✨

🎟️ Attività a pagamento – posti limitati!
📩 Iscrizioni tramite link in bio o contattando direttamente Kids&Us Milano Sempione.

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).

Orari:

  • Da martedì a venerdì: ore 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Per tutte le età

1 gen 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

16-23 euro

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano

Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.

Orari di apertura

  • Lun–Gio: 11:00–20:00

  • Ven–Dom: 10:00–21:00

Biglietti

  • Lun–Gio: 19 €

    • Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 15 €

  • Ven–Dom: 23 €

    • Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 17 €

  • Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)

  • Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.

Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00

da 10 euro

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

da 6 euro

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 30 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

da 11 euro

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Laboratorio

Municipio 1

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

Per tutte le età

12 set 2025

-

31 dic 2025

10:30 – 20:00

Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Triennale Milano

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

📅 Dal martedì alla domenica
10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.

🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.

📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.

🧩 Laboratori e attività

  • Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale

  • Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)

  • Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere

👨‍👩‍👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale

👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.

Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Attività

Municipio 2

🧙‍♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano

Per tutte le età

19 set 2025

-

6 gen 2026

10:00 - 21:00

Ridotto Family 27 euro - bambini 3 anni non compiti entrano gratis

The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy

🧙‍♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
✨ Vivi la magia come mai prima d’ora!

La mostra internazionale dedicata al mondo magico di Harry Potter™, Animali Fantastici™ e dell’intero Wizarding World™ è finalmente arrivata a Milano!

📍 Location:
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy

📅 Date:
Mostra aperta dal 19 settembre 2025 per un periodo limitato!

🎟️ Cosa ti aspetta:

  • Scenografie immersive e oggetti originali dai film

  • Installazioni interattive per vivere la tua esperienza da mago

  • Ambientazioni iconiche: la Sala Grande, la Foresta Proibita, l’aula di Pozioni… e molto altro!

  • Esperienza personalizzata con il tuo profilo magico

👨‍👩‍👧‍👦 Adatta a tutte le età: per fan di vecchia data e giovani streghe e maghi!
📲 Biglietti disponibili su: harrypotterexhibition.com

Preparati a un viaggio tra incantesimi, creature magiche e ricordi indimenticabili.
Non perdere l’evento più atteso dell’anno per i fan del Wizarding World™!

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

20 set 2025

-

23 nov 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Gratis

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta

“Il riflesso” – Laboratorio a cura di Sebastiano Brandolini
📅 Dal 20 settembre al 23 novembre 2025

Il mondo dei riflessi ci affascina, ci inganna e ci confonde. Questa è la sua bellezza. La superficie di un materiale cambia continuamente la propria percezione a seconda di come è fatta e della luce che la illumina in quel preciso momento.

Durante il nuovo laboratorio “Il riflesso”, i bambini potranno giocare con la propria immagine specchiandosi su superfici riflettenti e sperimentare attraverso il disegno e la grafica nuovi modi di rappresentarsi.

Un progetto per bambini e famiglie

I laboratori dell’Accademia dei bambini sono pensati per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, coinvolgendo anche le famiglie. Le attività nascono dall’incontro con “maestre” e “maestri” provenienti da discipline diverse – dall’architettura alla pedagogia, dall’arte alla scienza, dal teatro alla musica – che propongono esperienze capaci di intrecciare insegnamento e ricerca di nuovi stimoli.

Le proposte vengono poi sviluppate da un gruppo di educatrici coordinate da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini

L’Accademia è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha definito le basi teoriche e operative fino al 2019. Dal settembre dello stesso anno, il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris.

Lo spazio che ospita i laboratori è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai docenti Cédric Libert ed Elias Guenon, e si distingue per la sua capacità di trasformarsi e adattarsi ai diversi programmi.

Piccoli Maestri

Il racconto dei laboratori è documentato nella serie video “Piccoli Maestri”, realizzata da Maicol Casale e Claudia Ferri, che raccoglie e condivide le esperienze creative dei bambini.

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Laboratori per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

orario varia in base all'attività

a partire da 10 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

TRACCE DAL PASSATO

Date:

  • 27 settembre, ore 11.00

  • 5 ottobre, ore 15.00

  • 25 ottobre, ore 10.30

  • 2 novembre, ore 15.00

  • 15 novembre, ore 11.00

  • 13 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Cosa fa un paleontologo? Quali strumenti utilizza? In questo laboratorio scopriremo le fasi del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia dei reperti fossili. I bambini creeranno riproduzioni di fossili per comprendere il processo di fossilizzazione e la datazione dei reperti.

PALEONTOLOGI IN ERBA

Date:

  • 21 settembre, ore 10.30

  • 5 ottobre, ore 11.00

  • 19 ottobre, ore 15.00

  • 2 novembre, ore 11.00

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 30 novembre, ore 11.00

  • 7 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Descrizione: Un’avventura per i piccoli appassionati di dinosauri alla scoperta dei grandi rettili e delle fasi del lavoro del paleontologo.

CITTÀ BESTIALE

Data: 11 ottobre, ore 10.00
Età: Bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Un laboratorio sugli animali di città: dove vivono, di cosa si nutrono e come convivere con loro. Con campioni e reperti scopriremo le loro caratteristiche e le tracce che lasciano al passaggio.

UN DIORAMA STRAORDINARIO – SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Date:

  • 18 ottobre, ore 15.00

  • 31 ottobre, ore 15.00 SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo i segreti dei diorami del Museo e il lavoro del tassidermista. I partecipanti costruiranno un diorama in miniatura. PRENOTA

FANTASIA BESTIALE – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Data: 13 settembre, ore 15.00
Età: Famiglie con bambini da 6+ anni
Descrizione: Workshop nella biblioteca scientifica alla scoperta di bestiari medievali e animali fantastici. I bambini creeranno il proprio animale immaginario con ritagli e racconti.

INSETTIGANDO

Date:

  • 12 ottobre, ore 10.30

  • 26 ottobre, ore 10.00

Età: Famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Descrizione: Esploriamo il mondo degli insetti attraverso l’osservazione diretta. I partecipanti impareranno a classificarli, riconoscerne le caratteristiche e osservare come si mimetizzano nell’ambiente.

SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Date:

  • 8 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 10.30

Descrizione: Ispirandosi alle wunderkammer del passato, i bambini costruiranno la loro scatola delle meraviglie e osserveranno al microscopio i dettagli più sorprendenti.

L’ABISSALE

Data: 16 novembre, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Descrizione: Un viaggio nel mondo degli oceani per scoprire gli animali che li abitano e comprendere l’impatto umano sugli ecosistemi marini.

LABORATORIO SPEZIALE – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 7 dicembre, ore 15.00

  • 20 dicembre, ore 11.00

  • 28 dicembre, ore 15.00

Descrizione: Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia: scopriamo i segreti delle spezie e delle piante da cui derivano attraverso giochi e i cinque sensi.

👉👉👉👉 PRENOTA IL TUO LABORATORIO => LINK

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Visite Guidate per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

varia in base all'attività

da 7 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate pensate per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Famiglie Bestiali

Date:

  • 4 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata dedicata alla socialità animale e alla genitorialità, con curiosità e racconti avvincenti sulle dinamiche familiari del regno animale.

Alla scoperta del MSNM

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.30

  • 1 novembre, ore 15.00

  • 30 novembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Visita al museo scientifico più antico di Milano per scoprire la sua storia e i reperti più spettacolari custoditi nelle collezioni.

Mille bolle blu

Data: 15 novembre, ore 15.30
Età: 8+ anni
Descrizione: Un percorso nelle profondità marine per comprendere le connessioni della natura e l’importanza delle risorse oceaniche.

Safari a matita – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Date:

  • 11 ottobre, ore 15.30

  • 25 ottobre, ore 15.00

  • 6 dicembre, ore 11.30

  • 20 dicembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 11 anni
Descrizione: Visita guidata tra diorami e reperti del museo con focus sugli aspetti artistici. I bambini creeranno disegni e storie ispirate a dinosauri, animali estinti, mimetismi e colori della natura.

Alla ricerca di Lucy

Date:

  • 9 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Avventura per i più piccoli alla scoperta di Lucy e dell’evoluzione umana, con attività interattive e prove sensoriali.

Dino & Co

Date:

  • 19 ottobre, ore 10.30

  • 16 novembre, ore 11.30

  • 30 novembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 14.30

  • 21 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata tra fossili e dinosauri, alla scoperta di Ciro, dei reperti di Besano-Monte San Giorgio e dei grandi rettili del passato.

Caccia al Tesoro

Date:

  • 4 ottobre, ore 11.00

  • 18 ottobre, ore 10.30

  • 1 novembre, ore 15.30

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 6 dicembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 15.00

  • 27 dicembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Una sfida tra indovinelli, prove e missioni nelle sale del museo per scoprire una meraviglia naturale nascosta.

Dov’è Fefè?

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 11.00

  • 9 novembre, ore 10.30

  • 23 novembre, ore 15.30

  • 6 dicembre, ore 15.00

  • 28 dicembre, ore 10.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Un’avventura interattiva per scoprire dove si è nascosto Fefè, con prove sensoriali e incontri con animali del museo.

Le avventure di Babydino

Date:

  • 11 ottobre, ore 10.30

  • 25 ottobre, ore 16.00

  • 8 novembre, ore 10.30

  • 29 novembre, ore 10.30

  • 13 dicembre, ore 14.30

  • 26 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una storia-avventura con un piccolo dinosauro misterioso che guiderà i bambini in un viaggio nelle sale di paleontologia.

Dai deserti alle nevi di Babbo Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 20 dicembre, ore 15.00

  • 26 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Viaggio attraverso i diorami del museo: savana, foreste tropicali, mari artici e ambienti boreali ricreati per scoprire la biodiversità del nostro pianeta.

Miti e leggende

Date:

  • 1 novembre, ore 10.30

  • 15 novembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 anni in su
Descrizione: Viaggio tra racconti e reperti che hanno dato origine a miti, leggende e credenze legate ad animali e piante.

Veleni e rimedi: i segreti delle armi chimiche in natura

Data: 18 ottobre, ore 11.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo il mondo delle tossine naturali: dal loro ruolo difensivo e predatorio fino alla sorprendente utilità come rimedi.

Cometa e la magia di Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 6 dicembre, ore 15.30

  • 14 dicembre, ore 10.30

  • 21 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una renna speciale ha bisogno di corna magiche per aiutare Babbo Natale. I bambini esploreranno le collezioni del museo tra racconti e giochi.

Vicini, vicini!

Date:

  • 21 dicembre, ore 15.30

  • 28 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Descrizione: Una visita giocata per scoprire la socialità animale, il vivere in gruppo e i rischi connessi, tra analogie con il comportamento umano.

Architetti provetti!

Data: 16 novembre, ore 10.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Scopriamo le incredibili costruzioni degli animali, vere e proprie opere di ingegneria naturale.

Poop!

Data: 9 novembre, ore 15.30
Età: Famiglie con bambini dai 6 anni
Descrizione: Una visita curiosa e insolita per esplorare come gli animali utilizzano questa preziosa risorsa in natura.


👉👉👉👉 PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA => LINK

Museo

Municipio 4

✨ IL MUSEO IMPOSSIBILE ✨

Per tutte le età

4 ott 2025

-

6 gen 2026

dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)

da 15 euro (Gratis: bambini 0-5 anni)

Cartiere Vannucci – Via Atto Vannucci 16 (M3 Porta Romana)

IL MUSEO IMPOSSIBILE – Milano
📍 Cartiere Vannucci – Via Atto Vannucci 16 (M3 Porta Romana)
📅 Dal 4 ottobre 2025

Per la prima volta in Italia arriva a Milano il Museo Impossibile, la mostra interattiva che sfida le leggi della realtà e accende la fantasia di grandi e piccoli!

Un percorso unico con oltre 60 attrazioni e installazioni tra scenografie 3D, realtà aumentata, giochi di prospettiva, illusioni ottiche, esperienze sensoriali e spettacolari viaggi in realtà virtuale.

👀 Cosa ti aspetta?

  • Faccia a faccia con un T-Rex 🦖

  • Volare ad alta quota per una foto mozzafiato ✈️

  • Entrare nella casa di un gigante 🏠

  • Perdersi in un labirinto magico 🔮

  • Sdraiarsi sul letto di chiodi di un vero fachiro! 😱

Un’esperienza immersiva e sorprendente che stimola creatività e immaginazione: ideale per famiglie, scuole, gruppi di amici e chiunque voglia vivere un’avventura tra sogno e realtà.

🎟️ Biglietti

  • Intero: €18

  • Ridotto: €15 (6-17 anni, studenti, over 65, insegnanti, forze dell’ordine, accompagnatori disabili, tessere convenzionate)

  • Disabili: €6

  • Gratis: bambini 0-5 anni, giornalisti e guide turistiche con tesserino

  • Scuole: €10 per alunno (insegnanti gratis)

👨‍👩‍👧 Pacchetti famiglia (solo in biglietteria)

  • Pack3: €45 (2 adulti + 1 bambino o 1 adulto + 2 bambini)

  • Pack4: €60 (2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini)

  • Pack5: €75 (2 adulti + 3 bambini o 1 adulto + 4 bambini)

  • Pack6: €90 (2 adulti + 4 bambini o 1 adulto + 5 bambini)

⚠️ Attenzione: i biglietti acquistati online hanno una maggiorazione di €1.

👉 Apertura prenotazioni: dal 22 settembre 2025

💡 Al Museo Impossibile… tutto diventa possibile!

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia

Attività

Municipio 6

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia (weekend)

4+ anni

4 ott 2025

-

17 dic 2026

12:45 | 14:30

da 26 euro

Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

⭐ Cercate divertimento per tutta la famiglia? Unitevi a noi per un'esperienza luminosa e divertente con Neon Brush a Milano! Voi e i vostri piccoli potrete scoprire la magia della pittura neon in un workshop artistico guidato da un esperto professionista! È l'attività perfetta per la famiglia. Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia a Milano!

Punti salienti

  • 👨‍👩‍👧 Trascorrete del tempo di qualità con i vostri bambini in un ambiente creativo e divertente

  • 🤩 Sperimentate con le vernici fluorescenti sotto luci UV e ammirate la vostra creazione brillare al buio

  • 🎨 Esplorate il vostro lato creativo in un corso di pittura guidato da un esperto professionista

  • 🖌️ Create effetti sorprendenti con stencil e pennelli mentre ascoltate le vostre canzoni preferite in sottofondo

  • 🖼️ Create il vostro personale capolavoro colorato e portatelo a casa con voi

Informazioni generali

  • 📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti

  • ⏳ Durata: 1 ora e 30 minuti

  • 📍 Luogo: Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

  • 👤 Requisiti di età: 4+ (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

  • 👕 Consigliamo di indossare abiti pronti ad essere sporcati

  • ♿ Accessibilità: questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, contattaci per offrirti un servizio migliore.

  • ❓ Consultate le FAQ di questa esperienza qui

Descrizione

Entrate in un mondo vibrante con Neon Brush! Questo divertente e creativo workshop invita genitori e bambini a scoprire la magia dell'arte neon. Prima, un esperto professionista vi insegnerà trucchi e tecniche, mostrandovi come utilizzare diversi stencil e pennelli per creare effetti davvero originali. Poi, liberate la vostra immaginazione mentre sperimentate con le vernici fluorescenti, creando un capolavoro vibrante da portare a casa e appendere orgogliosamente! Pronti a scoprire il vostro genio creativo? Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia!


Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: diamo i numeri con l'arte!

6-10 anni

5 ott 2025

-

4 gen 2026

11:00

10-20 euro

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 11:00

  • Domenica 5 ottobre, ore 11:00

  • Sabato 18 ottobre, ore 15:30

  • Domenica 2 novembre, ore 11:15 - Speciale Ognissanti

  • Domenica 16 novembre, ore 15:30

  • Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio

  • Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale

  • Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania

Mostra di più

Attività

Municipio 2

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini (6–13 anni) (ogni martedì)

6-13 anni

4 nov 2025

-

25 nov 2025

ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00

25 euro

Sottovoce – Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini (6–13 anni)

Ogni martedì pomeriggio da Sottovoce
📍 Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

Un laboratorio di modellazione a mano con l’argilla, pensato per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni.
Un’occasione per esplorare la materia con le mani, dare forma alla propria fantasia e vivere un’esperienza sensoriale e creativa unica.

🕔 Quando: ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00
(è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)
👧 Età: 6–13 anni (max 6 partecipanti)
💶 Costo: 25 € a bambino per incontro

✉️ Solo su prenotazione via email:
scrivi a sottovocelab@gmail.com per riservare il tuo posto.

✨ Ogni lezione è indipendente e prenotabile di volta in volta — perfetta per chi vuole sperimentare liberamente e divertirsi con la creta in un ambiente accogliente e stimolante.

Attività

Municipio 2

👐 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini 6-13 Anni 🎨 (ogni giovedì)

6-13 anni

6 nov 2025

-

27 nov 2025

17:00 - 18:00 (è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)

Costo: 130 € a bambino per l’intero ciclo di 4 incontri

Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini 6–13 anni

Tutti i giovedì pomeriggio da Sottovoce
📍 Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

Un percorso creativo per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni, dedicato alla scoperta dell’argilla e della magia del “fare con le mani”.
Il corso è articolato in 4 incontri:
📅 6, 13, 20 e 27 novembre

Durante le lezioni i partecipanti sperimenteranno diverse tecniche di modellazione a mano, imparando a dare forma alle proprie idee e realizzando piccoli progetti personali e unici.
🖌️ L’ultimo incontro sarà dedicato alla colorazione dei pezzi realizzati, per completare le opere e portarle a casa!

🕔 Quando: ogni giovedì dalle 17:00 alle 18:00
(è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)
👧 Età: 6–13 anni (max 6 partecipanti)
💶 Costo: 130 € a bambino per l’intero ciclo di 4 incontri

Un laboratorio che unisce manualità, concentrazione e fantasia, in un contesto accogliente e stimolante dove ogni bambino può esprimersi liberamente.

📧 Info e iscrizioni: sottovocelab@gmail.com

Cucina

Municipio 8

Uptown 👩‍🍳 Workshop di cucina - Galletas de boda

4-13 anni

15 nov 2025

-

15 nov 2025

15:30 - 16:30

6 euro

Mare Culturale Urbano Food Hub in Cascina, via Pasolini 3, Milano

🍪 Workshop di cucina: Galletas de boda

Ricette dal mondo – Laboratorio per bambini e ragazzi

📅 Sabato 15 novembre 2025
🕒 15:30 – 16:30
📍 Conference Hall – 2° piano, Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
👧👦 Età: 4–13 anni
💶 Costo: €6,00 a partecipante
🎨 A cura di: LopLop Associazione

Siete pronti a viaggiare… senza muovervi dalla cucina?
Sabato 15 novembre partiamo per il Messico per scoprire e preparare insieme le deliziose Galletas de boda, biscotti tradizionali che raccontano storia, festa e condivisione.

Nonostante il nome significhi “biscotti da matrimonio”, queste piccole dolcezze vengono preparate anche durante le festività, per augurare abbondanza, felicità e accoglienza. Burro, noci e zuccheri pregiati si trasformano in un gesto simbolico: offrire affetto e auguri a chi si ama.

👩‍🍳 Durante il laboratorio i piccoli chef metteranno letteralmente le mani in pasta, imparando tecniche culinarie e scoprendo sapori di una cultura lontana… in modo semplice, divertente e gustosissimo!

📩 Info e iscrizioni: loplop@maremilano.org
📞 351 688 2106

Un viaggio nelle tradizioni messicane… con profumo di burro e zucchero a velo! 🌍✨

Attività

Municipio 8

Uptown: Danzando in famiglia 🦋

1-6 anni

16 nov 2025

-

16 nov 2025

15:30 - 16:15 | 16:30 – 17:15

Gratis

Conference Hall, 2° piano della Cascina, Via Pasolini 3, Milano

💛 Danzando in famiglia – Come si fa pace?

Un laboratorio di movimento e riconciliazione per grandi e piccini

Anche i piccoli litigi fanno parte della crescita… ma qual è il modo più bello per ritrovare l’armonia?
Tra musica, movimento e sorrisi, scopriamo insieme che a volte basta un passo di danza e un abbraccio sincero per tornare amici!

In questo speciale appuntamento conosceremo Sissi e George, due grandi amici che, dopo un bisticcio, esplorano tanti modi per riappacificarsi. La loro soluzione preferita? Mettere la musica e ballare!

Genitori e bambin* saranno guidati in un percorso fatto di gioco, ascolto reciproco, piccoli gesti affettuosi e sequenze danzate semplici e divertenti. Un’occasione unica per vivere insieme il valore della pace, empatia e riconciliazione in modo leggero e creativo.

📅 Domenica 16 novembre 2025

🕒 Orari

🟡 Primo turno: 15:30 – 16:15 (famiglie con bambin* 4–6 anni)
🟣 Secondo turno: 16:30 – 17:15 (famiglie con bambin* 1–3 anni)

📍 Conference Hall – 2° piano, Cascina Spazio Vivo
Via Pasolini 3, Milano

💶 Costo: €6 a partecipante
👨‍👩‍👧 A cura di LopLop Associazione

📩 Info e iscrizioni

✉️ loplop@maremilano.org
📞 351 688 2106

Un momento per muoversi, ridere, imparare a fare pace… e ballare insieme 💃🕺💛

Cucina

Municipio 4

Liberi di Sognare: ❄️ Due imperdibili eventi in ludoteca!

Fascia d'età non specificata

16 nov 2025

-

16 nov 2025

16:30 - 19:00

€25 (adulto + bambino)

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

❄️ Due imperdibili eventi in ludoteca!
📅 Domenica 16 novembre 2025
🕓 Dalle ore 16:30 alle 19:00
📍 Ludoteca Liberi di Sognare – Via Sannio 24, Milano

👋 Incontra Olaf e scatta una foto insieme a lui!
Direttamente dal regno di Arendelle, il pupazzo di neve più amato dai bambini arriva in ludoteca per salutare tutti e fare tante foto ricordo! 📸⛄

🍕 Laboratorio di cucina – Impastiamo la pizza!
Un divertente laboratorio “a quattro mani” dove bambini e genitori cucinano insieme, tra farina, risate e tanta creatività!

🍪 A seguire, per tutti, una super merenda golosa!

💶 Costo: €25 (adulto + bambino)
📲 Prenotazione obbligatoria: 345 9390460
🎟️ Posti limitati!

Cucina

Municipio 8

Kids&Us, Little Chef in English! 🇬🇧

3-9 anni

15 nov 2025

-

15 nov 2025

15:30

Prezzo non specificato

Kids&Us Milano Sempione, Via Tolentino 1

🍪 Little Chef – Laboratorio di cucina in inglese! 🇬🇧
📍 Kids&Us Milano Sempione – Via Tolentino 1
📅 Sabato 15 novembre 2025 – ore 15:30
👧 Età consigliata: 3–9 anni

Metti le mani in pasta e… inizia a cucinare con noi! 👩‍🍳👨‍🍳
Un pomeriggio divertente e goloso in cui i bambini diventeranno piccoli chef, imparando nuove parole in inglese attraverso il gioco e la cucina.

Tra risate, farina e creatività, scopriremo quanto è bello “imparare facendo” — con attività pensate per stimolare curiosità, linguaggio e collaborazione. 💬✨

🎟️ Attività a pagamento – posti limitati!
📩 Iscrizioni tramite link in bio o contattando direttamente Kids&Us Milano Sempione.

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).

Orari:

  • Da martedì a venerdì: ore 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Per tutte le età

1 gen 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

16-23 euro

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano

Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.

Orari di apertura

  • Lun–Gio: 11:00–20:00

  • Ven–Dom: 10:00–21:00

Biglietti

  • Lun–Gio: 19 €

    • Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 15 €

  • Ven–Dom: 23 €

    • Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 17 €

  • Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)

  • Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.

Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00

da 10 euro

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

da 6 euro

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 30 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

da 11 euro

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Laboratorio

Municipio 1

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

Per tutte le età

12 set 2025

-

31 dic 2025

10:30 – 20:00

Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Triennale Milano

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

📅 Dal martedì alla domenica
10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.

🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.

📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.

🧩 Laboratori e attività

  • Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale

  • Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)

  • Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere

👨‍👩‍👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale

👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.

Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Attività

Municipio 2

🧙‍♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano

Per tutte le età

19 set 2025

-

6 gen 2026

10:00 - 21:00

Ridotto Family 27 euro - bambini 3 anni non compiti entrano gratis

The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy

🧙‍♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
✨ Vivi la magia come mai prima d’ora!

La mostra internazionale dedicata al mondo magico di Harry Potter™, Animali Fantastici™ e dell’intero Wizarding World™ è finalmente arrivata a Milano!

📍 Location:
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy

📅 Date:
Mostra aperta dal 19 settembre 2025 per un periodo limitato!

🎟️ Cosa ti aspetta:

  • Scenografie immersive e oggetti originali dai film

  • Installazioni interattive per vivere la tua esperienza da mago

  • Ambientazioni iconiche: la Sala Grande, la Foresta Proibita, l’aula di Pozioni… e molto altro!

  • Esperienza personalizzata con il tuo profilo magico

👨‍👩‍👧‍👦 Adatta a tutte le età: per fan di vecchia data e giovani streghe e maghi!
📲 Biglietti disponibili su: harrypotterexhibition.com

Preparati a un viaggio tra incantesimi, creature magiche e ricordi indimenticabili.
Non perdere l’evento più atteso dell’anno per i fan del Wizarding World™!

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

20 set 2025

-

23 nov 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Gratis

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta

“Il riflesso” – Laboratorio a cura di Sebastiano Brandolini
📅 Dal 20 settembre al 23 novembre 2025

Il mondo dei riflessi ci affascina, ci inganna e ci confonde. Questa è la sua bellezza. La superficie di un materiale cambia continuamente la propria percezione a seconda di come è fatta e della luce che la illumina in quel preciso momento.

Durante il nuovo laboratorio “Il riflesso”, i bambini potranno giocare con la propria immagine specchiandosi su superfici riflettenti e sperimentare attraverso il disegno e la grafica nuovi modi di rappresentarsi.

Un progetto per bambini e famiglie

I laboratori dell’Accademia dei bambini sono pensati per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, coinvolgendo anche le famiglie. Le attività nascono dall’incontro con “maestre” e “maestri” provenienti da discipline diverse – dall’architettura alla pedagogia, dall’arte alla scienza, dal teatro alla musica – che propongono esperienze capaci di intrecciare insegnamento e ricerca di nuovi stimoli.

Le proposte vengono poi sviluppate da un gruppo di educatrici coordinate da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini

L’Accademia è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha definito le basi teoriche e operative fino al 2019. Dal settembre dello stesso anno, il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris.

Lo spazio che ospita i laboratori è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai docenti Cédric Libert ed Elias Guenon, e si distingue per la sua capacità di trasformarsi e adattarsi ai diversi programmi.

Piccoli Maestri

Il racconto dei laboratori è documentato nella serie video “Piccoli Maestri”, realizzata da Maicol Casale e Claudia Ferri, che raccoglie e condivide le esperienze creative dei bambini.

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Laboratori per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

orario varia in base all'attività

a partire da 10 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

TRACCE DAL PASSATO

Date:

  • 27 settembre, ore 11.00

  • 5 ottobre, ore 15.00

  • 25 ottobre, ore 10.30

  • 2 novembre, ore 15.00

  • 15 novembre, ore 11.00

  • 13 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Cosa fa un paleontologo? Quali strumenti utilizza? In questo laboratorio scopriremo le fasi del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia dei reperti fossili. I bambini creeranno riproduzioni di fossili per comprendere il processo di fossilizzazione e la datazione dei reperti.

PALEONTOLOGI IN ERBA

Date:

  • 21 settembre, ore 10.30

  • 5 ottobre, ore 11.00

  • 19 ottobre, ore 15.00

  • 2 novembre, ore 11.00

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 30 novembre, ore 11.00

  • 7 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Descrizione: Un’avventura per i piccoli appassionati di dinosauri alla scoperta dei grandi rettili e delle fasi del lavoro del paleontologo.

CITTÀ BESTIALE

Data: 11 ottobre, ore 10.00
Età: Bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Un laboratorio sugli animali di città: dove vivono, di cosa si nutrono e come convivere con loro. Con campioni e reperti scopriremo le loro caratteristiche e le tracce che lasciano al passaggio.

UN DIORAMA STRAORDINARIO – SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Date:

  • 18 ottobre, ore 15.00

  • 31 ottobre, ore 15.00 SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo i segreti dei diorami del Museo e il lavoro del tassidermista. I partecipanti costruiranno un diorama in miniatura. PRENOTA

FANTASIA BESTIALE – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Data: 13 settembre, ore 15.00
Età: Famiglie con bambini da 6+ anni
Descrizione: Workshop nella biblioteca scientifica alla scoperta di bestiari medievali e animali fantastici. I bambini creeranno il proprio animale immaginario con ritagli e racconti.

INSETTIGANDO

Date:

  • 12 ottobre, ore 10.30

  • 26 ottobre, ore 10.00

Età: Famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Descrizione: Esploriamo il mondo degli insetti attraverso l’osservazione diretta. I partecipanti impareranno a classificarli, riconoscerne le caratteristiche e osservare come si mimetizzano nell’ambiente.

SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Date:

  • 8 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 10.30

Descrizione: Ispirandosi alle wunderkammer del passato, i bambini costruiranno la loro scatola delle meraviglie e osserveranno al microscopio i dettagli più sorprendenti.

L’ABISSALE

Data: 16 novembre, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Descrizione: Un viaggio nel mondo degli oceani per scoprire gli animali che li abitano e comprendere l’impatto umano sugli ecosistemi marini.

LABORATORIO SPEZIALE – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 7 dicembre, ore 15.00

  • 20 dicembre, ore 11.00

  • 28 dicembre, ore 15.00

Descrizione: Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia: scopriamo i segreti delle spezie e delle piante da cui derivano attraverso giochi e i cinque sensi.

👉👉👉👉 PRENOTA IL TUO LABORATORIO => LINK

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Visite Guidate per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

varia in base all'attività

da 7 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate pensate per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Famiglie Bestiali

Date:

  • 4 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata dedicata alla socialità animale e alla genitorialità, con curiosità e racconti avvincenti sulle dinamiche familiari del regno animale.

Alla scoperta del MSNM

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.30

  • 1 novembre, ore 15.00

  • 30 novembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Visita al museo scientifico più antico di Milano per scoprire la sua storia e i reperti più spettacolari custoditi nelle collezioni.

Mille bolle blu

Data: 15 novembre, ore 15.30
Età: 8+ anni
Descrizione: Un percorso nelle profondità marine per comprendere le connessioni della natura e l’importanza delle risorse oceaniche.

Safari a matita – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Date:

  • 11 ottobre, ore 15.30

  • 25 ottobre, ore 15.00

  • 6 dicembre, ore 11.30

  • 20 dicembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 11 anni
Descrizione: Visita guidata tra diorami e reperti del museo con focus sugli aspetti artistici. I bambini creeranno disegni e storie ispirate a dinosauri, animali estinti, mimetismi e colori della natura.

Alla ricerca di Lucy

Date:

  • 9 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Avventura per i più piccoli alla scoperta di Lucy e dell’evoluzione umana, con attività interattive e prove sensoriali.

Dino & Co

Date:

  • 19 ottobre, ore 10.30

  • 16 novembre, ore 11.30

  • 30 novembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 14.30

  • 21 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata tra fossili e dinosauri, alla scoperta di Ciro, dei reperti di Besano-Monte San Giorgio e dei grandi rettili del passato.

Caccia al Tesoro

Date:

  • 4 ottobre, ore 11.00

  • 18 ottobre, ore 10.30

  • 1 novembre, ore 15.30

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 6 dicembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 15.00

  • 27 dicembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Una sfida tra indovinelli, prove e missioni nelle sale del museo per scoprire una meraviglia naturale nascosta.

Dov’è Fefè?

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 11.00

  • 9 novembre, ore 10.30

  • 23 novembre, ore 15.30

  • 6 dicembre, ore 15.00

  • 28 dicembre, ore 10.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Un’avventura interattiva per scoprire dove si è nascosto Fefè, con prove sensoriali e incontri con animali del museo.

Le avventure di Babydino

Date:

  • 11 ottobre, ore 10.30

  • 25 ottobre, ore 16.00

  • 8 novembre, ore 10.30

  • 29 novembre, ore 10.30

  • 13 dicembre, ore 14.30

  • 26 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una storia-avventura con un piccolo dinosauro misterioso che guiderà i bambini in un viaggio nelle sale di paleontologia.

Dai deserti alle nevi di Babbo Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 20 dicembre, ore 15.00

  • 26 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Viaggio attraverso i diorami del museo: savana, foreste tropicali, mari artici e ambienti boreali ricreati per scoprire la biodiversità del nostro pianeta.

Miti e leggende

Date:

  • 1 novembre, ore 10.30

  • 15 novembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 anni in su
Descrizione: Viaggio tra racconti e reperti che hanno dato origine a miti, leggende e credenze legate ad animali e piante.

Veleni e rimedi: i segreti delle armi chimiche in natura

Data: 18 ottobre, ore 11.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo il mondo delle tossine naturali: dal loro ruolo difensivo e predatorio fino alla sorprendente utilità come rimedi.

Cometa e la magia di Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 6 dicembre, ore 15.30

  • 14 dicembre, ore 10.30

  • 21 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una renna speciale ha bisogno di corna magiche per aiutare Babbo Natale. I bambini esploreranno le collezioni del museo tra racconti e giochi.

Vicini, vicini!

Date:

  • 21 dicembre, ore 15.30

  • 28 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Descrizione: Una visita giocata per scoprire la socialità animale, il vivere in gruppo e i rischi connessi, tra analogie con il comportamento umano.

Architetti provetti!

Data: 16 novembre, ore 10.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Scopriamo le incredibili costruzioni degli animali, vere e proprie opere di ingegneria naturale.

Poop!

Data: 9 novembre, ore 15.30
Età: Famiglie con bambini dai 6 anni
Descrizione: Una visita curiosa e insolita per esplorare come gli animali utilizzano questa preziosa risorsa in natura.


👉👉👉👉 PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA => LINK

Museo

Municipio 4

✨ IL MUSEO IMPOSSIBILE ✨

Per tutte le età

4 ott 2025

-

6 gen 2026

dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)

da 15 euro (Gratis: bambini 0-5 anni)

Cartiere Vannucci – Via Atto Vannucci 16 (M3 Porta Romana)

IL MUSEO IMPOSSIBILE – Milano
📍 Cartiere Vannucci – Via Atto Vannucci 16 (M3 Porta Romana)
📅 Dal 4 ottobre 2025

Per la prima volta in Italia arriva a Milano il Museo Impossibile, la mostra interattiva che sfida le leggi della realtà e accende la fantasia di grandi e piccoli!

Un percorso unico con oltre 60 attrazioni e installazioni tra scenografie 3D, realtà aumentata, giochi di prospettiva, illusioni ottiche, esperienze sensoriali e spettacolari viaggi in realtà virtuale.

👀 Cosa ti aspetta?

  • Faccia a faccia con un T-Rex 🦖

  • Volare ad alta quota per una foto mozzafiato ✈️

  • Entrare nella casa di un gigante 🏠

  • Perdersi in un labirinto magico 🔮

  • Sdraiarsi sul letto di chiodi di un vero fachiro! 😱

Un’esperienza immersiva e sorprendente che stimola creatività e immaginazione: ideale per famiglie, scuole, gruppi di amici e chiunque voglia vivere un’avventura tra sogno e realtà.

🎟️ Biglietti

  • Intero: €18

  • Ridotto: €15 (6-17 anni, studenti, over 65, insegnanti, forze dell’ordine, accompagnatori disabili, tessere convenzionate)

  • Disabili: €6

  • Gratis: bambini 0-5 anni, giornalisti e guide turistiche con tesserino

  • Scuole: €10 per alunno (insegnanti gratis)

👨‍👩‍👧 Pacchetti famiglia (solo in biglietteria)

  • Pack3: €45 (2 adulti + 1 bambino o 1 adulto + 2 bambini)

  • Pack4: €60 (2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini)

  • Pack5: €75 (2 adulti + 3 bambini o 1 adulto + 4 bambini)

  • Pack6: €90 (2 adulti + 4 bambini o 1 adulto + 5 bambini)

⚠️ Attenzione: i biglietti acquistati online hanno una maggiorazione di €1.

👉 Apertura prenotazioni: dal 22 settembre 2025

💡 Al Museo Impossibile… tutto diventa possibile!

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia

Attività

Municipio 6

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia (weekend)

4+ anni

4 ott 2025

-

17 dic 2026

12:45 | 14:30

da 26 euro

Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

⭐ Cercate divertimento per tutta la famiglia? Unitevi a noi per un'esperienza luminosa e divertente con Neon Brush a Milano! Voi e i vostri piccoli potrete scoprire la magia della pittura neon in un workshop artistico guidato da un esperto professionista! È l'attività perfetta per la famiglia. Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia a Milano!

Punti salienti

  • 👨‍👩‍👧 Trascorrete del tempo di qualità con i vostri bambini in un ambiente creativo e divertente

  • 🤩 Sperimentate con le vernici fluorescenti sotto luci UV e ammirate la vostra creazione brillare al buio

  • 🎨 Esplorate il vostro lato creativo in un corso di pittura guidato da un esperto professionista

  • 🖌️ Create effetti sorprendenti con stencil e pennelli mentre ascoltate le vostre canzoni preferite in sottofondo

  • 🖼️ Create il vostro personale capolavoro colorato e portatelo a casa con voi

Informazioni generali

  • 📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti

  • ⏳ Durata: 1 ora e 30 minuti

  • 📍 Luogo: Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

  • 👤 Requisiti di età: 4+ (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

  • 👕 Consigliamo di indossare abiti pronti ad essere sporcati

  • ♿ Accessibilità: questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, contattaci per offrirti un servizio migliore.

  • ❓ Consultate le FAQ di questa esperienza qui

Descrizione

Entrate in un mondo vibrante con Neon Brush! Questo divertente e creativo workshop invita genitori e bambini a scoprire la magia dell'arte neon. Prima, un esperto professionista vi insegnerà trucchi e tecniche, mostrandovi come utilizzare diversi stencil e pennelli per creare effetti davvero originali. Poi, liberate la vostra immaginazione mentre sperimentate con le vernici fluorescenti, creando un capolavoro vibrante da portare a casa e appendere orgogliosamente! Pronti a scoprire il vostro genio creativo? Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia!


Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: diamo i numeri con l'arte!

6-10 anni

5 ott 2025

-

4 gen 2026

11:00

10-20 euro

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 11:00

  • Domenica 5 ottobre, ore 11:00

  • Sabato 18 ottobre, ore 15:30

  • Domenica 2 novembre, ore 11:15 - Speciale Ognissanti

  • Domenica 16 novembre, ore 15:30

  • Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio

  • Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale

  • Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania

Mostra di più

Attività

Municipio 2

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini (6–13 anni) (ogni martedì)

6-13 anni

4 nov 2025

-

25 nov 2025

ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00

25 euro

Sottovoce – Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini (6–13 anni)

Ogni martedì pomeriggio da Sottovoce
📍 Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

Un laboratorio di modellazione a mano con l’argilla, pensato per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni.
Un’occasione per esplorare la materia con le mani, dare forma alla propria fantasia e vivere un’esperienza sensoriale e creativa unica.

🕔 Quando: ogni martedì dalle 17:00 alle 18:00
(è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)
👧 Età: 6–13 anni (max 6 partecipanti)
💶 Costo: 25 € a bambino per incontro

✉️ Solo su prenotazione via email:
scrivi a sottovocelab@gmail.com per riservare il tuo posto.

✨ Ogni lezione è indipendente e prenotabile di volta in volta — perfetta per chi vuole sperimentare liberamente e divertirsi con la creta in un ambiente accogliente e stimolante.

Attività

Municipio 2

👐 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini 6-13 Anni 🎨 (ogni giovedì)

6-13 anni

6 nov 2025

-

27 nov 2025

17:00 - 18:00 (è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)

Costo: 130 € a bambino per l’intero ciclo di 4 incontri

Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

🎨 MANI IN PASTA – Laboratorio di Modellazione per Bambini 6–13 anni

Tutti i giovedì pomeriggio da Sottovoce
📍 Viale Monza 91, Milano – citofono NOLO91

Un percorso creativo per bambini e bambine dai 6 ai 13 anni, dedicato alla scoperta dell’argilla e della magia del “fare con le mani”.
Il corso è articolato in 4 incontri:
📅 6, 13, 20 e 27 novembre

Durante le lezioni i partecipanti sperimenteranno diverse tecniche di modellazione a mano, imparando a dare forma alle proprie idee e realizzando piccoli progetti personali e unici.
🖌️ L’ultimo incontro sarà dedicato alla colorazione dei pezzi realizzati, per completare le opere e portarle a casa!

🕔 Quando: ogni giovedì dalle 17:00 alle 18:00
(è possibile arrivare dalle 16:45 dopo scuola)
👧 Età: 6–13 anni (max 6 partecipanti)
💶 Costo: 130 € a bambino per l’intero ciclo di 4 incontri

Un laboratorio che unisce manualità, concentrazione e fantasia, in un contesto accogliente e stimolante dove ogni bambino può esprimersi liberamente.

📧 Info e iscrizioni: sottovocelab@gmail.com

Cucina

Municipio 8

Uptown 👩‍🍳 Workshop di cucina - Galletas de boda

4-13 anni

15 nov 2025

-

15 nov 2025

15:30 - 16:30

6 euro

Mare Culturale Urbano Food Hub in Cascina, via Pasolini 3, Milano

🍪 Workshop di cucina: Galletas de boda

Ricette dal mondo – Laboratorio per bambini e ragazzi

📅 Sabato 15 novembre 2025
🕒 15:30 – 16:30
📍 Conference Hall – 2° piano, Cascina Spazio Vivo, via Pasolini 3, Milano
👧👦 Età: 4–13 anni
💶 Costo: €6,00 a partecipante
🎨 A cura di: LopLop Associazione

Siete pronti a viaggiare… senza muovervi dalla cucina?
Sabato 15 novembre partiamo per il Messico per scoprire e preparare insieme le deliziose Galletas de boda, biscotti tradizionali che raccontano storia, festa e condivisione.

Nonostante il nome significhi “biscotti da matrimonio”, queste piccole dolcezze vengono preparate anche durante le festività, per augurare abbondanza, felicità e accoglienza. Burro, noci e zuccheri pregiati si trasformano in un gesto simbolico: offrire affetto e auguri a chi si ama.

👩‍🍳 Durante il laboratorio i piccoli chef metteranno letteralmente le mani in pasta, imparando tecniche culinarie e scoprendo sapori di una cultura lontana… in modo semplice, divertente e gustosissimo!

📩 Info e iscrizioni: loplop@maremilano.org
📞 351 688 2106

Un viaggio nelle tradizioni messicane… con profumo di burro e zucchero a velo! 🌍✨

Attività

Municipio 8

Uptown: Danzando in famiglia 🦋

1-6 anni

16 nov 2025

-

16 nov 2025

15:30 - 16:15 | 16:30 – 17:15

Gratis

Conference Hall, 2° piano della Cascina, Via Pasolini 3, Milano

💛 Danzando in famiglia – Come si fa pace?

Un laboratorio di movimento e riconciliazione per grandi e piccini

Anche i piccoli litigi fanno parte della crescita… ma qual è il modo più bello per ritrovare l’armonia?
Tra musica, movimento e sorrisi, scopriamo insieme che a volte basta un passo di danza e un abbraccio sincero per tornare amici!

In questo speciale appuntamento conosceremo Sissi e George, due grandi amici che, dopo un bisticcio, esplorano tanti modi per riappacificarsi. La loro soluzione preferita? Mettere la musica e ballare!

Genitori e bambin* saranno guidati in un percorso fatto di gioco, ascolto reciproco, piccoli gesti affettuosi e sequenze danzate semplici e divertenti. Un’occasione unica per vivere insieme il valore della pace, empatia e riconciliazione in modo leggero e creativo.

📅 Domenica 16 novembre 2025

🕒 Orari

🟡 Primo turno: 15:30 – 16:15 (famiglie con bambin* 4–6 anni)
🟣 Secondo turno: 16:30 – 17:15 (famiglie con bambin* 1–3 anni)

📍 Conference Hall – 2° piano, Cascina Spazio Vivo
Via Pasolini 3, Milano

💶 Costo: €6 a partecipante
👨‍👩‍👧 A cura di LopLop Associazione

📩 Info e iscrizioni

✉️ loplop@maremilano.org
📞 351 688 2106

Un momento per muoversi, ridere, imparare a fare pace… e ballare insieme 💃🕺💛

Cucina

Municipio 4

Liberi di Sognare: ❄️ Due imperdibili eventi in ludoteca!

Fascia d'età non specificata

16 nov 2025

-

16 nov 2025

16:30 - 19:00

€25 (adulto + bambino)

Liberi di Sognare Via Sannio, 24 – 20137 – Milano

❄️ Due imperdibili eventi in ludoteca!
📅 Domenica 16 novembre 2025
🕓 Dalle ore 16:30 alle 19:00
📍 Ludoteca Liberi di Sognare – Via Sannio 24, Milano

👋 Incontra Olaf e scatta una foto insieme a lui!
Direttamente dal regno di Arendelle, il pupazzo di neve più amato dai bambini arriva in ludoteca per salutare tutti e fare tante foto ricordo! 📸⛄

🍕 Laboratorio di cucina – Impastiamo la pizza!
Un divertente laboratorio “a quattro mani” dove bambini e genitori cucinano insieme, tra farina, risate e tanta creatività!

🍪 A seguire, per tutti, una super merenda golosa!

💶 Costo: €25 (adulto + bambino)
📲 Prenotazione obbligatoria: 345 9390460
🎟️ Posti limitati!

Cucina

Municipio 8

Kids&Us, Little Chef in English! 🇬🇧

3-9 anni

15 nov 2025

-

15 nov 2025

15:30

Prezzo non specificato

Kids&Us Milano Sempione, Via Tolentino 1

🍪 Little Chef – Laboratorio di cucina in inglese! 🇬🇧
📍 Kids&Us Milano Sempione – Via Tolentino 1
📅 Sabato 15 novembre 2025 – ore 15:30
👧 Età consigliata: 3–9 anni

Metti le mani in pasta e… inizia a cucinare con noi! 👩‍🍳👨‍🍳
Un pomeriggio divertente e goloso in cui i bambini diventeranno piccoli chef, imparando nuove parole in inglese attraverso il gioco e la cucina.

Tra risate, farina e creatività, scopriremo quanto è bello “imparare facendo” — con attività pensate per stimolare curiosità, linguaggio e collaborazione. 💬✨

🎟️ Attività a pagamento – posti limitati!
📩 Iscrizioni tramite link in bio o contattando direttamente Kids&Us Milano Sempione.

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: PLAYLAB

3-6 anni

30 nov 2024

-

30 dic 2025

varia in base al giorno e all'attività

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

🎉 Nasce PLAYLAB, l’area di 400 mq dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Un invito a giocare, inventare, immaginare e raccontare, con attività coinvolgenti, installazioni artistiche e oggetti misteriosi che stimolano la collaborazione e la condivisione tra ogni partecipante.
Per tutta la durata dell’esperienza le bambine e i bambini devono essere accompagnati da almeno una persona adulta. 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐦𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.
Ci sono due modalità di fruizione ⤵️
👉 Con 𝐄𝐒𝐏𝐋𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐋𝐀𝐘𝐋𝐀𝐁 (durata 75 min) ci si muove in modo libero, si gioca e si fanno scoperte nei primi quattro ambienti di PLAYLAB.
👉 Nell’𝐀𝐓𝐄𝐋𝐈𝐄𝐑 si partecipa ad attività di sperimentazione condotte dallo staff educativo (durata 1h).
Aggiungi l’attività ESPLORA PLAYLAB o ATELIER 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚 al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso al Museo (intero per adulti e ridotto per 3-6 anni).

Orari:

  • Da martedì a venerdì: ore 15.30
    Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.00, 11.30, 14.00, 15.30 e 17.00


Space dreamer milano

Attività

Municipio 1

Space Dreamers, mostra immersiva dedicata allo spazio

Per tutte le età

1 gen 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

16-23 euro

Piazza Cesare Beccaria, Milano

Space Dreamers: il viaggio immersivo nello spazio a Milano

Dal 1° dicembre 2024, in piazza Cesare Beccaria a Milano, ti aspetta Space Dreamers, la mostra immersiva dedicata all’universo. Sedici installazioni spettacolari e interattive ti faranno vivere un’esperienza emozionante: tra stelle, nuvole, satelliti e galassie, potrai esplorare le meraviglie del cosmo e percepirne da vicino l’incredibile vastità. Preparati a dondolare tra le nuvole, sbarcare su Marte, rivivere la magia dell’allunaggio e viaggiare tra le stelle… e molto altro ancora.

Orari di apertura

  • Lun–Gio: 11:00–20:00

  • Ven–Dom: 10:00–21:00

Biglietti

  • Lun–Gio: 19 €

    • Ridotto 17 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 15 €

  • Ven–Dom: 23 €

    • Ridotto 20 € (studenti, under 25, persone con disabilità, over 65)

    • Bambini 4–10 anni: 17 €

  • Pacchetti famiglia: 16 € (lun–gio) | 18 € (ven–dom)

  • Sempre gratuito per i bambini fino a 3 anni.

Pronto a sognare a occhi aperti? ✨🚀

Laboratorio

Municipio 1

Museo Scienza e Tecnologia: ATELIER: PAESAGGI LUMINOSI

3-6 anni

12 apr 2025

-

30 dic 2025

10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

7.50 - 10 euro

Museo nazionale scienza e tecnologia - Via San Vittore 21, Milano

Durata 60’ (inclusi i tempi di spostamento e preparazione)
max 22 partecipanti (dai 3 ai 6 anni, persone adulte incluse)

In che cosa si trasformano un cucchiaio o un imbuto se nel buio giochiamo ad illuminarli con una torcia?
Che ombra fa il tuo bicchiere pieno d’acqua?
Esploriamo tanti materiali e oggetti comuni sperimentando le possibilità che luci e ombre ci offrono per trasformarli, creare il nostro paesaggio luminoso e raccontare la storia che ci piace.
Questo percorso non dà accesso agli altri ambienti di Playlab.

SU PRENOTAZIONE
Sabato, domenica, giorni festivi e vacanze scolastiche: ore 10.30, 12.00, 14.30, 16.00, 17.30

Attività

Municipio 9

Museo dei sensi

3+ anni

13 apr 2025

-

31 dic 2025

lun-ven dalle 10:00 alle 20:00 | sab-dom dalle 9:00 alle 20:00

da 10 euro

Viale Monte Grappa 10, Milano

​Il Museum of Senses di Milano è un’esperienza immersiva e interattiva che stimola i cinque sensi attraverso oltre 30 installazioni sorprendenti. Situato in Viale Monte Grappa 10, il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 20:00.​

Cosa aspettarsi

Il museo offre un viaggio sensoriale unico, con attrazioni come:​

  • Labirinto di Specchi: un percorso che sfida la percezione visiva con riflessi infiniti.​

  • Letto di Chiodi: un'esperienza ispirata ai fachiri indiani, per mettere alla prova il coraggio.​

  • Acqua Fluttuante: un'installazione che sembra sfidare la gravità, stimolando vista e udito.​

  • Labirinto di Laser: un gioco di luce e precisione che mette alla prova agilità e percezione.​

  • Muro di Spilli: un'area tattile che stimola il senso del tatto in modo inedito.​

Per vivere appieno l'esperienza, è richiesto l'uso di speciali calze fornite dal museo al costo di 3€, riutilizzabili per visite future.​

Biglietti e offerte

I biglietti sono disponibili online su TicketOne. Fino al 1° maggio, è attiva una promozione pasquale con il 20% di sconto su tutte le tariffe. Le opzioni includono:​

  • Ingresso Generale: 16–17 € (a seconda del giorno)​

  • Bambini (4–12 anni): 10–11 €​

  • Studenti, Disabili, Senior: 12–15 €​

  • Famiglie: pacchetti da 33 a 46 €​

  • Biglietto Open: valido per un anno dalla data di acquisto​

Perché visitare

Il Museum of Senses è ideale per famiglie, studenti e chiunque desideri esplorare i limiti della percezione umana in modo divertente e coinvolgente. È un luogo dove la scienza incontra il gioco, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per tutte le età.​

Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale: museumofsenses.it.

Mostra

Municipio 1

Palazzo Reale: Valerio Berruti. More than kids

Fascia d'età non specificata

22 lug 2025

-

30 nov 2025

dalle 10:00

da 6 euro

Palazzo Reale

Valerio Berruti. More than kids

📍 Palazzo Reale, Milano
📅 22 luglio – 30 novembre 2025
🕙 Mar–Dom 10:00–19:30 (giovedì fino alle 22:30, lunedì chiuso)
🎟️ Biglietto: €15 intero
Famiglie: 1 o 2 adulti € 10 /
da 6 a 14 anni € 6 - Gratis per minori di 6 anni

Descrizione:
La mostra – la più ampia personale mai dedicata a Valerio Berruti – propone un’esperienza immersiva che parte dall’infanzia per esplorare temi universali come la memoria, il cambiamento climatico e la speranza. Il percorso include sculture monumentali, affreschi su juta, video-animazioni, installazioni site-specific e una giostra interattiva che i visitatori possono anche salire-

In particolare:

  • “La giostra di Nina”: un carosello reale accompagnato da musica di Ludovico Einaudi, pensato per essere vissuto dal pubblico

  • “Don’t let me be wrong”: installazione nel cortile con un cortometraggio animato (800 disegni), musica di Daddy G (Massive Attack)

  • Video-animazioni con audio di Rodrigo D’Erasmo e Samuel Romano, combinando arte visiva e sonora

  • Opere dedicate al cambiamento climatico, come “Nel silenzio” – tre bambine su una terra arsa – che uniscono delicatezza e riflessione

Attività

Municipio 9

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village

3+ anni

1 ago 2025

-

31 dic 2025

Mart–Ven: 16:30–20:00 / Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00

da 11 euro

Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano

🏙️ Kandu – La città dei bambini al Bicocca Village
📅 Tutto l’anno | 🕙 Orari variabili (vedi sotto)
📍 Bicocca Village, Viale Sarca ang. Via Chiese, Milano – Zona 9
🎟️ Da 0€ a 25€ (in base alla formula scelta)

✨ Vuoi vedere tuo figlio diventare chef, giornalista, veterinario o astronauta… per un giorno?
Kandu è una vera città a misura di bambino, dove i piccoli dai 3 ai 13 anni possono sperimentare oltre 20 mestieri diversi, imparando e divertendosi. Un’esperienza immersiva che unisce gioco, creatività, scienza e tecnologia.

👶 Area baby dedicata ai bimbi sotto i 3 anni (ingresso gratuito, senza attrazioni).

🎯 Formule di ingresso:

  • Bambino 3–13 anni: 11€ con 1 attrazione inclusa (altre attrazioni da 3€)

  • Formula open: 25€ con tutte le attrazioni incluse

  • Adulti: 5€

  • Persone con disabilità: 15€ (attrazioni incluse + ingresso adulto)

🕒 Orari:

  • Mart–Ven: 16:30–20:00

  • Sab–Dom: due turni 10:00–13:00 e 15:30–20:00
    (Ven–Sab–Dom: prenotazione obbligatoria a info@kandu-italia.com)

📌 Note utili:

  • Pagamento solo elettronico (bancomat o carta)

  • I cani e altri animali non sono ammessi

  • Compleanni su prenotazione: compleanni@kandu-italia.com

🔗 Info: bicoccavillage.it/fun/kandu

Laboratorio

Municipio 1

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

Per tutte le età

12 set 2025

-

31 dic 2025

10:30 – 20:00

Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Triennale Milano

🎨 GIOCO – Il nuovo spazio per bambine e bambini alla Triennale di Milano

📅 Dal martedì alla domenica
10:30 – 20:00
📍 Triennale di Milano – Piano Parco, Viale Alemagna 6
👧👦 Per bambine e bambini di tutte le età
🎟️ Ingresso compreso nel biglietto della Triennale

Cos’è Gioco?
Un ambiente interattivo e creativo pensato per i più piccoli, dove gioco, apprendimento e immaginazione si incontrano.
Laboratori, arredi modulari sostenibili e una biblioteca inclusiva fanno di Gioco un luogo speciale per famiglie, scuole e visitatori.

🪑 Uno spazio modulare e sostenibile
Progettato da AR.CH.IT Luca Cipelletti e arredato con i blocchi di sughero e legno dello studio francese Smarin, Gioco è uno spazio che si trasforma: in pochi minuti può diventare area giochi, laboratorio creativo, sala lettura o zona relax.

📚 Una biblioteca inclusiva per tutti
Albi illustrati in italiano e inglese, silent book, libri in lingua dei segni e in comunicazione aumentativa alternativa: una collezione pensata per stimolare fantasia, accessibilità e inclusione.

🧩 Laboratori e attività

  • Workshop e attività didattiche curate dal dipartimento educativo della Triennale

  • Laboratori collegati alla 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” (fino al 9 novembre 2025)

  • Public program per le famiglie, come il ciclo Officina Famiglie Let’s Talk! su educazione sentimentale, alimentazione e identità di genere

👨‍👩‍👧 Servizi per famiglie
✔️ Area passeggini
✔️ Armadietti personali
✔️ Bagno con fasciatoio
✔️ Fontana d’acqua
✔️ Menu dedicato ai più piccoli al Ristorante Cucina Triennale

👉 Un nuovo spazio che mette al centro l’esperienza dei bambini e delle famiglie, trasformando la visita alla Triennale in un’occasione di gioco, cultura e condivisione.

Foto Credit: @Gianluca Di Ioia

Attività

Municipio 2

🧙‍♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano

Per tutte le età

19 set 2025

-

6 gen 2026

10:00 - 21:00

Ridotto Family 27 euro - bambini 3 anni non compiti entrano gratis

The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy

🧙‍♂️ Harry Potter™: The Exhibition – Milano
✨ Vivi la magia come mai prima d’ora!

La mostra internazionale dedicata al mondo magico di Harry Potter™, Animali Fantastici™ e dell’intero Wizarding World™ è finalmente arrivata a Milano!

📍 Location:
The Mall – Piazza Lina Bo Bardi, Piazza Alvar Alto, 1, 20121 Milano MI, Italy

📅 Date:
Mostra aperta dal 19 settembre 2025 per un periodo limitato!

🎟️ Cosa ti aspetta:

  • Scenografie immersive e oggetti originali dai film

  • Installazioni interattive per vivere la tua esperienza da mago

  • Ambientazioni iconiche: la Sala Grande, la Foresta Proibita, l’aula di Pozioni… e molto altro!

  • Esperienza personalizzata con il tuo profilo magico

👨‍👩‍👧‍👦 Adatta a tutte le età: per fan di vecchia data e giovani streghe e maghi!
📲 Biglietti disponibili su: harrypotterexhibition.com

Preparati a un viaggio tra incantesimi, creature magiche e ricordi indimenticabili.
Non perdere l’evento più atteso dell’anno per i fan del Wizarding World™!

Fondazione Prada Accademia dei bambini

Laboratorio

Municipio 5

Fondazione Prada Accademia dei bambini (solo weekend)

2-10 anni

20 set 2025

-

23 nov 2025

11.00 | 14.00 | 16.00

Gratis

Fondazione Prada, Largo Isarco 2

Accademia dei bambini presenta

“Il riflesso” – Laboratorio a cura di Sebastiano Brandolini
📅 Dal 20 settembre al 23 novembre 2025

Il mondo dei riflessi ci affascina, ci inganna e ci confonde. Questa è la sua bellezza. La superficie di un materiale cambia continuamente la propria percezione a seconda di come è fatta e della luce che la illumina in quel preciso momento.

Durante il nuovo laboratorio “Il riflesso”, i bambini potranno giocare con la propria immagine specchiandosi su superfici riflettenti e sperimentare attraverso il disegno e la grafica nuovi modi di rappresentarsi.

Un progetto per bambini e famiglie

I laboratori dell’Accademia dei bambini sono pensati per stimolare la creatività e la curiosità dei più piccoli, coinvolgendo anche le famiglie. Le attività nascono dall’incontro con “maestre” e “maestri” provenienti da discipline diverse – dall’architettura alla pedagogia, dall’arte alla scienza, dal teatro alla musica – che propongono esperienze capaci di intrecciare insegnamento e ricerca di nuovi stimoli.

Le proposte vengono poi sviluppate da un gruppo di educatrici coordinate da Marta Motterlini, esperta in didattica museale.

L’Accademia dei bambini

L’Accademia è un progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha definito le basi teoriche e operative fino al 2019. Dal settembre dello stesso anno, il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris.

Lo spazio che ospita i laboratori è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai docenti Cédric Libert ed Elias Guenon, e si distingue per la sua capacità di trasformarsi e adattarsi ai diversi programmi.

Piccoli Maestri

Il racconto dei laboratori è documentato nella serie video “Piccoli Maestri”, realizzata da Maicol Casale e Claudia Ferri, che raccoglie e condivide le esperienze creative dei bambini.

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Laboratori per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

orario varia in base all'attività

a partire da 10 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso laboratori pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

TRACCE DAL PASSATO

Date:

  • 27 settembre, ore 11.00

  • 5 ottobre, ore 15.00

  • 25 ottobre, ore 10.30

  • 2 novembre, ore 15.00

  • 15 novembre, ore 11.00

  • 13 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Cosa fa un paleontologo? Quali strumenti utilizza? In questo laboratorio scopriremo le fasi del lavoro quotidiano di un paleontologo e la storia dei reperti fossili. I bambini creeranno riproduzioni di fossili per comprendere il processo di fossilizzazione e la datazione dei reperti.

PALEONTOLOGI IN ERBA

Date:

  • 21 settembre, ore 10.30

  • 5 ottobre, ore 11.00

  • 19 ottobre, ore 15.00

  • 2 novembre, ore 11.00

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 30 novembre, ore 11.00

  • 7 dicembre, ore 11.00

  • 27 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Descrizione: Un’avventura per i piccoli appassionati di dinosauri alla scoperta dei grandi rettili e delle fasi del lavoro del paleontologo.

CITTÀ BESTIALE

Data: 11 ottobre, ore 10.00
Età: Bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Un laboratorio sugli animali di città: dove vivono, di cosa si nutrono e come convivere con loro. Con campioni e reperti scopriremo le loro caratteristiche e le tracce che lasciano al passaggio.

UN DIORAMA STRAORDINARIO – SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Date:

  • 18 ottobre, ore 15.00

  • 31 ottobre, ore 15.00 SPECIALE HALLOWEEN 🎃

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo i segreti dei diorami del Museo e il lavoro del tassidermista. I partecipanti costruiranno un diorama in miniatura. PRENOTA

FANTASIA BESTIALE – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Data: 13 settembre, ore 15.00
Età: Famiglie con bambini da 6+ anni
Descrizione: Workshop nella biblioteca scientifica alla scoperta di bestiari medievali e animali fantastici. I bambini creeranno il proprio animale immaginario con ritagli e racconti.

INSETTIGANDO

Date:

  • 12 ottobre, ore 10.30

  • 26 ottobre, ore 10.00

Età: Famiglie con bambini da 8 a 12 anni
Descrizione: Esploriamo il mondo degli insetti attraverso l’osservazione diretta. I partecipanti impareranno a classificarli, riconoscerne le caratteristiche e osservare come si mimetizzano nell’ambiente.

SCATOLA DELLE MERAVIGLIE

Date:

  • 8 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 10.30

Descrizione: Ispirandosi alle wunderkammer del passato, i bambini costruiranno la loro scatola delle meraviglie e osserveranno al microscopio i dettagli più sorprendenti.

L’ABISSALE

Data: 16 novembre, ore 15.00
Età: 8-12 anni
Descrizione: Un viaggio nel mondo degli oceani per scoprire gli animali che li abitano e comprendere l’impatto umano sugli ecosistemi marini.

LABORATORIO SPEZIALE – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 7 dicembre, ore 15.00

  • 20 dicembre, ore 11.00

  • 28 dicembre, ore 15.00

Descrizione: Un laboratorio natalizio per tutta la famiglia: scopriamo i segreti delle spezie e delle piante da cui derivano attraverso giochi e i cinque sensi.

👉👉👉👉 PRENOTA IL TUO LABORATORIO => LINK

Museo

Municipio 1

Museo di Storia Naturale 🦕🔬 Visite Guidate per famiglie – Autunno/Inverno 2025 🍂❄️

3+ anni (controllare la fascia d'età per ogni attività)

1 ott 2025

-

31 dic 2025

varia in base all'attività

da 7 euro

Museo Storia Naturale - Corso Venezia, 55

Durante i prossimi mesi di Ottobre, Novembre & Dicembre, il Museo di Storia Naturale di Milano invita famiglie e giovani esploratori a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate pensate per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.

Partecipa a un viaggio indimenticabile tra scienza e natura!

Famiglie Bestiali

Date:

  • 4 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata dedicata alla socialità animale e alla genitorialità, con curiosità e racconti avvincenti sulle dinamiche familiari del regno animale.

Alla scoperta del MSNM

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.30

  • 1 novembre, ore 15.00

  • 30 novembre, ore 15.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Visita al museo scientifico più antico di Milano per scoprire la sua storia e i reperti più spettacolari custoditi nelle collezioni.

Mille bolle blu

Data: 15 novembre, ore 15.30
Età: 8+ anni
Descrizione: Un percorso nelle profondità marine per comprendere le connessioni della natura e l’importanza delle risorse oceaniche.

Safari a matita – GRATIS (Festival del Disegno 2025)

Date:

  • 11 ottobre, ore 15.30

  • 25 ottobre, ore 15.00

  • 6 dicembre, ore 11.30

  • 20 dicembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 11 anni
Descrizione: Visita guidata tra diorami e reperti del museo con focus sugli aspetti artistici. I bambini creeranno disegni e storie ispirate a dinosauri, animali estinti, mimetismi e colori della natura.

Alla ricerca di Lucy

Date:

  • 9 novembre, ore 15.00

  • 23 novembre, ore 14.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Avventura per i più piccoli alla scoperta di Lucy e dell’evoluzione umana, con attività interattive e prove sensoriali.

Dino & Co

Date:

  • 19 ottobre, ore 10.30

  • 16 novembre, ore 11.30

  • 30 novembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 14.30

  • 21 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Visita guidata tra fossili e dinosauri, alla scoperta di Ciro, dei reperti di Besano-Monte San Giorgio e dei grandi rettili del passato.

Caccia al Tesoro

Date:

  • 4 ottobre, ore 11.00

  • 18 ottobre, ore 10.30

  • 1 novembre, ore 15.30

  • 22 novembre, ore 11.00

  • 6 dicembre, ore 10.30

  • 14 dicembre, ore 15.00

  • 27 dicembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Una sfida tra indovinelli, prove e missioni nelle sale del museo per scoprire una meraviglia naturale nascosta.

Dov’è Fefè?

Date:

  • 12 ottobre, ore 15.00

  • 26 ottobre, ore 11.00

  • 9 novembre, ore 10.30

  • 23 novembre, ore 15.30

  • 6 dicembre, ore 15.00

  • 28 dicembre, ore 10.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Un’avventura interattiva per scoprire dove si è nascosto Fefè, con prove sensoriali e incontri con animali del museo.

Le avventure di Babydino

Date:

  • 11 ottobre, ore 10.30

  • 25 ottobre, ore 16.00

  • 8 novembre, ore 10.30

  • 29 novembre, ore 10.30

  • 13 dicembre, ore 14.30

  • 26 dicembre, ore 14.30

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una storia-avventura con un piccolo dinosauro misterioso che guiderà i bambini in un viaggio nelle sale di paleontologia.

Dai deserti alle nevi di Babbo Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 20 dicembre, ore 15.00

  • 26 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Viaggio attraverso i diorami del museo: savana, foreste tropicali, mari artici e ambienti boreali ricreati per scoprire la biodiversità del nostro pianeta.

Miti e leggende

Date:

  • 1 novembre, ore 10.30

  • 15 novembre, ore 15.00

Età: Famiglie con bambini da 6 anni in su
Descrizione: Viaggio tra racconti e reperti che hanno dato origine a miti, leggende e credenze legate ad animali e piante.

Veleni e rimedi: i segreti delle armi chimiche in natura

Data: 18 ottobre, ore 11.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 12 anni
Descrizione: Scopriamo il mondo delle tossine naturali: dal loro ruolo difensivo e predatorio fino alla sorprendente utilità come rimedi.

Cometa e la magia di Natale – SPECIALE NATALE 🎅

Date:

  • 6 dicembre, ore 15.30

  • 14 dicembre, ore 10.30

  • 21 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 4 a 6 anni
Descrizione: Una renna speciale ha bisogno di corna magiche per aiutare Babbo Natale. I bambini esploreranno le collezioni del museo tra racconti e giochi.

Vicini, vicini!

Date:

  • 21 dicembre, ore 15.30

  • 28 dicembre, ore 11.00

Età: Famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Descrizione: Una visita giocata per scoprire la socialità animale, il vivere in gruppo e i rischi connessi, tra analogie con il comportamento umano.

Architetti provetti!

Data: 16 novembre, ore 10.00
Età: Famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Descrizione: Scopriamo le incredibili costruzioni degli animali, vere e proprie opere di ingegneria naturale.

Poop!

Data: 9 novembre, ore 15.30
Età: Famiglie con bambini dai 6 anni
Descrizione: Una visita curiosa e insolita per esplorare come gli animali utilizzano questa preziosa risorsa in natura.


👉👉👉👉 PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA => LINK

Museo

Municipio 4

✨ IL MUSEO IMPOSSIBILE ✨

Per tutte le età

4 ott 2025

-

6 gen 2026

dalle 10.00 alle 19.00 (Ultimo ingresso ore 18.00)

da 15 euro (Gratis: bambini 0-5 anni)

Cartiere Vannucci – Via Atto Vannucci 16 (M3 Porta Romana)

IL MUSEO IMPOSSIBILE – Milano
📍 Cartiere Vannucci – Via Atto Vannucci 16 (M3 Porta Romana)
📅 Dal 4 ottobre 2025

Per la prima volta in Italia arriva a Milano il Museo Impossibile, la mostra interattiva che sfida le leggi della realtà e accende la fantasia di grandi e piccoli!

Un percorso unico con oltre 60 attrazioni e installazioni tra scenografie 3D, realtà aumentata, giochi di prospettiva, illusioni ottiche, esperienze sensoriali e spettacolari viaggi in realtà virtuale.

👀 Cosa ti aspetta?

  • Faccia a faccia con un T-Rex 🦖

  • Volare ad alta quota per una foto mozzafiato ✈️

  • Entrare nella casa di un gigante 🏠

  • Perdersi in un labirinto magico 🔮

  • Sdraiarsi sul letto di chiodi di un vero fachiro! 😱

Un’esperienza immersiva e sorprendente che stimola creatività e immaginazione: ideale per famiglie, scuole, gruppi di amici e chiunque voglia vivere un’avventura tra sogno e realtà.

🎟️ Biglietti

  • Intero: €18

  • Ridotto: €15 (6-17 anni, studenti, over 65, insegnanti, forze dell’ordine, accompagnatori disabili, tessere convenzionate)

  • Disabili: €6

  • Gratis: bambini 0-5 anni, giornalisti e guide turistiche con tesserino

  • Scuole: €10 per alunno (insegnanti gratis)

👨‍👩‍👧 Pacchetti famiglia (solo in biglietteria)

  • Pack3: €45 (2 adulti + 1 bambino o 1 adulto + 2 bambini)

  • Pack4: €60 (2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini)

  • Pack5: €75 (2 adulti + 3 bambini o 1 adulto + 4 bambini)

  • Pack6: €90 (2 adulti + 4 bambini o 1 adulto + 5 bambini)

⚠️ Attenzione: i biglietti acquistati online hanno una maggiorazione di €1.

👉 Apertura prenotazioni: dal 22 settembre 2025

💡 Al Museo Impossibile… tutto diventa possibile!

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia

Attività

Municipio 6

Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia (weekend)

4+ anni

4 ott 2025

-

17 dic 2026

12:45 | 14:30

da 26 euro

Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

⭐ Cercate divertimento per tutta la famiglia? Unitevi a noi per un'esperienza luminosa e divertente con Neon Brush a Milano! Voi e i vostri piccoli potrete scoprire la magia della pittura neon in un workshop artistico guidato da un esperto professionista! È l'attività perfetta per la famiglia. Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia a Milano!

Punti salienti

  • 👨‍👩‍👧 Trascorrete del tempo di qualità con i vostri bambini in un ambiente creativo e divertente

  • 🤩 Sperimentate con le vernici fluorescenti sotto luci UV e ammirate la vostra creazione brillare al buio

  • 🎨 Esplorate il vostro lato creativo in un corso di pittura guidato da un esperto professionista

  • 🖌️ Create effetti sorprendenti con stencil e pennelli mentre ascoltate le vostre canzoni preferite in sottofondo

  • 🖼️ Create il vostro personale capolavoro colorato e portatelo a casa con voi

Informazioni generali

  • 📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti

  • ⏳ Durata: 1 ora e 30 minuti

  • 📍 Luogo: Fever Hub, Via Cerano 12, MIlano 20144

  • 👤 Requisiti di età: 4+ (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

  • 👕 Consigliamo di indossare abiti pronti ad essere sporcati

  • ♿ Accessibilità: questa esperienza è accessibile alle sedie a rotelle, contattaci per offrirti un servizio migliore.

  • ❓ Consultate le FAQ di questa esperienza qui

Descrizione

Entrate in un mondo vibrante con Neon Brush! Questo divertente e creativo workshop invita genitori e bambini a scoprire la magia dell'arte neon. Prima, un esperto professionista vi insegnerà trucchi e tecniche, mostrandovi come utilizzare diversi stencil e pennelli per creare effetti davvero originali. Poi, liberate la vostra immaginazione mentre sperimentate con le vernici fluorescenti, creando un capolavoro vibrante da portare a casa e appendere orgogliosamente! Pronti a scoprire il vostro genio creativo? Acquistate subito i vostri biglietti per Neon Brush Kids: corso di pittura al neon per tutta la famiglia!


Museo

Municipio 1

Pinacoteca Ambrosiana: CACCIA AL DETTAGLIO: diamo i numeri con l'arte!

6-10 anni

5 ott 2025

-

4 gen 2026

11:00

10-20 euro

Pinacoteca Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Milano

Se vi chiedessimo di disegnare con pochi semplici elementi gli episodi salienti di una storia, sareste in grado? Come facevano gli artisti a essere così incisivi e chiari nel disporre colori e forme, ritratti e atteggiamenti in modo da far risultare subito comprensibili le storie che raccontavano? Scopriamo insieme che la matematica e le sue regole sono state incredibilmente importanti per rappresentare la realtà e che la creatività non è affatto limitata da esse. Vedere…e calcolare per credere! Vi cimenterete voi stessi disegnando un racconto fatto di forme e proporzioni: questo vi aiuterà a cogliere l’essenziale!

Cosa è incluso?

  • Biglietto d'ingresso

  • Visita guidata ufficiale e attività ludica

Quando?

  • Domenica 28 settembre, ore 11:00

  • Domenica 5 ottobre, ore 11:00

  • Sabato 18 ottobre, ore 15:30

  • Domenica 2 novembre, ore 11:15 - Speciale Ognissanti

  • Domenica 16 novembre, ore 15:30

  • Domenica 7 dicembre, ore 11:00 - Speciale Sant'Ambrogio

  • Domenica 21 dicembre, ore 11.15 - Speciale Natale

  • Domenica 4 gennaio, ore 15:30 - Speciale Epifania

Mostra di più

Vuoi inserire il tuo evento per bambini a Milano?

Chiedi di aggiungerlo al calendario